2) Squadre: Le squadre potranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 6 piloti.

Documenti analoghi
2) Squadre: Le squadre potranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 6 piloti.

REGOLAMENTO SUMMER ENDURANCE CIRCUITO di OTTOBIANO (PV)

REGOLAMENTO ENDURANCE SALVA CRISI. CIRCUITO di ALA DI TRENTO (TN)

REGOLAMENTO 24 ORE DI LANZAROTE 2015 SODI WORLD SERIES 2015

REGOLAMENTO 24 ORE POMPOSA ENDURANCE SERIES (10/ )

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

Endurance 6 ore a squadre Anniversary Domenica 27 Settembre 2015 PROGRAMMA

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

10 Campionato Amatoriale Individuale Piloti Stagione

REGOLAMENTO DELL EVENTO:

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

11 Campionato Amatoriale Individuale Piloti Stagione

REGOLAMENTO SPORTIVO

PRIMA ENDURANCE CHAMPIONSHIP PUGLIA Regolamento

RT8 PUNTEGGI

A cura dell Associazione Ufficiali di Gara Lucca

CAMPIONATO ITALIANO FORMULA 60 ACI-CSAI KARTING 2013

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE]

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

Regolamento ufficioso

Automobile Club d Italia

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

Regolamento Particolare di Gara Endurance 6 H

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

1) La prova si svolgerà con due turni di warm-up; uno di qualifiche con sistema open di 10 minuti; Gara 1 e Gara 2;

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

Regata Sociale Y.C.C.S. Porto Cervo, 19 Agosto 2010 ISTRUZIONI DI REGATA

PURESPORT KART CHALLENGE ore di gara + 1 prove libere

23/24 gennaio 2010 REGOLAMENTO RIDE & DRIVE:

HONDA RS 125 GP TROPHY

IRONMAN 1 ora e 30 minuti Martedì 08 Settembre 2015 PROGRAMMA

REGOLAMENTO ENDURANCE DI 6 ORE

REGOLAMENTO La gara si terrà sul Circuito Internazionale del Friuli Venezia Giulia a Precenicco (Udine), nei giorni 6 e 7 Luglio 2013.

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN

C I N CINOCROSS O W O R k 1

Campionato Europeo F1 2016

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

REGOLAMENTO 24 HORAS GRAN CANARIA III CARRERA KART ENDURANCE

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Gara D'Accelerazione HILLS RACE 10 GARA EMPEA AD INVITO

2 Calendario La 2016 KRS OPER SERIES è articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: ADRIA KARTING RACEWAY

CAMPIONATO SOCIALE YCCS 2011 ISTRUZIONI DI REGATA PORTO CERVO, 4-6 AGOSTO

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

REGOLAMENTO SUPERENDURO 1. DEFINIZIONE

Federazione Sportiva Italiana Volo Acrobatico

CAPO X - REGOLAMENTO HISTORIC KART

Regolamento Particolare del Campionato Ottobiano Endurance Karting Series 2016

ULTRA FRANCIACORTA Prima Edizione

100 Miglia di Magione

115 GRAN PREMIO di MILANO

REGOLAMENTO di GARA DEL 13 CAMPIONATO BOX RALLY 2017

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

Regolamento Basket 3vs3

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

Regolamento European Open 2017

REGOLAMENTO OPEN RALLY

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

Supermoto PARTE PRIMA. Regolamento Nazionale Supermoto

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

Classe Dinghy 12 PUCCINI. XII Campionato Invernale Torre del Lago. Comitato Organizzatore: Circolo di appoggio logistico:

Regolamento generale 2016

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo

RICHIESTA ACCREDITAMENTO CIV 2012 TEAM

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

PREMESSA. Art. 1) DEFINIZIONE ED ORIENTAMENTI. Art. 2) TIPI DI MANIFESTAZIONI ED ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica settembre 2016)

REGOLAMENTO OK Junior - OK KZ2-60 Mini

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA

IV GARA di VELOCITA CENTRO ITALIA Arezzo - Rieti 9 Luglio V RALLY della SABINA - Memorial Marcello Grillo Rieti 10 Luglio 2016

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

Chieti, 10 giugno 2009

ABANO TERME Domenica 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016)

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA NAZIONALE NUOTO

PIRELLI DIABLO DAY 23 GIUGNO MISANO WORLD CIRCUIT

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO

Regolamento Sportivo TROFEO DI MARCA ROTAX 2015

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22

FEDERAZIONE KARTING SICILIA

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

- 1 - Art. 3 - LUNGHEZZA: La gara viene definita in base alla lunghezza da percorrere, stabilita in 62 giri, corrispondenti a km. 325,190.

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA

MODULO RICHIESTA ISCRIZIONE WILD CARD CAMPIONATO INTERNATIONAL GRAND PRIX 2017

2 TROFEO CITTA DI GIULIANOVA di nuoto in acque libere Mezzofondo e Fondo

Regolamento Tecnico e Particolare

Transcript:

Organizzatore: FUN RACE EVENTS Via EMILIA, 26 Monselice (PD) Italy, Tel. 0039 3489013207, funrace.asd@icloud.com, www.maxtrophy.com, facebook/funrace organizza la gara di durata denominata 6 H endurance SOUTH GARDA KARTING che si svolgerà sul circuito SOUTH GARDA KARTING Lonato (BS), senso di marcia orario, con un massimo di 40 team ammessi completamente in pista. 2) Squadre: Le squadre potranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 6 piloti. 3) Piloti: E FATTO OBBLIGO DI ESSERE IN POSSESSO DI LICENZA KARTING ACI SPORT E CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO, qualora non si possedesse la licenza ACI SPORT annuale è possibile richiedere il rilascio della licenza Club week end (giornaliera) comunicando entro il giovedì precedente la gara i dati del pilota per la preparazione del documento. Tale licenza ha un costo di 10.00 a pilota ed è valida solo per una gara. Nel caso in cui non si riesca ad inviare i dati del pilota preventivamente è possibile eccezionalmente sottoscrivere la licenza in segreteria il giorno della gara. 4) Quota di Partecipazione: La quota di 800 a team comprende l uso del kart, che verrà dato a sorteggio ad ogni squadra, comprensivo di materiali di consumo ed eventuali pezzi di ricambio, assistenza meccanica in caso di rotture o malfunzionamenti, kart di riserva (muletto), box squadra dotato di 1 monitor rilevazione tempi, sedie ed un tavolo. SVOLGIMENTO DELLA GARA 5) Iscrizioni: Il team manager, o chi per esso, dovrà quanto prima inoltrare via mail all indirizzo funrace.asd@gmail.com entro il 10/10/2016, il seguente modulo disponibile e scaricabile dal sito www.maxtrophy.com. E necessario saldare il 50% dell importo entro e non oltre il 10/10/2016 tramite bonifico bancario, mentre il saldo deve essere fatto sempre tramite bonifico bancaria almeno 5 giorni prima della gara, di seguito si riportano i dati: FUN RACE EVENTS : IBAN: IT11B0898262660018000000786 Indicando come descrizione Partecipazione 6 H Endurance South Garda Karting seguito dal nome del team o pilota nel caso di piloti singoli.

6) Consegna kart: I kart, per il Warm-up le Qualifiche la Partenza e fino al primo cambio in gara saranno assegnati alle squadre attraverso un sorteggio. E fatto divieto di personalizzare i kart tramite decalcomanie, visto l obbligo da parte di tutti i Team di effettuare i cambi kart. 7) Cambi kart: E FATTO OBBLIGO AD OGNI RIENTRO DI SOSTITUIRE IL GO-KART ATTRAVERSO SORTEGGIO CAMBIANDO ANCHE IL PILOTA (MINIMO 12 CAMBI KART/PILOTA). IL TEMPO MASSIMO DI GUIDA 30 MINUTI A DRIVER (regolamento nazionale Aci Sport). NON SONO AMMESSI DOPPI TURNI DI GUIDA CONSECUTIVI PER OGNI DRIVER. AD OGNI RIENTRO VIGE L OBBLIGO DI SOSTA PRESSO ZONA ADIBITA PER EFFETTUARE L IMBARCO DEL CARBURANTE. 8) Briefing: La partecipazione al briefing è obbligatoria per ogni team manager durante il quale verranno illustrate le principali indicazioni generali e specifiche. 9) Abbigliamento: I piloti dovranno indossare tuta da kart (o da auto), scarpe da kart o da ginnastica (preferibilmente alte con protezione alla caviglia), guanti e casco integrale. 10) Area cambio pilota: E l area delimitata da transenne dove SOLO il pilota può sostare in attesa del compagno di team per effettuare il cambio kart. 11) Area Assistenza: E l area dove saranno effettuate tutte le eventuali operazioni meccaniche esclusivamente dal personale addetto, il numero massimo di persone ammesse in questa area è di 1 componente per team. QUALIFICHE : 12) QUALIFICHE 1 - Le QUALIFICHE 1 (Q1) AVRANNO LA DURATA DI 30 MINUTI. Al termine dei 30 minuti solo chi otterrà un tempo idoneo, potrà passare di diritto alla Q2 - ( esempio se si è in 30 equipaggi solo i tempi dei primi 20 passano alla Q2, gli altri 10 restanti si fermeranno. Partiranno poi in griglia dalla posizione in base al tempo effettuato in Q1. (dalla 21 alla 30 posizione) 13) QUALIFICHE 2 - LE QUALIFICHE 2 (Q2) AVRANNO LA DURATA DI 15 MINUTI. Al termine dei 15 minuti solo chi otterrà un tempo idoneo, potrà passare di diritto alla Q3 (si fermeranno altri 10 Driver) i quali in base al tempo effettuato in Q2 decreteranno la loro griglia di partenza per la gara. (dalla 10 alla 20 posizione) 14) QUALIFICHE 3 - LE QUALIFICHE 3 (Q3) AVRANNO LA DURATA DI 10 MINUTI. Queste qualifiche decreteranno la Pole Position. ( dalla 1 alla 10 posizione ) 15) GARA ENDURANCE: La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, solo in caso di straordinarie condizioni meteo avverse, o comunque per qualsiasi condizione straordinaria non prevedibile, l organizzazione provvederà a convocare tutti i team manager che delibereranno a maggioranza le modalità di proseguimento della gara.

16) Partenza: Sarà in stile Le Mans con i kart allineati a lisca di pesce su un lato del tracciato e i piloti posizionati dall altro lato. Al segnale stabilito il direttore di gara darà il via alla gara, i piloti correranno al proprio kart e prenderanno il via. Nel caso ci fossero dei problemi, la partenza alternativa è da fermo con semaforo. In questo caso i conduttori, dopo aver effettuato un giro di ricognizione, si posizioneranno sulle rispettive posizioni di partenza, lo spegnimento del semaforo rosso darà il via alla gara. 17) Transito in Pit lane: Il tempo minimo di transito nell area cambio pilota, calcolato dall uscita della pista alla pesatura obbligatoria e all ingresso in pista, dovrà superare i 120 SECONDI. Per evidenti motivi di sicurezza in Pit Lane l andatura deve essere a passo d uomo.i tempi saranno misurati con il transponder posizionato sul kart e due antenne installate una all ingresso e una all uscita della pista/area cambio piloti. 18) Pesatura KART/PILOTA : Ad ogni cambio pilota o cambio kart ogni pilota deve tassativamente passare attraverso la pesatura tramite bilancia senza scendere dal Go-kart. Il peso minimo Pilota e Go-kart è fissato in kg 250, nessuna tolleranza ammessa, in caso di sottopeso verrà applicata una penalità fissata in 2 GIRI automaticamente. 19) Safety car: Nel caso si creassero situazioni di pericolo, l organizzatore potrà neutralizzare la gara con l intervento della Safety Car che si posizionerà davanti al primo kart possibile, facendo rallentare il gruppo che dovrà mantenere le proprie posizioni ad andatura ridotta. In questa fase è vietato il sorpasso in pista, ma sono consentite le operazioni di assistenza, cambio conduttore e rifornimento. 20) Penalità: Sono rappresentate dal cartello PENALTY con accanto il numero di gara, le penalità (mimino di 15 secondi ) verranno inflitte automaticamente attraverso il software di gara e verranno fatte scontare al primo rientro cambio kart/fuel al team in apposita area PENALTY, nei casi recidivi e/o particolarmente gravi, ha la facoltà di aumentare il tempo di Penalty. Le penalità sono determinate dalla direzione gara, in seguito a comportamenti non conformi al regolamento e alla tenuta sportiva di gara. In particolare le penalità vengono date nei seguenti casi: tagli di pista, inosservanza delle bandiere, guida pericolosa e scorretta (anche dentro la pit lane) ed ogni comportamento ritenuto anti-sportivo che si dovesse verificare sia in pista che nelle aree circostanti. La segnalazione della penalità avverrà con l esposizione di un apposito cartello e segnalato su tutti i monitor in pista. In caso non sia possibile effettuare il Penalty a causa del termine della gara saranno aggiunti automaticamente i secondi attraverso il software di gara, a seconda della gravità dell infrazione su insindacabile decisione del Direttore di gara. - Penalità per inosservanza del tempo di transito in Pit lane: Ad ogni pilota che non rispettasse il tempo minimo di transito in Pit lane di 120 secondi verrà data una penalità di 2 GIRI, nessuna tolleranza sarà ammessa. Questo per dare maggiore tutela e SICUREZZA all interno della PIT LANE a piloti e Staff

21) Sospensione: In casi particolarmente gravi la direzione di gara potrà decidere di sospendere la gara, con l esposizione della bandiera rossa, che sospenderà anche le operazioni di rifornimento, assistenza e cambio pilota. La gara riprenderà con le modalità che saranno stabilite dalla maggioranza dei team manager. In caso non fosse possibile continuare, la gara verrà conclusa. 22) Arrivo: La bandiera a scacchi sarà data al raggiungimento del tempo massimo di gara (non importa il kart che sarà in quel momento sul traguardo). La gara avrà la durata di 6 ore, ma per ogni contrattempo o cause di forza maggiore, la bandiera a scacchi che decreta la fine della gara verrà comunque esposta alle ore 18,00. REGOLAMENTO TECNICO 23) Regolazioni: Ogni tipo di intervento tecnico sul kart è VIETATO e punibile con penalità, che possono raggiungere in casi di particolare gravità, anche alla squalifica del team dalla gara. Gli unici interventi consentiti sul kart, al di fuori dell area assistenza sono: montaggio e smontaggio delle zavorre, regolazioni dei pedali e del sedile, applicazioni di cronometri o dispositivi 24) Pneumatici: La pressione dei pneumatici sarà stabilita dall assistenza tecnica e non potrà essere modificata dai piloti in nessun modo. Saranno previsti dei controlli durante tutto lo svolgimento della gara, eventuali manomissioni o palesi difformità (in considerazione della variazione delle temperature effettive) saranno sanzionate con penalità. 25) Peso/Zavorre: I kart, compresi quelli di riserva (muletti), saranno dotati di SLOT per le zavorre ad innesto rapido. Il peso minimo per PILOTA/KART è fissato in 250 kg. Se il peso è superiore non vengono aggiunte zavorre, invece se il peso è inferiore vengono aggiunte le zavorre per arrivare al peso minimo di 250 kg. Le zavorre si dividono in pesi da 10 kg (azzurro), 5 kg (rosso) 2.5 (giallo) (vedi tabella). E FATTO DIVIETO DI UTILIZZARE ALTRE TIPOLOGIE DI ZAVORRE AL DI FUORI DI QUELLE IN DOTAZIONE DELL ORGANIZZATORE, ORIGINALI SODI KART. Quindi divieto di cavigliere sedili di piombo ecc.ecc. 26) Interventi tecnici: Ogni operazione di carattere tecnico sarà eseguita nell area assistenza del personale addetto. In caso di incidenti o guasti meccanici sarà possibile portare il kart presso il punto assistenza, in caso di fermata lungo il tracciato, il kart sarà recuperato da un apposito mezzo di soccorso. Nel caso in cui l area assistenza sia impegnata si dovrà attendere il proprio turno. Nel caso di sospensione della gara con bandiera rossa, anche le operazioni nell area assistenza saranno sospese. 27) Kart di riserva (MULETTI): Saranno messi a disposizioni SOLO In caso di incidente grave, rotture, interventi di manutenzione che comportino una lunga permanenza in assistenza, e in caso di elevato Gap rispetto agli altri kart presenti in pista (OLTRE 1 SECONDO).

DISPOSIZIONI FINALI 28) Premiazione: Dopo 30 minuti dal termine della gara la classifica si riterrà ufficiale, se entro tale tempo, non saranno presentati reclami. Le premiazioni avverranno con la consegna delle coppe per i primi tre classificati e per i piloti autori della Pole Position e del miglior giro in gara. 29) Disposizioni generali: Eventuali modifiche al presente regolamento potranno essere fatte anche in corso di gara con l approvazione unanime di tutti i partecipanti. 30) SWS: La gara è valevole per l attribuzione dei punti della SWS (Sodi World Series). Per l attribuzione dei punti è necessaria l iscrizione PREVENTIVA del team sul sito SWS, inserendo come partner track FUN RACE. Nello specifico si faccia riferimento al regolamento SWS sul sito www.sodiwseries.com PER L ISCRIZIONE : www.maxtrophy.com Sergio : 0039 3489013207 Jessica : 0039 3489006799 Il presente regolamento dovrà essere letto e firmato da ogni team manager durante il briefing che si terrà prima dello svolgimento della gara. FIRMA TEAM MANAGER -----------------------------------------

BANDIERE: La bandiera gialla è un segnale di pericolo e viene presentata ai piloti agitata con il seguente significato: ridurre la velocità, DIVIETO DI SORPASSO e essere pronti a cambiare direzione. C'è un pericolo in pista. Il mancato rispetto della bandiera gialla, comporta una decisione da parte dei Commissari Sportivi. La bandiera nera con il disco arancione deve essere utilizzata per Informare il pilota a cui è riferita che il suo kart ha dei problemi meccanici e pertanto deve fermarsi nell'area di riparazione al passaggio seguente. Appena sistemato, il kart può riprendere la corsa. La bandiera rossa deve essere esposta dal Direttore di Gara quando è stata decisa l interruzione della gara per incidente grave o motivi di sicurezza. I piloti sono obbligati a mantenere le proprie posizioni osservando la massima cautela e riportare a velocità ridottissima i propri kart sulla linea partenza davanti al Direttore di gara e attendere nuove disposizioni. La bandiera verde deve essere utilizzata per indicare che la pista è libera e deve essere agitata immediatamente dopo la cessazione del pericolo precedentemente segnalato con la bandiera gialla La bandiera gialla a strisce rosse indica una situazione di cambio aderenza del asfalto nel tratto immediatamente successivo all esposizione della stessa sia per la presenza di liquidi, acqua/olio, detriti a seguito di incidenti o di escursioni fuori pista di altri kart che possono portare sull asfalto sabbia e terra. La bandiera a scacchi indica il termine della gara. I piloti autori dell ultimo. giro dovranno riportare i kart in parco chiuso per il controllo del peso PENALTY Guida scorretta comportamento anti sportivo ecc.