UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE OSSERVATORIO CARCERE LE VISITE DELL OSSERVATORIO. 29 maggio 2015 Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia



Documenti analoghi
Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Il Preposto nella scuola

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

ALLEGATO 2 EVOLUZIONE COMPETENZE UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA NORMATIVA COMPETENZE UEPE COMPITI UEPE

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Infiltrazioni, ruggine e, forse, amianto. Uilpa Penitenziari: Il carcere cade a pezzi Scritto il 24 aprile 2015 alle ore 14:35 da Ornella Fulco

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

COMUNE DI VALLE LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Riferimenti normativi

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

IL SERVIZIO DOMICILIARE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola

Debiti scolastici e finanziamenti

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Seminario di Aggiornamento e Studio

CAMERA PENALE IRPINA

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere).

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO. Regolamento della manifestazione Mercatino dell usato non professionale

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Comune di Baranzate Provincia di Milano

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

SCHEDA A CURA DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE CONDIZIONI DI DETENZIONE DELL'ASSOCIAZIONE ANTIGONE

SCHEMA DEL PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO CORSO DI GUIDA SICURA PER IL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA TRA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

LA PRIMA INDAGINE SULLE SPESE DELLE FAMIGLIE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNO 2002 SINTESI

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

SICUREZZA SUL LAVORO

Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia 8-9 Maggio 2008

2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE GENERALE DEI DETENUTI E DEL TRATTAMENTO. UFFICIO V - "Osservazione e Trattamento" AII'INAIL

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

CITTA DI MEDE COMANDO POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO DEL GRUPPO DEI VOLONTARI CIVICI PER LA SICUREZZA - CITTA DI MEDE -

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Art. 1 Sostituzione dell articolo 2 della legge regionale n. 5 del 2005

RSPP - CARATTERISTICHE

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEI VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

IL SERVIZIO SOCIALE DELLA GIUSTIZIA E L'AREA TRATTAMENTALE ESTERNA

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

Cittadinanza e Costituzione

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA, AI SENSI DELL ART. 124 DEL D. LGS. 12 APRILE 2006 N

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

SINTESI PROTOCOLLO OPERATIVO TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGIONE LOMBARDIA TRIBUNALI DI SORVEGLIANZA DI BRESCIA E DI MILANO

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art Finalità

Per i diritti dei cittadini. una rete a sostegno dei più deboli

Il conflitto in Siria ha tristemente festeggiato il suo 5 compleanno

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/ NUMERO VERDE U.R.P

MANUALE DI COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ADOTTATI CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI XII DEL 27 MAGGIO 2009

Il sistema monetario

COMUNE DI SANGUINETTO

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Via Mazzini, Candia Canavese (TO)

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Transcript:

UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE OSSERVATORIO CARCERE LE VISITE DELL OSSERVATORIO 29 maggio 2015 Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia Una delegazione dell Osservatorio Carcere dell UCPI composta dall Avv. Ninfa Renzini, dall Avv. Gabriele Terranova e dall Avv. Simone G. Bergamini ha fatto visita alla casa di reclusione di Castelfranco Emilia. Presenti anche l Avv. Luca Andrea Brezigar, Tesoriere della Giunta UCPI, il Presidente della CP di Modena Avv. Enrico Fontana nonché il Referente carcere della locale C.P. Avv. Gianpaolo Ronsisvalle. Presente anche una delegazione della CP veronese composta dall Avv. Francesca Campostrini e dal dott. Corrado Perseghin. La costruzione che ospita l istituto di pena risale al 1600 e fu commissionata da papa Urbano VIII con lo scopo di difendere i confini dello Stato Pontificio, ma già a partire dal 1800 è stata adibita a casa di pena e mostra in sé stessa tutto il peso del tempo passato. L Istituto, a partire dal 2005, è stato trasformato da sola casa di lavoro a casa di reclusione a custodia attenuata, composta da due distinte sezioni detentive di cui una per detenuti definitivi tossicodipendenti e la seconda per internati, cioè per soggetti sottoposti ad una misura di sicurezza detentiva. Le camere detentive sia per i detenuti che gli internati non appaiono sostanzialmente differenti tra di loro. Esistono 2 cucine, una per ogni sezione, anche se di fatto in funzione ve ne è una sola che serve entrambe. Esiste un ulteriore padiglione, adiacente a quello che ospita le sezioni attualmente attive, che può ospitare fino a 150 persone e che doveva essere ristrutturato, ma

che da 15 anni versa in una situazione di totale abbandono, venendo utilizzato come deposito dal quale vengono prelevati di volta in volta i pezzi da sostituire (termosifoni; sanitari, ) nelle sezioni attive. La situazione, da un punto di vista anche igienico, in questo settore, è parsa alla delegazione UCPI quanto mai preoccupante oltre che desolante. Assente purtroppo il direttore della struttura, alle domande della delegazione nel consueto colloquio antecedente il sopralluogo nei reparti e nelle sezioni degli istituti, ha risposto il Comandante della polizia penitenziaria Giuseppe Faraone. All atto della visita in istituto erano presenti 96 internati e 6 detenuti, tutti di solo sesso maschile. La popolazione detenuta è formata quasi esclusivamente da cittadini italiani. Per i dati tecnici si rimanda in ogni caso alla allegata scheda. All interno della casa di reclusione di Castelfranco Emilia è prevista anche una mini-sezione per collaboratori di giustizia (al momento della visita se ne contavano 5 ospitati in due diverse camere detentive), che godono di spazi e momenti di socialità separata rispetto a quella degli altri ospiti e che versa in condizioni pressoché fatiscenti. Le stanze infatti sono mal tenute, l umidità è pervasiva e le celle (perché così possono essere definite), che si trovano sotto il livello del terreno, sono mal illuminate e di fatto da sola luce artificiale. A fronte di ciò tuttavia la delegazione ha potuto osservare due moderni gabinetti dentistici.

Mentre per quanto riguarda l assistenza sanitaria l istituto è dotato di un reparto sanitario che garantisce le prestazioni mediche solo a fasce orarie, ovverosia 5-6 ore al giorno. L infermeria è presente invece dalle 08:00 alle 22:00. Di notte è presente una guardia medica. Uno dei tanti paradossi che la delegazione UCPI ha potuto constatare, nel corso della visita, assieme a molti altri. Un ulteriore paradosso consiste nella totale assenza di lavoro (il che francamente per una casa di lavoro appare una contraddizione in termini) a fronte di spazi anche di notevoli dimensioni, che risultano tuttavia o del tutto inutilizzati o in totale abbandono o disuso. Così ad esempio ovunque negli spazi comuni il verde appariva non curato e l erba assolutamente non tagliata in quanto, per stessa ammissione della nostra guida, non vi sono soldi per comprare la benzina da mettere nei macchinari. All atto dell ingresso si è appreso che solo il 15-20% degli ospiti è impiegato in attività lavorative. La maggior parte di loro all atto della visita è stata vista giacere nel letto della propria cella in stato di totale inattività o in spazi di socialità che (questi si) seppur decorosi non apparivano sufficientemente organizzati. Così ad esempio si è appreso che le attività a carattere formativo risultano a disposizione degli ospiti esclusivamente durante il periodo scolastico. E ciò a causa della cronica assenza di adeguate risorse educative tanto che è prevista la presenza di solo 2 assistenti sociali per 102 internati/detenuti nonché della totale assenza di rapporti tra detenuti e territorio. Va ricordato infatti che la maggior parte dei detenuti provengono da fuori Regione, e ciò implica difficoltà nei colloqui con i familiari, difficoltà di colloqui con i servizi territoriali di competenza nonché assoluta mancanza di contatti con il paese di Castelfranco Emilia, che percepisce questa struttura come un ente estraneo alla propria realtà, sociale e civile. Questo aspetto, come ha potuto notare la delegazione UCPI, rende ancor più svilente la misura di sicurezza detentiva; all interno dell istituto di pena di Castelfranco infatti vi sono persone "catapultate" in questa realtà dalla Campania o dalla Sicilia o dalla Puglia, che incontrano enormi ostacoli per ricostruire un

percorso di risocializzazione e di "annientamento" della dichiarazione di persona socialmente pericolosa. Ed ancora, sempre in tema di paradossi, la delegazione UCPI ha potuto osservare una lavanderia aziendale che, in un recente passato, occupava lavorativamente un numero considerevole di ospiti e che raccoglieva lavoro da tutti gli istituti della Regione in totale abbandono, con macchinari aziendali in completo disuso e costretti a subire gli effetti del tempo e dell incuria. Od una azienda agricola dalle notevoli potenzialità in totale abbandono per la mancanza di fondi o di personale atto alla vigilanza degli internati/lavoratori. La delegazione ha potuto osservare delle stalle con animali che vengono solamente alimentati e non utilizzati nelle loro normali funzioni (ad esempio mungitura) per mancanza di finanziamenti o attrezzature agricole totalmente abbandonate all incuria del tempo.

Un ulteriore paradosso su cui la delegazione UCPI ha potuto riflettere è stata l assoluta inadeguatezza dell istituto della misura di sicurezza così come oggi concepita e disciplinata. Dei 96 attuali internati di Castelfranco, secondo le indicazioni fornite alla delegazione UCPI dal Comandate Faraone, la maggior parte sono clochard o comunque persone prive di legami sociali e familiari, entrate nel circuito delle misure di sicurezza a seguito di dichiarazioni di delinquenza abituale, professionale o per tendenza, a sua volta scaturite da condanne plurime che il Comandante ci ha riferito essere spesso riferibili a reati bagatellari come la violazione del foglio di via obbligatorio, che non riescono più ad uscirne per assenza di prospettive e di reti di sostegno all'esterno. Alcuni sono presenti da tempi remoti (di un internato, incontrato mentre era dedito a lavori di giardinaggio, il Comandante ci ha riferito, forse con un po' di ironia, che praticamente era nato e sempre vissuto lì ) e neppure il dettato dell'art. 1-quater D.L. 52/2014, conv. con mod. in L. 81/2014, secondo cui le misure di sicurezza detentive non possono durare oltre il tempo stabilito per la pena detentiva prevista per il reato commesso, garantisce contro il rischio dell'ergastolo bianco, poiché non esiste neppure una relazione diretta fra la misura ed il reato commesso. Una struttura dunque quella di Castelfranco Emilia in cui gli internati destinati al reinserimento tramite il lavoro e l istruzione sono e rimangono ignorati ed in cui le risorse sono poche ed in ogni caso non vengono valorizzate. Anche muovendo da ciò l Osservatorio si propone di intervenire anche a breve con proprie proposte di riforma o di abrogazione dell istituto della misura di sicurezza, così come oggi concepito e disciplinato. 1. L Istituto ha un Regolamento interno? LA SCHEDA 1a) da quanto tempo? Esiste solo sulla carta

2b) con che modalità i detenuti e i loro familiari ne vengono a conoscenza? Di fatto non viene distribuito 2. Qual è la capienza regolamentare? 72 2a) Quella tollerabile? 120 2b) Come viene calcolata quella tollerabile? Nei limiti indicati dalla sentenza Torreggiani 3. Quanti detenuti sono presenti in questo momento? 96 internati + 6 detenuti 3a) Quante donne? Nessuna 3b) Quanti uomini? Tutti 3c) Vi sono omosessuali e/o transessuali? 1 omosessuale + 1 transessuale dichiarati. Voci ne indicano di più. 3c1) Dove sono collocati? Insieme agli altri. Viene riferito anche di una protesta del transessuale che reclamerebbe spazi diversi rispetto al resto della popolazione detenuta 4. L Istituto ospita sia detenuti definitivi che in attesa di giudizio? No. 5. L Istituto ospita detenuti non italiani? Si. 5a) Quanti? 15 internati + 1 detenuto 5b) Quanti sono gli europei? Nessuno, sembra 5b1) Quali le nazioni di provenienza? --- 5c) Quanti sono gli extracomunitari? 16. 15 internati + 1 detenuto 5c1) Quali le nazioni di provenienza? Tunisia, Marocco, Egitto e Siria 6. Vi sono detenuti tossicodipendenti? Si 6a) Quanti? 5-6 detenuti + 30% internati 6b) Sono collocati un reparto particolare. Si

7. Quali sono i reati per cui i detenuti stanno scontando la pena? (Stilare una classifica di reati partendo da quelli relativi al maggior numero di detenuti ) Maggior parte droga. Vi sono poi numerosi clochard entrate nel circuito delle misure di sicurezza a seguito di dichiarazioni di delinquenza abituale, professionale o per tendenza, a sua volta scaturite da condanne plurime riferibili per lo più a reati bagatellari come la violazione del foglio di via obbligatorio, che non riescono più ad uscirne per assenza di prospettive e di reti di sostegno all'esterno 8. Come è organizzato, da un punto di vista logistico l istituto? E diviso in padiglioni? In reparti? Unico padiglione, diviso in 2 sezioni, 1 per piano. Esiste un ulteriore padiglione, vicino al primo, da 150 posti, abbandonato da 15 anni che viene usato come deposito. 8a) Quante tipologie di celle vi sono? 2, una grande da 4 posti, ed una più piccola da 2 posti. 8b) Qual è la capienza regolamentare, tollerabile e quella attuale per tipologia di cella? --- 8c) Le celle sono fornite di docce? Si. 8c1) Se non vi sono la docce in cella, come è organizzato il servizio? --- 8d) Le celle sono fornite di una stanza con wc? Si 8d1) Se non vi è una stanza con wc, come è organizzato il servizio? --- 8e) Nelle celle vi è uno spazio riservato per cucinare cibi? No. 8e1) Se non c è, vi è comunque la possibilità di cucinare? Si. Previa autorizzazione. 8f) Vi sono problemi relativi all erogazione di acqua, ad esempio nel periodo estivo? No. 8g) E regolarmente fornita l acqua calda? Si. Anche nelle celle 8h) Le celle hanno impianto di riscaldamento e/o di aria condizionata? Riscaldamento si. Aria condizionata no.

8i) Se ne sono prive, come viene risolta la problematica del freddo nei mesi invernali e del caldo in estate? --- 9. Come è regolamentato il colloquio con i familiari? Tutti i giorni 09:00-15:00. 1 volta al mese anche di domenica. 9a)Quanti colloqui al mese per detenuto? --- 9b) Il luogo dove avviene il colloquio è comune con altri detenuti? Si. 9c) Con quanti detenuti? --- 9d) Quanto dura il colloquio? --- 9e) E prevista un area per incontrare i bambini? Si. 9f) I rapporti epistolari come sono organizzati e gestiti? Lettera, fax, telefono (esiste 1 cabina per piano attivabile con scheda pre-pagata). No mail 10. E possibile per i familiari portare al detenuto oggetti, alimenti? Si. 10a) Quando? --- 10b) Cosa è consentito? --- 10c) Cosa è vietato? --- 11. L Istituto è fornito di un reparto sanitario per curare i detenuti? Si. 11a) Cosa è previsto nel reparto? Medico presente in fasce orarie, 5-6 ore al giorno. Infermeria 08:00-22:00. Guardia medica notturna. 11b) Vi è un Centro Diagnostico? No 11c) Cosa è previsto nel Centro? --- 11d) Vi è un Pronto Soccorso? No 11e) Cosa è previsto nel Pronto Soccorso? --- 12. Quali sono i rapporti con l ASL competente? Convenzione. 12a) Quante volte, in media, un detenuto viene sottoposto a controllo medico? Ogni volta che ne fa richiesta.

12b) Quanto tempo passa dalla richiesta del detenuto alla visita medica? A domanda in giornata 12c) Se è necessario trasferire all esterno il detenuto per curarlo qual è la procedura? Domandina 12d) Quanto tempo passa per il trasferimento? --- 12e) In caso di urgenza, qual è la procedura? --- 13. Per i detenuti tossicodipendenti è operativo un SERT? Si. 14. Per i detenuti affetti da malattie tipo HIV/AIDS cosa è previsto? Come da protocollo 15. Come è organizzata la cucina? Ve ne sono 2, 1 per sezione. Ora ne funzione 1 sola Quanti vi lavorano? 3/4 persone per cucina, compreso il porta vitto. 15a) E possibile distribuire cibi per coloro che necessitano di diete particolari o si alimentano a seconda della fede religiosa? Si. 15b) Qual è il menù tipo, per la settimana? --- 16. Come è regolamentata l ora d aria? 09:00-11:00 + 13:00-15:00 16a) Dove viene svolta? Esiste un unica area passeggi 16b) Quali sono le attività socializzanti? Palestra, campo da calcio. C è una convezione con il Centro Sportivo Italiano 2 volte alla settimana 17. Quali sono le attività finalizzate al trattamento? Sport, attività scolastica legata solo alla alfabetizzazione, l anno scorso vi era anche un corso di cucina 17a) Da chi sono svolte? --- 17b) Qual è la cifra a disposizione dell Istituto per il trattamento? -- 17c) Vi sono attività finanziate da Enti e/oassociazioni? Provincia e Regione 17d) E previsto l uso di computer? Si. C è un sala apposita dove i detenuti possono portare anche il proprio pc 17e) L uso limitato di internet? No

18. Vi è una biblioteca? Si 18a) Quanti volumi ha? + di 1000 18b) Di che genere? --- 18c) Come è stata istituita? Tramite volontari. 18d) Come è regolamentata la distribuzione dei libri? è possibile accedere tutti i giorni alla biblioteca 18e) Vi è un addetto a consigliare il tipo di libro? Si. Un volontario 19. Sono effettuati corsi scolastici? Quali? Solo alfabetizzazione. 19a) Dove? --- 19b) Da Chi? --- 19c) Chi li frequenta? 30 persone in media 20. I detenuti possono leggere i giornali? Si. 20a) Quali? Tutti 20b) Come vengono distribuiti? Allo spaccio 21. Vi è uno spaccio dove i detenuti possono acquistare generi di prima necessità e alimenti? Si per il sopravvitto 21a) Chi lo gestisce? Ditta appaltatrice 22b) Come vengono stabiliti i prezzi dei prodotti? C è stato qualche reclamo. Il controllo è affidato alla ragioneria 22. Quante sono le unità di Polizia Penitenziaria? 50 + 10 (provenienti da altri istituiti ed in attesa di sistemazione) 22a) Quanti gli agenti addetti alla vigilanza? --- 22b) Quanti gli agenti negli uffici? 2 in segreteria + 1 in ragioneria 23. Quanti sono i dipendenti dell Amministrazione Penitenziaria? ---

24. Quanti i funzionari e i dirigenti? 1 solo dirigente + il Direttore, che però ha anche altri incarichi per il PRAP, ed è presente in istituto 2/3 volte alla settimana 25. Quanti sono gli educatori? 2 (3 assegnati) 25a) Quante ore di lavoro pro capite svolgono? 6 ore al giorno x 5 giorni 25b) Qual è il programma di trattamento? --- 25c) Vi è un programma individuale? --- 26. Quanti sono gli assistenti sociali? 2 UEPE Modena 26a) Quale attività svolgono? Incontri settimanali a rotazione 27. Vi sono e quanti sono gli assistenti volontari? Tanti sulla carta; 2 attualmente, di cui 1 ex insegnante 27a) Che attività svolgono? Scolastiche, distribuzione vestiario, 28. Vi è libertà di professare la propria religione? Si. Vi è un cappellano + vi sono visite da parte dei testimoni di Geova 28a) Quali spazi vi sono destinati? --- 29. L Istituto dispone di veicoli? 2 = 1 veicolo a disposizione dell agronomo + 1 per il trasporto internati/detenuti 29a) Quanti e quali per il trasferimento dei detenuti? 1 29b) Quanti e quali ad uso del personale dell Amministrazione Penitenziaria? 1 Per le traduzioni dipendono da Modena 30. Il Magistrato di Sorveglianza viene in Istituto? 1 Solo 30a) Quante volte? Ogni 2/3 mesi 30b) Incontra i detenuti? Si 30c) Visita, e con quale frequenza, la struttura? No

31. Vi sono state visite di Ministri, Membri del Parlamento, Componenti CSM, Presidenti di Corte di Appello, Procuratori Generali, Presidenti di Tribunale, Procuratori della Repubblica, Consiglieri Regionali, Prefetti, Questori, Capo Gabinetto dell Amministrazione Penitenziaria, Provveditore? No di recente. Il 03.06 prevista visita da parte di una delegazione della Regione Emilia Romagna 31a) In un anno, quante? 1 31b) Con che modalità? Guidata 32. L Istituto trasmette le nomine dei difensori effettuate dal detenuto al Consiglio dell Ordine di appartenenza dell Avvocato? Si. In tutta Italia