Strumenti compensativi

Documenti analoghi
Compensare disturbi di lettura e scrittura. settembre 2014 Flavio Fogarolo

Ruolo delle tecnologie

PROMUOVERE COMPETENZE COMPENSATIVE negli alunni con DSA. Gemona del Friuli - 19 febbraio 2014 Flavio Fogarolo

Ma quanto compensano le tecnologie compensative? Premesse e condizioni per un uso efficace e conveniente

Gli strumenti compensativi per i DSA. L uso del computer per compensare e valorizzare

Le competenze e le tecnologie compensative per gli alunni con disturbo specifico di apprendimento

Strategie compensative: tecnologie e strumenti per l'autonomia scolastica degli alunni con DSA. Arezzo - 17 ottobre 2013 Flavio Fogarolo

B.E.S. e D.S.A.: uso degli strumenti compensativi. Potenza 26 marzo 2014 Flavio Fogarolo

Strategie di Apprendimento e Strumenti Compensativi. Ghiotti Lorella Referente CTS 20 novembre 2017

Nota preliminare. Fabio Ruggiero, Napoli 16 giugno 2017

Metodo di studio. dott.ssa Caterina Scapin

Ruolo delle tecnologie

Gli strumenti compensativi tecnologici

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO gestione della «normale specialità» Incontro scuola-genitori del 26 ottobre 2015

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA I Disturbi Specifici di Apprendimento

Tecnologie compensative per alunni con D.S.A.

SCUOLA SECONDARIA. ISTITUZIONE SCOLASTICA: ITIS E. Fermi DESIO ANNO SCOLASTICO: ALUNNO:. 1. Dati generali. Nome e cognome. Data di nascita.

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli Viale Leonardo da Vinci, UDINE tel. 0432/ fax 0432/471803

La Dislessia «lettura pedagogica del fenomeno»

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli Viale Leonardo da Vinci, UDINE tel. 0432/ fax 0432/471803

STUDENTI E ISTRUZIONE:

Abilitare, compensare, dispensare. settembre 2014 Flavio Fogarolo

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Disturbi Specifici dell Apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO DI INVERIGO SEMINARIO DI FORMAZIONE DOCENTI DSA E SCREENING DSA 12 E 26 NOVEMBRE 2016 SABRINA MAINERI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

- Adriana Volpato - DISLESSIA e D.S.A.: Lezione Discipline Umanistiche didattica Compensativa/Dispensativa

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

ALUNNO:. 1. DATI GENERALI. Nome e Cognome. Data di nascita. Classe. Insegnante referente. Diagnosi medico-specialistica redatta in data

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

STRUMENTI COMPENSATIVI VANTAGGI E LIMITI

CONOSCERE I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

INCLUSIONE [ D.M. 27/12/12 ]

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA 1

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Celso Ulpiani

Le Tecnologie Applicate all Apprendimento. Ghiotti Lorella Melon Federico I.I.S. A.Canova - VICENZA Docenti Formatore AID 25 Novembre 2016

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA (L. 170/2010 art. 5 previsto dal D.M. 12 luglio 2011, allegato alle linee guida)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PDP

Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali NON DSA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO BES

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI ANNO SCOLASTICO: 201_/_ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DEL MARE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Quale PDP per i BES? Vicenza 24 maggio 2013 Flavio Fogarolo

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA Anno Scolastico 2015/16

Piano Didattico Personalizzato

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLO STUDIO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Sezione Belluno. I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Didattica della matematica

Tecnologie per la disabilità

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (BES)

Scaricare ALFa Reader Base (KIT: libro e chiavetta USB). Ausilio per la lettura facilitata. Lettore vocale SCARICARE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA Anno Scolastico 2018/19

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA 2017/2018

ISTITUTOCOMPRENSIVO BURLANDO anno scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO scuola primaria Giovine Italia

Il ruolo dei docenti nell individuazione dei BES. Conferenza di Servizio - UST Vicenza 3 dicembre 2013 Flavio Fogarolo

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

2. DESCRIZIONI DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI

SPELZINI GIGLIOLA. Gigliola Spelzini Docente Scuola Primaria Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Master DSA Tremezzina, 19 marzo 2015

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

IL DPR 122/2009. Regolamento della valutazione

redatta in data specialista di riferimento:.. Individuato come alunno BES, in quanto alunno affetto da., dal C.d.C. in

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA. 1. Dati generali. Nome e cognome. Data di nascita. Recapito telefonico. Classe

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

Il Piano Didattico Personalizzato. Flavio Fogarolo

TUTOR DELL APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Il PDP (piano didattico personalizzato ) va compilato per TUTTI GLI ALUNNI BES : : con diagnosi di DISLESSIA, DISCALCULIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA )

Strumenti di osservazione e valutazione specifici per gli alunni DSA

DISLESSIA E STRUMENTI INFORMATICI COMPENSATIVI RISORSE E SOFTWARE: KIT DI BASE

CANALESCUOLA INFORMA. Quali software per la dislessia?

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

La lezione frontale: cosa potrebbe favorire l'apprendimento di un ragazzo con DSA e cosa lo potrebbe ostacolare. 30 gennaio 2018

PDP (Piano Didattico Personalizzato) per studenti con DSA (Disturbi Specifici dell Apprendimento) L. 170/2010. Anno scolastico

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Adriana Volpato. didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura

Transcript:

Bisogni Educativi Speciali e personalizzazione degli interventi Strumenti compensativi Battaglia T. - 3 novembre 2014 Flavio Fogarolo

Strumenti compensativi Compensare la dislessia Compensare la disgrafia e la disortografia Le mappe e il metodo di studio

La sintesi legge male perché è un macchina che legge senza capire cosa sta leggendo

Sono cose che capitano anche al capitano. Questo è un ambito di ricerca molto ambito. Dopo aver subito il gol la squadra si è ripresa e subito ha pareggiato. Ma se perdono ancora, questa volta non li perdono! Presto, vestiti! I tuoi vestiti sono sulla sedia. Quella volta ho agito bene ma di solito in questi casi mi agito e sbaglio.

Testo Sintesi Voce 1- Necessità di decodificare il testo 2- Coerenza tra forma e contenuto 3- Difficoltà a trovare materiale adatto 4- Supporto dell'iconografia 5- Supporto delle informazioni tipografiche di struttura 6- Lettura espressiva 7- Gestione attiva

Testo Sintesi Voce 1- Necessità di decodificare il testo 2- Coerenza tra forma e contenuto 3- Difficoltà a trovare materiale adatto 4- Supporto dell'iconografia 5- Supporto delle informazioni tipografiche di struttura 6- Lettura espressiva 7- Gestione attiva

Testo Sintesi Voce 1- Necessità di decodificare il testo 2- Coerenza tra forma e contenuto 3- Difficoltà a trovare materiale adatto 4- Supporto dell'iconografia 5- Supporto delle informazioni tipografiche di struttura 6- Lettura espressiva 7- Gestione attiva

Compensare la dislessia con computer e sintesi vocale Funziona bene quando: Ci sono adeguate capacità di comprensione da ascolto; Si consente di sfruttare adeguatamente le informazioni di tipo visivo del testo (iconografia e formattazione); Si consente il controllo del flusso della voce; Il soggetto riesce a passare dall'ascolto (passivo) alla lettura (attiva)

Compensare la dislessia con computer Prerequisito del e soggetto sintesi vocale Funziona bene quando: Ci sono adeguate capacità di comprensione da ascolto; Si consente di sfruttare adeguatamente le informazioni di tipo visivo del testo (iconografia e formattazione); Si consente il controllo del flusso della voce; Il soggetto riesce a passare dall'ascolto (passivo) alla lettura (attiva)

Compensare la dislessia con computer e sintesi vocale Funziona Caratteristiche bene del quando: documento e del programma di consultazione Ci sono adeguate capacità di comprensione da ascolto; Si consente di sfruttare adeguatamente le informazioni di tipo visivo del testo (iconografia e formattazione); Si consente il controllo del flusso della voce; Il soggetto riesce a passare dall'ascolto (passivo) alla lettura (attiva)

Compensare la dislessia con computer e sintesi vocale Funziona bene quando: Ci sono adeguate capacità di comprensione da ascolto; Si consente di sfruttare adeguatamente le informazioni di tipo visivo del testo (iconografia e formattazione); Si Competenze consente il del controllo soggetto del flusso della voce; Il soggetto riesce a passare dall'ascolto (passivo) alla lettura (attiva)

Compensare la dislessia con computer e sintesi vocale Leggere con la sintesi non significa ascoltare una voce che parla ma saper gestire in modo attivo, integrato e intenzionale le informazioni che arrivano attraverso i due canali sensoriali: - quello uditivo, con la sintesi vocale che informa sul contenuto del testo scritto evitando all'utente l'operazione di decodifica, per lui troppo difficoltosa; - quello visivo, che mostra l'aspetto grafico del testo scritto, in particolare gli attributi e il contesto tipografico.

Due programmi compensativi per le difficoltà di lettura ALFa READER Erickson LeggiXme SP di Giuliano Serena con PDF XChange W. Commerciale Gratuiti

Registratore, file audio audiolibri

Registratore Non serve a nulla registrare le lezioni se non si riesce poi a recuperare le informazioni che servono. Anche l'uso del registratore in classe va insegnato. Le registrazioni devono essere: - brevi e significative - indipendenti dall'informazione visiva - "intestate" (con titolo a voce) Il registratore va posto sempre sul banco per poter essere comandato secondo le necessità, mai sulla cattedra.

Per i più grandi e motivati Una soluzione interessante per aiutare a organizzare e recuperare le registrazioni audio è la SmartPen La penna-registratore sincronizza l'audio con il testo scritto a mano (gli appunti). Bastano quindi pochi appunti sintetici per poter contestualizzare la registrazione

File audio LeggiXme e AlfaReader, come molti altri programmi, consentono di trasformare un testo in file audio MP3, da ascoltare quindi anche senza computer. Sono ottimi per ripassare la lezione, non possono sostituire la prima lettura che va fatta sempre con il testo a fronte.

Audiolibri Gli audiolibri sono libri registrati da lettori, professionisti o donatori di voce. Nati all'origine per i non vedenti, sono oggi disponibili anche per i dislessici e rappresentano per loro un'importante opportunità per accedere in modo alternativo alla lettura.

Audiolibri Si trovano audiolibri con stili di recitazione molto diversi: neutri o recitati, con elevata o ridotta enfasi di lettura. Occorre considerare attentamente le esigenze e i gusti dei lettori. Un esempio (incipit di Moby Dick) Chiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa non importa quanti esattamente avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che mi interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione e vedere la parte acquea del mondo Il Narratore www.ilnarratore.com Libro Parlato UIC http://lponline.uicbs.it/ Sintesi

Audiolibri Come trovare gli audiolibri Progetto Biblioteca Accessibile dell università di Padova http://bibliotecaccessibile.cab.unipd.it/ Molte librerie hanno una sezione audiolibri (audiobook)

Strumenti compensativi Compensare la dislessia Compensare la disgrafia e la disortografia Le mappe e il metodo di studio

Bisogni Educativi Speciali e personalizzazione degli interventi 1 Bisogni Educativi Speciali Chi sono "davvero" i BES? Abilitare, compensare, dispensare Personalizzare la valutazione Il Piano Didattico Personalizzato 2 Strumenti compensativi Compensare la dislessia Compensare la disgrafia e la disortografia Le mappe e il metodo di studio Trieste, 24 ottobre 2014 Flavio Fogarolo flavio.fogarolo@tin.it

Disgrafia In teoria, anche il disgrafico più grave può redigere con un computer un testo graficamente perfetto e quindi compensare pienamente la disgrafia. Ma non basta l efficacia, serve anche efficienza.

Disgrafia Perché la videoscrittura diventi un sistema compensativo di uso quotidiano è indispensabile l'impostazione dattilografica (dieci dita) altrimenti la velocità non sarà mai adeguata ai bisogni.

Scrivere correttamente con la tastiera

La compensazione si valuta anche in base all efficacia, non solo all efficienza.

Affinché la videoscrittura diventi un sistema compensativo di uso quotidiano è indispensabile l'impostazione dattilografica (dieci dita)

Da un manuale di dattilografia del 1949

Da un manuale di dattilografia del 1949

Ogni volta che si propone ad un alunno con DSA l uso del computer come strumento compensativo (non solo quindi in caso di disgrafia) è indispensabile prevedere un corretto addestramento all uso della tastiera.

Come insegnare ad usare correttamente la tastiera: seguire un metodo servirsi di appositi programmi tutor (es. 10dita, Tutore Dattilo, Scrivere Veloci con la tastiera ) organizzare brevi ma regolari momenti di addestramento

Problemi più frequenti: - forte rischio di calo di motivazione in un'attività che è molto ripetitiva e può risultare quindi noiosa; - difficoltà a trovare il tempo necessario per svolgere questo addestramento.

Scrivere veloci con la tastiera

Scrivere veloci con la tastiera

Scrivere veloci con la tastiera

Scrivere veloci con la tastiera

Scrivere veloci con la tastiera

Disortografia Il computer può aiutare solo ad individuare e correggere gli errori, usando gli strumenti di controllo: correttore ortografico sintesi vocale (sia come eco immediato che come controllo successivo)

Disortografia Il correttore ortografico è disponibile nei più comuni programmi di scrittura. È di uso facile e immediato ma non fornisce indicazioni univoche (va sempre interpretato)

Disortografia La sintesi vocale offre un riscontro uditivo immediato a quanto viene scritto. Rivela anche errori di tipo sintattico lessicale (non solo ortografico) ed è molto immediata ed efficace

Disortografia leggi

Secnodo un pfrosseore dlel'unviesrita' di Disortografia Cmabrdige, non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra,l'uinca csoa imnorptate e' che la pimra e la ulimta letetra sinao nel ptoso gituso. Il riustlato puo' serbmare mloto cnofsuo e noonstatne ttuto si puo' legerge sezna mloti prleobmi. Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non lgege ongi ltetera una ad una, ma la paolra nel suo isineme. Cuorsio, no?

Disortografia La sintesi vocale è un ottimo metodo per scoprire gli errori, ortografici e non, in un testo, ma bisogna ricordare che: si tratta di un sistema compensativo non riabilitativo; sapere che una parola non è scritta come dovrebbe non significa aver individuato l'errore (né, tanto meno, saperlo correggere).

Disortografia Cosa è meglio usare? correttore ortografico sintesi vocale Tutti e due assieme! La sintesi aiuta meglio a individuare l errore, il correttore ad eliminarlo

Strumenti compensativi Compensare la dislessia Compensare la disgrafia e la disortografia Le mappe e il metodo di studio

Mappe per insegnare, compensare o dispensare?

Come possono essere classificate le mappe? Mappe Ma anche: sistemi codificati, strettamente connessi a specifiche teorie sull apprendimento o la memoria. In generale, qualsiasi sistema visivo finalizzato alla rappresentazione delle conoscenze Libere schematizzazioni Mappe concettuali (Novak) Mappe mentali (Buzan) Mappe

Come possono essere usate le mappe? Uso didattico Supporto allo studio Prodotte dagli alunni, spesso con strategie cooperative, con la conduzione e/o supervisione dell'insegnante, prevalentemente in classe, finalizzate all'acquisizione di competenze generali nell'elaborazione delle conoscenze ma anche di specifici contenuti disciplinari. Prodotte dagli alunni, di solito a casa in modo individuale, per organizzare visivamente le conoscenze e facilitarne la memorizzazione. Strumento compensativo Si parla di strumento compensativo quando hanno lo scopo di ridurre gli effetti negativi di un disturbo di apprendimento. Uso come facilitatore Strumento compensativo Ruolo dispensativo La mappa non è prodotta dallo studente ma da un'altra persona (insegnante, familiare, tutor ) ed ha lo scopo di sostenere lo studio e la memorizzazione focalizzando l'attenzione sugli elementi principali da apprendere ed evidenziandone i collegamenti. La facilitazione può avere una funzione compensativa se sostiene l autonomia, pur parziale Facilitatore deresponsabilizzante, con eccessiva e ingiustificata riduzione dei contenuti

Facilitazione Scaffolding: impalcatura, o centina. Costruita per essere facilmente rimossa quando la struttura si regge da sola e non serve più

Mappe e DSA Raramente Molto più spesso Strumento compensativo o per l autonomia di studio Prodotto autocostruitoma solo per le grandi occasioni Mappe giàpronte o fatte su misura, ma da altri

Mappe e DSA Gli alunni con DSA raramente usano le mappe come strumento compensativo, quotidiano, per migliorare l autonomia di studio. Molto diffuso è un uso dispensativo o facilitante: le mappe non come organizzazione e sintesi dei contenuti (frutto dell elaborazione personale) come adattamento e riduzione dei contenuti (fatti da altri).

La sintesi Il processo di sintesi è fondamentale per l organizzazione delle conoscenze. Ma si basa su un percorso logico e cognitivo necessariamente a senso unico, essendo difficilissimo, se non impossibile, ripercorrerlo in ordine inverso quando non si dispone di tutte le informazioni di supporto necessarie.

La sintesi Personale favorisce l apprendimento significativo e quindi facilita la memorizzazione Fatta da altri porta all apprendimento meccanico, destinato all oblio

La sintesi Nelle mappe i processi di sintesi sono spinti al massimo livello perché non solo derivano da un lavoro di selezione e la classificazione delle informazioni ma anche perché esse vanno convertite in concetti e rappresentate, con un ulteriore sintesi, per mezzo di una parola chiave.

Il doppio processo di sintesi richiesto nella costruzione di una mappa partendo da un testo Testo originale prima sintesi Informazioni ordinate e selezionate seconda sintesi Parole chiave posizionate nella mappa

Il processo di sintesi è a senso unico Testo originale prima sintesi Informazioni ordinate e selezionate seconda sintesi Parole chiave posizionate nella mappa

Mappe e DSA Le mappe facilitano la lettura? Le mappe riducono la necessità di leggere il testo molte volte? Le mappe concettuali sono efficaci come strumento compensativo?

Il brigantaggio è sostenuto dai Borboni perché sperano di riprendere il potere L eccessiva segmentazione del testo rende difficoltosa la lettura di una mappa concettuale, anche con la sintesi vocale

Elenco Mappa Quali conseguenze porta l esasperato urbanesimo del terzo mondo? Megalopoli con periferie invivibili Alto tasso di criminalità Degrado sociale, infanzia abbandonata Inquinamento Economia poco solida, basata spesso su espedienti Insufficiente presidio delle campagne Traffico caotico È più facile leggere un testo a forma di elenco o organizzato in una mappa? La risposta è spesso soggettiva, ma non possiamo mai dare per scontata una presunta superiorità della mappa.

Le mappe concettuali sono efficaci come strumento compensativo?

Le mappe concettuali sono efficaci come strumento compensativo? L individuazione dei concetti, e soprattutto delle proposizioni, nelle mappe concettuali richiede competenze linguistiche che spesso i DSA non hanno.

Quali mappe? Mappe costruite dallo studente o per lo studente?

Grazie dell attenzione! flavio.fogarolo@tin.it