SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA (S.C.I.A.)



Documenti analoghi
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA (S.C.I.A.) s e g n a l a

COMUNICAZIONE DI ESTENSIONE DELLA TIPOLOGIA DI INSEGNAMENTO AUTOSCUOLA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

COMUNICAZIONE DI ESTENSIONE DELLA TIPOLOGIA DI INSEGNAMENTO AUTOSCUOLA

Segnalazione certificata di inizio attività -S.C.I.A.-di Autoscuola SOCIETÀ - SEDE SECONDARIA

Alla PROVINCIA DI CHIETI SETTORE SERVIZIO TRASPORTI Via Discesa delle Carceri n CHIETI

Segnalazione certificata di inizio attività -S.C.I.A.-di Autoscuola IMPRESA INDIVIDUALE - SEDE SECONDARIA

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOCIETA

Alla PROVINCIA DI TORINO

ALLA PROVINCIA DI CASERTA SETTORE TRASPORTI VIA S. LUBICH N. 6 - EX AREA S. GOBAIN CASERTA

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA IMPRESA INDIVIDUALE

COMUNICAZIONE CESSIONE ATTIVITA AUTOSCUOLA

C H I E D E IL RICONOSCIMENTO DEL SUDDETTO CONSORZIO COME CENTRO DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA, PER LO SVOLGIMENTO DEL SEGUENTE TIPO DI ATTIVITA

ATTIVITA DI SCUOLA NAUTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA IMPRESA INDIVIDUALE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA O DI ULTERIORE SEDE DI AUTOSCUOLA/CENTRO DI ISTRUZIONE

COMUNICAZIONE DI ESTENSIONE DELLA TIPOLOGIA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA (S.C.I.A.) PER VARIAZIONE DI SEDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI APERTURA DI SEDE SECONDARIA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

ATTIVITA DI SCUOLA NAUTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOCIETA

COMUNICAZIONE VARIAZIONE - TRASFORMAZIONE FORMA SOCIETARIA SCUOLA NAUTICA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI APERTURA DI SEDE SECONDARIA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

Marca da bollo Valore corrente

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ADESIONE/RECESSO CONSORZIO DI AUTOSCUOLE ADEGUAMENTO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA

S.C.I.A SEDE SECONDARIA DI AUTOSCUOLA

Sportello Unico Attività Produttive

autorizzata con Provvedimento n. del rilasciato da che ha presentato dichiarazione o segnalazione certificata di inizio attività Prot. n.

Il sottoscritto, nato a. ( ), il / /, residente a ( ), C.F., titolare dell impresa individuale/società. con sede in ( ) via n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL APERTURA DI SEDE SECONDARIA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

AUTOSCUOLA COMUNICAZIONE TRASFORMAZIONE/VARIAZIONE ASSETTO SOCIETARIO

SEGNALA (a sensi e per gli effetti dell'art. 19 della Legge n. 241/1990) (art. 19 Legge 241/90) MOD. 3/AUT-SCIA APERTURA SEDE SECONDARIA AUTOSCUOLA

Della società/impresa con sede legale in via partita IVA tel. fax ; DICHIARA. nei locali posti nel Comune di via/piazza n CAP tel.

ISTANZA TRASFORMAZIONE ASSETTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)

Il sottoscritto nato il a (Prov. ) residente a Prov. via n. CAP in qualità di TITOLARE LEGALE RAPPRESENTANTE SOCIO AMMINISTRATORE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER trasferimento del complesso aziendale DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA PROSECUZIONE PROVVISORIA DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

Il/La sottoscritto/a nato/a a il c.f. residente a in via /piazza n in qualità di dell impresa con sede legale a in via partita IVA tel.

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOCIETA

ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

ESTENSIONE INSEGNAMENTO

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. e residente in ( ) c.a.p. via n. cittadino, in qualità di. dell impresa denominata.

S.C.I.A. AUTOSCUOLA. DICHIARA ai sensi dell art. 19 della legge 7/8/1990, n.241 e successive modificazioni e integrazioni,

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI TRASFERIMENTO DEL COMPLESSO AZIENDALE DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

Della società/impresa con sede legale in via partita IVA tel. fax ; DICHIARA. nei locali posti nel Comune di via/piazza n CAP tel.

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Prot. n del

n. c.a.p. p.iva (casella PEC):

01. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) IMPRESA INDIVIDUALE PRIMA SEDE

C H I E D E il rilascio del tesserino di

Il/La sottoscritto/a nato/a a il c.f. residente a in via /piazza n in qualità di dell impresa con sede legale a in via partita IVA tel.

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA IMPRESA INDIVIDUALE

1. Dati generali dell intervento. 2. Specifiche relative all attività ALLEGATO B-27. Autoscuole e scuole nautiche

S.C.I.A. Segnalazione Certificata Inizio Attività DICHIARA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI TRASFORMAZIONE SOCIETARIA DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

Segnalazione certificata di inizio attività di Autoscuola a seguito di estensione delle categorie d insegnamento

. TRASFERIMENTO SEDE AUTOSCUOLA IN REGIME DI SCIA

LA REVISIONE DEI VEICOLI

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOCIETA

S.C.I.A. COMUNICA PROTOCOLLO GENERALE. ATTIVITA DI AUTOSCUOLA MODIFICA ORGANICO EX art. 49, comma 4-bis, della legge 122/2010 CLASSIFICAZIONE..

Segnalazione certificata di inizio attività -S.C.I.A.-di Autoscuola

SEGNALA (ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della legge 241/1990)

Richiesta autorizzazione per INTEGRAZIONE/SOSTITUZIONE RESPONSABILE TECNICO REVISIONE VEICOLI

Il sottoscritto nato il a (Prov. ) residente a Prov. via n. CAP in qualità di TITOLARE LEGALE RAPPRESENTANTE SOCIO AMMINISTRATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA INGRESSO NEL CENTRO DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA Art. 19 L. 241/90

COMUNICA L INIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VARIAZIONI Prot. n del

02. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SOCIETA PRIMA SEDE

ISTANZA AUTORIZZAZIONE PER LA Marca da bollo REVISIONE DEI VEICOLI PER CONSORZIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI TRASFERIMENTO DEL COMPLESSO AZIENDALE DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

Comunicazione variazione Imprese CONSORZIO REVISIONE VEICOLI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA SEDE SECONDARIA Art. 19 L. 241/90

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

S.C.I.A. PROTOCOLLO GENERALE ATTIVITA DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VARIAZIONI CLASSIFICAZIONE..

LA REVISIONE DEI VEICOLI PER CONSORZIO

DICHIARA. Autoscuola Tipo B Per il conseguimento della patente di guida di categoria A-B e patenti speciali A-B e relativi esami di revisione

C H I E D E. Alla Provincia di Monza e della Brianza Settore Ambiente e Patrimonio Servizio Trasporto Privato Via Grigna, Monza

(Ai sensi della Legge n. 40/2007, dell art. 19 della Legge 241/1990 come modificata dalla Legge 122/2010 e loro ss.mm.ii.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI AUTOSCUOLA AVVERTENZE

(Ai sensi della Legge n. 40/2007, dell art. 19 della Legge 241/1990 come modificata dalla Legge 122/2010)

COMUNICA L INIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

TRASFORMAZIONE DELLA FORMA SOCIETARIA (ad es.: trasformazione da ditta individuale a società, trasformazione di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA Art.19 L.241/90

Transcript:

Alla PROVINCIA DI PADOVA SETTORE TRASPORTI, TURISMO E SERVIZI ALLA PERSONA Piazza Antenore 3 35121 P A D O V A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA (S.C.I.A.) Il sottoscritto nato a ( ) il residente a ( ) via n. in qualità di Titolare della Impresa individuale con sede in cap Via n., C.F., iscritta presso la C.C.I.A.A. di P.I. tel. e fax e-mail S e g n a l a ai sensi e per gli effetti del D.L. 31.1.2007, n. 7, convertito in L. 2.4.2007, n. 40, e della L. 7.8.1990, n. 241 e s.m.e i., che inizierà l attività di AUTOSCUOLA, per il conseguimento della patente di guida categorie A-B-C-D-E e patenti speciali A-B-C-D, e relativi esami di revisione, certificato professionale (CAP) - tipologia a. Prende atto che, ai sensi del D.Lgs. n. 285/1992, art. 123 c. 7-bis, l'attività dell'autoscuola non può essere iniziata prima della verifica, da parte della Provincia di Padova, del possesso dei requisiti prescritti dalla vigente normativa. Il sottoscritto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa consapevole che l'amministrazione Provinciale procederà ai controlli previsti dall'art. 71 del citato T.U. e consapevole delle responsabilità conseguenti previste dagli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. in caso di dichiarazioni false, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità e dei loro effetti, fra cui, oltre quelli di natura penale, l'adozione del divieto di prosecuzione dell'attività e la fissazione, qualora sia possibile, di un termine per la conformazione dell'attività alla normativa vigente, fermo restando che, nel caso che il termine non sia rispettato, verrà disposto definitivamente il divieto della prosecuzione dell'attività (artt. 19 e

21 legge 241/1990 e s.m.e i.). dichiara REQUISITI MORALI (Legge 40/2007 - art. 123 C.d.S. 285/1992) di essere cittadino italiano oppure di essere cittadino ο Stato appartenente all'unione Europea ο Stato non appartenente all'unione Europea regolarmente residente/soggiornante in Italia ai sensi del D.Lvo 286/98 con titolo di soggiorno rilasciato dalla Questura di n. scadenza ); di non avere riportato condanne penali; oppure di avere riportato le seguenti condanne penali (comprese quelle per le quali è stato concesso beneficio della non menzione nel casellario giudiziale) ; di avere ottenuto la riabilitazione con sentenza definitiva in relazione alle seguenti condanne penali ; di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; oppure di essere a conoscenza di essere sottoposto al/ai seguente/i procedimento/i penale/i ; di non essere stato dichiarato fallito e di non avere notizia di avere in corso procedure di fallimento, di concordato preventivo e d amministrazione controllata; oppure di essere stato dichiarato fallito e di aver aver ottenuto, nei propri confronti, decreto di chiusura del fallimento (provvedimento n. del Tribunale di - allega copia); di non essere stato interdetto e/o sospeso dai pubblici uffici o dall esercizio dell attività di autoscuola; di non essere sottoposto a misure amministrative di sicurezza personali o alle misure di prevenzione previste dalla Legge 1423/1956, come sostituita dalla Legge 327/1988, e dal D.Lgs. 159/2011.

TITOLO DI STUDIO (Legge 40/2007 - art. 123 C.d.S. 285/1992) essere in possesso del diploma d istruzione di secondo grado, conseguito presso l'istituto di nell anno scolastico / ; (per coloro che hanno conseguito il titolo di studio presso istituto scolastico non italiano) allego dichiarazione (in originale) dell'ambasciata o consolato di stanza in Italia del paese di conseguimento dello stesso, attestante il titolo di studio sopra dichiarato, con specificazione degli anni complessivi di scolarità o traduzione legalizzata di un titolo di studio corrispondente. TITOLI PROFESSIONALI (Legge 40/2007 - art. 123 C.d.S. 285/1992) di essere in possesso dell abilitazione alle funzioni di Insegnante di teoria e Istruttore di guida conseguiti in Italia e rilasciati da il (originali allegati); di aver maturato un esperienza biennale nelle funzioni di Insegnante di teoria e Istruttore di guida, maturata negli ultimi cinque anni, presso dal al. PATENTE DI GUIDA (D.M. 317/1995) di essere in possesso della patente di guida n. di categoria A B C D CE DE rilasciata da in data scadenza e che la stessa non è stata sospesa né revocata ed è quindi valida a tutti gli effetti (copia allegata). CAPACITA' FINANZIARIA (Legge 40/2007 - D.M. 317/1995, art. 2) di essere in possesso di capacità finanziaria di 25.822,84, come da attestazione originale allegata, formulata secondo lo schema Allegato 2 al D.M. 317/1995 oppure di possedere beni immobili di proprietà di valore non inferiore a 51.645,69 liberi da gravami ipotecari (allegati: certificato di proprietà, certificazione di stima valore immobile, certificato di ispezione ordinaria registri immobiliari ).

Proprietà e gestione diretta, personale, esclusiva e permanente dell'esercizio e gestione diretta dei beni patrimoniali dell'autoscuola (Legge 40/2007 - D.M. 317/1995) dichiara LOCALI di disporre dei locali dell'autoscuola (in proprietà/locazione/comodato/altro diritto reale ) nel Comune di Via n., che rispettano i criteri di cui all'art. 3 del D.M. 317/1995: - aula di mq (almeno 25) di superficie e superficie disponibile per ogni allievo di almeno mq 1,50, separata dagli uffici o da altri locali di ricevimento del pubblico; - ufficio di segreteria di mq (almeno 10) di superficie antistante l'aula oppure laterale alla stessa con ingresso autonomo; - servizi igienici composti di bagno ed antibagno, illuminati e aerati; - altezza locali, prevista dal regolamento edilizio Comunale che i locali identificati al N.C.E.U. Fg. mapp. sub sono dotati di certificato di agibilità, rilasciato dal Comune di in data ; che i citati locali risultano (dalla licenza/concessione edilizia - permesso a costruire - certificato di agibilità) ad uso/destinazione Ufficio/Direzionale; che per i suddetti locali è stata acquisita in data a firma del tecnico incaricato iscritto all'albo professionale di con il n. asseverazione attestante la sussistenza dei requisiti di agibilità/usabilità ed il rispetto delle norme di sicurezza ed igienico sanitarie, in relazione all'attività di autoscuola, dei locali posti in Via n. ed individuata quale sede dell'attività di autoscuola denominata Allegati: - Planimetria dei locali in scala 1:100, con riferimenti catastali e superficie calpestabile netta; -Copia del contratto (registrato) di locazione o di compravendita, o altro atto attestante la disponibilità dei locali (con fotocopia della ricevuta dell avvenuta presentazione all Ufficio delle Entrate); -Asseverazione del tecnico incaricato di provvedere all'effettuazione, se richiesto e secondo le modalità impartite dall'ufficio Autoscuole provinciale, del versamento previsto per sopralluogo/verifica locali. ARREDAMENTO DIDATTICO di disporre dell'arredamento aula d insegnamento lezioni teoriche (art. 4 D.M. 317/1995): - cattedra o tavolo per l'insegnante; - lavagna di m. x (dimensioni minime m.1,10x0,80) / lavagna luminosa; - posti a sedere per gli allievi (tenuto conto che ogni allievo dispone di almeno mq. 1,50 di superficie dell'aula) n..

TIPOLOGIA INSEGNAMENTO AUTOSCUOLA di effettuare l'insegnamento completo per l'insegnamento teorico di tutti i tipi di patente, avvalendosi dei propri veicoli per l'istruzione pratica al conseguimento delle seguenti categorie di patente ; (*) di aderire al Centro di Istruzione Automobilistico denominato con sede in per demandare gli allievi ai corsi: teorici cat. patenti pratici cat. teorici/pratici cat. avvalendosi comunque dei propri veicoli per il conseguimento della/e seguente/i categoria/e di patente: ; Allega: Lettera iscrizione Consorzio (*) MATERIALE PER LEZIONI TEORICHE di disporre del materiale per lezioni teoriche, secondo l'art. 5 D.M. 317/1995, come segue: in quanto autoscuola aderente a Centro di Istruzione Automobilistica (non dotata di pannelli luminosi, sistemi audiovisivi e computers) a) una serie di cartelli con le segnalazioni stradali: segnaletica verticale, segnaletica orizzontale, segnaletica luminosa b) un quadro elettrico con impianto di illuminazione degli autoveicoli e dei motoveicoli c) tavole raffiguranti le cinture di sicurezza, il casco e la loro funzione d) tavole raffiguranti i dispositivi per ridurre l'inquinamento atmosferico e) tavole raffiguranti gli interventi di primo soccorso f) pannelli ovvero tavole relativi al trasporto di merci pericolose e carichi sporgenti g) una serie di tavole raffiguranti i principali organi del motore, gli impianti di raffreddamento di lubrificazione, di accensione, il carburatore, la pompa d'iniezione, gli elementi frenanti, le sospensioni, la struttura della carrozzeria degli autoveicoli, la struttura dei motoveicoli h) un gruppo motore a scoppio e uno diesel anche in scala ridotta pur se monocilindrico, dove siano evidenziati il monoblocco, l'impianto di raffreddamento e di lubrificazione; un cambio e freni idraulici; le sospensioni, una ruota con pneumatico sezionato, una pompa di iniezione sezionata in quanto autoscuola aderente a Centro di Istruzione Automobilistica dotata di pannelli luminosi, sistemi audiovisivi e computers a) una serie di cartelli con le segnalazioni stradali: segnaletica verticale, segnaletica orizzontale, segnaletica luminosa c) tavole raffiguranti le cinture di sicurezza, il casco e la loro funzione e) tavole raffiguranti gli interventi di primo soccorso

h) un gruppo motore a scoppio e uno diesel anche in scala ridotta pur se monocilindrico, sezionato, dove siano evidenziati il monoblocco, l'impianto di raffreddamento e di lubrificazione; un cambio e freni idraulici; le sospensioni, una ruota con pneumatico sezionato, una pompa di iniezione sezionata. L'autoscuola è altresì attrezzata per l'insegnamento, con sistemi audiovisivi interattivi. in quanto autoscuola non aderente a Centro di Istruzione Automobilistica (non dotata di pannelli luminosi, sistemi audiovisivi e computers) a) una serie di cartelli con le segnalazioni stradali: segnaletica verticale, segnaletica orizzontale, segnaletica luminosa b) un quadro elettrico con impianto di illuminazione degli autoveicoli e dei motoveicoli c) tavole raffiguranti le cinture di sicurezza, il casco e la loro funzione d) tavole raffiguranti i dispositivi per ridurre l'inquinamento atmosferico e) tavole raffiguranti gli interventi di primo soccorso f) pannelli ovvero tavole relativi al trasporto di merci pericolose e carichi sporgenti g) una serie di tavole raffiguranti i principali organi del motore, gli impianti di raffreddamento, di lubrificazione, di accensione, il carburatore, la pompa d'iniezione, gli elementi frenanti, le sospensioni, la struttura della carrozzeria degli autoveicoli, la struttura dei motoveicoli h) un gruppo motore a scoppio e uno diesel anche in scala ridotta pur se monocilindrico, sezionato, dove siano evidenziati il monoblocco, l'impianto di raffreddamento e di lubrificazione; un cambio e freni idraulici; le sospensioni, una ruota con pneumatico sezionato, una pompa di iniezione sezionata i) una serie di cartelli raffiguranti il motore diesel, l'iniezione,l'alimentazione, il servosterzo, l'idroguida, gli impianti e gli elementi frenanti dei veicoli industriali l) una serie di cartelli raffiguranti gli organi di traino dei veicoli industriali, le loro sospensioni, gli organi di frenatura dei rimorchi, la diversa classificazione di detti veicoli m) elementi frenanti sia per il freno misto che per quello del tipo ad aria compressa, compresi gli elementi di frenatura del rimorchio. in quanto autoscuola non aderente a Centro di Istruzione Automobilistica dotata di pannelli luminosi, sistemi audiovisivi e computers a) una serie di cartelli con le segnalazioni stradali: segnaletica verticale, segnaletica orizzontale, segnaletica luminosa c) tavole raffiguranti le cinture di sicurezza, il casco e la loro funzione e) tavole raffiguranti gli interventi di primo soccorso h) un gruppo motore a scoppio e uno diesel anche in scala ridotta pur se monocilindrico, sezionato, dove siano evidenziati il monoblocco, l'impianto di raffreddamento e di lubrificazione; un cambio e freni idraulici; le sospensioni, una ruota con pneumatico sezionato, una pompa di iniezione sezionata i) una serie di cartelli raffiguranti il motore diesel, l'iniezione, l'alimentazione, il servosterzo, l'idroguida, gli impianti e gli elementi frenanti dei veicoli industriali m) elementi frenanti sia per il freno misto che per quello del tipo ad aria compressa, compresi gli elementi di frenatura del rimorchio. L'autoscuola è altresì attrezzata per l'insegnamento, con sistemi audiovisivi interattivi. MATERIALE PER ESERCITAZIONI E GLI ESAMI DI GUIDA

di disporre dei veicoli riconosciuti idonei dalla Motorizzazione Civile di Padova - codice meccanografico autoscuola n. - per le esercitazioni alla guida ed agli esami, necessari per l esercizio dell attività di autoscuola, secondo l'art. 6 D.M. 317/1995, e s.m.e i., come segue: a VEICOLI -(PAT. A1) un motociclo senza sidecar di cilindrata da 120 a 125 cmc, potenza fino a 11 Kw, che raggiunga una velocità di almeno 90 Km/h; -(Pat. A2) un motociclo senza sidecar di cilindrata di almeno 400 cmc, pontenza da 25 a 35 Kw, non depotenziata più del 50% della potenza originaria; -(Pat. A) motociclo senza sidecar di cilindrata di almeno 600 cmc, potenza di almento 40 Kw b un veicolo a motore della categoria B a quattro ruote e velocità di almeno 100 Km/h c d un veicolo a motore della categoria C con massa massima autorizzata di almeno 10.000 Kg ed una lunghezza di almeno 7 metri, che raggiunge la velocità di 80 Km/h un veicolo della categoria D la cui lunghezza non deve essere inferiore a 9 metri e che deve poter raggiungere la velocità di almeno 80 Km/h DI PROPRIETA' Per effettuaz. Esami guida valida dichiar. Sost.notorietà CONSORZIO (*) e un autoarticolato con una massa massima autorizzata di almeno 18.000 Kg ed una lunghezza di almeno 12 metri che raggiunga la velocità di almeno 80 Km/h o complesso costituito da un veicolo di d'esame della categoria C e da un rimorchio avente una lunghezza di almeno 4 metri, la cui massa massima autorizzata è di almeno 18.000 Kg e la lunghezza di almeno 12 metri e che deve poter raggiungere la velocità di almeno 80 Km/h o un autobus la cui lunghezza non deve essere inferiore a 9 metri e che deve poter raggiungere la velocità di almeno 80 Km/h con un rimorchio di almeno 4 metri Allega: Fotocopia carta di circolazione a nome del titolare; fotocopia polizza di assicurazione R.C. ad uso Scuola Guida con contrassegno avvenuto pagamento del premio; libretto polizza di assicurazione (contenente la clausola per la quale l assicurazione è valida quando il veicolo è impiegato sia per le esercitazioni di guida che per l effettuazione degli esami) PERSONALE INSEGNANTE E ISTRUTTORE di disporre di personale Insegnante e Istruttore idoneo, secondo l'art. 8 del D.M. 317/1995, come segue: 1. sig. [ ] insegnante [ ] istruttore 2. sig [ ] insegnante [ ] istruttore 3. sig. [ ] insegnante [ ] istruttore 4. sig. [ ] insegnante [ ] istruttore Allega la seguente documentazione di ciascun Insegnante/Istruttore al fine del rilascio dei rispettivi tesserini:

- abilitazione alle funzioni di insegnante/istruttore, conseguito in Italia (originale) - dichiarazione sostitutiva di certificazione (come da modello che segue) - fotocopia patente di guida, in corso di validità - nulla-osta datore di lavoro (eventuale) - marca da bollo Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione Il/la sottoscritto/a consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del DPR 28.12.2000 e sotto la propria personale responsabilità e consapevole che quanto dichiarato può essere soggetto a controlli di legge da parte dell'amministrazione Provinciale dell'esito ai quali a norma dell'art. 75, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 del DPR 445/2000), d i c h i a r a di essere nato/a a Prov. il ; di essere residente nel Comune di Prov., Via n. ; di essere cittadino italiano oppure di essere cittadino (Stato appartenente all'unione Europea) oppure di essere cittadino (Stato non appartenente all'unione Europea), regolarmente residente/soggiornante in Italia ai sensi del D.Lvo 286/98 con titolo di soggiorno rilasciato dalla Questura di n. scadenza ); di non avere riportato condanne penali; oppure di avere riportato le seguenti condanne penali (comprese quelle per le quali è stato concesso beneficio della non menzione nel casellario giudiziale ); di avere ottenuto la riabilitazione con sentenza definitiva in relazione alle seguenti condanne penali ; di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; oppure di essere a conoscenza di essere sottoposto al/ai seguente/i procedimento/i penale/i ; di non essere stato dichiarato fallito e di non avere notizia di avere in corso procedure di fallimento, di concordato preventivo e d amministrazione controllata; oppure di essere stato dichiarato fallito e di aver aver ottenuto, nei propri confronti, decreto di chiusura del fallimento (provvedimento n. del Tribunale di - allega copia); di non essere stato interdetto e/o sospeso dai pubblici uffici o dall esercizio dell attività di autoscuola; di non essere sottoposto a misure amministrative di sicurezza personali o alle misure di prevenzione previste dalla Legge 1423/1956, come sostituita dalla Legge 327/1988, e dalla Legge 575/1965 e s.m.e i.;

di non essere dipendente dello Stato, di altro Ente pubblico o azienda privata; di essere dipendente di, di cui allego nulla-osta. La presente dichiarazione è prodotta al fine di rilascio tesserino insegnante/istruttore per cui, ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/1996, preso atto che i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti, potranno essere utilizzati esclusivamente per tale scopo. data firma ORARIO di effettuare l'orario di apertura al pubblico, distinto per attività di ufficio/insegnamento/ istruzione, tenuto conto della durata e modalità dei corsi di cui all'art. 12 D.M. 317/95. Allega: Orario TARIFFE di applicare le tariffe come da modello allegato, firmato dal sottoscritto. REGISTRI E SCHEDE di adottare i registri e le schede previsti dalla normativa, conformemente all'art. 13 D.M. 317/95 ed agli allegati allo stesso D.M.: registro di iscrizione allievi (all.3), registro lezioni teoriche (all.6), scheda ammissione esame teoria (all.7), scheda ammissione esame guida (all.8), libro giornale per il rilascio di ricevute (c.1 lett. f), come previsto dalla L. 264/91, nel caso in cui l'autoscuola svolga anche attività di consulenza riferita al conducente di veicoli a motore (vidimato e bollato dall'autorità competente). Allega: Registri e schede (per la vidimazione) marca da bollo (per registro iscrizione allievi) Per quanto sopra dichiarato precisa di non svolgere attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di svolgere attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto - Agenzia pratiche auto denominata,come da autorizzazione provinciale n. del prot. n.,

con sede nei medesimi locali / nei locali siti in ; garantisce, nella conduzione dell'autoscuola, il regolare svolgimento dell'attività della stessa assumendo una responsabilità diretta, personale e permanente nel tempo, escludendo ogni mediazione di altri soggetti; provvede, nei termini di legge, agli adempimenti presso la locale CCIAA relativamente all'avvio dell'attività di autoscuola. (luogo e data) (firma) PARTE RISERVATA ALL'UFFICIO Il/la sottoscritto/a in qualità di dipendente attesta che: [ ] la firma in calce alla domanda è stata apposta in sua presenza in data [ ] il sottoscrittore è stato identificato a mezzo esibizione di rilasciata da in data [ ] la domanda e le eventuali dichiarazioni allegate sono pervenute per mezzo del sistema postale o a mano dall'interessato o da terzi già sottoscritte e corredate della copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore. FIRMA DEL DIPENDENTE ADDETTO: INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) I dati personali contenuti nella presente domanda sono raccolti e conservati presso gli archivi cartacei o informatizzati della Provincia di Padova - Settore Trasporti - Piazza Antenore n. 3-35121 Padova, secondo le prescrizioni inerenti la sicurezza prevista dal D.P.R. 318/1999. Per esigenze organizzative interne, i dati potranno essere consegnati alle sedi dell'ufficio presso i circondari della Provincia, anche senza esplicita all'impresa. Il conferimento dei dati è obbligatorio ed è finalizzato allo svolgimento delle funzioni istituzionali previste dal D.Lgs. 285/92 e di regolamento. I dati conferiti potranno essere comunicati e diffusi anche per via telematica per le stesse finalità di carattere istituzionale, comunque nel rispetto dei limiti previsti dal D.Lgs. 196/2003. Titolare del trattamento è la Provincia di Padova a cui l'interessato può sempre rivolgersi per esercitare i diritti previsti dagli articoli 7 e seguenti del D.Lgs. 196/2003. SPAZIO DISPONIBILE PER EVENTUALE DELEGA A PRIVATI Il/la sottoscritto/a delega a presentare la domanda in sua vece il/la sig./sig.ra. Informa il delegato che è tenuto a produrre all'ufficio ricevente una fotocopia del proprio documento di identità per i controlli previsti dalla legge. Estremi documento: rilasciato da in data /Segnalazione Certificata Inizio Attività autoscuola impresa individuale Data Firma Il Settore Trasporti della Provincia di Padova consente l accesso occasionale ai propri Sportelli di persone munite di delega. La stessa persona non potrà accedere agli sportelli con più di cinque deleghe nel corso dell anno, altrimenti si configurerà l ipotesi di esercizio abituale e abusivo dell attività di consulenza automobilistica punita ai sensi dell art. 348 del Codice Penale.

SETTORE TRASPORTI RICEVUTA DI PRESENTAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA IMPRESA INDIVIDUALE

Il/La sig./sig.ra titolare della Autoscuola denominata: con sede in via HA PRESENTATO LA S.C.I.A. PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA in data ed è stato assegnato il seguente n. di protocollo: Ufficio AUTOSCUOLE FIRMA DEL DIPENDENTE ADDETTO