RILASSAMENTO PROFONDO (Sister Chân Không)

Documenti analoghi
PRATICA DI RILASSAMENTO PROFONDO (T.N.H da l unico mondo che abbiamo)

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

Classe per la pulizia dei Chakra e per stimolare la colonna vertebrale di Yogi Bhajan

Respirazione. I 4 punti della respirazione efficace: 1. Piedi aperti perpendicolari all anca.

Salmi per i più piccoli

Meditazione Camminata all'aperto

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

REGISTRAZIONE DELLA TECNICA DI RILASSAMENTO PROGRESSIVO Di Bernstein e Borkovek

TRAINING AUTOGENO. Premesse agli esercizi

Cyclette. acti vdis pens.ch IN GENERALE. Variabili di carico Ritmo da lento a moderato. Attività di resistenza. Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa

Pause rigeneranti. Per il bene della vostra salute

I 10 MOVIMENTI IN CONSAPEVOLEZZA Martedì 24 Febbraio :14

Pratica Classica con riscaldamento seduto

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

LE COSE IN COMUNE Daniele Silvestri

La meditazione presenta anche molteplici benefici, dimostrati da numerosi studi scientifici.

Come posizionarsi per la seduta: 1. Siediti sull orlo senza logo del tappetino con le ginocchia piegate e appoggia i piedi a terra.

Il piccolo manuale dell asma Misure d urgenza e esercizi respiratori in un colpo d occhio.

Allenamento 21 giorni Libertà e Controllo del Tuo Diaframma

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE.

Meditazione. Noi riceviamo una parte di Energia Cosmica mentre dormiamo, nel profondo silenzio e in abbondanza nella meditazione.

COME FACCIAMO A PARLARE?

Lasciatemi respirare liberamente

Sogno di una speranza


Tre mesi con il corpo

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Posizione. Tecnica specifica del tiro di Pistola a 10m. Stage Allenatori Regionali. Testa. Braccio. Corpo. Piedi/Gambe.

DEPURARE I CINQUE ORGANI EMUNTORI

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Come Stare Seduti al Computer

Tecniche di respirazione

Avvertenze sulla salute

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

Tecniche di rilassamento ipnotico TRAINING AUTOGENO

NATALE LA PORTA SI E APERTA

Linee Guida all Uso Dei Videoterminali

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

Tutti gli esercizi saranno oggetto d esame

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

06/12/2016. Mara Gaudenzi Mara Gaudenzi, pratica di Jin Shin Jyutsu

d. Respiro lungo e profondo. POSIZIONE 2

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

S.C. RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE Ospedale regionale Umberto Parini - Viale Ginevra, 3 - Aosta tel /

Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini

METODOLOGIA DELLA DANZA CLASSICA. I ports de bras

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

"Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T.

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

SCHEDA N 2. Creazione di un ritmo e di un movimento da abbinare al proprio nome. Coordinazione psico-fisica e ritmica.

Qin Na distanza intrappolamento

Scuola Primaria A.Aleardi di Quinto

RESPIRAZIONE ed ENERGIA

Primi approcci con il cavallo

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

Donato Panza UNA POESIA PER TE

ESERCIZI PER L OPERATORE

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti

Energia per il proprio corpo

CRUNCH A TERRA (Addominali)

More information >>> HERE <<<

Ascoltare. La musica interiore MUSICA

Parrocchia di ADORAZIONE PER GLI SPOSI

Programma per chi inizia: allenati per correre i 10 km (circa 60 minuti)

LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

SUONO, RUMORE, SILENZIO

CAPO INCLINATO a destra e ruotato a sinistra

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 14.2

Bella di giulio mozzi

Evviva!Il Sole è spuntato ed un nuovo giorno è arrivato, penso alla felicità e il sorriso mi viene già.

Natale di Lidia Strano

Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Attaccare un neonato al seno. Introduzione

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

Cubetto si perde. Libro 2

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

LINEE GUIDA PER I FACILITATORI DEGLI INCONTRI DI PRATICA NELLA TRADIZIONE DI PLUM VILLAGE. Premessa

MARTEDÌ. 2 ESERCIZIO L apertura dei polmoni. 3 ESERCIZIO Respirazione toracica e costale

Tutto il resto è un rumore lontano una che esplode ai confini del cielo

VITA... PER SEMPRE SABIDEA Concorso poesie 2 febbraio 2014

RAWN'S SELF-HEALING ARCHAEOUS Trascrizione audio 2002 Rawn CLark

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

II - STATI D ANIMO NEGATIVI

Esercizi per collo, spalle e braccia.

Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Scuola primaria di Villapiana Lido- classe 3^

L ergonomia al microscopio Consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Transcript:

RILASSAMENTO PROFONDO (Sister Chân Không) [Alcune indicazioni per la pratica del rilassamento profondo] Prevediamo di dedicare non più di 1 minuto per ogni paragrafo Sdraiamoci sulla schiena in modo da stare comodi e lasciamo andare ogni tensione fisica.. Diamoci ora il permesso di muoverci il meno possibile. Chiudiamo gli occhi.. e, se abbiamo invece la tendenza ad addormentarci, è meglio tenerli aperti, con lo sguardo sfocato. Le braccia, riposano dolcemente lungo i fianchi con il dorso delle mani abbandonati sul materassino/tappetino, ed i palmi rivolti al cielo. Rilassiamo le gambe, lievemente divaricate e lasciamo cadere i piedi leggermente in avanti. Se ci occorre un cuscino sotto la testa, che non sia troppo alto: la testa e la colonna vertebrale devono essere allo stesso livello. Lasciamo andare ogni cosa; limitiamoci a seguire il respiro. che entra e che esce. Inspiro. Espiro. Il rilassamento ha inizio con tre suoni di campana e si concluderà poi, con altri tre tocchi di campana. **! risveglio della campana (un tocco sordo e leggero ) e poi!!! Tre suoni di campana, - pieni ma delicati - con una pausa di tre respiri fra un suono e l altro. La coda dell ultimo suono viene arrestato dolcemente e subito dopo, inizia la lettura del I brano Pagina 1 di 7

Inspirando, sono consapevole dell inspirazione. Espirando, la mia mente è totalmente unita all espirazione. Mentre inspiro ed espiro con delicatezza, cerco di osservare il mio addome, per notare se si solleva e si abbassa insieme all inspirazione e all espirazione. Inspirando ed espirando con delicatezza, a quanto pare il mio addome si solleva un po e poi ricade ad ogni respiro. L addome si solleva L addome si abbassa. Pausa breve Si solleva. Si abbassa ( circa 20-25 secondi..) Inspirando, tranquillizzo il cervello. Espirando sorrido a ogni cellula nel mio cervello. Gli dico: riposa bene, ora è tempo di riposare; non pensare a niente. Calmo il cervello; sorrido a ogni cellula del cervello. State riposando in pace. Non pensare a nulla. Inspirando calmo ogni cellula della faccia. Calmo la fronte, le palpebre e ogni cellula della faccia. Espirando rilascio ogni tensione nelle spalle e nelle braccia. Inspirando calmo ogni cellula delle spalle e delle braccia, partendo dal collo in giù fino alle dita. Espirando rilascio ogni tensione nelle spalle e nelle braccia. Pagina 2 di 7

Inspirando calmo ogni cellula delle gambe, dalle anche giù fino alla punta dei piedi. Espirando rilascio ogni tensione nelle gambe e nei piedi. I miei piedi e le mie gambe sono così preziosi, per me! Mi portano in giro per il mondo, eppure di rado presto loro attenzione. Vi ringrazio di esserci, di stare bene e di portarmi in giro. Anche le mie braccia sono così meravigliose; e lo stesso le mani, prodigiose, che mi hanno dato tanta felicità, che sono in grado di fare tanto e rendere felici anche le persone che mi stanno attorno. Vi ringrazio di esserci braccia e mani. Ora invio il mio affetto al mio cuore. Inspirando sorrido al mio cuore con amore e cura, espirando rilascio ogni tensione nel mio cuore e sento profonda gratitudine per lui. Quando vado a dormire, il mio cuore continua a lavorare; lavora giorno e notte per il mio benessere, eppure di rado gli presto attenzione. Quando sono irritato o stressato, il mio cuore patisce molto; quando mi arrabbio o sono ansioso, il mio cuore soffre di continuo. Pagina 3 di 7

Farò del mio meglio per lasciare andare ogni irritazione e stress per dare sostegno al mio cuore. Ora invio il mio affetto al fegato. Inspirando sorrido al mio fegato, espirando rilascio le tensioni e invio al mio fegato il mio ringraziamento profondo. Tendo a dimenticare che il mio fegato lavora giorno e notte per il mio benessere; di rado gli presto attenzione. Magari mangio troppo o bevo in modo smodato e questo lo fa soffrire molto. Continuo a mangiare anche cibo che il medico dice di essere molto nocivo per il mio fegato; continuo a bere -- un bicchiere, due bicchieri di vino; la sera forse anche tre o quattro bicchieri e anche un bicchierino o due di superalcolico -- e il mio fegato forse dice: Ah, stò così male; ti prego, smettila..! Ma di rado presto attenzione agli appelli del mio fegato. Sorridendo al mio fegato, sono determinato a fare del mio meglio per ascoltare agli appelli disperati del mio fegato così da smettere di assumere alimenti che gli fanno male. Pausa di almeno 3/4 respiri Inspirando calmo il mio sistema digerente, espirando gli sorrido. Il mio stomaco e il mio intestino lavorano giorno e notte per il mio benessere, eppure di rado presto loro attenzione; magari mangio senza moderazione cibi speziati o fermentati o pesanti da digerire, che Pagina 4 di 7

li mettono in difficoltà. Sorrido al mio sistema digerente e prometto che farò del mio meglio per proteggerlo. Inspirando calmo i miei polmoni, espirando sorrido ai miei polmoni con gratitudine. Ho visto persone espirare per poi non inspirare più al momento della morte. Io invece posso inspirare liberamente: posso inspirare a pieni polmoni, felicemente. Farò del mio meglio per aiutare i miei polmoni nutrendoli tutti i giorni di aria fresca. Farò del mio meglio per evitare loro di essere soffocati dal fumo di sigaretta. Ora, invio il mio affetto ai miei reni: grazie di esserci e funzionare bene! Invio affetto ai miei occhi. Vi ringrazio di esserci occhi; appena vi apro posso veder un intero paradiso di forme e colori. Nel Sutra del Diamante il Buddha ha detto: c è chi vi offre un gran numero di tesori, e più ve ne dona più ricco diventa. Anch io ora voglio offrirvi molti tesori: i vostri occhi sono tesori, le vostre orecchie, il vostro cuore. Il vostro fegato, i vostri polmoni, sono tutti tesori. [ canto dolce ] L universo è pieno di tesori; ve ne vorrei offrire tanti! Il fatto che siete ancora vivi è un tesoro: siete ancora vivi - ma è magnifico! Potrete trasformare moltissime difficoltà in compassione e in comprensione, Pagina 5 di 7

potete attraversare il fiume andando alla sponda dell inferno a quella del paradiso. [ canto ] Il fatto che potete ancora sentire il canto degli uccelli è un tesoro; il fatto di poter veder un fiore che sboccia è un tesoro. Lo sguardo caro della persona che amate è un tesoro; Un bel sorriso è un tesoro. [ canto ] Sei la persona più ricca della terra: Ti prego, smetti di comportarti come un povero mendicante di felicità! Ti prego, torna a casa a ricevere la tua eredità di gioia e di pace. [ canto ] Vi prego, offritevi l un l altro comprensione e compassione. E dimorate in pace nel momento presente, apprezzando di essere ancora vivi. [ canto dolce ] Inspirando, espirando, stò sbocciando come un fiore. Sono fresco come la rugiada, sono solido come una montagna. Sono stabile come la Terra. Sono libero. Inspirando, espirando Sono acqua che riflette Ciò che è reale, ciò che è vero. E nel profondo di me stesso, sento lo spazio infinito. Sono libero, sono libero, sono libero. Pagina 6 di 7

***! risveglio della campana ( un tocco sordo ma leggero) e poi!!! tre suoni dolci e ad intensità crescente... (ricordarsi una pausa di tre respiri fra un suono e l altro). pausa di 2/ 3 respiri lunghi e poi.[ seguono indicazioni per uscire dal rilassamento profondo ]. Riapriamo gli occhi molto lentamente., stiriamoci., portiamo le braccia sopra la testa., allunghiamo ancora una volta l intero corpo.., rotoliamo a destra e a sinistra.., ed infine.., ci fermiamo su un fianco e da quella posizione., molto lentamente e con cura.., ritorniamo in posizione seduta.. Portiamo con noi nell attività successiva l energia attenta e tranquilla che abbiamo appena generato, e lasciamo che ci accompagni per tutto il giorno. Dopo aver fatto tre respiri in consapevolezza, - ad un tocco di risveglio della campana piccola -- ci prepariamo ad alzarci in piedi e ad un successivo suono ci rialziamo e ci disponiamo dietro al cuscino. Per ringraziarci, concludiamo la sessione inchinandoci l uno all altro. [durata di circa 30-35 minuti] Pagina 7 di 7