CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO PLURIUSO PER CHIRURGIA GENERALE PER LE ESIGENZE DELLE UU.OO.

Documenti analoghi
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

Cuneo li, 27/04/2012. Spett.li Ditte. Chiarimenti.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER LE ESIGENZE DELLE UU.UO. DEI PP. OO. DELL ASL DI PESCARA. NUOVI CHIARIMENTI N.

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016

DEPLIANT CONTAINERS ED ACCESSORI

Via Nomentana, 403 Tel Strumentario chirurgico

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

PROCEDURA APERTA CHIARIMENTI

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 1 a 25

GARA APERTA, MEDIANTE CONTRATTO PONTE, PER LA FORNITURA DI STENTS OCCORRENTI A VARIE UU.OO. DELL AOR SAN CARLO DI POTENZA RISPOSTA QUESITI N.

******* Con riferimento alla procedura di gara di cui all oggetto, e ad integrazione delle precedenti richieste, si chiedono i seguenti chiarimenti:

R E G I O N E D E L V E N E T O. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR CRAV

QUESITO N.1 RISPOSTA N.1. - si conferma che la richiesta di campionatura è un refuso

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA

t p.iva SL Roma 1 Borgo S.Spirito, Roma

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA GESTIONE

ULTERIORI RETTIFICHE E CHIARIMENTI DEL

CAPITOLATO TECNICO GUANTI PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

FAQ 1 del

OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Sal esi di Ancona

CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI DELL 11/12/2018

FAQ n. 5 del 13/05/2016

FORNITURA DI KIT PER CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO CHIARIMENTI

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

Chiarimenti al

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

AI FORNITORI INTERESSATI. OGGETTO: INTERVENTI CHIRURGICI GINECOLOGICI MICROLAPAROSCOPICI (LAPAROSCOPIA MININVASIVA 3mm)

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

CHIARIMENTI DEL 21/11/2016 N QUESITO RISPOSTA

Chiarimento PI Chiarimento PI Ultimo aggiornamento 09/05/ :56

L impresa concorrente, tramite il proprio Legale rappresentante (o procuratore speciale) dichiara


R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI Da n. 1 a n. 22

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

Regione Siciliana AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N.8 SIRACUSA PROVINCIA DI SIRACUSA

CHIARIMENTI TECNICI DELL 11/12/2018

R E G I O N E V E N E T O. Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

FAQ n. 4 del 13/05/2016

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 28/08/2018

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

ULTERIORI CHIARIMENTI

è sufficiente presentare copia dell Allegato 4 Schema di offerta omettendo però qualsiasi indicazione di prezzi.

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Class. 3.5 Fasc. n. 2087/2019

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

CHIARIMENTI al

CHIARIMENTI 2. Dando seguito alle richieste di chiarimenti pervenute, si specifica quanto segue:

In risposta ai quesiti pervenuti, si forniscono, ai sensi dell art. 7 del disciplinare di gara, i relativi chiarimenti:

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

Istituto Superiore di Sanità

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

I. Milano: REGIONE LOMBARDIA ASL DI MILANO BANDO DI GARA FORNITURE

L indicazione circa il possesso dell autorizzazione va inserita nella Parte IV del DGUE "Criteri di selezione" alla Sezione A "Idoneità" campo 1).

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Sulla base di quanto comunicato dal Responsabile Unico del Procedimento si forniscono i seguenti chiarimenti: Chiarimento n. 13

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

RIF. AVVISO DI GARA 2017/S POMPE PER FOGNATURE. Lotto A: CIG Lotto B: CIG C02 QUESITI E RISPOSTE

Dati generali della procedura

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER ENDOSCOPIA E BRONCOSCOPIA - ID.

CHIARIMENTI. Si, trattasi di mero refuso di cui non tener conto ai fini della formulazione dell offerta.

RISPOSTA A QUESITO N. 2: VIENE RIPUBBLICATO NELLA VERSIONE REV. 1.

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

N.B.: IL PUNTO 8 HA SUBITO UNA LEGGERA PRECISAZIONE

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI DEL GIORNO

GARA, PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI SUTURA OCCORRENTE ALLE AA.SS.LL. LT, RM6 E FR

n. gara ID SINTEL

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE MONOUSO PER STERILIZZAZIONE - ID 15PRE008

AVVISO CHIARIMENTI TECNICI

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

R: Si ribadisce che tutte le modalità di presentazione e di riduzione della fideiussione provvisoria sono riportate dall art 93 del D.Lgs 50/2016.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

RISPOSTA QUESITO N.7 RISPOSTA QUESITO N.8 RISPOSTA QUESITO N.9 RISPOSTA QUESITO N.10 RISPOSTA

CHIARIMENTI 8 del 20/05/2016

COMUNICAZIONE PER I CONCORRENTI N. 7

PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DEL D.LGS.

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI

Il direttore acquisti avv. Alessio Alfonso Chimenti AUSL DELLA ROMAGNA. Il direttore U.O. acquisti aziendali dott.ssa Annarita Monticelli

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

Prot. n del 07/05/2018

Procedura aperta per l acquisizione di:

Di seguito si elencano le risposte ai quesiti posti da alcune ditte partecipanti alla gara in oggetto:

DITTA N. 1 QUESITI 1 DITTA N. 2 QUESITI 2-3

CHIARIMENTI AL 31/10/2016 GENERICI

SCHEDA OFFERTA ECONOMICA

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO PLURIUSO PER CHIRURGIA GENERALE PER LE ESIGENZE DELLE UU.OO. DEI PP. OO. DELL ASL DI PESCARA. CHIARIMENTI N. 1 QUESITO N. 1 - DOCUMENTAZIONE AMMINSITRATIVA Chiediamo conferma che il deposito cauzionale provvisorio debba essere costituito per il 2% dei prezzi a base d'asta indicati per ogni lotto alla colonna 3 (base d'asta) della tabella A pubblicata a pag. 10 del capitolato speciale d'appalto. RISPOSTA. SI CONFERMA QUESITO N. 2 A pag. 8 del capitolato speciale si richiede "indicazione su ogni lotto di riferimento, dell'eventuale apparecchiatura e/o accessorio che consentano il funzionamento e/o l'adattamento dei dispositivi aggiudicati" : si chiede di confermare se quanto richiesto è da fare solo per il lotto 13, ove vengono richiesti strumenti MIZUHO. RISPOSTA: NON ESISTE UN LOTTO 13 E LA RICHIESTA E GENERALIZZATA QUESITI N. 3-4 - DOCUMENTAZIONE TECNICO-ORGANIZZATIVA Viene richiesto CD o DVD contenente la documentazione di cui ai punti 1-3-4-5 di pag. 18 del capitolato. Deve essere presentato 1 CD per ogni lotto, visto che bisogna predisporre una busta tecnica per ogni lotto a cui si partecipa? I file da inserire sul CD devono essere nominati: 1, 3, 4, 5? RISPOSTA: AL FINE DI AGEVOLARE LA REDAZIONE DELL OFFERTA TECNICA, SI COMUNICA CHE : 1. NON E NECESSARIO PRODURRE BUSTE SEPARATE PER I LOTTI DI PARTECIPAZIONE, 2. TUTTA LA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DEVE RIPORTARE IL LOTTO CUI SI RIFERISCE, 3. IL CD ODVD PUO CONTENERE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, CON RIFERIMENTO A TUTTI I LOTTI CUI SI PARTECIPA. QUESITO N. 5 - DOCUMENTAZIONE AMMINSITRATIVA Sullo schema dell'offerta economica non è stata inserita la colonna dell'aliquota IVA, da Voi richiesta (vedi pag. 20 Capitolato). Dobbiamo aggiungere noi una colonna o è sufficiente indicarla alla fine del lotto? RISPOSTA: E SUFFICIENTE CHE SIA INDICATA IN CALCE AL MODELLO QUESITI N. 6-7 - OFFERTA ECONOMICA

A pag. 11 del Capitolato si chiede di indicare specificamente in sede di offerta economica "gli oneri per la sicurezza a carico dell'impresa offerente" : bisogna indicarli sul medesimo schema dell'offerta economica o con un documento a parte? Sono da indicare specificamente per ogni lotto? RISPOSTA: DEVONBO ESSERE INDICATI CON RIFERIMENTO ALL OFFERTA CHE VERRA FORMULATA E LA MODALITA DI ESPOSIZIONE RESTA A DISCREZIONE DELL OFFERENTE: DOCUMENTO SEPARATO, SINTETICO O MENO, O IN CALCE AD OGNI PAGINA DELL ALLEGATO C. QUESITO N. 8 - OFFERTA ECONOMICA Nello schema offerta economica la colonna J " importo unitario" e la colonna L " prezzo netto unitario" devono riportare la stessa cifra, ossia il prezzo unitario scontato? Si chiede di confermare. RISPOSTA: VERO, LA COLONNA L E MERAMENTE RIPETITIVA E SARA ELIMINATA. L ALLEGATO C SARA SOSTITUITO QUESITO N. 9 - CAMPIONATURA Chiediamo che la campionatura da presentare sia solo quella indicata con la X nell'allegato A- Schema lotti. Chiediamo tale conferma perchè nell' Allegato C - Schema offerta economica al lotto n. 9 sono visibili 2 X. Vi chiediamo pertanto di confermare che non è richiesta alcuna campionatura per i lotti n. 4-5 - 9-12. RISPOSTA: LA MANCATA INDICAZIONE COSTITUOSCE UN ERRORE. L ALLEGATO A SARA SOSTITUITO. QUESITO N. 10. Nei sotto riportati punti 2 e 3 dell allegato B Criteri di valutazione, per tutti i Lotti, è descritto: 2) Resistenza alle sollecitazioni fisico-chimiche (es.: decontaminazione e sterilizzazione) (gli strumenti saranno sottoposti a ciclo di decontaminazione e sterilizzazione secondo le procedure della centrale di sterilizzazione e ne sarà valutato l esito) 3) Valutazioni strutturali e di forgia - max punti 30, di cui:. - Conservazione del filo di taglio - tutti gli strumenti campionati saranno oggetto di queste prove? RISPOSTA. TUTTI QUELLI PER I QUALI VIENE RICHIESTA LA CAMPIONATURA L utilizzo degli strumenti campionati durante gli interventi chirurgici e dei containers per la sterilizzazione, renderà la campionatura resa non più vendibile. Dato l alto costo della campionatura si chiede: - è possibile ridurre le prove solo ad alcuni strumenti al fine di ridurre i costi delle aziende partecipanti?

RISPOSTA: DI TALE ESIGENZA è STATO GIA TENUTO CONTO, INDIVIDUANDO LA STRUMENTAZIONE DA CAMPUIONARE IN QUELLA STRETTAMENTE NECESSARIA QUESITO N. 11 CRITERI DI VALUTAZIONE LOTTO N. 1 FORBICI 3) Valutazioni strutturali e di forgia - max punti 30, di cui: - Tenuta del punto di snodo con chiusura a vite con vite non ribattuta o microsaldata e testa della vite centrata e spigoli smussati Perché la scelta senza microsaldatura della vite? La microsaldatura evita che si allenti la vite e, di conseguenza, la forbice non è più in grado di tagliare. La microsaldatura è l evoluzione della vecchia ribattitura e non comporta modifiche strutturali dei materiali di composizione. RISPOSTA: LA MICROSALDATURA DELLO STRUMENTO, BLOCANDO IL MECCANISMO DEL MEDESIMO, LIMITA E/O IMPEDISCE SUE EVENTUALI RIPARAZIONI E MANUTENZIONI. MICROSALDATURA E RIBATTURA SONO ENTRAMBE ESCLUSE. QUESITO N. 12 CRITERI DI VALUTAZIONE LOTTO 4 RETRATTORI-DIVARICATORI :MAX PUNTI 70.. 1) Resistenza alle sollecitazioni meccaniche (es.: uso) Prove meccaniche: - Mantenimento della posizione Il Mantenimiento della posizione dipende molto dalla scelta del giusto retrattore per la specifica chirurgia. Cosa si intende per mantenimento della posizione. RISPOSTA: SI INTENDE CHE IL DIVARICATORE BLOCCATO MANTENGA LA POSIZIONE DI DIVARICAZIONE IMPOSTATA. QUESITO N. 13 CRITERI DI VALUTAZIONE LOTTO 5 OSTEOTOMI : 3) Valutazioni strutturali e di forgia:

. - Tenuta della vite con verifica della capacità di tenuta Non conosciamo osteotomi con una vite. - la dicitura sudetta è un errore o si fa riferimento ad un modello preciso? - Se si, si richiede indicazione esatta di marca ed articolo. RISPOSTA: TALE INDICAZIONE COSTITUISCE UN REFUSO. TALE PARAMETRO VIENE ELIMINATO ED I PUNTI CORRISPONDENTI VENGONO ATTRIBUITI AI RESTANTI DUE PARAMETRI, IN MISURA PARITARIA. L ALLEGATO B SARA SOSTITUITO QUESITO N. 14 CRITERI DI VALUTAZIONE LOTTO 6 DISSETTORI :.. 3) Estremità atraumatiche Ci sono sul mercato dissettori atraumatici o taglienti. questa amministrazione vuole acquistare solo dissettori atraumatici? RISPOSTA: ESATTO - Conservazione della contiguità degli apici - Cosa si intende con contiguità degli apici? - Come verrà provata? RISPOSTA. SI INTENDE LA SITUAZIONE DI PERFETTA CHIUSURA DEL MORSO, DA VALUTARSI MEDIANTE L ESAME DELL IMPRONTA LASCIATA SU UN TESSUTO QUESITO N. 15 - coperchio in materiale polimerico termostabile in vari colori - sistema di sterilizzazione a filtri permanenti o comunque a circuito chiuso - cestello in lamiera traforata dotata di piedini di gomma ed accessori in silicone. Premesso che il coperchio in materiale polimerico rappresenta un preciso riferimento commerciale ed ad una tipologia di containers molto delicati.

- Sono accettate proposte alternative al polimerico? RISPOSTA: NON CON RIFERIMENTO AL COPERCHIO, COME INDICATO - E accettato un container completamente in alluminio? RISPOSTA: NON CON RIFERIMENTO AL COPERCHIO - Cosa si intende esattamente per filtri permanenti o a circuito chiuso? RISPOSTA. SI INTENDE CHE IL CONTAINER NON UTILIZZI FILTRI DI RICAMBIO E GARANTISCA LA TENUTA DI STERILITA. - Si accettano in alternativa cestelli interni in rete di filo di acciaio inox? RISPOSTA. SI - Quali sono gli accessori in silicone richiesti? RISPOSTA: ESEMPLICATIVAMENTE: TAPPETINI, FERMAOGGETTI, ETC.