1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELFRANCO VENETO PLESSO DI S. ANREA O/M CLASSE QUARTA



Documenti analoghi
C era una volta l olio di oliva. Motto: GALILEO

Progetto scientifico. Il bruco. Romani Barbara e Parri Michela sez delfini 5 anni. Istituto Comprensivo di Vinci A.S. 2012/13

COME VIVONO LE PIANTE?

Percorso sul Patrimonio

SEZIONE 3 A A.S. 2015/16 SCUOLA DELL INFANZIA «DON BONDI» SPILAMBERTO DOCENTI: CORDAZZO PATRIZIA, L ASTORINA FRANCESCA, SARACO GIUSEPPINA EDUCATRICI:

COS'È PIÙ ALBERI = ARIA PIÙ PULITA. Questo progetto nasce dalla volontà del tuo Comune di regalarti alberi da piantare nella tua proprietà.

Quercus, Quercia (Fagaceae)

Acer ginnala Maxim. 1856

Osservando un bambino ha studiato come crescevano gli alberi.

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA

Carlotta Andruccioli e Diego Chianese. una pianta per amico. il nocciolo

LA SALA PAX RESTAURATA

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

FARNIA - Quercus robur. NOCCIOLO - Corylus avellana. "Sono un arbusto alto fino a 7 metri, vivo dalla pianura alla montagna,

La neve scende lenta e tranquilla. Si posa a terra ricoprendo tutte le cose con un manto candido. Riesce addirittura a diminuire i rumori che di

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

Istituto comprensivo Sassuolo 3^ Sud Scuola dell infanzia Don Milani Sezione 5 anni, a.s. 2013/14

L INIZIO DEL PERCORSO

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra!


Il signor Rigoni DAL MEDICO

I fiori di... Chincoio

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

. Inverno è stagione di fiori.

Doc. Del chiaro Barbara Marchi Giuseppina

Le stagioni del ciliegio. Scuola dell Infanzia di Ulignano Anno Scolastico

Il mio mondo... dentro un libro L albero vanitoso

Scheda di osservazione '13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana.

A SCUOLA scopriamo con Zolla

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

«UN ORTO A SCUOLA» ISTITUTO COMPRENSIVO «FABRIANI» SPILAMBERTO MO INFANZIA «DON BONDI» ATTIVITÀ DI INTERSEZIONE SEZIONI UNICA C 4A - 4B-

Lavinia. Federica - 2 -

OBIETTIVO FORMATIVO: CONOSCERE LE PARTI CHE COMPONGONO UN ALBERO.

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato

La scoperta della germinazione dei semi e dello sviluppo dei funghi

I GELSI, QUESTI SCONOSCIUTI

IC EL/7 MONTELLO _ SMS SANTOMAURO BARI. PERCORSO FORMATIVO INTERDISCIPLINARE ISS Insegnamento delle Scienze Sperimentali E SPERIMENTANDO

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

Gli alberi in inverno Scopriamo le cortecce

Salve ragazze e ragazzi!

IMMAGINAZIONE LOGICA Immaginare, con logica, ciò che non è possibile vedere.

LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DI VILLA DEMIDOFF

PREMESSA FINALITA' EDUCATIVE ATTIVITA

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017

Anno scolastico Progetto reincontro GLI ALBERI AMICI

MAPPA PROGETTO TERRA e UNIVERSO. VIAGGI NELLO SPAZIO (le stelle e il sole, i pianeti, i satelliti ) VIAGGIO NEL TEMPO:

I Muschi sono piccole piante erbacee, nelle quali si può già riconoscere la struttura detta a cormo, cioè la presenza del fusto, radice

CENSIMENTO DEI GELSI CAMPESTRI DEL COMUNE DI GERENZANO. Anno Il Gelso Associazione Culturale Ambientale Gerenzano

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2009/10 Guida alla lettura Prova di Italiano Classe Seconda Scuola Primaria

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

cl. 4^ sc. Vivaldi Fornase Spinea 1 (VE) Alunni n.22 ins. D.Furlan

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

Ott. nov bambini di 4 anni. Inss.: Prete O. Bolzanella R.

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI.

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

LA NOSTRA GITA A PORTO CALERI

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

IMMERSI NELLA NATURA!

OSSERVARE E DESCRIVERE

UN MONDO DI PANE. Il pane deriva dal grano, un cereale coltivato da vari popoli e in molti paesi del mondo.

Il Lambro è lungo 134 km, nasce a una quota di 1456 m sul livello del mare; sfocia nel Po. Il Lambro ha un regime torrentizio cioè non ha sempre la

La scuola si racconta

Roberta Cucino Tamiru

Magnolia (Magnoliaceae)

MODULO DI STORIA LA CIVILTÀ DEI CINESI IN EPOCA HAN

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

Un verde nuovo per Maritano e Morandi. Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere

a.s. 2013/14 Scuola dell infanzia di Levanto 4 anni

Un anno in verde: le piante 1a parte

LA TERRA GIRA. Astronomia. Classe 4^ A Sc. Goldoni Anno scolastico 1999/2000

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

Laboratorio d'apprendimento

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae)

Rilievo del verde negli spazi aperti -- Schede censimento emergenze floristiche isolate --

IL FAGGIO. Famiglia: Fagaceae Genere: Fagus Specie: sylvatica Nome dialettale: FÓ

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Ciao! fa parte dell ambiente in cui viviamo

L allevamento dei bachi da seta

Andiamo a visitare il Museo di Scienze Naturali A Piacenza, in via Taverna

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

L agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi

I.C. Alfonso Volpi Cisterna - LT

LE FILANDAIE ADA ZANATTA

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

Gestione a verde del vigneto

Associazione Lombarda Avicoltori COCINCINA

Era la storia del suo sogno.

Cose da scoprire. Libri di cucina. Finestra sul mondo Meraviglie intorno a noi Scienza 92

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI

ATTENZIONE! Per ogni argomento/domanda confrontatevi anche su come si vive oggi.

LE NOSTRE RISPOSTE. Organizzazione dei vegetali:

Gli invertebrati INSETTI

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE

PRIMAVERA. Sommario Primavera... p. 3 Estate... p. 16 Autunno... p. 27 Inverno... p. 37 Il tuo compleanno... p. 46

DIARIO DI UNA VITA Vanessa dell ortica.

Quattro sono stati gli interventi in classe, oltre uno con gli insegnanti e uno con i nonni e gli insegnanti.

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

cestino pic nic cestino pic nic cestino vimini cestino vimini cestino pic nic cestino pic nic vuoto completo con coperta

La primavera Inizia una nuova stagione per gli orti

Transcript:

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELFRANCO VENETO PLESSO DI S. ANREA O/M CLASSE QUARTA Nel lavoro che abbiamo realizzato, abbiamo posto l'attenzione su un albero un tempo molto presente nelle nostre campagne: il gelso, o moraro, come viene chiamato in dialetto. Lo spunto ci è stato offerto dallo studio della civiltà cinese, che ricordiamo anche per la produzione della seta. I nostri contadini, fino a non molto tempo fa, piantavano i gelsi per dare nutrimento ai bachi da seta che allevavano, perché fonte di un guadagno sicuro. Noi ne abbiamo descritto uno centenario, e poi abbiamo intervistato una signora, ex allevatrice di bachi. Il lavoro si è concluso con la realizazione di un cartellone che rappresenta il nostro gelso. Nell'eseguire il disegno abbiamo utilizzato materiali diversi.

Descrizione soggettiva UN GELSO CENTENARIO Nel cortile della casa di Luca c è un grande gelso; oggi decidiamo di osservarlo. La nostra curiosità di conoscere meglio questa pianta, deriva dal fatto che abbiamo studiato la civiltà cinese e abbiamo scoperto che i cinesi allevavano i bachi da seta e coltivavano quindi i gelsi di cui i bachi sono molto ghiotti. Arriviamo dal nostro compagno e subito ci appare una pianta enorme, grossa e alta. Ci avviciniamo per poterla osservare meglio. Il tronco è molto irregolare con sporgenze e cavità che ci fanno capire che è un albero molto vecchio. La corteccia che lo riveste è molto ruvida e solcata da grosse e profonde rughe. Sembra proprio un nonno che sorveglia la casa e il cortile. Il suo colore varia dal marrone scuro al marrone chiaro al rosso mattone. Dalla parte del tronco che guarda a sud si vedono delle venature grigio chiaro. Il tronco si innalza parecchio sopra le nostre teste finché scopriamo l attaccatura dei rami principali che sono nove. Da questi partono rami più sottili che si allargano e si allungano verso il cielo. Questi rami sono già tutti coperti di foglie dal colore verde brillante. Ne prendiamo qualcuna per osservarla da vicino. Ha la forma a goccia con il margine seghettato; la pagina superiore è liscia e morbida mentre quella inferiore è ruvida. In entrambe osserviamo tante piccole venature. Guardando meglio la chioma vediamo che tra le foglie compaiono dei piccoli grappoli verdi, sono i frutti del gelso. Ma il grande gelso non è così solo, come sembra, nel cortile! Ci avviciniamo e scopriamo tantissime cose. Sul tronco si arrampica una pianta di edera che arriva fino all attaccatura dei rami. Sembra quasi un grosso serpente verde. Girando intorno, proprio da una grande cavità, sporge un enorme fungo scuro, piatto e duro. Più in alto spuntano dalla corteccia piantine piccole e

grandi dal colore verde chiaro. Ma il fusto ci dà anche altre sorprese! Infatti, guardandolo molto bene, è percorso da una moltitudine di formiche nere e rosse che vanno avanti e indietro a gran velocità. Chissà perché hanno tanta fretta! Fra le rughe del tronco scopriamo minuscoli bruchi e piccolissime chiocciole. Ma tutta la corteccia è attraversata da scie grigie e luminose, segno del passaggio di chiocciole più grosse e lumache. Per misurare la grossezza lo abbracciamo : ci vogliono due di noi fra quelli più alti per poterlo cingere. Tutti, a turno lo abbracciamo e proviamo una sensazione bellissima, divertente e strana. Ci sembra di poter comunicare con il nostro gelso attraverso il nostro gesto. Vorremmo chiedere tante cose: Quanti anni hai? Quante vicende hai visto trascorrere nella tua lunga vita? Ti fa piacere la nostra visita? Sappiamo che non avremo una risposta; ci sembra però che l albero voglia salutarci con il fruscio delle foglie che si muovono leggermente al primo soffio di vento. INTERVISTA ALLA SIGNORA ADA

ex allevatrice di bachi da seta Domande 1. In quale anno ha iniziato ad allevare i bachi? 2. Quanto tempo ci vuole perché un bruco prepari il bozzolo? 3. Quanti bachi da seta allevava all anno? 4. Dove trovava tutte le foglie di gelso per i bachi? 5. Dove mettevano tutti i bachi? 6. Quanto mangiavano i bachi? 7. Fino a quando ha allevato i bachi da seta? 8. Chi le procurava i bachi piccoli? 9. Quanto tempo si doveva dedicare ai bachi? 10. Era un lavoro faticoso? 11. A chi venivano consegnati i bozzoli? 12. Succedeva che ci fosse un epidemia tra i bachi? 13. Quante persone si dedicavano all allevamento dei bachi?

Risposte della Signora Ada 1. Da quando si è sposata, cioè dal 1958. 2. Ci vogliono 40 giorni. 3. Ne allevavamo tanti; si acquistavano a once presso l Associazione bachicoltori di Treviso. 4. Si trovavano nei campi dove erano stati piantati i gelsi tra un filare di vite e l altro. 5. I bachi appena comprati erano piccolissimi e venivano sistemati su delle griglie costruite con filo di ferro e rami sottili e flessibili di giunco o altra pianta. All inizio, perché non cadessero sulla griglia si sistemava una carta. 6. I bachi mangiavano tantissimo. All inizio le foglie vengono sminuzzate e i bruchi mangiavano per 8 giorni, si fermavano per 24 ore, poi riprendevano a mangiare e si interrompevano per un altro giorno. Questo avveniva per 4 volte in corrispondenza di mute. Dopo il quarto sonno mangiavano giorno e notte voracemente e si doveva nutrirli molto spesso. 7. Fino al 1983. 8. Vedi risposta n. 3. 9. Molto a seconda della quantità di bachi e del periodo di crescita. 10. No, era un lavoro di pazienza. 11. I bozzoli venivano consegnati al consorzio bachicoltori di Castelfranco Veneto. 12. I bachi potevano prendere malattie; diventavano duri e mangiavano poco. A volte si trattavano con sostanze medicinali. A volte morivano. 13. In genere tutta la famiglia. La signora Ada ci ha raccontato che i bruchi venivano chiamati cavalieri, i bozzoli gaete, le farfalle paveglie.