Trasferimento e innovazione II: lo spin-off universitario AEIFORIA

Documenti analoghi
Le esperienze di prevenzione dell inquinamento puntiforme da agrofarmaci attraverso interventi di bioremediation

Valutazione dell esperienza di installazione e utilizzo di biobed per il contenimento dell inquinamento puntiforme

Biobac. Una soluzione innovativa per risolvere il problema dell'inquinamento da agrofarmaci Dott. Luigi Tiradani Mybatec s.r.l.

Evoluzione della normativa europea sull uso sostenibile degli agrofarmaci. Floriano Mazzini. Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Sistemi di biopurificazione per decontaminare le acque agricole contenendo i fitofarmaci

Le buone pratiche agricole: Taratura delle macchine irroratrici, Phytobac e easyflow. Mochetti Massimiliano Stewardship Manager

Soluzioni inquinamenti puntiformi. Pierluigi Meriggi Horta S.r.l. Università Cattolica di Piacenza

L offerta Syngenta per una Viticoltura Sostenibile

La normativa europea sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

informa.fito. IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Cenni sul futuro quadro normativo in materia di P.F.

Scegliere e regolare le macchine per una corretta distribuzione in campo

Gestione e smaltimento dei rifiuti derivanti dall utilizzo dei prodotti fitosanitari

Modalità di distribuzione dei prodotti fitosanitari in zone ad elevata sensibilità ambientale

I prodotti fitosanitari sono, attualmente, il principale mezzo di difesa contro le maggiori avversità che colpiscono le produzioni agrarie e

Impatto del nuovo quadro normativo sull agricoltura

Il Piano d Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direzione Ambiente

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto delle nuove norme

WORKSHOP N La gestione dei rifiuti agricoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

DIRETTIVA SULL USO USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Verso il Piano di Azione Nazionale Roma, 21 gennaio 2010

Stato dell arte sugli argomenti di ricerca ipotizzati nella bozza del PAN: limitazione degli inquinamenti puntiformi.

Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari aggiornamento sullo stato d implementazione nazionale

Le misure previste dal Piano d Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodottifitosanitari(pan) per la tutela ambientale

Applicazione in Lombardia del Piano di Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE

Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Piano d Azione Nazionale: come cambia la difesa del

ALLEGATO A DGR nr. 380 del 28 marzo 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali

Legislazione europea

Il Database degli indicatori previsti dal PAN

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

La direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO

Application Technology (Syngenta)

Bozza di Schema. Verso il Piano nazionale. sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. (documento strategico di sistema)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

La sostenibilità in agricoltura secondo Syngenta. Alberto Pezza Field Technical Manager Syngenta CP 22 Forum Medicina Vegetale Bari Dicembre 2010

Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi. Relatore Dr. Agr.

Ia Direttiva 128/2009 sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci : La posizione dell Industria. Giovanni Arcangeli Bayer CropScience

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

L IMPIEGO DEI FITOFARMACI è condizionato da diverse Leggi e Regolamenti FITOFARMACI

Le nuove Direttive europee e le soluzioni tecniche individuate dal progetto TOPPS per una gestione sostenibile degli agrofarmaci

Il contributo della ricerca per la gestione delle micotossine nella filiera mais, Piacenza 8 Marzo 2019

PRODOTTI FITOSANITARI

Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD

Il PAN e la normativa sui prodotti fitosanitari. Ruggero Colla Consorzio Fitosanitario Piacenza

Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario

Contesto regionale. Filiera Biomasse marine e da acque interne. Le tre azioni individuate:

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti

External Communication Report Indicatore ACQUA di prodotto

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

External Communication Report Indicatore ACQUA di prodotto

Scelte operative e regolazioni delle irroratrici per distribuire i prodotti fitosanitari rispettando l ambiente

Il Piano di azione per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e la politica di Sviluppo Rurale

Il controllo funzionale delle irroratrici nel quadro della difesa integrata delle colture

Infrazioni comunitarie in materia di qualità delle acque potabili e di adempimenti relativi alle acque di scarico

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

Il progetto TOPPS. Semplici indicazioni per non contaminare le acque. Gli obiettivi

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

SOFT Progetto di formazione Agrofarma e Unacoma per l'uso corretto degli irroratori e degli agrofarmaci

Macchine e tecnologie innovative per la distribuzione degli agrofarmacie dei fertilizzanti minerali e organici Paolo Balsari DISAFA ULF Meccanica Agra

External Communication Report Indicatore ACQUA di Organizzazione

DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367

Aggiornamento del quadro normativo degli agrofarmaci

Commissione tecnica per l orticoltura ticinese Misure per la riduzione dei rischi nell utilizzo di prodotti fitosanitari Il lavaggio delle

Integrazione agronomica e ambientale come nuovo modello di gestione aziendale

External Communication Report Indicatore ACQUA di prodotto

Relazione sui servizi e sui supporti messi a disposizione da privati

External Communication Report Indicatore ACQUA di prodotto

23 Forum Medicina Vegetale

SISTEMI COMPATTI DI FLOTTAZIONE

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Strumenti per una difesa sostenibile delle piante

CORSO DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL ACQUISTO E ALL UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI UTILIZZATORI PROFESSIONALI.

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. O (dil. 2%) CAS [ ] Formula: C 6

External Communication Report Indicatore ACQUA di Organizzazione

LIFE VITISOM conoscenza e innovazione per la concimazione organica del vigneto Federico Sambo Università degli Studi di Milano

La certificazione di sostenibilità VIVA per le aziende vitivinicole: esperienze, vantaggi e prospettive

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario

Il possibile impatto della direttiva uso sostenibile sul mercato degli agrofarmaci

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso -

Aggiornamento sull applicazione del PAN. Floriano Mazzini, Tiziano Galassi Servizio Fitosanitario

External Communication Report Indicatore ACQUA di Organizzazione

S.E.B. Servizi Ecologici del Brembo S.r.l.

CAPITOLO 4 PERICOLOSITÀ DEI PRODOTTI FITOSANITARI 2/5

External Communication Report Indicatore ACQUA di prodotto

PIANO SVILUPPO RURALE PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

LA GESTIONE INTEGRATA DEI FANGHI DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

Ammonio Carbonato PA-ACS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Ettore Capri, Centro di ricerca OPERA - Università Cattolica Sacro Cuore Piacenza

L applicazione del PAN

SuSAP. web. Uno strumento innovativo per l uso sostenibile degli agrofarmaci

Transcript:

Trasferimento e innovazione II: lo spin-off universitario AEIFORIA Sistemi di prevenzione da inquinamenti puntiformi Federico Ferrari federico.ferrari@aeiforia.it federico.ferrari@unicatt.it www.aeiforia.it

Attività e sinergie Spin-off Università Cattolica del Sacro Cuore Sistemi di prevenzione da inquinamenti puntiformi Sviluppo di protocolli per l uso sostenibile di agrofarmaci Monitoraggio ambientale pree post-autorizzativo Previsione modellistica del destino ambientale ed Environmental risk assessment degli agrofarmaci

Contesto normativo La Direttiva UE n.128 del 21 ottobre 2009 intende garantire che l impiego degli agrofarmaci sia basato sui principi di sostenibilità ambientale, principalmente tramite le seguenti misure: Piani nazionali per ridurre i pericoli, i rischi e la dipendenza da agrofarmaci Formazione per utilizzatori professionali, distributori e consulenti (certificazione) Certificazione delle attrezzature irroranti Misure per la manipolazione e stoccaggio degli agrofarmaci, dei loro contenitori e delle rimanenze Difesa integrata delle colture.

Contesto normativo: rischio inquinamenti puntiformi La manipolazione e lo stoccaggio degli agrofarmaci prevede: la preparazione e diluizione della miscela, lo smaltimento della miscela residua, la pulizia dell attrezzatura irrorante operazioni che possono provocare contaminazioni puntiformi, ovvero infiltrazioni in falda o contaminazione di corpi idrici da agrofarmaci sversati accidentalmente. Inoltre producono un notevole volume di acqua di lavaggio con notevoli problemi nonché costi di smaltimento.

Rischio inquinamenti puntiformi: possibilità di prevenzione Tra le diverse possibilità di smaltimento di questi rifiuti acquosi, esistono tecniche, più o meno recenti, in grado di abbattere il potenziale carico inquinante, utilizzando particolari processi fisici, chimico-fisici e biologici come: Assorbimento/degradazione su biomasse di scarto Degradazione abiotica Assorbimento/degradazione su biomassa vivente Assorbimento/degradazione in corpi idrici Evaporazione

Sistemi di prevenzione da inquinamenti puntiformi La maggior parte di questi processi può essere sfruttata tramite le diverse tipologie di biobeds (nome che identifica il capostipite degli impianti di depurazione) che, in alcuni stati europei, come Svezia, Francia e Regno Unito, sono ufficialmente approvati, mentre in altri stati, tra cui l Italia, esistono a scopo sperimentale: attualmente si contano oltre 2000 impianti a livello mondiale di cui oltre due terzi in Svezia.

Sistemi di prevenzione da inquinamenti puntiformi Il biobed ha diverse evoluzioni, tra cui: Phytobac Biofilter Solar radiation Dehydration Wind Biobac Biomassbed Heliosec

Il biomassbed Biomassbed è un sistema per mitigare contaminazioni di corbi idrici da inquinamenti puntiformi, derivante dalla famiglia dei Biobeds ed adattato alle condizioni di lavoro italiane. È nato dalle ricerche dell Istituto di Chimica Agraria ed Ambientale, anche grazie al supporto del progetto europeo Life/ARTWet. Aeifora partecipa alle sperimentazioni finali e diffonde il sistema sul territorio nazonale È un sistema sufficientemente economico, facile da gestire ed in grado di prevenire contaminazioni pountiformi da pesticidi agendo sui reflui di trattamento e sulle acque di lavaggio delle macchine irroratrici.

Il biomassbed Bio balls Coral sand Biomass Concrete area where wash sprayers Water cycle Water tank Imhoff Sediments Efficienza in vigneto: COncentrazioni di alcuni principi attivi in acqua di lavaggio prima e dopo il trattamento tramite biomassbed (mg/l) p.a. 2006 2007 2008 Fungicida A 13.57 0.14 0.31 0.10 3.93 0.009 Fungicida B 0.43 <0.001 0.08 0.05 0.49 <0.001 Insetticida C 0.13 <0.001 0.005 <0.001 0.01 <0.001

Il biomassbed Attualmente esistono in Italia tre impianti pilota installati a scopo sperimentale e divulgativo: UCSC - Piacenza Az. Agr. Pusterla - Piacenza Az. Agr. P. Rosati - Ancona

Il biomassbed Ha il vantaggio di operare cicli particolarmente rapidi (da un giorno a due settimane in funzione dei principi attivi) potendo così smaltire maggiori volumi di acque reflue e di avere un bioreattore di semplice manutenzione Ha lo svantaggio di essere tecnicamente più complesso rispetto i sistemi più elementari.

L Heliosec Heliosec è, tra questi, l unico sistema che sfrutta solo principi fisici: È costituito da un corpo unico, collegato alla piazzola di lavaggio tramite una pompa (o sfruttando eventuali pendenze del piano di campagna), Ha un elevata capacità di evaporazione dell acqua Concentra il residuo secco all interno di un telo di raccolta dal facile smaltimento. Solar radiation Dehydration Wind

L Heliosec È un sistema sviluppato da Syngenta, che viene diffuso in Italia tramite una collaborazione tra Syngenta e Aeiforia Attualmente esistono in Italia due impianti pilota installati a scopo sperimentale e divulgativo presso le aziende vitivinicole: Il Baraccone Ponte dell Olio (PC) Fontanafredda Serralunga d Alba (CN)

L Heliosec Ha il vantaggio di essere molto semplice ed economico, di essere associato ad un software di dimensionamento e gestione. È disponibile in due taglie, da 4 e 6 m 2 Può essere installato in serie fino a tre singole unità collegate tra loro Restituisce comunque un rifiuto, dal peso ridoto, da smaltire secondo le normative vigenti.

Grazie per l attenzione