LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

Autorità di Bacino DELL ADIGE E DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE

Master di II livello in "Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico"

AMICO: il sistema di previsione delle piene nel Distretto delle Alpi Orientali

UN ANNO DOPO L ALLUVIONE, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

Prof. Ing. Francesco De Paola. Il Corso di Costruzioni Idrauliche - Introduzione

Evoluzione della gestione del rischio idraulico in Provincia di Trento

corso di METEOROLOGIA E CLIMA

Simulazioni numeriche di fenomeni piovosi intensi e localizzati quale strumento di previsione e di pianificazione

Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra

GLI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA PREVISIONE E DEL MONITORAGGIO DEGLI EVENTI ESTREMI

IL LABORATORIO ISONZO E ALTRE ESPERIENZE SULLA CONDIVISIONE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL BACINO DELL ISONZO

Autorità di Bacino. RISCHIO IDROGEOLOGICO Emergenza e Prevenzione DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE

PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO: DALLA CULTURA DELL'EMERGENZA ALLA CULTURA DELL ANTICIPAZIONE

Codice Struttura organizzativa Livello Graduazione EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B REQUISITI SPECIFICI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO

Metodologie e buone prassi per il coinvolgimento degli stakeholder nella prevenzione del rischio alluvione

Dissesti idrogeologici: il ruolo dell ingegnere Il bacino di laminazione a Buttrio:

SVILUPPO DI PIATTAFORMA MODELLISTICA DI PREVISIONE DELLE PIENE IN TEMPO REALE NEL FIUME ARNO

CV di Riccardo Zoppellaro. Riccardo Zoppellaro

SNPA, OPPORTUNITÀ PER LE REGIONI

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

CONVEGNO RISCHIO IDROGEOLOGICO: Prevenzione, Mitigazione, Interventi Naturalistici e Tecnici, Riforestazione

Tipologia di modelli utilizzabili per le valutazioni ambientali

LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA PER RIFIUTI INGOMBRABTI DI PROVENIENZA DOMESTICA. Integrazioni alla relazione geologica

Incontri tematici Ricerca e Innovazione

Problematiche ambientali legate al dissesto idrogeologico

DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLE AREE COSTIERE. Venezia, 7 Novembre 2014 ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile A.A Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

XII Workshop di Geofisica e III Giornata di Formazione

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE

Attività svolte e analisi Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali

CONVEGNO LE ATTIVITA DELLA PROTEZIONE CIVILE E GLI INGEGNERI. Cittadini nella gestione dell emergenza (WeSenseIt e l osservatorio dei cittadini)

Scenari di evento e di rischio nei piani di gestione

CURRICULUM PROFESSIONALE

Il piano di gestione del rischio alluvioni per i fenomeni marini nel Distretto Idrografico delle Alpi Orientali. Giuseppe Fragola

Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Ingegneria A.A Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Corso auditor di sistemi di gestione della sicurezza secondo la norma UNI 19011

Grado, 19 maggio ing. Edoardo Faganello - Servizio difesa del suolo

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

EVOLUZIONE DEL SERVIZIO DI PIENA E DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE NEL BACINO DEL FIUME PO E ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Autorità di Bacino. DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE (legge 18 maggio 1989 n.183 art.12)

Dirigente di Ruolo Regione Calabria

Tabella riassuntiva Fabbisogno finanziario 2002

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL NORD EST

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia

PROF. ING. PASQUALE VERSACE ORDINARIO DI IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E COSTRUZIONI MARITTIME UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA CURRICULUM VITAE

SISTEMA PREVISIONALE METEO_IDROLOGICO IDROPREV

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

Il curriculum FAM della LM in Fisica e le attività in Fisica dell'atmosfera e meteorologia a Bologna

Il sistema previsionale in tempo reale del Centro Funzionale della Regione Friuli Venezia Giulia

Il rishio idraulico: strumenti di valutazione ed esperienze di gestione

Pericolosità idraulica a valle delle dighe

PREMIO DI LAUREA AVUS 6 APRILE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

LA MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA AGLI STUDI DI INVARIANZA IDRAULICA NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AUTORITA DI BACINO dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione PRIMA VARIANTE

Dalle mappe di pericolosità e di rischio al Piano di gestione delle alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documento realizzato da Ordine Geologi della Calabria novembre 2017

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi

PREFAZIONE. Dr. Aldino Bondesan SIGEA Triveneto

Consorzio Interuniversitario. per l Idrologia.

Adempimenti di cui all'art.4 della L.R. 50/2012 e all'art.2 del Regolamento n.1/2013 Disciplina delle strutture commerciali.

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

CONTRIBUTO DEI PORTATORI DI INTERESSE AL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI

Dirigente di Ruolo Regione Calabria

Convegno organizzato a cura della Rete AIAT Italia

Società Idrologica Italiana Giornate dell Idrologia

AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME TEVERE Ufficio Piani e Programmi

CONVEGNO LE ATTIVITA DELLA PROTEZIONE CIVILE E GLI INGEGNERI. Strumenti a supporto della gestione dell emergenze

Rivisitazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del Bacino Idrografico del Fiume Sele

Telerilevamento e dissesto idrogeologico stato dell arte e normativa

Environmental department. It s the idea It s the team It s the solution

L UTILIZZAZIONE DEI SERBATOI IDROELETTRICI NEL CONTESTO DEI PIANI DI SICUREZZA IDRAULICA E DI ASSETTO IDROGEOLOGICO

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

PER GLI IMMATRICOLATI DALL'A.A I ANNO I

NAUSICA interim. ARPA FVG CRMA Centro Regionale di Modellistica Ambientale

Presentazione del Piano del Commissario

"CONFERENZA SEMINARIO FORMATIVO

Laurea magistrale (2 livello)

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Luigi Murena, Dott. Gianluca Canton

ing. Enrico Frank BETA Studio srl

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM:

INDICE GENERALE. COMITATO PARITETICO D INTESA (DPR n. 381/74, art. 8) PROGETTO DI PIANO. (settembre 2004) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AUTORITA DI BACINO dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione PRIMA VARIANTE

Introduzione ai Lavori

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

RESPONSABILITA SANITARIA E ACCERTAMENTO DELLA COLPA

INDICE RASSEGNA STAMPA PROTEZIONE CIVILE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa. Moro

Organizzazione della Pianificazione e Gestione del Rischio Alluvionale in Italia

LA SICUREZZA IDRAULICA

Autorità di Bacino. Acque dolci in laguna per la sicurezza idraulica del territorio

RUOLO E FUNZIONE DEL PIANO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO NELL AMBITO DELLE STRATEGIE DI TUTELA DEL TERRITORIO

Transcript:

ANALISI E CALCOLO CONVEGNO LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO Credits: ECOPLANE GRADO, 19 MAGGIO 2016 Convegno organizzato da: «A&C - Analisi e calcolo» Coordinatore: ing. Roberto Perin Sede di svolgimento: Grand Hotel Astoria Largo San Grisogono, 3-34073 Grado GO

IL CONVEGNO L utilizzo della CFD e dei modelli di simulazione numerica per l analisi del dissesto idrogeologico nel settore Idraulico-ambientale ad oggi appartiene ancora in larga misura all ambito accademico e degli enti di ricerca. Eppure gli strumenti forniti dalla CFD e dalla modellistica numerica in genere sono ormai diffusi nei più svariati settori industriali e in grado di assicurare oltre ad un elevato livello nella qualità dei risultati raggiungibili anche notevoli vantaggi in termini di risparmio di tempo nella progettazione e conseguente riduzione del time to market. Questi vantaggi si possono ottenere anche nel settore della pianificazione (Immagine per gentile concessione della Flow Science Inc. - FLOW-3D) territoriale e nella progettazione di opere per la mitigazione del rischio idrogeologico attraverso l impiego dei raffinati strumenti forniti dalla simulazione numerica. Utilizzare un sistema what if attraverso i risultati delle simulazioni potrebbe e dovrebbe essere un metodo da prendere seriamente in considerazione. Con l attuale tecnologia di calcolo e la sempre più elevata potenza dei computer, simulare eventi come, ad esempio, esondazioni, valanghe, rottura di argini, risulta essere fattibile e conveniente. Gli strumenti di prevenzione del dissesto idrogeologico esistono e possono fornire ottimi risultati. CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI Ai fini della formazione obbligatoria degli ingegneri, è prevista l assegnazione di 6 CFP ai partecipanti all intero evento

PATROCINI Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche Federazione Ordini degli Ingegneri della Regione Friuli Venezia Giulia Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Matematica e Geoscienze Consulta di Bacino del Fiume Ledra Agenzia TurismoFVG Società Idrologica Italiana Comune di Grado

PROGRAMMA 09:00-09:30 Registrazione partecipanti 09:30-09:45 Saluti ed introduzione 09:45-10:45 LECTIO MAGISTRALIS Prof. Ezio Todini Università degli Studi di Bologna La modellistica Idrologica dagli albori ai sistemi di allerta di piena SESSIONE 1. METEOROLOGIA 10:45-11:00 Ten. Col. Francesco Zauli Centro Operativo per la Meteorologia Aeronautica Militare - Roma La cooperazione dell Aeronautica Militare con EUMETSAT nell ambito del programma H-SAF a supporto dell idrologia 11:00-11:15 Dott. Gian Franco Marras CINECA - Dip. SuperCalcolo, Applicazioni e Innovazione Gestione delle catene operative previsionali nel settore meteo - idrologico al CINECA 11:15-11:30 Coffee break 11:30-11:45 Dott. Agostino Manzato ARPA FVG - s.o.c. OSMER Miglioramento delle previsioni di pioggia di un modello globale (ECMWF) tramite downscaling statistico sul FVG 11:45-12:00 Dott. Dario Giaiotti ARPA FVG - CRMA Simulazioni numeriche di fenomeni piovosi intensi e localizzati quale strumento di previsione e di pianificazione SESSIONE 2. IDROLOGIA E IDRAULICA FLUVIALE 12:00-12:15 Prof. Riccardo Rigon Università degli Studi di Trento Metodi e strumenti per la previsione operativa dei flussi idrologici 12:15-12:30 Prof. Federico Cazorzi Progettazione idrologica in ambiente GIS open - source 12:30-12:45 Ing. Michele Ferri Autorità di Bacino dei Fiumi dell Alto Adriatico - Venezia Nuove frontiere della modellistica idrologica e idraulica nel distretto delle Alpi Orientali 12:45-13:00 Dott. Gabriele Peressi Protezione Civile Regione Autonoma FVG Il sistema di previsione in tempo reale delle piene fluviali del Tagliamento e dell Isonzo 13:00-13:15 Prof. Gianluca Botter Università degli Studi di Padova Un sistema modellistico integrato per la previsione in tempo reale delle piene del Muson dei Sassi (PD) 13:15-14:30 Buffet

14:30-14:45 Ing. Filippo Palo XC Engineering S.r.l. (Cantù - CO) La simulazione nell idraulica ambientale 14:45-15:00 Ing. Edoardo Faganello Servizio difesa del suolo - Regione Autonoma FVG L utilizzo della modellistica numerica nella predisposizione delle mappe di pericolosità idraulica e nella progettazione delle opere di difesa fluviale: problematiche, implicazioni e possibili soluzioni 15:00-15:15 Prof. Matteo Nicolini La modellistica numerica applicata agli studi di invarianza idraulica nella pianificazione territoriale 15:15-15:30 Prof. Marco Pilotti Università degli Studi di Brescia Modellistica numerica per il calcolo della pericolosita idraulica in area montana 15:30-15:45 Prof. Carlo Gregoretti Università degli Studi di Padova I modelli per le colate di detrito ed il loro utilizzo per la progettazione/verifica di opere di difesa attive e passive 15:45-16:00 Break SESSIONE 3. GEOTECNICA E GEOMECCANICA 16:00-16:15 Prof. Roberto Meriggi Analisi dei meccanismi di collasso di manufatti arginali mediante il metodo degli elementi finiti 16:15-16:30 Ing. Vittorio Chiessi ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - Roma Carta di pericolosità geologica per instabilità dei versanti. Aspetti metodologici. Il caso di Antrodoco (RI) 16:30-16:45 Ing. Francesco Alessandrini Alpe Progetti S.r.l. (Udine) Il bacino di laminazione a Buttrio: analisi numeriche finalizzate allo studio geotecnico e alla simulazione dei fenomeni di filtrazione sotto lo sbarramento principale 16:45-17:00 Ing. Omar Tosatto M 3 E - Mathematical Methods and Models for Engineering (Padova) Analisi modellistica del rischio idrogeologico connesso alla geomeccanica della produzione e stoccaggio di fluidi nel sottosuolo 17:00 Dibattito e conclusioni

In collaborazione con l Ordine degli Ingegneri della Provincia di Gorizia A&C - Analisi e calcolo Consedit sas - Viale Europa Unita, 29-34073 Grado GO Tel. 0431 876070 - M. 349 7725718 aec-analisiecalcolo.it info@consedit.com Copyright 2016 Consedit sas