PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

Programmazione di Dipartimento A.S. 2015/2016

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

CLASSE: 3^ INF MATERIA: TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: LIISTRO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Rappresentare segnali e determinarne i

Programmazione modulare V A Trasporti e Logistica. Ore previste per modulo. Ore previste per modulo

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Programmazione didattica 2 biennio e 5 anno SERALE

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

IIS Via Silvestri, 301 Plesso A.Volta

Elementi fondamentali della disciplina ELETTRONICA e TELECOMUNICAZIONI. Docenti: FERRERO FEDERICO, MORETTI RAFFAELE

Segnali analogici. Segnali aleatori. Segnali determinati Trasmissione ideale Trasmissione perfetta. Trasmissione imperfetta

ARTICOLAZIONE: TELECOMUNICAZIONI. Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA (C4)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PECUP ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTROTECNICA SISTEMI AUTOMATICI TERZO COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

I.I.S.S. Rinaldo d Aquino

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI TELECOMUNICAZIONI

Delle C0NOSCENZE: Test con domande a risposta aperta e/o a scelta multipla Interrogazioni orali

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA 3 ANNO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S. Via Silvestri, Roma

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA DI TELECOMUNICAZIONI

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni

Informatica. Caratterizzazione del canale I simboli emessi dalla sorgente passano attraverso un canale di trasmissione.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

TELECOMUNICAZIONI. Docente/i

INDICE. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Rappresentazione di Fourier di segnali e sistemi 19. Capitolo 3 Modulazione d ampiezza 99

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA

Piano di lavoro preventivo

Il tema proposto può essere risolto seguendo due ipotesi:

I.T.I. ARCHIMEDE DI CATANIA

I.I.S.S. Galileo Galilei (Bolzano/Bozen) - A.S. 2013/2014

MAPPA DELLE COMPETENZE - Indirizzo INFORMATICA, articolazione INFORMATICA a.s

PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Classe V specializzazione elettronica. Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Via Principessa Mafalda Sassari - e.mail

CLASSE 5^Bi ANNO SCOLASTICO 2012/2013. PROGRAMMA FINALE DI Elettronica e Telecomunicazioni. Ore settimanali : 5 (di cui 3 in Laboratorio)

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

Delle C0NOSCENZE: Test con domande a risposta aperta e/o a scelta multipla Interrogazioni orali

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Telecomunicazioni (articolazione informatica) PIANO DELLE UDA Terzo Anno

Piano annuale di lavoro TELECOMUNICAZIONI Classe 4AIN - 4BIN - 4CIN - 4DIN

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

FONDAMENTI DI INFORMATICA

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

Reti di Calcolatori a.a

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019

BOZZA DEL 06/09/2011

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

INSEGNAMENTO DI MATERIE NON MILITARI INCLUSE NEI CORSI IN PROGRAMMAZIONE PRESSO LA SCUOLA TLC FF.AA. DI CHIAVARI PERIODO 28 GENNAIO 31 MAGGIO 2019

COMUNICAZIONI DIGITALI A - L

Capitolo 5 La trasmissione dell informazione

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. MAJORANA Via Marigliano, Largo S.. Sossio Tel Somma Vesuviana - (Napoli)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 4 ETAELE. MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DOCENTE: ALESSANDRO de ROSA, MIMMO BUFFA CS1 CS2

PECUP: ELETTRONICA-ELETTROTECNICA ART. ELETTROTECNICA agg.:01/09/2012 (prof. Daniele RISI)

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

I.T.I. ARCHIMEDE DI CATANIA

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO TECNOLOGICO 2015/2016

5 ANNO MACRO COMPETENZA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO DISCIPLINE CONCORRENTI

2. Analisi in frequenza di segnali

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

ANALISI DELLA SITUAZIONE LIVELLO COGNITIVO

BOZZA DEL 06/09/2011

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni 1 - INTRODUZIONE

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Elettronica ed elettrotecnica Articolazione Elettronica

TECNOLOGIE DELLA TRASMISSIONE OTTICA Anno accademico Il sistema di comunicazioni ottiche. Pierpaolo Boffi

CLASSE 5 B Elettronica art. Automazione

M149 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

Anno scolastico Classe 5. Sez. F. Materia: Elettrotecnica Elettronica ed Automazione. Programmazione dei moduli didattici

utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

SisElnTA SISTEMI ELETTRONICI. Informazioni logistiche e organizzative Scomposizione di un sistema complesso

IISS PANETTI-PITAGORA

CLASSE: 5ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni 2003 DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo C

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

ISIS C. Facchinetti INDIRIZZO: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA. OPZIONE apparati,impianti e servizi tecnici industriali e civili

ITIS «GUGLIELMO MARCONI» - VERONA. Programma (piano di lavoro) preventivo. Anno Scolastico 2015/16. Materia: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

MODULAZIONE AD IMPULSI

Classe V specializzazione elettronica. Sistemi automatici

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Transcript:

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO DOCENTI : MASSERINI MARIO GIUSEPPE, LUIGI GIAVARINI (ITP) CLASSE: 4 IB DISCIPLINA: TELECOMUNICAZIONI 1) ELENCO UDA DEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO CONCORDATE NELLE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO/ASSE/AREA IN RIFERIMENTO AI PROFILI DELIBERATI DAL COLLEGIO DOCENTI 4 a Informatica: UDA 1 di Telecomunicazioni SEGNALI Rappresentare segnali e determinarne i parametri. Individuare i parametri che caratterizzano una forma d'onda periodica nel dominio del tempo e della frequenza. Caratterizzazione nel dominio del tempo delle forme d'onda periodiche Decibel e unità di misura. Analisi di segnali periodici e non periodici.. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua Periodo, frequenza, pulsazione, ciclo utile, valore medio, valore efficace, potenza, db Segnale armonico: rappresentazione analitica, grafica, vettoriale, spettrale Sviluppo in serie di Fourier di segnali periodici Estensione ai segnali non periodici Caratteristiche della rappresentazione spettrale Spettro dei segnali più comuni Complementi di matematica INDICATORI per la valutazione delle COMPETENZE Individuare e ricavare i parametri fondamentali di un segnale nel dominio del tempo. Rappresentazione di un segnale armonico Rappresentazione spettrale di un segnale Individuare e ricavare i parametri fondamentali di un segnale dallo spettro.

4 a Informatica: UDA 2 di Telecomunicazioni DISPOSITIVI ANALOGICI sistemi e Reti INDICATORI per la valutazione delle COMPETENZE Riconoscere le funzionalità dei principali dispositivi elettronici analogici. trasmissione. Principi di elettronica analogica per le telecomunicazioni Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese Risposta in frequenza e doppi bipoli Amplificatori Convertitori ADC e DAC Campionamento Filtro analogico Filtro digitale Valutare le caratteristiche di una acquisizione e di una distribuzione analogica Valutare e scegliere le caratteristiche di una amplificazione Scegliere e descrivere il filtro necessario in base al contesto 4 a Informatica: UDA 3 di Telecomunicazioni: bus di campo

Identificare le funzionalità dei dispositivi e dei sottosistemi di telecomunicazioni. trasmissione. Riconoscere le cause di degrado della qualità dei segnali. Bus di campo 485 e CAN. Ricetrasmissione seriale 232. Parametri di qualità di un segnale in un collegamento di telecomunicazioni. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua Reti per automazione distribuita. Interazione canale-segnale. Caratteristiche dello strato FISICO. Caratteristiche del livello DATA-LINK. Software di comunicazione. Installazione della rete. Caratteristiche dei nodi della rete. INDICATORI per la valutazione delle COMPETENZE Individuare i parametri fondamentali di una comunicazione seriale. Valutare i parametri di qualità che connotano una comunicazione seriale. Verificare la sostenibilità di un collegamento seriale cablato.

4 a Informatica: UDA 4 di Telecomunicazioni Modulazioni Analogiche e Digitali Complementi di matematica INDICATORI per la valutazione delle COMPETENZE Identificare le funzionalità dei dispositivi e dei sottosistemi di telecomunicazioni. trasmissione. Tecniche di modulazione nei sistemi di trasmissione analogica. Apparati e tecniche per sistemi di trasmissione digitali in banda base e in banda traslata Perché modulare? Schemi a blocchi. Modulazioni: portante sinusoidale, messaggio analogico. AM, FM, PM. Caratteristiche fondamentali e determinazione spettri. Descrivere e confrontare i tipi di modulazioni. Valutare i parametri caratteristici e la larghezza di banda. Riconoscere le cause di degrado della qualità dei segnali. Parametri di qualità di un segnale in un collegamento di telecomunicazioni. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua Digitale è meglio? Modulazioni: portante sinusoidale, messaggio digitale. FSK, ASK,OOK, PSK-QAM. Caratteristiche, spettri. Individuare le operazioni necessarie per modulare e demodulare un segnale. Selezionare la tecnica di modulazione adeguata al sistema di trasmissione in esame. Modem, Baud Rate, simboli.

4 a Informatica: UDA 5 di Telecomunicazioni Multiplazione e Tecniche INDICATORI per la valutazione delle COMPETENZE trasmissione. Contestualizzare le funzioni fondamentali di un sistema e di una rete di telecomunicazioni. Reti a commutazione di circuito e tecniche di multiplazione e commutazione. Parametri di qualità di un segnale in un collegamento di telecomunicazioni. Campionamento ed elaborazione numerica dei segnali: (Shannon), filtri antialiasing Multiplazione in frequenza e nel tempo. analisi di un sistema TDM-PCM. Capacità del canale, S/N, BER; codifica convoluzionale. Individuare il messaggio in uscita alle operazioni di codifica specificate. Valutare i parametri caratteristici e la larghezza di banda. Riconoscere la struttura, l evoluzione, i limiti delle reti. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua Codifica di linea, codici di linea: NRZ, RZ, AMI, HDB3, MLT-3; caratteristiche, spettri Individuare le operazioni necessarie per multiplare e demultiplare più segnali.. multiplazione FDMA. Utilizzare schemi a blocchi per rappresentare tecniche di multiplazione.

multiplazione CDMA Individuare la tecnica di multiplazione adeguata al sistema di trasmissione in esame. 2) COMPITI ESTIVI: ripassare l unità di apprendimento 8,12, 13 e 14 DEL LIBRO DI TESTO. Ripassare anche gli esercizi svolti di ciascuna sezione. BERGAMO, 03/06/2016 IL DOCENTE gli studenti