LA SICUREZZA NEI LABORATORI SCIENTIFICI! Prof. Gianluigi Mauriello! 2 CFU! 6 ore in aula!

Documenti analoghi
le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

DPI CONSIGLI PER L USO. con inserto sulla Segnaletica di sicurezza

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro

Dispositivi di protezione individuale. Uso dei DPI

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale in agricoltura

Salute e Sicurezza sul lavoro - 3

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

Addetti al settore alimentare HACCP

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

GESTIONE IN SICUREZZA: SOSTANZE E MISCELE INFIAMMABILI

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

LA BUONA PRASSI ERGONOMICA: DALLA VALUTAZIONE ALL INTERVENTO. Settimo T.se,15/16 ottobre 2010

Prevenzione e sicurezza - CORSO DI FORMAZIONE. Massimiliano Barone

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

I DPI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

Il D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e il D.Lgs. 3 Agosto 2009 n. 106

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

Prevenzione e sicurezza sull Etna per chi lavora e frequenta il vulcano. Massimiliano Barone

IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO

Rischio Chimico. Definizioni

UNIVERSITÀ DI PISA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

DVR SORVEGLIANZA SANITARIA

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI

PONTEGGI E SISTEMI ANTICADUTA

D.P.I. Dispositivi medici

Le misure di prevenzione

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE RESPONSABILE: ING. ALESSANDRO SELBMANN

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

Il Tutor: definizione e compiti

EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO SHAMPOO PER CAPELLI SECCHI SENSIBILIZZATI

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

Il laboratorio didattico di chimica CdS Chimica Industriale

SICUREZZA DEGLI OPERATORI

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

CORSO BASE SULLA SICUREZZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di Ceglie Messapica Provincia di Brindisi

ANALISI DELLE POSSIBILI ATTIVITA INTERFERENTI E STIMA DEL RISCHIO

INCASTELLATURA tipo P1 Manuale di montaggio

Procedura Specifica n Gestione Ambientale

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Biotecnologie Sanitarie Settore Tecnologico

Provincia Regionale di Caltanissetta

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

I PROFILI DI RISCHIO NEI COMPARTI PRODUTTIVI DELL ARTIGIANATO, DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PUBBLICI ESERCIZI. COMPARTO: CHIMICO (TRASFORMAZIONE).

Ogni altro indumento di lavoro o attrezzatura che non sia specificatamente adibita alla protezione del lavoratore non è un DPI.

Scheda. Descrizione della macchina. chiamato: fresa (figura 1).

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

1 Rischio biologico ospedaliero, decalogo di prevenzione

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa.

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

Tecnico dei servizi di impresa. Standard della Figura nazionale

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97

Modulo B. Obiettivi generali:

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA MISURE IGIENICO-PREVENTIVE NEI SERVIZI DI ASSISTENZA, SOCCORSO E SCORTA A MIGRANTI

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

RIPRENDIAMO DAL MODULO BASE I

: redstone GmbH : Sistema di pannelli isolanti Data di pubblicazione: : , 16:11 rivisto il:

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

Modulo B. Obiettivi generali:

DPI di terza categoria

Rischio rumore e sicurezza sul lavoro, dalla valutazione alla prevenzione

Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI

Modulo 5: Misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori esposti a sostanze chimiche

esoform SCHEDA DI SICUREZZA SU002: ESO SOLUZIONE UNICA

DICHIARAZIONE. * in duplice copia: una da conservare in azienda, l'altra da consegnare al dipendente.

Programma di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell ambiente di lavoro

RISCHIO CHIMICO - Legislazione Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n 25

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

Dräger X-pect 8110 Occhiali protettivi

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

SCHEDE RIEPILOGATIVE

FASI DI LAVORAZIONI IN DISCARICA

La valutazione dei rischi e la prevenzione

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

Si applica. Non si applica

OPUSCOLO INFORMATIVO

Appendice 4. Il lavaggio delle mani

LAVAGGIO OCCHIALI 3D

Idoneità. Utilizzo. Gestione. Manutenzione. Redazione a cura del Dott. Luigi Palmieri. Perito Agrario Agrotecnico Laureato

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Cantiere. Cantiere. manutenzione per Piano

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

Transcript:

LA SICUREZZA NEI LABORATORI SCIENTIFICI! Prof. Gianluigi Mauriello! 2 CFU! 6 ore in aula!

OBIETTIVI! La maggior parte degli studenti della nostra Facoltà svolge un attività, legata alla preparazione della tesi di laurea, in un laboratorio di ricerca. Questo mini-corso ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze di base sui pericoli, e i rischi ad essi correlati, presenti in un generico laboratorio di tipo chimico, tecnologico o biotecnologico.

DESCRIZIONE DEL CORSO! Il corso si svolgerà prevalentemente in aula con l ausilio di materiale audio-visivo. Un 1 ora sarà dedicata alla visita di laboratori. Il corso fornirà le seguenti conoscenze relative a un laboratorio scientifico: - norme comportamentali di base; - i dispositivi di protezione individuale; - agenti chimici e biologici; - classificazione delle sostanze pericolose; - imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose; - lo stoccaggio delle sostanze pericolose; - le frasi di rischio; - colorazioni delle tubazioni; - colorazioni delle bombole di gas compressi; - norme comportamentali per l uso di attrezzature di uso frequente (bilancia, centrifuga, autoclave, cappe, ecc.) - la gestione dei rifiuti speciali.

LA SICUREZZA È TUTTO

O QUASI!!!

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO! Utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale. Prima di avviare qualsiasi operazione è buona norma riferirsi al Responsabile di laboratorio qualora ci fossero dubbi sulle procedure o sulle sostanze da utilizzare. Riferire al Responsabile di laboratorio eventuali condizioni di non sicurezza o situazioni incidentali senza o con lievi conseguenze. Mantenere il laboratorio pulito e ordinato, evitando accumulo di apparecchiature o prodotti sul piano di lavoro quando non sono più necessari. Non portare in laboratorio oggetti o materiali che non servono all attività lavorativa. Avvisare le persone presenti in laboratorio se si effettuano operazioni che potrebbero esporle a pericolo. Lavorare sempre su piani di appoggio idonei alla specifica attività svolta. Attenersi sempre scrupolosamente alle specifiche procedure elaborate per le singole attività. Chiudere perfettamente, stoccare adeguatamente e identificare tutti i contenitori con prodotti chimici. Non mangiare o bere e non detenere alimenti nei laboratori. Non lavorare mai da soli in laboratorio. Non indossare oggetti ornamentali (orecchini, bracciali, ecc.) e legare i capelli lunghi. Evitare l uso di lenti a contatto. Non affollare il laboratorio.

LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI Responsabili: Olimpia Pepe e Gianluigi Mauriello Tel. 39396 Contenitori rifiuti speciali: - Cod. CER 180103 - Cod. CER 150202 - Cod. CER 180106 (sia liquidi che solidi) In questo laboratorio si effettuano pulizie ordinarie il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 Tale attività è affidata a: - Annalisa Casaburi - Antonella La Storia - Paola Zinno Ultimo aggiornamento: 06.10.2009 Il responsabile della Sezione

LABORATORIO DI IGIENE Responsabili: Renata Amodio e Lara Aponte Tel. 39401 Contenitori rifiuti speciali: - Cod. CER 180103 - Cod. CER 150202 - Cod. CER 180106 (sia liquidi che solidi) In questo laboratorio si effettuano pulizie ordinarie il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 Tale attività è affidata a: - Eva Formisano - Rosangela Di Pasqua Ultimo aggiornamento: 06.10.2009 Il responsabile della Sezione

I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - DPI -

I Disposi(vi di Protezione Individuale - DPI - CAPO II - USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Artico 74 - Definizioni Si intende per dispositivo di protezione individuale (DPI) qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.

I Disposi(vi di Protezione Individuale DPI Artico 75 - Obbligo di uso I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva, da misure, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro.

I Disposi(vi di Protezione Individuale DPI Artico 76 - Requisiti dei DPI 1. I DPI devono essere conformi alle norme di cui al DL.. 2. I DPI devono inoltre: essere adeguati ai rischi da prevenire, senza comportare di per sé un rischio maggiore; essere adeguati alle condizioni esistenti sul luogo di lavoro; tenere conto delle esigenze ergonomiche o di salute del lavoratore; poter essere adattati all utilizzatore secondo le sue necessità. 3. In caso di rischi multipli che richiedono l uso simultaneo di più DPI, questi devono essere tra loro compatibili e tali da mantenere, anche nell uso simultaneo, la propria efficacia nei confronti del rischio e dei rischi corrispondenti.

I DPI IN UN LABORATORIO DI RICERCA Pipettatori automatici Occhiali Guanti Mascherina Scarpe rinforzate Casco

OCCHIALI DI SICUREZZA

PIPETTATORE

MASCHERINA ANTIPOLVERE

GUANTI

OCCHIALI PROTETTIVI

MASCHERINE

GUANTI DI PROTEZIONE