BGCI e il protocollo di Nagoya

Documenti analoghi
Attività dell European Botanic Gardens Consortium

Indagine conoscitiva sulle collezioni ex situ di risorse genetiche in Italia

Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA

ONIS: il Progetto Esecutivo

PROTOCOLLO DI INTESA TRA. Maqueda 100, nella persona del Presidente e legale rappresentante, Prof.

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

Agenda di Firenze. In secondo luogo, quali sono le iniziative in corso e quali le tecnologie disponibili (Area d intervento 2)?

CONSULTA DEL VOLONTARIATO PER I SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI Proposta di Regolamento

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

Centro di Esami Registrato Trinity

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

PROGETTO DOGANA FACILE

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE

RCS MediaGroup S.p.A.

C.T.R.H. Centro Territoriale Risorse per l integrazione scolastica delle persone in situazione di Handicap REGOLAMENTO

SINERGIE TRA ORTI BOTANICI E BANCHE DEL GERMOPLASMA PER UNA CONSERVAZIONE EFFICACE DELLA BIODIVERSITÀ: LE ESPERIENZE DI R.I.B.E.S.

Protocollo di intesa

Roma, 20 dicembre 2010 Prot. num. AOODGSC/

Convenzione concernente la legge applicabile ai contratti di compravendita a carattere internazionale di cose mobili corporee

TRA. (se soggetto promotore diverso da Centro per l impiego deve essere indicato il Legale rappresentante)

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEL COMMERCIO. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 30/03/2015

PROTOCOLLO D INTESA Tra Regione Lombardia con sede a Milano in Via.., che interviene nel presente atto nella persona di.

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

CONSIGLIO CRITERI DI ACCREDITAMENTO PER LE AGENZIE DI FORMAZIONE DELL ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI ALLEGATO

L Ivass ha replicato con la nota che pure si allega per opportuna conoscenza.

La Piattaforma Tecnologica Nazionale per la Chimica Sostenibile

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DEL PROCESSO DI MANTENIMENTO FAMILY AUDIT (L.P. n. 1/2011)

Accesso alle informazioni sugli OGM in Italia: la Biosafety Clearing House italiana

Prof. Giovanna Cristina Varese Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) Dept. Life Sciences and Systems Biology University of Turin

Sezione 1: Definizioni e obiettivi di promozione. del 29 novembre 2016

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

RICHIESTA DI PAGAMENTO LAVORO AUTONOMO

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DELLA SNAM S.p.A.

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, in prosieguo denominata Autorità, con sede legale in Roma (00187), Via M.

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

SCHEDA PROGETTO ALLEGATO 3

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Documenti PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI EXTRA-UE ED APOLIDI RESIDENTI A TRIESTE

Progetto di legge Riforma della Consulta dei cittadini sammarinesi residenti all estero. Art.1

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA MMC, TRAINO SPINTA, MOVIMENTI RIPETITIVI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

I programmi europei per i giovani

Consiglio. dell Unione europea IL CONSIGLIO EUROPEO. L istituzione strategica. dell Unione europea

L Interoperabilità semplificata. giugno 2012

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016

ISO- OSI e architetture Client-Server

Profilo Professionale

VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI

a cura di Emilio Sabatino Roma, 15 luglio 2011 segretario nazionale SISA

Traduzione 1 Accordo

Linee di indirizzo dell I.S.I.S.S. Amaldi-Nevio sulla mobilità studentesca internazionale individuale e di classe

Gestione centralizzata caselle PEC per l INFN. Alessandro Brunengo, per il gruppo Mailing

UFFICIO DEL COORDINATORE DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE E DELL ORGANIZZAZIONE

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side

Gestione Online delle Comunicazioni Obbligatorie

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

Traduzione non ufficiale

Alcuni servizi di internazionalizzazione: EEN e le offerte di cooperazione. Settore Politiche per lo Sviluppo Aprile 2012

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Scuola Località Ladine

GRUPPO DI LAVORO CIIP SSL SCUOLA

La Cittadinanza europea e i gemellaggi di Città

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag.

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

STANDARD DI RIFERIMENTO PARTE I:

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA

EXPORT DI PRODOTTI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE

Protocollo d intesa tra il Confindustria Firenze e l Università degli. Associazione degli Industriali della Provincia di Firenze, con sede in

REGOLAMENTO DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE SUPERFICI ED INTERFASI NANOSTRUTTURATE (NIS) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Art. 1.

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

In allegato troverà la documentazione relativa alle modalità di adesione. Restando in attesa di un Suo cortese cenno di risposta, con stima.

Software Servizi Web UOGA

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2016 ORE 17:00 C.E.T. PROPOSTE DI PROGETTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI

Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta

DAL 1 GENNAIO 2008 DIVENTA OBBLIGATORIO PER DIVERSE OPERAZIONI BANCARIE LA COMPILAZIONE DELLE COORDINATE BANCARIE COMPRENSIVE DEL CODICE IBAN

MALATTIE RARE E FARMACI ORFANI: ATTIVITA DEL CENTRO NAZIONALE NAZIONALE MALATTIE RARE A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO

AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE CONTRIBUTO AI COSTI DEI CONCILIATORI DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ISCRITTE AL CNCU PROGETTO PCS2

Profilo Professionale

Buone Prassi Farnesina che innova

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Associazione svizzera per lo sport nelle scuole professionali

Riapertura avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della. Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

La rilevazione dei dati in Veneto

Transcript:

BGCI e il protocollo di Nagoya EBGC Supporting and linking Botanic Gardens throughout Europe Costantino Bonomi, MUSE, Trento Delegato italiano nel consorzio EBGC

BGCI e EBGC - La più autorevole associazione che mette in rete tutti i giardini botanici e banche semi del mondo - oltre 700 associati da 118 nazioni - Fondata nel 1987 - Sede principale a Londra, Inghilterrra presso i Royal Botanic Gardens, Kew. - Filiali in USA, Singapore e Cina - Opera in Europa tramite il Consorzio Europeo dei Giardini Botanici

BGCI e EBGC Servizi agli associati: - Collegamento in rete - Promozione - Banche dati - Formazione - Risorse per la didattica - Organizzazione di conferenze www.bgci.org www.botanicgardens.eu

Raggio d azione di BGCI e EBGC

EBGC - il Consorzio Europeo - Collega più di 800 giardini botanici e banche semi in Europa - Fondato nel 1994 - Comprende i rappresentanti di tutte le nazioni dell Unione Europea più la Croazia, l Islanda, la Norvegia e la Svizzera come osservatori. - In totale 27 paesi e 4 osservatori - Funzioni di segreteria ricoperte da BGCI e IABG - Lingua ufficiale: Inglese

EBGC - il Consorzio Europeo - Il consorzio si riunisce 2 volte l anno - Le riunioni vengono ospitate a turno dai paesi membri - I delegati devono presentare un report sulle attività nazionali ad ogni riunione - A loro volta preparano una relazione per la propria rete nazionale scaricabili dal sito: www.ortobotanicoitalia.it alla voce BGCI

EBGC - il Consorzio Europeo - Tutti i membri del consorzio si impegnano a promuoverne le attività in tutte le sedi opportune e in particolare a livello nazionale. - Mantengono regolari contatti attivi con gli altri delegati nel consorzio - Promuovono l inserimento dei dati nazionali nelle banche dati europee gestite da BGCI come Plant Search e Garden Serach

BGCI - EBGC - le banche dati - Garden Search: contiene dati su tutti i giardini botanici e banche semi a livello globale: a febbraio 2016 conteneva dati su 3.324 giardini (111 italiani) - Plant Search: contiene dati di sintesi sulle specie in coltivazione nei giardini botanici e banche semi di tutto il mondo: a febbraio 2016 il database conteneva 1.338.220 accessioni appartenenti a 487.995 taxa conservate presso 1.141 isitituzioni che hanno fornito i dati (20 italiani) Plant search permette richieste semi mantenendo confidenzialità fornitore

Index / delectus seminum - Primo pubblicato dal Giardino Botanico di Oxford in Inghilterra nel 1648 attribuibile a Jacob Bobart - Principio sharing is keeping - In media circa 500 index pubblicati a livello globale (sottostima) - Su una media di 300 accessioni ordinate ogni anno sono almeno 150.000 le accessioni di semi che circolano a livello globale (sottostima) - Grande risorse per la ricerca pura, germoplasma prontamente disponibile - Possibili dubbi su origine e accuratezza determinazione, difficile ricerca.

Attività EBGC per ABS: ISE - In aggiunta a Plant Search - Proposta di un Index seminum europeo - Adottare una parola chiave per collegare on-line tutti gli index seminum dei Giardini Botanici e banche Europei - Facilita le ricerche internet - Non serve un server o una banca dati centralizzata - Aperto a tutti - Senza costi o necessità di adesione - Semplicemente nel titolo della pagina internet va inserita la seguente parola chiave seminumsystem20xx www.botanicgardens.eu/seedlist

Attività EBGC per ABS: IPEN - Sin dalla firma della CBD nel 1992 la comunità dei giardini botanici si interrogò su come dare attuazione ai regolamenti sull accesso alle risorse genetiche. - Tra il 1996 e il 2000 l associazione tedesca dei GB sviluppò un sistema per continuare lo scambio di RG tra GB nel rispetto di CBD e ABS - La proposta chiamata IPEN International Plant Exchange Network fu adottata da EBGC e BGCI nel 2001 e presentata alla CBD-COP2002

Attività EBGC per ABS: IPEN L IPEN: - contiene un disciplinare per regolamentare l acquisizione e lo scambio del materiale vegetale - valido per uso esclusivamente non commerciale - utiizza un codice univoco alfanumerico di tracciabilità - impegna i firmatari a mantenere e rendere disponibile un set minimo di informazioni sulla provenienza e utilizzo consentito della RG in questione - semplifica lo scambio di RG tra GB

Attività EBGC per ABS: IPEN L IPEN: - richiede agli aderenti di firmare e adottare un codice di condotta specifico - A febbraio 2016 è adottato da 181 giardini di 28 nazioni di cui 12 italiani - Adesione gestita da BGCI tramite l IPEN task force - Informazioni e moduli di adesione disponibili su www.bgci.org/policy/ipen

Come funziona l IPEN Struttura del codice IPEN IT0TR201234576 4 elementi - Paese d origine dell accessione 2 cifre codice ISO - IT - se non noto XX - restrizioni d uso: 0 nessuna 1 restrizioni in atto - codice giardino che ha raccolto l accessione in natura immettendola in rete secondo codifica BGCI/Index herbariorum - codice proprio dell accessione Il codice resta collegato all accessione anche se rigenerata o scambiata tra giardini - permette tracciabilità e rispetto CBD e Nagoya

Applicabilità di Nagoya per i Giardini Botanici - L uso espositivo/ostensivo in un GB di RG non può essere considerato un «USO» nei termini di Nagoya e ne dovrebbe essere esentato - Nagoya non è retroattivo per il materiale già in possesso se non viene movimentato - sembra però che si debba applicare però ai nuovi scambi di materiale anche già in possesso per gli «USI» secondo Nagoya - Anche la sola ricerca tassonomica è un «USO» secondo Nagoya ma dovrebbe godere di una procedura semplificata

Applicabilità di Nagoya per i Giardini Botanici - I GB dovranno esercitare «due diligence» nell acquisire nuove RG da soggetti terzi accertandosi che queste siano state acquisite regolarmente rispettando le norme su ABS - questo può significative fermare o ridurre gli scambi tra GB che svolgono ricerca. - Se i permessi sono stati caricati sul clearing house mechanism questo va a costituire a tutti gli effetti un certificate of compliance e automaticamente autorizza lo scambio

Applicabilità di Nagoya per i Giardini Botanici - I giardini botanici devono però fornire alle autorità nazionali copia delle informazioni collegate ad ogni movimentazione di RG secondo gli usi di Nagoya - Per materiale che origina da Nazioni non firmatarie non dovrebbe esserci alcun obbligo se non altri obblighi precedenti PIC (ABSA) MTA - Materiale nazionale utilizzato nei confini dello stato di origine dovrebbe essere esentato se non regolamentato dallo stato stesso

L IPEN è utile per Nagoya? - la task force IPEN ha ricevuto indicazioni contrastati nel merito dai referenti dell Unione Europea - la task force IPEN sta lavorando per apportare lievi modifiche all IPEN senza stravolgerne l impianto per adattarlo al meglio alla normativa europea per l attuazione del protocollo di Nagoya - Tramite l IPEN i giardini botanici con un adeguato formato di trasferimento dati potrebbero fornire alle autorità nazionali tutte le informazioni richieste sugli scambi effettuati

Opportunità e sinergie con i Giardini Botanici - I giardini botanici sono istituzioni che hanno le competenze tassonomiche per identificare una pianta e mantengono collezioni vive di riferimento scientifiche sistematico. - Possono essere candidati ideali per contribuire all implementazione di Nagoya iscrivendo parte delle loro collezioni all «EU register of collections». - La procedura richiede però sinergia e collaborazione da definire con le autorità nazionali competenti. - Dialogo aperto.

Grazie per l attenzione