L I T O F F 450 mg compresse 20 compresse a cessione protratta 300 mg compresse 20 compresse divisibili 450 mg compresse 20 compresse

Documenti analoghi
Foglio illustrativo ACIDO URSODESOSSICOLICO

Page 1 of 5. Foglio illustrativo

4.3. Controindicazioni Ursolisin non deve essere utilizzato in pazienti affetti da:

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. TUDCABIL 250 mg capsule rigide Acido tauroursodesossicolico biidrato

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Ursilon 150 mg capsule rigide Ursilon 300 mg capsule rigide

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

COS'È TICALMA E A COSA SERVE

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

AMUKINE MED 0,05% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE Sodio ipoclorito

GLICEROLO NOVA ARGENTIA Bambini 1375 mg supposte GLICEROLO NOVA ARGENTIA Adulti 2250 mg supposte

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Diathynil 5 mg compresse D(+) biotina

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MUCOCIS Bambini 20mg/ml Sciroppo MUCOCIS Adulti 50mg/ml Sciroppo carbocisteina

AFTAB 25 microgrammi Triamcinolone acetonide compresse buccali mucoadesive

Foglio illustrativo. In caso di reazioni da ipersensibilità il trattamento deve essere interrotto immediatamente e non ripreso.

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore. Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac

CONTROINDICAZIONI Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Neo Borocillina Balsamica pastiglie. 2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata, menglitato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore KERAFILMVER 16,7% + 16,7% collodio

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Ipersensibilità verso i principi attivi od uno qualsiasi degli eccipienti.

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. SIMECRIN Bambini 66,6 mg/ml gocce orali, emulsione. Simeticone

20 mg compresse rivestite con film

Foglio Illustrativo. GLICEROLO SOFAR prima infanzia 2,25 g soluzione rettale GLICEROLO SOFAR adulti 6,75 g soluzione rettale

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Neo Formitrol 1 mg compresse orosolubili Cetilpiridinio cloruro

Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

FOGLIO ILLUSTRATIVO. KALOBA 20 mg compresse rivestite con film Estratto liquido essiccato delle radici di Pelargonium sidoides (1 : 8-10)

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Sobrepin 300 mg granulato sobrerolo

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

1,2 mg + 20 mg pastiglie. 2,4 diclorobenzil alcool, sodio benzoato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Coryfin 2,8 mg + 16,8 mg pastiglie. mentolo etilglicolato + sodio ascorbato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MAALOX 400 mg mg compresse masticabili. Magnesio idrossido + Alluminio ossido, idrato

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

GLUCOBAY 50 mg compresse GLUCOBAY 100 mg compresse acarbose

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Agonista dei recettori encefalinergici dell apparato gastrointestinale.

PRIMA DELL'USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. NEOMERCUROCROMO soluzione cutanea. Eosina/ Cloroxilenolo/ Propilenglicole

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Venolen 2% crema Troxerutina

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico

CHE COSA E ROFIXDOL INFIAMMAZIONE E DOLORE 1,6% collutorio appartiene ai farmaci stomatologici, usati per il trattamento orale locale.

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Proctosoll crema rettale. Benzocaina, Idrocortisone acetato, Eparina sodica

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Seki 3,54 mg/ml sciroppo cloperastina fendizoato

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Froben tosse grassa 4 mg/5 ml sciroppo Bromexina. Medicinale Equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

CHE COSA E OKi infiammazione e dolore 1,6% collutorio appartiene ai farmaci stomatologici, usati per il trattamento orale locale.

CONTROINDICAZIONI Ipersensibilità al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale. Cobamamide

PLACENTEX 5,625 mg/3ml soluzione iniettabile PLACENTEX: 2,25 mg/3ml soluzione iniettabile Polidesossiribonucleotide

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

M02AB preparati a base di capsico 1.FOGLIO ILLUSTRATIVO BERTELLI 192 mg cerotto medicato 1 cerotto 16x12,5 cm, codice confezione:

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Rinoclenil 100 microgrammi spray nasale, sospensione

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MAALOX 400 mg mg compresse masticabili senza zucchero

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Connettivina Plus 2 mg/g + 10 mg/g crema Acido ialuronico sale sodico + sulfadiazina argentica

Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione. Azelastina Cloridrato

FOGLIO ILLUSTRATIVO confezione 50 compresse. Sodio bicarbonato Sella 500 mg compresse. CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antiacidi con sodio bicarbonato

Avvertenze e precauzioni Si rivolga al medico che ha in cura il suo bambino o al farmacista prima di usare SOPULMIN.

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

FOGLIO ILLUSTRATIVO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. DAFLON 500 mg compresse rivestite con film frazione flavonoica purificata micronizzata

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:

FOGLIO ILLUSTRATIVO. GLUCOBLOC 80 mg compresse ATC: A10BB09 Gliclazide

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto

Non usi Medyn forte capsule

FOGLIO ILLUSTRATIVO DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. elmex gel dentale. Categoria farmacoterapeutica Sostanza impiegata nella profilassi della carie.

Foglio illustrativo LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Acido ascorbico Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. RIOPAN 800 mg compresse masticabili magaldrato

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE. Bisolhelix sciroppo Estratto secco di foglia di edera

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. TAUGLICOLO 0,4 mg/ml + 38,57 mg/ml sciroppo. bromexina cloridrato + potassio solfoguaiacolato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Codex 5 miliardi capsule rigide Saccharomyces boulardii

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Recotuss Sedativo 2 mg/ml Sciroppo. destrometorfano bromidrato

DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE FERRO GLUCONATO SIGMA TAU GENERICS 80 mg Compresse effervescenti

Transcript:

FOGLIO ILLUSTRATIVO L I T O F F 450 mg compresse 20 compresse a cessione protratta 300 mg compresse 20 compresse divisibili 450 mg compresse 20 compresse Acido Ursodesossicolico CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparati a base di acidi biliari. INDICAZIONI TERAPEUTICHE Alterazioni qualitative o quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme con bile sovrasatura in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento se sono già presenti calcoli radiotrasparenti; in particolare, calcoli colecistici in colecisti funzionante e calcoli nel coledoco residuanti o ricorrenti dopo interventi sulle vie bialiari. Dispepsie biliari. CONTROINDICAZIONI Il preparato è pure controindicato nelle pazienti in stato di gravidanza ed in presenza di ulcera gastrica o duodenale in fase attiva. Acido ursodesossicolico non deve essere utilizzato in pazienti affetti da: a. Infiammazione acuta della colecisti o delle vie biliari b. occlusione delle vie biliari (occlusione del dotto biliare comune o cistico) c. coliche biliari frequenti d. calcoli calcificati radio-opachi e. ridotta motilità della colecisti f. ipersensibilità agli acidi biliari o ad uno qualsiasi degli eccipienti. OPPORTUNE PRECAUZIONI D IMPIEGO Un eventuale controllo della composizione biliare intesa a verificare l'avvenuta desaturazione in colesterolo rappresenta un importante elemento di previsione per un esito favorevole del trattamento. Nei pazienti con coliche biliari frequenti, con infezioni biliari, con gravi alterazioni pancreatiche o con affezioni intestinali che possono alterare la circolazione enteroepatica degli acidi biliari (resezione e stomia dell'ileo, ileite regionale, ecc.) è consigliabile evitare l'uso del preparato. Nei pazienti in trattamento per la dissoluzione di calcoli biliari, è opportuno verificare l'efficacia del medicamento mediante esami colecistografici o ecografici ogni 6 mesi. Iniziando trattamenti a lungo termine è opportuno effettuare un controllo preliminare delle transaminasi e della fosfatasi alcalina. INTERAZIONI Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica. Evitare l'associazione con sostanze che inibiscono l'assorbimento intestinale degli acidi biliari, come ad esempio la colestiramina, e con farmaci che aumentano l'eliminazione biliare del colesterolo (estrogeni, contraccettivi ormonali, alcuni ipolipemizzanti).

Acido ursodesossicolico non deve essere co-somministrato con colestiramina, colestipol o antiacidi contenenti idrossido di alluminio e/o smectite (ossido di alluminio), poiché legano l acido ursodesossicolico nell intestino e ne inibiscono l assorbimento e l efficacia. Nel caso fosse necessario l impiego di tali sostanze, devono essere assunte 2 ore prima o dopo l assunzione di acido L acido ursodesossicolico può influenzare l assorbimento intestinale della ciclosporina. Nei pazienti in trattamento con ciclosporina deve esserne monitorata la concentrazione ematica dal proprio medico e la dose di ciclosporina deve essere adattata, se necessario. In casi isolati l acido ursodesossicolico può ridurre l assorbimento della ciprofloxacina. In uno studio clinico in volontari sani, la somministrazione concomitante di UDCA (500 mg/die) e rosuvastatina (20 mg/die) ha indotto un leggero aumento dei livelli plasmatici di rosuvastatina. Il significato clinico di questa interazione con riferimento anche alle altre statine non è noto. L acido ursodesossicolico ha mostrato di ridurre il picco delle concentrazioni plasmatiche (Cmax) e l area sotto la curva (AUC) del calcio antagonista nitrendipina in volontari sani. È raccomandato uno stretto monitoraggio dei risultati nell uso concomitante di nitrendipina e acido Potrebbe essere necessario un aumento della dose di nitrendipina.. È stata inoltre riportata un interazione con la riduzione dell effetto terapeutico del dapsone. Tali osservazioni, unitamente alle prove in vitro indicano una potenziale induzione degli enzimi 3A del citocromo P450 da parte dell acido In uno studio di interazione ben strutturato con budesonide, noto substrato del citocromo P450 3A, non è stato comunque osservato alcun effetto di induzione enzimatica. Gli estrogeni e gli agenti riduttori del colesterolo sierico come il clofibrato aumentano la secrezione di colesterolo epatico e possono quindi favorire la litiasi biliare, che è un effetto opposto all acido ursodesossicolico utilizzato per la dissoluzione dei calcoli. AVVERTENZE SPECIALI Iniziando trattamenti dissolutori a lungo termine, è opportuno effettuare un controllo preliminare delle transaminasi e della fosfatasi alcalina. Acido ursodesossicolico deve essere assunto sotto controllo medico. Durante i primi 3 mesi di trattamento, i parametri di funzionalità epatica AST (SGOT), ALT (SGPT) e γ-gt devono essere monitorati dal proprio medico ogni 4 settimane e in seguito ogni 3 mesi. Oltre a permettere l identificazione di pazienti responsivi e non in trattamento per cirrosi biliare primaria, tale monitoraggio dovrebbe inoltre favorire una precoce diagnosi di un potenziale deterioramento epatico, particolarmente in pazienti con cirrosi biliare primaria in stadio avanzato. Quando utilizzato per la dissoluzione di calcoli colesterolici: Al fine di comprovare il miglioramento terapeutico e la temporanea identificazione della calcificazione dei calcoli, a seconda della loro dimensione, la colecisti deve essere visualizzata (colecistografia orale) con visione d insieme e delle vie occluse in posizione ortostatica e supina (controllo tramite ultrasuoni) 6-10 mesi dopo l inizio del trattamento. Se non è possibile una visualizzazione della colecisti con immagini a raggi X, o in caso di calcoli calcificati, contrattilità della colecisti danneggiata o episodi frequenti di coliche bilari, l acido ursodesossicolico non deve essere utilizzato. Le pazienti che assumono LITOFF per la dissoluzione dei calcoli biliari devono usare un metodo contraccettivo efficace non ormonale, poichè i contraccettivi orali ormonali possono aumentare la litiasi biliare (vedere paragrafì 4.5 e 4.6). Quando utilizzato per il trattamento della cirrosi biliare primaria di stadio avanzato: Molto raramente è stato osservato scompenso della cirrosi epatica, che è parzialmente regredito dopo l interruzione del trattamento. In rari casi, nei pazienti con PBC (cirrosi biliare primaria) i sintomi clinici possono peggiorare all inizio del trattamento, ad es. il prurito può aumentare. In questo caso la dose di LITOFF deve essere ridotta a 250 mg al giorno, e successivamente incrementata di nuovo gradualmente. Pagina 2 di 5

In caso di diarrea, la dose deve essere ridotta e in caso di diarrea persistente, il trattamento deve essere interrotto. FERTILITA, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale. Gli studi sugli animali non hanno mostrato effetti dell acido ursodesossicolico sulla fertilità. Non sono disponibili dati sull uomo relativi agli effetti sulla fertilità in seguito a trattamento con acido I dati relativi all uso dell acido ursodesossicolico in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva durante la prima fase della gestazione. LITOFF non deve essere usato durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessità. Le donne in età fertile devono essere trattate solo se utilizzano un metodo contraccettivo sicuro: si consigliano contraccettivi orali non ormonali o a basso contenuto di estrogeni. Tuttavia nelle pazienti che assumono acido ursodesossicolico per la dissoluzione dei calcoli, si raccomanda l uso di un metodo contraccettivo efficace non ormonale, poiché i contraccettivi orali ormonali possono aumentare la litiasi biliare. Prima di iniziare il trattamento escludere una possibile gravidanza. Secondo i pochi casi documentati di donne in allattamento, i livelli di acido ursodesossicolico sono molto bassi e probabilmente non sono attese reazioni avverse nei bambini allattati al seno. Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari L acido ursodesossicolico non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Il medicinale contiene lattosio, pertanto, se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale. DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE Nell'uso prolungato per ridurre le caratteristiche litogene della bile, la posologia media giornaliera è di 5-10 mg/kg: nella maggior parte di casi, la posologia giornaliera risulta compresa fra 300 e 600 mg pari a 1-2 compresse da 300 mg due volte al giorno (mattino e sera) o una compressa da 450 mg una volta al giorno; per mantenere le condizioni idonee allo scioglimento dei calcoli già presenti, la durata del trattamento deve essere di almeno 4-6 mesi, fino anche a 12 o più, ininterrottamente e deve essere proseguita per 3-4 mesi dopo la scomparsa radiologica od ecografica dei calcoli stessi. Il trattamento non deve comunque superare i 2 anni. Nelle sindromi dispeptiche e nella terapia di mantenimento sono generalmente sufficienti dosi di 300 mg al giorno, suddivise in 2-3 somministrazioni. Le dosi possono essere modificate a giudizio del medico; in particolare l'ottima tollerabilità del preparato permette di adottare anche dosi sensibilmente più elevate. Le assunzioni vanno effettuate preferibilmente durante o dopo i pasti. Non è previsto il trattamento di pazienti in età pediatrica. SOVRADOSAGGIO In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di LITOFF avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale. Se si ha qualsiasi dubbio sull uso di LITOFF rivolgersi al medico o al farmacista.

Non sono conosciuti casi di sovradosaggio oltre a 4 g al giorno (dose questa risultata ben tollerata). In caso di ingestione accidentale di acido ursodesossicolico in dosi altamente superiori, si suggerisce di porre in atto i normali provvedimenti consigliati nella patologia da intossicazione e di somministrare colestiramina, in quanto capace di chelare gli acidi biliari. In caso di sovradosaggio può manifestarsi diarrea. In generale, altri sintomi di sovradosaggio sono improbabili poiché l assorbimento dell acido ursodesossicolico diminuisce con l aumentare della dose e quindi viene maggiormente escreto con le feci. Non sono necessarie contromisure specifiche e le conseguenze della diarrea devono essere trattate sintomaticamente con reintegrazione di fluidi e dell equilibrio elettrolitico. Ulteriori informazioni su popolazioni speciali di pazienti: La terapia a lungo termine e ad alto dosaggio con UDCA (28-30 mg/kg/die) in pazienti con colangite sclerosante primitiva (uso off-label) è stata associata a tassi più elevati di eventi avversi seri. EFFETTI INDESIDERATI Come tutti i medicinali, LITOFF può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. La tollerabilità del preparato alle dosi consigliate è di norma buona. Solo occasionalmente sono state riscontrate irregolarità dell'alvo, che generalmente scompaiono proseguendo il trattamento. Per la classificazione delle frequenze degli effetti indesiderati è stata usata la seguente convenzione: Molto comune ( 1/10), Comune ( 1/100 ma < 1/10), Non comune ( 1/1000 ma < 1/100), Rara ( 1/10000 ma < 1/1000) Molto rara (< 1/10000), Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Patologie gastrointestinali: In studi clinici, sono comunemente riportati episodi di feci pastose o diarrea durante la terapia con acido Molto raramente, durante il trattamento della cirrosi biliare primaria si è verificato dolore addominale severo del quadrante destro superiore. Patologie epatobiliari: In casi molto rari si è verificata calcificazione dei calcoli biliari durante il trattamento con acido Durante il trattamento della cirrosi biliare primaria di stadio avanzato, molto raramente è stato osservato scompenso della cirrosi epatica, che è parzialmente regredito dopo l interruzione del trattamento. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Molto raramente, può manifestarsi orticaria. Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico. SCADENZA E CONSERVAZIONE Scadenza: Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. La data si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. I medicinali non devono essere gettati nell acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l ambiente. Pagina 4 di 5

COMPOSIZIONE LITOFF 300 Ogni compressa divisibile contiene: Principio attivo: acido ursodesossicolico mg 300 Eccipienti: lattosio, amido di sodio glicolato, gomma arabica, talco, magnesio stearato, amido pregelatinizzato. LITOFF 450 Ogni compressa contiene: Principio attivo: acido ursodesossicolico mg 450 Eccipienti: lattosio, amido, gomma arabica, talco, magnesio stearato. LITOFF 450 Retard Ogni compressa a cessione protratta contiene: Principio attivo: acido ursodesossicolico mg 450 Eccipienti: idrossipropilmetilcellulosa methocel K15M, idrossipropilmetilcellulosa methocel K100M, cellulosa microcristallina, lattosio, polivinilpirrolidone, talco, magnesio stearato. FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONI 20 Compresse divisibili da 300 mg 20 Compresse da 450 mg 20 Compresse a cessione protratta da 450 mg TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Farmaceutici CABER SpA Viale Città d Europa, 681 Roma PRODUTTORE I.B.N. SAVIO Srl Via E. Bazzano n. 14 - Ronco Scrivia (GE) I.B.N. SAVIO Srl Via del Mare n. 36 Pomezia (RM) Ultima revisione da parte dell Agenzia Italiana del Farmaco: