Comune di Roccarainola Provincia di Napoli



Documenti analoghi
Comune di Roccarainola

Costituisce oggetto del presente capitolato il servizio di soggiorno per persone anziane autosufficienti in località Termale anno 2014;

Comune di Portoscuso Provincia Sud Sardegna

Soggiorni estivi per anziani DIARIO DEL SOGGIORNO

CALABRIA MARE GRAND HOTEL BALESTRIERI **** TORRE MELISSA (KR) LAST MINUTE!!! 17 GIUGNO 1 LUGLIO Speciale AGOAL

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

OFFRE Con riferimento alla gara in oggetto

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

SETTORE WELFARE Servizio Assistenza Sociale

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

INVITO RIVOLTO ALLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA

Determinazione dirigenziale a contrarre n. 115 del , esecutiva ai sensi di legge;

Comune di Castagnito

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 DURATA DEL SERVIZIO E LUOGO DI SVOLGIMENTO ART. 3 IMPORTO DELL APPALTO

AVVISO PUBBLICO SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI ANNO 2011 (CIG N )

COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti Via Roma 15

Racc. A/R. Spett.le Agenzia COMUNE DI GALLIPOLI LETTERA INVITO - BANDO DI GARA SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI. Determinazione n. del.

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO

Turismo Sociale in favore di cittadini ultrasessantacinquenni, invalidi e diversamente abili - Anno 2010 (deliberazione di G. C. n 867 del 20/05/2009)

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

III SETTORE PROCEDURA APERTA

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA AI DIPENDENTI COMUNALI. Art. 1

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

COMUNE DI TRECASE. Città metropolitana di Napoli

BANDO DI GARA N

SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO. Art.1 Oggetto e ambito di applicazione

SOGGIORNI VACANZA PER PERSONE CON DISABILITA (ANNO 2010) DISCIPLINARE SULL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA. Viaggio Istruzione in montagna Corso di avviamento allo sci IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Responsabile dell area amministrativo-contabile

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SETTORE III PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO CAP Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi

SOGGIORNI ITALIA MARE

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

Città di Bassano del Grappa

Soggiorni di vacanza in favore della popolazione anziana del Municipio Roma 19 Capodanno 2012 Pasqua 2013 AVVISO PUBBLICO C. I. G.

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

COMUNE DI GALLIPOLI BANDO DI GARA SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

Nella busta A contrassegnata dalla dicitura Documentazione tecnica devono essere contenuti i seguenti documenti a pena di esclusione dalla gara:

AVVISO PUBBLICO All. A (D.D. N. 678 DEL 02/04/2012) SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI 2012 (CIG N )

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

BANDO DI GARA VIAGGI ISTRUZIONE a.s.17/18

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

BOEE REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A15 - Decentramento amm. - I

Firenze, 24 aprile 2018

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007.

13-27 settembre 2015

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. 5425/C14 del

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

AVVISO PUBBLICO SOGGIORNI PER ANZIANI SOCIAL TRAVEL (CIG N )

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

Città di Bassano del Grappa

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

10-24 settembre 2017 CRAL - TURISMO. In collaborazione con l Associazione Seniores

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

I-Urbino: Autobus a due piani 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Firenze, 28 giugno 2018 OGGETTO: SERVIZIO DI PORTIERATO E VIGILANZA NON ARMATA PRESSO LA SEDE. Premesso che:

Bando per la concessione in servizio di gestione della struttura ricettiva del CTGS. S.p.A. Hotel/Rifugio Campo Imperatore.

Schema di convenzione. Il giorno.., in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. CQ/../ impegno n. - CIG Z D8

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

2. Caratteristiche 3. Pagamento e fatturazione 4. Criterio di valutazione 5. In merito alle proposte a pena di esclusione

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

CONDIZIONI CONTRATTUALI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI PISTICCI PROVINCIA DI MATERA

Comune di Lodi. Norme per l accesso e la partecipazione ai Soggiorni Climatici per Anziani

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA GESTIONE

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del Via Cagliari, Oristano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

BANDO DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI SENORBI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Via Lonis n. 34, Tel. 070/ FAX 070/ SERVIZIO SOCIALE AVVISO PUBBLICO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PERUGIA AVVISO DI PROCEDURA APERTA. 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di

ATTIVITA ESTIVE TERZA ETA 2016

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SOGGIORNO ESTIVO PER ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE DI ROCCARAINOLA Art. 1 Articolazione e finalità del soggiorno estivo Il Comune di Roccarainola anche per il corrente anno 2013 intende organizzare un soggiorno marino a favore della popolazione anziana residente nel Comune di Roccarainola. La località prescelta per il corrente anno è Marina di Casalvelino (SA). Per il soggiorno, sulla scorta degli anni precedenti, si prevede la partecipazione di circa n. 70 anziani, cui vanno aggiunti n. 2/3 accompagnatori, in ragione di n. 1 ogni 25 partecipanti. La partenza è da prevedersi massimo nella prima decade di Settembre 2013 ed il soggiorno deve essere di complessivi giorni 8 giorni e 7 notti. Si richiede che il gruppo sia ospitato per intero in un'unica struttura. La struttura deve essere: Vicina al mare 100-150 mt, o facilmente raggiungibile con collegamento a mezzo navetta; Possibilmente vicino alla passeggiata principale e vicino ai negozi; Camere, con bagno, doppie (matrimoniali e/o a due letti) e/o singole; I bagni devono essere completi di tutti i sanitari fissi perfettamente funzionanti, agibili in rapporto al particolare tipo di utenza. I servizi richiesti sono: Servizio di trasporto: andata e ritorno da Roccarainola con bus GT munito di aria condizionata e servizi; Pensione completa nella struttura ospitante comprensiva di: prima colazione, pranzo e cena, bevande (acqua minerale e vino) con menù quantitativamente e qualitativamente adeguato, servizio al tavolo; il vitto dovrà essere variato quotidianamente e adeguato alle esigenze degli ospiti, le porzioni dovranno essere abbondanti; l igiene, la freschezza e la qualità dei cibi dovranno sempre essere garantite. La struttura deve essere provvista di ascensore dal piano terra fino al piano dove i partecipanti troveranno sistemazione. Laddove non esista l impianto di ascensore, le camere dovranno essere ubicate al pianterreno; Le camere dovranno essere tutte dotate di impianto di aria condizionata, tv, frigobar, ed avere tutte lo stesso standard di quanlità;

Non sono ammesse camere situate in piani anche solo parzialmente seminterrati né sottotetto; Assicurazione dei partecipanti per morte, invalidità permanenti, infortuni e responsabilità civili verso terzi nonché per rimborso spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere, per rientro a casa con ambulanza, etc.; La struttura alberghiera dovrà essere dotata di spazi di socializzazione comuni sia all interno che all esterno della stessa; Servizio spiaggia comprensivo di uso di cabina, un ombrellone e lettini o sedie sdraio per ogni persona; Servizio di animazione ed intrattenimenti con giochi, balli e quant altro; Gratuità di una persona ogni 25 partecipanti, alla quale dovrà essere garantita la disponibilità di una stanza singola nella medesima struttura, il trattamento di pensione completa e servizio spiaggia, senza alcun onere aggiuntivo a carico del Comune di Roccarainola. Art. 2 - Modalità di aggiudicazione La gara sarà aggiudicata in favore di quella ditta che presenti l offerta economica più vantaggiosa. Il punteggio massimo attribuibile è di 100 punti, di cui: a) Qualità (offerta tecnico/organizzativa) 70/100; b) Prezzo (offerta economica) 30/100. Qualità dell offerta Alla voce qualità del servizio, sarà attribuito un punteggio fino ad un massimo di 70 punti, tenendo conto delle informazioni fornite dalle concorrenti mediante una dettagliata relazione (progetto tecnico-organizzativo). Nella relazione fornita dalle ditte concorrenti dovrà essere descritto quanto di seguito richiesto, tenendo conto di quanto precisato nel presente capitolato: Organizzazione del viaggio A/R; Categoria dell albergo e denominazione; Capienza dell albergo e vicinanza fra gli alberghi nel caso di frazionamento del gruppo; Vicinanza al mare; Elementi distintivi in positivo (colazione a buffet, scelta tra più pietanze, cena o pranzo tipici, animazione in loco, TV in camera, aria condizionata e specificare se gratuita o a pagamento, gratuità, serate danzanti) Spazi interni ed esterni della struttura; Ogni altro elemento che sarà messo in evidenza dall agenzia e che verrà ritenuto valido e qualitativo per il servizio; Dichiarazione da parte dell albergatore a mettere a disposizione la struttura nel periodo richiesto;

Dichiarazione che l albergo ha caratteristiche idonee ad ospitare disabili. Si avverte che, dopo l aggiudicazione provvisoria, il Comune di Roccarainola potrà dare mandato per effettuare un sopralluogo sul posto, previo appuntamento con la ditta provvisoriamente aggiudicataria, per un riscontro di quanto riportato nell offerta progettuale. Nel caso di esito negativo, non seguirà l aggiudicazione definitiva e sarà presa in esame l offerta della seconda ditta che segue in graduatoria, e così via fino all aggiudicazione definitiva. Prezzo La ditta concorrente deve indicare il prezzo a persona IVA ESCLUSA, cioè del corrispettivo richiesto per ciascun partecipante per l intero periodo di vacanza, comprensivo di tutti i servizi richiesti come da presente Capitolato e come da Offerta tecnico-organizzativa. Tale valore sarà preso in considerazione per l attribuzione del punteggio-prezzo, che avverrà nel seguente modo: 30 punti saranno attribuiti all offerta che ha presentato il prezzo più basso, mentre le altre offerte riceveranno il punteggio proporzionalmente ridotto secondo la seguente formula: A = prezzo più basso x 30 prezzo offerto dove A è il punteggio da attribuire alla concorrente esaminata. Il servizio sarà aggiudicato all impresa che avrà totalizzato il punteggio complessivamente più elevato sommando il punteggio prezzo al punteggio qualità. Nel caso di parità di punteggio complessivo, ma con disparità del punteggio attribuito all offerta Tecnico-Organizzativa ed all offerta economica, risulterà aggiudicataria l impresa che avrà conseguito il punteggio più alto rispetto all offerta tecnico-organizzativa. La concorrente dovrà inoltre indicare il costo aggiuntivo per la camera singola, indipendentemente dall attribuzione del punteggio come sopra. La gara sarà aggiudicata anche in presenza di una sola offerta purchè congrua. Articolo 3 Procedura di gara Nel giorno ed ora predeterminato, in seduta pubblica, l apposita Commissione di gara procederà all apertura della busta contenente la documentazione amministrativa (Busta A) per l ammissione della ditta alla gara. Successivamente, in seduta privata, si procederà all apertura della busta contenente l offerta tecnico-.qualitativa (Busta B) ed

all assegnazione del punteggio. Infine, in seduta pubblica, la Commissione dà lettura del punteggio attribuito all offerta tecnico-qualitativa, poi procede all apertura della busta contenente l offerta economica (Busta C) ed all attribuzione del relativo punteggio. Il Presidente della Commissione, quindi, dà lettura del punteggio complessivo attribuito ad ogni ditta. Al termine della seduta sarà redatta una graduatoria provvisoria e sarà sottoposta all approvazione del Responsabile del Servizio interessato. E fatto divieto assoluto di cedere o subappaltare il servizio pena la revoca dell affidamento. Articolo 4 Imprese ammissibili alla gara Sono ammesse a partecipare alla gara, in considerazione dell oggetto appaltato, Agenzie di viaggi e turismo, in possesso dell autorizzazione regionale di cui all art. 9 della L. 17/05/1983 n. 217 e s.m.i. Oltre i casi di esclusione previsti per legge riportati nella dichiarazione allegata al bando, si fa presente che non possono partecipare le imprese che si trovino tra di loro in una situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. È fatto divieto ai concorrenti di partecipare in più di un consorzio ovvero di partecipare alla gara in forma individuale, qualora abbia partecipato alla gara medesima in consorzio. Articolo 5 Referente del servizio La ditta aggiudicataria è responsabile del risultato del servizio ad essa assegnato attraverso il presente appalto. La ditta aggiudicataria dovrà indicare il nominativo della persona che avrà funzione di referente. Articolo 6 - Contratto La ditta aggiudicataria del servizio dovrà presentare la documentazione per la stipula del contratto entro il termine assegnato dal Comune di Roccarainola. Tutte le spese contrattuali inerenti e conseguenti, sono a carico dell aggiudicatario. Articolo 7 - Deposito cauzionale La ditta aggiudicataria entro 10 giorni dalla richiesta del Comune di Roccarainola, dovrà produrre l attestazione comprovante l avvenuta costituzione del deposito cauzionale definitivo pari al 10 % dell importo di aggiudicazione, che potrà essere effettuato in una delle seguenti forme: o Titoli di stato o garantiti dallo Stato al valore borsa; o Fideiussione bancaria o altri istituti o aziende autorizzate;

o o Polizza fideiussoria; Assegno circolare emesso da istituti di credito ufficialmente riconosciuti ed intestato al tesoriere del Comune di Roccarainola. In caso di difformità al momento della partenza del soggiorno, con quanto precedentemente pattuito e verificato in loco circa le camere o quant altro sul servizio, il Comune di Roccarainola si riserva di valutare il danno cagionato rivalendosi sul deposito cauzionale. Per qualsiasi servizio non effettuato o per ogni difformità al programma senza autorizzazione, la ditta è obbligata ad ovviare all infrazione contestatagli con immediatezza, anche verbalmente dal referente del Comune di Roccarainola, pena l applicazione di una penale da un minimo di 150,00 ad un massimo di 1.000,00 che si applicherà mediante ritenuta sul corrispettivo dovuto. La polizza fideiussoria dovrà, pena l esclusione dalla gara, essere valida per 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta e contenere l espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione del del debitore principale nonché la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del c.c.. Articolo 8 Fatturazione Il prezzo dell appalto è variabile in relazione all effettivo numero dei partecipanti e deve far riferimento al costo unitario. L appaltatore non avrà diritto ad alcun aumento di prezzo dipendente da eventuali cambiamenti sul mercato. Il pagamento verrà effettuato a seguito di verifica della regolare esecuzione della prestazione, al termine del servizio e previa fatturazione. Il Comune di Roccarainola si riserva di controllare quanto fatturato e l agenzia si impegna a fornire, su richiesta, tutti gli elementi in suo possesso per rendere effettivo tale controllo. La ditta non potrà richiedere penale o rimborso alcuno per l eventuale riduzione del numero degli effettivi partecipanti. Articolo 9 Foro competente In caso di controversie giudiziarie il foro competente è quello di Nola. Articolo 10 Trattamento dati La ditta affidataria, nell espletamento del servizio, sarà direttamente responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti, il cui utilizzo avverrà esclusivamente per lo svolgimento delle attività istituzionali affidate dal Comune di Roccarainola.

A tal fine la ditta affidataria dovrà comunicare il nome del responsabile per il trattamento dei dati personali. Articolo 11 Norme di rinvio Per quanto non disciplinato dal presente Capitolato, si fa riferimento alla normativa vigente in materia, alle norme che disciplinano gli appalti delle Pubbliche Amministrazioni ed al c.c.. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipula del contratto, nessuna eccettuata ed esclusa, sono a totale carico della ditta aggiudicataria senza diritto di rivalsa. Il Responsabile Servizio AA.GG. Dott. Generoso D Avanzo