Testi di riferimento. Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di Dati Modelli e linguaggi di interrogazione Mc Graw Hill 2008 (III Edizione)



Documenti analoghi
INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Dipartimento Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati (prima parte)

Base di dati e sistemi informativi

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

DB e DBMS. Corso di Fondamenti di Informatica (PEU-Z) Dott.ssa Rossella Aiello

Corso di Informatica (Basi di Dati)

Progettaz. e sviluppo Data Base

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Corso di Informatica

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

Basi di dati. Concetti introduttivi ESEMPIO. INSEGNAMENTI Fisica, Analisi, Aule. Docenti. Entità Relazioni Interrogazioni. Ultima modifica: 26/02/2007

Informatica (Basi di Dati)

Introduzione al data base

Testi di riferimento. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. Sistema informativo

1.1 Introduzione alle basi di dati

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

BASE DI DATI: introduzione. Informatica 5BSA Febbraio 2015

IL SISTEMA INFORMATIVO

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno. 2.1b: DB e DBMS

Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica

Progettazione di Basi di Dati

Database. Francesco Tapparo Informatica e Bioinformatica /16

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati

Basi di dati. (Sistemi Informativi) teoria e pratica con Microsoft Access. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati e DBMS DBMS DBMS

Data Base Management System. Strumenti: Formato: Pro: Contro: Software specifico. Proprietario

Sistemi Informativi e Basi di Dati

Il database management system Access

Informatica. Basi di dati. Basi di dati (Database, DB) Basi di dati parte 1: Introduzione

Data Base. Prof. Filippo TROTTA

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

Organizzazione degli archivi

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Algoritmi e basi di dati Modulo Basi di dati a.a

Basi di Dati e Microsoft Access

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

UN PROGRAMMA APPLICATIVO: ACCESS Access è un programma del pacchetto Office che permette di realizzare database

Corso di Basi di Dati e Conoscenza

L architettura di un DBMS

Progettaz. e sviluppo Data Base

Database. Appunti di Amaranto Oronzo e Giancane Diego Lezione dell Ing. Lucia Vaira 24/04/2014

ƒ Gli standard e la gestione documentale

Informatica 2 Basi di dati

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it

Pag. 1. Gestione delle transazioni. Linguaggio SQL: costrutti avanzati. Esempio applicativo. Gestione delle transazioni. Prelievo. Esempio applicativo

GLI ARCHIVI DI DATI. File Un File è una sequenza di informazioni che costituisce una unità logica. Un file è un un contenitore di di informazioni

Le Basi di dati: generalità. Unità di Apprendimento A1 1

Strutturazione logica dei dati: i file

I Sistemi Informativi

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Basi di dati. Basi di dati = database. Basi di dati

Basi di dati. Concetti Introduttivi ESEMPIO. Fisica, Analisi, Informatica. Entità Relazioni Interrogazioni. Database 2

Sistemi centralizzati e distribuiti

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Elena Baralis 2013 Politecnico di Torino 1

Limiti della gestione tradizionale degli archivi. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

Introduzione alla Virtualizzazione

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

PROXYMA Contrà San Silvestro, Vicenza Tel Fax

DATABASE.

Archivio: è un insieme organizzato di informazioni (movimenti contabili, archivi: clienti/fornitori, personale, magazzino) Proprietà:

SDD System design document

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

Linguaggio SQL: costrutti avanzati

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

Identità e autenticazione

Informatica DR KLOE Calcolo

Archivi e database. Lezione n. 7

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

BASE DI DATI: sicurezza. Informatica febbraio ASA

Proposta UNIF Progetto: Portale delle fonti di energia rinnovabile. Obiettivi

Dispensa di Informatica I.1

Fatturazione elettronica con WebCare

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

Introduzione. Elenco telefonico Conti correnti Catalogo libri di una biblioteca Orario dei treni aerei

Il sistema C.R.M. / E.R.M.

Informatica Documentale

Informatica I per la. Fisica

Informatica Generale Andrea Corradini Sistemi di Gestione delle Basi di Dati

Organizzazione delle informazioni: Database

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database

Introduzione all Architettura del DBMS

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 (C.D. CODICE PRIVACY)

Strategie e Operatività nei processi di backup e restore

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML

Transcript:

2.1b: DB e DBMS

Testi di riferimento Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di Dati Modelli e linguaggi di interrogazione Mc Graw Hill 2008 (III Edizione) Altri testi di consultazione e approfondimento sui DBMS: Elmasri, Navathe Sistemi di Basi di Dati: Fondamenti Pearson Education Italia, 2007 (V Edizione)

SISTEMI INFORMATIVI, INFORMAZIONI E DATI

Sistema informativo Per lo svolgimento di una qualsiasi attività sia individuale che collettiva sono essenziali Disponibilità di informazioni Capacità di gestirle in modo efficace Un Sistema Informativo permette di organizzare e gestire le informazioni Un Sistema Informativo non è necessariamente automatizzato i Sistemi Informativi esistono da molto prima della invenzione dei computer Esistono organizzazioni la cui ragion d essere è la gestione di informazioni (p. es. servizi anagrafici e banche) e che operano da secoli.

Rappresentazione dell informazione Nelle attività umane più semplici, le informazioni vengono rappresentate utilizzando tecniche naturali e legate alle attività stesse: Lingua scritta o parlata Disegni e figure Numeri Suoni

Rappresentazione dell informazione Nei Sistemi Informatici, le informazioni vengono rappresentate per mezzo dei Dati i quali vengono rappresentati all interno del computer, a loro volta, tramite successioni di 0 e 1

Dati ed Informazioni Da un Vocabolario della lingua italiana ( Istituto dell Enciclopedia Italiana, 1987) dato: ciò che è immediatamente presente alla conoscenza, prima di ogni elaborazione; (in informatica) elementi di informazione costituiti da simboli che debbono essere elaborati. informazione: notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere.

Dati ed Informazioni I Dati da soli non hanno alcun significato Sono simboli, sono elementi primari. Rappresenta un fatto o un evento senza relazione con altre cose, è un fatto risultante dall osservazione diretta, prodotto dalla sensazione e dalla misurazione, è una cosa che accade, verità e realtà. Un fatto appartiene al mondo reale, e il dato corrispondente è nella nostra mente. Il dato può esistere in qualunque forma, utilizzabile o non. Esempi di dati: Π = 3,14159; piove; anno 1492; l ultima alluvione dell Arno è stata nel 1966; stipendio = 1.500

Dati ed Informazioni I Dati interpretati e correlati forniscono Informazione I dati sono una versione grezza dell informazione I dati Mario Rossi e 25775 in risposta alla domanda Nome del dipendente e suo numero di telefono forniscono informazione In un romanzo giallo, la scoperta del colpevole avviene interpretando i dati, cioè deducendo da tanti dati sconnessi (un bottone verde, una penna gialla e l abbaiare di un cane) fatti e situazioni.

Dati e Applicazioni I Dati sono più stabili (duraturi) delle stesse procedure che li gestiscono. Frequentemente è necessario sostituire ad una procedura un altra più aggiornata (perché magari è cambiata la normativa). Migrazione dei dati: La nuova versione della procedura utilizza i dati esistenti che quindi devono migrare dalla precedente. Dati più importanti delle procedure Dati sono una risorsa importante per l organizzazione che li gestisce. Essi sono un patrimonio significativo da proteggere.

BASI DI DATI E SISTEMI DI GESTIONE DI BASI DI DATI Atzeni, cap. 1.2

Gestione dei Dati senza DBMS Approccio convenzionale alla gestione dei dati: in assenza di un software specifico (il DBMS), la gestione dei dati è affidata ai programmi scritti con i comuni linguaggi di programmazione (Cobol, C, C++, Java) Con l approccio convenzionale, il programmatore memorizza i dati in files sulla memoria di massa. Un file consente di memorizzare e ricercare i dati, ma offre meccanismi primitivi di accesso e di condivisione crea un programma per ogni operazione da fare I programmi sono autonomi e indipendenti gli uni dagli altri, cioè ciascuno di essi definisce e utilizza uno o più files privati I dati vengono replicati tante volte quanti sono i programmi che li utilizzano (con problemi di ridondanza e incoerenza)

Gestione dei Dati senza/con DBMS Senza DBMS PROGRAMMA 1 PROGRAMMA 2 PROGRAMMA 3 DATA BASE MANAGEMENT SYSTEM Archivio A Archivio B Archivio C Archivio D Archivio E DATABASE Con DBMS

DB e DBMS BASE DI DATI (DB=Database) collezione di dati (tipicamente molto corposa) memorizzati in un computer organizzati in forma strutturata condivisi tra più utenti (anche migliaia) e da questi accessibili contemporaneamente sui quali è possibile operare efficientemente ricerche e aggiornamenti DBMS (Data Base Management System) Software che permette di gestire un Database (es.: memorizzare, cancellare, interrogare in modo efficiente e semplice i dati)

DataBase Management System (DBMS) Prodotti software (complessi) disponibili sul mercato; esempi: Access DB2 Oracle Informix Sybase SQLServer MySQL

DataBase Management System (DBMS) Più formalmente: Un DBMS è un Sistema Software che gestisce collezioni di dati: Grandi Condivise Persistenti garantendo Affidabilità Privatezza Efficienza Efficacia

Le Basi di Dati sono grandi Il DB è di dimensioni molto maggiore della memoria centrale dei sistemi di calcolo utilizzati i dati devono quindi essere gestiti in memoria di massa il limite è solo quello fisico dei dispositivi

Le Basi di Dati sono... condivise Il DB è condiviso, cioè applicazioni e utenti diversi devono poter accedere a dati comuni, anche contemporaneamente. In questo modo Si riduce la ridondanza Si evita l inconsistenza. Si ha inconsistenza di dati quando in un dato momento esistono due o più versioni di uno stesso dato che non presentano lo stesso livello di aggiornamento. Questo si verifica quando un programma accede e aggiorna solo la propria copia di un dato, lasciando inalterate le altre copie dello stesso dato.

Gestione degli Accessi Condivisi Problematiche legate alla condivisione Alcune operazioni non interferiscono l una con l altra (es.: la lettura di un estratto conto da più parti) Altre operazioni vanno eseguite non simultaneamente (prelievo e deposito di denaro). In questo caso c è un meccanismo di blocco di un operazione mentre è in corso un altra operazione critica. Il DB può anche essere distribuito in più parti (luoghi fisicamente lontani) Procedure per la prenotazione posti aereo (DB è composto dai posti) Procedure per accesso a prelievo Bancomat

Le Basi di Dati sono... persistenti Il DB è persistente cioè i dati hanno un tempo di vita indipendente dalle singole esecuzioni dei programmi che li utilizzano I dati sopravvivono ai processi

I DBMS garantiscono... affidabilità Affidabilità (per le basi di dati): resistenza a malfunzionamenti hardware e software Il DBMS garantisce l affidabilità dei dati, cioè è capace di conservare praticamente intatto il contenuto della base di dati, anche in presenza di guasti hardware e software. Presenta meccanismi sofisticati di backup/recovery con i quali è possibile recuperare dati persi a seguito di guasti hw/sw del sistema

I DBMS garantiscono... privatezza Per ogni utente è specificato il tipo di operazione che può effettuare (autorizzazione dell accesso) accesso in lettura / scrittura / eliminazione / esecuzione Ad esempio, in un Database bancario: Un cliente può leggere il suo estratto conto, ma non modificarlo, se non tramite un operazione di prelievo. Un cliente non può leggere l estratto conto di altri. Lo sportellista può leggere e modificare solo alcune informazioni sul conto di un cliente (non può cioè eseguire tutte le operazioni; ad esempio non può modificare l importo del fido assegnato). Il Direttore può leggere e modificare tutti i campi del conto.

I DBMS debbono essere... efficienti Il DBMS usa efficientemente le risorse disponibili svolge tutte le operazioni utilizzando un insieme di risorse di spazio (memoria principale e secondaria) e di tempo (di esecuzione e di risposta) che sia accettabile per gli utenti Questa caratteristica dipende da almeno tre fattori: Bontà della progettazione (fattore umano) Tecniche scelte per l implementazione del progetto (fattore umano legato a scelte basate sulla qualità dell insieme di funzionalità disponibili) Dimensionamento adeguato del sistema informatico (fattore tecnologico)

I DBMS debbono essere... efficaci Un DBMS rende produttive le attività degli utilizzatori, offrendo servizi e funzionalità articolate, potenti e flessibili Un DBMS mette a disposizione un insieme di strumenti software che rendono veloce l accesso ai dati questo corso è in buona parte dedicato ad illustrare come i DBMS perseguono l'efficacia