ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. PACINOTTI"

Documenti analoghi
A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 30 aprile 2013 DELIBERA N. 19

RELAZIONE DI VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F AGGR. 1 VOCE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NON VINCOLATO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST

ANALISI DELLE ENTRATE

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "E. FERMI"

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015

Relazione illustrativa del contratto integrativo d istituto del Dirigente Scolastico

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO AL

tra la delegazione di parte Pubblica la RSU di Istituto composta da:

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS)

MANOVRA di BILANCIO ATTUATA DALLA SCUOLA PER L ANNO FINANZIARIO 2016 E N T R A T E. Le fonti di finanziamento sono raggruppate in otto aggregazioni:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 CIRCOLO Rivoli

Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015/16

Via Aldo Moro 100 / a Corato (BA)

Istituto Comprensivo Cesare Pavese Candelo-Sandigliano

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

PROGRAMMA ANNUALE Istituto Comprensivo A. MORO P. VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR)

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI A L RENDICONTO G E N E R A L E P E R L ' E S E R C I Z I O FINANZIARIO 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ANDAMENTO A CONSUNTIVO DELLA GESTIONE RIFERITA ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Modello di presentazione del progetto. Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola)

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SC. MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLI 3 CIRCOLO VIA PONZANO EMPOLI (FI) TEL.0571/ SITO INTERNET-

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

Oggetto: variazioni di bilancio 2015

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012

OGGETTO: RELAZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA RELATIVA ALLA RADIAZIONE DEI RESIDUI ATTIVI.

TABELLA RIASSUNTIVA INCARICHI FONDO ISTITUTO

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2014/15

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO Relazione illustrativa

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI. Via Porrettana, SASSO MARCONI (Bologna)

Prot. n.3662 /B15 Roma, 13 /12/2016 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

CASA DI RIPOSO ED OPERE PIE RIUNITE Via Ippolito Banfi, VIDOR (TV)

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

CONSIGLIO DI ISTITUTO. DELIBERAZIONI della seduta del 04/11/2014 (Verbale n. 6/2014)

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2013/2014, sottoscritto il 6 maggio 2014 PREMESSA

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Determinazione del Dirigente del Servizio Istruzione e Orientamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO

VERBALE N 2 A.S 2012/2013

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di BELLANO

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 OZIERI CONTO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE

PROT. 349/B16a Torino, 24/01/2014 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Oggetto: Calendario attività preliminari all'avvio anno scolastico

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

DETERMINAZIONE. Determ. n del 20/10/2015

Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Siracusa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE 2014

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

DETERMINAZIONE. Estensore PUGLIESE FRANCESCO. Responsabile del procedimento MASSIDDA AURELIO. Responsabile dell' Area A. MASSIDDA

Oggetto: Verbale Collegio docenti unitario Istituto comprensivo A.Pacinotti.

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIO E CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 410/IFD DEL 16/12/2011

PIANO DELLE ATTIVITÀ 1-09 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre 2016

Settore IV - Attività e manifestazioni culturali, rapporti con Università, Biblioteca e Museo, Valorizzazione aree archeologiche e beni culturali

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2007

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO a. s RELATIVO A MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

CITTA D I ALCAMO SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AMBIENTE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZI ISTRUZIONE E CULTURA UFFICIO ISTRUZIONE

NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE predisposta dalla Giunta Esecutiva del 28 Gennaio Dati strutturali dell Istituto e contesto territoriale

(delibera del Collegio dei docenti del 01/09/2016) AREA 1

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DIEGO VALERI CAMPOLONGO MAGGIORE VENEZIA

ALL. 2 - Risorse specifiche destinate ai docenti. 2 Attività di collaborazione con il D.S. per aspetti gestionali/organizzativi

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. PACINOTTI" Piazza Aldo Moro, 35-41018 SAN CESARIO SUL PANARO MODENA Tel.-Fax 059-930179 moic810007@istruzione.it moic810007@pec.istruzione.it C.F : 80010450361 Cod. Mecc. MOIC810007 indirizzo internet: www.icapacinotti.gov.it Prot. n 2480/C14-b San Cesario, 3/6/2016 RELAZIONE DI VERIFICA DI MEDIO PERIODO ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2016 AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 1 e COMMA 6 DEL D.I. 01/02/2001 N. 44 Per permettere al Consiglio d Istituto di verificare la disponibilità finanziaria della scuola e lo stato di attuazione del Programma Annuale dell E.F. 2016 si relaziona di seguito, ai sensi dell art. 6 del D.I. 1/2/2001 n. 44, circa la consistenza delle entrate accertate, dei pagamenti eseguiti e della situazione di cassa alla data del 2/6/2016. Il processo gestionale illustrato nel Programma Annuale 2016 si verifica e si attua con l illustrazione dei risultati conseguiti dal quale si evincono: Le entrate di competenza al 3/6/2016 accertate e riscosse Le uscite di competenza al 3/ /6/2016 impegnate e pagate La gestione dei residui attivi e passivi degli esercizi precedenti. I dati di cui sopra, riferiti alla gestione di competenza, trovano allocazione nel modello H bis al 3/6/2016. Il Programma annuale 2016 approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 20 del 14 gennaio 2016 per un importo complessivo a pareggio di 177.655,99 è stato oggetto ad oggi di variazioni regolarmente deliberate dal consiglioo di istituto per un totale complessivo di 6.674,43, che hanno portato il complessivo pareggio pari a 184.330,42 A tal fine si elencano di seguito le variazioni già disposte: Dispositivo prot. n. 273/C14 del 19/1/2016 approvate dal Consiglio di Istituto con delibera n. 26 del 17 marzo 2016: Totale variazione 4.615,65 Dispositivo prot. n. 1269/C14 26 del 17 marzo 2016: Totale variazione 1.243,20 Dispositivo prot. n. 1628/C14 29 del 5 maggio 2016: Totale variazione 1.594,58 del 15/3/2016 approvate dal Consiglio di Istituto con delibera n. del 11/4/2016 approvate dal Consiglio di Istituto con delibera n. Dispositivo prot. n. 2373/C14 del 26/5/2016 ( da approvare nel consiglio di istituto del 14.6.2016): Totale variazione - 779,00 1

Le risultanze contabili, alla data odierna, sono quelle riepilogate nel modello H bis, che si allega in copia, dal quale si evince che: Totale entrate Programmazione al 3/6/2016 184.330,42 (di cui 94.934,34 Avanzo Amm.ne) Somme Accertate Somme riscosse Somme rimaste da riscuotere 49.368,04 49.368,04 0,00 Totale Spese Programmazione al 3/6/2016 Somme Impegnate Somme pagate Somme rimaste da pagare Attività + progetti 144.381,43 50.843,43 48.785,13 2.049,30 R Fondo di 150,00 Riserva Z Disp. Fin. Da Prog. Copertura residui MIUR 39.798,99 TOTALE A PAREGGIO : 184.330,42 SITUAZIONE FINANZIARIA AL 3/6/2016 Modello J Fondo di cassa all 01.01.2016 56.854,90 Somme riscosse in conto competenze 49.368,04 In partite di giro 0,00 Somme riscosse in conto residui 9.385,36 Totale (a) 115.608,30 Somme pagate in conto competenze 48.785,13 In partite di giro 0,00 Somme pagate in conto residui 17.651,49 Totale (b) 66.436,42 Fondo di cassa al 3.06.2016 ( c ) = ( a-b) 49.171,68 Residui attivi dell esercizio 2016 (d) 0,00 Residui attivi anni precedenti (e) 60.621,88 Totale residui attivi (f) = (d+e) 60.621,88 Residui passivi dell esercizio 2016 (g) 2.049,30 Residui passivi anni precedenti (h) 14.276,31 Totale residui passivi (i)=(g+h) 16.325,61 Avanzo complessivo al 3.06.2016 l = (c+f-h) 93.467,95 2

Mod. L Elenco dei Residui Attivi e Passivi della Scuola Residui attivi degli anni precedenti 60.621,88 Totale accertamenti dell esercizio finanziario 2016 0,00 Totale al 3/6/2016 60.621,88 Residui passivi degli anni precedenti 14.276,31 Totale impegni dell esercizio finanziario 2016 2.049,30 Totale al 3/6/2016 16.325,61 Rendicontazione sintetica attività e progetti L esame della rendicontazione sintetica delle spese è stato redatto tenendo in considerazione che gli impegni di spesa dell a.s. 2015/2016 sono stati gestiti in parte in conto residui e in parte in conto competenza, in attuazione del P.O.F. dell a.s. 2015/2016 e in ottemperanza alle indicazioni M.I.U.R. che rammentano la necessità di assumere tempestivamente gli impegni di spesa. Dall esame della rendicontazione delle spese si desumono le seguenti osservazioni sintetiche relative alle attività e ai progetti: L ATTIVITA A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE L attività procede regolarmente secondo quanto programmato in sede di stesura del programma L aggregato ha sostenuto tutti gli impegni di spesa previsti, alla data odierna, dal programma annuale 2016 e proseguiranno come previsto nel periodo luglio/dicembre 2016. Si rilevano altresì le continue maggiori spese relativamente al processo di dematerializzazione degli atti e dei processi della Pubblica Amministrazione (sito web, trasparenza, fatturazione elettronica, dematerializzazione documenti, protocollo informatico etc.) L ATTIVITA A02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE L attività procede regolarmente secondo quanto programmato in sede di stesura del programma L aggregato ha sostenuto tutti gli impegni di spesa previsti, alla data odierna, dal programma annuale 2016 e proseguiranno come previsto nel periodo luglio/dicembre 2016. Gli acquisti di materiale di cancelleria e sussidi per le classi e sezioni verranno effettuati come di consueto a partire dal mese settembre 2016 per l a.s. 2016/2017. 3

P01 FORMAZIONE DI ISTITUTO E TERRITORIO E stato realizzato il progetto di Continuità 0/6 anni per le scuole dell Infanzia Sighicelli e Collodi tenuto dalla Dott.ssa Pezzella Concetta e finanziato con i fondi dell accordo Istituzionale di rete che vede come scuola capofila l istituto comprensivo Marconi di Castelfranco Emilia. Il progetto si è concluso regolarmente ed è stato già rendicontato alla scuola capofila. E stato realizzato il corso di aggiornamento Programmare per competenze in un curricolo verticale tenuto dalla Dott.ssa Querzè Adriana. Sono stati realizzati i percorsi obbligatori di formazione legati al tema della sicurezza per addetti antincendio, responsabile lavoratore per la sicurezza, per ASPP e di formazione amministrativa per il Personale ATA. P02 VISITE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E ATTIVITA SPORTIVE : annuale. Tutti i viaggi di istruzione previsti sono stati regolarmente effettuati e impegnati. Si è provveduto, in corso di esercizio, ad assestare l entrata prevista in base alla spesa effettiva per i viaggi d istruzione. Il progetto continuerà con le visite di istruzione che verranno programmate nell anno scolastico 2016/17. P03 P.A.I. PROGETTO ANNUALE DELL INCLUSIONE: La scuola si è avvalsa della collaborazione dell esperta Cavani Francesca per il progetto scuola bottega rivolto agli alunni di scuola secondaria di 1 grado per la prevenzione del disagio. Questo progetto ha coinvolto alunni con particolari difficoltà ed è finanziato con i fondi del Comune di Castelfranco Emilia e sostenuto dal Comune di San Cesario che mette a disposizione degli alunni un educatore comunale. E stato realizzato il progetto Dsa studiamo insieme tenuto dalla Dott.ssa Ferrara Valentina con il contributo del Comune di Castelfranco Emilia. Si è provveduto all acquisto di materiale per favorire l integrazione degli alunni disabili e dsa e materiale tecnico per il laboratorio scuola bottega. 4

P04 PROGETTO PERCORSI DIDATTICI INTEGRATIVI DI QUALIFICAZIONE Sono stati realizzati i percorsi didattici integrativi con I finanziamenti del Comune di San Cesario, del Comune di Castelfranco Emilia e con i contributi delle famiglie. Tutti i progetti, previsti nel programma annuale e attivati in quest anno scolastico, si sono conclusi o sono in fase di conclusione e precisamente: Corso di Inglese nelle scuole dell infanzia; Progetto Teatro classi 4 primaria Verdi ; Progetto Teatro scuola secondaria 1 grado Pacinotti ; Progetto Musico-teatrale scuole dell Infanzia; Progetto madrelingua spagnolo e inglese scuola secondaria 1 grado Pacinotti; Progetto nuoto primaria Verdi; Progetto Educazione Motoria 1 2 Primaria Verdi; Progetto alfabetizzazione alunni stranieri; Progetto Hakuna Matata scuole dell infanzia. Per la realizzazione di questi progetti la scuola si è avvalsa di docenti interni e di esperti esterni. Nella stesura del POF per l anno scolastico 2016/17 si terrà conto dell efficacia e del gradimento dei progetti e dei futuri finanziamenti comunali e dei genitori. P08 CENTRO SERVIZI ALL HANDICAP - CSH - DISTRETTO DI CASTELFRANCO EMILIA Il progetto procede regolarmente secondo quanto programmato in sede di stesura del programma Tutti gli impegni, previsti nel programma annuale 2016, si sono conclusi o sono in fase di conclusione e precisamente: Incarico a docente interno per referente sportello CSH per numero 40 ore; Corso di formazione Disturbi del linguaggio tra clinica e insegnamento tenuto dalle logopediste Monica Pavarotti e Sara Corradini; Progetto Didattica attiva e per competenze tenuto dal Dott. Luca Ercoli della Associazione Libera Compagnia Arti e Mestieri. Le risorse di questo progetto saranno utilizzate anche per eventuali acquisti di materiale tecnico, strumenti e materiale informatico per alunni portatori di handicap delle scuole partecipanti all accordo di rete e spese per la gestione amministrativa. Il progetto continuerà nell anno scolastico 2016/17. 5

P09 SPORTELLO D ASCOLTO Il progetto si è concluso regolarmente secondo quanto programmato in sede di stesura del programma In questo progetto ritroviamo: il progetto Spazio d ascolto tenuto dalla Dott.ssa Rapino Alessia per la scuola secondaria, finanziato con i fondi del piano distrettuale di Zona e dal comitato genitori per un totale di ore 61 effettive. il Progetto Sportello di ascolto tenuto dalla Dott.ssa Pezzella Concetta per le scuole primarie Tassoni e Verdi, finanziato dai genitori per un totale di 72 ore effettive. Nella stesura del POF per l anno scolastico 2016/17 si terrà conto dell efficacia e del gradimento dei progetti e dei futuri finanziamenti dei genitori. P11 ANTIDISPERSIONE E CANTIAMO INSIEME FONDAZIONE CASSA RISPARMIO MODENA Il progetto si è concluso regolarmente secondo quanto programmato in sede di stesura del programma annuale 2016 e sarà debitamente rendicontato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Gli obiettivi fissati sono stati raggiunti. Nel progetto di antidispersione (biennale: anni scolastici 2014/15 e 2015/16) si sono svolte ore di sostegno allo studio, alfabetizzazione e recupero rivolto agli alunni delle classi terze. Per la gestione del progetto si è fatto riferimento ad attività aggiuntive di insegnamento per compenso ai docenti di scuola secondaria di 1 grado. Nel progetto annuale Che musica ragazzi rivolto alle scuole primarie Verdi e Tassoni si sono svolte attività di educazione musicale per un totale di 241 ore. Per la gestione del progetto si è fatto ricorso ad esperti esterni. P12 FUNZIONI MISTE COLLABORATORI SCOLASTICI Il progetto si è concluso regolarmente secondo quanto programmato in sede di stesura del programma Il progetto ha permesso di erogare a tutti gli alunni un servizio di mensa scolastica e di pre-scuola all interno dei vari plessi tramite le convenzioni con gli Enti Locali (Comune di S. Cesario e Comune di Castelfranco Emilia). Per la gestione del progetto si è retribuito il personale collaboratore scolastico, in possesso di attestato di operatore alimentarista livello 1, impegnato nelle attività del pre-scuola e della mensa in alcuni plessi dell Istituto Comprensivo Pacinotti. Il progetto verrà ripresentato prossimo anno scolastico in base alla disponibilità del personale collaboratore scolastico. 6

CONCLUSIONI -ANALIZZATA la situazione delle Entrate e delle Uscite alla data odierna; -VERIFICATO lo stato di avanzamento dei progetti e delle attività; -VISTO che l attuazione delle attività e dei progetti non si discosta, sostanzialmente, dalla programmazione illustrata nelle schede di progetto allegate al programma annuale 2016 e non presentano criticità particolari; -VERIFICATO che è in atto la stesura del P.O.F. dell a.s. 2016/2017; SI RITIENE CHE nessuna ulteriore modifica sostanziale debba essere effettuata ai progetti/attività attivati dal punto di vista contabile. Il Programma Annuale è risultato, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, sufficientemente rispondente alle esigenze delle scuole dell Istituto Comprensivo. E da evidenziare inoltre che permane comunque la sotto elencata criticità: Avvengono con rilento gli accreditamenti dei residui attivi da parte del MIUR per spese sostenute dalla scuola in ottemperanza ad obblighi di legge (fondi MOF previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro ecc.). Si è pertanto provveduto nel corso dell anno scolastico ad evidenziare al MIUR Ufficio 7 Bilancio e all USR Direzione Generale e Territoriale di Modena la situazione di sofferenza e a congelare in Z eventuali fondi per permettere di pagare quote delle tabelle fondo di istituto 2010. Nell ultimo triennio la scuola è riuscita comunque a liquidare il 78,68% dei residui passivi legati a tabelle fondo di istituto di cui sopra. Non è stato ancora utilizzato il fondo minute spese a disposizione del D.S.G.A. Completano la relazione di verifica ai sensi D.I. 44/2001 Art. 6 commi 1-6, i seguenti allegati agli atti del bilancio E.F. 2016: Modello H Bis Attuazione Programma Annuale E.F. 2016 comprensivo di tutte le variazioni al 3/6/2016 Modello J Situazione di cassa al 3/6/2016 Modello L Elenco residui attivi e passivi al 3/6/2016; Riepilogo variazioni al 3/6/2016 (sintetico per conto). IL DIRETTORE S. G.A. Giorgio Francesco Lera IL DIRIGENTE SCOLASTICO Silvia Zetti Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del Decreto Legislativo n. 39/1993. 7