Edizioni Cadmo / Facoltà di Lettere e Filosofia NORME REDAZIONALI PER I CONTRIBUTI AGLI ANNALI

Documenti analoghi
Norme per gli autori e i collaboratori

Le monografie devono essere citate con l iniziale del nome e il cognome dell'autore in MAIUSCOLETTO, il titolo completo dell'opera in corsivo, il

Norme redazionali per la tesi di laurea

NORME REDAZIONALI 1. NORME GENERALI

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

NORME EDITORIALI INDICAZIONI GENERALI: DIMENSIONE CONTRIBUTI: Titolo: Garamond 16 grassetto.

NORME REDAZIONALI (Collana DiSCi)

Norme redazionali PISA UNIVERSITY PRESS

NORME PER I COLLABORATORI di aut aut versione essenziale NOTE PRELIMINARI

ISPF LAB Norme redazionali

Norme redazionali per relazioni e prova finale

GUIDA PER GLI AUTORI. edizionikalos.com

Norme editoriali. per autori, curatori, traduttori, e redattori di rivista

di riferimento bibliografico

TESI DI LAUREA Norme redazionali

Norme redazionali Diogene Edizioni. Per il testo e le note vanno rispettati i seguenti criteri esemplificati: Testo (corpo 12)

Cattedra di Diritto internazionale Prof. Monica Lugato CRITERI REDAZIONALI PER LE TESI. Testo

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Norme tipografiche e redazionali

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

Forum nazionale dei dottorati di ricerca in design. web: mail:

NORME REDAZIONALI SERVIZIO EDITORIALE UNIVERSITARIO

NORME REDAZIONALI STUDI E RICERCHE SULL EDUCAZIONE

Norme redazionali. in entrambi i casi il file digitale deve essere accompagnato dal manoscritto stampato o da un file PDF

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Convegni. Norme tipografiche e redazionali

La doppia prospettiva della ricerca in design. Forum nazionale dei dottorati di ricerca in design novembre 2019 Università Iuav di Venezia

Il frontespizio reca il nome dell università, il titolo dell elaborato, il nome dello studente e del relatore.

The Lab s Quarterly. Norme redazionali

NORME DI EDITING PER LA STESURA DI UNA TESI DI LAUREA. (triennale e magistrale)

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

nuova serie NORME DI CARATTERE GENERALE

SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES

COME CITARE PER LAUREANDI: Interlinea 1, 5 o 2, Times New Roman, Carattere 12 o 14 1) USO DELLE VIRGOLETTE

Norme redazionali «QuaderniCird» QuaderniCird Norme redazionali

COLLANA ARTI SPAZI SCRITTURE. Direttore prof. Francesco Stella

QUADERNI DELL ISTITUTO LISZT NORME REDAZIONALI

NORME PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE (LAUREA TRIENNALE) E DELLA TESI (LAUREA MAGISTRALE)

Databenc-Press, norme redazionali per la formattazione dei contributi. 1. Indicazioni generali. 2. Struttura del lavoro. 3.

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Linee guida per l assegnazione e la compilazione delle Tesi di laurea.

Norme Redazionali per l invio di articoli e di altri contributi

NORME REDAZIONALI PER GLI AUTORI

Norme editoriali delle Edizioni dell Assemblea

Citazioni bibliografiche

NORME DI REDAZIONE TESI DI LAUREA

TESI Laurea Triennale - Norme redazionali

NORME EDITORIALI PER LA TESI

PRONTUARIO PER I COLLABORATORI

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

Dianoia Rivista del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione

Norme per gli autori e i collaboratori

I testi vanno consegnati in formato Word, tramite indirizzata alla segreteria di redazione:

Linee Guida per la stesura della tesi

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASERTA Corso di Laurea In Infermieristica Sede formativa esterna della SUN Polo Didattico di AVERSA

Fare una tesi. Consigli per i laureandi. Dario Di Cecca Seminario del 24/01/2013

Norme di scrittura e codice redazionale

TESI E TEMPLATE: SUGGERIMENTI PER LO SVOLGIMENTO DELLA TESI DI LAUREA

CRITERI REDAZIONALI E NORME PER LA PUBBLICAZIONE

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

Indice

NORME REDAZIONALI. Si invitano i signori Autori/Curatori a seguire le norme redazionali riportate a seguire.

MELTEMI EDITORE NORME EDITORIALI

tecla - temi di Critica e Letteratura artistica Norme redazionali

Guida per i laureandi

Norme redazionali Tesi

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue:

Direttive per i contributi in italiano. Informazioni generali

Norme di scrittura e codice redazionale

i termini geografici nei casi in cui stanno a indicare la regione geografica la crisi del Medio Oriente

NORME REDAZIONALI PER SCRITTURA TESI

Lezione 15 Citazioni, bibliografia e note

NORME REDAZIONALI DA SEGUIRE NELLA STESURA DI TESINE E TESI FINALI

II. La citazione bibliografica

CINERGIE ONLINE Norme redazionali

Stesura tesi triennio e biennio di comunicazione e didattica dell'arte.

IMPAGINAZIONE E FORMATO DEL TESTO. Impostazione della pagina

Norme editoriali di Isonomia (monografie)

NORME REDAZIONALI ADOTTATE DALLA REDAZIONE DEL PERIODICO IDEE IN

Norme Redazionali. - controllare che le virgolette doppie non siano dritte (" ") ma tonde doppie o all inglese ( )

Come impaginare in formato libro

NORME PER I COLLABORATORI

NORME GENERALI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

NORME EDITORIALI PER LA COMPOSIZIONE DI UN ARTICOLO

bocconi legal papers

ELABORATO TEORICO. NORME REDAZIONALI INDICATIVE

claves university press

Norme per la redazione di articoli per la rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria

Nel conteggio delle parole sono incluse le note.

INDICAZIONI TECNICHE PER LA REDAZIONE DELLA TESI

NORME METODOLOGICHE PER LA STESURA DEGLI ELABORATI E DELLE DISSERTAZIONI

CONSECUTIO RERUM Norme editoriali per la presentazione di articoli

Per gli autori. Norme redazionali. 1. Cosa spedire alla redazione

BREVI NOTE PER LA PREPARAZIONE DELL ELABORATO FINALE DEL CORSO DI

copertina. immagine (eventuale): a tutta pagina (margini al vivo) oppure in un riquadro. scala di grigio o CMYK, tiff

Convegno nazionale dell Associazione Italiana per la Terminologia. Terminologia, Analisi Testuale e Documentazione nella città digitale

RIVISTA DE EUROPA. Norme di presentazione dei contributi

Citazioni bibliografiche: criteri e indicazioni

- le opere miscellanee (atti di convegni, scritti in onore) e le miscellanee rilegate in volume

Leggere le citazioni - per Infermieristica

Il carattere è Times New Roman 12 per il testo, Times New Roman 10 per le note, le citazioni infratestuali e le didascalie delle immagini.

LA FINESTRA EDITRICE.

1. Dividere il testo della ricerca in sezioni: Introduzione, Informazioni generali e Approfondimento.

Transcript:

Edizioni Cadmo / Facoltà di Lettere e Filosofia NORME REDAZIONALI PER I CONTRIBUTI AGLI ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITÀ DI SIENA

SOMMARIO 1. Preparazione del testo originale...p. 3 2. Titoli...p. 3 3. Corsivo...p. 3 4. Citazioni...p. 3 5. Note...p. 6 6. Convenzioni...p. 6 7. Accenti...p. 7 8. Abbreviazioni...p. 7 9. Punti di sospensione...p. 8 10. Illustrazioni...p. 8 11. Correzione delle bozze...p. 8 AVVERTENZA Le norme che formano il contenuto di questo opuscolo sono concordate tra la redazione degli Annali e l editore Cadmo. Oltre a fornire un prontuario per i contributori degli Annali inesperti nella redazione di testi per rivista, le Norme raccolgono un insieme di indicazioni il cui rispetto è obbligatorio per tutti i collaboratori. Si avverte, pertanto, che i contributi non conformi alle Norme non saranno esaminati dalla redazione. 2

1. PREPARAZIONE DEL TESTO ORIGINALE Il testo dovrà essere composto con il computer e fornito con il relativo disco (preferibilmente in duplice copia). Il programma più gradito è Microsoft Word (sui sistemi Macintosh o Windows), ma sarà accettato qualsiasi altro programma di scrittura. 2. TITOLI Nome e cognome dell'autore in maiuscoletto. Titolo dell'articolo in maiuscolo, del sottotitolo in maiuscoletto (lasciare tre righe bianche prima del testo). Titolo di eventuali paragrafi in minuscolo (lasciare tre righe bianche prima del testo). Tutti i titoli senza punto finale. Capoversi: rientro di quattro spazi. Si raccomanda di proporre titoli brevi che non risultino più lunghi di due righe. 3. CORSIVO Usare il corsivo: a) per le parole straniere non correnti in italiano, quali per esempio, facilities, engagé; b) per i titoli di opere letterarie (Inni sacri, Il gattopardo, ma anche A Silvia, Il bove) e artistiche (Tondo Doni, Amore e Psiche). 4. CITAZIONI Senza virgolette per infratesto, lunghe citazioni o versi. 3

Usare le virgolette basse () per brevi citazioni nel testo e le virgolette alte (" ") dentro le citazioni; se all'interno di queste ultime ci fossero altre parole da evidenziare, usare le virgolette semplici alte (' '). Usare le virgolette alte doppie anche per mettere in evidenza singole parole. 4.1. LA MONOGRAFIA Per le citazioni di libri, in nota o in bibliografia, seguire quest'ordine, separando ciascun elemento con una virgola: autore (nome puntato e cognome in maiuscoletto); titolo (in corsivo, o sottolineato); indicazione del volume con numero romano (in maiuscoletto o sottolineato due volte; luogo di pubblicazione nella sua dizione originale (London, Paris); nome dell'editore; anno di pubblicazione, seguito dal numero di edizione, da collocare in alto, a esponente; rinvio alla pagina (p.) o alle pagine (pp.). G.C. ARGAN, Storia dell'arte italiana, IV, Firenze, Sansoni, 1988², pp. 125-127. Nel caso di più autori evitare la sigla AA.VV. se il volume dispone di un curatore. Es.: La simmetria, a cura di E. Agazzi, Bologna, Il mulino, 1973. Se il nome del curatore non si evince dal frontespizio ma da altre parti dell'opera, esso può essere integrato fra parentesi quadre. È superflua l'indicazione AA.VV. anche in assenza del nome del curatore, qualora si tratti di atti di congressi. Nel caso di due curatori, si citeranno entrambi. Nel caso di più di due curatori, si citerà solamente il primo facendo seguire la dicitura "e altri": I cataloghi delle esposizioni: atti del terzo Convegno europeo delle biblioteche d'arte, Firenze, 2-5 novembre 1988, a cura di Giovanna Lazzi e altri, Fiesole, Casalini libri, 1989. 4

4.2. L'ARTICOLO IN RIVISTA Quando si tratti di articoli di rivista si segua questo esempio: M. LOMBARDI, Il sogno della Rivoluzione, «Studi italiani», IV, 1992, 8, pp. 41-42. 4.3. IL CONTRIBUTO IN MISCELLANEA Quando si tratti del contributo all'interno di un volume miscellaneo si segua il seguente esempio: U. MARIANI, Pirandello Very Much Alive Fifty Years Later, in Pirandello in America, a cura di M. Mignone, Roma, Bulzoni, 1988, pp. 9-26. Nel caso del contributo all'interno di un volume a opera del medesimo autore si osservi la seguente indicazione: P. BIGONGIARI, Balthus e Paolo, in ID., Taccuino pittorico, Bergamo, Moretti & Vitali, 1994, pp. 159-161. Nel caso del contributo all'interno di un volume curato dal medesimo autore si segua questo esempio: D. DELLA TERZA, Antonio D'Andrea: esperienza e scrittura, in Da una riva e dall'altra. Studi in onore di Antonio D'Andrea, a cura di D. Della Terza, Firenze, Cadmo, 1995, pp. IX-XXIII. 4.4. L'INTERVISTA Nel caso della citazione di un'intervista, si segua questo esempio: R. BILENCHI, Invece voglio parlare di politica, intervista a cura di G. Berardi, 19 febbraio 1981, p. 3; ora in ID., Le parole della memoria, a cura di L. Baranelli, Firenze, Cadmo, 1995, pp. 21-28. 5

4.5. LA TRADUZIONE Per le traduzioni seguire l'esempio: M. ADLER, Filosofia della religione, trad. T. La Rocca, Firenze, Cadmo, 1992, p. 15. 4.6 OPERE CITATE PIÙ VOLTE Nelle note capita spesso di menzionare un'opera più volte. Si raccomanda di evitare l'abbreviazione op. cit. e di trascrivere nuovamente autore e titolo (o parte di esso se è molto lungo) come nel seguente caso: U. MARIANI, Pirandello Very Much Alive cit., pp. 25-27. 5. NOTE Per il richiamo di nota usare un numero progressivo, a esponente, senza parentesi. Il richiamo deve precedere la punteggiatura e seguire le virgolette:...lettere¹;...lettere»¹. Raccogliere le note con numerazione progressiva alla fine dell' articolo. Per ciascuna nota rientrare di tre spazi. 6. CONVENZIONI ivi, p.... nel caso di citazione da opera segnalata immediatamente prima, indicando il numero della pagina; ibidem [corsivo] nel caso che l'opera e la pagina coincidano con la segnalazione immediatamente precedente; nell' indice dei nomi: passim [corsivo] nel caso di opera o autore citati molto frequentemente in vari luoghi. 6

7. ACCENTI Accento grave per le parole tronche terminanti in a, i, o, u, (città, così, amerò, virtù). Per le parole tronche terminanti in e, l'accento sarà grave o acuto a seconda della pronuncia: cioè, caffè, perché, affinché, poté. Usare l'accento quando potrebbe non essere chiaro il significato: consultóri (plurale di consultore), consultòri (plurale di consultorio). 8. ABBREVIAZIONI Esse richiedono un sistema uniforme. Si prega di attenersi a questo prospetto: art. (articolo) cap. (capitolo) cfr. (confronta) cit. (citato) ecc. (eccetera) fig. (figura) ID. [maiuscoletto] (idem) ms. (manoscritto) n. (numero) nn. (numeri) p. (pagina) pp. (pagine) p. es. (per esempio) r [corsivo] (recto) s. (seguente) ss. (seguenti) tab. (tabella) tav. (tavola) trad. (traduzione) v [corsivo] (verso) 2 voll. (2 volumi) 7

8.1 Per non appesantire troppo le note, è consigliabile il ricorso alle abbreviazioni nei riferimenti alle principali riviste dei settori disciplinari. In questo caso, si raccomanda l impiego degli acronimi indicati dai repertori bibliografici correnti del settore disciplinare: come l «Année philologique» per gli studiosi di lettere classiche, «Archaelogische bibliographie» per gli studiosi di archeologia, «Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana» per gli italianisti, ecc.. Quando si faccia ricorso agli acronimi, segnalarlo nella prima nota. 8.2 I simboli chimici, matematici, ecc., non sono seguiti da punto: Au, Hg, m, km, 1, ecc. 9. PUNTI DI SOSPENSIONE Tre sono sufficienti (...). Usare le parentesi quadre [...] in caso di tagli nel brano riportato. 10. ILLUSTRAZIONI Illustrazioni, grafici e tabelle saranno riprodotte nelle dimensioni massime della gabbia del testo. Esse pertanto avranno una base massima di 112 mm. e un'altezza massima di 180 mm. (quest'ultima misura sarà però ridotta per lasciare lo spazio alla didascalia). Si prediligerà una riproduzione delle immagini per il senso verticale della pagina. Si raccomanda di corredare ciascuna immagine di una breve didascalia fornendo indicazioni precise sulle fonti di grafici, tabelle e illustrazioni. 11. CORREZIONE DELLE BOZZE Si raccomanda di attenersi alle istruzioni del foglietto reperibile presso la Segreteria di Redazione. 8