Le diseguaglianze nell applicazione e nel rispetto della Legge 38/2010 nell epoca della revisione del Titolo V

Documenti analoghi
Verso la medicina delle 4 P predittiva, preventiva, personalizzata e partecipativa. Firenze, giugno 2012

impact proactive IMPACT proactive 2014 choosing wisely Palazzo dei Congressi Firenze giugno 2014

Massimo Fini Diploma di Specializzazione in Medicina Interna Università degli Studi La Sapienza di Roma Votazione 70/70 e Lode

10 Congresso Nazionale SIMIT Sardegna, La Maddalena - 5 ottobre L attività del Gruppo di Studio SIMIT Cure Palliative in Malattie Infettive

impact proactive IMPACT proactive 2016 the disparities

L innovazione. #afiancodelcoraggio

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

IV Congresso Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Rimini, novembre 2015 Palacongressi- Via della Fiera, Rimini

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

ROMA, 14 MAGGIO 2015 VII RAPPORTO SULLA CONDIZIONE ASSISTENZIALE DEI MALATI ONCOLOGICI

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

impact proactive IMPACT proactive 2016 the disparities

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

Progressi terapeutici ed accesso all assistenza sanitaria nella sclerosi multipla in Italia

Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA

RASSEGNA STAMPA venerdì 31 ottobre 2014

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE

Campus niente male Firenze, novembre 2016

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS?

I NUOVI PERCORSI DI CURA LA POSIZIONE DI SLOW MEDICINE

Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

Sinergie e opportunità per l'innovazione e la competitività: il nuovo ruolo di AIFA

DECRETO N Del 30/03/2015

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina interna

in action Campus NienteMale" progetto formativo sul controllo del dolore per le Scuole di Specializzazione

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276

Monica Bravi e Andrea Pession

RASSEGNA STAMPA. Comunicato Stampa. Dolore cronico: sabato a Foggia, medici specialisti a lezione per imparare a gestirlo Foggia, 24 marzo 2011

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

INNOVAZIONE E APPROPRIATEZZA IN ONCOEMATOLOGIA

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

impact proactive IMPACT proactive 2016 the disparities

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

La centralizzazione come elemento di sicurezza per i pazienti

CARDIONCOLOGIA WORKSHOP DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PAZIENTE ONCOLOGICO

Principi Generali. Appropriatezza Diagnostico Terapeutica in Oncologia. Prof. Francesco Cognetti

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

METODO ED ETICA NELLE DECISIONI DI CURA

PRIMA GIORNATA REUMATOLOGICA CASERTANA L OSTEOPOROSI ISTRUZIONI PER L USO. 8 Novembre 2014, Hotel The Queen Pastorano, SS Casilina

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

Dirigente Medico di I livello

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

Sostenibilità dell innovazione e HTA delle terapie innovative

Il progetto INFOR-MaR: Informazione e Formazione per le Malattie Rare G. F. Gensini Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi

Le Cure Palliative erogate in Rete

Health technology assessment sul dolore da cancro

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Scheda sintetica di Programma

PIEMONTE. il modello del Piemonte: un punto di partenza per la nuova Convenzione. Ordine dei Farmacisti. Università di Torino. Federfarma Piemonte

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

Il follow-up del paziente oncologico

I CONVEGNO PER INFERMIERI IN ONCOLOGIA Ospedale di S. Polo Monfalcone 20 Novembre La ricerca: Come, dove, quando?

PALAZZO LOMBARDIA IL FORUM DELL INNOVAZIONE PER LA SALUTE MILANO, OTTOBRE 2016

La Medicina Omeopatica: stato dell Arte

L impatto organizzativo del progetto nell Azienda USL di Bologna. Dott.sa Francesca Raggi Dott.sa Monika Zackova

21 OTTOBRE 2010 (Aula D15, Edificio D, I Piano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Via Montpellier, 1)

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

terapeutici e medicina d iniziativa

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Corso di Laurea in infermieristica Piano Didattico (D.M. 270/2004) Insegnamenti 1 anno Sem SSD Moduli CFU Ore

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

27 SEMINARIO Pezcoller. Venerdì 2 dicembre 2016 Trento. Auditorium Centro Servizi Sanitari Viale Verona Big Center Palazzina D.

«Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa» Frida Kahlo LEGGE 38/2010: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

Insieme per i più piccoli

QUAVIO CORSO PER VOLONTARI. Incontriamo la vita DOTT. MARCO BROGI LEGISLAZIONE RIGUARDANTE LA MEDICINA PALLIATIVA. Siena, 14 marzo 2016

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Le relazioni tra i laboratori di Allestimento dei Farmaci Oncologici (UFA) e le Unità di Cura del paziente oncologico

La richiesta di cura dalla legge 38 ai nuovi farmaci

Esperienza lavorativa:

Manifesto del Lavoro in Equipe in Unità Spinale Unipolare. Revisione del 2011 a cura degli Operatori Professionali del CNOPUS

ROV La Rete Oncologica Veneta. Pierfranco Conte Coordinamento Rete Oncologica del Veneto

PROGRAMMA PRELIMINARE

24 settembre 2015, Gorgonzola (MI), Convegno "Dipendenze e Territorio: 30 anni di intervento nell'adda Martesana L'Asl della Provincia di Milano 2

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese

PSICOLOGIA E CICLO DI VITA: GLI ANZIANI E L INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE

Fibrillazione atriale e pazienti diabetici che richiedono insulina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Il dolore cronico in ortopedia. Esperti a confronto per due giorni

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

MEDICI 2.0: "MIGLIORIAMO LA GESTIONE DEI PAZIENTI IN RETE". NASCE IL NETWORK PER UNIFORMARE L'ASSISTENZA SUL TERRITORIO

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010

I prontuari ospedalieri e la Medicina Generale. Opportunità o criticità? Dott.. Anna Maria Campedelli MMG AUSL Cesena

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

Transcript:

the disparities Interdisciplinary Multitask PAin Cooperative Tutorial Pain Relief Organizational ACTIVity Enhancement Le diseguaglianze nell applicazione e nel rispetto della Legge 38/2010 nell epoca della revisione del Titolo V Firenze, 1-2 luglio 2016

Comitato Scientifico G.F. Gensini (Presidente) G. Fanelli M. Fini A. Mugelli A. Santoro A. Zangrillo the disparities Firenze, Stazione Leopolda 1-2 Luglio 2016 www.impactproactive.it >. Firenze 27-28 Giugno 2014 Firenze 26-27 Giugno 2015 7 ANNI OGGI 2016 the disparities Le diseguaglianze nell applicazione e nel rispetto della Legge 38/2010 nell epoca della revisione del Titolo V

the disparities i Partner In collaborazione Istituzionale con: - Ministero della Salute - Commissione Nazionale per la Legge 38 - Regioni - Università con il partenariato di: - - Società Scientifiche - - Associazioni di categoria - - Associazioni di assistenza domiciliare - - Unità di Cure Palliative - - Fondazioni

Il programma IMPACT proactive the disparities 2016 La gestione del dolore: un problema di civiltà e di uguaglianza tra i cittadini. the disparities 01 luglio 2016 Key Note LECTURE: Le diseguaglianze nell applicazione e nel rispetto della Legge 38/2010, nell epoca della revisone del Titolo V Le diseguaglianze nell accesso e nell impiego dei farmaci del dolore, nelle diverse Regioni italiane

the disparities 01 luglio 2016 Il programma IMPACT proactive the disparities 2016 La gestione del dolore: un problema di civiltà e di uguaglianza tra i cittadini. I TAVOLA ROTONDA The disparities : le diseguaglianze nell applicazione e nel rispetto della Legge 38/2010, nell epoca del Titolo V. Il punto di vista di: AIFA, ANT; Regioni; Cittadinanzattiva; Farmacisti; Oncologia; Aziende La medicina narrativa e la terapia del dolore

L impegno e l interdisciplinarietà con la quale abbiamo trattato e affrontato in questi anni temi chiave nella lotta al dolore, come i gap per una appropriata gestione del dolore, le scelte sagge e le campagne di informazione e sensibilizzazione verso il grande pubblico, è stato senza dubbio un importante successo di condivisione e di diffusione della Legge 38/2010. Tutto questo però, non può restare come un Manifesto celebrativo di una legge, ma deve interrogarsi sul perché vi siano ancora molti aspetti disattesi e sui perché!. L obiettivo, e quindi lo sforzo di tutti noi da questo momento deve concentrarsi sulle diseguaglianze che restano sul territorio in termini di assistenza sanitaria; questa è la vera sfida da vincere nella lotta al dolore per una definitiva e coerente applicazione della legge. Razionale ed obiettivi Le Diseguaglianze

Il tema delle diseguaglianze, investe inoltre indirettamente anche il progresso che la medicina moderna sta ottenendo, basti pensare alla Precision Medicine, alla Knowledge Based Medicine, all aiuto alla ricerca fornitoci dai sitemi informatici e dai BIG data della System Medicine, fino all analisi accurata che un approccio multidimensionale e multidisciplinare circa le implicazioni medico-cliniche, sociali, organizzative, economiche, etiche e legali che l Health Technology Assessment ci consente di ottenere in termini di valutazione multidimensionale di efficacia, sicurezza, costi, impatto sociale e organizzativo circa la sostenibilità o meno di cure innovative, bene tutto ciò non può perdere di vista il fattore umano, quella che è la storia psicologica, antropologica e o religiosa, che la narrazione può fornirci in termini di valore aggiunto. Razionale ed obiettivi La Medicina Narrativa

Il programma IMPACT proactive the disparities 2016 La gestione del dolore: un problema di civiltà e di uguaglianza tra i cittadini. 01 luglio 2016 II TAVOLA ROTONDA Addiction Risk per l utilizzo di farmaci oppiacei nel dolore cronico: rischio reale o problema sopravvalutato attualmente in Italia? LETTURE INTRODUTTIVE: La terapia del dolore benigno, in USA, in Europa ed in Italia Il punto di vista della Società Italiana di Farmacologia I risultati della somministrazione del questionario di Addiction Risk nei Centri PINHUB Il punto di vista di: Pediatria, Neurologia e Psichiatria, Neuroscienze, Farmacista Territoriale e Ospedaliero, Medicina generale, Ortopedia e le Biotecnologie

Tutti i farmaci oppiacei possono potenzialmente determinare uno stato di dipendenza in virtù delle loro caratteristiche farmacodinamiche. Ciò nonostante sappiamo che non è sufficiente una analisi patologica spot, in quanto la vera dipendenza patologica, si solo quando si ha un utilizzo prolungato, non controllato e non necessario del farmaco. Dobbiamo capire quali siano i fattori bio psicosociali, che, in sinergia con gli effetti additivi del farmaco, possono portare ad addiction. Il questionario sarà uno strumento metrico, che una volta validato, ci consentirà di indagare quali siano in particolare i fattori biologici, psicologici e sociali che possono aumentare il rischio del soggetto ad avere un uso erroneo e prolungato del farmaco e quindi diventare dipendente dalla sostanza. Due le tipologie di pazienti a cui è stato somministrato: a) pazienti nei quali si è già diagnosticata la dipendenza (analisi retrospettica) b) i pazienti via via arruolati poiché potenzialmente a rischio (analisi prospettica) Razionale Questionario Addiction Risk ed obiettivi

items di approfondimento Addiction Risk: un argomento molto Il mercato dei farmaci per il dolore Un problema legato al farmaco o ad un uso improprio da parte del paziente? dibattuto a livello sia istituzionale che scientifico I risultati preliminari di un questionario somministrato nei centri HUB

Il programma 02 luglio 2016 3 SESSIONI DEDICATE AL MANAGEMENT DEL DOLORE I Centri di Eccellenza per la Terapia del Dolore: PINHUB IMPACT proactive the disparities 2016 La gestione del dolore: un problema di civiltà e di uguaglianza tra i cittadini. Il Campus Niente Male : Scuole di Specializzazione a confronto Le Raccomandazioni per la Terapia del Dolore: Esperienze dai Partner

Mission, obiettivi e programmazione dedicata alla ricerca sul dolore in Italia. Razionale ed Pain Omics: il primo studio di genomica sul dolore, internazionale, volto a definire se e quali biomarcatori siano coinvolti nella transizione da mal di schiena acuto a persistente/cronico. Di fatto uno studio di Precison Medicine sul dolore. obiettivi SESSIONE Un gruppo di studio di eccellenze sul dolore, e il modello di Alleanza sul Territorio, in sinergia con i Medici di Medicina Generale e i Farmacisti. La proposta di una grande Campagna di divulgazione al cittadino sulla Legge 38/2010 e sul dolore con il patrocinio di FOFI e FEDERFARMA.

Un progetto ormai decennale, che vede nella formazione interdisciplinare a partire dalle scuole di specializzazione e quindi dai futuri medici un confronto culturale e scientifico organizzato in gruppi di lavoro, su casi clinici e items di complessità. 5 le aree terapeutiche coinvolte: Anestesia, Oncologia, Reumatologia, Ortopedia, Emergenze-Urgenze 46 scuole di specializzazione invitate a partecipare Circa 90 specializzandi (in media 2 specializzandi x scuola del 4 /5 anno) Razionale ed obiettivi PAIN PRIDE SESSIONE IMPACT proactive 2016 una occasione di confronto e di condivisione con un panel di direttori per condividere con le circa 50 società scientifiche, associazioni, e fondazioni presenti la programmazione per l evento CAMPUS NIENTE MALE PAIN PRIDE che si terrà a Novembre. Campus Niente Male niente male 2016

Il progresso scientifico al quale la moderna medicina ci pone a confronto ormai quotidianamente, ci impone un costante e continuo aggiornamento circa il nostro modo di agire e di pensare. Le raccomandazioni che i nostri Partner ci hanno proposto quest anno, e che il Board di IMPACT proactive è lieto di condividere con tutti i presenti tratteranno i seguenti items: Razionale ed Dolore nel paziente oncologico Dolore da BTcP obiettivi Dolore Localizzato Dolore Osteoarticolare Dolore nel postoperatorio Agopuntura e EBM Raccomandazioni dai Partner SESSIONE

Il sito e i suoi servizi principali Il Sito di Impact Proactive motore di informazione, di aggiornamento e di sensibilizzazione su dolore e cure palliative attraverso una RASSEGNA STAMPA & NEWS SETTIMANALE.

Il sito e i suoi servizi principali Il Sito di Impact Proactive motore di informazione al cittadino, attraverso MAPPE DEI CENTRI DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE, VOCABOLARIO DOLORE E CAMPAGNE (VADEMECUM DOLORE)

Il sito e i suoi servizi principali Il Sito di Impact Proactive luogo di incontro in cui tutti i partner possono segnalarci i propri Progetti, Eventi, Studi e Ricerche Scientifiche.

Strategia comunicazionale sui più importanti Quotidiani Nazionali Passaggio al Nuovo Sito internet www.impactproactive.it Presenza in tutti i maggiori social network

Allargare il raggio di azione di Impact proactive con il grande publico, in termini di vicinanza al cittadino, in particolare attraverso nuove campagne su dolore e cure palliative in collaborazione con le associazioni cittadini. Verso impact proactive 2017 Offrire la massima visibilità a progetti di Formazione, in particolare su progetti ECM/FAD innovativi. Coinvolgere sempre di più attraverso il sito di IMPACT proactive attraverso la sezione IMPACT Community, il maggior numero di partner nel divulgare e condividere i progetti di Ricerca in corso.