DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE



Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CELEBRAZIONE DELLA "FESTA NAZIONALE DELLE FORZE ARMATE" DOMENICA 4 NOVEMBRE APPROVAZIONE PROGRAMMA.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI.

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE EROGAZIONE CONTRIBUTI COMUNALI PER L'ACQUISTO DI ELETTRODOMESTICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA. APPROVAZIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCORSO "PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI SASSUOLO" - 9^ EDIZIONE - ANNO APPROVAZIONE PROGRAMMA.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO STRATEGICO DEL DISTRETTO CERAMICO : SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA. AFFIDAMENTO.

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CELEBRAZIONE ANNIVERSARIO DEL 25 APRILE "FESTA DELLA LIBERAZIONE". ANNO APPROVAZIONE PROGRAMMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI CLASSIFICAZIONE PER GLI ARCHIVI DEI COMUNI ITALIANI TITOLARIO ANCI.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LAVORI PER LA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA L. CAPUANA. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE PROGETTO DA INSERIRE NEL "CALENDARIO DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA".

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CELEBRAZIONE DELLA "GIORNATA DELLA MEMORIA", ANNO APPROVAZIONE PROGRAMMA.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MUSEI DA GUSTARE APPROVAZIONE PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE. CONCESSIONE DI CONTRIBUTI.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ACCETTAZIONE EREDITA' LOLLI: INCARICO AL NOTAIO NICOLINI PER ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA SUCCESSIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: GIORNATA DEL VOLONTARIATO ANNO APPROVAZIONE PROGRAMMA.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciotto addì 29 del mese di Gennaio alle ore 17:00, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale)

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ENTRATE COMUNALI TRIBUTARIE E PATRIMONIALI. ALIQUOTE ED AGEVOLAZIONI PER L'ANNO 2011.

COMUNE DI VALMOZZOLA Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA UNIONE COPIA

Comune di Basiliano Provincia di Udine

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI NOVI DI MODENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

Comune di Basiliano Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 293 del 19/12/2012 OGGETTO: ART. 11 "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENI, IMMOBILI AD ASSOCIAZIONI, COMITATI ED ENTI SENZA FINI DI LUCRO". ADEGUAMENTO NORME RELATIVE ALLE SEDI CONDOTTE DA ASSOCIAZIONI, ENTI, COMITATI E ORGANISMI PRIVATI. 2 STRALCIO. ATTO DI INDIRIZZO A VALERE PER SGP L'anno duemiladodici il giorno diciannove del mese di dicembre alle ore 15,00 nella Residenza Comunale si è riunita la Giunta Comunale, i cui componenti in carica alla data odierna sono i signori: Cognome e Nome Qualifica Presente CASELLI Luca SINDACO SI MENANI Gian Francesco VICE-SINDACO SI SEVERI Claudia ASSESSORE SI BARBIERI Giorgio ASSESSORE SI ORIENTI Antonio ASSESSORE SI CASOLARI Claudio ASSESSORE SI CORRADO Claudio ASSESSORE SI BUFFAGNI Francesca ASSESSORE SI Presenti: 8 Assenti: 0 Assiste il Segretario Generale Alfio Sapienza Assume la Presidenza Luca Caselli Nella sua qualità di Sindaco e constatata la validità dell'adunanza dichiara aperta la seduta e pone in trattazione l'argomento di cui all'oggetto indicato.

N. 293 del 19/12/2012 Oggetto: ART. 11 "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENI, IMMOBILI AD ASSOCIAZIONI, COMITATI ED ENTI SENZA FINI DI LUCRO". ADEGUAMENTO NORME RELATIVE ALLE SEDI CONDOTTE DA ASSOCIAZIONI, ENTI, COMITATI E ORGANISMI PRIVATI. 2 STRALCIO. ATTO DI INDIRIZZO A VALERE PER SGP LA GIUNTA COMUNALE Richiamato il Regolamento per la concessione in uso di beni, immobili ad associazioni, comitati ed enti senza fini di lucro approvato con la deliberazione del Consiglio comunale n. 63 del 09/12/2010, entrato in vigore il 10/2/2011 ed in particolare l art. 11 che prevede che nei casi di sedi condotte a qualunque titolo da Associazioni, Enti, Comitati e organismi privati, entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del presente regolamento si procede all adeguamento alle norme previste dallo stesso, a pena della decadenza del beneficio e della restituzione immediata all Amministrazione comunale ; richiamata la deliberazione di Giunta n. 74 del 29/03/2011 con la quale è stato approvato il documento (Allegato n. 1 alla deliberazione) contenente la mappatura dei bisogni della città basata sull analisi delle esigenze territoriali di natura sociale, di sicurezza, protezione civile, culturale, promozione del territorio, sportiva, educativa e ambientale quale indicato dal Regolamento, con il quale si stabilisce che, rispetto alle associazioni che attualmente utilizzano sedi comunali la cui concessione risulta scaduta la Giunta comunale procede ad una nuova assegnazione che confermi quella precedente subordinatamente a: - verifica dell iscrizione all anagrafe comunale delle associazioni e agli elenchi provinciali delle Organizzazioni di volontariato e delle Associazioni di promozione sociale; - verifica della rispondenza ai criteri sopra elencati; - verifica della disponibilità delle associazioni assegnatarie a condividere gli spazi della sede con altre associazioni che abbiano fatto richiesta di sede, nei casi in cui dai sopraluoghi condotti dal personale del Comune o di SGP risultasse il non utilizzo o sottoutilizzo di parte degli spazi assegnati ; richiamata la deliberazione di Giunta n. 54 del 13/3/2012 ad Oggetto Art. 11 "Regolamento per la concessione in uso di beni, immobili ad associazioni, comitati ed enti senza fini di lucro". Adeguamento norme relative alle sedi condotte da associazioni, enti, comitati e organismi privati. 1 stralcio. Atto di indirizzo a valere per SGP con la quale sono state assegnate le sedi al Circolo 1 MAGGIO, al Circolo A. PAGLIANI, al C.A.I. Club Alpino Italiano; all Associazione Forum UTE; all Associazione A. A. ALCOLISTI ANONIMI; all Associazione TERRA PACE LIBERTA', Piazza Risorgimento n. 52; al Circolo AMICI DELLA LIRICA; all Associazione AMICI di S. MICHELE, rinviando l assegnazione delle sedi alle associazioni facenti parte dell allegato n. 2 della Deliberazione di Giunta n. 74/2011 e non comprese nell elenco precedente, alla conclusione e perfezionamento delle verifiche dei requisiti in premessa descritti qualora rispondessero alle condizioni richieste; preso atto che, relativamente all attività condotta da tali associazioni e alla rispondenza ai criteri di seguito specificati: iscrizione agli elenchi provinciali, regionali o nazionali delle Organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale, anche alla luce della revisione, condotta dalla Provincia di Modena su indicazione della Regione Emilia-Romagna e ancora in corso, dei rispettivi registri regionali e provinciali e alla conseguente rilevazione delle associazioni iscritte; utilizzo degli spazi utilizzati dalle associazioni all interno delle sedi assegnare, al fine di verificare il non utilizzo o sottoutilizzo di parte degli stessi; stato degli impianti di riscaldamento in uso alle sedi, al fine di razionalizzare i costi delle utenze; sono state portate a termine le verifiche relative alle sedi attualmente condotte da: a) Circolo O. Tassi, Via Repubblica 32 Iscrizione al Registro provinciale APS N 19 del 22/01/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; -2-

b) Arci Via Repubblica 32 Iscrizione al Registro provinciale APS Reg Prov. N. 8809 del 13/11/1996 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; c) Auser Via Repubblica 32 Iscrizione al Registro provinciale ODV Iscrizione N 432 del 15/04/1993 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; d) C.lo Boschetti Alberti Via Montegibbio 137 Iscrizione al Registro provinciale APS N 91 del 26/04/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; e) Le Rune Via Montegibbio 137 Iscrizione al Registro provinciale APS N 117 del 03/06/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; f) Ass.ne Korova 1 Casa nel Parco / 1 P. Iscrizione al Registro provinciale APS N 111 del 14/06/2012 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; g) Circolo Fossetta Via Guicciardini, 5 Iscrizione al Registro provinciale APS N 180 del 20/08/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; h) Ass.ne Naz. Alpini/Protezione Civile 2 Casa nel Parco /P.T. Iscrizione al Registro provinciale APS N 162 del 11/12/2000 (Sez. MO) confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; i) ARCI Caccia/Federcaccia 2 Casa nel Parco /P.T. Iscrizione al Registro provinciale APS N 46 del 17/03/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; j) Hover Kraft 2 Casa nel Parco /P.T. (Barchessa), Iscrizione al Registro provinciale APS N 288 del 21/12/2011 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; k) Com. Parco Trifoglio 2 Casa nel Parco /P.T. Iscrizione al Registro provinciale APS N 88 del 07/05/2012 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; l) Associazione Orticoltori Sassolesi 2 Casa nel Parco /1 P. Iscrizione al Registro provinciale APS N 121 del 08/09/2003 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; m) Podistica sassolese 2 Casa nel Parco /1 P. Iscrizione al Registro provinciale APS N 169 del 03/08/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; n) Bici Club 2 Casa nel Parco /1 P. Iscrizione al Registro provinciale APS N 83 del 21/04/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; o) Circolo S. Agostino Viale Milano Iscrizione al Registro provinciale APS N 58 del 11/05/2005 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; p) Associazione nazionale mutilati e invalidi civili Via Caduti 10 (locali assunti in locazione con contratto Reg. Priv. 2775/2005) Iscrizione al Registro nazionale APS n. 85; q) Associazione Filatelica-Numismatica Sassolese Via Rocca 17 Iscrizione al Registro provinciale APS N 126 del 15/06/2004 confermato al termine della revisione condotta dalla Provincia di Modena; preso atto che le associazioni di seguito elencate: r) Anpi Associazione nazionale partigiani d Italia s) Ass. naz. Carabinieri in congedo comprese nel citato allegato n. 2, non risultano iscritte né sono iscrivibili agli elenchi di cui alle Leggi regionali n. 34/2002 e 12/2005 in quanto Enti morali (Anpi con Decreto luogotenenziale del 5 aprile 1945, n. 224 - Statuto approvato dal Presidente della Repubblica con D. 713/1980) ; Ass. naz. Carabinieri in congedo con Regio Decreto 16/2/ 1928, n. 461); considerato che: l Associazione nazionale partigiani d Italia elenca tra i propri scopi statutari: valorizzare in campo nazionale ed internazionale il contributo effettivo portato alla causa della libertà dall azione dei partigiani e degli antifascisti, glorificare i Caduti e perpetuarne la memoria ; promuovere studi intesi a mettere in rilievo l importanza della guerra partigiana ai fini del riscatto del Paese dalla servitù tedesca e delle riconquiste della libertà ; promuovere eventuali iniziative di lavoro, educazione e qualificazione professionale, che si propongano fini di progresso democratico della società e, permettendo a tutti i maggiorenni l iscrizione all associazione, garantisce il principio di democraticità al suo interno; l Associazione nazionale Carabinieri elenca tra i propri scopi statutari: promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'arma, e fra essi e gli appartenenti alle altre forze armate ed alle rispettive associazioni; tener vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell'arma e la memoria dei suoi eroici caduti; realizzare, nei limiti delle possibilità, l'assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica a favore degli iscritti e delle loro famiglie; promuovere e partecipare anche costituendo appositi nuclei ad attività di Volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali; -3-

considerato inoltre che: l art. 3 dello Statuto dell Associazione nazionale partigiani d Italia prevede, quali Organi Periferici dell Associazione, l esistenza delle Sezioni rappresentate dal proprio Presidente; la Sezione sassolese dell Associazione nazionale partigiani d Italia si è formalmente costituita ed è presente e attiva nella comunità locale dall anno 1945, come si desume dalla comunicazione fornita dai responsabili della stessa; l art. 20 dello Statuto dell Associazione nazionale Carabinieri prevede, quali Organi Periferici dell Associazione, l esistenza delle Sezioni rappresentate dal proprio Presidente; la Sezione sassolese dell Associazione nazionale Carabinieri si è formalmente costituita ed è presente e attiva nella comunità locale dall anno 1936 come si desume dalla comunicazione fornita dai responsabili della stessa; preso atto che: l Associazione Nazionale Carabinieri ha chiesto di utilizzare lo spazio lasciato libero dall Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro (compresa nell elenco di cui all Allegato n. 2 della Deliberazione n. 74/2011 quale assegnataria di un locale in Via Repubblica 32) alla quale - con Deliberazione di giunta n. 360/2011 - è stata assegnata la sala della musica 1 ubicata in Via Menotti n. 92; all interno dello stabile di Via Repubblica 32 uno dei locali assegnati al Circolo O. Tassi risulta attualmente non utilizzato per i fini associativi e quindi assegnabile attraverso il procedimento previsto all Art. 3 e seguenti del Regolamento per la concessione in uso di beni, immobili ad associazioni, comitati ed enti senza fini di lucro ; ritenuto quindi opportuno: procedere all assegnazione delle sedi alle associazioni elencate ai precedenti punti a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) m) n) o) p) q) adeguando gli atti subconcessori alle norme previste dal Regolamento per la concessione in uso di beni, immobili ad associazioni, comitati ed enti senza fini di lucro approvato con la deliberazione del Consiglio comunale n. 63 del 09/12/2010; procedere, pur in assenza del requisito indicato dall art. 6 del Regolamento per la concessione in uso di beni, immobili ad associazioni, comitati ed enti senza fini di lucro, alle assegnazioni di seguito elencate: in Via Repubblica 32 all Associazione nazionale partigiani d Italia; in Via Repubblica 32 all Associazione nazionale Carabinieri, in virtù della rilevanza morale, della tradizione, degli scopi statutari e della continuità della presenza e dell attività nella comunità locale delle Associazioni, adeguando gli atti subconcessori alle norme previste dall art. 8 del Regolamento per la concessione in uso di beni, immobili ad associazioni, comitati ed enti senza fini di lucro ; accogliere la richiesta dell Associazione nazionale Carabinieri prevedendo, quali locali assegnati, anche quello utilizzato fino al 2011 dall Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro; richiamate le Leggi n. 266/1991 Legge quadro sul volontariato, n. 383/2000 "Disciplina delle associazioni di promozione sociale", le Leggi regionali n. 12/2005 Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato e n. 34/2002 Norme per la valorizzazione delle associazioni di promozione sociale, e in particolare l art. 32 comma 1 della Legge n. 383/2000 che recita Lo Stato, le regioni, le province e i comuni possono concedere in comodato beni mobili ed immobili di loro proprietà, non utilizzati per fini istituzionali, alle associazioni di promozione sociale e alle organizzazioni di volontariato previste dalla legge 11 agosto 1991, n. 266, per lo svolgimento delle loro attività istituzionali ; dato atto che gli immobili di cui trattasi non sono utilizzati per fini istituzionali dell Ente; richiamato lo schema di subconcessione tipo approvato come allegato alla citata deliberazione di Giunta n. 74 del 29/03/2011; accertato che, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267, è stato richiesto, in merito al presente provvedimento, il parere del responsabile del servizio interessato al provvedimento in ordine alla regolarità tecnica, nonché il parere del responsabile del Servizio Finanziario, pareri riprodotti nell allegato; -4-

all unanimità dei voti resi in forma palese ed accertato nei modi di legge D E L I B E R A 1. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente trasfuse, l assegnazione delle sedi alle associazioni: a) Circolo O. Tassi, Via Repubblica 32; b) Arci Via Repubblica 32; c) Auser Via Repubblica 32; d) C.lo Boschetti Alberti; e) Le Rune Via Montegibbio 137; f) Ass.ne Korova 1 Casa nel Parco / 1 P. ; g) Circolo Fossetta Via Guicciardini, 5; h) Ass.ne Naz. Alpini/Protezione Civile 2 Casa nel Parco /P.T.; i) ARCI Caccia/Federcaccia 2 Casa nel Parco /P.T.; j) Hover Kraft 2 Casa nel Parco /P.T. (Barchessa); k) Com. Parco Trifoglio 2 Casa nel Parco /P.T.; l) Associazione Orticoltori Sassolesi 2 Casa nel Parco /1 P.; m) Podistica sassolese 2 Casa nel Parco /1 P.; n) Bici Club 2 Casa nel Parco /1 P; o) Circolo S. Agostino Viale Milano; p) Associazione nazionale mutilati e invalidi civili Via Caduti 10 (locali assunti in locazione con contratto Reg. Priv. 2775/2005); q) Associazione Filatelica-Numismatica Sassolese Via Rocca 17; r) Anpi Associazione nazionale partigiani d Italia Via Repubblica 32 s) Ass. naz. Carabinieri in congedo Via Repubblica 32; 2. di darsi atto che: - le subconcessioni disciplinanti i rapporti con i soggetti assegnatari verranno stipulate dall Amministratore Unico della Società Sassuolo Gestioni Patrimoniali srl in conformità a quanto stabilito dalla Giunta comunale con proprio atto e sulla base dello schema di subconcessione approvato con Deliberazione di Giunta n. 74/2011; - l Amministratore Unico competente alla stipulazione potrà avvalersi della facoltà, in sede di stipula, di introdurre nell'ambito contrattuale eventuali clausole accessorie o d'uso che integrino o completino la disciplina del rapporto, nonché eventuali ulteriori dati ed elementi, non sostanziali, che valgano a meglio individuare le parti, i beni e/o le prestazioni oggetto della convenzione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 52, comma 3, del vigente Regolamento per la disciplina dei contratti; 3. di dare atto che, relativamente al locale attualmente non utilizzato presso lo stabile di Via Repubblica 32, si procederà all approvazione degli atti quali previsti dall Art. 3 e seguenti del Regolamento per la concessione in uso di beni, immobili ad associazioni, comitati ed enti senza fini di lucro ; 4. di disporre che la presente deliberazione venga comunicata, contestualmente all affissione, ai capigruppo consiliari, a norma dell art. 125, del D.L.vo n. 267/2000; 5. di disporre che la presente deliberazione venga comunicata contestualmente all'affissione, al Prefetto, a norma dell'art. 135, comma 2, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267. ---------------------------------------------- Servizi Culturali e Ricreativi EL/so -5-

Deliberazione della Giunta Comunale n. 293 del 19/12/2012 Del che si è redatto il presente verbale, letto e sottoscritto. Il Sindaco F.to Luca Caselli Il Segretario Generale F.to Alfio Sapienza CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia del presente atto viene pubblicata all Albo Pretorio del Comune in data 04/01/2013 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi. Il Vicesegretario Generale F.to Marina Baschieri ESECUTIVITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell art. 134, 3 comma, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267. Sassuolo, 15/01/2013 Il Segretario Generale F.to Alfio Sapienza Copia priva di valore legale -6-

Allegato alla delibera n. 293 del 19/12/2012 Pareri ex art. 49 D.L.vo 18/8/2000, n. 267 SETTORE I - SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO SERVIZI CULTURALI E RICREATIVI Oggetto: ART. 11 "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENI, IMMOBILI AD ASSOCIAZIONI, COMITATI ED ENTI SENZA FINI DI LUCRO". ADEGUAMENTO NORME RELATIVE ALLE SEDI CONDOTTE DA ASSOCIAZIONI, ENTI, COMITATI E ORGANISMI PRIVATI. 2 STRALCIO. ATTO DI INDIRIZZO A VALERE PER SGP Parere del Settore o Servizio Proponente Visto, si dà parere favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica. data 13/12/2012 IL RESPONSABILE DEL SETTORE I - SERVIZI ALLA PERSONA F.to Cremonini Maurizia Parere del Servizio Finanziario Visto, si dà parere non dovuto in ordine alla sola regolarità contabile. data 18/12/2012 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Barbara Rampini Copia priva di valore legale I pareri sopra espressi sono inseriti nella deliberazione mediante allegazione alla stessa del presente foglio