Programma Didattico Annuale

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO

Programma svolto di italiano

Programma Didattico Annuale

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

Programma svolto di Italiano

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE -FORMIA- Programma di Italiano Prof.ssa Marcella Garau. Anno scolastico 2016/2017 CONTENUTI

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO

Programma Didattico Annuale

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

Programma di Italiano Classe 1B tradizionale a.s. 2017/2018 Docente: Luigi Saito Grammatica Libro di Testo: Serianni Luca, Il Bello dell Italiano Il

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2015/16

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Programma Didattico Annuale

ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IB DISCIPLINA ITALIANO PROF.SSA NICOLETTA MIOSI CONSUNTIVO DEGLI ARGOMENTI SVOLTI

LICEO CLASSICO e MUSICALE STATALE "A. Mariotti" Perugia. Anno scolastico 2017/2018 prof.ssa Spaterna Giovanna classe IVG. PROGRAMMA SVOLTO di ITALIANO

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Benini MELEGNANO SQ 004/Rev 0 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Percorso didattico n. 1 : il testo narrative in prosa e in versi

PROGRAMMA D'ITALIANO CLASSE I G A. S. 2016/2017

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

PROGRAMMA DI ITALIANO 1 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

Programma Didattico Annuale

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Programma consuntivo

I.T.T. "Francesco Algarotti" di Venezia Anno Scolastico 2018/2019

Programma Italiano I BIO

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. M Liceo Scientifico Azzarita. Docente: Francesca Colantoni

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE 1E ITALIANO Prof.ssa Clara Baglio

LICEO ARTISTICO TIVOLI

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

Liceo Scientifico A. Romita Classe:1E a.s.:2016 / 2017 Programma di Lingua e letteratura italiana

Contenuti, nuclei fondanti della disciplina

LE VARIE TIPOLOGIE TESTUALI I testi pragmatici 1 Il testo descrittivo 2 il testo informativo 3 Il testo prescrittivo 4 il testo argomentativo

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2014/2015

Istituto Statale Superiore Pitagora. Programma di Italiano. svolto nella classe I sez A Liceo Scientifico. a.s. 2016/2017. Prof.ssa Barbara Amirante

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Classe 1^ F Anno scolastico 2014/15. Materia: ITALIANO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA di ITALIANO. DOCENTE:Alessandra Mozetic ANNO SCOLASTICO 2018/2019

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

PROGRAMMA ITALIANO 1A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 GRAMMATICA: IL VERBO: - che cos è - la coniugazione del verbo (le tre coniugazioni) - la persona e il

Pronomi relativi e pronomi misti. Pronomi interrogativi e esclamativi. IL verbo e la sua funzione; coniugazione, persona e numero.

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I G

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: I C. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Italiano

ISTI TUTO DI ISTRUZI ONE SUPERI ORE CONCETTO MARCHESI. CLASSE 1DL a.s. 2017/2018

3. UdA L EPICA OMERICA E ROMANA Periodo Gennaio - Giugno

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I A S A.S

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti

ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 PROGRAMMA DI LINGUA LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 1D ECO INSEGNANTE: MELITA ALLIATA

PROGRAMMA DI ITALIANO I i Liceo Scientifico Morgagni a.s

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE ID

Istituto Superiore. LEONARDO da VINCI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C

LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA CROTONE. a.s. 2018/2019 PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. E. Prof.ssa Colacino Alessandra

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

Il silenzio dei musei Notte d inverno a Filadelfia Apocalisse L uomo che dà un anima ai sassofoni Inghiottire il rospo CLASSE IC PROGRAMMA DI ITALIANO


PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2018/ G Docente De Annuntiis Annamaria

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S Classe 1AL

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1PE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

LICEO SCIENTIFICO G.Bruno DI ARZANO Programma d Italiano I A S.U. A.s. 2012/2013 Docente Pezzella Concetta

EDUCAZIONE LINGUISTICA

Percorso didattico n. 1 : il testo narrative in prosa e in versi

Fonologia e ortografia

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE A.S.

Liceo Classico "Vitruvio Pollione" - Formia Disciplina: ITALIANO Classe: IVC Anno Scolastico: Insegnante: Maria Graziano PROGRAMMA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Liceo Scientifico Statale Alberto Romita - Campobasso

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: I A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Italiano

Analisi grammaticale

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

MODULO MO Classe: I Indirizzo: IME Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

Liceo scientifico Giotto Ulivi - Anno scolastico 2014/15. Prof. Annalisa Sciarra Programma di Italiano

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

LICEO STATALE "Alessandro Volta" Sez. Scientifica e Classica Viale dei Mille, Colle di Val d'elsa (SI)

wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

MODULO MO Classe: I Indirizzo: EB Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I A S A.S

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA

Anno scolastico 2015 / 2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE IA SPORTIVO PROGRAMMA DI ITALIANO

Transcript:

LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2014/2015 MATERIA : Lingua E Letteratura Italiana CLASSE : 1ª F Linguistico INSEGNANTE : Mazzotta Federica LIBRO DI TESTO:M. SENSINI, LE PAROLE E I TESTI, A.MONDADORI SCUOLA Programma svolto nella classe: GRAMMATICA LA MORFOLOGIA L'ARTICOLO: L'articolo determinativo L'articolo indeterminativo L'articolo partitivo Usi particolari dell'articolo NOME: Il nome:l'aspetto semantico -I nomi comuni e i nomi propri -I nomi concreti e i nomi astratti -I nomi individuali e i nomi collettivi Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 1 di 12

-I nomi numerabili e i nomi non numerabili Il nome: l'aspetto morfologico - Il genere del nome: maschile e femminile: *I nomi mobili *I nomi indipendenti *I nomi di genere comune *I nomi di genere promiscuo - Il numero del nome: singolare e plurale *I nomi che variano la desinenza: i nomi variabili *I nomi con la medesima forma al singolare e al plurale: i nomi invariabili *I nomi privi di singolare o di plurale: i nomi difettivi *I nomi con una doppia forma al singolare o al plurale: i nomi sovrabbondanti Il nome: l'aspetto strutturale - I nomi primitivi - I nomi derivati - I nomi alterati - I nomi composti L'AGGETTIVO L'aggettivo qualificativo - Le forme dell'aggettivo qualificativo: il genere e il numero - La concordanza dell'aggettivo qualificativo - Il posto dell'aggettivo qualificativo - L'aggettivo sostantivato - L'aggettivo con funzione avverbiale - Gli aggettivi primitivi, derivati, alterati e composti - I gradi dell'aggettivo qualificativo *Il grado positivo *Il grado comparativo *Il grado superlativo Gli aggettivi determinativi o indicativi Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 2 di 12

- Gli aggettiivi possessivi - Gli aggettivi identificativi - Gli aggettivi indefiniti - Gli aggettivi numerali *Cardinali *Ordinali *Moltiplicativi - Gli aggettivi interrogativi - Glia ggettivi escalmativi IL PRONOME I pronomi personali - I pronomi personali soggetto - I pronomi personali complemento - I pronomi personali riflessivi I pronomi possessivi I pronomi dimostrativi I pronomi identificativi I pronomi indefiniti I pronomi numerali I pronomi relativi I pronomi misti I pronomi interrogativi I pronomi esclamativi VERBO: Il verbo e la sua struttura: le variabili del verbo - La persona e il numero - Il modo - Il tempo e la forma L'uso dei modi e dei tempi - Il modo indicativo e i suoi tempi Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 3 di 12

*Il presente *L'imperfetto *Il passato prossimo *Il passato remoto *Il trapassato prossimo *Il trapassato remoto *Il futuro semplice *Il futuro anteriore - Il modo congiuntivo e i suoi tempi *Il presente *L'imperfetto *Il passato *Il trapassato -Il modo condizionale e i suoi tempi -Il modo imperativo -Il modo infinito e i suoi tempi -Il modo participio e i suoi tempi -Il modo gerundio e i suoi tempi Il verbo secondo il significato: il genere e la forma -Il genere dei verbi *Transitivi *Intransistivi - La forma dei dei verbi *Attiva *Passiva *Riflessiva L'AVVERBIO Gli avverbi qualificativi o di modo Gli avverbi determinativi -Gli avverbi di tempo Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 4 di 12

-Gli avverbi di luogo -Gli avverbi di quantità -Gli avverbi di valutazione -Gli avverbi interrogativi ed esclamativi I gradi dell'avverbio Gli avverbi alterati Le locuzioni avverbiali LA PREPOSIZIONE Le preposizioni proprie -Semplici -Articolate Le preposizioni improprie Le locuzioni prepositive La congiunzione:congiunzioni coordinanti e congiunzioni subordinanti. La frase semplice: soggetto e predicato. LIBRO DI TESTO: IL NUOVO NARRAMI O MUSA, SECONDA EDIZIONE, DANIELA CIOCCA-TINA FERRI, A.MONDADORI SCUOLA EPICA EPOPEA DI GILGAMESH - L'eroe Gilgamesh - La terra e il popolo - Le scoperte dell'archeologia - L'origine dell'epopea e le fasi della redazione - Il titolo e l'autore - I temi e le interpretazioni dell'epopea LA BIBBIA - La Bibbia cristiana Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 5 di 12

- La formazione della Bibbia, un percorso durato 15 secoli - La lingua della Bibbia Mosè - La fonte -Brano Dio si manifesta a Mosè ( Esodo 3, 13-22; Esodo 4, 1-17) OMERO - Una biografia leggendaria - La questione omerica - Gli studi di Milman Parry - I poemi diventano un testo scritto - Le tesi di Richard Janko - Una congettura affascinante - Tutte le ipotesi restano in campo - Lo stile formulare - La lingua dei poemi - I poemi omerici come fonte storica - L'aedo L'Iliade - Il titolo - Il ciclo dele storie di Troia - La guerra di Troia: il racconto del mito - Il contenuto del poema - Le partizioni dell'opera - Struttura e simmetrie - La tecnica di composizione - I personaggi: gli eroi - I personaggi: gi déi - L'ambientazione. Lettura, parafrasi e analisi dei seguenti brani: - Il proemio ( Libro I, vv. 1-7) Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 6 di 12

- Crise e Agamennone (Libro I, vv. 1-56) - Achille si scontra aspramente con Agamennone (Libro I, vv. 101-187) - Odisseo e Tersite (Libro II, vv.211-277) - L'esercito acheo si schiera nella pianura (Libro II, vv.441-483) - Glauco e Diomede (Libro II, vv.119-151; 206-236) - Ettore e Andromaca ( Libro VI,vv. 369-502) - Il duello fra Ettore e Achille ( Libro XXII, vv. 247-363) - Priamo si reca alla tenda di Achille ( Libro XXIV, vv.477-551) - I funerali di Ettore (Libro XXIV, vv.696-775, 776-804) Odissea - Il titolo - L'appartenenza al ciclo troiano: i nòstoi - Le partizioni dell'opera - Un racconto di racconti - Le trame e il sistema dei personaggi - Il protagonista - I personaggi appartenenti al mondo del meraviglioso e del fiabesco - L'ambientazione - Lo stile Lettura, parafrasi e analisi dei seguenti brani: - Il proemio (Libro I, vv. 1-21) - Penelope ( Libro I, vv. 325-364) - L'inganno della tela ( Libro II, vv. 82-128) - L'isola di Ogigia: Calipso e Odisseo (Libro V, vv. 55-84; 192-233) - Nausicaa ( Libro VI, vv.85-210; 224-250) - Nella terra dei Ciclopi ( Libro IX, vv. 105-298; 336-414; 437-479) - Circe ( Libro X, vv. 210-243; 302-347; 375-399; 467-495) - Nel regno dei morti:tiresia ( Libro XI, vv. 90-137) - Le sirene Scilla e Cariddi (Libro XII, vv.165-200; 201-259) - Euriclea ( Libro XIX, vv. 349-398;467-490) Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 7 di 12

- La strage: Odisse uciide Antinoo ed Euriloco (Libro XXII, vv. 1-88) - Il segreto del talamo ( Libro XXIII, vv.163-246) VIRGILIO - La biografia - Il contesto storico - Le prime opere - Il poema Eneide - Il titolo - La genesi - Il mito e la storia - Il contenuto, la struttura, il tempo - L'Eneide e i poemi omerici - Originalità nella continuità - Il protagonista: - L'eroe omerico e l'eroe virgiliano - Un eroe nuovo - Un eroe complesso - I personaggi tragici - I giovani eoi - Le figure parentali - Gli dei - L'ambietanzione - Il narratore - Lo stile - Il fine encomiastico: L'esaltazione della storia di Roma Lettura, parafrasi e analisi dei seguenti brani: - Il proemio e l'ira di Giunone ( Libro I, vv. 1-37) - La caduta di Troia ( Libro II, vv. 1-56; 199-249) Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 8 di 12

LIBRO DI TESTO: LO SPECCHIO, DAMELE-FRANZI, LOESCHER EDITORE ANTOLOGIA Percorso 1: Le forme della narrativa Unità 1: La struttura del testo narrativo - Il testo narrativo - La fabula e l'intreccio - Le fasi tipiche della fabula - Flashback e flashforward - L'inizio in medias res - La suddivsione in sequenze - La tipologia delle sequenze Lettura e analisi dei seguenti brani: - La tigre adminkanevalla - E. Salgari - La dama dei coltelli - G. Arpino - Lo zoo - E. Hoch - Tobia - T. de Fombelle Unità 2: Il tempo e lo spazio - L'epoca - La durata - L'ambientazione e la funzione della descrizione - Descrizione soggettiva e oggettiva Lettura e analisi dei seguenti brani: - Errore fatale - F. Brown - Il lungo viaggio - L. Sciascia - Oscuramento - G. Guareschi Unità 3: I personaggi - I ruoli principali Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 9 di 12

- La gerarchia - La caratterizzazione -Tipi ed individui - I luoghi e i personaggi - Parole e pensieri dei personaggi Lettura e analisi dei seguenti brani: - I tre cani - L. Bechstein - Il signor Knaak - T. Mann - Quindici - R. Kunze - Bouvard e Pécuchet - G. Flaubert Unità 4: Il narratore, il punto di vista, lo stile - Autore e narratore - Narratore interno ed esterno - Io narrante e io narrato - Narratore palese e nascosto - Il narratore di secondo grado - Punto di vista e focalizzazione - Lo stile - Il registro linguistico - Il linguaggio figurato - La struttura del periodo - Il lettore ideale e reale Lettura e analisi dei seguenti brani: - I gioielli - G. de Maupassant - Guardie e ladri - A. Camilleri Unità 5: L'analisi del testo narrativo - Leggere e comprendere il testo - Il mantello - D. Buzzati L origine e la diffusione della novella della novella nel mondo orientale ed occidentale. Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 10 di 12

Lettura dei seguenti brani: - La matrona di Efeso (Tratto dal Satyricon di Petronio) - Chichibio e la gru ( G.Boccaccio) Tecniche della produzione di un testo scritto:il riassunto, il testo descrittivo, l articolo di giornale Percorso di recupero assegnato agli studenti con debito formativo Partecipazione ai corsi di recupero organizzati dalla scuola e ripetizione di tutti gli argomenti affrontati nel corso dell'anno. Analisi del testo ed esercizi dei seguenti testi tratti dal libro in adozione: Alphonse Allais, La barba pag. 96. Antonio Tabucchi, Una scelta difficile, pag. 104 Svolgere tre temi scritti o articoli di giornale, raccogliendo autonomamente dei documenti su argomenti che vi avranno interessato nel corso dell estate COMPITI PER TUTTI GLI ALUNNI DA ESEGUIRE DURANTE LE VACANZE Lettura integrale di due testi narrativi scelti a piacere Lettura ed esercizi dei seguenti brani di epica tratti dal libro di testo in adozione: La morte di Priamo (Libro II, vv. 486-566) La passione di Didone (Libro IV, vv. 1-55; 68-89) L'ultimo colloquio (Libro IV, vv. 296-361) Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 11 di 12

Il suicidio di Didone (Libro I, vv. 584-705) Negli Inferi( Libro VI, vv. 264-336; 384-476) Esegui l'analisi logica e grammaticale dei seguenti esercizi tratti dal libro di testo di grammatica in adozione: PAG. 514 num. 8-11 e solo l'analisi logica degli esercizi pag. 658 num. 2 e 9. Svolgere un tema scritto o articolo di giornale, raccogliendo autonomamente dei documenti su un argomento che vi avrà interessato nel corso dell estate Legnano GLI ALUNNI DOCENTE LA Classe 1^ F Linguistico - Materia: Lingua E Letteratura Italiana Pagina 12 di 12