Alfa Romeo al Salone Internazionale di Parigi 2016

Documenti analoghi
Alfa Romeo Stelvio Listino Prezzi del 18/01/2017

Salone dell Automobile di Ginevra: il Quadrifoglio Verde ritorna su Giulietta e MiTo

Listino prezzi

Equipaggiamenti di serie

NASCE UN NUOVO MODO DI MUOVERSI. QUALSIASI COSA TI RISERVI LA VITA, FATTI SORPRENDERE DAL PIACERE DI FREEMONT.

REGISTRO ABARTH PUBBLICAZIONE DELLA PRIMA LISTA CHIUSA

Listino prezzi

Alfa Romeo 4C Listino Prezzi del 02/08/2016

Listino prezzi

Listino prezzi

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé.

Longitude. Display per il monitoraggio dei pneumatici

COMUNICATO STAMPA. La nuova Alfa Romeo Giulia

Dati tecnici. MOTORE in alluminio 4 cilindri sovralimentato Centrale. Posizioni

VW_GOLF_GTI.indd pagina:1 08/01/16 16:10 4-FLYING Golf GTI

Alfa Romeo al Salone Internazionale di Ginevra 2016

1.4 16v FIRE 95cv. 0.9 TwinAir turbo 105cv. DIMENSIONI Numero posti Numero porte

Pacchetti accessori. Fai di una toyota, la tua toyota. Today Tomorrow 1 Toyota

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA

DISTINGUETEVI DALLA MASSA

NUOVA OPEL ASTRA. SUPERA OGNI ASPETTATIVA.

automobiles LISTINO PREZZI AL PUBBLICO 15/09/2016

Schede tecniche Alfa Romeo Giulietta Model Year 2014

MEET THE NEW VESPA GTS. DOYOUVESPA.COM

RI:CREARE È un marchio nato 105 anni fa che ancora oggi rappresenta qualcosa di assolutamente originale: una ineguagliabile passione per i motori.

Nuova Alfa Romeo Giulia

TIPO Listino del Fiat Chrysler Automobiles S.p.A. Business Center Italy

IN STILE TECHNICAL WRITING

Dacia Duster. Serie Limitata BLACK SHADOW. Esci dall ombra.

NEW TWINGO: GAMMA ITALIA

Catturato dalle tue dolci carezze.


Nuova Audi A5 Coupé. Engineered with soul.

JEEP Wrangler Unlimited

Alfa Romeo Stelvio Listino Prezzi del 23/02/2017

NUOVA CT HYBRID BLACK STYLE

CLIO & TWINGO VAN DRIVE THE CHANGE

La Panda senza tempo ora è 4X4

9. Dati tecnici. BMW X1 sdrive20i BMW X1 xdrive20i

TRASMISSIONE cambio MTA Abarth Competizione a 5 rapporti comando cambio con palette innesto marce al volante

NUOVA GAMMA LIMITED RENAULT: MIGLIORIAMO LOOK, SOSTANZA E VALORE

Limited Edition. Hyundai GO!

nuovo fiat scudo tecnica / motori 10/2013 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

Dati tecnici Audi A4 allroad quattro 2.0 TDI S tronic (120 kw) Offerta in Germania Ultimo aggiornamento: aprile 2016

Talento. tecnica/motori 01/2017 TRASPORTO PERSONE. Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

Informazioni generali Sport-Utility Vehicle (SUV) a due porte. Sei cilindri, 60 gradi, tipo a V, raffreddamento a liquido

Motore. Rapporto di. 10,5:1 10,1:1 compressione Numero massimo di giri giri/min giri/min Sistema di raffreddamento Distribuzione

DAF FT CF Space Cab ATe Edition

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

1.5 i-vtec Comfort SPECIFICHE TECNICHE. 3 anni o Km SICUREZZA. Sistema di frenata attiva in città CTBA DOTAZIONI PRINCIPALI

VW_GOLF_GTD.indd pagina:1 08/01/16 15:49 4-FLYING Golf GTD

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X

Abarth 595 Turismo v Turbo T-Jet 160cv MTA

TIPO. Listino del Fiat Chrysler Automobiles S.p.A. Business Center Italy

Toyota Auris HSD, cresce la tecnologia ibrida

JEEP GRAND CHEROKEE A C C E S S O R I O R I G I N A L I

R A N G E R O V E R - H S E

MX-5 cult. cult. cult

Listino in vigore dal 11/05/2016

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

Dati tecnici. La nuova BMW Serie 5 Touring. 530i.

MEET THE NEW VESPA SPRINT DOYOUVESPA.COM

Alfa Romeo rappresenta da sempre qualcosa di unico e assolutamente originale nel modo di concepire le proprie creazioni automobilistiche: il punto di

DS3Racing10P09_IT_2010.qxp:DS3Racing10P09_IT_2010 3/11/10 16:11 Page 1 CiTRoën DS3 RACING DS3 Racing IT 10p. page 1

Media Information. Nuova Opel Insignia: Scheda tecnica. Berlina 4 porte. Sports Tourer

fiat SCUDO tecnica / motori 10/2015 TRASPORTO MERCI COMBI Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

LANCIA DELTA S BY Urban Instinct.

La nuova BMW Serie 2 Coupé. La nuova BMW Serie 2 Cabrio. Highlight.

Anteprima europea: nuova Jeep Grand Cherokee MY 2014

TERRACAN HYUNDAI TERRACAN,

OPEL Mokka OPEL Antara

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

HYUNDAI. Listino in vigore da 24/07/2014 LISTINO PREZZI

4Porte. Listino del 19 Gennaio Fiat Chrysler Automobiles S.p.A. Business Center Italy

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

Nuova Opel Corsa. Il tuo nuovo movimento.

Centenario del Gruppo Carrozzieri Autovetture ANFIA

Caratteristiche Tecniche HYUNDAI ix35

TALENTO. EcoJet da 145 CV. anterioree trasversale. Catalizzatore. Catalizzatore RCS e iniezione di AdBlue con filtro antiparticolato (DPF) (DPF)

Alfa Romeo Giulietta. Listino Prezzi del 17 settembre 2011

DS 4 CROSSBACK PureTech 130 S&S CM6 SO CHIC Prezzo totale CHF 27' 700 IVA INCLUSA

MEGANE COUPÉ RS DRIVE THE CHANGE

Caratteristiche Principali


La vettura ha, di serie, i più sofisticati sistemi elettronici di ausilio alla frenata e alla dinamica del veicolo:

LISTINO PREZZI QASHQAI+2

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

2

ANCORA PIÙ SICURA, ANCORA PIÙ IBRIDA, ANCORA PIÙ BELLA. NUOVO DESIGN E NUOVI EQUIPAGGIAMENTI, GARANTISCONO UN PIACERE DI GUIDA SENZA PRECEDENTI.

UNICA, INCONFONDIBILMENTE VESPA Il fenomeno Vespa, dal 1946 ad oggi, è stato oggetto di una serie infinita di definizioni che cercano di spiegarne il

Alfa Romeo MiTo MY 2014: nuovo allestimento, nuova versione del motorizzazione e nuovo sistema di Infotainment

SPECIALE SALONE DI. Francoforte

SWIFT 1.2L VVT L 3p. DIMENSIONI: Lunghezza mm (3.980 mm max) Larghezza mm (1.720mm max)

CON IL LANCIO DI TWINGO GT GORDINI, RENAULT AMPLIA LA GAMMA GORDINI

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

UNICA, INCONFONDIBILMENTE VESPA

Prodotto Giulia Quadrifoglio

Q5 S line competition plus. Audi Vorsprung durch Technik

# $ % &' ()*+,-. & / 01 % &$%(& ') *+,-( *+,. / - 0 *+, 1 "-,, /) 2% 345 $6784$69.,,# :, " :,, -

Transcript:

Alfa Romeo al Salone Internazionale di Parigi 2016 Giulia Veloce Giulietta e Mito 4C Coupé e 4C Spider Alfa Romeo ritorna al Salone di Parigi con uno stand prestigioso che si addice perfettamente a un marchio premium e simbolo dell'eccellenza 100% Made in Italy. Protagonista dello stand l affascinante Giulia, la più autentica espressione dello spirito Alfa Romeo, dove coesistono tutti gli elementi che lo hanno reso uno dei brand più desiderabili: design distintamente italiano, motori prestazionali, perfetta distribuzione dei pesi, soluzioni tecniche uniche e miglior rapporto peso/potenza. In anteprima mondiale, i visitatori del Salone di Parigi avranno la possibilità di conoscere da vicino la Giulia Veloce, la nuova versione caratterizzata da motorizzazioni, stile e contenuti esclusivi. In particolare, la Giulia Veloce è disponibile in abbinamento a due nuove motorizzazioni: il 2.0 Turbo benzina da 280 CV e il 2.2 Diesel da 210 CV, entrambe con cambio automatico a 8 marce e l inedita trazione integrale Q4. Odinabile dal primo giorno del Salone di Parigi, 29 settembre, la versione Diesel da 210 CV di Giulia Veloce verrà commercializzata in Italia con un prezzo a partire da 50.500 euro. A Parigi l Alfa Romeo Giulia si presenta con cinque esemplari: due nuove versioni Veloce, due versioni Super e un affascinante Quadrifoglio. Al loro fianco, il pubblico potrà ammirare anche la Nuova Giulietta Veloce e la Nuova Mito Veloce, entrambe caratterizzate da uno spiccato familiy feeling con la Giulia, oltre alle versioni Coupé e Spider dell Alfa Romeo 4C, l icona moderna del marchio. Sono tutte auto uniche, nel design e nella tecnologia, create per emozionare sulla strada e in pista. Del resto, da oltre un secolo, le vetture Alfa Romeo sono dedicate a coloro che da un auto si aspettano una risposta che supera il concetto di utile mezzo di trasporto per sconfinare in quello delle più autentiche emozioni. Alfa Romeo Giulia Veloce "Veloce" è un nome evocativo e glorioso della tradizione Alfa Romeo, nato nel 1956 con il modello Giulietta e che da allora identifica le versioni più sportive e distintive del Biscione. E oggi la denominazione Veloce torna sulla Giulia in modo da soddisfare un cliente alla ricerca di contenuti ricchi di personalità.

Sulla passerella parigina sfilano due nuove Giulia Veloce, entrambe con cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale: la prima vettura porta al debutto l inedito colore Blu Misano ed è equipaggiata con il nuovo 2.0 Turbo benzina da 280 CV mentre la seconda Giulia Veloce, di colore grigio Silverstone, è dotata del nuovo 2.2 Diesel 210 CV. Stile distintivo e dotazioni esclusive All'esterno, la nuova Giulia Veloce si caratterizza sia per alcuni raffinati elementi estetici, come i paraurti specifici e le mostrine delle porte in nero lucido, sia per alcuni contenuti più sportivi quali l estrattore posteriore specifico che integra il doppio terminale di scarico e i cerchi in lega da 19 a 5 fori (opt). Stessa impronta sportiva all'interno, dove spiccano i nuovi sedili Sport in pelle disponibili in tre colori, il volante sportivo con impugnatura specifica e riscaldato, gli inserti in alluminio su plancia, tunnel centrale e pannelli porta e i fari allo Xenon. A uno stile distintivo, interno ed esterno, corrisponde una ricchissima dotazione di serie che prevede climatizzazione bi-zona, sistema Alfa DNA e sistema infotainment Alfa Connect 6,5", oltre ai nuovi ed efficienti sistemi di sicurezza attiva quali il Forward Collision Warning (FCW) con Autonomous Emergency Brake (AEB) e riconoscimento pedone, il sistema frenante IBS (Integrated Brake System), il Lane Departure Warning (LDW)e il cruise control con limitatore di velocità. Due nuove motorizzazioni Su Giulia Veloce debutta il nuovo motore benzina da 2 litri un 4 cilindri costruito interamente in alluminio - che eroga una potenza di 280 CV a 5.250 giri/min e coppia massima di 400Nm a 2.250 giri/min. Oltre al sistema elettroidraulico di attuazione valvole MultiAir, tra le peculiarità di questo propulsore spiccano il sistema di sovralimentazione 2-in-1 e l iniezione diretta con sistema ad alta pressione da 200 bar, che si traducono in una risposta particolarmente pronta ai comandi dell acceleratore in tutto l arco di funzionamento e in una notevole efficienza nei consumi. In alternativa, la Giulia Veloce può essere equipaggiata con il nuovo 2.2 Diesel che sviluppa una potenza massima di 210 CV a 3.500 gir/min e una coppia massima 470 Nm a 1750 giri/min. In particolare, il turbodiesel 2.2 della Giulia è il primo motore Diesel della storia di Alfa Romeo costruito interamente in alluminio. Questo quattro cilindri in linea è caratterizzato dal sistema d'iniezione di ultima generazione MultiJet II con Injection Rate Shaping (IRS) e pressioni d'esercizio di 2.000 bar. Il turbocompressore a geometria variabile ad attuazione elettrica rappresenta lo stato dell'arte della meccanica e minimizza i tempi di risposta assicurando, nello stesso

tempo, vantaggi in termini d'efficienza. I più raffinati livelli di comfort ed esperienza di guida sono inoltre garantiti dall'utilizzo del contralbero di equilibratura. Entrambi abbinati al cambio automatico a 8 marce, i motori della nuova Giulia Veloce sono prodotti in Italia negli stabilimenti di Termoli (benzina) e Pratola Serra (gasolio), in aree dedicate ai motori Alfa Romeo, con processi e metodologie all'avanguardia che li proiettano ai vertici delle loro categorie per prestazioni ed efficienza. Inoltre sarà presto disponibile l innovativa versione AE, Advanced Efficiency. Caratterizzata da un badge specifico sul portellone posteriore, questa versione, disponibile sull allestimentio Business, è basata sul motore 2.2 Diesel da 180 CV con cambio automatico a 8 rapporti. La versione Advanced Efficiency raggiunge un risultato straordinario in termini consumi e di emissioni: 4,2 l/100km e soltanto 99 g/km di CO 2 nel ciclo combinato. Tali risultati sono ottenuti grazie a soluzioni tecniche specifiche, tramite l adozione di una valvola EGR a bassa pressione che migliora l efficienza del motore, dell intercooler aria-acqua, di un circuito di raffreddamento del motore secondario in aggiunta a quello primario e di specifici rapporti del cambio. Inoltre, grazie a una riduzione di circa 5 millimetri dell altezza del corpo vettura e a cerchi in lega esclusivi di specifica progettazione, il CX si è ridotto a 0,23 per una migliore efficienza aerodinamica. Infine, la Giulia AE Advanced Efficiency adotta pneumatici specifici 205/60 R16, per una ridotta resistenza al rotolamento. Gli effetti di queste innovazioni si riflettono sulla resa complessiva del motore, a partire dai bassi regimi, ferme restando prestazioni di assoluto rilievo: 230 km/h di velocità massima e 7,2 per accelerare da 0 a 100 km/h. Trazione integrale con tecnologia Q4 In anteprima mondiale, la nuova Giulia Veloce porta al debutto l innovativo sistema di trazione integrale con tecnologia Q4, progettato per gestire la trazione del veicolo in tempo reale, al fine di garantire il massimo livello in termini di prestazioni, efficienza e sicurezza. L architettura del sistema Q4 che equipaggia Giulia Veloce comprende una scatola di rinvio attiva e un differenziale anteriore progettati per soddisfare i requisiti tecnici specifici di Alfa Romeo, al fine di gestire in tempi molto rapidi una coppia elevata con un design particolarmente compatto e leggero (l aumento di peso è di soli 60 kg circa). La scatola di rinvio utilizza una tecnologia di frizione attiva avanzata che assicura una guida estremamente dinamica e, al tempo stesso, consumi ridotti. La rapidità di risposta e la precisione nella

ripartizione della coppia sono garantiti dall attuatore integrato Next-Gen secondo la modalità di guida selezionata tramite l Alfa DNA. Nel dettaglio, il sistema Q4 monitora continuamente numerosi parametri per garantire la miglior ripartizione della coppia tra i due assali in funzione dell utilizzo della vettura e dell aderenza disponibile a terra. Questa tecnologia è in grado di prevedere le perdite di aderenza delle ruote, affidandosi alle informazioni raccolte dai sensori di accelerazione laterale e longitudinale, di angolo volante e di velocità d imbardata della vettura. In condizioni normali, la Giulia Veloce con sistema Q4 si comporta come un veicolo a trazione posteriore: il 100% della coppia è inviato all assale posteriore. All approssimarsi del limite di aderenza delle ruote, il sistema trasferisce in tempo reale fino al 60% della coppia motrice all assale anteriore attraverso una scatola di rinvio dedicata. Per assicurare la massima velocità di reazione nel ripartire la coppia, il sistema sfrutta un elevato sovraslittamento meccanico (fino al 2,5%) tra i due assali, che si traduce in un controllo della vettura ai vertici della categoria in termini di trazione e stabilità direzionale in curva. Il sistema Q4 della nuova Giulia Veloce assicura quindi tutti i vantaggi della trazione integrale - in termini di stabilità, trazione e sicurezza e, allo stesso tempo, garantisce consumi ridotti, reattività e tutto il piacere di guida di un auto a trazione posteriore. Le peculiarità della Giulia La nuova Giulia Veloce conferma tutte le peculiarità del modello che ha segnato il ritorno del marchio italiano in questo importante segmento. Innanzitutto, un design distintamente italiano che si esprime attraverso il senso delle proporzioni, la semplicità e la qualità delle superfici, in grado di avvolgere il guidatore ponendolo al centro della scena. Inoltre, la scelta della trazione posteriore e da oggi anche con sistema integrale Q4 non è solo un tributo alle radici più autentiche del mito Alfa Romeo, è anche una soluzione tecnica che assicura prestazioni elevate e grande divertimento ed emozioni di guida. Ulteriori peculiarità della Giulia sono l ottimale distribuzione dei pesi tra i due assi, le sospensioni raffinate (brevetto Alfa Romeo) e lo sterzo più diretto del segmento. Inoltre, per raggiungere il miglior rapporto peso/potenza (nel caso della versione Quadrifoglio è inferiore a 3), l Alfa Romeo Giulia coniuga le straordinarie prestazioni dei suoi motori con l ampio impiego di materiali ultra-leggeri quali fibra di carbonio, alluminio e composito di alluminio e materiale plastico. Fedele alla tradizione Alfa Romeo, la nuova Giulia offre soluzioni tecniche uniche che ne fanno il punto di

riferimento del suo segmento. Tra i contenuti più sofisticati si segnalano l Integrated Brake System (IBS), che riduce sensibilmente lo spazio di frenata, e le sospensioni attive per un comfort eccezionale. Sono esclusivi della versione Quadrifoglio la tecnologia Torque Vectoring, per un'eccezionale ripartizione della coppia tra le due ruote sull asse posteriore, e l Active Aero Splitter che gestisce in modo attivo la deportanza a velocità sostenute. Non ultimo, di recente l Alfa Rome Giulia si è aggiudicata le prestigiose cinque stelle Euro NCAP con il risultato del 98% nella protezione degli occupanti adulti. Si tratta del punteggio più alto mai conseguito da una vettura, pur considerando il più severo sistema di valutazione introdotto nel 2015. Un risultato straordinario raggiunto grazie a due elementi fondamentali: da una parte, l'adozione di numerosi e innovativi dispositivi di sicurezza; dall'altra, l'efficienza di una scocca tanto rigida e resistente quanto leggera, che fa uso esteso di materiali ultraleggeri quali fibra di carbonio, alluminio e composito di alluminio. Al salone di Parigi sono esposte due Giulia Super con motorizzazioni 2.2 Diesel da 180 CV o 2.0 Turbo benzina da 200 CV, entrambe con cambio automatico a 8 rapporti e trazione posteriore. Questi esemplari sono impreziositi dai Pack Sport (include volante sportivo con impugnatura specifica, inserti in alluminio su plancia, tunnel centrale e pannelli porta e fari allo Xenon) e Pack Lusso che prevede: sedili in pelle pieno fiore (disponibili nei colori nero, beige, tabacco e rosso), plancia e pannelli porta rivestiti in pelle, sedili anteriori riscaldati con regolazione elettrica a 8 vie, volante riscaldato, inserti in vero legno (quercia o noce) su plancia, tunnel centrale e pannelli porta, cornice cristalli esterna cromata e specchi retrovisori esterni ripiegabili elettricamente. Inoltre, quest ultima vettura propone raffinati accessori Mopar in carbonio: le calotte degli specchi retrovisori, la griglia frontale e il pomello del cambio. Completa l esposizione una Giulia Quadrifoglio di colore Rosso Competizione, dotata di motore 2.9 V6 Biturbo benzina da 510 CV e che si presenta nella configurazione più sportiva caratterizzata da cerchi da 19 ultraleggeri a cinque fori, impianto frenante carboceramico e sedili Sparco con guscio in carbonio. Giulia per il mondo delle aziende Giulia si inserisce a pieno titolo nel mondo delle aziende, delle flotte e dei professionisti. Per questo sono stati concepiti due specifici allestimenti: Business e Business Sport. La versione Business offre cerchi in lega da 16", Connect Nav 6,5", sensori di parcheggio posteriori e specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente. La versione Business Sport arricchisce la configurazione della Business con: cerchi in lega da 17", sedili in pelle e tessuto, volante sportivo in pelle, inserti in alluminio su plancia e tunnel centrale, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore con griglie dinamiche per l'ausilio al parcheggio, fari allo Xeno da

25W e pinze freno nere. Giulietta e Mito Sotto i riflettori anche la nuova Giulietta e la nuova Mito, i due modelli rinnovati che presentano uno spiccato familiy feeling con l affascinante Giulia, come si evince dal nuovo frontale che propone un inedita calandra e il leggendario trilobo, forse la firma più famosa e riconoscibile nel mondo dell'auto. Anche il lettering dei nomi Giulietta e Mito riprende quello utilizzato per Giulia, così come su entrambe le vetture è presente il rinnovato logo del marchio Alfa Romeo. Le gamme dei due modelli sono state ottimizzate al fine di consentire al cliente una scelta più semplice e immediata della versione che più risponde ai propri gusti ed esigenze, potendo poi personalizzarla con optional e accessori. Tra le maggiori novità della nuova Giulietta si segnalano una caratterizzazione sportiva più marcata; l inedito turbodiesel 1.6 JTDm da 120 CV, abbinato all innovativo cambio automatico Alfa TCT e gli utilissimi servizi Uconnect TM LIVE che consentono, tramite il proprio smartphone, di essere sempre connessi mentre si guida. Al Salone di Parigi è esposta la Giulietta Veloce con l esclusivo motore 1750 Turbo Benzina da 240 CV e cambio automatico TCT. Caratterizzata da una livrea metallizzata Nero Etna, questa versione prestazionale si contraddistingue, all esterno, per i nuovi paraurti sportivi con inserti rossi, le finiture di colore antracite lucido, il tetto in vetro, l impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse, i cerchi in lega da 18 a 5 fori con trattamento brunito ed il doppio terminale di scarico maggiorati. La forte caratterizzazione sportiva si ritrova anche all interno, dove spiccano i nuovi sedili sportivi in pelle e Alcantara con poggiatesta integrato, cuciture rosse a contrasto ed il volante sportivo in pelle tagliato. Inoltre, la Giulietta Veloce esposta propone esclusivi accessori Mopar quali calotte specchi e spoiler in carbonio, minigonne specifiche con inserto rosso Alfa, scarichi posteriori maggiorati, luci di cortesia a LED su portiere anteriori con proiezione logo Alfa Romeo e badge Veloce rosso Alfa. Sullo stand Alfa Romeo anche la nuova Mito che si rinnova in molti aspetti, mantenendo il suo posizionamento di compatta sportiva capace di conquistare clienti attenti allo stile italiano e all'eccellenza tecnica finalizzata al piacere di guida. A Parigi è presente la versione più sportiva della gamma la Veloce 1.4 MultiAir Turbo

benzina 170 CV con cambio automatico TCT dotata dei nuovi sedili sportivi rivestiti in pelle rossa e i nuovi cerchi in lega da 18. Anche la Mito Veloce in mostra a Parigi è impreziosita da alcuni accessori Mopar che compongono il nuovo kit sportivo: dalle nuove finiture in rosso Alfa sul paraurti anteriore, al nuovo badge Veloce rosso Alfa ed il cerchio in lega da 18 antracite lucido. 4C Coupé e 4C Spider Spazio anche all affascinante Alfa Romeo 4C, nelle versioni Coupé e Spider, l icona moderna del marchio che rappresenta l'essenza sportiva insita nel "DNA Alfa Romeo": ottime prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo piacere di guida combinate con uno stile mozzafiato. Entrambe le vetture sono equipaggiate con il potente motore turbocompresso completamente in alluminio da 1.750 cm 3 a iniezione diretta con intercooler e doppio variatore di fase continuo che assicura prestazioni paragonabili a quelle di una supercar: 258 km/h (257 km/h per la 4C Spider) di velocità massima, 4,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, 1,1 g di accelerazione laterale e 1,25 g di decelerazione massima in frenata. L anima da supercar è resa evidente anche dai materiali ultraleggeri utilizzati: fibra di carbonio per la scocca, alluminio per i telaietti anteriori e posteriori ed SMC (composito a bassa densità) per la carozzeria. Sulla passerella parigina sfila una 4C Spider di colore Rosso Competizione tristrato su cui spiccano sia la copertura del roll-bar in fibra di carbonio, sia il nuovo sistema di scarico dual-mode centrale in titanio by Akrapovič. Inoltre, per aggiungere stile e sottolinearne leggerezza e prestazioni, la vettura propone cerchi a raggi con finiture brunite (18" all anteriore, 19" al posteriore), nonché componenti esterni in fibra di carbonio quali la presa d aria laterale e gli specchietti. Infine, completano le dotazioni della scoperta presente a Parigi: le pinze dei freni rosse, i sedili sportivi e la plancia in pelle nera con elementi in fibra di carbonio. Nell area espostiva anche la pluripremiata 4C Coupé in livrea Grigio Stromboli metallizzato e dotata di tetto ed elementi in fibra di carbonio quali la presa d aria laterale e quelle del paraurti anteriore, gli specchietti, lo spoiler posteriore- oltre a pinze freni rosse, sistema di scarico racing e cerchi a 5 forii con finiture brunite (18" all anteriore, 19" al posteriore). All interno, i particolari sedli sportivi in pelle rossa, corredati anche in questo caso dalla plancia in pelle e particolari in fibra di carbonio. Entrambe le vetture esposte a Parigi adottano il sofisticato impianto Alpine premium sound system per

vivere una coinvolgente esperienza musicale. Stand Alfa Romeo ritorna al Salone di Parigi con un area espositiva prestigiosa con inediti dettagli costruttivi e un raffinato gioco di luci che mettono in risalto le importanti novità di prodotto. Uno stand dal forte impatto scenografico, quindi, che si caratterizza per le 900 piastrelle di led che definiscono il led wall interno; per la qualità delle superfici verticali che rinvia al DNA Alfa Romeo; e per il disegno a forte connotazione sportiva della pavimentazione, a sottolineare le leggendarie performance delle vetture del Biscione. Inoltre, all interno dello stand, è possibile visitare l area Mopar, il brand di riferimento per i servizi, il Customer Care, i ricambi originali e gli accessori per i marchi di FCA. In particolare, a Parigi è presente la nuova collezione di merchandise Alfa Romeo che prende spunto dal logo rinnovato nelle sue componenti grafiche. Sono tutti oggetti esclusivi disegnati ad hoc insieme al Centro Stile Alfa Romeo, oggetti tecnici di alto livello realizzati con materiali prestazionali quali il carbonio, l alluminio o il Nycroteh. In dettaglio, la collezione si compone di più linee: dall abbigliamento, il cui capo principale è un giubbotto scomponibile realizzato in softshell antipioggia, alla pelletteria che comprende una borsa 24 ore unisex realizzata in materiale tecnico e pelle con rifiniture in metallo spazzolato, fino alla linea di accessori con portafogli da uomo e portachiavi specifici. Non ultimo, nel wall espositivo by Mopar sono presenti alcuni accessori dedicati ai modelli 4C, Giulietta e Giulia. In particolare, per quest ultima vettura sono disponibili le calotte degli specchietti e il battitacco in carbonio, la calandra frontale in carbonio, i cover chiavi in due colori e molto altro. Infine, attraverso la distribuzione di materiale informativo e l allestimento di alcuni materiali dedicati sullo stand, il pubblico potrà conoscere i prodotti di FCA Bank società finanziaria specializzata nel settore automobilistico. La società è operativa nei principali mercati europei con un'unica mission: supportare le vendite di autoveicoli di tutti i marchi FCA attraverso prodotti finanziari innovativi e completi di servizi ad alto valore aggiunto dedicati alla rete dei concessionari, ai clienti privati e alle aziende. Ne è un esempio il nuovo prodotto Be Lease, unico leasing ad avere l RCA inclusa nella rata per tutta la durata. Be Lease contribuisce a rendere ancora più accessibile al mondo delle partite IVA e delle flotte aziendali la possibilità di viaggiare con una nuova Alfa Romeo