RELAZIONE GENERALE. L Amministrazione comunale di Vittoria, ha ottenuto il finanziamento con

Documenti analoghi
Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ...

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag.

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMPUTO METRICO. Comune di Prato Provincia di Prato COSTRUZIONE DI NUOVI SPOGLIATOI PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI S. IPPOLITO - VIA VISIANA.

CIA: OS /10/2015. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Relazione tecnica descrittiva Comune di Loiri Porto San Paolo (OT)- Realizzazione di un centro polivalente in Loc. Enas RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

INDICE. Scopo dell intervento pag. 02. Il complesso sportivo pag. 02. Caratteristiche tecniche dell intervento pag. 02

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo RIPORTO MOVIMENTI DI MATERIE - OPERAI - NOLI

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI SCAFA (PROVINCIA DI PESCARA)

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( )

Comune di Tremestieri Etneo. Provincia Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Arch. Antonio Loretano

SISTEMAZIONE DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SONDRIO

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Meana Sardo Provincia di Nuoro

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

Comune di. Provincia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

5. Stima dei costi dell intervento e quadro economico complessivo

COMUNE DI POLIGNANO A MARE

Pagina 1. Unità di Misura. Inc. Manod. % Num. d'ord. Importo Manodop. ( ) PREZZO Unitario ( ) IMPORTO ( ) Quantità

Comune di Enna. Provincia EN

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera

Comune di PALERMO. Provincia Palermo

Relazione Tecnica ****(())****

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA

1. Premessa 2. Il progetto

Provincia Regionale di Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PISTA DI PATTINAGGIO COLLEVARIO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

PROGETTO ESECUTIVO INDICE

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA II DIPARTIMENTO TECNICO 2 SERVIZIO

Lottizzazione Veggioletta

Computo Metrico di massima V3N5DZ67

Come usare il prezziario

IL CAPO SETTORE LAVORI PUBBLICI

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

PROVVEDITORATO INTERREGIONALE OO.PP. UFFICIO 2 - TECNICO 1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Scavo di sbancamento per la realizzazione della platea generale; Realizzazione della platea di fondazione in calcestruzzo armato;

DIREZIONE SERVIZI TECNICI SERVIZIO SUPPORTO TECNICO QUARTIERI E IMPIANTI SPORTIVI RELAZIONE TECNICA

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

Fabbricati al foglio 45 particella 60.

H.05.v ELABORATI ECONOMICI STUDIO DI ARCHITETTURA E GEOLOGIA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE CORPO A. Stima dei Lavori

ARCH. MARCO FERRARI (mandante) TURBIGO (MI), VIA MONTE NERO, 1

COMUNE DI PALERMO AREA TECNICA DELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE UFFICIO EDILIZIA SCOLASTICA

COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA PROGETTO ESECUTIVO. PROGETTO STRUTTURE Piano di manutenzione strutture

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE P.R.U. acs FINANZIAMENTI PUBBLICI DI CUI AL PUNTO 2 DEL BANDO REGIONALE

COMUNE DI CASTROFILIPPO (Provincia Regionale di Agrigento)

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

Come usare il prezziario

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

IUAV - VENEZIA M 5465 BIBLIOTECA CENTRALE

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Comune di Randazzo. Provincia di Catania

Come usare il prezziario

Comune di Castellanza NUOVO LOTTO DI LOCULI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE ANNI 2017/2018 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA

Come usare il prezziario

Perizia per i Lavori di ripristino del muro perimetrale lato mare dello stadio comunale Salmeri.

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

COMUNE DI PIADENA PROVINCIA DI CREMONA PROGETTO PRELIMINARE

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTO SPORTIVO (PALESTRA COMUNALE) DI MOTTALCIATA

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA PROGETTO ESECUTIVO

Come usare il prezziario

CEGLIE MESSAPICA BRINDISI COMPUTO METRICO

relazione sui movimenti di materie

Come usare il prezziario

COMPUTO METRICO. Comune di SCISCIANO Provincia di NAPOLI. Progetto di adeguamento strutturale Scuola Media Adolfo Omodeo esecutivo quarto lotto

OGGETTO Lavori di completamento dell'impianto sportivo polivalente. Approvazione del progetto definitivo e del progetto esecutivo.

Provincia Regionale di Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E

PROGETTO ESECUTIVO. CRONOPROGRAMMA PRIMO LOTTO 2608.Eo R6

PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE RELATIVO AL TRIENNO 2017 / 2019

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

TABELLA ANALITICA GANTT

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI

COMMITTENTE Comune di Oristano. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Geom. Antonio Vacca PROGETTISTI

COMUNE DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL COMPLESSO SPORTIVO POLIVALENTE ROSA BIANCA QUINQUENNIO 2019/2024

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

Comune di Sassuolo - Settore 2 Servizi al Territorio - Direzione Lavori Pubblici Lavori:Esecutivo Stadio Computo metrico estimativo pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

R.09. COMUNE di FOGGIA. Cronoprogramma dei lavori e relazione

COMUNE di SANTA TERESA GALLURA

UBICAZIONE E CARATTERISTICHE UNITA IMMOBILIARI A DESTINAZIONE INDUSTRIALE. UNITA 1 IMMOBILE A4 ZONA INDUSTRIALE DI AMARO

Transcript:

1 RELAZIONE GENERALE L Amministrazione comunale di Vittoria, ha ottenuto il finanziamento con l'iniziativa del Ministero dell'interno attraverso il programma operativo nazionale sicurezza per lo sviluppo obbiettivo convergenza 2007-2013 obbiettivo operativo 2.8 per la costruzione di un campo sportivo polivalente coperto denominato EMAIA "Marco Verde". Il programma di finanziamento, per la precisione è: - PON Sicurezza per lo sviluppo - Progetto Quadro "IO GIOCO LEgALE" -Obiettivo convergenza 2007-2013" -Obiettivo Operativo 2.8". Il campo polivalente coperto e relativo blocco spogliatoi sorgerà nella città di Vittoria ed in particolare nella zona in cui viene tenuta la fiera EMAIA. Esso, quasi adiacente alla via Garibaldi, dal punto di vista urbanistico è situato in zona F5 "z.t.o. dell'ex campo di concentramento". La zona F5 comprende l'area e i fabbricati in essa esistenti dell'ex campo di concentramento nonché alcune aree limitrofe. La zona F5 è destinata a servizi di interesse urbano, comprendenti esposizioni e fiere, attività culturali, ricreative e dello spettacolo, seminari di

2 studio anche di tipo residenziale, nonché attività sportive e per l'addestramento ginnico e sportivo. Il progetto prevede la realizzazione di un campo di gioco coperto con annesso blocco spogliatoi. Il campo polivalente è di dimensioni 45,00 x 25,00 m, ed è fornito di una copertura in legno lamellare e doppia membrana in PVC, con un altezza libera interna di 9,70 m. Il manto è in vinilico sul quale sono riportate le segnature, con colori diversi, dei seguenti sport: - basket; - pallamano; - tennis; - pallavolo. La pavimentazione in PVC possiede caratteristiche di resistenza all usura, coibenza termica, resistenza agli agenti chimici, basso onere di manutenzione, buona polifunzionalità, ha impiego esclusivo per gli impianti al chiuso, in quanto il materiale, sensibile alla temperatura, teme l irraggiamento solare diretto. La posa in opera di teli va fatta su sottofondo perfettamente piano e liscio, esente da irregolarità o difetti di qualsiasi genere. Esso deve, inoltre, essere perfettamente asciutto e garantito da ogni possibile infiltrazioni di umidità. Il sottofondo può essere di tipo cementizio o asfaltoide. Il PVC può essere posato su un massetto cementizio appositamente preparato.

3 Occorre necessariamente proteggere il massetto finale dall umidità di risalita, che può provocare bolle e distacchi. Ove non indicato, è bene che prima della posa in opera, i materiali siano conservati in ambiente chiuso per almeno 48 ore alla temperatura di 24 C. Generalmente si consiglia che l applicazione avvenga ad una temperatura ambiente non inferiore di 16 C, che deve essere mantenuta per alcuni giorni dopo l applicazione. Le segnature sono ottenute con vernici speciali sulla pavimentazione posta in opera o mediante intarsio con strisce di pavimento di altro colore; in questo caso va curata la perfetta posa in opera per evitare distacchi. Il pavimento nel suo insieme deve risultare perfettamente piano e continuo, con colore uniforme e scarso risalto delle giunzioni. Le fondazioni, come meglio specificato nella relazione geotecnica, sono state progettate ad una quota di - 2,00 m, a causa della cattiva consistenza del terreno, evidenziato dalla relazione geologica. Esse sono costituite da plinti collegati tra loro con travi che hanno la funzione statica di catena. Per evitare fenomeni di umidità di risalita è stato previsto un vespaio sul quale predisporre il sottofondo arido e le successive rifiniture in asfalto necessarie per la posa del pavimento resiliente.

4 Tale pavimento risulta essere adatto all'attività sportiva anche per la sua resistenza agli urti per consentire all'atleta di attutire il colpo in caso di caduta. Gli spogliatoi prevedono due locali che possono, all'occorrenza, essere utilizzati per ospitare due squadre o dividere le attività per sesso. All'interno degli spogliatoi sono state previste sei docce per locale. Particolare attenzione è stata data all'accesso al w.c. per i portatori di handicap. La struttura degli spogliatoi è costituita da travi e pilastri in calcestruzzo armato, costituenti maglie chiuse sul piano orizzontale e verticale. Le fondazioni a travi rovesce sono disposte su relativo magrone che è posto ad una profondità di - 2,00 m per esigenze di natura geologica-geotecnica. Le tamponature interne sono in mattoni forati opportunamente intonacati in modo da garantire le basilari condizioni d'igiene mentre quelle esterne sono in blocchi monolitici in calcestruzzo cellulare espanso. I serramenti sono in alluminio preverniciato e il portone esterno è in acciaio, mentre le porte interne sono in legno tamburato. La copertura sarà opportunamente coibentata, con l utilizzo di materiale specifico, per ottenere un buon isolamento termico degli ambienti. L intervento, finalizzato a riqualificare e valorizzare l area, consentirà il miglioramento della qualità sociale della vita. I prezzi applicati alle singole categorie di lavori sono stati desunti dal prezzario della DEI (Tipografia del genio Civile), come suggerito nel disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici di cui al "Programma Operativo Nazionale Sicurezza per lo Sviluppo - Obbiettivo

5 Convergenza 2007-2013 - Obiettivo Operativo 2.8", mentre per quelli non previsti sono state effettuate rigorose analisi. Conseguentemente, l importo del progetto risulta dal seguente prospetto. RIEPILOGO CAPITOLI Pag. Importo Paragr. Importo subcap. IMPORTO POLIVALENTE 1 252.919,26 LAVORI IN FONDAZIONE 1 62.004,68 LAVORI IN ELEVAZIONE 3 124.500,00 CAMPO DA GIOCO 4 66.414,58 Pavimentazione 4 66.414,58 BLOCCO SPOGLIATOI 5 96.314,11 LAVORI IN FONDAZIONE 5 30.650,67 LAVORI IN ELEVAZIONE 8 65.663,44 Strutture 8 12.694,30 Murature 10 11.586,44 Intonaci e rifiniture 10 29.852,72 Infissi interni ed esterni 12 4.327,52 Lavori sulla copertura 13 7.202,46 IMPIANTI 15 52.841,64 Elettrico e di illuminazione 15 29.820,49 Idrico sanitario e di riscaldamento 21 23.021,15 SOMMANO I LAVORI A BASE D'ASTA 402.075,01 Oneri sicurezza inclusi nei lavori (2,314983% sui lavori) 9.307,97 a detrarre 9.307,97 9.307,97 Importo dei lavori a base d'asta soggetti a ribasso 392.767,04 SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE IVA al 10% sui lavori 40.207,50 Progettazione definitiva 15.000,00 Progettazione esecutiva 7.000,00 Coordinamento sicurezza 5.000,00 Direzione lavori 15.000,00 Pubblicazione bando 15.000,00 Collaudo impianto 5.000,00 Manifestazione conclusiva 3.000,00 Targa celebrativa in bronzo 1.000,00 SPESE A CARICO DEL COMUNE DI VITTORIA Incentivi per la progettazione Art. 92 c. 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. 7.371,37 Imprevisti (5%) 18.428,00 Conferimento a discarica 2.000,00 Manutenzione (per anni 5) 5.000,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE 139.006,87 139.006,87 IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI 541.081,88 I progettisti: A.T.P. : Ing. Filippo Floramo (capogruppo) arch. Giorgio Taverna arch. Cora Canonici Micheletti Ingegneria s.r.l. Ing. Antonino Floramo