CIG: BC Guri n. 46 del 20 aprile Scadenza 18/06/2015. Termine per la presentazione di richieste di chiarimenti 08/06/2015

Documenti analoghi
Italia-Pescara: Apparecchi per il sostegno delle funzioni cardiache 2015/S Bando di gara. Forniture

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ID.14PRE025 PRECISAZIONE DEL

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

DISCIPLINARE DI GARA

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PROTESI E DISPOSITIVI PER NEUROCHIRURGIA OCCORRENTI ALLA ASL LATINA.

******* Con riferimento alla procedura di gara di cui all oggetto, e ad integrazione delle precedenti richieste, si chiedono i seguenti chiarimenti:

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B)

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

N GARA Ai sensi di quanto previsto nel bando di gara e al punto 10.3 del disciplinare di gara si pubblicano i chiarimenti ai quesiti posti.

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

DETERMINAZIONE. Estensore MONACO SALVATORE. Responsabile del procedimento MONACO SALVATORE. Responsabile dell' Area G. AGOSTINELLI

Italia-Trento: Dispositivi e prodotti medici vari 2016/S Bando di gara. Forniture

ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale Polizia Municipale 6 Settore

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER LE ESIGENZE DELLE UU.UO. DEI PP. OO. DELL ASL DI PESCARA. NUOVI CHIARIMENTI N.

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

In relazione alla procedura in oggetto si forniscono i seguenti chiarimenti ai quesiti pervenuti:


Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

Codice fiscale e partiva IVA della Ditta Domicilio fiscale della Ditta via n. CAP città OFFRE

ALLEGATO 4 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO

VERBALE DI GARA INFORMALE N.1

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

P R O V I N C I A D I L E C C E

COMUNE DI MOMBAROCCIO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Allegato A della deliberazione n. del composto da n. 34 fogli

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

Dichiarazione sostitutiva Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014

Comune di Foggia Servizi Demografici

-RETTIFICHE E CHIARIMENTIn.

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

DOMANDA: Che misura devono avere le forbici di cui alla voce 75 del lotto 1? RISPOSTA: La misura delle forbici è di 12 cm.

Le fasi di Sblocco di una Richiesta di Offerta LIM + Pc

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

CHIARIMENTI. Richiesta di chiarimento n. 1

RISPOSTE AI QUESITI Gara Servizi di Cassa e Tesoreria per la Fondazione Enasarco

ALLEGATO 3 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B)

All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A

IL COMMISSARIO AD ACTA PER LA COSTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VENEZIA GIULIA

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE.

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 4) DICHIARAZIONE DEL SUBAPPALTATORE.REV

BANDO DI GARA PROCEDURA EX ALLEGATO II B) AL D. LGS. 163/2006. Servizi Ambientali Area Fiorentina Spa, via Baccio da Montelupo n.

1R): NO, in quanto è necessario garantire l esecuzione di tutti i servizi richiesti

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M-TER) DEL D.LGS 163/2006 1

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina. telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica. dell'azienda Ospedaliera di Padova.

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO (PROVINCIA DI TREVISO) Via F.M. Preti, CASTELFRANCO VENETO. Repubblica Italiana

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Modello Offerta Economica. Il sottoscritto.. in qualità di. dell impresa/società. con sede in... FORMULO LA SEGUENTE OFFERTA ECONOMICA:

Allegato 5 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA TECNICA

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

C O M U N E D I M O Z Z O

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Procedura ristretta n 14 per la fornitura di n 47 autobus Classe I a un piano e pianale ribassato (con riferimento alla Dir 2001/85/CE).

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

MODELLO A4.1 PER IMPRESA CONSORZIATA E IMPRESA AUSILIARIA [CIG: F7]

Transcript:

Procedura aperta finalizzata all affidamento della fornitura, in conto deposito, di Stent coronarici a rilascio di farmaco per la Cardiologia Interventistica del P.O. di Pescara. CIG: 62207369BC Guri n. 46 del 20 aprile 2015 Scadenza 18/06/2015 Termine per la presentazione di richieste di chiarimenti 08/06/2015 Termine per la pubblicazione dei chiarimenti 10/6/2015 CHIARIMENTI E RETTIFICHE SI COMUNICA CHE SONO STATI RETTITIFICATI E RIPUBBLICATI GLI ALLEGATI 1 E D 1. Sul disciplinare di gara, all'art.10 relativo alla CAMPIONATURA il disciplinare indica che l'offerta deve essere perfezionata con l'invio di n. 1 campione non sterile (demo). Più avanti sempre all'art.10 il disciplinare cita testualmente " I campioni presentati devono corrispondere alle prescrizioni previste dalla Direttiva CEE 93/42 e dalla Legge ed avere una validità di almeno 2/3 della durata". RISPOSTA: I CAMPIONI POTRANNO ESSERE "NON STERILI" 2. In merito all'allegato C/9- Lotto n. 2, vi chiediamo di confermare se è tassativo applicare la percentuale di sconto sul prezzo base d'asta. RISPOSTA: SI PRESUME CHE IL RIFERIMENTO CORRETTO SIA ALL ALLEGATO D. IN OGNI CASO, SI PRECISA CHE LE OFFERTE DOVRANNO ESSERE FORMULATE IN RIBASSO RISPETTO AI PREZZI POSTI A BASE D ASTA E CHE, CONSEGUENTEMENTE, SONO ESCLUSE LE OFFERTE ECONOMICHE PARI O IN AUMENTO RISPETTO A QUELLE BASI. LA PREVISIONE CONTENUTA NELL ART. 12 DEL DISCIPLINARE DI GARA COSTITUISCE UN PARZIALE REFUSO E VIENE SOSTITUITA CON LA SEGUENTE: Determina l esclusione dalla gara:. - il fatto che l offerta economica o quella tecnica sia parziale o condizionata o espressa in modo indefinito, o sia formulata alla pari o in aumento rispetto all importo a base di gara soggetto a ribasso.. 3.In riferimento all'art. 8 del disciplinare di gara A1 Istanza di ammissione alla gara, punti 1 e 2 la

dichiarazione (soggetti indicati nell'art. 38, comma 1, lett.b) del D.lgs. 163/2006) può essere prestata dal Procuratore firmante anche per tutti gli Amministratori muniti del potere di rappresentanza. RISPOSTA: E AMMISSIBILE, CON LE MODALITÀ DI CUI ALL ART. 47 DEL DPR 445/2000. 3. Allegato C Bis, voce 18. Dividendo la quantità quadriennale riportata sull'allegato 1 pari a 1350 pezzi, il risultato è pari a 337,50. Cosa scriviamo indi sull'allegato C Bis alla voce 18 (ossia quantità annuale)? RISPOSTA: LE COLONNE 18 E 19 DI DETTO ALLEGATO VENGONO ELIMINATE. 4. Con riferimento al contenuto della busta documenti per l ammissione alla gara si chiede, al fine di apporre i corretti riferimenti sul frontespizio di ogni documento presentato, come prescritto, di voler comunicare la corretta numerazione con particolare riferimento al punto A6), Lo stesso infatti corrisponde sia alla dichiarazione motivata, ai sensi dell art. 13 comma 5 lett. a) del D.Lgs. 163/2006, relativa a quali informazioni fornite in sede di presentazione dell offerta costituiscano segreti tecnici o commerciali, sia al A6) Schema di contratto di conto deposito, sottoscritto per accettazione (richiamato alla Vs. nota N.B.). RISPOSTA: POICHE LO SCHEMA DI CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO E RICHIAMATO AL PUNTO A7, NON DOVRA SEMPLICEMENTE ESSERE CONSIDERATO IL RICHIAMO FATTONE AL PUNTO N.B.. 2. Con riferimento alla busta offerta tecnica, si chiede di voler confermare che il soggetto firmante in originale le schede tecniche debba essere l offerente e che, dunque, sia sufficiente la firma dell offerente, anche se non produttore. RISPOSTA: SI CONFERMA 3. Con riferimento alla busta offerta tecnica, al fine di poter presentare, come richiesto da questa Spett.le S.A., ogni documento recante nel frontespizio i numeri di riferimento per un agevole identificazione degli stessi, si chiede di voler sostituire l elenco puntato con elenco opportunamente numerato o, in subordine, la possibilità che sia il concorrente stesso a numerare, in ordine cronologico e crescente, i diversi punti elencati. RISPOSTA.: OVVIAMENTE, SI ACCONSENTE ALLA NUMERAZIONE, AUTONOMA E POSSIBILMENTE, RISPETTOSA DELL ORDINE RIPORTATO NEL NS ELENCO. Con riferimento alla Campionatura (Art. 10 del Disciplinare di Gara), essendo ammessa nonché richiesta campionatura NON STERILE, si chiede di voler stralciare la dicitura secondo la quale i campioni presentati devono [ ] avere una validità di almeno 2/3 della durata. RISPOSTA: TALE PREVISIONE COSTITUISCE UN REFUSO E, PERTANTO, NON VA CONSIDERATA 5. Con riferimento alla relazione resa ai sensi dell art. 88 d3el D.lgs. 163/06 e s.m.i. che il concorrente dovrà inserire nella busta C, si chiede se la stessa dovrà essere inserita sciolta o, a sua volta, posta in un ulteriore busta chiusa all interno della busta C. RISPOSTA. NEL PRECISARE CHE TRATTASI DI PREVISIONE FACOLTATIVA, LADDOVE IL CONCORRENTE DECIDESSE DI PRODURLA, LA STESSA DOVRA ESSERE INSERITA, A SCELTA: - NELLA BUSTA ECONOMICA, - IN BUSTA SEPARATA, CHIUSA E SIGILLATA, ALL INTERNO DEL PLICO MAGGIORE, OPPORTUNAMENTE ED INEQUIVOCABILMENTE IDENTIFICATA

ED IDENTIFICABILE (TIPO: CONTIENE GIUSITIFICATIVI EX ART, 88 D. LGS 163/2006). 6. per quanto riguarda il lotto 1 sull'allegato D "modulo offerta economica", a colonna 16 viene richiesto l'importo totale annuale, mentre la colonna 10 riporta la quantità quadriennale. Come facciamo a moltiplicare il prezzo offerto per 337,5=pezzi annuali? RISPOSTA: IL CONTENUTO DELLA COLONNA 16 VIENE RETTIFICATO IN IMPORTO TOTALE QUADRIENNALE 7. la bibliografia scientifica può essere presentata in lingua inglese? RISPOSTA E CONSENTITO 8. Nel disciplinare di gare si stabilisce che il punteggio relativo alla QUALITA è stabilito in essere di 70 punti, mentre all OFFERTA ECONOMICA sono attribuiti 30 punti in base al ribasso proposto sulla base d asta. Nel Capitolato Tecnico però per ciascun LOTTO il punteggio Qualità che si desume dalla somma dei parametri che vengono presi in considerazione dalla commissione tecnica sono 60 punti e non 70. Gentilmente può verificare quanto sottoposto e stabilire se la ripartizione è 70/30 oppure 60/40? RISPOSTA: si conferma il punteggio di 70/30, come sotto ripartiti: LOTTO 1: STENT CORONARICO, CON POLIMERO BIODEGRADABILE A RILASCIO DI FARMACO DELLA FAMIGLIA DEI LIMUS VERSO LA PARETE VASALE. DIAMETRI DA 2.25 A 4.0 mm CON QUARTI DI MISURA, LUNGHEZZE DA 8 A CIRCA 38 mm. PUNTI 15 Il prodotto con il maggior numero di misure, nell ambito di quelle indicate, otterrà il massimo del punteggio. RIDOTTI TEMPI DI DOPPIA ANTIAGGREGAZIONE PUNTI 25 Il prodotto che darà l indicazione scritta, riportata nelle IFU, al minor tempo di doppia antiaggregazione riceverà il maggior punteggio. TEMPO DI ASSORBIMENTO POLIMERO PUNTI 15 I prodotti con il minor tempo di assorbimento del polimero otterranno il massimo punteggio. SOVRAESPANDIBILITA DELLO STENT PUNTI 15 I prodotti che permettono, da scheda tecnica, la maggiore espandibilita dello stent avranno il punteggio maggiore LOTTO 2: STENT PREMONTATO IN LEGA DI CROMO COBALTO A RILASCIO DI FARMACO DELLA FAMIGLIA DEI LIMUS SIA ABLUMINALE CHE ENDOLUMINALE, ALTAMENTE FLESSIBILE, A BASSISSIMO SPESSORE DI PARETE, DIAMETRI DA 2,25 A 4.0 mm, LUNGHEZZZE FINO A 40 mm

ALMENO. PRESENZA DI DESIGN DELLA MAGLIA DIFFERENZIATO FRA PICCOLI VASI E VASI STANDARD PUNTI 24 Il design differenziato fra piccoli vasi e vasi standard, a garanzia di migliore scaffolding, costituirà elemento preferenziale per l assegnazione del punteggio BASSO PROFILO DEGLI STRUTS PUNTI 23 Il prodotto che avrà mostrato di avere tale requisito, con prodotto di confronto di alta qualità, otterrà il massimo del punteggio. PRESENZA SULLO STENT DI RIVESTIMENTO PASSIVO PER AUMENTARNE LA BIOCOMPATIBILITA PUNTI 23 La presenza di rivestimento atto a ridurre il rilascio di ioni metallici costituisce elemento preferenziale per l assegnazione del punteggio. LOTTO 3: STENT CORONARICO NON SLOTTED TUBE IN LEGA CROMO COBALTO A RILASCIO DI FARMACO DELLA FAMIGLIA DEI LIMUS, PER ANATOMIE DIFFICILI, CON RIDOTTA DURATA DI DOPPIA ANTIAGGREGAZIONE DIAMETRI DA 2.0 A 4.0 mm CON QUARTI DI MISURA. LUNGHEZZE DA 8 A CIRCA 38 mm. FLESSIBILITA PUNTI 35 Il prodotto che mostrerà alla prova pratica la massima flessibilità otterrà il maggior punteggio. RIDOTTI TEMPI DI DOPPIA ANTIAGGREGAZIONE PUNTI 30 Il prodotto che darà l indicazione scritta, riportata nelle IFU, al minor tempo di doppia antiaggregazione riceverà il maggior punteggio. VARIETA E QUALITA DI STUDI CLINICI PUNTI 5 Il prodotto che avrà mostrato di essere stato valutato in studi clinici ampi, pubblicati su riviste ad alto impact factor, con lungo follow up, con prodotto di confronto di alta qualità, otterrà il massimo del punteggio Diametri da 2.25 a 4.0 mm con quarti di misura; lunghezze da 8 mm. a circa 38 mm.

8. 1. BUSTA B - OFFERTA TECNICA L'allegato C BIS è da rimettere solo su CD-ROM o anche in formato cartaceo? RISPOSTA: SI 2. Sia il suddetto allegato ( a colonna 12 ) che il modulo offerta economica (a colonna 8) riportano da riempire i campi denominati "CODICE A BARRE". Si chiede cortesemente di indicare con quali dati sono da riempire dette colonne. RISPOSTA: LA COLONNA 12 NON DOVRA ESSER COMPILATA