VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

Documenti analoghi
Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. Tecnologie innovative per la valorizzazione dei RSU: stato dell arte e prospettive

CICLI TERMODINAMICI. Introduzione 1

SPECIFICHE DEL SISTEMA

Il ciclo integrato della gestione dei rifiuti (raccolta, riciclo, recupero e smaltimento): situazione e prospettive

COMBUSTIONE CATALITICA DICOTOM PER LA GESTIONE COME COMPLEMENTO DEL PROCESSO DI GASSIFICAZIONE INNOVATIVO

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

Gassificazione a letto fisso. Gassificazione a letto fluido. Gassificazione a letto trascinato. Gassificazine a più stadi

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

Macchine - Proff. Ingg. M. Gambini M. Vellini MACCHINE (6 CFU)

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Le tecnologie di trattamento termico: presente e futuro

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Attività di ricerca ENEA sulla gassificazione della biomassa

Valorizzazione della biomassa legnosa a fini energetici in una piccola comunità montana: il caso della Valle di Soraggio

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

La Gassificazione a Letto Fluido Bollente Produzione di energia da rifiuti e biomasse Impianto da 200 KWe

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

«La gestione e la valorizzazione dei rifiuti nel contesto dell Economia Circolare»

Biomasse. La diversità dei materiali impone, comunque, diverse tecniche per ricavare energia elettrica.

Impianti a SynGAS - La soluzione Horus

Sicurezza e ambiente 9659A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI COSTRUZIONI MECCANICHE E NUCLEARI

Partiamo dalla problematica concreta

Energia Sostenibile dal Fuoco

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

Gassificazione di cippato legnoso e motori a gas. Ing. Paolo Magneschi

Roma 21 Ottobre 2011

CICLI TERMODINAMICI 1

I recuperi energetici e i livelli emissivi nel trattamento termico dei rifiuti urbani

Sezione 1 Valori limite di emissione di SO 2 - Combustibili solidi

Slides dell intervento di:

IMPIANTO SPERIMENTALE di PIROLISI

Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

TECNOLOGIE DISPONIBILI PER L UTILIZZO ECOCOMPATIBILE DEL CARBONE. Rosa Domenichini/Silvio Arienti Foster Wheeler Italiana Power Division

ISES ITALIA (sezione nazionale dell International Solar Energy Society) è un'associazione non profit, attiva dal 1978, con l obiettivo di promuovere l

I RIFIUTI URBANI -LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI LE POSSIBILI DESTINAZIONE DEI RIFIUTI

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

Se fino alla metà degli anni 80 il tempo di vita di un bene, perché fosse economicamente produttivo, doveva essere di circa 10 anni, poi il bene

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

La compatibilità ambientale locale degli impianti a biomassa

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

Rispetta la natura: stampa su carta da recupero

1. PREMESSA PROGETTO DEFINITIVO. Via Giacomo Puccini, 8/10. Page : 1/6. Numero del documento

Prevenzione, Riciclaggio e Recupero dei rifiuti speciali: lo stato dell arte in Italia. Rosanna Laraia ISPRA

Le centrali a combustibile

Allegato A al Decreto n. 61 del pag. 1/6

Rifiuti e Salute Incenerimento e alternative

Gassificazione del Carbone per la Produzione di Energia Elettrica

Provincia di Reggio Calabria

REFORMING dei COMBUSTIBILI

Rifiuti prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi

La cogenerazione Un opportunità per tutti

INDICE 1 Metodologia di valutazione del rischio 2 Cenni di legislazione sull incenerimento 3 Cicli di trattamento n. 5 4 Rischi professionali

Il progetto H-REII - LIFE08 ENVIT

Corso di Laurea in Scienze per la Pace

Gli Incendi Boschivi. Tecniche Antincendio Boschivo La combustione dei materiali. Realizzato e curato dal. Relatore: Sovrintendente Innocenti Maurizio

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

Istituto di Ricerca. di Dott. Arioli & C. S.a.s.

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Impianto sperimentale

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS FLUIDO: MONOFASE

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Energia dalle Biomasse - Parte B

TECN.AV. Srl - Roma. Dott. Stefano Albrizio Amministratore Unico

Telecommunication & System SpA SISTEMI PER L ENERGIAL

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

PREMESSA METODI DI SMALTIMENTO TRATTAMENTO A CALDO INCENERIMENTO

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche

Combustione, Torrefazione, Gassificazione. Dipartimento Ingegneria Civile-Ambientale-Meccanica Università degli Studi di Trento

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

G. Caboto G A E T A M A C C H I N E

Waste to Energy: le tecnologie Prof. L.Tognotti Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

Le conversioni energetiche: come si produce l'energia?

Concetti di base dell energia

14 dicembre Utilizzo del legno forestale

Energia dalle Biomasse - Parte C

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

Energia dalle Biomasse - Parte B

Cattura della CO 2 da cementifici e acciaierie

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 25 Giugno Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E.

Il ruolo del recupero energetico all interno del ciclo integrato di gestione dei rifiuti

Riferimenti. Dati Documento. Valutazione di Impatto Ambientale Preparato Verificato Approvato Approvazione Cliente

Il controllo del biogas e delle emissioni del motore

COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL

L incenerimento come sistema complementare per lo smaltimento dei rifiuti

Esigenze dal punto di vista dei sistemi di combustione a cippato. Thomas Baltensperger - Cadenazzo,

Gassificazione della legna opportunità per il mondo rurale

UNITA 3 COMBUSTIONE, CARBURANTI, LUBRIFICANTI

Transcript:

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI GIANCARLO BALDI, MILENA BERNARDI Dip.. Scienza dei materiali e Ingegneria Chimica POLITECNICO di TORINO Incontro AEIT 22 maggio 2008 RIFIUTI Problema politico in quanto interessa la società (servizio sociale) Problema gestionale in funzione dell optimum per il cittadino (qual è il bene del cittadino?) Problema tecnico in quanto esistono più soluzioni 1

QUANTITA di rifiuti urbani: 1,5 kg/giorno per persona Da dove arrivano i rifiuti solidi urbani? Rifiuti domestici Rifiuti mercatali Rifiuti da esercizi pubblici Taglio erba e potature Altri rifiuti assimilabili agli urbani Demolizioni COSTITUZIONE % Organico 36,5 Carta-cartone 25,1 Vetro 6,3 Plastica 10,4 Legno 4,8 Tessili,pelli,cuoio 3,6 Inerti 8,4 Metalli ferrosi 3,7 Alluminio 0,8 2

Modalita di valorizzazione 1) Raccolta differenziata intelligente 2) Valorizzazione energetica 3) Utilizzazione delle scorie Proprietà rifiuti per la valorizzazione energetica Potere calorifico rifiuto tal quale: circa 9000-9500 kj/kg Energia elettrica ottenibile: circa 30-40 W/persona (rendimento 20%) 3

Metodo tradizionale Combustione Produzione di vapore Energia elettrica tramite ciclo Rankine (eventualmente cogenerazione) Combustione Apparecchiature a griglia mobile Metodi alternativi -Combustione a letto fluido -Combustione a letto trascinato -Produzione di gas combustibili tramite pirolisi e gassificazione (uso energetico del gas) 4

Combustione a letto fluido FUMI ARIA SECONDARIA RIFIUTI SCORIE E LETTO ESAUSTO ARIA PRIMARIA + VAPORE Vantaggi Uniformità di temperatura nel letto Possibilità di un miglior controllo degli inquinanti in fase di combustione controllo NO X Ridotto numero di parti meccaniche in movimento e quindi minori possibilità di rotture o guasti Possibilità di operare con bassi eccessi d aria minore volume di fumi minori dimensioni Elevata efficienza di combustione Basso contenuto organico nelle scorie impianti di bonifica di 5

Svantaggi Problemi di gestione e di conduzione: evitare pericoli di defluidizzazione del letto, per effetto della presenza di ceneri basso fondenti Costo preparazione combustibile Necessità di inerte Potenza spesa per fluidizzare il letto Combustione a letto trascinato COMBUSTIBILE ARIA PRIMARIA E SECONDARIA ARIA TERZIARIA (OPZIONALE) 6

Vantaggi Gli stessi del letto fluido Non necessita inerte Buone prestazioni con la plastica I gas possono essere puliti bene prima dell ingresso in caldaia controllo del fouling dei tubi Svantaggi Più complesso da controllare Meno elastico del letto fluido per quanto riguarda il tipo di combustibile Necessità di studi approfonditi della fluidodinamica e della cinetica di combustione 7

Metodi innovativi per la valorizzazione energetica PIROLISI GASSIFICAZIONE Vivamente consigliati dalla Unione Europea Pirolisi che cos è? È un processo che si svolge in assenza di ossigeno ed a temperature superiori ai 400 C, durante il quale non ha luogo alcuna forma di ossidazione ma solo degradazione termica del materiale organico 8

Reazione di decomposizione delle sostanze organiche C x H y O z CO 2, CO, H 2 O, H 2, CH 4, etc PRODOTTI PRINCIPALI PROCESSO gas combustibili liquidi organici residuo solido Gassificazione che cos è? E un processo che permette di convertire materiale carbonioso in prodotti gassosi non completamente ossidati, da utilizzare come fonte di energia o come sostanze di base per l industria l chimica 9

Condizioni operative gassificazione Il processo di degradazione termica avviene: a temperature generalmente superiori agli 800 C in presenza di una percentuale sotto stechiometrica di un agente ossidante (aria, ossigeno puro, vapore) Reazioni Base Gassificazione Residuo carbonioso + Ossigeno Calore + CO (gas d aria) d Residuo carbonioso + Acqua CO + Idrogeno (gas d acqua) d 10

Aspetti chimici e fisici combustibile essiccamento e pirolisi Temperatura Gas leggeri Residuo Liquido carbonioso organico (CHAR) (TAR) + agente gassificante gassificazione CO H 2 CH 4 H 2 O Valorizzazione energetica dei gas da pirolisi e gassificazione Potere calorifico gas da pirolisi: 10000-12000 kj/kg Potere calorifico gas da gassificazione: 3000-7000 kj/kg Trasformazione in energia elettrica tramite motore a combustione interna Uso di turbina a gas/ciclo combinato Produzione H 2 tramite la reazione di shift CO + H 2 O H 2 + CO 2 11

Vantaggi Minore problema di polveri fini Minore problema di diossine Rendimenti più elevati in energia elettrica: superiori al 40% se si utilizza bene il processo Minori quantità di fumi da trattare PROBLEMI Il TAR Trattamento delle acque di processo Poca esperienza 12

CHE FARE Distruggere il pregiudizio sul processo di incenerimento Considerare il rifiuto come risorsa energetica Intendere l incenerimento l più come processo di produzione di energia e meno come mezzo di eliminazione dei rifiuti Intervento della mano pubblica per ricerca e industrializzazione 13