IV FOCUS di PEDIATRIA

Documenti analoghi
IV FOCUS di PEDIATRIA

III FOCUS di PEDIATRIA

IX FOCUS di PEDIATRIA

APRILE/DICEMBRE INCONTRI MONOTEMATICI MENSILI dalla teoria alla pratica

V FOCUS di PEDIATRIA

V FOCUS di PEDIATRIA

II FOCUS di PEDIATRIA

IV GIORNATA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA. Benevento marzo Auditorium Seminario Arcivescovile Viale degli Atlantici, 69

Congresso Regionale SIMEUP Campania Sala congressuale - Hotel gli Dei

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

Presidente Iride Dello Iacono. Responsabili Scientifici Antonella Casani Carmen Verga GENNAIO 2016

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

Iscrizione partecipante (ECM)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Educazione Continua in Medicina

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SIMEUP NOVITA IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA: III CORSO FORUM D AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA E PEDIATRIA D URGENZA ED EMERGENZA

SIMETO - ETNA

CON IL PATROCINIO DI:

Codice DA UTILIZZARE

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

Educazione Continua in Medicina

Pillole... di nutrizione

ALLEGATO A PROFESSIONE

Educazione Continua in Medicina

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

6 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S.

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Formazione Residenziale

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

SIMETO - ETNA Aprile - 4 Maggio - 25 Maggio. Aula Magna Corpo Aule e Biblioteche A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele Catania

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto!

RAZIONALE SCIENTIFICO

Specialistica Ambulatoriale e Universalismo Differenziato Programma Provvisorio

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

Mediterraneo in Sanità

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

Presidenti del Congresso: Fabio Arcangeli, Mauro Paradisi. Coordinamento Scientifico: Giuseppe Ruggiero

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Anna Maria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

Educazione Continua in Medicina

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

P es Um HOTEL CERERE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

Sindacato Italiano Medici del Territorio

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

XIII CONVEGNO DI MEDICINA E SANITÀ PUBBLICA PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI OSPEDALE TERRITORIO. Dr. ssa ADRIANA SORRENTINO

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

Educazione Continua in Medicina

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

Milano EPLS aprile novembre 2010 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna SIMEUP

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Formazione Residenziale

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

Educazione Continua in Medicina

Scuole di Specializzazione dell'area Medica

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior

Giornate di aggiornamento in Pediatria

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D.

Giugno 5 Luglio 2018 Ore 15:00 19:00

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Transcript:

Ospedale Sacro Cuore di Gesù FATEBENEFRATELLI Benevento U.O.C. di PEDIATRIA NEONATOLOGIA - UTIN Direttore: Prof. Gennaro VETRANO U.O.S. di Pediatria Responsabile: Dott.ssa Iride DELLO IACONO IV FOCUS di PEDIATRIA INCONTRI MONOTEMATICI MENSILI il pediatria e lo specialista con corso di gestione avanzata in urgenza pediatrica 50 MAGGIO/DICEMBRE 2013 BENEVENTO - Centro Congressi Fra Pietro Maria de Giovanni o.h. - Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli www.focuspediatria.altervista.org

2013: IV Focus di Pediatria. Come sempre ci prefiggiamo in questi Incontri Monotematici Mensili di facilitare il nostro lavoro quotidiano, a volte difficile, in particolare quando le problematiche da affrontare sono più specialistiche. Proprio per questo il tema del Focus 2013 è: Il Pediatra e lo specialista. Gli argomenti trattati vedranno la partecipazione di esperti (relatori, moderatori, discussant) che hanno accettato di mettere a disposizione le proprie competenze, esperienze e la propria cultura per chiarire dubbi e controversie che spesso danno adito a percorsi diagnostici e terapeutici non sempre consoni alle evidenze scientifiche più attuali. Lo scopo degli Incontri Monotematici è di confrontarci per uniformare il nostro comportamento secondo le più recenti evidenze scientifiche, nell interesse di evitare indagini e terapie inutili, a volte non solo dispendiose, ma anche dannose per i nostri piccoli pazienti, che rappresentano la ragione della nostra scelta di vita professionale. Anche per questo il Focus di Pediatria 2013 vedrà, non solo l attuazione di corsi pratici di retraining nella rianimazione cardiopolmonare di base con defi- brillazione (BLS-D pediatrico), ma anche un percorso di training di soccorso avanzato sulle diverse emergenze e urgenze pediatriche, che consentirà l'acquisizione di schemi di comportamento sicuri e appropriati. Come di prassi gli incontri si svolgeranno in maniera informale e sarà prioritaria la scelta dell interattività, anche e soprattutto attraverso il vostro contributo (per esempio presentazione di casi clinici o esperienze personali). Prima di ogni incontro gli iscritti avranno a disposizione recente bibliografia, scelta dai relatori, sì da consentire un preventivo e individuale approfondimento dei temi trattati. Dopo ogni incontro ciascun relatore metterà a disposizione le slide presentate per favorire un successivo ulteriore approfondimento. Non possiamo dimenticare il Maestro della Pediatria Italiana, recentemente scomparso, professor Franco Panizon, che, con il suo sapere unito ad una integrità morale ed onestà intellettuale, ha dato vita negli ultimi decenni ad un processo culturale inarrestabile che ha prodotto tanti frutti, tra cui il nostro Focus, che idealmente con gratitudine gli dedichiamo. La Segreteria Scientifica

IL RICORDO DEL MAESTRO...questo vale per tutti gli uomini, ma specialmente per i medici e specialmente per i pediatri: guardate in là, quanto più in là possibile; non pensare solo all'oggi del tuo paziente, pensa anche al suo domani; non pensare solo ai tuoi pazienti, ma pensa anche a tutti i pazienti; non pensare solo ai presenti, ma pensa anche ai lontani e ai futuri; ricorda che ognuno di noi, ma i medici più di altri, e i pediatri forse più degli altri medici, ha una minima, ma significativa responsabilità nello scrivere la cultura del nostro tempo e fa parte, quindi, della storia del mondo

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 1 FOCUS mercoledì 22 maggio 2013 Presentazione e saluti Fra Angelico BELLINO Superiore Osp. FBF Benevento Giovanni CAROZZA Direttore Amministrativo Osp. FBF Benevento Adriana SORRENTINO Direttore Sanitario Osp. FBF Benevento Gennaro VETRANO Direttore UOC Pediatria - Neonatologia - UTIN Osp. FBF Benevento Fausto PEPE Sindaco di Benevento Aniello CIMITILE Presidente Provincia di Benevento Vincenzo LUCIANI Presidente Ordine dei Medici di Benevento 09.30 Presidente: Salvatore VENDEMMIA Introduce: Giuseppe FURCOLO Moderatori: Enrico SPINOSA - Enrico RISOLO DERMATOLOGIA: dermatosi meno frequenti che il pediatra deve sospettare Ernesto BONIFAZI (Bari) CHIRURGIA PLASTICA: non è solo un fatto estetico - Marcello ZAMPARELLI (Napoli) Discussant: Giovanna ARCESE - Francesco CUSANO - Antonia GALLUCCIO Nunziatina SORICE - Annamaria IZZO 2 FOCUS mercoledì 19 giugno 2013 09.30 Presidente: Riccardo TRONCONE Introduce: Maria Giovanna LIMONGELLI Moderatori: Felice NUNZIATA - Sergio Rocco TORRIERO ANGIOEDEMA E ORTICARIA: diagnosi differenziale attraverso casi clinici vissuti Giorgio LONGO (Trieste) ATTUALI CONTROVERSIE IN ALLERGOLOGIA - Iride DELLO IACONO (Benevento) Discussant: Alfredo BOCCACCINO - Maria Evita FALATO - Angelo PISATURO Maria SIMONE - Maria Nunziata SAVIANO

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 3 FOCUS mercoledì 3 luglio 2013 09.30 Presidente: Antonio CORRERA Introduce: Maria MAJORANA Moderatori: Carmine PECORARO - Domenico PARENTE MEDICINA DI LABORATORIO LETTURA DELL EMOCROMO E ANEMIE - Silverio PERROTTA (Napoli) ESAMI UTILI, INUTILI E FUTILI - Michele MUSSAP (Genova) Discussant: Nicola MARRONE - Antonio MARTUCCI - Vincenzo ROCCO Nicolino TONTOLI - Elziario VARRICCHIO - Carmelina AGOSTINELLI 4 FOCUS mercoledì 18 settembre 2013 09.30 Presidente: Paolo SIANI Introduce: Maria Brigida PASQUARIELLO Moderatori: Antonio CAMPA - Renato VITIELLO STREPTOCOCCO E DINTORNI - Egidio BARBI (Trieste) OTITE, TONSILLITE E RINOSINUSITE: quando ricorrere all otorino Nicola MANSI (Napoli) Discussant: Nicola BIANCO - Nicola CICCHELLA - Domenico DI MARIA Alfonso D'APUZZO - Emilio PIANESE - Rocco RUSSO

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 5 FOCUS sabato 12 ottobre 2013 09.30 Presidente: Luigi ORFEO Introduce: Alfredo DE SIMONE Moderatori: Paolo URSOLEO - Maria Sanità ZEPPA OFTALMOLOGIA: il ruolo del pediatra nella valutazione oftalmologica del bambino Paolo NUCCI (Milano) Discussant: Andrea CAPACCHIONE - Antonella CASANI - Raffaello RABUANO Federico ROSA - Renato SANSONE 6 FOCUS mercoledì 20 novembre 2013 09.30 Presidente: Antonio VITALE Introducono: Maria MARSELLA e Andrea FRATTA Moderatori: Basilio MALAMISURA - Gianpaolo DE FILIPPO FEGATO, VIE BILIARI E PANCREAS: è tutto chiaro? Raffaele IORIO (Napoli) OBESITÀ E SINDROME METABOLICA: emergenza pediatrica? Pietro VAJRO (Salerno) Discussant: Nicolina DI COSMO - Antonietta GIANNATTASIO - Carlo PARENTE Gioacchino SCARANO - Claudio SIMEONE

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 7 FOCUS mercoledì 11 dicembre 2013 09.30 Presidente: Raffaele VILLANACCI Introduce: Luigi Maria PILLA Moderatori: Domenico PERRI - Giuseppe PARISI RADIOLOGIA: quando a parlare sono le immagini - Mario ROGGINI (Roma) ECOGRAFIA, TC e RM: i trucchi del mestiere - Gioconda ARGENZIANO (Napoli) Discussant: Vincenzo CARUSO - Andrea MANZI - Anna DI FIORE Andrea DIGLIO - Matteo FERRARA Test di valutazione e chiusura del corso 19 giugno - 3 luglio - 18 settembre - 12 ottobre - 20 novembre 08.00-09.30 CORSO RETRAINING BLS-D pediatrico sequenza di rianimazione massaggio cardiaco di qualità uso del defibrillatore semiautomatico manovre di disostruzione da corpo estraneo Istruttori: Antonietta BOCCHINO - Pinella ERRICO - Giuseppe FURCOLO Maria Brigida PASQUARIELLO - Flavio QUARANTIELLO - Raffaello RABUANO 25 giugno - 24 settembre - 23 ottobre - 13 novembre 09.00-18.00 CORSO DI GESTIONE AVANZATA IN URGENZA PEDIATRICA Riconoscere il bambino critico Gestione delle vie aeree Accessi vascolari e shock Aritmie cardiache Arresto cardiaco Defibrillazione e cardioversioni Trauma e stabilizzazione Rianimazione alla nascita Urgenze minori e analgesia in PS Istruttori: Elvio DE BLASIO - Giuseppe FURCOLO - Andrea MANZI - Nicola POZZI Flavio QUARANTIELLO - Alessandro SCOPPA

IDEAZIONE SCIENTIFICA Giuseppe FURCOLO Maria MAJORANA Flavio QUARANTIELLO SEGRETERIA SCIENTIFICA Alfredo DE SIMONE Iride DELLO IACONO Maria EVITA FALATO Andrea FRATTA Giuseppe FURCOLO Maria Giovanna LIMONGELLI Maria MAJORANA Maria MARSELLA Carlo PARENTE Maria Brigida PASQUARIELLO Luigi Maria PILLA Flavio QUARANTIELLO Raffaello RABUANO Elziario VARRICCHIO Gennaro VETRANO RESPONSABILI ECM DELL EVENTO Gennaro VETRANO Flavio QUARANTIELLO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Clementina Perone 39 82100 BENEVENTO Tel. 0824 50631 - Fax 0824 1730183 stefaniadevita@gmail.com segreteriabeneventi@virgilio.it beneventi.altervista.org Provider Beneventum srl Rif. E.C.M. 54-58104 - Crediti assegnati n. 50 Evento rivolto a n. 100 partecipanti Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica, Dermatologia e Venereologia, Psichiatria, Oftalmologia, Medicina Nucleare, Continuità Assistenziale, Gastroenterologia, Chirurgia Pediatrica, Oncologia, Pediatria, Otorinolaringoiatria, Endocrinologia, Malattie Infettive, Angiologia, Malattie dell apparato Respiratorio, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Cardiologia, Medicina Interna, Neonatologia, Anestesia e Rianimazione, Radiodiagnostica, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Psicoterapia, Ematologia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Dietista: Dietista Biologo: Biologo Infermiere Pediatrico: Infermiere Pediatrico Infermiere: Infermiere QUOTA DI ISCRIZIONE Medici: 350,00 (IVA compresa) - Infermieri: 120,00 (IVA compresa) Uditori e specializzandi 35,00 (IVA compresa) ad incontro Partecipazione al solo corso avanzato 150,00 (IVA compresa) Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato alla: BENEVENTI di De Vita Stefania Banco Popolare Codice Iban IT 33M0503415000000000021839 La quota di iscrizione comprende: Recente bibliografia inviata prima di ogni incontro - Slide presentate durante gli incontri a discrezione dei relatori - Corso avanzato di rianimazione- Coffee breaks - Attestato di partecipazione - Crediti ECM (agli aventi diritto) - Kit congressuale. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Verificare la disponibilità dei posti contattando la segreteria Organizzativa. Compilare la scheda d'iscrizione ed inviarla via fax o e-mail alla segreteria organizzativa unitamente alla copia di avvenuto pagamento. Saranno confermate unicamente le iscrizioni per le quali sia pervenuto il pagamento. La conferma avverrà a mezzo posta elettronica. www.focuspediatria.altervista.org CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA DI BENEVENTO COMUNE DI BENEVENTO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BENEVENTO ANMIRS Società Italiana di Pediatria SIMEUP