Alcune sfide europee dell innovazione energetica italiana



Documenti analoghi
Guido Guidi Head Pharma Region Europe Novartis Milano, 9 Dicembre 2013

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità

Fondo Crescita Sostenibile

Marco Conte. L impegno del sistema camerale per le start up innovative

Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE

ETV: costi e opportunità di finanziamento. dello schema

LA FABBRICA DEL FUTURO

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

Azioni e strumenti per lo sviluppo delle imprese e dei territori

Rinnovo Istituzioni UE, Semestre di Presidenza e Horizon Le sfide europee dell innovazione energetica italiana

LA GREEN ECONOMY Unep definisce la green economy OCSE l innovazione disaccoppiare

ICT Information and Communications Technologies

Horizon 2020, sfide e opportunità

Marco Conte. L impegno del sistema camerale per le start up innovative

Il punto di vista delle imprese sull ordinamento 3+2 Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma, 8-9 ottobre 2007 Fulvio F. Faraci Telecom Italia

Programmi di finanziamento sul trasferimento tecnologico in Italia

FAMILY BUSINESS. L impresa familiare: il ruolo della Corporate Governance

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

SET Plan europeo. Supporto del SETIS (Startegic Energy Technologies Information System) in capo al JRC

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

Innovhub Servizi a supporto dell imprenditorialità e dell innovazione

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

RAPPORTO 2015 SULL ECONOMIA REGIONALE Lo sviluppo digitale in Emilia-Romagna: lo stato dell arte e il ruolo delle politiche pubbliche

Le politiche di ricerca e sviluppo della Regione Emilia-Romagna. Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR

CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, novembre 2013

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO

Ricerca e innovazione tecnologica nelle Marche: progressi e criticità

Milano, 3 giugno 2015 Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro CONCLUSIONI

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Belgrado, 29 Aprile 2014

Il POI Energia e i seguiti nella Programmazione

Info Day Horizon SC5 LIFE. Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare/sogesid Direzione per lo sviluppo sostenibile

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

SDD ING-IND/35. Ingegneria economico-gestionale

Programma Operativo 2014/2020

Governance energetica integrata

Le aree di Innovazione per la crescita

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management

Piani Energetici, Opportunità di Risparmio e Finanziamento per le Pubbliche Ammininistrazioni

Presentazione della Società. Novembre 2015

Le opportunità di sviluppo della figura professionale del formatore tra la legge 4/13 e la complessità degli scenari

Cooperazione Territoriale Europea Programma Interreg Europe

INNOVARE? Si deve, si può, si fa:

Rosanna Fornasiero (coordinatore) Marcello Urgo Gruppo Roadmapping CFI. La roadmap per la ricerca e l innovazione

ISTITUTO PER LA PROMOZIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Corso di Formazione Specialistico. Smart Grid e Sistemi di. Accumulo dell Energia

Marco Vecchio Segretario AssoAutomazione

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

Investire in Sanità, tra Sviluppo e Sostenibilità

GIANFRANCO CARBONATO. Presidente Confindustria Piemonte. Torino, 16 giugno 2014

Industrie 4.0 nuovo volto dell economia europea. Maurizio Gattiglio EFFRA Chairman

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

ICT NELLE STRATEGIE A LIVELLO. all applicazione. Susanna LONGO Regione Piemonte Assessorato Innovazione, Ricerca, Industria e Energia

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

HORIZON 2020 SME INSTRUMENT

STUDIO ORAZI Dottori Commercialisti Revisori Contabili

Corporate & Continuing Education

Poste Italiane S.p.A.

NEWSLETTER DICEMBRE La valutazione del POR Competitività, Il Piano di Valutazione del POR Competititivà

UN VIAGGIO VERSO L ACCESSIBILITÀ

Avvio della programmazione

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

Reti di INDUSTRIA 4.0

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA

Le politiche per la ricerca industriale della Regione Emilia-Romagna. Silvano Bertini

Dott. Sabrina Vecchio Ruggeri Università Mediterranea di Reggio Calabria, Dipartimento ArTe

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Realizzare l Unione Energetica europea. Proposte e raccomandazioni di policy per dare energia alla competitività dell Europa

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Ministero della Salute

PRAI PROGRAMMA REGIONALE DI AZIONI INNOVATIVE

Programma operativo regionale POR CreO FESR

Prof. Guido Fabiani, Assessore alle politiche per lo sviluppo economico 4 marzo 2015

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

AUDITORIUM iguzzini Recanati 12 marzo 2015

METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, Graziella Pisu

AMBITI APPLICATIVI LINEE DI INTERVENTO E FINANZIAMENTO

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

L ecosistema più favorevole all avvio delle start-up. L evidenza del Rapporto RITA 2005

AUDIZIONE. MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Federica Guidi. X Commissione del Senato - X Commissione della Camera. Roma, 27 marzo 2014

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL

ife innovation front end

L AZIONE SPERIMENTALE ALCOTRA INNOVATION. Fabrizio PIRRI POLITECNICO di TORINO e ISTITUTO ITALIANO di TECNOLOGIA

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

The Adam Smith Society Regulatory Lectures 2003: Mercati dell energia e mercati finanziari

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

ASSE 1. INNOVAZIONE ED ECONOMIA DELLA CONOSCENZA Dott.ssa Colombo

Transcript:

Alcune sfide europee dell innovazione energetica italiana Prof. Ing. Massimo La Scala Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione Politecnico di Bari Roma, 22 maggio 2014

Key Enabling Technologies La definizione di KETs-based product è: (a) an enabling product for the development of goods and services enhancing their overall commercial and social value; (b) induced by constituent parts that are based on nanotechnology, micro-/nano-electronics, industrial biotechnology, advanced materials and/or photonics; (c) produced (but not limited to) by advanced manufacturing technologies.

Key Enabling Technologies La Commissione europea ha identificato le seguenti tecnologie come Key Enabling Technologies (KETs): Nanotechnologies Advanced Materials Micro- and nanoelectronics Advanced Manufacturing Photonics Biotechnology KETs are characterized as: knowledge intensive and associated with high R&D intensity, rapid innovation cycles, high capital expenditure and highly-skilled employment

Cause scarsa utilizzazione KETs in UE Assenza politica industriale integrata Produzione capital intensive e scarso accesso a capitali di rischio per PMI Andamento Risk Capital in UE Carenza di competenze in grado di gestire la natura multidisciplinare delle KET Lo sfruttamento di diverse KET all'interno dello stesso prodotto o servizio richiederebbe una integrazione della catena di produzione globale. ricerca industriale e sviluppo sperimentale spesso richiedono investimenti di un ordine di grandezza superiori a quelli per la ricerca di base. Risorse Pubbliche e Partnership Pubblico-Private indispensabili per affrontare crisi finanziaria e colmare divario tra ricerca e sfruttamento delle conoscenze Attesi entro il 2015 in UE fino a 700.000 tecnici ICT specializzati in aree KET e 400.000 esperti in nanotecnologie ma serve multidisciplinarietà per integrazione.

Photonics Micro-Nano electronics Biotechnology Nanotechnologies Advanced Materials Advanced Manufacturing Systems e l Energia?? abilitante trasversale?

KET: Perdita di competitività e Ricerca ad Inseguimento? http://ec.europa.eu/enterprise/sectors/ict/files/kets/hlg_ket_status_implementation_report_final_en.pdf

Brevetti e KETs in Italia Domande di brevetto europeo (EPO) KETs/non KETs con richiedente italiano pubblicate da EPO nel periodo 1999-2012 (su totale valore complessivo di brevetti nel periodo di circa 52000) Brevetti KETs 28% Altri Brevetti 72% Fonte: AIRI, elaborazioni Dintec su dati Osservatorio Brevetti-Marchi_Design di Unioncamere e Dintec

Brevetti e KETs in Italia Brevetti EPO KETs con richiedente italiano, periodo 1999-2012 Classificati rispetto a settori WIPO-Fraunhofer Altri settori 6,2% Elettronica, Elettrotecnica 11,6% Strumenti Ottici di mis. e contr. 11,1% Meccanica, Trasporti 48,3% Chimica, Farmaceutica, Ambiente 22,8% Fonte: AIRI, elaborazioni Dintec su dati Osservatorio Brevetti-Marchi_Design di Unioncamere e Dintec

Nuove competenze per l Ingegneria Industriale Il progetto IESE (Industrial Engineering Standards in Europe) coinvolge 6 paesi europei (Danimarca, Germania, Islanda, Irlanda, Paesi Bassi e Svezia).

Brevetti per regione La programmazione Regionale può servire ad aggiustare il tiro? Horizon2020 & Smart specialization (nazionale/regionale) Fonte I-Com

Coerenza nella governance delle risorse Utili le piattaforme come Smart Specialization Platform S3 prevede varie funzioni tra cui: fornire materiale esplicativo di buone pratiche organizzare sessioni di informazione per responsabili politici fornire formazione per i policy-makers

Coerenza nella governance delle risorse Esempio di politica locale: Programma Smart Puglia e il programma Reti di Laboratori in cui mediante la creazione di laboratori pubblici di ricerca si è consentita l interazione tra enti di ricerca e imprese al fine di potenziare le capacità di offerta tecnologica del sistema della ricerca pubblica regionale e contribuire significativamente allo sviluppo dei settori ad alta tecnologia ed all innovazione tecnologica. Grazie e questo bando il Politecnico di Bari, in collaborazione con l ENEA, sta realizzando il LabZERO: un centro interdisciplinare di R&S nel settore delle green e smart technologies

Ruolo della Innovazione di sistema e dimostratori Tramite l Innovation Action finanzia prototipazione, dimostrazione, sperimentazione, validazione e replicazione di prodotti su larga scala Incoraggia la trasversalità delle azioni proposte, caratterizzate da una value chain volta al progresso della conoscenza (knowledge driven), alla ricerca e lo sviluppo tecnologico (technology driven), alla valorizzazione finale dei risultati (society driven). Excellent Science Industrial Leadership Societal Challenges Horizon2020

Rimozione barriere Snellire le procedure burocratiche, ma anche: Importanza studi che favoriscono la rimozione di barriere normative e regolatorie (ad es. Coordination & Support Action) Horizon2020 Emblematico il caso Energia in cui l apertura del mercato mediante una rivoluzione regolatoria ha originato significativi investimenti in tutto il settore e la creazione di nuove applicazioni (es. Smart Metering) Maggior apertura verso utente finale: ad es. Consumer centric smart grids

PMI & GI PMI: realtà fondamentale del tessuto imprenditoriale nazionale. Importanti per lo sviluppo delle KET ma troppo spesso strutturalmente non adeguate a fare la differenza. Naturalmente orientate a sviluppo settori trasversali (efficienza, automazione, ). Vitale per la competitività del paese, la necessità di operare con la grande impresa al fine di trasferire lo sviluppo tecnologico al mercato. Grande impresa: deve assumere il ruolo di coagulante della ricerca, per consentire l evoluzione da sviluppatori tipica delle nostre PMI ad innovatori. Sviluppare prodotti per raggiungere nuovi risultati. «I-Com» Good News grandi imprese 28% in area energetica indotto PMI?