COMUNE DI FOSSOMBRONE (Provincia di Pesaro e Urbino) BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI UN IMMOBILE PRESSO LA CORTE ALTA IN FOSSOMBRONE.

Documenti analoghi
BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

SETTORE 5 SVILUPPO E ASSETTO DEL TERRITORIO Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Ufficio Patrimonio e Demanio Marittimo tel.

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI MONTECAROTTO

Unione Montana Valli Savena Idice

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

DISCIPLINARE DI GARA

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Prot Bergamo,

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLI PRESSO LE AZIENDE DI SEGEZIA (FG) E BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

COMUNE DI FOSSOMBRONE (Provincia di Pesaro e Urbino) ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA A PUBBLICO INCANTO DEL SEGUENTE BENE IMMOBILE:

Allegato C2 ALTRI DOCUMENTI 1) SCHEMA DA UTILIZZARE PER REDIGERE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE CON IL METODO DELLE OFFERTE SEGRETE AL MASSIMO RIALZO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE. Il Comune di Loano Settore Servizi sociali -Piazza Italia LOANOtel.

AVVISO DI ALIENAZIONI DI IMMOBILI

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LANA. Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

COMUNE DI VAILATE PROVINCIA DI CREMONA Ufficio Tecnico

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATIO NOTORIO E CERTIFICAZIONI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R.

COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

PROVINCIA DI LIVORNO

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

MODELLO OFFERTA. ALLEGATO sub A. Al Sindaco del Comune di SARSINA Largo De Gasperi S A R S I N A - (FC)

CITTA DI MANFREDONIA PROVINCIA DI FOGGIA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

COMUNE DI BAREGGIO (Provincia di Milano) AVVISO SPONSORIZZAZIONE PERIODICO COMUNALE IL FONTANILE EROGAZIONE CORRISPETTIVO

COMUNE DI CENCENIGHE AGORDINO Provincia di Belluno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

C O M U N E D I B E L L A

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

REGIONE BASILICATA AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA POTENZA BANDO DI GARA

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

- che dell'espletamento dell'asta veniva dato preventivo annunzio mediante apposito bando pubblicato:

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

NORME DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

COMUNE DI FOSSOMBRONE (Provincia di Pesaro e Urbino) BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA A PUBBLICO INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

DICHIARO: 1.2) ha realizzato il seguente volume di affari (rilevazione dalla ultima dichiarazione IVA): ;

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

COMUNE DI PACHINO (Provincia di Siracusa)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

Comune di Pietra Ligure

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI FOSSOMBRONE (Provincia di Pesaro e Urbino) BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA A PUBBLICO INCANTO DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE.

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Comune di Challand-Saint-Anselme Fraz. Quinçod n Challand-Saint-Anselme (AO)

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia AVVISO DI GARA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA AMBIENTE E RICOSTRUZIONE OO.PP. -ooooooo-

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

Transcript:

COMUNE DI FOSSOMBRONE (Provincia di Pesaro e Urbino) BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI UN IMMOBILE PRESSO LA CORTE ALTA IN FOSSOMBRONE. IL RESPONSABILE DI SETTORE I SERVIZI GENERALI VISTA la deliberazione della G.C. n. 42 del 01/04/2014 è stato disposto: o DI CONCEDERE in locazione un immobile di proprietà comunale ubicato presso il complesso monumentale "Corte Alta" nel capoluogo di Fossombrone distinto al Catasto Fabbricati al F. 115 num. 619, sub 20 con destinazione d'uso negozio ; o DI DARE ATTO che il contratto di locazione sarà concluso ai sensi dell'art. 27 e ss. della L. 392 del 27/07/1978 che disciplina la locazione degli immobili commerciali, per il corrispettivo di un canone, da porre a base di gara, 600,00 + IVA 22% pari a 132,00 e così per complessivi 732,00 (IVA compresa). Il soggetto che acquisirà in locazione l'immobile avrà l'onere di provvedere agli incombenti di seguito indicati: - pulizia e manutenzione ordinaria Giardino Corte Alta, - pulizia piazzetta antistante Chiesetta Zandri e scalinata di Via Zandri fino a Via La Peia. o DI CONCEDERE il terreno in locazione al concorrente che avrà presentato la migliore offerta previa pubblicazione di un bando di gara per un periodo di 10 giorni sul Sito Internet ed all'albo Pretorio On Line del Comune; o DI DARE ATTO che nel bando di gara che sarà pubblicato dovranno essere previsti criteri affidamento volti a favorire lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile e femminile come segue: - 50 punti: offerta prezzo (punteggio da assegnare proporzionalmente); - 25 punti: giovane imprenditore (punteggio da assegnare per la presenza di almeno un imprenditore con meno di 30 anni di età); - 25 punti: imprenditore donna (punteggio da assegnare per la presenza di almeno un imprenditore donna). o DI DARE ATTO che l'immobile da concedere in locazione, sopra individuato, non è destinato ad un pubblico servizio, pertanto fa parte del patrimonio disponibile del Comune; ATTESO che occorre dar corso al procedimento amministrativo per la concessione in locazione dell'immobile ponendo in essere gli atti esecutivi, in ottemperanza all indirizzo impartito dalla Giunta Comunale; - pag. 1 -

VISTA la determinazione del Responsabile del Settore I Servizi Generali n. 90 in data 07/05/2014; R E N D E N O T O Che il giorno Mercoledì 21/05/2014 alle ore 10.00 nella Sala Consiliare presso la Sede Municipale, innanzi alla Commissione composta dal sottoscritto Responsabile del Procedimento e da altri due impiegati comunali designati dal Sindaco, si terrà un esperimento di gara informale per la concessione in locazione dei terreni di proprietà comunale, come sopra individuati; Informazioni potranno essere richieste: ART. 1 (Informazioni) Presso il Comune di Fossombrone al Responsabile del Procedimento di Affidamento che è il Responsabile del Settore I Servizi Generali Dott. Antonio Maria Andreani, al seguente indirizzo: - C.so Garibaldi, 8 61034 Fossombrone - tel. 0721/723206 fax 0721/723205; Il ritiro della documentazione è subordinato al preventivo versamento dei diritti di copia ( 0.31 per ogni pag. formato A3 ed 0.16 per ogni pag. formato A4). Per tutte le clausole che disciplinano il rapporto di locazione si fa riferimento allo schema di contratto approvato con la sopra richiamata determinazione del Responsabile del Settore I - Servizi Generali n. 90 del 07/05/5014. - L immobile da concedere in locazione fa parte del patrimonio disponibile del Comune non essendo destinato a finalità di pubblico servizio; PARAMETRI PER L'INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA: - 50 punti: offerta prezzo (punteggio da assegnare proporzionalmente); - 25 punti: giovane imprenditore (punteggio da assegnare per la presenza di almeno un imprenditore con meno di 30 anni di età); - 25 punti: imprenditore donna (punteggio da assegnare per la presenza di almeno un imprenditore donna). CRITERI PER ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI: Offerta prezzo: L'offerta prezzo va espressa in termini percentuali in aumento rispetto al canone di locazione annuo posto a base di gara. Non saranno accettate, e pertanto saranno escluse, offerte che non contengano un aumento del canone di locazione annuo posto a base di gara pari a 600,00 (Euro seicento/00) + IVA. All'offerta che conterrà il canone di locazione più alto saranno assegnati 50 punti. Alle restanti offerte saranno assegnati i punti proporzionalmente con la seguente formula. - pag. 2 -

Offerta più alta x 50 Offerta più alta = 50 PUNTI Ogni ulteriore singola offerta x 50 Offerta più alta = X PUNTI ESEMPIO: - Offerta A: 30% di aumento (offerta + alta)= 50 punti 30% x 50 = PUNTI 50 30% (offerta + alta) - Offerta B: 8% di aumento = 13,33 punti 8% x 50 = PUNTI 13,33 30% (offerta + alta) Giovane imprenditore: All'offerta presentata da un giovane imprenditore saranno assegnati i seguenti punteggi: - Ditta individuale con titolare giovane imprenditore: 25 punti - Società di persone con tutti i soci amministratori giovani imprenditori: 25 punti Qualora i soci amministratori non siano tutti giovani imprenditori il punteggio sarà assegnato proporzionalmente - Società di capitali con tutti i membri del consiglio di amministrazione giovani imprenditori: 25 punti. Qualora gli i membri del consiglio di amministrazione non siano tutti giovani imprenditori il punteggio sarà assegnato proporzionalmente ESEMPIO: - Offerta A: Ditta individuale con titolare età 25 anni (offerta + alta)= 25 punti - Offerta B: Società di persone con tre soci di cui solo uno con età inferiore ai 30 anni = 8,33 punti (proporzione di 1/3 di 25 punti) L'età dei concorrenti è determinata nel giorno di scadenza della presentazione della domanda, Martedì 20/05/2014 Imprenditore donna: All'offerta presentata da una imprenditrice donna saranno assegnati i seguenti punteggi: - Ditta individuale con titolare imprenditrice donna: 25 punti - Società di persone con tutti i soci amministratori imprenditrici donne: 25 punti Qualora i soci amministratori non siano tutti imprenditrici donne il punteggio sarà assegnato proporzionalmente - pag. 3 -

- Società di capitali con tutti i membri del consiglio di amministrazione imprenditrici donne: 25 punti. Qualora i membri del consiglio di amministrazione non siano tutti imprenditrici donne il punteggio sarà assegnato proporzionalmente ESEMPIO: - Offerta A: Ditta individuale con titolare donna (offerta + alta)= 25 punti - Offerta B: Società di capitali con 5 amministratori di cui una donna = 5 punti (proporzione di 1/5 di 25 punti) I concorrenti si impegnano a non mutare la composizione societaria o la Ditta per la durata di un anno dalla data della stipulazione del contratto di locazione. Nel caso in cui la Ditta o Società al momento della presentazione dell'offerta non sia ancora costituita, i concorrenti dovranno impegnarsi a farlo in caso di aggiudicazione entro 60 giorni. I punteggi saranno assegnati in base a quanto dichiarato dai concorrenti. In caso di mancato rispetto degli impegni assunti l'aggiudicazione sarà revocata e la locazione affidata al concorrente che segue in graduatoria. ART. 2 (Sistema di gara - aggiudicazione) Il contratto di locazione sarà stipulato con il soggetto che avrà presentato la migliore offerta secondo i criteri di valutazione esplicitati nell'articolo precedente. Il contratto di locazione sarà aggiudicato anche in presenza di un solo offerente; ART. 3 (Offerta) - I concorrenti per essere ammessi alla gara dovranno presentare l'offerta, in lingua italiana, debitamente sottoscritta, redatta utilizzando il modello allegato al presente atto sotto la lettera "A" da rendersi in bollo, contenente le seguenti indicazioni: a) il nome e cognome dell'offerente codice fiscale e/o partita IVA; b) il luogo e la data di nascita dell'offerente; c) l'indicazione dell'immobile che si vuole acquisire in locazione e della percentuale di aumento che si intende offrire sul canone di locazione annuale posto a base di gara scritta in cifre ed in lettere. - La somma offerta (espressa in termini percentuali di aumento sull'importo posto a base di gara) deve intendersi al netto di ogni e qualsiasi onere fiscale, compenso, rimborso, indennizzo, concernenti il contratto di locazione da stipulare come prescritto nelllo schema di contratto allegato. - Se il concorrente agisce in nome di una impresa dovrà specificatamente indicarlo nell'offerta e fornire la prova, mediante idonea documentazione, della legale rappresentanza e del mandato ricevuto. - L'offerta dovrà essere chiusa in apposita busta sigillata; tale busta non dovrà contenere altra documentazione e dovrà recare all'esterno il nome del mittente e la dicitura sottoriportata: - pag. 4 -

OFFERTA PER ACQUISIRE IN LOCAZIONE IMMOBILE PRESSO CORTE ALTA IN FOSSOMBRONE - SCADE IL GIORNO 20/05/2014. ART. 4 (Documentazione) - La busta chiusa e sigillata contenente l'offerta, predisposta come stabilito al precedente art. 3, dovrà poi essere inserita in altro plico più grande unitamente alla documentazione sottoelencata: a) dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, dalla quale risulti: o Gli elementi essenziali per l'assegnazione dei punteggi utili in relazione alla presenza di giovani imprenditori e di imprenditoria femminile; o In caso di impresa ancora da costituire impegno irrevocabile da parte del concorrente circa la costituzione dell'impresa entro il termine di giorni 60 dall'avvenuta aggiudicazione. Qualora il concorrente intende costituire una società l'impegno dovrà essere assunto da tutti i soci; o Che il concorrente accetta incondizionatamente tutte le clausole, prescrizioni e disposizioni contenute nel bando di gara, nelle norme, provvedimenti e documenti richiamati nel bando stesso, nella deliberazione della G.C. n. 42 del01/04/2014, nella determinazione del Responsabile del Settore I Servizi Generali, n. 90 in data 07/05/2014, dello schema di contratto di locazione; o Che il concorrente non ha riportato condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitti che incidano gravemente sulla propria moralità professionale o che comportano la sanzione accessoria dell'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; o Il concorrente che partecipa quale procuratore di altro soggetto o per persona da nominare, deve dichiarare per se stesso e per il soggetto rappresentato di non aver riportato condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitti che incidano gravemente sulla propria moralità professionale o che comportano la sanzione accessoria dell'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; o Il concorrente che partecipa quale legale rappresentante o titolare di una Ditta deve dichiarare che la ditta non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, cessazione di attività, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente, secondo la legislazione italiana, per l'ultimo quinquennio o dalla data della sua costituzione e che non è altresì in corso alcuna delle suddette procedure. La dichiarazione sostitutiva dovrà contenere l indicazione: - per le ditte individuali: il nominativo del titolare; - per le società di persone: quello dei soci; - per le altre società: quello delle persone designate a rappresentarle e ad impegnarle legalmente; o Il concorrente che partecipa quale legale rappresentante o titolare di una Ditta deve inoltre dichiarare che il titolare di ditta individuale, tutti i soci di società in nome collettivo, i soci accomandatari delle società in accomandita ed i rappresentati legali o i titolari della capacità di impegnare l'impresa verso terzi degli altri tipi di società, non hanno riportato condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitti che incidano gravemente sulla loro - pag. 5 -

moralità professionale o che comportano la sanzione accessoria dell'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; Tale dichiarazione dovrà essere resa dal concorrente, preferibilmente utilizzando la modulistica predisposta dalla amministrazione comunale, e debitamente sottoscritta con firma autenticata, o in alternativa con firma priva di autentica purché venga allegata copia fotostatica di valido documento di riconoscimento ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. b) procura speciale in originale o copia autenticata (ove occorra), nelle modalità di cui al successivo art. 7. - Anche il plico più grande, contenente la documentazione sopra detta e la busta in cui è racchiusa l'offerta, dovrà essere regolarmente chiuso e sigillato e dovrà contenere all'esterno il nome del mittente e la medesima dicitura apposta sul plico interno contenente l offerta. ART. 5 (Presentazione del plico - modalità) - Il suddetto plico sigillato con le modalità indicate nei precedenti articoli, indirizzato al Comune di Fossombrone, dovrà pervenire all'ufficio Protocollo Comunale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno Martedì 20/05/2014, recapitato per posta a mezzo piego raccomandato o consegnato direttamente a mano. - La presentazione dei plichi entro il termine utile sopra specificato rimane ad esclusivo rischio del concorrente, con esonero dell'amministrazione Comunale da ogni e qualsiasi responsabilità per i casi dell'eventuale tardivo o mancato recapito. - Una volta che il plico è stato acquisito agli atti dell ufficio protocollo non sono ammessi: a) Il ritiro del plico; b) La sostituzione del plico; c) La presentazione di un plico contenente documenti ad integrazione di quelli presentati. ART. 6 (Cause di esclusione) - Le offerte pervenute oltre il termine inderogabile previsto all art. 5 saranno escluse e non saranno ammessi reclami per quelle non pervenute o pervenute in ritardo a causa di disguidi postali o altri disguidi. - Oltre alle cause di esclusione espressamente indicate negli altri articoli del presente bando di gara, sono altresì previste a pena di esclusione le seguenti modalità di presentazione dell'offerta: 1) Il plico più grande non reca all'esterno la dicitura prescritta e l'indicazione del mittente; - pag. 6 -

2) il plico più grande e la busta interna contenente l'offerta non sono sigillati sui lembi di chiusura; costituiscono idonei sigilli almeno uno dei seguenti contrassegni: firma o sigla del concorrente, timbro del concorrente, ceralacca; 3) mancanza o irregolarità della dichiarazione sostitutiva prevista al precedente art. 4; 4) mancanza o irregolarità dell offerta; - Non saranno ammesse offerte: a) per telegramma o per telefax; b) condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta propria od altrui. - Sono comunque escluse le offerte: a) di concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile ovvero che abbiano una reciproca commistione di soggetti con potere decisionale o di rappresentanza; b) in contrasto con clausole essenziali che regolano la gara, con prescrizioni legislative e regolamentari ovvero con i principi generali dell'ordinamento. Art. 7 (Offerte per procura) - Sono ammesse offerte per procura e per persona da nominare con le modalità previste all'art. 81 del R.D. 23.5.1924 n. 827. La procura deve essere speciale, fatta per atto pubblico, o per scrittura privata con firma autenticata da notaio. ART. 8 (Norme e avvertenze) - Se non verranno presentate offerte, ovvero se non saranno presentate offerte in aumento rispetto al canone posto a base di gara, la gara sarà dichiarata deserta. - Se in un'offerta vi sarà discordanza tra l'indicazione in cifre e quella in lettere, sarà ritenuta valida l'indicazione più vantaggiosa per l'amministrazione, ai sensi dell'art. 72 del R.D. 827/24. - Qualora fra gli offerenti risultino due o più offerte uguali, ai sensi dell'art. 77 del R.D. 827/24, si procederà immediatamente ad una ulteriore licitazione fra i concorrenti che avranno fatto le menzionate offerte; ove però essi od uno solo di essi non siano presenti la sorte deciderà chi debba essere l'aggiudicatario. - L'aggiudicazione diverrà definitiva a seguito di formale approvazione del verbale di gara. - pag. 7 -

- L Amministrazione si riserva il diritto di differire, spostare o revocare il presente procedimento di gara in ogni momento, fino alla stipula del contratto, senza che i concorrenti possano pretendere alcunché a titolo di indennizzo o risarcimento danni; ART. 9 (Procedura di aggiudicazione) La Commissione di gara, il giorno 21/05/2014 fissato per l'apertura, procede all esame delle offerte seguendo l ordine di presentazione all Ufficio Protocollo del Comune, compiendo le seguenti operazioni: - verifica della regolarità formale del plico esterno con eventuale esclusione dei concorrenti che abbiano violato le prescrizioni previste a pena di esclusione; - apertura del plico esterno, con accertamento della completezza e regolarità della documentazione richiesta per partecipare alla gara ed in particolare: 1. Regolare presentazione del plico interno. 2. Regolare presentazione dichiarazione sostitutiva (modello B oppure modello C ) con acclusa fotocopia in carta libera di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità. - Verificata la regolarità della documentazione amministrativa e l eventuale sussistenza degli altri motivi di esclusione previsti espressamente nel bando di gara, viene pronunciata l ammissione ovvero l esclusione dei concorrenti; - A seguito della pronuncia sull ammissibilità delle offerte vengono accantonate le offerte escluse e si procede all apertura del plico interno contenente le offerte economiche seguendo lo stesso ordine seguito per l esame dei plichi esterni; - Accertata la regolare presentazione dell offerta economica viene data lettura ad alta ed intellegibile voce del valore dell offerta; - Terminato l esame delle offerte viene pronunciata l aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente; Il verbale di gara sarà successivamente trasmesso al Segretario Generale che procederà a riesaminare gli atti di gara ed a pronunciare l aggiudicazione definitiva ovvero a rimettere gli atti alla Commissione per il riesame delle offerte ove riscontri delle irregolarità. Alle operazioni della Commissione di gara possono assistere i legali rappresentanti dei concorrenti o loro delegati formalmente autorizzati. ART. 10 (Stipula del contratto) -L'offerente si intende obbligato per effetto del solo provvedimento di aggiudicazione; gli obblighi dell'amministrazione sono subordinati al perfezionamento del contratto di locazione. - Il contratto sarà stipulato con il soggetto, persona fisica o giuridica, che ha presentato l offerta, per cui non viene ammesso il subentro di terzi soggetti. - Nel caso in cui l'aggiudicatario non stipuli il contratto l'atto nel termine stabilito dall'amministrazione, si procederà, con apposito provvedimento, da notificare all'interessato, alla revoca dell'aggiudicazione, ferma restando ogni eventuale altra azione di risarcimento danni da parte del Comune. In tal caso l'amministrazione avrà facoltà di procedere ad una nuova procedura di gara con spese a totale carico dell'aggiudicatario stesso, che perderà altresì il deposito cauzionale, ovvero a stipulare il contratto con i concorrenti che seguono in graduatoria. - pag. 8 -

- Il conduttore si impegna ad acquisire tutte le autorizzazioni amministrative necessarie e ad avviare l'attività prevista, secondo la destinazione d'uso dell'immobile da condurre in locazione come descritto all'art. 3 del contratto di locazione allegato al presente bando di gara entro 90 giorni dalla sottoscrizione del contratto di locazione. - Per quanto non previsto nelle norme sopra indicate, avranno valore, a tutti gli effetti, le disposizioni contenute nel Codice Civile. ART. 11 (Tutela della Privacy) Si informa che, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati personali forniti dal concorrente saranno utilizzati esclusivamente per il procedimento di gara e per gli eventuali conseguenti procedimenti amministrativi e/o giurisdizionali, e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l ausilio di strumenti informatici nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuta la pubblica amministrazione. Con la presentazione dell offerta, il concorrente autorizza il trattamento dei dati personali con le finalità ed i limiti sopra detti. ART. 12 (Responsabilità del procedimento - Pubblicità) - il Responsabile delle procedure di gara è il Responsabile del Settore I Servizi Generali Dott. Antonio Maria Andreani; - non si effettua servizio di telefax o di posta elettronica. - Il presente bando è pubblicato sul Sito Internet e all Albo Pretorio On Line del Comune. Fossombrone, lì 08/05/2014. IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI GENERALI Dott. Antonio Maria Andreani --- AMA\ama BANDO IMMOBILE CORTE ALTA rev5 - pag. 9 -