Ingranaggi conici diritti BEVEL QUINDOS 7 BEVEL. Misurazione ingranaggi conici con QUINDOS 7. Hexagon Metrology SpA Pagina 1 da 13

Documenti analoghi
RUOTE DENTATE. A.Riccadonna

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Esercizi aggiuntivi capitolo 13

TIPS AND TRICKS 04 MODELLAZIONE E RISPOSTA DI UN ARCO IN MURATURA RINFORZATO CON ELEMENTI IN F.R.P. (Update number

Verifica di resistenza al fuoco di un. edificio in cemento armato. Esempio guidato 9 Pag. 1

PROGRAMMA TOMBOLA E STAMPA Melfi Fulvio Tutti i diritti Riservati

FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto

Tipi di linea. Tipi di Linea - R.Virili 1

STATO CIVILE STAMPA ATTI SU CARTA BIANCA E WORD

ESEMPIO GUIDATO 6. Verifica di una copertura in legno

ArtCAM pro puo essere utilizzato unicamente per il laser con la lavorazione 3D.

Capitolo 16: Piano di lavoro speciale

GEAR-1singolo. Manuale d uso. Software serie. Aggiornato al:

Macroistruzione per l esecuzione di gole avvolgicavo

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4

3-IMPOSTAZIONE DISEGNO

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

Sistema flessibile per il controllo degli alberi in linee di produzione

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

GUIDA RAPIDA al rilievo celerimetrico con le stazioni totali GeoMax Zoom 20 e Zoom 30.

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria

La quotatura con Autocad. Modulo CAD, 1

Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico

NOVITA X2308. Sommario

Macro per tornitura filettature trapezie. Controllo numerico: Fanuc T serie 0/16/18/21/31

CRIVELLIN PROGETTAZIONI S.r.l. CONICI Luglio

CORSO BASE DI AUTOCAD

Scritto da Domenica 08 Agosto :43 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Marzo :55

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

CORSO ACCESS 2000 PARTE VI

Insert > Object > Chart

Modificare il tipo di grafico Spostare, ridimensionare, cancellare un grafico

Excel 2. Master Universitario di II livello in MANAGER NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A.A Prof.ssa Bice Cavallo

TRASFORMAZIONE PRIMA SELEZIONE SELEZIONE SUCCESSIVA

Rampa elicoidale. Ver 1 del 06/07/16

α angolo di pressione normale z 2 numero denti della ruota Creatori per corone elicoidali per vite senza fine Fig. N 1 x - x sezione normale

INDICE. Italiano. [Rotella motrice sbloccata] Bloccaggio (rotazione in senso antiorario) Rotella motrice

CORSO DI INFORMATICA GENERALE. Università degli Studi di Bergamo

per immagini guida avanzata Modificare numeri e date Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel

12.2 -COSTRUZIONE DI UNA VITE

QUINDOS GEAR & macchine di misura DEA. Opzione Ingranaggi Elicoidali (GEARHX)

Video Scrittura (MS Word) Lezione 3 Formattazione e Stampa documenti

GEAR-1. Manuale d uso. Software serie. Aggiornato al:

CORSO ACCESS PARTE IV

Calcolo origini rototraslate per macchine con tavola girevole

Pianificazione e creazione di comunità

ESEMPI DI MISURAZIONE

Formule e funzioni. Manuale d uso

3.6.1 Inserimento. Si apre la finestra di dialogo Inserisci Tabella:

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 INSERIMENTO DELLE PROPOSTE DI VOTO

CORSO DI INFORMATICA. CL3 - Biotecnologie

U.T.E Università della Terza Età

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Formattare il testo con gli stili

EMISSIONE DI DOCUMENTI DA MAGAZZINO

SketchUp. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA. Verranno rilasciati 16 CFP ai geometri.


Utilizzo Software Bob-Cad Lavorazione pezzi in 3D

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

Macro di tornitura gole. Ver.2 del 07/02/15

Word Parte III. Fondamenti di informatica. Intestazioni e piè di pagina. Intestazione e piè di pagina, Colonne, Tabulazioni

Università degi studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

La rumorosità degli ingranaggi (2^ parte)

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

Fondamenti di CAD e Disegno del Prodotto Industriale T Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale

GEAR-1. Ingranaggi interni Programma di calcolo geometrico Ingranaggi cilindrici, (ingranaggi interni). Manuale d uso.

S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 /

Guida per l Utente del Software exact InkKeyControl

Capitolo 9 - Progetto DWG Pilastri, pavimento e soffitto

OPEN DRIVE OPEN DRIVE

INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000.

AUTOCAD: INTERFACCIA AUTOCAD: INTERFACCIA 2 AUTOCAD: INTERFACCIA. 2.1 premessa: ABBREVIAzIONI E ICONE 2.2 SCELTA DELL INTERFACCIA. ICONE Cmd Mnu.

Piccolo formato FILO REFE»Consigli e indicazioni per la preparazione di file corretti per la stampa.

CALIBRO ELETTRONICO BLUETOOTH. FaKopp - ArborSonic 3D. Modello 1600 mm. Manuale per l utilizzatore. v1.0

Produzione PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento

Rugosità e Tolleranze geometriche

Modello di volta a vela

Esercitazione n 2. Costruzione di grafici

Imparare a utilizzare le formule e le funzioni

Controllo degli ingranaggi

CONICI. Manuale d uso. Software serie. Aggiornato al:

DATABASE PER IL WEB. Programmazione Web 1

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo

Excel. I fogli di calcolo Le funzioni base Gli strumenti. 1

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access

Tolleranze dimensionali, Rugosità e Tolleranze geometriche

Fondamenti per la Programmazione delle Macchine a Controllo Numerico

Università degi studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Progettazione Funzionale di Sistemi Meccanici e Meccatronici Prof.

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

SEGHE. Sega EL1300A Elematic D /IT/A 1(9) DESCRIZIONE DEL PRODOTTTO SEGA EL1300A ELEMATIC

Transcript:

BEVEL Misurazione ingranaggi conici con QUINDOS 7 Hexagon Metrology SpA Pagina 1 da 13

Sommario Interfaccia del comando BEVEL nel programma di misura...3 CONFIGURAZIONE GLOBALE...4 PARAMETRI GEOMETRICI...5 CREAZIONE GRIGLIA MASTER...6 TOPOGRAFIA...8 BEST-FIT TOPOGRAFIA...8 MISURAZIONE DEL PASSO...9 OSCILLAZIONE RUN-OUT...11 MISURAZIONE DIREZIONE DENTE...12 MISURAZIONE PROFILO...13 Hexagon Metrology SpA Pagina 2 da 13

Interfaccia del comando BEVEL nel programma di misura Nome parametri ingranaggio (senza indice) Nome dell insieme dei parametri di misurazione / valutazione dell ingranaggio conico. In un programma si possono misurare diversi ingranaggi conici, con nome dell insieme diversi. Attenzione : non inserire indice Solo Modificare Se abilitato, permette di inserire tutti i dati nelle tabelle, ma Nome parametri originali (senza indice) Sistema di coordinate Definizione del dente/vano di partenza Master Grid Topography Pitch Runout Fianco non viene eseguita nessuna altra azione. In questo campo si può inserire il nome di un insieme già esistente e le tabelle verranno create con i dati di quel tipo di insieme. Nome del sistema di coordinate da utilizzare per la misurazione dell ingranaggio. Definisce la modalità in cui inizia la misura dell ingranaggio: Manuale : richiede sempre la presa di 2 punti da parte dell operatore. Automatico : richiede 2 punti solo nella prima esecuzione, per esecuzioni successive misura i punti autoappresi (da utilizzare con attrezzo che vincola la posizione del pezzo). Cerca : Effettua ricerca automatica del vano/dente. No : Non esegue alcuna azione. Si può utilizzare solo dopo aver tastato almeno la prima volta il vano/dente. Questa funzione crea la griglia del fianco dente. La griglia può essere creata da un ingranaggio master, oppure calcolata in base ai parametri del disegno tecnico (Z, Modulo, etc.). In ogni caso se si vuole utilizzare questa funzione, abilitare generare e misurare. Questa funzione controlla la forma del fianco dente rispetto alla griglia nominale, misurando i nodi della griglia e calcolando le deviazioni. Questa funzione controlla l errore del passo circolare (la divisione fra un dente e l altro). Questa funzione controlla l errore dell oscillazione della dentatura. Questa funzione controlla la direzione del fianco dente. La creazione delle tabelle avviene solo in caso di creazione di un nuovo insieme (se l insieme già esiste, le tabelle non vengono aggiornate!) Se vuoto, allora si usa il sistema di coordinate corrente (evitare l uso del campo vuoto!) Per la creazione della griglia teorica si usa la normativa DIN 3971 Sfrutta la misura del passo Profilo Questa funzione controlla il profilo del dente. Le modalità di esecuzione di ogni funzione possono essere: * GME (Generare, Misurare, Valutare) -> esegue la misura e crea rapporto * GM (Generare, Misurare) -> esegue la misura. * E (Valutare) -> rivaluta i dati (la misura deve essere eseguita almeno una volta). Hexagon Metrology SpA Pagina 3 da 13

CONFIGURAZIONE GLOBALE Plot magnification Amplificazione grafica delle deviazioni. A seconda di quanto si vuole amplificare nella grafica i vari errori rilevati. Name of probe pin (no Nome del tastatore utilizzato nella misurazione ingranaggio. Attenzione : non inserire indice index) Probe pin number Minimum distance between tip cone and probe tip A seconda del nome del tastatore utilizzato, bisogna inserire tutti gli indici che si utilizzeranno per la misurazione dell ingranaggio. Distanza di svincolo minima fra il tastatore ed il cono esterno dell ingranaggio. Quando si inseriscono gli indici bisogna utilizzare la sintassi: (1,2,3,4, ) Utilizzando testa indexabile, inserire valori di almeno 20-30 mm. Hexagon Metrology SpA Pagina 4 da 13

PARAMETRI GEOMETRICI External gear Internal gear Identifica il tipo d ingranaggio. Verificare i denti come sono orientati. Number of teeth Impostazione del numero di denti presenti sull ingranaggio. Verificare sempre quanti denti sono presenti nell ingranaggio. Module or Diametral pitch Impostazione del valore del modulo oppure del valore DP. Pessure angle A seconda dell ingranaggio inserire l angolo di pressione corretto. Non è necessario inserire tutti e due i valori però è importante che il valore del modulo abbia precedenza. Active flanck? Gear quality class Pitch angle Z Coordinate pitch cone Tip angle Z Coordinate tip cone Root angle Z Coordinate root cone Outer cone pitch distance Tooth width Contrassegno del fianco attivo. Serve solo per il protocollo. Impostazione della classe di qualità ingranaggio riferite alle tabelle DIN. Semiangolo del cono primitivo. Coordinata del vertice del cono primitivo, rispetto al sistema di coordinate indicato nel comando BEVEL. Semiangolo del cono delle teste. Coordinata del vertice del cono delle teste, rispetto al sistema di coordinate indicato nel comando BEVEL. Semiangolo del cono del fondo. Coordinata del vertice del cono del fondo, rispetto al sistema di coordinate indicato nel comando BEVEL. Lunghezza esterna della generatrice. Larghezza fascia. Le tolleranze verranno applicate sugli errori di passo circolare ed oscillazione. Hexagon Metrology SpA Pagina 5 da 13

CREAZIONE GRIGLIA MASTER Righ Flank/ Left Flank Nomi degli elementi, in quale verranno salvate le griglie nominali. Type of master grid Calculated master -> in questo caso la griglia verrà calcolata dai dati teorici. Measured master -> in questo caso il programma guida l operatore per la procedura di autoapprendimento della griglia su un ingranaggio Number of lines /columns Corner defintion for theorertical master campione (master). Numero di linee e colonne della griglia (le linee sono da intendersi orientate lungo la direzione del cono primitivo e le colonne sono ortogonali alle linee). *Questa impostazione è valida solo per griglia calcolata!* I margini della griglia possono essere definiti in 2 modi: A. coordinate (Z,R) per i punti angolari della griglia. B. distanze (offset) rispetto ai margini del fianco teorico. La griglia piu comune ha dimensione 5 x 9 Possibili impostazioni per la generazione della griglia teorica a seconda della scelta nel Corner definition : Hexagon Metrology SpA Pagina 6 da 13

Impostazioni per la generazione della griglia misurata: Suggerimento : Misurare sempre un minimo di 3-4 denti per la creazione del master. Dopo la creazione della griglia misurata, ricordarsi di misurare altri denti (topografia) per verificare la bontà del rilievo del master. Hexagon Metrology SpA Pagina 7 da 13

TOPOGRAFIA Element names (no index) Nomi elementi in quale verranno salvate le misure e le valutazioni. Evaluation mode Right, left, both: scelta della misura tra fianco destro, sinistro oppure entrambi. Number of teeth: scelta di quali denti analizzare. Delete lines in master grid: scelta delle linee da non misurare nella griglia master (riferito dal bordo on tip, on root, inside, outside). Valutazione Reference point for zero rotation Tolerances for Max- Min(mm/inch) Plot magnification: fattore di amplificazione degli errori sul grafico. Type of evaluation: la scelta e tra le seguenti voci (un modified; zero rotation right flank; zero rotation left flank; zero rotation both flank). Tipicamente la topografia viene valutata con rotazione a 0 su entranbi fianchi (in questa maniera si vusalizza il puro errore di forma del fianco) Deviations printed in Topography: in output troveremo rappresentate tutte le deviazioni numeriche dei punti misurati. Listing of deviations: abilitando questa funzione appaiono due tipi di scelta (output device oppure typ of output). Questa opzione è poco usata e emmette i dati in formato testo. Line / Column: viene scelto il punto di riferimento nella combinazione tra linee e colonne per determinare per lo zero della rotazione. Le tolleranze sono da impostare con numero senza segno e si intendono come tolleranze di errore di forma! Total deviation: deviazione totale (errore di forma) Line at tip: deviazione della linea bordo tip Line at root: deviazione della linea bordo root Profile inside: deviazione del profilo interno Profile outside: deviazione del profilo esterno Hexagon Metrology SpA Pagina 8 da 13

BEST-FIT TOPOGRAFIA Name of measured flanks Nome dell insieme dell ingranaggio misurato. (no index) Tooth numbers (several in parantheses) Name of result elements (no index) Nuovo sistema di coordinate Name of coordinate trasformation Plot best-fit result elements Free parameters for best-fit Numeri dei denti sui quali fare il best-fit. Nome elemento risultante Nome del nuovo sistema di riferimento facendo il best-fit Nome della trasformazione in quali sono salvati i dati del best-fit. Abilitando questa funzione apparirà il risultato di calcolo best-fit in output. Qui si può impostare le varie combinazioni degli assi per quanto riguarda la rotazione e traslazione per dare un giusto peso nell allineamento best-fit. Hexagon Metrology SpA Pagina 9 da 13

MISURAZIONE DEL PASSO Element names (no index) Nomi elementi in quale verranno salvate le misure e le valutazioni. Pitch point definition Modalità di definizione del punto di misura: Distanza dal vertice del cono primitivo: (il punto verrà misurato sull altezza del cono primitivo ad una certa distanza dal vertice) in questo caso bisogna indicare questa distanza. Linea e colonna della griglia: verrà misurata la linea e colonna del nodo della griglia indicato. Radius and Z- coordinate on pitch point: verrà misurato il punto su un certo raggio e coordinata Z. Tolerance (mm or inch) Valutazione Fp-tolerance: tolleranza errore passo cumulativo. fp-tolerance: tolleranza errore passo singolo. fu-tolerance: tolleranza errore salto passo. Rp-tolerance: tolleranza sul range degli errori del passo singolo. Plot magnification: fattore di amplificazione degli errori sul grafico. Output device: tipo di uscita dati (non inserire nulla). Draw plot formular: disegna la cornice (usare sempre). Print out of deviations: fà uscire gli errori numerici sul rapporto (si consiglia di non usarlo). Hexagon Metrology SpA Pagina 10 da 13

OSCILLAZIONE RUN-OUT Element names (no index) Nomi elementi in quale verranno salvate le misure e le valutazioni. Abilitare sempre l utilizzo di punti del passo per il calcolo dell oscillazione. Tolerances (mm/inch) Tolleranza di oscillazione. Typ Valutazione Tipo valutazione: Senza eliminazione dell eccentricità: (rispetto al sistema di coordinate). Con eliminazione dell eccentricità: (in questo caso nel protocollo verrà riportato il valore dell eccentricità). Entrambe le valutazioni: (verranno riportato entrambi le informazioni citate prima). Plot magnification: fattore di amplificazione degli errori sul grafico. Output device: tipo di uscita dati (non inserire nulla). Draw plot formular: disegnare la cornice (usare sempre). Print out of deviations: fà uscire gli errori numerici sul rapporto (si consiglia di non usarlo). Hexagon Metrology SpA Pagina 11 da 13

MISURAZIONE DIREZIONE DENTE Element names (no index) Measured element/result element: nomi elementi in quale verranno salvate le misure e le valutazioni. Mode of measure Left line,right line,both line: quale fianco deve essere misurato (sinistro, destro o entrambi). Tooth numbers: numero dei denti da misurare (per esempio 1,10,20,30). Probing method Scanning,Single point: selezionare la modalità di misurazione, fra misura a punti singoli e misura in scansione. Number of points on line: numero dei punti (nel caso di misurazione a punti singoli). Point Density, Scanning speed: densità di punti (in punti/mm) e velocità (mm/sec). Misura Distance to pitch cone at tooth center: distanza di misura dal cono primitivo. Distance from inner flank edge: distanza da scartare dal bordo interno. Distance from outer flank edge: distanza da scartare dal bordo esterno. Valutazione Limiti di valutazione Distance to inner flank edge: distanza da scartare dal bordo interno. Distance to outer flank edge: distanza da scartare dal bordo esterno. Incl. excess of material outside evaluation range: se abilitato, per il calcolo dell errore totale verrà considerato il materiale in eccesso, anche se rilevato fuori del campo di valutazione. Plot magnification: amplificazione degli errori. Draw plot form: disegna la cornice (lasciare sempre abilitato). Tolerances: si possono inserire tolleranze diverse per il fianco attivo e passivo per i seguenti parametri: Errore totale (Fb), errore direzione fianco (fhb), errore di forma (ffb) e si possono inserire anche i valori nominali per il limite superiore ed inferiore della bombatura (verranno considerate per il calcolo di Fb). Hexagon Metrology SpA Pagina 12 da 13

MISURAZIONE PROFILO Element names (no index) Measured element/result element: Nomi elementi in quale verrano salvate le misure e le valutazioni Mode of measure Left line,right line,both line: quale fianco deve essere misurato : sinistro, destro o entrambi Tooth numbers: numeri dei denti da misurare (per esempio (1,10,20,30) Probing method Scanning,Single point: selezionare la modalità di misura fra misura a punti singoli e misura in scansione. Number of points on line: numero dei punti (nel caso di miurazione a punti singoli). Point Density, Scanning speed: densità di punti (in punti/mm) e velocità (mm/sec). Measure Measuring Range Distance to pitch cone apex: Start distance to root cone: posizione di misura del profilo, rispetto al vertice del cono primitivo. Limiti di misurazione End distance to tip cone: distanza da scartare dal cono interno Valutazione Limiti di valutazione Start distance to root cone: posizione di misura del profilo, rispetto al vertice del cono primitivo. Limiti di misurazione End distance to tip cone: distanza da scartare dal cono interno Incl. excess of material outside evaluation range : Se abilitato, per il calcolo dell errore totale verrà considerato il materiale in eccesso, anche se rilevato fuori del campo di valutazione Plot magnification: Amplificazione degli errori Draw plot form: disegnare la cornice (lasciare sempre abilitato) Tolerances: si possono inserire tolleranze diverse per il fianco attivo e passivo per i seguenti parametri: Errore totale (Fa), errore angolo di pressione (fha), errore di forma (ffa) e si possono inserire anche i valori nominali per il limite superipre ed inferiore della bombatura (verrano considerate per il calcolo di Fa). Hexagon Metrology SpA Pagina 13 da 13