TECH AND FACTS REPORT

Documenti analoghi
QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL

TEAMMACHINE ALR. L essenza della performance

Look 765 Shimano Ultegra Test su strada

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016

SPEEDFOX AMP Amplify your adventure

SCOTT SOLACE DISC BIKE OWNER S MANUAL

LA NUOVA EVOLUZIONE DEL COUNTERVAIL

ALPENCHALLENGE AMP SPORT. Sfidando le convenzioni del ciclismo

INTRODUZIONE TECNICA REV.02

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

Telaio monoscocca in fibra di carbonio 30T MRC MR 60

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount.

SCOTT SOLACE DISC USER MANUAL 2016

DR-24 ROAD. Telaio monoscocca in fibra di carbonio alto modulo. Highest modulus carbon fibre monocoque frame

The One-Bike Collection, re-imagined

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL

asse posteriore super resistente

SCOTT SCALE CARBON BIKE OWNER S MANUAL

R O u b A i x GRANFONDO STRADA

batteria DI2 integrata

ADDICT CX TECH & FACTS REPORT LIGHTWEIGHT OBSESSION C ONTINUED

SCOTT SCALE USER MANUAL 2016

HIGHLIGHT ALPE D HUEZ 2018

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

dr-25 DISC Telaio monoscocca in fibra di carbonio Carbon fibre monocoque frame

SCOTT SCALE USER MANUAL

FANTIC DESIGN DRIVERS

DR-29. Telaio monoscocca in fibra di carbonio 30T MRC MR 60 Highest modulus carbon fibre 30T MRC MR 60 monocoque frame

SCOTT PLASMA 4 BIKE OWNER S MANUAL

FOURSTROKE 01. Mountain - Crosscountry Series. Details. Concept

Roadmachine Integrated Cockpit Manuale di istruzioni

NUOVA ARIA E-ROAD LA E-ROAD BIKE DEFINITIVA /

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE

KHAN. R racing KHAN. geometrie. Di fatto abbiamo ottenuto prestazioni. senza eguali, utilizzando nuove fibre di carbonio

PROTEZIONE PEDIVELLA - ART SUPPORTO GARMIN - ART SUPPORTO GOPRO - ART. 2406

E N G I N E E R E D W I T H # M E T H A N O L C V

KARDAN CUSTOMIZE IT COME AVERE IL TUO TELAIO KARDAN CUSTOMIZE? NAME ZONE GRAPHIC ZONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. skyline 27,5

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. flash tt

SCOTT ADDICT DISC/GRAVEL/CX USER MANUAL

MTB cross country. Le foto non sono contrattuali 142. Reach. Stack

Kuota. Light your passion. Light your way COLLECTION

SCOTT SOLACE DISC USER MANUAL

SCOTT VOLTAGE FR BIKE OWNER S MANUAL

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

GIANT SVELA LA NUOVISSIMA BICI DA TRIATHLON TRINITY AI CAMPIONATI MONDIALI IRONMAN

INTERFACCIA TELAIO - POWER UNIT V3 / V4

SCOTT SCALE USER MANUAL

dimensionbike carbonio high resistance / kevlar I tubi del triangolo principale vengono realizzati su specifiche esclusive Billato.

2013Collection...we go fast!

NUOVA GAMMA SIX DAYS 2014

Maggior superficie di appoggio della mano - maggior sicurezza e facilità di movimento delle leve cambio/freno in tutte le condizioni

La carrozzina pieghevole più leggera del mondo ora ha anche le pedane estraibili!

TURN POWER INTO SPEED

TEST BRINKE XFR+ e-bikemagazine.com

SCOTT PLASMA 4 USER MANUAL

SPEEDFOX AMP. Avventure amplificate, per tutti

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle.

TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI

SCOTT SCALE USER MANUAL 2017

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY

TIMEMACHINE ROAD. Built by Speed

PINARELLO BOLIDE HR WHITE PAPER 1.0

WORKBOOK 2017

la carrozzina a telaio rigido completamente regolabile

SCOTT SCALE 2016 ONLY USER MANUAL

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike

L INNOVATIVA SOLUZIONE DI BIANCHI PER ELIMINARE LE VIBRAZIONI

BEYOND ANY LIMITS. Qui in SCOTT, vediamo tutte le E-MTB come l opzione perfetta. per coloro che vogliono coprire più terreno in meno tempo o per

super scuro Super Scuro

BRAKE COMPONENTS XTRASTRONG HYDRAHOSE

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

COLLEZIONE COCOS PLUS. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014

CHIUSURA SEMPLICEMENTE PERFETTA E STRAORDINARIA. PERFORMANCE DI GUIDA.

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

LA BICI CONTEMPORANEA SENZA CATENA

C R O s s t R A i L ALL ROAD 179

TARMAC AGONISMO SU STRADA

Portacesti e portapacchi anteriori

Autocisterne. Informazioni generali sulle autocisterne. Design PGRT. Le cisterne sono considerate allestimenti extra resistenti alla torsione.

KART (C8) CARENATURE:

THE ALL-NEW CANNONDALE TRIGGER

SIAMO RIMASTI SEDUTI SU QUESTA SELLA PER DUE ANNI

ECO-FRICTION ECOLOGICO E SICURO

LIFE FAMILY SCEGLIETE QUELLA PERFETTA PER IL VOSTRO STILE DI VITA!

LIBERTY 150 / 125 / 50

SCOTT VOLTAGE FR USER MANUAL

LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO

la rivoluzione ha un nuovo nome.

Quadro Vehicles S.A. Vacallo - Ticino Switzerland

Triciclo MOMO. MOMO 20" 48-65,5 cm. MOMO 16" 42-57,5 cm cm cm cm cm. 33 cm 39 cm 45 cm 52 cm 58 cm

Didattica del corso. Giornata 1: Modulo introduttivo. Giornata 2: Serie sterzo e manubri

innovativa ingegneria CARATTERISTICHE TECNICHE

Martello Hitachi DH40MEY prezzo offerta speciale

Premium. Novità. i-size Cod. 731 Cod Standard di ergonomia e di sicurezza sempre più elevati, grazie alla versione i-size.

Transcript:

TECH AND FACTS REPORT SCOTT SOLA CE 2015

2

IL CONCETTO SOLACE L obiettivo della Solace è quello di offrire una bici confortevole senza sacrificare in alcun modo il trasferimento di potenza e la maneggevolezza. Per raggiungere questo risultato gli ingegneri SCOTT hanno diviso la bici in due «zone» : la Comfort Zone e la Power Zone. Ma non si sono fermati qui: la Solace, infatti, ha una geometria ottimizzata per l Endurance, molto comoda anche dopo ore in sella. I freni a disco sono solo l ultima novità e consentono una miglior frenata con qualsiasi condizione del manto stradale. La Solace è quindi la bici perfetta per gli amatori in cerca di un mezzo confortevole e divertente. LA STORIA DEL CONFORT Con la CR1 SCOTT introdusse la tecnologia Shock Damping Technology (SDS). L SDS è il risultato di un particolare design dei tubi del telaio; del loro spessore e di un particolare posizionamento degli strati di carbonio. Questo ha permesso di raggiungere un elevata rigidità laterale senza compromettere il confort della conformità verticale del triangolo posteriore e della forcella. La CR1 è stata apprezzata soprattutto dai riders alla ricerca di confort e performance. La CR1 ha una particolare geometria endurance molto comoda perchè il rider assume una posizione in sella più eretta grazie al tubo sterzo più lungo e a quello superiore più corto. SCOTT ha recentemente introdotto la Solace, una bici road endurance che punta ancora più in alto. I COMFORT EXPERTS Hermann Pacal, Product Manager Hermann Pacal, Product Manager: Abbiamo sviluppato la Solace pensando a chi usa la bici quotidianamente e per questo vuole una bici che sia confortevole ma senza dimenticare l ergonomia e la conformità. Perché Solace? Perché il nome richiama l origine del confort Benoit Grelier, Engineer Benoît Grelier, ingegnere: la Solace è il risultato di numerosi test che ci hanno permesso di valutare diverse soluzioni. Abbiamo scelto quella che offre la miglior combinazione di confort, rigidità e peso TECH AND FACTS REPORT / SCOTT / SOLACE / 2015 3

TECNOLOGIA SOLACE LA COMFORT ZONE Gli ingegneri SCOTT hanno investito molto tempo nell analisi della conformità dei telai per trovare una soluzione che rispondesse alle esigenze dei carbon Experts. Come mostrato nell immagine 3D sottostante il punto di intersezione tra canotto sella; tubo superiore; tubo sella e parte superiore del carro è quello più importante quando si parla di confort. Partendo da questo presupposto gli ingegneri hanno analizzato e testato forme dei tubi; posizionamenti degli strati di carbonio e intersezioni della parte superiore del carro diversi. Da questo lavoro analitico è scaturito un design del telaio unico nelle aree più critiche per quanto concerne la conformità del triangolo posteriore. Si è deciso di collegare la parte superiore del carro direttamente al tubo superiore per aumentare il confort senza compromettere la rigidità torsionale del tubo sterzo. Inoltre gli ingegneri hanno scelto di abbandonare l intersezione della parte superiore del carro e dei freni tradizionale per non compromettere la flessione della parte superiore del carro. Anche ottimizzare il confort nella parte anteriore del telaio è stata una sfida per gli ingegneri perchè per una sensazione di guida piacevole la forcella deve sopportare le vibrazioni provenienti dal terreno ma allo stesso tempo sopportare le forze derivanti da una frenata. La parte superiore della forcella, che include lo stelo in carbonio e la corona, deve essere rigida per garantire la sicurezza della frenata e la maneggevolezza. Per trovare l equilibrio perfetto tra confort e rigidità (che garantisce l efficienza della frenata) sono stati provati e testati diversi posizionamenti delle fibre di carbonio prima di arrivare alla versione definitiva. Le parti del telaio che influenzano il confort sono quelle evidenziate con i colori brillanti Il confort è influenzato dalle arre della Comfort Zone evidenziate in rosso L esclusiva soluzione SCOTT che equilibra la conformità verticale del triangolo posteriore 4

LA POWER ZONE Un telaio con una maggiore conformità è inutile senza la propulsione del rider. E per questo che gli ingegneri hanno analizzato simultaneamente la conformità e il trasferimento di potenza alla pedalata. Le parti del telaio che sono maggiormente coinvolte quando si tratta di trasferimento di potenza sono quelle del movimento centrale (dove la potenza del rider è trasmessa alla bici) e quella del tubo sterzo (dove è la forza torsionale ad essere rilasciata). Da questo lavoro analitico gli ingegneri hanno identificato la Power Zone che hanno reso più rigida. Il tubo sterzo è affusolato; il tubo inferiore ha dimensioni oversized;la parte del movimento centrale è più compatta e quella inferiore e superiore del carro sono asimmetriche. Le parti del telaio che influenzano il trasferimento di potenza sono quelle evidenziate con i colori brillanti Le parti della Power Zone che influenzano il trasferimento di potenza sono quelle mostrate in rosso. Tubo sterzo e steli rinforzati; la parte del movimento centrale compatta e la fodera del carro posteriore asimmetrica migliorano il trasferimento di potenza TECH AND FACTS REPORT / SCOTT / SOLACE / 2015 5

L EQUILIBRIO DI FORZE OPPOSTE Per comprendere il telaio della Solace bisogna pensarlo come diviso in due parti. Mentre la Comfort Zone assicura una sensazione di guida molto piacevole e comoda perché assorbe le vibrazioni del terreno; la Power Zone è la parte rigida; quella che assicura il massimo trasferimento di potenza. Naturalmente comfort e trasferimento di potenza devono essere valutati contemporaneamente nello studio di una bici perchè la conformità verticale potrebbe influenzare negativamente il trasferimento di potenza e viceversa. E per questo che gli ingegneri SCOTT investono molto tempo nell analisi dei vari posizionamenti e dei feedback dei rider. Spesso i telai con un elevato grado di deformazione e quindi di confort non sono molto apprezzati dai tester perchè pensano che il trasferimento di potenza venga compromesso. I test approfonditi hanno permesso agli ingegneri di stabilire l equilibrio perfetto tra confort e trasferimento di potenza. Con la Solace SCOTT presenta una bici endurance da cicloturismo unica nel suo genere. More comfort LESS performance Optimal value More comfort LESS performance Gli ingegneri hanno testato diversi posizionamenti per trovare l equilibrio perfetto tra confort e trasferimento di potenza /efficienza della frenata LESS performance (braking) More comfort Le parti del telaio della Solace che influenzano comfort e trasferimento di potenza 6

GEOMETRIA ENDURANCE E DA DONNA La geometria della Solace soddisfa pienamente le esigenze degli amatori e dei cicloturisti che amano dedicarsi all endurance. Il tubo sterzo è più lungo di 2.5cm rispetto alla Addict e questo consente al biker una posizione in sella più eretta e quindi più comoda soprattutto per il collo e per la parte inferiore della schiena. Tutti questi accorgimenti ergonomici hanno permesso di rendere le giornate in sella più divertenti. GEOMETRIA SPECIFICA DA DONNA SCOTT punta in alto quando si tratta di comfort e ergonomia della Solace. Per questo è stato sviluppata una geometria specifica da donna nella collezione Solace Contessa. Il tubo superiore più corto di 10mm e quello sterzo più lungo di 10mm tengono conto dell anatomia del corpo femminile. Shorter toptube (-10mm) Longer headtube (+10mm) CONTESSA MEN TECH AND FACTS REPORT / SCOTT / SOLACE / 2015 7

DIVERSI LAYUP DEL CARBONIO E SEZIONI DEI TUBI A taglie del telaio più grandi corrispondono tubi più lunghi e quindi meno rigidi. Allo stesso tempo rider di statura superiore producono un maggior trasferimento di potenza e per questo avrebbero bisogno di un telaio più rigido. Per essere certi che a rider di statura diversa corrisponda una bici con le caratteristiche più idonee il lay up e la sezione dei tubi della Solace sono diverse per ogni taglia. Misure più grandi hanno un lay-up più rigido nel tubo obliquo per un maggior trasferimento di potenza mentre taglie più piccole hanno un lay up del tubo sella più morbido che assicura lo stesso livello di conformità verticale e di comfort delle taglie più grandi. Seguendo questo stesso principio gli ingegneri hanno realizzato due versioni della forcella con diversi lay-up del carbonio e di conseguenza diverse rigidità e comformità. Seattube Softer layup for smaller sizes Headtube Reinforcements for big sizes Fork 1 Design, 2 layups Downtube Stiffer layup for bigger sizes MOVIMENTO CENTRALE OVERSIZED Il movimento centrale BB86 press fit è più ampio rispetto al precedente BB standard per una maggior rigidità e trasferimento di potenza grazie anche all attacco tra tubo sella e tubo obliquo più ampio. 8

TUBO SELLA AFFUSOLATO Il punto di intersezione tra il movimento centrale e il canotto sella è più ampio per migliorare la rigidità laterale e il trasferimento di potenza alla pedalata TUBO STERZO AFFUSOLATO Il tubo sterzo affusolato da 1 1/8 e 1 1/4 garantisce un elevata rigidità torsionale e un ottima maneggevolezza SDS-SHOCK DAMPING SYSTEM Il sistema SCOTT Shock Damping System (SDS) è stato creato per migliorare il confort di telaio e forcella attraverso la deformazione. Il design dei tubi; la scelta delle fibre di carbonio e del loro orientamento durante il processo di produzione migliorano l assorbimento delle vibrazioni e degli urti provenienti dalla strada senza compromettere in alcun modo il trasferimento di potenza DESIGN ASIMMETRICO La Solace può essere definita come il perfetto equilibrio tra trasferimento di potenza e confort. Per questo il design dei foderi del carro posteriore è asimmetrico- la trasmissione posizionata nella parte destra della bici porta ad una distribuzione asimmetrica dello stress sui foderi. Invece di rinforzare la parte destra dei foderi del carro posteriore la sezione dei tubi è stata potenziata. TECH AND FACTS REPORT / SCOTT / SOLACE / 2015 9

PASSACAVI INTERNO PER TRASMISSIONE ELETTRICA E MECCANICA Il telaio Solace è compatibile con groupset meccanico e con quello elettronico perché ha due diverse guide. Il telaio Solace ha passacavi interni per un look più pulito FERMACATENA La Solace è equipaggiata con un fermacatena integrato, perfetto per pedalare sulle strade più impervie senza preoccuparsi di nulla COMPONENTISTICA ERGONOMICA La componentistica Syncros scelta per la Solace è quella più orientata al comfort. Il reggisella ha un adattatore in carbonio che assicura una conformità verticale del 15% maggiore rispetto a quelli standard. La sella Syncros RR è più ampia e quindi la superficie di contatto è maggiore. Questo significa maggior supporto e una posizione in sella più dritta. Ha inoltre un imbottitura extra. Il manubrio ha la curvatura verso il basso e quindi lunghezza della parte tra il tubo orizzontale e il piantone dritto virtuale è inferiore. COMFORT COMPAREDTO CR1 FRAME HMX SIZE 54 (950G HMF SIZE 54) FORK HMX (380G HMF) BB STIFFNESS COMPARED TO CR1 SIZE SPECIFIC GEOMETRY / DESIGN / LAYUP 10

SOLACE DISC THRU AXLE STANDARD Negli ultimi anni i thru axle sono diventati il nuovo standard nel mondo della mountain bike e hanno rimpiazzato i sistemi tradizionali quick release. Il thru axle system è facile e veloce da utilizzare come quello quick release ma allo stesso tempo è più sicuro, rigido e resistente. Inoltre i thru axle sono più rigidi rispetto a quelli standard. Contribuiscono a migliorare la rigidità ruota/forcella e quella del triangolo anteriore/ruota aumentando allo stesso tempo il trasferimento di potenza STESSO CONFORT/MAGGIOR POTENZA FRENANTE Le pinze dei freni sono montate alla base della forcella dove le forze frenanti sono applicate simmetricamente in un area più stabile. I freni a disco invece sono montati nella parte inferiore sinistra della forcella e quindi le forze vengono applicate unilateralmente. Le lame della forcella sono fondamentali per assorbire le vibrazioni del terreno e per questo non sono la parte più rigida. Per essere certi che la capacità di assorbimento sia sufficiente la forcella deve essere rinforzata con strati di carbonio. Allo stesso tempo la conformità verticale e il confort potrebbero essere compromessi da un aumento di rigidità. Il thru axle assorbe meglio la forza frenante dei freni a disco rispetto a quelli quick release perchè è più rigido. Per questo la forcella non ha bisogno degli stessi rinforzi. I freni a disco montati sulla Solace sono più confortevoli; hanno una leggera forza frenante in più e sono più leggeri rispetto alla soluzione quick release. FORK BRAKES WEIGHT LEG DROPOUT RIM BRAKE 9mm QR LEG DROPOUT DISC 9mm QR LEG DROPOUT DISC 15mmTHRU-AXLE 8% ADDITIONAL CARBON REINFORCEMENT DISC 15mmTHRU-AXLE RIM BRAKE 9mm QR FACILE UTILIZZO PASSACAVI INTERNO Montare le ruote con freni a disco e quick release standard senza che le pastiglie dei freni urtino il disco può essere difficile. Le ruote con meccanismo di chiusura thru axle permettono di montare il freno a disco in modo molto preciso e sono molto facili da utilizzare. Passacavi interno per gruppo meccanico e elettronico e per i cavi dei freni idraulici TECH AND FACTS REPORT / SCOTT / SOLACE / 2015 11