MAFIA E LEGALITA' In Biblioteca... libri su: COMUNE DI ALPIGNANO

Documenti analoghi
Legalità. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Paolo Borsellino

BCM PER LA LEGALITA. Bibliografia sul tema della mafia e della legalità. Giovanni Falcone

21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura

B I B L I O G R A F I A S U L L A S U L L A M A F I A

BIBLIOGRAFIA SULLA LEGALITA E LA CRIMINALITA ORGANIZZATA per ragazzi e insegnanti della Scuola Superiore di Primo Grado

E' ANCHE COSA NOSTRA

La strage di Capaci. Margherita Asta - Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile, Roma: Fandango libri, 2015 SDIAF

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

SISTEMA BIBLIOTECARIO COMUNALE CON UN LIBRO A TEATRO

Libri sulla MAFIA presenti nella Biblioteca Comunale di Faenza

Romanzi criminali. Bibliografia. a cura di Benedetta Masi

- ATTIVAMENTE A SCUOLA E NELLA SOCIETÀ

Moro Un caso lungo trent anni

Colorale! PROGETTO LEGALITA PROIEZIONE DEL FILM LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE SCUOLA MEDIA V. BETTELONI. Venerdì 22 maggio 2015 Aula magna

Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia

nella rete delle biblioteche Rea.net

Oltre i confini della memoria

Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina

Progetto Cultura della Legalità e della Sicurezza. Educazione alla legalità e alla giustizia sociale

Proposte di lettura per non dimenticare

LO SCAFFALE DELLE PAROLE

Incontro 12 gennaio 2016 consiglieri scuola secondaria primo grado

SCAFFALE DELLA LEGALITA

AGGIORNATO A MAGGIO Una mentalità

Presidio Rita Atria Piove di Sacco. La MAFIA...

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

ELENCO LIBRI E RIVISTE

RINGRAZIO LA PROTEZIONE CIVILE DEI TRE COMUNI, LA CROCE ROSSA DI BELLEGRA, I CARABINIERI ED I VIGILI PER AVERCI GARANTITO LA SICUREZZA.

LEGALITA LOTTA ALLE MAFIE CITTADINANZA ATTIVA IOGRAFIA BIBLIOGRAFIA

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

BIBLIOGRAFIA. AAVV, Il caso Camilleri. Letteratura e storia, Palermo, Sellerio, 2004.

INDICE. Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13. Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p.

INSIEME PER LA LEGALITÀ

Cesare Terranova (PALERMO, 15 AGOSTO PALERMO, 25 SETTEMBRE 1979), CONSIGLIERE DELLA CORTE DI APPELLO DI PALERMO, ASSASSINATO DALLA MAFIA.

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEL FENOMENO MAFIOSO V1)

Cose di Cosa Nostra Falcone Giovanni, Padovani Marcelle, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

Liberi tutti / Pietro Grasso Editore: Sperling & Kupfer, 2012 Descrizione fisica: 225 p. Collana: (Saggi - Sperling & Kupfer 22) Soggetto: Mafia

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Stragi di mafia. Sintesi a cura di Caterina Albana Istituto Gramsci Grosseto

Percorsi Bibliografici proposti dalla Biblioteca Comunale Bruno Ciari

CURRICULUM SINTETICO DI FERNANDO DALLA CHIESA

Dedicato a tutti quelli che per convenienza, per vigliaccheria, per interessi., dicono che a Isola delle Femmine la mafia non esiste,

REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO

Signor Giudice, mi sento tra l anguria e il martello

Paolo Emanuele Borsellino

SCAFFALE DELLA LEGALITA

Autore principale: Castelli, Giulio Titolo: 476 A.D. : l'ultimo imperatore / Giulio Castelli Editore: Newton Compton, 2010 Descrizione fisica: 509 p.

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

PARIDE LEPORACE Bibliografia

23 Maggio XXI Anniversario delle stragi di Capaci e via D Amelio

Chiesa Gian Carlo Caselli Melampo 2009 Carlo Alberto Dalla Chiesa e i magistrati uccisi

bibliografia a cura della biblioteca Lame

Potenziamento 3 A Le organizzazioni criminali

I volontari dell associazione «LIBERA»

RASSEGNA STAMPA 23 MAGGIO 2012

Scritto da Antonio Falcone Giovedì 13 Giugno :23 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Giugno :36

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti

Agenzie Contromafie 24 ottobre

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

L immaginario degli studenti italiani sui fatti di Mafia

TESTIMONE DI GIUSTIZIA

RICORDARE PER EDUCARE AL FUTURO

Giovanni Falcone. Ambra, Linda e Sabrina 3^C

Corruzione e legalità

Noi della 3B della scuola F.Malaguti di Crespellano stiamo facendo un laboratorio sulla mafia con le educatrici del CDI di Crespellano, con le quali

9 Maggio"Giorno della memoria"

No!... Adesso parliamo di legalità! Progetto di promozione alla lettura

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

N. Autori Titolo Luogo Edizione Anno 1 AA.VV (ANTIMAFIA, n.3/2009), Sulla nostra pelle Fermo AA.VV. (Almanacco Guanda), Malaitalia.

Inaugurazione anno scolastico: Soltanto nella terra della legalità crescerà il grande sogno della vera onestà!

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino)

LE PAROLE E IL SILENZIO

UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri

DUE EROI ITALIANI. prof. Emilia Palma

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

SCRITTORI DI SICILIA. La Spina, Silvana. La continentale : romanzo Milano : Mondadori, Uno sbirro femmina : romanzo Milano : Mondadori, 2007

Giovanni Falcone. La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Omelia Messa Capodanno 2016

MAFIA MAFIE Alcuni Libri Dvd Fumetti che puoi trovare alla Biblioteca Lame

Signore in giallo. Bibliografia. A cura di Lidia Stigliano

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata?

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

LA MAFIA DALL UNITÀ NAZIONALE AD OGGI

Programma mercoledì 22 giugno

PROGRAMMA. Lunedì 21 Novembre. Ore 10:00, L Aquila, Liceo Scientifico A. Bafile PEREGRIN D AMOR. con Eraldo Affinati in collaborazione con Mondadori

Poesia come romanzo in versi

Illustrazioni di Alessandro Sanna Prefazione di Maria Falcone

REGOLIAMOCI! Bene comune: tanti percorsi per riconoscerlo e difenderlo Materiali di supporto

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi.

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

Progetto legalità. Classi 2 D - 3 D - 4 D - 4 C. Referente Prof.ssa Maria Cirrincione

Transcript:

COMUNE DI ALPIGNANO In Biblioteca... libri su: MAFIA E LEGALITA' BIBLIOTECA COMUNALE "CADUTI PER LA LIBERTÀ" Libri da scoprire, 40 anno 2005 (aggiornamento 2015)

Vignetta della copertina: Mauro Biani, da www.maurobiani.it. Mauro Biani, illustratore, vignettista, educatore professionale. Collabora freelance con "Vita", magazine sul terzo settore. Pubblica illustrazioni e vignette su "Par Condicio", "ALTREconomia", "Azione non violenta", "Vicenza ABC", "Dimensioni Nuove", "Idea vegetariana", "Libera", "Macramè", "Volontari" del VIS. Ha disegnato anche per "Diario", "Avvenimenti", "Antimafia 2000" e "Frigidaire". Vignette anche in rete su molti siti internet, oltre al suo blog: www.maurobiani.it pubblica su: http://www.macchianera.net/ ; http://www.peacelink.it/ ; http://www.antimafiaduemila.com/ ; http://www.arcoiris.tv/ ; http://www.megachip.info/. 2

Purtroppo i giudici possono agire solo in parte nella lotta alla mafia. Se la mafia è un'istituzione antistato che attira consensi perché ritenuta più efficiente dello stato, è compito della scuola rovesciare questo percorso perverso, formando giovani alla cultura dello stato e delle istituzioni. Paolo Borsellino Uno di voi ha definito la giornata di domani [4 novembre 2005] "L'alba di un nuovo giorno". Noi ci impegneremo affinché questo giorno sia più lungo possibile. Poiché nel momento in cui vincerà il buio possiamo dire di aver perso. Non vi garantiamo che riusciremo a sconfiggere la mafia. Sarebbe da pazzi. Possiamo però dimostrarvi fermamente che questa mentalità non ci appartiene e siamo pronti a lottare per sradicarla dalla nostra terra. I ragazzi di Locri, dal blog di Repubblica Nogaro R. Ero straniero e mi avete accolto Laterza 282.09 NOG Panizza G. Qui ho conosciuto purgatorio inferno e Feltrinelli 282.09 PAN paradiso Lancisi M. Don Puglisi Piemme 282.09 PUG Stancanelli B. A testa alta Einaudi 282.09 PUG La mafia dentro FrancoAngeli 302 MAF Pansa G. I bugiardi Sperling & Kupfer 302 PAN Crocetta R. E io non ci sto Longanesi 320.092 CRO Ciampi, C. A. Dizionario della democrazia San Paolo 321.8 CIA Le Goff J. La borsa e la vita Mondadori 332.8 LEG Jannuzzi L. Caselli, G.C. e Pepino, L. Usura SEI 332.8 USU Il processo del secolo. Come e perché è stato Mondadori 345 JAN assolto Andreotti A un cittadino che non crede nella giustizia Laterza 347 CAS De Cataldo, G. In giustizia Rizzoli 347 DEC Giustizia: la parola ai magistrati Laterza 347 GIU Vassallo D. Il sindaco pescatore Mondadori 351 VAS Montolli, E. Il caso Genchi Aliberti 363.2 MON Stassi C. Per questo mi chiamo Giovanni Rizzoli 741.5 STA Cinemafie Celid 791.43 CIN Faenza, R. Alla luce del sole Gremese 791.43 FAE 3

Gomez P., Travaglio La repubblica delle banane Ed. Riuniti 364.08 GOM M. Abbate L, Gomez I complici Fazi 364.1 ABB P. Ambrosoli U. Qualunque cosa succeda Sironi 364.1 AMB Arlacchi P. Addio Cosa Nostra Rizzoli 364.1 ARL Arlacchi P. Gli uomini del disonore Mondadori 364.1 ARL Arlacchi P. Il processo Rizzoli 364.1 ARL Ayala G. La guerra dei giusti Mondadori 364.1 AYA Ayala G. Chi ha paura muore ogni giorno Mondadori 364.1 AYA Ayala G. Troppe coincidenze Mondadori 364.1 AYA Bellavia E., Grasso Soldi sporchi Dalai 364.1 BEL P. Biagi E. Il boss è solo Mondadori 364.1 BIA Bianchi, S.M. e La mafia è bianca (con DVD) BUR 364.1 BIA Nerazzini, A. Bocca G. Aspra Calabria Rubbettino 364.1 BOC Camilleri A. Voi non sapete Mondadori 364.1 CAM Cantone R. Solo per giustizia Mondadori 364.1 CAN Cantone R. I Gattopardi Mondadori 364.1 CAN Cantone R, Di Feo G. Football clan Rizzoli 364.1 CAN Caponnetto A. I miei giorni a Palermo Garzanti 364.1 CAP La mafia non è affatto invincibile, è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni. Giovanni Falcone Carazzolo B., Chiara A., Scalettari L. Caselli G.C., Ingroia A. Caselli G.C. Ilaria Alpi: un omicidio al crocevia dei traffici Baldini&Castoldi 364.1 CAR L eredità scomoda Feltrinelli 364.1 CAS Le due guerre: perché l Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia Melampo 364.1 CAS 4

Cascini F. Storia di un giudice : nel Far West della 'ndrangheta Einaudi 364.1 CAS Chaivari M. La quinta mafia Ponte alle Grazie 364.1 CHI Ciancimino M., La Licata F. Don Vito Feltrinelli 364.1 CIA E. Ciconte Ndrangheta Rubbettino 364.1 CIC E. Ciconte, P. Romani Le nuove schiavitù Ed. Riuniti 364.1 CIC A. Coppola, I. Per il nostro bene Chiarelettere 364.1 COP Ramoni Dalla Chiesa N. Le ribelli Melampo 364.1 DAL Deaglio E. Il vile agguato Feltrinelli 364.1 DEA Dickie, J. Cosa nostra: storia della mafia siciliana Laterza 364.1 DIC Dino A. La mafia devota Laterza 364.1 DIN Falcone G. Cose di Cosa Nostra Rizzoli 364.1 FAL Falcone M. Giovanni Falcone Rizzoli 364.1 FAL Giuliano N. Diario di una coscienza Pironti 364.1 GIU Grasso P. Per non morire di mafia Sperling & Kupfer 364.1 GRA Gratteri N. La malapianta Mondadori 364.1 GRA Gratteri N. La giustizia è una cosa seria Mondadori 364.1 GRA Gratteri N., Nicasio A. La mafia fa schifo Mondadori 364.1 GRA Grasso P. Liberi tutti Sperling & Kupfer 364.1 GRA Gruppo Abele Dalla mafia allo stato EGA 364.1 GRU Guarino M. Ladri di stato Dedalo 364.1 GUA Iavazzo C. Figli del vento: padre Puglisi e i ragazzi di San Paolo 364.1 IAV Brancaccio Kobler J. Al Capone Mondadori 364.1 KOB Lane D. Terre profanate Laterza 364.1 LAN La Spina, A. Mafia, legalità debole e sviluppo del Il Mulino 364.1 LAS Mezzogiorno La Spina, S. La mafia spiegata ai miei figli Bompiani 364.1 LAS Leporace P. Toghe rosso sangue Newton Compton 364.1 LEP Lodato, S. e Travaglio, M. Lodato S., Scarpinato R. Intoccabili Rizzoli 364.1 LOD Il ritorno del Principe Chiarelettere 364.1 LOD 5

Se vogliamo che la violenza abbia termine e che abbiano fine tutte le pesanti sofferenze, bisogna andare alla radice. E la radice sta qui: nell'ingiustizia sociale. Monsignor Oscar Romero Londrigg C. L altra faccia della mafia Ponte alle Grazie 364.1 LON Lucarelli C. Misteri d Italia: i casi di Blu notte Einaudi 364.1 LUC Lucarelli C. Nuovi misteri d Italia: i casi di Blu notte Einaudi 364.1 LUC Lucarelli C. La mattanza Einaudi 364.1 LUC Lucarelli C. Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste Einaudi 364.1 LUC Lucarelli C. I veleni del crimine Einaudi 364.1 LUC Lucentini U. Paolo Borsellino Mondadori 364.1 LUC Lupo, S. Storia della mafia Donzelli 364.1 LUP Mascali, A. Lotta civile Chiarelettere 364.1 MAS Nazzaro, S. Io, per fortuna c ho la camorra Fazi 364.1 NAZ Oliva, E. e Palazzolo S. Bernardo Provenzano Rubbettino 364.1 OLI Pignatone G, Il contagio Laterza 364.1 PIG Prestipino M. Rossi L. I disarmati: Falcone, Cassarà e gli altri Mondadori 364.1 ROS Ruotolo G. La quarta mafia Pironti 364.1 RUO Sardo R. La bestia Melampo 364.1 SAR Saviano R. La parola contro la camorra Einaudi 364.1 SAV Saviano R. Zero zero zero Feltrinelli 364.1 SAV Sodano T. La peste Rizzoli 364.1 SOD Torrealta M. La trattativa: mafia e Stato Ed. Riuniti 364.1 TOR Torrealta M. Ultimo: il capitano che arrestò Totò Riina Feltrinelli 364.1 TOR Vannucci A. Atlante della corruzione Gruppo Abele 364.1 VAN Varese F. Mafie in movimento Einaudi 364.1 VAR Violante L. Il ciclo mafioso Laterza 364.1 VIO Vitale G. Ero cosa loro Mondadori 364.1 VIT Vulpio C. Roba Nostra Il Saggiatore 364.1 VUL 6

Ziegler J. I signori del crimine Tropea 364.1 ZIE Salierno G. Fuori margine Einaudi 365 SAL A mio parere, la non-collaborazione con il male è un dovere al pari della collaborazione con il bene. Gandhi Brusca G., Lodato S. La Licata F. Ho ucciso Giovanni Falcone Mondadori 920 BRU Storia di Giovanni Falcone con la testimonianza di Anna e Maria Falcone Rizzoli 920 FAL Renda F. Salvatore Giuliano: una biografia storica Sellerio 920 GIU Vasile V. Salvatore Giuliano Baldini Castoldi 920 GIU Dalai Alessi G. Le eredità di Vittoria Giunti AD 920 GIU E se anche sapessi che domani finisce il mondo oggi stesso pianterei il mio alberello di mele. Martin Luther King Ginsborg P. L Italia del tempo presente Einaudi 945.092 GIN Montanelli I., Cervi L Italia degli anni di fango Rizzoli 945.092 MON M. Turone S. Politica ladra Laterza 945.092 TUR Zavoli S. Ma quale giustizia Rai 945.092 ZAV Savatteri G. I Siciliani Laterza 945.8 SAV Lo sperare, diceva Karl Barth, si attua facendo il passo successivo. Non si può sperare stando fermi o rimanendo voltati all'indietro. Sperare è percorso di costruzione del non ancora che si alimenta di quello "spirito dell'utopia", di cui ha scritto Ernst Bloch. Un non ancora che ci impone coerenze già nel presente [...]. Un'aurora che ha bisogno dei suoi profeti, di chi la rende possibile: di chi combatte il male e il buio non solo annunciando, ma anche testimoniando e costruendo la giustizia. Luigi Ciotti 7

Narrativa sulle mafie Breslin J. La gang che non sapeva sparare Mondadori 813.5 BRE Gifford B. Il padre fantasma Bompiani 813.5 GIF Puzo M. Il padrino Corbaccio 813.5 PUZ Tosches N. La mano di Dante Mondadori 813.5 TOS Trail A. Scarface Newton Compton 813.5 TRA Walter J. Senza passato Piemme 813.5 WAL Garland A. Black dog Bompiani 823.9 GAR De Cataldo G. Acido fenico: ballata per Mimmo Carunchio camorrista Piero Manni 852.9 DEC Alajmo R. Cuore di madre Mondadori 853.9 ALA Arpaia, B. Il passato davanti a noi Guanda 853.9 ARP Badalamenti G. Come l'oleandro Sellerio 853.9 BAD Balestrini N. Sandokan Einaudi 853.9 BAL Camilleri A. Il cane di terracotta Sellerio 853.9 CAM Camilleri A. La bolla di componenda Sellerio 853.9 CAM Camilleri A. Un mese con Montalbano Mondadori 853.9 CAM Cappellani O. Sicilian tragedi Mondadori 853.9 CAP Cappellari O. Chi è Lou Sciortino? Neri Pozza 853.9 CAP Caruso A. Il gioco grande Rizzoli 853.9 CAR De Cataldo G. Romanzo criminale Einaudi 853.9 DEC De Silva D. Certi bambini Einaudi 853.9 DES Ferrandino G. Pericle il nero Adelphi 853.9 FER Franchini A. L abusivo Marsilio 853.9 FRA Fusco G. Gli indesiderabili Sellerio 853.9 FUS Lanzetta P. InferNapoli Garzanti 853.9 LAN Pascale A. La città distratta Einaudi 853.9 PAS Piedimonte S. Nel nome dello zio Guanda 853.9 PIE Sciascia L. L onorevole, recitazione della controversia Einaudi 853.9 SCI liparitana, i mafiosi Sciascia L. Il giorno della civetta Adelphi 853.9 SCI Sottile S. Maqeda Baldini Castoldi 853.9 SOT Dalai Tizian G. Il clan degli invisibili Mondadori 853.9 TIZ 8

Tozzi F. Con gli occhi chiusi; ricordi di un impiegato Feltrinelli 853.9 TOZ Vassalli S. Il Cigno Einaudi 853.9 VAS Biagi E. Il fatto Rizzoli 854.9 BIA Bocca G. La scoperta dell Italia Laterza 854.9 BOC Sciascia L. La Sicilia come metafora Mondadori 854.9 SCI Zavoli S. Diario di un cronista Mondadori 858.9 ZAV Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati. Vangelo secondo Matteo Grisham J. Il Socio Mondadori G 813.5 GRI Hunter S. Giocarsi la pelle Longanesi G 813.5 HUN Qiu X. Visto per Shanghai Marsilio G 813.5 QIU Damiani R. Una storia di mafia Rai Eri G 853. 9 DAM Cacopardo D. L Endiadi del dottor Agrò Marsilio G 853.9 CAC Carlotto M. Nessuna cortesia all uscita E/o G 853.9 CAR Criaco G. Anime nere Rubbettino G 853.9 CRI Fogli P., Pinotti F. Non voglio il silenzio: il romanzo delle stragi Piemme G 853.9 FOG Gangemi D. Il passo del cordaio Il Sole 24 ore G 853.9 GAN Turano G. Ragù di capra Flaccovio G 853.9 TUR CREDETE IN NOI ed aiutateci perché noi stessi possiamo credere in ciò che stiamo facendo, solo così riusciremo a non abbandonare il nostro, e pensiamo anche vostro, sogno. I ragazzi di Locri, dal blog di Repubblica 9

Libri per bambini e ragazzi Zaninelli, M. Mio padre è un uomo d onore Città aperta PG ZAN Gandolfi, S. Io dentro gli spari Salani AD GAN Garlando, L. Per questo mi chiamo Giovanni Fabbri AD GAR Garlando L. O Maè Piemme AD GAR Gentile A. Volevo nascere vento Mondadori AD GEN Mattia, L. Ti chiami Lupo gentile Rizzoli AD MAT Mattia, L. La scelta Sinnos AD MAT ABC... come cittadino EGA R 323 ABC Guido R. Salvo e le mafie Sinnos R 364.1 GUI Scarpino S. Storia della camorra Fenice 2000 R 364.1 SCA Piccione A. La musica del mare Einaudi RN PIC Varriale, P. Tutti tranne uno Piemme RN VAR Varriale, P. Ragazzi di camorra Piemme RN VAR Voci di solidarietà EGA RN VOC Fare una legge e non farla rispettare equivale ad autorizzare la cosa che si vuol proibire. Dalle Memoires di Montesquieu Film in dvd I cento passi Donnie Brasco Fratelli Il gattopardo Gli intoccabili Il padrino (in 3 dvd) Quei bravi ragazzi Salvatore Giuliano Sud DVD 791.43 CEN DVD 791.43 DON DVD 791.43 FRA DVD 791.43 GAT DVD 791.43 INT DVD 791.43 PAD DVD 791.43 QUE DVD 791.43 SAL DVD 791.43 SUD 10