Scuola di Specializzazione in Psicoterapie brevi ad Approccio strategico



Documenti analoghi
I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

II BIENNIO Corso per il conseguimento della qualifica di Esperto in Clinica Familiare, Psicoterapeuta Familiare

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A

I Weekend. Sabato 25/10/2014 Ore 9.30/17.30 Dott.ssa Florinda Maione

Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

Coordinatore educativo nei servizi per l infanzia a.a

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Counselling Medico. Scuola di specializzazione in Counselling Medico (quadriennale IV grado)

COUNSELING PROFESSIONALE SISTEMICO Riconosciuto dalla S.I.Co. (Società Italiana di Counseling)

Ingegneria dell Emergenza

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Criminologia e studi giuridici forensi MA 100

LECCE GENNAIO- NOVEMBRE 2016

AVVISO DI SELEZIONE DI N. 3 INGEGNERI ISCRITTI ALL ALBO PER LA PARTECIPAZIONE PRESSO IL CERN

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Viale Trastevere, 251 Roma

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 1ª EDIZIONE 1575 ore 63 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA415

RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO

MASTER di I Livello. Psicologia Subliminale e Scienze Pedagogiche. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 1ª EDIZIONE 1575 ore 63 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA415

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA

Teorie, metodi e strumenti per la formazione nelle professioni sanitarie

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE

I EDIZIONE DI NUTRALAB CORSO IN INFORMAZIONE SCIENTIFICO-COMMERCIALE PER I PRODOTTI NUTRACEUTICI ENTE ORGANIZZATORE

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING

Criminologia e studi giuridici forensi MA 056

"Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU)

FAQ CENTRO DITALS 1) Che cos è la Certificazione DITALS? 2) Come è strutturata la Certificazione DITALS?

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

Master in PSICODIAGNOSI. nelle sedi di Roma e Milano

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

I NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO (MA03)

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

MA260 - RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI STRATEGICI (I edizione)

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

SCHEMA DI REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE CONTINUA IN PSICOLOGIA. Articolo 1 Formazione ed aggiornamento professionale

CORSO DI FORMAZIONE SCUOLA DI PREPARAZIONE PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITÀ. Nessuna parte può essere riprodotta senza autorizzazione La violazione comporta sanzioni penali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Master di I livello. Difficoltà di apprendimento, situazioni di handicap, integrazione scolastica e sociale (MA-082) Anno Accademico 2011/2012

ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Università Vita-Salute San Raffaele. Via Olgettina, Milano

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

II Edizione PSICOMOTRICITÀ

ARTICOLO 1 (Denominazione)

Master in Europrogettazione

PROFESSIONE ORIENTATORE

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.

SECURITY MANAGER. Corso di Alta Formazione. Formazione Permanente Dipartimento SEGestA. 6 maggio - 26 novembre in collaborazione con:

Corso ECM Il counseling nutrizionale: tecniche di comunicazione per promuovere il cambiamento dei comportamenti alimentari

MA274 - FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE (III EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA274

Università degli studi di Roma La Sapienza

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

MA-030. Comunicazione e leadership del dirigente scolastico (seconda edizione)

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

PADOVA Via V.Bellini, 12

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

MANAGEMENT NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE

MPSI LAUREE MAGISTRALI in PSICOLOGIA REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE INTERNO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI. IV Edizione

FAQ CENTRO DITALS. 2) Come è strutturata la Certificazione DITALS? È strutturata in due livelli indipendenti tra loro che prevedono due esami distinti

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

Condizioni generali del contratto formativo

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

CONSULENZA PSICOLOGICA PER GLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA E GLI OPERATORI DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Transcript:

Istituto per lo Studio delle Psicoterapie srl Scuola di Specializzazione in Psicoterapie brevi ad Approccio strategico Programma dei Corsi 2012/2016 INDICE 1. Il modello strategico 2. Obiettivi 3. Ammissione 4. Riconoscimenti e crediti ECM 5. Programma formativo 6. Sedi didattiche 7. Calendario 8. Docenti 9. Iscrizione 10. Costo annuo e borse di studio 11. Informazioni 1. Il modello strategico Il modello strategico coniuga due tradizioni tra loro complementari, sia nei presupposti epi- stemologici che nella configurazione costruttivista ed interattiva del comportamento umano e dell identità, i cui processi sono generati dalle persone attraverso sequenze di azioni di adat- tamento e controllo dei contesti relazionali con se stessi, con gli altri e col mondo. Una parte del modello fa riferimento al costruttivismo socio- psicologico, alla tradizione dell interazionismo simbolico, ai suoi sviluppi e ai suoi risultati nella comprensione dei proces- si relativi al Sé e ai comportamenti devianti. L altra parte del modello deriva dalla rilevanza data dalla psicoterapia breve strategica alla comunicazione e alle sue capacità d influenzamento. Su tale tradizione si innesta l attuale ap- proccio strategico in psicoterapia, così come si è evoluto in Italia, che consente oggi di focaliz- zare le mosse terapeutiche su un ampia ma definita serie di disturbi psicologici e situazionali. Il modello si propone, efficacemente ed in modo coerente alla sua impostazione epistemologi- ca e a quanto suggerito dalla ricerca psicologica più avanzata, di superare l ottica nosografica ed eziologica della tipologia causale. Il modello sposta l enfasi dalla diagnosi al cambiamento, 1

dai tratti patologici ai processi disfunzionali visti come esito di soluzioni personali ma inade- guate. L ottica strategica è guidata dall importanza attribuita agli aspetti pragmatici e semiotici, cul- turali, contestuali ed individuali, attraverso cui le persone costruiscono le forme del loro disa- gio, persistente o recidivo, o scelgono soluzioni devianti. La possibilità di mutare la rappresentazione e narrazione di sé, degli altri e del mondo, è rite- nuta possibile a partire dalla risoluzione degli schemi di percezione e azione disfunzionale e dalla comprensione di ciò che contribuisce a mantenerli. Risultato ottenibile attraverso l impiego di adeguate strategie che consentono di realizzare interventi focalizzati e psicotera- pie brevi. Il modello strategico/interazionista è anche polivalente, in quanto le sue differenti matrici gli consentono di innescare processi di cambiamento individuale o di ristrutturazione interattiva dei contesti disfunzionali. L attenzione alla coerenza epistemologica, i confronti con alcuni settori della ricerca scientifi- ca e la verifica critica della propria efficacia, costituiscono la preoccupazione prioritaria del modello. 2. Obiettivi La Scuola ha per scopo la formazione di psicoterapeuti secondo il modello strategico, prepara- ti a svolgere interventi di carattere clinico, in ambito individuale e di gruppo, nelle istituzioni sanitarie o di altro tipo. 3. Ammissione La Scuola, a numero chiuso, è riservata ai laureati in psicologia e in medicina e chirurgia iscrit- ti ai rispettivi albi. Coloro i quali non siano in possesso dell abilitazione all esercizio della professione possono comunque essere iscritti ai corsi ma, ai sensi del d. m. 11 dic. 1998, n. 509, art. 7, co. 2, devono conseguire l abilitazione entro la prima sessione utile successiva all effettivo inizio dei corsi stessi e l iscrizione all albo deve avvenire entro 30 giorni. L ammissione è subordinata al superamento di un colloquio condotto da una commissione composta da docenti della Scuola. 4. Riconoscimenti e crediti ECM La Scuola di specializzazione è riconosciuta con d. m. 20 mar- 1998, ai sensi della l. 18 feb. 1989, n. 56, art. 3, e dalla SIPS Società Italiana di Psicoterapia Strategica. I corsisti della Scuola di specializzazione, qualificati come personale sanitario, sono esonerati dall obbligo dell ECM, per tutto il periodo di formazione. 5. Programma formativo La Scuola, di durata quadriennale, si articola in 500 ore di attività formative per ogni anno, co- sì suddivise: 2

Attività formativa Ore di formazione Anno 1 2 3 4 5.1. Lezioni in aula 100 100 50 50 5.2. Campo applicativo - - 100 100 5.3. Formazione on line 100 100 50 50 5.4. Convegno 10 10 10 10 5.5. Gruppo esperienziale 20 20 20 20 5.6. Seminario 20 20 20 20 5.7. Tirocinio 150 150 150 150 5.8. Psicoterapia individuale 20 - - - 5.9. Psicoterapia di gruppo - 20 - - 5.10. Psicoterapia didattica individuale - - 10-5.11. Psicoterapia didattica di gruppo - - 10-5.12. Supervisione individuale - - - 10 5.13. Supervisione di gruppo - - - 10 5.14. Ricerca 80 80 80 80 Totale 500 500 500 500 5.1. Le lezioni in aula sono organizzate in piccoli gruppi e in modalità active learning; consistono in studio di casi videoregistrati, role playing, simulate, ecc. L allievo è inserito fin dal primo giorno in un piccolo gruppo dove l apprendimento avviene mediante la partecipa- zione attiva alla costruzione e gestione del percorso formativo. Le tecniche sperimentate sono quelle proprie della psicoterapia breve strategica: la comunicazione efficace e indiretta, l ipnosi con e senza trance, il training autogeno, il training autogeno respiratorio (RAT), la programmazione neurolinguistica (PNL), la psicoterapia ad approccio corporeo, ecc. 5.2. L approccio strategico si caratterizza per la duttilità degli interventi in campi che tra- dizionalmente vengono considerati non del tutto pertinenti alla psicoterapia, come la sessuo- logia, la psicologia giuridica investigativa e criminale, le dipendenze, i disturbi che insorgono nell infanzia e nell adolescenza, la psicologia del lavoro, il counseling, ecc. Al terzo e al quarto anno l allievo sceglie un campo di applicazione della psicoterapia strategica tra quelli orga- nizzati dall Istituto sia nella sede del corso che presso altre sedi e consegue anche il relativo titolo di master o di acquisizione di competenze relativo. 5.3. Alla formazione on line è demandato l apprendimento delle competenze teoriche. L allievo partecipa alle sessioni scegliendo il momento più opportuno per collegarsi, a qualsia- si ora e in qualsiasi giorno. Così l e- learning supera i limiti posti dalla necessità di essere pre- senti in un luogo fisico come l'aula tradizionale e razionalizza l'intervento formativo con la possibilità di distribuire on-line varie tipologie di documenti e materiali audiovisivi. Essa con- sente un utilizzo interattivo della formazione, on demand, permettendo la partecipazione ai corsi anche a studenti lavoratori e comunque limitando gli svantaggi e i costi legati al raggiun- gimento di sedi distanti. Ogni lezione consiste in materiale audio- video, in slide di supporto e materiali di approfondimento (capitoli di libri, articoli, appunti, ecc.): alla fine dl modulo l allievo partecipa a un test on line di valutazione dell apprendimento effettuato: se non lo su- perato è invitato ad approfondire il materiale studiato. Durante lo studio l allievo è in contat- to tramite mail con il docente per chiarimenti e quesiti. Al termine dell anno gli allievi sono sottoposti a un questionario in presenza su tutti sui contenuti dei moduli svolti, che concorre al giudizio di ammissione all anno successivo. 3

5.4. Ogni anno gli allievi partecipano a un convegno organizzato dalla SIPS Società Italiana di Psicoterapia Strategica o da altra società scientifica collegata con l Istituto. L evento costi- tuisce per gli allievi un occasione non solo per scambiarsi informazioni ed esperienze, favo- rendo così un arricchimento di conoscenze, ma anche per presentare relazioni e comunica- zioni frutto della loro attività di ricerca. Il convegno può essere organizzato anche in sedi di- verse da quelle del corso. 5.5. Il gruppo esperienziale costituisce un fondamentale momento aggregativo e di so- stegno per la soluzione di dinamiche interpersonali relative alla partecipazione al contesto della scuola. Inoltre come tutte le attività di lavoro su di sé forniscono la possibilità di ap- prendere tecniche terapeutiche usando se stessi come soggetti sperimentali e imparando dal formatore come intervenire in casi analoghi. Inoltre il ruolo di paziente fornisce ampio ma- teriale per lo sviluppo dell empatia nei confronti dei futuri clienti. Il gruppo esperienziale pre- vede due giorni e due notti di vita in comune in un ambiente protetto e lontano dalla vita e dalle distrazioni di tutti i giorni: una full immersion in un atmosfera coinvolgente e stimolante alla ricerca di se stessi. Gli allievi del quarto anno possono essere invitati a fungere da co- terapeuti in gruppi esperienziali. 5.6. Ogni anno gli allievi partecipano a un seminario di due giorni con uno o più studiosi di livello nazionale o internazionale su temi propri della psicoterapia strategica o ad essa col- legati. Il convegno può essere organizzato anche in sedi diverse da quelle del corso. 5.7. Il tirocinio può essere effettuato presso una delle strutture convenzionate dall Istituto. L allievo può proporre altre soluzioni presso enti pubblici o accreditati che ab- biano il servizio di psicoterapia e che siano disponibili a convenzionarsi con l Istituto. Durante il tirocinio l allievo si sperimenta nel ruolo di gestore di una relazione di aiuto e applica le tec- niche apprese nel percorso formativo. 5.8. La psicoterapia individuale è finalizzata oltre che ad affrontare i problemi dell allievo anche a fargli prendere coscienza di quanto la sua interazione con i futuri pazienti possa essere condizionata dalle sue idee, opinioni, meccanismi di difesa, ecc. Essa può essere svolta con uno degli psicoterapeuti appartenenti alla SIPS Società Italiana di Psicoterapia Stra- tegica e accreditati dall Istituto. 5.9. La psicoterapia di gruppo aiuta a evidenziare e dipanare dinamiche interpersonali nel gruppo- classe e costituisce allo stesso tempo una modalità di apprendimento attraverso l esperienza diretta emozionale e cognitiva delle modalità di gestione di un gruppo. Gli allievi del quarto anno possono essere invitati a fungere da co- terapeuti in sedute di psicoterapia di gruppo. 5.10. Lo psicoterapeuta didatta individuale ha due compiti: spiegare all allievo le mano- vre che ha eseguito su di lui e valutarne la formazione personale (in termini di capacità di ge- stione delle proprie dinamiche emotive) in funzione della prospettiva professionale alla quale la scuola prepara. Essa può essere svolta con uno degli psicoterapeuti didatti appartenenti al- la SIPS Società Italiana di Psicoterapia Strategica e accreditati dall Istituto; lo psicoterapeuta didatta deve essere diverso dallo psicoterapeuta individuale. 5.11. La psicoterapia didattica di gruppo ha le stesse funzioni di quella individuale ma è proiettata nella dimensione di gruppo. 5.12. Durante l ultimo anno l allievo viene sollecitato a iniziare la professione sotto la gui- da di un supervisore. L Istituto si riserva la possibilità di inviare all allievo pazienti e di coin- volgerlo in attività professionali. La supervisione individuale è una fase, durante il percorso formativo, in cui l allievo si verifica come professionista. Essa consiste nel lavoro su casi che lo stesso allievo ha in carico: il supervisore lavora sul materiale audio- video registrato o tramite lo specchio unidirezionale; può anche utilizzare un resoconto verbale. È finalizzata a fornire una guida concreta per situazioni difficili o problematiche e sostenere il principiante nella fasi 4

di esordio della sua attività professionale. La supervisione può essere svolta con uno supervi- sori appartenenti alla SIPS Società Italiana di Psicoterapia Strategica e accreditati dall Istituto. 5.13. La supervisione di gruppo ha le stesse funzioni di quella individuale ma si svolge in una dimensione di gruppo. I casi esaminati possono essere degli allievi o del supervisore. 5.14. La professione di psicoterapeuta nella società attuale si caratterizza sempre più co- me una professione con molte sfaccettature. In particolare le capacità e competenze cliniche sono sempre più legate alla scientificità del modello e del processo proposti dall operatore. In altre parole si richiede che i costrutti su cui si basa l intervento abbiano una base scientifica. Per tale ragione l Istituto favorisce e incentiva la ricerca nel campo della psicoterapia strate- gica e in campi ad essa affini. Gli allievi imparano la metodologia della ricerca in ambito clinico durante le lezioni, i seminari e i convegni; sotto la supervisione di docenti e tutor elaborano progetti ed eseguono ricerche, i risultati delle quali vengono riportate in report, comunicazio- ni e relazioni a convegni, nonché pubblicate in articoli su riviste scientifiche. In proposito l Istituto sollecita gli allievi a pubblicare i lavori meritevoli sulle proprie riviste, hand book, ecc. In tal modo si migliora anche il curriculum dell allievo. 6. Sedi didattiche Bari Via Collodi 37 (Stazione). Catania Via Garibaldi 9 (Piazza Duomo). Lamezia Terme (CZ) - Via Rocco Scotellaro 9 (Stazione). Roma Via San Martino della Battaglia 31 (Termini). Santi Cosma e Damiano (LT) Via Cadore 2 (Frazione di Ventosa). 7. Calendario Presso le sedi di Bari, Catania, Lamezia Terme (CZ) e Roma le attività formative 5.1, 5.2, 5.9, 5.11 e 5.13 si svolgono in week end con il seguente orario: sabato e domenica dalle 10,00 alle 14,10 e dalle 15,10 alle 19,20. Per il primo anno i week end sono cinque, per il secondo anno sono sei, per il terzo e il quarto anno sono otto. Presso la sede di Santi Cosma e Damiano (LT) le medesime attività formative si svolgono con modalità intensiva in un ambiente rurale nel mese di agosto: otto giorni per il primo anno, dieci giorni per il secondo anno, tredici giorni per il terzo e il quarto anno. L orario giornaliero è dalle 9,10 alle 14,10 e dalle 15,10 alle 20,10. 8. Docenti Dr. Leonardo Abazia, Ordine degli Psicologi della Campania Prof. Giombattista Amenta, Università di Enna Kore Prof. Marino Bonaiuto, Università di Roma Sapienza Dr. Adriana Borriello, ASL Roma D Prof. Vincenzo Caretti, Università di Palermo Prof. Amedeo Caruso, Jung Institute di Chicago. Dr. Giovanni Caruso, Istituto per lo Studio delle Psicoterapie Dr. Maria Grazia Castrogiovanni, Ist. per lo St. delle Psicot. Prof. Marcello Cesa Bianchi, Università di Milano Prof. Elena Commodari, Università di Catania Prof. Antonietta Curci, Università di Bari Dr. Gianfranco Damico, life- coach Dr. Maurizio D Agostino, SIAB. e IACP 5

Dr. Giovanni D Angiò, Istituto per lo Studio delle Psicoterapie Dr. Giovanni Di Martino, Az. Sanitaria Prov. di Ragusa Dr. Andrea Fiorenza, strategic counselor Prof. Cesare Guerreschi, SIIPaC Prof. Guglielmo Gulotta, Università di Torino Prof. Peter J. Hawkins, University of Sunderland, UK Dr. Luigi Janiri, Univ. Cattolica del Sacro Cuore, Roma Prof. Francesco La Torre, Az. Sanit. Prov. di Vibo Valentia Dr. Andrea Mazzeo, Elidea Dr. Antonio Milici, AUSL n. 3 Messina Prof. Maria Moro, Università di Roma Sapienza Prof. Patrizia Patrizi, Università di Sassari Prof. Piero Petrini, ASL Roma D Prof. Irene Petruccelli, Università di Enna Kore Prof. Filippo Petruccelli, Università di Cassino Prof. Ernest L. Rossi, Milton Erickson Foundation, USA Prof. Giuseppe Santisi, Università di Catania Dr. Lorenzo Spina, AUSL n. 8 Siracusa Prof. Valeria Verrastro, Università di Cassino Prof. Renzo Vianello, Università di Padova Prof. Manuel Villegas, Università di Barcellona, Spagna Prof. Ivan Zingales, Università di Catania 9. Iscrizione I candidati devono inviare domanda di ammissione al Direttore della Scuola, corredata da: - certificato di laurea o autocertificazione; - curriculum didattico, scientifico e professionale; - una fotografia formato tessera in formato elettronico; - fotocopia di un documento di riconoscimento; - copia della ricevuta del versamento della quota d iscrizione pari a euro 500,00 sul conto cor- rente postale 77104032 o sul conto corrente bancario IBAN IT95S0569603215000002850X33, intestati all'istituto per lo Studio delle Psicoterapie srl, Via San Martino della Battaglia 31, 00185 Roma. La quota d iscrizione sarà restituita solo in caso di non ammissione del candidato. 10. Costo annuo e borse di studio Il costo annuo della Scuola è di euro 4.800,00, compreso il costo della psicoterapia personale, della psicoterapia didattica e della supervisione. La quota è comprensiva dell assicurazione che copre anche l attività di tirocinio. Il pagamento può essere effettuato in contanti oppure tramite la finanziaria Prestitempo della Deutsche Bank, a tasso zero. Per il corso di Santi Cosma e Damiano (LT) l Istituto può fornire indicazioni per il vitto e l alloggio. Per i corsi 2012/16 l Istituto per lo Studio delle Psicoterapie e la Società Italiana di Psicotera- pia Strategica promuovono la formazione in psicoterapia strategica, finanziando dieci borse di studio di 4.000,00 euro ciascuna per ogni sede, a parziale copertura del costo della scuola nel- la misura di 1.000,00 euro all anno. Le borse sono erogate in base: 6

alla conoscenza dell approccio strategico in psicoterapia; al voto di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento; Gli Enti finanziatori si riservano la facoltà di aumentare il numero delle borse. 11. Informazioni Istituto per lo Studio delle Psicoterapie srl Via San Martino della Battaglia 31 00185 Roma i.psicoterapie@tiscali.it Telefoni 06 44340019, 328 6068080 Fax 06 44340017 20120321 7