--b1_f bf69cb70414b768027ec956 Content-Type: text/plain; charset = "UTF-8" Content-Transfer-Encoding: 8bit. Gentili insegnanti,

Documenti analoghi
<table width="100%" bgcolor="#eeeeee"> <tbody> <tr> <td> <font size="-1"> <strong>mobilità del personale della Scuola - anno scolastico 2015/2016

FENICE EDUCATION SECONDARIA 1 GRADO a.s. 2014/2015

X-Account-Key: account3 X-UIDL: UID X-Mozilla-Status: 0001 X-Mozilla-Status2: X-Mozilla-Keys: Return-Path:

--b1_9716bc09c785ecee559bab547ffc4499 Content-Type: text/plain; charset="iso " Content-Transfer-Encoding: 8bit

FENICE EDUCATION scuola secondaria 2 grado a.s. 2014/2015

Il giorno 28 luglio 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

X-Account-Key: account3 X-UIDL: UID X-Mozilla-Status: 0001 X-Mozilla-Status2: X-Mozilla-Keys: Return-Path:

FENICE EDUCATION scuola secondaria 2 grado a.s. 2014/2015

FENICE EDUCATION a.s. 2014/2015

Telematica II 13. Posta Elettronica

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

Provider e Mail server

Winlink2000 RMS Packet (Radio Mail Server)

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA. Direzione Generale SPETTACOLO

MICAT I VERTICE

FENICE EDUCATION. La Fenice e il giovane pubblico Area formazione & multimedia MODALITA DI PRENOTAZIONE ALLE ATTIVITA' EDUCATION DEL TEATRO LA FENICE

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez7 (cont)

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

Area Linguaggi. Collaborazioni. Fondazione Teatro La Fenice/Ufficio Formazione & Multimedia

EDUCAZIONE FINANZIARIA rivolte agli insegnanti (Progetto MIUR-Banca d Italia)

Warhol Piano Quartet

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

"I Concerti dell'angelo"

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli"

Claudio Allocchio. SPAM? No Grazie! Claudio Allocchio. Spam? No Grazie! Firenze, 24 e 25 Gennaio III Incontro di GARR-B. III Incontro di GARR-B

Protezione della posta elettronica mediante crittografia

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

JuniOrchestra - Young Stagione 2016/17 FOGLIO INFORMATIVO N. 18

Comunicato Appuntamenti 8-14 ottobre 2012

MUSICA E SCUOLA

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO Viola PIANO DI STUDI E PROGRAMMI DEI CORSI

JuniOrchestra Young Stagione 2017/18 FOGLIO INFORMATIVO N. 5

Laura A. Bolla. uintino. si presenta:

Alexander Gadjiev è uno dei pianisti di punta della nuova generazione. Dopo la vittoria al Premio Venezia s impone anche al prestigiosissimo Concorso

CHUMACHENCO, Ana PARAZZOLI, Carlo Maria SCHWARZBERG, Dora ACCARDO, Salvatore FIORINI, Marco SERINO, Marco PARAZZOLI, Carlo Maria

Accademia della Musica A M. Accademia, tutta un altra musica... Via Cesare Battisti, 5a Lanciano

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI

Prot. N. 815 C/14 8/2/2019

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli"

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Nuova imperdibile Stagione Musicale della Mitteleuropa Orchestra al Teatro Modena

Crescendo per Rossini

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN MAESTRO SOSTITUTO E KORREPETITOR

VI EDIZIONE / VI EDITION LUGLIO / JULY 2019 PALAZZO DI VARIGNANA VARIGNANA MUSIC FESTIVAL

Codice Denominazione Dipartimento

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli"

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Internet, Tecnologie e Servizi Web

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli" Maestro collaboratore

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO Violoncello PIANO DI STUDI E PROGRAMMI DEI CORSI

L ISTITUTO COMPRENSIVO Don MAURO COSTANTINI. con il PATROCINIO del COMUNE di MAIOLATI SPONTINI. in collaborazione con

JuniOrchestra - Young Stagione 2016/17 FOGLIO INFORMATIVO N. 27

Guida dello studente

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

scene buffe napoletane del primo Settecento. Prof. Franco Piperno.

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs

9 FESTIVAL PIANISTICO

Il servizio di posta elettronica

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa

EDUCAZIONE FINANZIARIA rivolte agli insegnanti (Progetto MIUR-Banca d Italia)

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

PROGETTO PERCORSI MUSICALI

Iscrizione Scuola Secondaria di Primo Grado. «V. Alfieri»

Piano di Studi e Programma del Corso Base di Chitarra Moderna e Chitarra Jazz

Biennio di secondo livello per la formazione degli insegnanti. (Classe di concorso A77 strumento musicale)

Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro e composizione corale. Corso Intermedio

ottobre novembre dicembre i nostri appuntamenti 1 CONCERTO Pag CONCERTO 3 CONCERTO Pag CONCERTO Pag. 34

Internet: i servizi. Client/Server

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

La Scuola Secondaria di I Grado di Bellusco e Mezzago si presenta

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI C ANTO

SCUOLA DI PIANOFORTE

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota

Area Linguaggi. Collaborazioni. Fondazione Teatro la Fenice/Ufficio Formazione&Multimedia

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

SCHEDA PRESENTAZIONE ATTIVITA POMERIDIANE DI ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA

JuniOrchestra - Young Stagione 2016/17 FOGLIO INFORMATIVO N. 16

DIPARTIMENTO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI MANDOLINO DCPL32 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MANDOLINO

Un ora di musica. I concerti del sabato pomeriggio

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli"

ORCV Audizioni per ruoli d orchestra Estratto del bando

Regolamento. Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER APM 2012

Prot. n. 2715/VI/4 Pescara, 15 maggio 2019 Rep. n. 35/2019 IL DIRETTORE

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI

arco temporale dell A.A. dal 2 Novembre 2015 al 31 Ottobre 2016

Transcript:

X-Account-Key: account2 X-UIDL: GmailId14887ea93c558dc9 X-Mozilla-Status: 0001 X-Mozilla-Status2: 00000000 X-Mozilla-Keys: Delivered-To: segreteria@linussio.it Received: by 10.50.94.162 with SMTP id dd2csp179962igb; Thu, 18 Sep 2014 01:39:31-0700 (PDT) X-Received: by 10.180.78.234 with SMTP id e10mr46571773wix.7.1411029570474; Thu, 18 Sep 2014 01:39:30-0700 (PDT) Return-Path: <formazione@teatrolafenice.org> Received: from mail01.mind-ware.it (mail01.mind-ware.it. [213.187.10.144]) by mx.google.com with ESMTP id bz17si1841514wib.106.2014.09.18.01.39.29 for <segreteria@linussio.it>; Thu, 18 Sep 2014 01:39:30-0700 (PDT) Received-SPF: none (google.com: formazione@teatrolafenice.org does not designate permitted sender hosts) client-ip=213.187.10.144; Authentication-Results: mx.google.com; spf=neutral (google.com: formazione@teatrolafenice.org does not designate permitted sender hosts) smtp.mail=formazione@teatrolafenice.org Received: from mail01.mind-ware.it (localhost [127.0.0.1]) by mail01.mind-ware.it (Postfix) with ESMTPS id DE6421FC585 for <segreteria@linussio.it>; Thu, 18 Sep 2014 10:39:29 +0200 (CEST) Received: (qmail 22701 invoked by uid 89); 18 Sep 2014 10:39:29 +0200 Received: from unknown (HELO www.mindboard.it) (notifiche@mindboard.it@213.187.11.35) by 213.187.10.145 with SMTP; 18 Sep 2014 10:39:29 +0200 Date: Thu, 18 Sep 2014 10:35:59 +0200 To: "segreteria@linussio.it" <segreteria@linussio.it> From: Avviso da edufenice <formazione@teatrolafenice.org> Reply-to: Avviso da edufenice <formazione@teatrolafenice.org> Subject: TEATRO LA FENICE EDUCATION PROGETTI PER LA SCUOLA Message-ID: <f27546407bf69cb70414b768027ec956@www.mindboard.it> X-Priority: 3 X-Mailer: PHPMailer 5.1 (phpmailer.sourceforge.net) MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/alternative; boundary="b1_f27546407bf69cb70414b768027ec956" --b1_f27546407bf69cb70414b768027ec956 Content-Type: text/plain; charset = "UTF-8" Content-Transfer-Encoding: 8bit Gentili insegnanti, vi informiamo che sono on line i programmi che l&#39;area formazione&multimedia del Teatro La Fenice offre alle scuole per il nuovo anno scolastico. Vorremo, in particolare, porre alla Vostra attenzione il progetto SVC Giovani, giunto quest&#39;anno alla terza edizione, si tratta di sei appuntamenti ad INGRESSO LIBERO con inizio alle ore 11.00 durata 60&#39; circa, che si terranno alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice Un&#39;importante opportunità, sia per gli studenti che non conoscono La Fenice o che si avvicinano per la prima volta al musica classica che per coloro che hanno consolidato l&#39;abitudine di introdurre nei programmi e nelle attività proposte agli studenti gli incontri al Teatro La Fenice di ascoltare nella meravigliosa cornice delle Sale Apollinee, alcune tra le pagine più belle della musica da camera. Per la prima volta quest anno, ci addentreremo anche nel mondo della musica jazz, il tutto eseguito dai migliori giovani talenti del nostro paese, gli esecutori provengono delle Accademie italiane: Santa Cecilia - Roma, Walter Stauffer - Cremona, Santa Cecilia - Portogruaro, Scuola di Musica -

Fiesole e Accademia Musicale Pescarese. Ogni concerto sarà preceduto dall&#39;introduzione multimediale del prof. Alessandro Zattarin che con un linguaggio e con sollecitazioni trasversali molto vicine alle esigenze del giovane pubblico, accompagnerà gli studenti in un percorso di approfondimento non solo musicologico ma anche drammaturgico, iconografico, artistico, storico e teatrale. martedì 14 ottobre 2014 violino Accademia Stauffer di Cremona - Anastasya Petryshak Musiche di J. Brahms e P. de Sarasate giovedì 6 novembre Accademia S. Cecilia di Portogruaro - Leo Morello violoncello e Konstantinos Destounis pianoforte musiche di R. Schumann e J. Brahms giovedì 4 dicembre pianoforte Scuola di Musica di Fiesole - Marco Mantovani musiche R. Schumann martedì 3 febbraio 2015 pianoforte Accademia S. Cecilia di Roma - Viviana Lasaracina musiche di F. Liszt venerdì 20 febbraio Accademia Chamber Music di Duino - Trio Kanon musiche di M. Ravel martedì 3 marzo Fondazione Sienajazz - Siena Jazz Academy Trio standards e improvvisazioni Le prenotazioni possono essere effettuate online sul sito www.teatrolafenice.it dalla homepage cliccate in alto a destra education, entrerete nella sezione dedicata alle scuole, potrete scegliere uno o più appuntamenti. I progetti dedicati alle scuole non si fermano qui! all&#39;interno del sito troverete le proposte per la stagione lirica, sinfonica e della formazione per studenti e docenti. Vi segnaliamo anche la novità di quest&#39;anno: il

CORSO ONLINE di intorduzione al melodramma, comodamente da casa potrete accedere alle quattro lezioni e scaricare il materiale didattico. Cogliamo l&#39;occasione per augurarvi un buon avvio di anno scolastico e ci auguriamo che possiate partecipare numerosi ai nostri progetti. Restando a disposizione per qualsiasi delucidazione in merito, porgo i più cordiali saluti dott.ssa Simonetta Bonato responsabile area formazione&multimedia Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Simonetta Bonato area formazione&multimedia Fondazione Teatro La Fenice di Venezia S. Marco 1965-30124 Venezia tel. 041786681 cell. 3387780505 --b1_f27546407bf69cb70414b768027ec956 Content-Type: text/html; charset = "UTF-8" Content-Transfer-Encoding: 8bit <html> <head> <title></title> </head> <body> <p> Gentili insegnanti,</p> <p> vi informiamo che sono on line i programmi che l&#39;area formazione&multimedia del Teatro La Fenice offre alle scuole per il nuovo anno scolastico. Vorremo, in particolare, porre alla Vostra attenzione il progetto SVC Giovani, giunto quest&#39;anno alla terza edizione, si tratta di sei appuntamenti ad INGRESSO LIBERO con inizio alle ore 11.00 durata 60&#39; circa, che si terranno alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice </p> Un&#39;importante opportunità, sia per gli studenti che non conoscono La Fenice o che si avvicinano per la prima volta al musica classica che per coloro che hanno consolidato l&#39;abitudine di introdurre nei programmi e nelle attività proposte agli studenti gli incontri al Teatro La Fenice di ascoltare nella meravigliosa cornice delle Sale Apollinee, alcune tra le pagine più belle della musica da camera.</div>

Per la prima volta quest anno, ci addentreremo anche nel mondo della musica jazz, il tutto eseguito dai migliori giovani talenti del nostro paese, gli esecutori provengono delle Accademie italiane: Santa Cecilia - Roma, Walter Stauffer - Cremona, Santa Cecilia - Portogruaro, Scuola di Musica - Fiesole e Accademia Musicale Pescarese.</div> Ogni concerto sarà preceduto dall&#39;introduzione multimediale del prof. Alessandro Zattarin che con un linguaggio e con sollecitazioni trasversali molto vicine alle esigenze del giovane pubblico, accompagnerà gli studenti in un percorso di approfondimento non solo musicologico ma anche drammaturgico, iconografico, artistico, storico e teatrale. martedì 14 ottobre 2014</div> Accademia Stauffer di Cremona - Anastasya Petryshak violino</div> Musiche di J. Brahms e P. de Sarasate</div> giovedì 6 novembre</div> Accademia S. Cecilia di Portogruaro - Leo Morello violoncello e Konstantinos Destounis pianoforte musiche di R. Schumann e J. Brahms</div> giovedì 4 dicembre</div> Scuola di Musica di Fiesole - Marco Mantovani pianoforte</div> musiche R. Schumann</div> martedì 3 febbraio 2015</div> Accademia S. Cecilia di Roma - Viviana Lasaracina pianoforte</div> musiche di F. Liszt</div> venerdì 20 febbraio</div> Accademia Chamber Music di Duino - Trio Kanon</div> musiche di M. Ravel</div> martedì 3 marzo</div> Fondazione Sienajazz - Siena Jazz Academy Trio</div> standards e improvvisazioni</div> Le prenotazioni possono essere effettuate online sul sito www.teatrolafenice.it dalla homepage cliccate in alto a destra education, entrerete nella sezione dedicata alle scuole, potrete scegliere uno o più appuntamenti.</div> I progetti dedicati alle scuole non si fermano qui!

all&#39;interno del sito troverete le proposte per la stagione lirica, sinfonica e della formazione per studenti e docenti.</div> Vi segnaliamo anche la novità di quest&#39;anno: il CORSO ONLINE di intorduzione al melodramma, comodamente da casa potrete accedere alle quattro lezioni e scaricare il materiale didattico.</div> Cogliamo l&#39;occasione per augurarvi un buon avvio di anno scolastico e ci auguriamo che possiate partecipare numerosi ai nostri progetti.</div> Restando a disposizione per qualsiasi delucidazione in merito, porgo i più cordiali saluti</div> dott.ssa Simonetta Bonato</div> responsabile area formazione&multimedia Fondazione Teatro La Fenice di Venezia</div> Simonetta Bonato</div> </div> area formazione&multimedia</div> Fondazione Teatro La Fenice di Venezia</div> S. Marco 1965-30124 Venezia</div> tel. 041786681 cell. 3387780505</div> </body> </html> --b1_f27546407bf69cb70414b768027ec956--