SIGO. Giuseppe CALÌ, Giuseppe CANZONE, Francesca CAPPELLO, Gaspare CUCINELLA. Michele GULIZZI, Antonio MAIORANA, Renato VENEZIA



Documenti analoghi
OSPEDALE E TERRITORIO dedicati alla donna

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

C U R R I C U L U M V I T A E

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza.

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Dirigente medico I livello

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Sonia Librizzi. Dati personali

Corso di laurea in Ostetricia

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA)

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

meditel Centro Medico Polispecialistico

Consultorio Familiare

X CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

F O R M A T O E U R O P E O

La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come

ATTUALITÀ SUGLI SCREENING PRENATALI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO TEORICO-PRATICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA

Dedicato agli studenti delle scuole medie superiori

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico

esame citomorfologico cervico vaginale in un contesto clinico e di triage (II livello)

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

SI RINNOVANO LA GINECOLOGIA E L OSTERICIA PRESSO LA SEDE DI VIA RESPIGHI

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal al


PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

II Corso: Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SFERRAZZA FRANCESCA MARIA. Data di nascita 08/10/1957

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

I risultati del progetto pilota di sorveglianza della mortalità materna ISS-Regioni

Dal 1 settembre 1992 a tutt oggi ASP Pa Distretto 10 Via G Cusmano n (PA)

Centro Riferimento Regionale per la Violenza e l Abuso Sessuale sulle Donne e Minori CRRV

O.N.DA Milano 17 novembre 2014

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Buonarroti Medical Center PROPOSTA DI SERVIZI IN CONVENZIONE. Riservata a. Ordine Avvocati di Milano CONVENZIONI GIUGNO 2009

Grazie dell attenzione

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA.

CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

ENDOMETRIOSI MALATTIA SOCIALE

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. giacobbe giovanni Data di nascita 22/07/1945. direttore struttura complessa di ginecologia ed ostetricia

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides»

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

II Forum Risk Management in Sanità

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

Regione. Abruzzo. L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7

Venerdì 21 FEBBRAIO 2013 Lo sciopero dei ginecologi e le risposte dei

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Associazione Italiana Vulvodinia O.N.L.U.S. Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna

Incontro di orientamento professionale. Bergamo 14 aprile 2014

Indice generale. Unità 1. Introduzione all assistenza in area materno-infantile 1. 1 La donna, la famiglia, la comunità e la salute 3

Consultori familiari

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. . Data di nascita 07/10/1953. Femminile.

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Breaking News in Hepatitis


Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

F O R M A T O E U R O P E O

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

SIUMB Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia XXVII GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

Il Pap test di triage

ROMA, MAGGIO 2011

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Il dolore sessuale femminile e le comorbilità associate

Transcript:

1992 UNIVERSITARI GINECOLOGI ITALIANI Presidenti Luigi ALIO, Antonio PERINO, Massimo PETRONIO Presidenti Onorari Ettore CITTADINI, Vincenzo GIAMBANCO, Gamal SEROUR Coordinatori Scientifici Adolfo ALLEGRA, Francesco RASPAGLIESI, Nicola RIZZO Segreteria Scientifica Giuseppe CALÌ, Giuseppe CANZONE, Francesca CAPPELLO, Gaspare CUCINELLA Michele GULIZZI, Antonio MAIORANA, Renato VENEZIA Segreteria Organizzativa Via Lucilio, 60 00136 Roma tel. 06 355301 fax 06 35340213 sigo2011@triumphgroup.it AGUI ASSOCIAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE SIGO 2 0 1 1 PA L E R M O Presidenti: Luigi ALIO, Antonino PERINO, Massimo PETRONIO Presidente SIGO: Nicola SURICO Presidente AGUI: Massimo MOSCARINI Presidente AOGOI: Vito TROJANO DONNE OLTRE LE PARI OPPORTUNITÀ SOCIALI, PROFESSIONALI... BIOLOGICHE 87 Congresso SIGO 19 Congresso AGUI 52 Congresso AOGOI 25-28 settembre 2011 Reale Albergo delle Povere Corso Calatafimi, 217

Gentili colleghe e colleghi, siamo orgogliosi di attendervi a Palermo in occasione dell 87 Congresso SIGO, evento che acquista un particolare significato in quanto ultimo appuntamento della Ginecologia Italiana prima del FIGO 2012, a Roma. È nostra intenzione, in tale prospettiva, promuovere un livello culturale, scientifico ed organizzativo adeguato a rappresentare il prologo del Congresso mondiale. Per noi inoltre, e per tutta la comunità scientifica palermitana, il ritorno del Congresso SIGO a Palermo, dopo 16 anni, è fonte di indubbia soddisfazione. Il precedente, del 1995, ci piace ricordarlo, fu il primo Congresso della Federazione SIGOAOGOI-AGUI, momento di ripensamento dei ruoli e di unione che auspichiamo si rinnovida dove ebbe inizio. Il tema del Congresso è di evidente attualità e di recente il Ministro per le Pari Opportunità ha ricordato come dalla politica e dalle istituzioni ci si attendono interventi a sostegno delle donne gravate dal duplice impegno, familiare e lavorativo, in modo da accelerare la costruzione di una società effettivamente paritaria. Non si può infatti considerare sufficiente ciò che pure avviene in ambiti circoscritti, come le Facoltà mediche e le Scuole di alcune specialità, inclusa la nostra, in cui il sorpasso numerico delle donne sugli uomini è già realtà. Qualche sociologo ha anzi attribuito tale dato alla perdita di fascino e di lucro di determinate professioni. Le pari opportunità incontrano il costante dialogo tra natura e cultura: ai vantaggi di ruolo corrispondono talora svantaggi biologici. Aumenta l età media del primo figlio e diminuisce la natalità collettiva; la prevalenza dell endometriosi è in costante aumento; le malattie ischemiche, un tempo prevalenti nel sesso maschile, colpiscono sempre più le donne in età postfertile. Nel Congresso si cercherà pertanto di orientare i temi ad una Ginecologia dinamica, al corrente con i tempi: prevenzione delle MTS e vaccino anti-hpv; trattamenti oncologici compatibili con una qualità di vita accettabile; contraccezione ed interruzione di gravidanza, anche alla luce degli aggiornamenti farmacologici; problematiche medico-legali, a sostegno di progetti di depenalizzazione. I colleghi più giovani usufruiranno di spazi dedicati, monotematici, a conclusione di lavori condotti in collaborazione con centri esteri e che si concluderanno con la assegnazione di borse di studio ai più meritevoli. Palermo ha una consolidata tradizione di accoglienza, che contiamo naturalmente di confermare, grazie anche ad una dotazione alberghiera ampliata negli ultimi anni. Palermo è città-capitale fin dalla dominazione araba, per diventarlo stabilmente dal regno normanno alla corte illuminata di Federico II di Svevia, dai primi aragonesi ai Viceré spagnoli; ha ospitato un aristocrazia, magari socialmente discutibile, ma che la ha ornata di splendide magioni dentro e fuori la mura; è stata meta obbligata dei gran-tour degli intellettuali romantici (Goethe, nel Viaggio in Italia scrisse che l Italia senza la Sicilia non poteva essere compresa e giudicò Monte Pellegrino il promontorio più bello del mondo ). Tanti di questi spazi e di questi edifici vi attendono come cornice necessaria e mondana di un importante evento scientifico. Accompagnatrici ed accompagnatori avranno ancora la opportunità di rilassarsi nello shopping in una città sempre sensibile all eleganza ed al buon gusto. Vi attendiamo numerosi a settembre 2011, aperti ai vostri suggerimenti, per tracciare insieme la rotta verso FIGO- Roma 2012. Luigi Alio, Antonio Perino, Massimo Petronio patrocini Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Comune di Palermo Provincia di Palermo 1

1992 consigli direttivi società scientifiche affiliate AGITE - Ass. Ginecologi Territoriali PRESIDENTE Nicola Surico (Novara) PAST-PRESIDENT Giorgio Vittori (Roma) VICE PRESIDENTE Paolo Scollo (Catania) CONSIGLIERI Mauro Busacca (Milano), Salvatore Dessole (Sassari), Fabio Sirimarco (Napoli), Elsa Viora (Torino) TESORIERE Sandro Massimo Viglino (Genova) AIO - Associazione Italiana di Ostetricia AIUG - Ass. Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico CECOS - Terapia della sterilità e fecondazione assistita E.S.B.E. - European Society of Breast Echography E.S.Y.S. - European Society of Young Surgeons FONDAZIONE CONFALONIERI - Fond. Confalonieri Ragonese FONDAZIONE GRAZIOTTIN - Fond. A. Graziottin per la Cura del Dolore nella Donna Gi.L.T. - Ginecologi Liguri Territoriali PRESIDENTE Massimo Moscarini (Roma) SEGRETARIO Fulvio Zullo TESORIERE Paolo Maniglio CONSIGLIERI Filippo Bellati, Massimo Candiani, Roberto Marci, Pierluigi Venturini GREG - Gruppo Romano di Endoscopia Ginecologica ISSHP - Italian Branch of the International Society of Hypertension in Pregnancy UNIVERSITARI GINECOLOGI ITALIANI AGUI ASSOCIAZIONE SCCL - Soc. Campano Calabro Lucana di Ostetricia e Ginecologia SEGI - Soc. di Endoscopia Ginecologica Italiana SICHIG - Società Italiana di Chirurgia Ginecologica SICPCV - Soc. Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale SIDiP - Soc. Italiana di Diagnosi Prenatale e Medicina Materno Fetale SIdR - Società Italiana della Riproduzione SIEOG - Soc. Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica SIFES - Soc. Italiana di Fertilità e Sterilità PRESIDENTE Vito Trojano (Bari) VICE PRESIDENTI Valeria Dubini (Firenze), Sandro Massimo Viglino (Genova) VICE PRESIDENTI PER IL TERRITORIO Giuseppe Amuso (Alzano Lombardo, BG), Dante Salvatores (Aosta), Roberto Seclì (Fano, PU), Roberto Sposetti (Vicenza) SEGRETARIO NAZIONALE Antonio Chiantera (Napoli) VICE SEGRETARI NAZIONALI Nunzio A. Giulini (Rimini), Alessandro Melani (Pistoia) TESORIERE Carlo Maria Stigliano (Castrovillari, CS) VICE TESORIERE Mario Massacesi (Senigallia, AN) MEMBRI Flavio Armellino (Torino), Giuseppe Calì (Palermo), Enrico Vizza (Roma) SIFR - Soc. Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione SIGIA - Soc. Italiana di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza SIGiP - Soc. Italiana di Ginecopatologia SIGITE - Soc. Italiana di Ginecologia della Terza Età SIM - Società Italiana della Menopausa SIMP - Soc. Italiana di Medicina Perinatale SIOG - Soc. Italiana di Oncologia Ginecologica SIOS - Soc. Italiana Ospedaliera per la Sterilità SIPGO - Soc. Italiana di Psicosomatica, Ginecologica ed Ostetrica SIPPO - Soc. Italiana di Psicoprofilassi Ostetrica SLOG - Soc Lombarda di Ostetricia e Ginecologia SMIC - Soc. Medica Italiana per la Contraccezione 2 3

domenica 25 settembre corsi precongressuali

domenica 25 settembre SALA FEDERICO II SALA RUGGERO domenica 25 settembre CORSO PRECONGRESSUALE: EMERGENZE IN SALA PARTO CORSO PRECONGRESSUALE: CARDIOTOCOGRAFIA 08,30-10,30 EMERGENZE OSTETRICHE 09,00-09,30 INQUADRAMENTO INIZIALE Fisiopatologia ed eventi avversi in ostetricia La storia della cardiotocografia: dalla fonocardiografia all autocorrelazione 10,30-11,00 PAUSA Sofferenza fetale acuta: parametri cardiotocografici Anomalie della inserzione placentare e distacco intempestivo di placenta Esperienze cliniche in sala parto: manovra di Kristeller? Forcipe? Assistenza al neonato da parto distocico 11,00-13,00 EMERGENZE EMORRAGICHE Anestesia nelle emergenze ostetriche: gestione dei liquidi di infusione Atonia uterina: trattamento farmacologico Atonia uterina: trattamento chirurgico conservativo, Bakri Balloon Ruolo della radiologia interventistica 13,00-14,00 PRANZO 14,00-16,00 Esercitazione su manichini TEST ECM 09,30-11,00 CORSO PRECONGRESSUALE: LE MODALITÀ DI VALUTAZIONE DI UN TRACCIATO CARDIOTOCOGRAFICO Quando valutare il tracciato Perchè la valutazione necessita un dispendio di tempo Cosa rappresentano le alterazioni della FCF 11,00-13,00 LA CARDIOTOCOGRAFIA IN GRAVIDANZA 13,00-14,00 PRANZO NST una sfida agli operatori fra esigenze assistenziali e programmazione del lavoro OCT sembrava scomparso, ma la sua utilità è ancora presente CST un confine tra valutazione in gravidanza ed inizio di travaglio FBP un retaggio anglosassone: la necessità di confrontarsi con gli Score 14,00-15,40 LA CARDIOTOCOGRAFIA IN TRAVAGLIO Admission test, tra esigenze di naturalità e stimoli legali La CTG in continuo: il significato delle decelerazioni in travaglio I rapporti tra CTG e liquido amniotico Il periodo espulsivo Attualità reali, attese deluse, futuro sostenibile 15,40-16,15 GLI SCORE Ciò che avviene nel mondo e quello che concretamente si fa da noi TEST ECM 6 7

domenica 25 settembre SALA COSTANZA SALA GUGLIELMO domenica 25 settembre CORSO PRECONGRESSUALE: L INDUZIONE DELL OVULAZIONE CORSO PRECONGRESSUALE: LAPAROSCOPIA DI I LIVELLO 09,00-10,45 New trends nella fisiologia ovarica 09,00-11,00 Presentazione del corso Le gonadotropine: struttura e funzioni Ergonomia e team endoscopico Markers della riserva ovarica Strumentario endoscopico Anovulazione cronica: la diagnosi e la diagnosi differenziale Le vie d accesso classiche, le vie d accesso alternative Correnti elettriche e tecniche di sutura 10,45-11,00 PAUSA 11,00-13,00 Obesità, magrezze e anovulazione 11,00-11,30 PAUSA L iperprolattinemia: dalla diagnosi alla terapia 11,30-13,30 Tecniche di dissezione e potenziali pericoli L induzione dell ovulazione nell anovulazione cronica ipotalamica Le complicanze Fisiopatologia della PCO ed induzione dell ovulazione Anatomia: parete addominale, arteria uterina e uretere Anatomia: retroperitoneo e innervazione pelvica 13,00-14,00 PRANZO 14,00-16,20 Il drilling ovarico: alternativa all induzione farmacologica dell ovulazione in pazienti con sindrome dell ovaio policistico L induzione della pauciovulazione nelle inseminazioni 14,30-16,30 Esercitazione ai simulatori La mild stimulation nella fecondazione in vitro TEST ECM La sindrome da iperstimolazione ovarica Gonadotropine, PMA e gravidanze multiple TEST ECM 8 9

domenica 25 settembre SALA TANCREDI SALA MANFREDI domenica 25 settembre CORSO PRECONGRESSUALE: PATOLOGIA DEL TRATTO GENITALE DISTALE CORSO PRECONGRESSUALE UROGINECOLOGIA 08,30-13,00 Capire l indagine colposcopica, ovvero la tékhne dell esperto 08,30-11,00 SEMEIOTICA ULTRASONOGRAFICA DEL PAVIMENTO PELVICO Scheda tecnica, simbologia e fotografia: come documentare un esame colposcopico Zona di trasformazione: dalla metaplasia squamosa al cancro cervicale. Storia naturale della CIN attraverso le immagini colposcopiche Come studiare il pavimento pelvico: valutazione tridimensionale nella donna sintomatica Valutazione del compartimento anteriore Malattia in fase iniziale: nuove immagini dalla colposcopia / nuovi quadri dall immagine colposcopica Pattern vascolare e grading Colposcopia in gravidanza e nel post partum Seminar slide: una sintesi con le immagini Dalla chirurgia all elettrochirurgia: evoluzione nel trattamento della CIN CIN 1: trattare chi e quando CIN 2: trattare sempre? CIN in menopausa: diagnosi insidiosa e trattamento non facile Terapie con probiotici e antiossidanti nelle vulvovaginiti 13,00-14,00 PRANZO 11,00-11,30 PAUSA Valutazione del compartimento centrale Valutazione del compartimento posteriore 11,30-13,00 Studio tridimensionale del pavimento pelvico fisiologico Studio ultrasonografico (US) delle incontinenze Studio ultrasonografico (US) dei prolassi Valutazione US del mal posizionamento delle mesh 13,00-14,00 PRANZO 14,00-16,00 I NUOVI KIT MONO-INCISION NELLA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA DEL PAVIMENTO PELVICO 14,00-16,00 Il ruolo del P16 nella diagnosi precoce della neoplasia cervicale Chirurgia protesica anti-incontinenza Carcinoma microinvasivo e adenocarcinoma: i parametri per un trattamento conservativo Complicanze a breve e a lungo termine dei trattamenti conservativi La VIN 3 in Italia: una lesione poco frequente. Casi e casistica TEST ECM Chirurgia del descensus anteriore; il nuovo ruolo della sospensione centrale Le sling per il trattamento del difetto centrale La single incision nel trattamento del colpocele posteriore TEST ECM 10 11

domenica 25 settembre SALA NORMANNI SALA CORRADINA domenica 25 settembre CORSO PRECONGRESSUALE: LA CHIRURGIA ISTEROSCOPICA AMBULATORIALE CORSO PRECONGRESSUALE: LA DIAGNOSTICA ECOGRAFICA ED IL CARCINOMA MAMMARIO 09,00-11,00 Apertura del corso CORSO TEORICO PRATICO 11,00-11,30 PAUSA Le nuove strumentazioni - Chirurgia isteroscopica: strumenti meccanici ed elettrodi monobipolari Le nuove strumentazioni - Chirurgia resettoscopica: il miniresettore Indicazioni e limiti della chirurgia isteroscopica ambulatoriale Applicazione del basket in isteroscopia operativa office 11,30-13,00 La tecnica di esecuzione "See & Treat" con le diverse strumentazioni La corrente elettrica: principi di elettrochirurgia e note tecniche Effetti collaterali e complicanze Assistenza anestesiologica e terapia farmacologica 13,00-14,00 PRANZO 14,00-16,00 Esercitazione su simulatori TEST ECM 09,00-10,30 Presentazione del corso 10,30-11,00 PAUSA Anatomia ed istologia della mammella Sviluppo della ghiandola mammaria e modificazioni nelle varie età 11,00-13,00 Razionale della tecnica ecografica, anatomia ecografica e corrispondenza anatomica Quadri di modificazioni mammarie benigne La patologia maligna 13,00-14,00 PRANZO 14,00-16,00 Quale chirurgia utilizzare La funzione dell oncologo e l assistenza alla donna Presentazione casi TEST ECM 18,00 CERIMONIA INAUGURALE presso il TEATRO POLITEAMA 19,30 COCKTAIL DI BENVENUTO 12 13

lunedì 26 settembre programma preliminare

lunedì 26 settembre SALA FEDERICO II SALA FEDERICO II lunedì 26 settembre 08,30-13,30 PERCORSO NASCITA 15,30-19,30 PERCORSO NASCITA 08,30-11,00 REVISIONE CRITICA DELLE PROCEDURE ASSISTENZIALI ALLA LUCE DELLE ULTIME LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA GR FISIOLOGICA E PER LA RIDUZIONE DEL TC 15,30-17,00 GESTIONE DEI PERCORSI ASSISTENZIALI La gestione integrata dei corsi di accompagnamento alla nascita Presentazione e introduzione delle LG Il percorso per la gravidanza a rischio e la rete per l emergenza Comunicazione efficace ed informazione nel contesto sanitario della nascita Procedure di controllo del dolore nel corso del travaglio e del parto L organizzazione dell assistenza alla donna in gravidanza Il perinatologo nel percorso nascita Appropriatezza delle procedure per la valutazione del benessere della donna in gravidanza Appropriatezza delle procedure per la valutazione del benessere fetale Appropriatezza delle procedure assistenziali nella gravidanza a termine, nella gravidanza protratta e nella presentazione podalica 11,00-13,30 FORMAZIONE, QUALITÀ, RISCHIO CLINICO 17,00-19,30 IUGR E PREECLAMPSIA LETTURA MAGISTRALE IUGR e Preeclampsia: il ruolo della trombofilia, fra moda ed Evidence Based Medicine Parametri ecografici e biochimici nella previsione e prevenzione di IUGR e preeclampsia: up-to-date Le misure di politica sanitaria e di accreditamento IUGR: inquadramento diagnostico e diagnosi differenziale Rischio clinico e punti nascita IUGR: management in utero Il ruolo di Università, Ospedali e Territorio nella formazione integrata degli operatori Criteri diagnostici e disturbi ipertensivi in gravidanza L audit clinico quale strumento di verifica nella qualità del percorso nascita Preeclampsia/HELLP: il perchè della necessità di una gestione multidisciplinare La scelta condivisa in sala parto La placenta: organo spesso poco considerato Il Comitato interistituzionale per il percorso nascita Verifica dei punti nascita e disavanzo ASL 16 17

lunedì 26 settembre SALA RUGGERO SALA RUGGERO lunedì 26 settembre 08,30-13,30 FIGO ROMA 2012 15,30-19,30 DOLORE PELVICO 08,30-11,00 ROMA 2012: GLOBALIZZAZIONE E PARI OPPORTUNITÀ 15,30-17,30 ENDOMETRIOPATIE ED ISTEROSCOPIA Presentazione del programma scientifico Isteroscopia oggi e domani Ruolo della FIGO nel panorama della ginecologia mondiale Una tecnica isteroscopica per lo studio della vascolarizzazione endometriale Ruolo della FIGO nella formazione Tecnica modificata di ablazione endometriale isteroscopica: follow up a 5 anni FIGO 2012: un occasione per l Italia Trattamento conservativo delle lesioni endometriali atipiche Ginecologia e globalizzazione Tecnologie emergenti in isteroscopia operativa ambulatoriale Ostetricia e globalizzazione 17,30-19,30 WORKSHOP SIIV Dermatosi vulvari e rischio oncogeno: il Lichen Sclerosus 11,00-13,30 ROMA 2012: GLOBALIZZAZIONE E PARI OPPORTUNITÀ Il Lichen Planus Dalla ginecologia alla medicina di genere : il ruolo del ginecologo La VIN: inquadramento diagnostico e gestione Il rapporto fra ginecologo ed ostetrica nei vari paesi Il carcinoma della vulva: inquadramento diagnostico e gestione Industria farmaceutica e globalizzazione Ginecologia e invecchiamento Birth control Ginecologia e sub specialità: uguali in tutto il mondo? Malnutrizione e ginecologia: cosa aspettarsi? 18 19

lunedì 26 settembre SALA COSTANZA SALA COSTANZA lunedì 26 settembre 08,30-13,30 LA MALATTIA ENDOMETRIOSICA 15,30-19,30 MST MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE - PARTE I 08,30-10,30 LA MALATTIA ENDOMETRIOSICA: ASPETTI CLINICI, SOCIALI E CULTURALI LETTURA MAGISTRALE - Endometriosi: le prossime sfide Endometriosi: l enigma della patogenesi Le classificazioni della malattia endometriosica Le nuove frontiere della diagnosi precoce 15,30-17,30 STATO ATTUALE DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV TRA VITA REALE E PROSPETTIVE FUTURE La vaccinazione anti-hpv nell uomo: una questione di pari opportunità? Il ruolo dell HPV-DNA test nel management del PAP-test anomalo Valutazione a lungo termine dell efficacia, immunogenicità e sicurezza dei vaccini anti-hpv Endometriosi ed infertilità Efficacia del vaccino anti-hpv in donne sessualmente attive Management clinico degli endometriosi secondo EBM Programmi vaccinali anti HPV multi coorte: situazione attuale e prospettive future Trattamento dell endometriosi intestinale: shaving or resection, quando e perchè 10,30-12,00 LA MALATTIA ENDOMETRIOSICA: ASPETTI CLINICI, SOCIALI E CULTURALI LETTURA MAGISTRALE - Endometriosi: malattia sociale Dalla chirurgia laparoscopica alla chirurgia robotica Le prospettive di terapia medica Trattamento delle recidive Endometriosi vista dalle donne 17,30-18,45 SICPCV - HPV E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE Infezioni genitali non virali: quadri clinici Condilomatosi genitale: aspetti clinici e terapeutici HPV e neoplasia cervicale Neoplasia cervicale: integrazione tra prevenzione primaria e secondaria Infezioni e patologia vulvare 18,45-19,30 TAVOLA ROTONDA SICPCV 12,00-13,30 TAVOLA ROTONDA ENDOMETRIOSI E L ECONOMIA SANITARIA: UNA SFIDA FRA ETERNI RIVALI 20 21

lunedì 26 settembre SALA GUGLIELMO SALA GUGLIELMO lunedì 26 settembre 08,30-13,30 GINECOLOGIA ONCOLOGICA 15,30-19,30 SIOG LA QUALITÀ DELLA CURA IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA: CONTROVERSIE E PROSPETTIVE 08,30-08,50 LETTURA MAGISTRALE I tumori muscolari dell utero a incerto potenziale di malignità 08,50-09,30 CARCINOMA OVARICO: CITORIDUZIONE UPFRONT VS CHIRURGIA DI INTERVALLO 15,30-17,30 SIOG - TUMORE CERVICALE INIZIALE Introduzione Epidemiologia HPV Trattamento conservativo chirurgico Anatomia chirurgica Pro citoriduzione upfront Pro chirurgia intervallo 09,30-10,30 CARCINOMA OVARICO: LINFADENECTOMIA PELVICA E LOMBO AORTICA Pro Contro Nerve sparing Tecnica Laparoscopica Qualità di vita dopo trattamento per ca cervicale 17,30-19,30 SIOG - TUMORE CERVICALE LOCALMENTE AVANZATO E RECIDIVE Chemioradioterapia e chemio chirurgia 10,30-11,30 CARCINOMA ENDOMETRIO: LINFADENECTOMIA PELVICA E LOMBO AORTICA Pro Contro Linfonodo sentinella 11,30-12,30 CARCINOMA ENDOMETRIO: TRATTAMENO ADIUVANTE STADI AD ALTO RISCHIO Chemioradioterapia e chirurgia Trattamento delle recidive Trattamento chemioterapico Chirurgia eviscerativa Pro chemio Contro Radio 12,30-13,30 CARCINOMA ENDOMETRIO: LAPAROSCOPIA VS LAPAROTOMIA Pro LPS Pro LPT 22 23

lunedì 26 settembre SALA TANCREDI SALA TANCREDI lunedì 26 settembre 08,30-13,30 MEDICINA MATERNO-FETALE 15,30-19,30 MEDICINA MATERNO-FETALE 08,30-10,30 LE ANOMALIE DELLA PLACENTA E DEL CORDONE OMBELICALE 15,30-16,30 SIMP - IL DIFETTO DI CRESCITA DAL FETO AL NEONATO Inserzione anomala e primo trimestre di gravidanza Aspetti di fisiopatologia Placenta previa/accreta: timing del parto Aspetti di emodinamica Ruolo del radiologo interventista Problemi cerebrali Diagnosi di anomalie del cordone ombelicale e vasa previa Problemi vascolari e renali Morte improvvisa in utero: il ruolo delle anomalie del cordone ombelicale e della placenta 10,30-12,00 TERAPIA MEDICO CHIRURGICA FETO-NEONATALE La terapia in utero delle malattie geniche Riflessioni conclusive 16,30-18,30 SIEOG - LA GRAVIDANZA GEMELLARE MONOCORIALE Embriologia e rischi connessi nelle gravidanze gemellari monocoriali: monoamniotica vs biamniotica La trasfusione in utero di emoderivati Ernia diaframmatica - Chirurgia Prenatale Ernia diaframmatica - Chirurgia post natale La valutazione ecografica del I e II trimestre nella gravidanza gemellare monocoriale Monitoraggio ecografico e flussimetrico della gravidanza monocoriale biamniotica: protocollo SIEOG La gravidanza monocoriale complicata. Management e terapia 12,00-13,30 MANAGEMENT PERINATALE DELL ESTREMA PREMATURITÀ - 22/25 SETTIMANE Epidemiologia, valutazione del rischio perinatale e possibilità di diagnosi 18,30-19,30 GRUPPO GEO - COME PREVENIRE LE EMERGENZE-URGENZE IN SALA PARTO La ricerca traslazionale nel parto pretermine Prevenzione dell'induzione del travaglio e delle sue complicanze La gestione del parto: counselling multidisciplinare Prevenzione della distocia dinamica e meccanica Modalità del parto ed esiti neurologici Prevenzione dell'emorragia post partum Attualità sulle problematiche medico-legali: Legge 194, problemi etici Prevenzione della patologia tromboembolica Prevenzione della rottura d'utero Prevenzione del prolasso di funicolo Prevenzione della distocia di spalla Prevenzione delle lacerazioni di 3 e 4 grado Prevenzione del taglio cesareo 24 25

lunedì 26 settembre SALA MANFREDI SALA MANFREDI lunedì 26 settembre 08,30-13,30 MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE 15,30-19,30 MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE 08,30-10,30 MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E LEGISLAZIONE 15,30-17,30 IL FUTURO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Il Registro Europeo delle tecniche di concepimento assistito Genetica e riproduzione Il Registro Nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita La salute dei bambini nati con tecnica di fecondazione assistita Il mosaico legislativo europeo Biopsia globuli polari ed embrioni Le normative europee e la situazione italiana La vitrificazione di ovociti Metodologia di lavoro in Medicina della Riproduzione alla luce della Sentenza 151/09 della Corte Costituzionale Pazienti, Istituzioni e Medicina della Riproduzione: il ruolo della Federazione Italiana delle Società (FISSR) Espressione genica e Medicina della Riproduzione La IMSI: una novità importante? 17,30-19,30 PREVENZIONE DELL INFERTILITÀ 10,30-13,30 LE TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA La fertilità in un mondo che cambia La Fecondazione Assistita: da Louise Brown ad oggi Ambiente ed invecchiamento ovarico precoce Le inseminazioni hanno ancora una dignità tra le tecniche di PMA? Ambiente, alimentazione e fertilità Ottimizzazione dei protocolli con FSH ricombinante: una scelta mirata sul paziente Obesità e sterilità: quale correlazione Protocolli di stimolazione con HCG o LH ricombinanti La pillola nella protezione della fertilità? Antagonisti del GnRH Endometriosi e sterilità: la diagnosi precoce è possibile? Update sui risultati delle tecniche di PMA Verso un mondo di sterili? Varicocele ed infertilità Stimolazione ovarica e rischio cancro Medicina della Riproduzione nei Paesi del Maghreb: conosciamo meglio i nostri vicini 26 27

lunedì 26 settembre SALA NORMANNI SALA NORMANNI lunedì 26 settembre 08,30-13,30 PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ FEMMINILE 15,30-19,30 MEDICINA DI GENERE NON CONVENZIONALE 08,30-10,30 CRIOPRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ FEMMINILE 15,30-17,30 MEDICINE INTEGRATE La preservazione della fertilità nel paziente con cancro: lo stato dell arte Organizzazione di una U.O. di Medicina della Riproduzione per la preservazione della fertilità nei pazienti con cancro Esperienza di un ambulatorio ospedaliero di medicine integrate in ostetricia e ginecologia Agopuntura in sala travaglio Prelievo e trapianto di tessuto ovarico: l esperienza italiana Applicazioni di agopuntura in climaterio Congelamento e vitrificazione ovocitaria Fitoterapia e ciclo mestrurale Trapianto di tessuto ovarico: come e quando Medicine non convenzionali nell universo femminile Opzioni di trattamento medico e/o chirurgico nelle pazienti con cancro ovarico ed endometriale 10,30-12,30 STEM CELLS IN GINECOLOGIA TRA PRESENTE E FUTURO Omotossicologia: una terapia attuale in ginecologia Integratori alimentari in gravidanza Presentazione progetto: Vigilanza delle reazioni avverse derivanti dall uso di fitoterapici ed integratori alimentari durante la gravidanza Stato attuale della ricerca e prospettive di utilizzo terapeutico delle cellule staminali 17,30-19,30 SIFIOG Cellule staminali adulte ed embrionarie: vantaggi, svantaggi e rischi potenziali Il paradosso del D-chiro-inositolo nella PCOS Stato attuale e prospettive d impiego delle cellule staminali in ginecologia e medicina della riproduzione Derivazione dei gameti da cellule staminali Possibilità e limiti di utilizzo delle cellule staminali Acido ialuronico e trofismo vaginale in menopausa Effetti inattesi delle supplementazioni Il Progetto di fitosorveglianza AIFA nelle gravide 12,30-13,30 CECOS/SIERR - L. 191 E TUTELA DEI CENTRI DI PMA 28 29

30 lunedì 26 settembre SALA CORRADINA 17,30-19,30 FESMED 17,30-17,50 FESMED - IL CONTENZIOSO SANITARIO La responsabilità della struttura sanitaria negli eventi sanitari avversi 17,50-19,30 FESMED - TAVOLA ROTONDA LA RESPONSABILITÀ DEL MEDICO DIPENDENTE E DELLA STRUTTURA SANITARIA La responsabilità della struttura sanitaria negli eventi sanitari avversi martedì 27 settembre programma preliminare

martedì 27 settembre SALA FEDERICO II SALA FEDERICO II martedì 27 settembre 08,30-12,30 SCREENING IN MEDICINA MATERNO-FETALE 14,30-16,30 POLIABORTIVITÀ 08,30-10,30 SCREENING IN MEDICINA MATERNO-FETALE 14,30-16,30 POLIABORTIVITÀ LETTURA MAGISTRALE - Gli screening in ostetricia: lo stato dell arte Aborto ricorrente: fisiopatologia e linee guida Screening delle malformazioni fetali Placenta e aborto ricorrente Screening della restrizione di crescita fetale Aspetti immunologici della poliabortività e possibilità di trattamento Screening del parto pre-termine Aspetti endocrinologici della poliabortività e possibilità di trattamento Screening del diabete Trombofilia, malattia celiaca e poliabortività Nuovi screening: pre-eclampsia, ecc. Trombofilia congenita, acquisita e sindrome di anticorpi antifosfolipidi Anomalie Mulleriane e poliabortività: la gestione clinica 10,30-12,30 SCREENING IN MEDICINA MATERNO-FETALE LETTURA MAGISTRALE - The contribution of Enhacement of the pregnant woman s autonomy though screening: the past quarter century in perspective Percorso diagnostico per la sindrome di Down: tempi, luoghi Screening nelle gravidanze multiple Screening delle anomalie cromosomiche Studio del cuore al 1 trimestre Celocentesi: una nuova tecnica di diagnosi prenatale Invasive prenatal diagnosis after screening: when ad how 32 33

martedì 27 settembre SALA RUGGERO SALA RUGGERO martedì 27 settembre 08,30-12,30 DONNA E GINECOLOGO 14,30-16,30 VIOLENZA SULLE DONNE 08,30-10,30 RAPPORTO DONNA GINECOLOGO TRA CONTENZIOSO E MASS MEDIA 14,30-16,30 VIOLENZA DI GENERE: METODOLOGIE DI LAVORO La mediazione stragiudiziale nelle controversie civili tra ginecologo e paziente Elenco delle cose che le donne non vorrebbero più sentire e/o che si pensassero... Profili più frequenti nel contenzioso ginecologo - paziente Elenco delle cose che gli uomini non vorrebbero più dire e/o pensare... Il controllo del rischio clinico in ostetricia Il lavoro epidemiologico: l esperienza scandinava Criteri valutativi nel risarcimento del danno da colpa professionale La rete tra strutture sanitarie, investigative e giudiziarie Responsabilità del Direttore per fatti colposi dei collaboratori: possibili ricadute sul rapporto con l Ente datore di lavoro Il deterioramento del rapporto medico-paziente: è possibile recuperarlo? 10,30-12,00 RAPPORTO DONNA GINECOLOGO TRA CONTENZIOSO E MASS MEDIA Video: Codice Rosa TAVOLA ROTONDA LA RETE NAZIONALE DEI CENTRI ANTIVIOLENZA: STRATEGIE DI LAVORO COMUNE Il ruolo dell ordine dei medici in relazione alla responsabilità professionale Le Aziende e la tutela assicurativa: la colpa grave La medicina difensiva La comunicazione nelle Aziende Ospedaliere: la necessità di una formazione puntuale ed equilibrata Quando la buona sanità fa notizia. Quando la stampa diventa un faro per orientare il cittadino 12,00-12,30 TAVOLA ROTONDA: MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA/ MINISTERO DELLA SALUTE/GIORNALISTI/AVVOCATI 34 35

martedì 27 settembre SALA COSTANZA SALA COSTANZA martedì 27 settembre 08,30-12,30 UROGINECOLOGIA 14,30-16,30 UROGINECOLOGIA 08,30-09,30 LETTURE MAGISTRALI 14,30-15,30 AIUG - LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE Pelvic floor trauma: diagnosis, management, prevention Le erosioni vaginali: diagnostica e trattamento Evolution of prosthetic surgery in pelvic floor repair La paziente disurica: come trattarla 09,30-11,00 AIUG - I TRAUMI IATROGENI DEL PAVIMENTO PELVICO La paziente con IUS recidiva La biomeccanica del pavimento pelvico durante la gravidanza ed il parto La paziente con prolasso recidivo L episiotomia e le lacerazioni perineali di 3 e 4 L impatto del trauma ostetrico sulla funzione sessuale La chirurgia pelvica può essere fonte di dolore pelvico cronico? Come gestirlo? 15,30-16,30 TAVOLA ROTONDA AIUG 11,00-12,30 AIUG - L EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA DEL PAVIMENTO PELVICO Ruolo attuale delle tecniche di riparazione tradizionale Evoluzione dei biomateriali Evoluzione delle tecniche anti-incontinenza Evoluzione delle tecniche per la correzione del prolasso Chirurgia vaginale vs laparoscopia 36 37