La ex Iugoslavia. La nascita della Iugoslavia La Iugoslavia di Tito La dissoluzione della Iugoslavia La guerra in Bosnia La guerra del Kosovo

Documenti analoghi
L ex Iugoslavia in guerra

Europa balcanica. Classe 2e Scuola media Forlanini Sesto San Giovanni A.S. 2014/2015 Prof.ssa Calcagno Valeria

CRONOLOGIA ESSENZIALE EX-IUGOSLAVIA

Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo

RIASSUNTO TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO L EVOLUZIONE COSTITUZIONALE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA

Capitolo 20 LA FINE DEI REGIMI COMUNISTI E L UNIONE EUROPEA. Il 1989 e la fine dell Unione Sovietica. La disgregazione del blocco comunista

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

2005 Via Zagabria. Durante il XIX secolo Zagabria assunse ancora più importanza e nella prima metà del XX secolo vide una grande espansione.

L Europa, le tappe dell integrazione e l Unione Europea

La democratizzazione nei paesi della ex Jugoslavia Processi ed esiti. Premessa pag. 11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE PER LA COMUNICAZIONE TURISTICA E COMMERCIALE

Le migrazioni internazionali in Serbia alla fine del XX secolo: una lettura delle informazioni disponibili

VERSAILLLES o la pace difficile

di Manlio Dinucci Parte 1 L INTERVENTO NATO NELLA CRISI BALCANICA

VIA MOSTAR. Via Mostar è una via chiusa (almeno per il momento) che si unisce a Via Fermi ed è intitolata a Mostar, città della Bosnia Erzegovina.

Sarajevo 28 giugno L'attentato che fece scoppiare una guerra Il giorno che cambiò l'europa

FOLLOW-UP QUESTIONARIO EBRD

Le Foibe. il confine orientale italiano

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA DI CROAZIA (testo emendato) I. PRINCIPI FONDAMENTALI

Tra 800 e 900 Un'epoca segnata da grandi fenomeni

ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI STORIA V BET. Anno Scolastico 2018/2019. Storia per diventare cittadini. Dal Novecento a oggi

Protocollo di Cooperazione CON LA CITTA PANCEVO FEDERAZIONE IUGOSLAVA

Lo Stato jugoslavo nasce nel 1918 e nel 1945, in seguito alla guerra di liberazione dal nazifascismo guidata dal comunista Josip Broz, 'Tito',

BREVE STORIA I PAESI FONDATORI

PARTE 1: La Grande Guerra e le Rivoluzioni

L Integrazione europea

FEDERAZIONE RUSSA. Ricerca di; Tommaso Meini e Sergio Shkullaku

Comune di Bellaria-Igea Marina

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ABBA-BALLINI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 5 B SIA DOCENTE: F.

SCHEDA DI VERIFICA UNITÀ 6 LE ORIGINI DELLA GUERRA FREDDA ASCOLTO SCRITTURA. NOME E COGNOME... Classe... Data... Link AUDIO

Programma «Europa per i Cittadini »

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

SCUOLA SECONDARIA DI CAMPIGLIA DEI BERICI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

L'occupazione allegra

Università degli Studi di Parma 12 ottobre Maurizio Arcari

LA COSTITUZIONE ITALIANA

Istituto Tecnico Economico Statale R.Valturio Rimini

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Cause e inizio della guerra

Nuove leggi e questioni emergenti: Panoramica delle recenti evoluzioni nel Volontariato nei paesi del sud est Europa

488 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Da Sarajevo (1914) a Sarajevo (1995)

ISTITUTO COMPRENSIVO di Borgo a Mozzano SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. Progettazione didattica a.s. 2017/2018. Materia Geografia Classe II sez.

1989 La caduta del muro di Berlino: fine della guerra fredda e del comunismo

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

UNIONE EUROPEA. Prof. Rossella Gargantini Anno Accademico 2011/2012 L ACQUIS COMMUNAUTARIE E IL PROCESSO DI ALLARGAMENTO

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale

Sviluppo economico e organizzazioni internazionali Lezione 11. Milica Uvalic Facoltà di Scienze Politiche AA

Il mondo dal 1945 ad oggi. (brevi cenni)

820 a SEDUTA PLENARIA DEL FORO

LA RESISTENZA ITALIANA

ISTITUTI SCOLASTICI CARD. C. BARONIO PROGRAMMA SVOLTO STORIA A.S. 2017/2018 CLASSE 5LS PROGRAMMA SVOLTO

Le eredità della Grande Guerra

STORIA. Le Rivoluzioni Latino-Americane e lo sviluppo degli Stati Uniti. Società borghese e movimento operaio

COSA FARE COME FARE. Nel 1991 è iniziato lo sfaldamento e dissoluzione della vecchia Repubblica Federale, con la nascita di stati autonomi.

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Tecnico

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BET TURISTICO STORIA SILVIA FORCHETTI

L Europa ed il mondo dopo la fine dell equilibrio bipolare

Disegno di legge costituzionale per il riconoscimento del diritto di autodeterminazione al Land Südtyrol-Provincia Autonoma di Bolzano.

Cerchiamo le risposte nella sua storia

LA NASCITA DELLA U.E.

Dalla Seconda Guerra mondiale alla Guerra fredda

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: Storia. PROF. Giusti Roberto. (da allegare al registro personale)

1066ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA

L'a$uale bandiera è stata ado$ata ufficialmente il 7 aprile Cara$eris<che: 1. Le 25 piume; 2. Le due teste 3. L aquila 4.

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E G u g l i e l m o M a r c o n i. V e r o n a. Anno Scolastico 2018/2019

LA SECONDA FASE DEL CONFLITTO ( )


Docente Rosanna Amadio

fatjona sejko portfolio 2016

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

Gli abitanti d Europa

824 a SEDUTA PLENARIA DEL FORO

L'etnia è un raggruppamento umano che condivide

818 a SEDUTA PLENARIA DEL FORO

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Gli Accordi di Potsdam del 1945 sancirono lo spostamento verso ovest dei confini polacchi e approvò il nuovo territorio polacco compreso tra la linea

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: STORIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

LA POLITICA EUROPEA E LA UNIFICAZIONE ITALIANA E TEDESCA MODERNIZZAZIONE IN PERIFERIA E NUOVO CAPITALISMO

hanno portato all attuale situazione politica. Nella parte centrale si analizzano le tappe dell ingresso della Turchia in Unione Europea, un processo

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

Evoluzione della situazione politica nella regione del Sangiaccato serbo

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

I.I.S. NICCOLO MACHIAVELLI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

UNITÀ E FRAMMENTAZIONE: QUATTRO CASI A CONFRONTO

Milano, piazza San Sepolcro

La prima guerra mondiale

ALLEGATO A. RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2017/18. Docente ROBERTO MERCURI. Materia STORIA

IL DOPOGUERRA IN ITALIA

DIRITTI UMANI E FATTORE RELIGIOSO NEL SISTEMA MULTICULTURALE EUROMEDITERRANEO

Proposta modificata di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Transcript:

La ex Iugoslavia La nascita della Iugoslavia La Iugoslavia di Tito La dissoluzione della Iugoslavia La guerra in Bosnia La guerra del Kosovo

Il territorio della ex Iugoslavia

Nascita della Iugoslavia Il 1 dicembre 1918, alla fine della Grande guerra, il principe ereditario Alessandro I proclama la nascita del Regno dei serbi, dei croati e degli sloveni. Sulla base del principio di autodeterminazione dei popoli, enunciato nei Quattordici punti di Wilson, i trattati di pace di Versailles ne definiscono e riconoscono i confini. Dal 1929 assume il nome Regno di Iugoslavia, debole tentativo di superare i conflitti emergenti tra croati e serbi. (Alessandro I, Tre popoli in un solo Stato. Un solo Stato con tre nomi)

La Iugoslavia nel 1941 Occupata da Italia e Germania viene spartita secondo criteri etnici: Serbia fortemente ridotta grande Croazia (con la Bosnia) spartizione della Slovenia Montenegro e Kosovo uniti all Albania italiana ne seguono: guerra partigiana di liberazione condotta da comunisti e monarchici guerra civile tra croati (alleati a Hitler) e serbi guerra tra comunisti e monarchici

La Iugoslavia di Tito: 1948 1974 Josip Broz, detto Tito, capo dei partigiani comunisti, aveva condotto e vinto la guerra di liberazione dall occupazione nazista e fascista. Nacque nel 1948 la Repubblica Popolare Federale di Iugoslavia. Tito nel 1948 attuò il tentativo di creare un identità nazionale superiore, ideologica : se le nazionalità erano state il risultato di una storia capitalista e borghese, il socialismo avrebbe creato un uomo nuovo, non definito etnicamente Il successo di Tito fu dovuto alla sua autorità aveva vinto Hitler si era ribellato a Stalin (non aderì al Cominform (1947), accettò aiuti del Piano Marshall (1948), non aderì al Patto di Varsavia (1955). acquisì un ruolo leader tra i paesi non allineati (conferenza di Bandung del 1955 e di Belgrado del 1961). progettò una via nuova al socialismo: l autogestione delle imprese attraverso la collaborazione tra lavoratori e Stato.

Le repubbliche iugoslave fino al 1991 (divisione e numero di abitanti) 1.950.000 4.680.000 2.050.000 5.830.000 4.440.000 1.893.000 632.000 2.089.000

"La Iugoslavia ha sei repubbliche, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo partito." (J. Tito) Un dedalo di etnie

Il peso delle etnie nel 1981 Serbi 8.140.000 Croati 4.428.000 Musulmani 2.000.000 Sloveni 1.750.000 Albanesi 1.730.000 Macedoni 1.340.000 Montenegrini 579.000 Ungheresi 427.000 Romi 168.000 Iugoslavi 1.219.000 Più: austriaci, bulgari, cechi, greci, italiani, ebrei, tedeschi, polacchi, romeni, russi, ruteni, slovacchi, turchi, ucraini e altri. Totale: 22.425.000

Il problema Nessuna delle etnie è stata così preminente sulle altre da costituire uno stato unitario sul modello europeo I Serbi, più probabili candidati a questo compito storico, ne sono stati impediti dagli interessi dei grandi imperi Sulla regione infatti hanno giocato, e continuano a insistere, meccanismi che sfuggono agli stessi protagonisti degli scontri etnici interni ai Balcani.

In altri termini: Nei secoli, là e più in generale nell'area dell'europa centro-orientale, si forma uno spazio angusto che comprende "un gran numero di nazioni, nessuna delle quali ha incrementato la propria vita economica e sociale in modo da diventare una grande nazione. Ognuna è rimasta piccola e perfino nella sua stessa patria si è mescolata ai vicini, ritrovandosi con minoranze di questi al suo interno e a sua volta in minoranza nella terra dei vicini" (H. Seton-Watson). cit. in P. Sinatti, La guerra santa dei Balcani, il Sole 24 ore, 4 aprile 1999)

Il fallimento della via iugoslava al socialismo di Tito Alla sua morte (1980) non vi è una personalità altrettanto autorevole il processo di unità non è consolidato Fallisce il progetto di autogestione la crisi degli anni Settanta ne rivela la debolezza Riappaiono le differenze socio-economiche tra le parti dello stato Slovenia e Croazia più vicine all Europa le altre regioni penalizzate dall arretratezza (Bosnia- Erzegovina e Serbia con le province autonome di Kossovo a maggioranza albanese e Vojovodina).

La fine del regime comunista (1990) Ambizioni di egemonia politica della Serbia IN COLLISIONE Spinte filo-occidentali di Croazia e Slovenia Nelle elezioni del 1990, sull onda degli eventi successivi alla caduta del muro di Berlino, la schiacciante vittoria dei partiti nazionalisti segnò la fine del regime comunista e la premessa dello smembramento territoriale del paese.

La dissoluzione della Iugoslavia IN SERBIA S. Milosevic, Presidente dal 1989 della Repubblica Serba, elaborò il disegno etnico della grande Serbia: riunire tutti i Serbi di Iugoslavia in un unico stato, il che significava allargare la Repubblica serba alla Borsnia- Erzegovina e alla Croazia. (cfr. S. Milosevic, Il discorso alla Piana dei Merli, 28 giugno 1989)

La dissoluzione della Iugoslavia IN CROAZIA F. Tudman, Presidente dal 1991 della Repubblica Croata, guardava con compiacenza verso il passato nazista croato, cementando l identità del paese attorno ad un bellicoso nazionalismo etnico, che discriminava le minoranze serbe e non nascondeva mire espansionistiche verso la Bosnia.

La dissoluzione della Iugoslavia cronologia della guerra in Bosnia 1991 (25 giugno) Slovenia e Croazia dichiarano l indipendenza, si sancisce la dissoluzione della Iugoslavia 1991 Milosevic decide di intervenire militarmente per ricostituire l unità del paese, prevedendo ora l egemonia serba sull area. 1992 (gennaio) L Unione Europea riconosce le due repubbliche secessioniste 1992 (marzo) Referendum in Bosnia: il 63% a favore dell indipendenza. Inizia la guerra in Bosnia abitata da croati (cattolici), bosniaci (musulmani) e serbi (ortodossi) 1992-95 La multietnica città di Sarajevo è tenuta sotto assedio dalle truppe filoserbe. È diventata il simbolo dello scontro fratricida tra le tre etnie. 1993 Intervento ONU per proteggere i civili; dovette poi abbandonare il campo 1994 (agosto) Inizia l azione NATO contro gli obiettivi serbi. 1995 11-13 luglio genocidio di Srebrenica 1995 ( agosto) La capitolazione di Milosevic. 1995 (14 dicembre) È firmata la pace a Parigi

La guerra nel Kosovo: cronologia L accordo di Dayton non affronta la questione del Kosovo, regione storica della Serbia, ma a maggioranza albanese 1996 Viene istituito dalla minoranza albanense l UCK, l esercito per la liberazione del Kosovo 1998 (febbraio) Crescenti scontri tra esercito serbo e popolazione albanese, che porteranno a sistematiche uccisioni di civili kossovari-albanesi 1999 Attacchi aerei della NATO sugli obiettivi serbi e sulla città di Belgrado su Serbia e Kosovo. Esodo di profughi albanesi Nella base NATO di Kumanovo (in Macedonia) viene firmato il 9 giugno l accordo che prevede il ritiro dei militari serbi dal Kosovo.

Un bilancio La Guerra civile nella ex Iugolsvia Cfr il video Guerra in Iugoslavia, un genocidio alle nostre porte di casa.