Convertitori di frequenza ABB machinery drive. Manuale hardware Moduli convertitore ACS (da 160 a 560 kw, da 200 a 700 hp)

Documenti analoghi
Convertitori di frequenza ABB machinery drive. Manuale hardware Moduli convertitore ACS (da 55 a 200 kw, da 60 a 200 hp)

Convertitori di frequenza ABB industrial drive. Manuale hardware Moduli convertitore ACQ ( kw, hp)

ACSM1. Manuale hardware Moduli convertitore ACSM1-04 (da 0,75 a 45 kw)

ACS800. Manuale hardware Convertitori di frequenza ACS (da 55 a 2500 kw / da 75 a 2800 HP)

ACS800. Manuale hardware Convertitori di frequenza ACS (da 0.55 a 200 kw) Convertitori di frequenza ACS800-U1 (da 0.

ACS800. Manuale hardware Convertitori di frequenza ACS (+V992) (da 500 a 2800 kw)

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia resolver FEN-21

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia encoder assoluto FEN-11

ACS350. Manuale utente Convertitori di frequenza ACS350 (0,37 22 kw, 0,5 30 HP)

Inverter solari ABB. Manuale hardware Inverter centrali PVS (da 100 a 1000 kw)

Catalogo. ABB component drive ACS55, convertitori di frequenza da 0,18 kw a 2,2 kw / da 0,25 a 3 hp

Guida all avviamento

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Convertitori di frequenza ABB industrial drive. Norme di sicurezza ACS880 multidrive in armadi e in moduli

Installazione della sezione di ricircolo dell'aria TCBR/TCBRS GOLD/SILVER C, misure

Regolatore di velocità V/F per motori asincroni trifase. Specifiche tecniche

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design.

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

ISTRUZIONI PER L USO. Inverter MON 003 TB / GTB BA ITALIANO

CONVERTITORE TRIFASE PER LA CONNESSIONE IN RETE DI UN GENERATORE SINCRONO A MAGNETI PERMANENTI CLEANVERTER

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

J dtrans T02j Trasmettitore programmabile Programmable transmitter. B Manuale d istruzione Operating Instructions 01.

DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061. Guida di installazione

Sistema di conversione dell energia

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Filtro attivo per la compensazione delle armoniche

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Illuminazione di Emergenza. Panoramica generale

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

GASD C Foglio 1 di 5

Modulo EEV Modulo di comando per valvole d'espansione elettroniche

Modelli disponibili. Caratteristiche. Relè statici con dissipatore e funzione di rilevamento guasti G3PC. Elenco dei modelli

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Caratteristiche del prodotto

ACS800. Manuale hardware Azionamenti ACS (da 45 a 560 kw) Azionamenti ACS800-U2 (da 60 a 600 HP)

Caratteristiche del prodotto

Fupact Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

ACS800. Manuale hardware Azionamenti ACS (da 45 a 560 kw) Azionamenti ACS800-U7 (da 50 a 600 HP)

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

Sistema di conversione dell energia Configurazione con controllo digitale a DSP che consente di gestire nel modo più efficiente e dinamico il

Il valore energetico utilizzabile dell'accumulatore ad alta tensione corrisponde a 18kWh.

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

IPM 1 IPM 2. Istruzioni per l uso. Passione per servizio e comfort. Istruzioni per l uso

Accessori COMPONENTI ACCESSORI MODULI ALIMENTATORI. Alimentatori con recupero in rete

Norma CEI : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua

Correzione. Servoconvertitori di frequenza multiasse MOVIAXIS * _0416*

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc )

Regolatore / Convertitore Tipo VMM

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

Unità ambiente per controllori Synco 700

Distribuzione di corrente

Manuale e Istruzioni d uso

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie 78 - Alimentatori switching. Caratteristiche

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema

Service Information 13800_127_SI_

Schema di installazione

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

SERIE 85 Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. 2 contatti, 10 A Alimentazione AC/DC non polarizzata Innesto su zoccoli serie 94

Siemens S.p.A Controllori dell isolamento

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Pulizia degli iniettori Diesel

Serie 85 - Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. Caratteristiche

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

omologato dall Istituto Tedesco per la Tecnica delle Costruzioni TROX Italia S.p.A. Telefono Telefax

Controller dell'afferraggio pneumatici MTS Fundamental

MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16

ACS550. Manuale dell utente Unità ACS ( kw) Unità ACS550-U2 ( hp)

POWER QUALITY ED IMMISSIONE IN RETE DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.

Alto Calore Servizi s.p.a.

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

ABB AC Brushless Servodrives Convertitori DGV 700 per il Controllo di Velocità, Coppia e Posizione di Servomotori Brushless AC a Magneti Permanenti

Manuale d uso per piedistallo e travi

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Centralina di Comando HCM100i

Isolated Encoder Expansion Board. Catalog No. EXB008A01

SERIE 88 Temporizzatore ad innesto 8 A. Multifunzione Undecal Innesto su zoccolo serie 90. senza START esterno

PU 210 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi

Serie 77 - Relé modulare allo stato solido 5 A. Caratteristiche. Relè temporizzati e relè di controllo

RMZ787 RMZ788. Moduli universali. Siemens Building Technologies HVAC Products. Synco 700

Regolatore Elfatherm E6

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico

Kit Balkon turbomag exclusiv

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER I TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE DEI LOCALI AD USO MEDICO.

Variatore di velocità Emotron VS10/VS30 0,25 2,2 kw

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Transcript:

Convertitori di frequenza ABB machinery drive Manuale hardware Moduli convertitore ACS850-04 (da 160 a 560 kw, da 200 a 700 hp)

Pubblicazioni correlate Manuali e guide hardware dei convertitori Codice (inglese) Codice (italiano) ACS850-04 Drive Modules (160 to 560 kw, 200 to 700 hp) Hardware Manual 3AUA0000081249 3AUA0000097789 Safe Torque Off Function for ACSM1, ACS850 and ACQ810 Drives Application 3AFE68929814 3AUA0000023090 Guide Manuali e guide firmware dei convertitori ACS850 Standard Control Program Quick Start-up Guide ACS850 Standard Control Program Firmware Manual ACS850 Crane Control Program Supplement (to Std Ctrl Prg) ACS850-04 Drives with SynRM Motors (Option +N7502) Supplement 3AUA0000045498 3AUA0000045498 3AUA0000045497 3AUA0000049380 3AUA0000081708 3AUA0000123521 Manuali e guide dei dispositivi opzionali ACS-CP-U Control Panel IP54 Mounting Platform Kit (+J410) Installation Guide ACS850 Common DC Configuration for ACS850-04 Drives Application Guide ATEX-certified Safe Disconnection Function for ACS850 Drives (+Q971) Application Guide Application Programming for ACS850 and ACQ810 Drives Application Guide Manuali e guide rapide per moduli di estensione degli I/O, adattatori bus di campo, ecc. 3AUA0000049072 3AUA0000073108 3AUA0000074343 3AUA0000078664 Sul Web sono reperibili i manuali e la documentazione sui prodotti in formato PDF. Vedere la sezione Documentazione disponibile in Internet in terza di copertina. Per i manuali non disponibili in Internet, contattare il rappresentante ABB locale. Manuali dell'acs850-04

Moduli convertitore ACS850-04 da 160 a 560 kw (da 200 a 700 hp) Manuale hardware 3AUA0000097789 Rev C IT VALIDITÀ: 11-04-2013 2013 ABB Oy. Tutti i diritti riservati.

5 Indice Pubblicazioni correlate........................................................... 2 Indice Norme di sicurezza Contenuto del capitolo........................................................... 13 Uso delle avvertenze............................................................ 13 Sicurezza nell'installazione e nella manutenzione..................................... 14 Sicurezza elettrica......................................................... 14 Messa a terra........................................................ 15 Convertitori di frequenza per motori a magneti permanenti..................... 16 Sicurezza generale........................................................ 17 Cavi in fibra ottica..................................................... 18 Schede a circuiti stampati............................................... 19 Sicurezza per l'avviamento e il funzionamento........................................ 19 Sicurezza generale........................................................ 19 Convertitori di frequenza per motori a magneti permanenti.......................... 19 Introduzione al manuale Contenuto del capitolo........................................................... 21 Destinatari.................................................................... 21 Contenuto del manuale.......................................................... 21 Categorie in base al telaio e ai codici opzionali........................................ 22 Flowchart di installazione, messa in servizio e funzionamento............................ 23 Terminologia e sigle............................................................ 25 Principio di funzionamento e descrizione dell'hardware Contenuto del capitolo........................................................... 27 Panoramica del prodotto......................................................... 27 Descrizione.............................................................. 28 Collegamenti di potenza e interfacce di controllo................................. 32 Cavi di collegamento dell'unità di controllo esterna................................ 33 Etichetta di identificazione........................................................ 34 Codice di identificazione......................................................... 35 Pianificazione dell'installazione in armadio Contenuto del capitolo........................................................... 37 Limitazione di responsabilità...................................................... 37 Requisiti fondamentali per l'armadio................................................ 37 Pianificazione del layout dell'armadio............................................... 37 Indice

6 Esempi di layout, sportello chiuso..............................................38 Esempio di layout, sportello aperto.............................................38 Predisposizione della messa a terra all'interno dell'armadio..............................40 Selezione del materiale delle busbar e preparazione dei giunti............................40 Coppie di serraggio.............................................................40 Pianificazione del fissaggio dell'armadio.............................................40 Canalizzazione dei cavi nel pavimento sotto l'armadio..................................41 Pianificazione della compatibilità elettromagnetica (EMC) dell'armadio.....................41 Pianificazione della messa a terra delle schermature dei cavi in corrispondenza della piastra passacavi dell'armadio.....................................................43 Pianificazione del raffreddamento..................................................43 Come evitare il ricircolo dell'aria calda...............................................45 Spazio libero richiesto...........................................................47 Spazio libero alla sommità del modulo convertitore................................47 Spazio libero intorno al modulo convertitore......................................47 Altre posizioni di installazione.....................................................47 Pianificazione dell'ubicazione del pannello di controllo..................................48 Pianificazione dell'uso di scaldiglie per armadio.......................................48 Pianificazione dell'installazione elettrica Contenuto del capitolo...........................................................49 Selezione del dispositivo di sezionamento (scollegamento dalla rete)......................49 Unione europea............................................................49 Altre regioni...............................................................49 Selezione e dimensionamento del contattore principale.................................49 Protezione dell'isolamento del motore e dei cuscinetti...................................50 Verifica della compatibilità del motore e del convertitore.................................50 Tabella dei requisiti.........................................................51 Requisiti aggiuntivi per motori antideflagranti (EX)............................53 Requisiti supplementari per motori HXR e AMA..............................53 Requisiti aggiuntivi per motori ABB di tipo diverso da M2_, M3_, M4_, HX_ e AM_...53 Requisiti aggiuntivi per applicazioni di frenatura..............................53 Requisiti aggiuntivi per motori ad alta potenza ABB e motori IP23................53 Requisiti aggiuntivi per motori non ABB ad alta potenza e IP23..................54 Dati supplementari per il calcolo del tempo di salita e del valore di picco della tensione di linea..................................................55 Nota supplementare per i filtri sinusoidali...................................55 Nota supplementare per i filtri nel modo comune (CMF)........................55 Selezione dei cavi di potenza......................................................56 Regole generali............................................................56 Dimensioni tipiche dei cavi di potenza..........................................57 Tipi di cavi di alimentazione alternativi..........................................58 Schermatura del cavo motore.................................................58 Altri requisiti per gli Stati Uniti.................................................59 Canalina per cavi......................................................59 Cavo rinforzato / cavo di potenza schermato................................59 Selezione dei cavi di controllo.....................................................59 Schermatura..............................................................59 Segnali in cavi separati......................................................60 Indice

7 Segnali trasmissibili con lo stesso cavo......................................... 60 Cavo per relè............................................................. 60 Cavo del pannello di controllo: lunghezza e tipo.................................. 60 Posa dei cavi.................................................................. 60 Canaline separate per i cavi di controllo........................................ 61 Schermatura continua del cavo motore o armadio per dispositivi sul cavo motore........ 62 Protezione da sovraccarico termico e da cortocircuito.................................. 62 Protezione del convertitore e del cavo di alimentazione in caso di cortocircuito.......... 62 Protezione del motore e del cavo motore in caso di cortocircuito..................... 62 Protezione del convertitore, del cavo di alimentazione e del cavo motore dal sovraccarico termico....................................................... 63 Protezione del motore dal sovraccarico termico.................................. 63 Protezione del convertitore dai guasti a terra......................................... 63 Compatibilità con interruttori differenziali........................................ 63 Implementazione della funzione di arresto di emergenza................................ 64 Implementazione della funzione Safe Torque Off...................................... 64 Implementazione della funzione di scollegamento sicuro del motore certificata ATEX (opzione +Q971)............................................................... 64 Implementazione della funzione di autoalimentazione in presenza di buchi di rete............ 64 Uso dei condensatori di rifasamento con il convertitore................................. 64 Installazione di un interruttore di sicurezza tra il convertitore e il motore.................... 65 Uso di un contattore tra il convertitore e il motore...................................... 65 Collegamento di bypass......................................................... 66 Esempio di collegamento di bypass............................................ 66 Passaggio dell'alimentazione del motore dal convertitore all'avviamento diretto (DOL)............................................. 67 Passaggio dell'alimentazione del motore dall'avviamento diretto (DOL) al convertitore.................................................. 67 Protezione dei contatti delle uscite relè.............................................. 67 Collegamento di un sensore di temperatura motore agli I/O del convertitore................. 68 Esempio di schema elettrico...................................................... 68 Installazione Contenuto del capitolo........................................................... 69 Sicurezza..................................................................... 73 Controllo del luogo di installazione................................................. 73 Attrezzi necessari.............................................................. 73 Movimentazione e disimballaggio dell'unità.......................................... 74 Controllo della fornitura.......................................................... 76 Controllo dell'isolamento del gruppo................................................ 76 Convertitore di frequenza.................................................... 76 Cavo di ingresso.......................................................... 76 Motore e cavo motore...................................................... 77 Resistenza di frenatura e relativo cavo......................................... 77 Flowchart del processo di installazione.............................................. 78 Installazione degli accessori meccanici nell'armadio................................... 79 Schema di montaggio (telaio G1)............................................. 81 Schema di montaggio (telaio G2)............................................. 82 Schema di montaggio (deflettori aria).......................................... 83 Indice

8 Collegamento dei cavi di potenza..................................................84 Schema di collegamento.....................................................84 Procedura di collegamento dei cavi di alimentazione...............................86 Collegamento in c.c.........................................................88 Montaggio del modulo convertitore nell'armadio.......................................89 Procedura di montaggio.....................................................90 Schema di montaggio per installare il modulo convertitore nell'armadio (telaio G1)........93 Schema di montaggio per installare il modulo convertitore nell'armadio (telaio G2)........94 Rimozione della copertura protettiva dall'uscita aria del modulo......................95 Collegamento dei cavi di controllo..................................................95 Flowchart del processo di installazione dei cavi di controllo (unità di controllo esterna)....95 Flowchart del processo di installazione dei cavi di controllo (unità di controllo interna, opzione +P905)............................................................95 Rimozione del coperchio dell'unità di controllo esterna.............................96 Installazione della piastra fissacavi di controllo....................................97 Collegamento dell'unità di controllo esterna al modulo convertitore....................97 Montaggio dell'unità di controllo esterna.........................................99 Montaggio dell'unità di controllo esterna a parete.............................99 Montaggio dell'unità di controllo esterna verticalmente su guida DIN.............100 Montaggio dell'unità di controllo orizzontalmente su guida DIN.................100 Installazione dei moduli opzionali.............................................101 Installazione meccanica................................................101 Cablaggio dei moduli..................................................101 Collegamento dei cavi di controllo ai morsetti dell'unità di controllo...................102 Schema di collegamento degli I/O di default.....................................104 Ponticelli...........................................................105 Alimentazione esterna per l'unità di controllo JCU (XPOW)....................106 DI6 (XDI:6) come ingresso del termistore..................................106 Collegamento drive-to-drive (XD2D)......................................107 Safe Torque Off (XSTO)...............................................108 Procedura di collegamento dei cavi di controllo per unità con unità di controllo interna (opzione +P905)...............................................................108 Collegamento di un PC.........................................................108 Checklist di installazione Contenuto del capitolo..........................................................109 Checklist di installazione........................................................109 Avviamento Contenuto del capitolo..........................................................113 Procedura di avviamento........................................................113 Ricerca dei guasti Contenuto del capitolo..........................................................115 LED........................................................................115 Messaggi di guasto e allarme.....................................................115 Indice

9 Manutenzione Contenuto del capitolo.......................................................... 117 Applicabilità.................................................................. 117 Intervalli di manutenzione....................................................... 117 Armadio..................................................................... 118 Pulizia dell'interno dell'armadio.............................................. 118 Dissipatore.................................................................. 119 Pulizia dell'interno del dissipatore............................................ 119 Ventole..................................................................... 120 Sostituzione della ventola di raffreddamento del comparto schede a circuiti stampati.... 120 Sostituzione delle ventole di raffreddamento principali............................ 121 Sostituzione del modulo convertitore.............................................. 122 Condensatori................................................................. 124 Ricondizionamento dei condensatori.......................................... 124 Unità di memoria.............................................................. 124 Dati tecnici Contenuto del capitolo.......................................................... 125 Valori nominali................................................................ 125 Declassamento.......................................................... 126 Declassamento per temperatura ambiente................................. 126 Declassamento per altitudine........................................... 126 Fusibili (IEC)................................................................. 127 Fusibili ultrarapidi (ar)................................................ 127 Fusibili ar con contatto incassato....................................... 127 Fusibili (UL).................................................................. 127 Fusibili UL Classe T / Classe L.......................................... 127 Dimensioni, pesi e requisiti di spazio.............................................. 128 Perdite, dati di raffreddamento e rumorosità......................................... 129 Dati di morsetti e passacavi per i cavi di potenza..................................... 129 Unità con filtro nel modo comune opzionale (+E208)............................. 129 Unità con pannelli di cablaggio opzionali (+H381 o +H383)........................ 129 Unità con pannelli di cablaggio opzionali (senza +H381 o +H383)................... 130 Dati dei morsetti per i cavi di controllo.............................................. 130 Specifiche della rete elettrica.................................................... 130 Collegamento del motore....................................................... 130 Collegamento delle resistenze di frenatura.......................................... 130 Collegamento in c.c............................................................ 131 Dati per il collegamento dell'unità di controllo (JCU-11)................................ 131 Rendimento.................................................................. 133 Grado di protezione............................................................ 133 Condizioni ambientali.......................................................... 134 Materiali..................................................................... 135 Norme applicabili.............................................................. 135 Marchio CE.................................................................. 136 Conformità alla Direttiva europea Bassa tensione................................ 136 Conformità alla Direttiva europea EMC........................................ 136 Conformità alla Direttiva Macchine................................................ 136 Indice

10 Conformità alla norma EN 61800-3:2004............................................136 Definizioni...............................................................136 Categoria C3.............................................................137 Categoria C4.............................................................137 Marchio UL...................................................................138 Checklist UL.............................................................138 Marchio CSA.................................................................138 Marchio "C-tick"...............................................................138 Certificato di conformità GOST R..................................................139 Dichiarazione di esclusione di responsabilità.........................................139 Disegni dimensionali Contenuto del capitolo..........................................................141 Telaio G1 Dimensioni del modulo convertitore......................................142 Telaio G1 Dimensioni del modulo convertitore con pannelli di cablaggio opzionali (+H381)...143 Telaio G1 Pannelli di cablaggio (+H383) installati in un armadio Rittal TS 8...............145 Telaio G2 Dimensioni del modulo convertitore......................................146 Telaio G2 Dimensioni del modulo convertitore con pannelli di cablaggio opzionali (+H381)...147 Telaio G2 Pannelli di cablaggio (+H383) installati in un armadio Rittal TS 8...............149 Telai G1 e G2 Piastra inferiore..................................................150 Telai G1 e G2 Deflettori aria....................................................151 Esempio di schema elettrico Contenuto del capitolo..........................................................153 Esempio di schema elettrico.....................................................154 Resistenze di frenatura Contenuto del capitolo..........................................................155 Disponibilità di chopper e resistenze di frenatura......................................155 Quando serve una resistenza di frenatura...........................................155 Principio di funzionamento.......................................................155 Pianificazione del sistema di frenatura..............................................155 Selezione dei componenti del circuito di frenatura................................155 Installazione delle resistenze di frenatura.......................................156 Protezione del sistema in situazioni di guasto...................................157 Protezione da sovraccarico termico.......................................157 Protezione da cortocircuito.............................................157 Selezione e posa dei cavi del circuito di frenatura................................157 Riduzione al minimo delle interferenze elettromagnetiche.....................157 Lunghezza massima del cavo...........................................158 Conformità EMC dell'installazione............................................158 Installazione meccanica.........................................................158 Installazione elettrica...........................................................158 Schema di collegamento....................................................158 Procedura di collegamento..................................................158 Messa in servizio del circuito di frenatura...........................................158 Indice

11 Dati tecnici................................................................... 159 Valori nominali........................................................... 159 Dati per il collegamento della resistenza di frenatura............................. 159 Resistenze SAFUR....................................................... 159 Lunghezza massima del cavo della resistenza.................................. 159 Dimensioni e pesi......................................................... 160 Filtri du/dt Contenuto del capitolo.......................................................... 161 Filtri du/dt.................................................................... 161 Quando è necessario installare un filtro du/dt?.................................. 161 Tabella di selezione....................................................... 161 Descrizione, installazione e dati tecnici dei filtri FOCH............................ 161 Ulteriori informazioni Informazioni su prodotti e servizi.................................................. 163 Formazione sui prodotti......................................................... 163 Feedback sui manuali dei convertitori ABB.......................................... 163 Documentazione disponibile in Internet............................................ 163 Indice

12 Indice

13 Norme di sicurezza Contenuto del capitolo Uso delle avvertenze Questo capitolo contiene le norme di sicurezza da rispettare durante l'installazione, l'uso e la manutenzione del convertitore di frequenza. Il mancato rispetto di tali norme può mettere a repentaglio l'incolumità delle persone, con rischio di morte, e danneggiare il convertitore, il motore o la macchina comandata. Leggere le norme di sicurezza prima di intervenire sull'unità. Le avvertenze mettono in guardia da condizioni che possono mettere a repentaglio l'incolumità delle persone, con rischio di morte, e/o danneggiare le apparecchiature, e indicano come evitare i pericoli. Nel manuale i simboli di avvertenza sono utilizzati come segue: Tensione pericolosa: segnala la presenza di alte tensioni che possono mettere a rischio l'incolumità delle persone e/o danneggiare le apparecchiature. Avvertenza generica: indica le situazioni che possono mettere a rischio l'incolumità delle persone e/o danneggiare le apparecchiature per cause diverse dalla presenza di elettricità. Dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche: indica la presenza di scariche elettrostatiche che potrebbero danneggiare le apparecchiature. Avvertenza superficie calda: indica la presenza di superfici che potrebbero surriscaldarsi al punto tale da causare ustioni in caso di contatto. Norme di sicurezza

14 Sicurezza nell'installazione e nella manutenzione Sicurezza elettrica Le seguenti avvertenze devono essere rispettate da tutti coloro che intervengono sul convertitore di frequenza, sul cavo motore o sul motore. AVVERTENZA! Il mancato rispetto delle seguenti norme può mettere a repentaglio l'incolumità delle persone, con rischio di morte, o danneggiare le apparecchiature. L'installazione e la manutenzione del convertitore di frequenza devono essere effettuate solo da elettricisti qualificati. Non operare mai sul convertitore, sul cavo motore o sul motore quando è inserita l'alimentazione. Dopo avere scollegato l'alimentazione, prima di intervenire sul convertitore, sul motore o sul cavo motore attendere sempre 5 minuti per consentire la scarica dei condensatori del circuito intermedio. Verificare sempre mediante un tester (impedenza minima 1 Mohm) che: 1. la tensione tra le fasi di ingresso del convertitore di frequenza U1, V1 e W1 e il telaio sia prossima a 0 V. 2. la tensione tra i morsetti UDC+ e UDC- e il telaio sia prossima a 0 V. Non lavorare sui cavi di controllo quando il convertitore o i circuiti di controllo esterni sono alimentati. Anche quando il convertitore non è alimentato, al suo interno possono essere presenti tensioni pericolose provenienti dai circuiti di controllo esterni. Non eseguire alcuna prova di isolamento o di rigidità dielettrica sul convertitore di frequenza né su alcuno dei suoi moduli. Nota: Anche quando il motore non è in funzione, sono presenti alte tensioni pericolose sui morsetti del cavo motore sul convertitore di frequenza. Sui morsetti di controllo del freno (UDC+, UDC-, R+ e R-) è presente una tensione in c.c. pericolosa (superiore a 500 V). In base al cablaggio esterno, possono essere presenti tensioni pericolose (115 V, 220 V o 230 V) sui morsetti delle uscite relè (X2) o del collegamento Safe Torque Off (X6). La funzione Safe Torque Off non scollega la tensione dal circuito principale e dai circuiti ausiliari. Norme di sicurezza

15 Messa a terra Le seguenti norme sono dirette ai responsabili della messa a terra del convertitore di frequenza. AVVERTENZA! Il mancato rispetto delle seguenti norme può mettere a repentaglio l'incolumità delle persone, con rischio di morte, aumentare le interferenze elettromagnetiche e compromettere il buon funzionamento delle apparecchiature. Il convertitore di frequenza, il motore e le apparecchiature collegate devono essere messi a terra per garantire la sicurezza del personale in ogni circostanza e per ridurre le emissioni e le interferenze elettromagnetiche. Verificare che i conduttori di messa a terra siano di dimensioni adeguate, così come prescritto dalle normative di sicurezza. Nelle installazioni con più convertitori di frequenza, collegare ogni convertitore separatamente al circuito di terra (PE). Dove è necessario ridurre al minimo le emissioni EMC, predisporre una messa a terra ad alta frequenza a 360 all'ingresso dei cavi in corrispondenza della piastra passacavi dell'armadio, per sopprimere i disturbi elettromagnetici. Inoltre, per soddisfare le normative di sicurezza, le schermature dei cavi devono essere collegate al circuito di terra (PE). Nota: Le schermature dei cavi di alimentazione sono idonee come conduttori di messa a terra delle apparecchiature solo se sono di dimensioni adeguate secondo le normative di sicurezza. Poiché la normale corrente di dispersione del convertitore di frequenza è superiore a 3.5 ma in c.a. o 10 ma in c.c., in base alla norma EN 61800-5-1, 4.3.5.5.2 è necessario predisporre un collegamento a terra di protezione fisso. Norme di sicurezza

16 Convertitori di frequenza per motori a magneti permanenti Queste avvertenze supplementari riguardano i convertitori di frequenza per motori a magneti permanenti. AVVERTENZA! Il mancato rispetto di queste norme può mettere a repentaglio l'incolumità delle persone, con rischio di morte, o danneggiare le apparecchiature. Non eseguire interventi sul convertitore di frequenza quando il motore a magneti permanenti è in rotazione. Anche quando l'alimentazione è disinserita e il convertitore è fermo, il motore a magneti permanenti in rotazione alimenta il circuito intermedio del convertitore e i collegamenti dell'alimentazione sono sotto tensione. Prima di installare e di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione sul convertitore: Arrestare il motore. Verificare che non sia presente tensione sui morsetti di potenza del convertitore attenendosi al punto 1 o 2, o se possibile, seguendo entrambi i punti. 1. Scollegare il motore dal convertitore mediante un interruttore di sicurezza o con altra modalità. Verificare che non sia presente tensione sui morsetti di ingresso, di uscita e sui morsetti in c.c. del convertitore (U1, V1, W1, U2, V2, W2, UDC+, UDC-). 2. Accertarsi che il motore non possa ruotare durante l'intervento. Assicurarsi che non vi siano altri sistemi, come convertitori a slittamento idraulico, in grado di far ruotare il motore direttamente o tramite qualsiasi genere di collegamento meccanico, come feltro, punti di fissaggio, cavi, ecc. Verificare che non sia presente tensione sui morsetti di ingresso, di uscita e sui morsetti in c.c. del convertitore (U1, V1, W1, U2, V2, W2, UDC+, UDC-). Eseguire la messa a terra temporanea dei morsetti di uscita del convertitore collegandoli fra loro e al circuito di terra (PE). Norme di sicurezza

17 Sicurezza generale Le seguenti norme sono dirette agli incaricati dell'installazione e della manutenzione del convertitore di frequenza. AVVERTENZA! Il mancato rispetto delle seguenti norme può mettere a repentaglio l'incolumità delle persone, con rischio di morte, o danneggiare le apparecchiature. - Sollevare il modulo convertitore utilizzando i golfari presenti alla base e sulla sommità dell'unità. - Spostare il modulo convertitore con attenzione. Assicurarsi che il modulo non possa cadere durante il trasporto, l'installazione e gli interventi di manutenzione: estendere le gambe di supporto spingendo leggermente verso il basso ogni gamba (1, 2) e ruotandola verso l'esterno. Quando possibile, assicurare il modulo anche con catene. - Non inclinare il modulo convertitore (A). È pesante (oltre 160 kg [350 lb]) e ha il baricentro alto. Il modulo può ribaltarsi a inclinazioni superiori a 5 gradi. Non lasciare il modulo incustodito su una superficie d'appoggio in pendenza. 1 3 A 2 3AUA0000086323 Norme di sicurezza

18 - Spingere il modulo convertitore nell'armadio ed estrarlo dall'armadio con estrema attenzione, preferibilmente con l'aiuto di un'altra persona, come mostrato sotto. Esercitare una pressione costante con un piede alla base del modulo per evitare che cada all'indietro. Indossare calzature di sicurezza con la punta rinforzata in metallo. Non utilizzare la rampa con basamenti che superano l'altezza massima segnata sulla rampa accanto alla vite di fissaggio. (L'altezza massima del basamento è 50 mm con la rampa telescopica in posizione ritratta e 150 mm con la rampa alla massima lunghezza.) Serrare i due bulloni di fissaggio della rampa. Prestare attenzione alle superfici calde. Alcune parti, come i dissipatori dei semiconduttori di potenza, rimangono calde per qualche tempo dopo aver scollegato l'alimentazione elettrica. Assicurarsi che la polvere generata da forature e smerigliature non si infiltri nell'unità durante l'installazione. La presenza di polvere elettricamente conduttiva all'interno dell'unità può provocare danni o malfunzionamenti. Assicurare un adeguato raffreddamento. Non fissare il convertitore di frequenza con rivetti o tramite saldatura. Cavi in fibra ottica AVVERTENZA! Il mancato rispetto delle seguenti norme può causare il malfunzionamento delle apparecchiature e danneggiare i cavi in fibra ottica. 3AUA0000086323 Manipolare con cautela i cavi in fibra ottica. Per scollegare i cavi in fibra ottica, afferrare sempre il connettore e non il cavo stesso. Non toccare le estremità delle fibre a mani nude, poiché la fibra è estremamente sensibile alle impurità. Il raggio di curvatura minimo consentito è 35 mm (1.4 in). Norme di sicurezza

19 Schede a circuiti stampati AVVERTENZA! Il mancato rispetto delle seguenti norme può danneggiare le schede a circuiti stampati. Indossare un polsino per la messa a terra quando si manipolano le schede. Non toccare le schede se non strettamente necessario. Le schede a circuiti stampati contengono componenti sensibili alle scariche elettrostatiche. Sicurezza per l'avviamento e il funzionamento Sicurezza generale Le seguenti avvertenze devono essere rispettate da coloro che pianificano il funzionamento del convertitore di frequenza o che lo utilizzano. AVVERTENZA! Il mancato rispetto delle seguenti norme può mettere a repentaglio l'incolumità delle persone, con rischio di morte, o danneggiare le apparecchiature. Prima di regolare il convertitore di frequenza e di metterlo in funzione, assicurarsi che il motore e tutti i dispositivi comandati siano idonei all'uso in tutto l'intervallo di velocità consentito dal convertitore. Il convertitore può essere regolato per azionare il motore a velocità superiori o inferiori alla velocità consentita collegando il motore direttamente alla linea elettrica. Non attivare le funzioni di reset automatico dei guasti previste dal programma di controllo standard se possono verificarsi situazioni di pericolo. Quando queste funzioni sono attive, in caso di guasto il convertitore viene resettato e riprende a funzionare automaticamente. Non controllare il motore con un contattore in c.a. o un dispositivo di sezionamento; utilizzare invece i tasti e sul pannello di controllo o i comandi mediante la scheda degli I/O del convertitore di frequenza. Il numero massimo consentito di cicli di carica dei condensatori in c.c. (ossia di accensioni mediante alimentazione) è cinque ogni dieci minuti. Nota: Se è stata selezionata una sorgente esterna per il comando di marcia e tale sorgente è attiva, il convertitore riprende immediatamente a funzionare dopo un'interruzione della tensione di ingresso o il reset di un guasto, a meno che non abbia una configurazione marcia/arresto a 3 fili (un impulso). Quando la postazione di controllo non è impostata sul funzionamento locale, il tasto di arresto sul pannello di controllo non arresta il convertitore di frequenza. Convertitori di frequenza per motori a magneti permanenti AVVERTENZA! non superare la velocità nominale del motore. Una velocità eccessiva può portare a una sovratensione che può danneggiare o far esplodere i condensatori del circuito intermedio del convertitore di frequenza. Norme di sicurezza

20 Norme di sicurezza

21 Introduzione al manuale Contenuto del capitolo Destinatari Questo capitolo descrive i destinatari e il contenuto del manuale. Presenta inoltre una flowchart che sintetizza le fasi di verifica della fornitura, installazione e messa in servizio del convertitore. La flowchart fa riferimento ai capitoli/sezioni di questo manuale e ad altri manuali. Il manuale è rivolto agli operatori che pianificano il montaggio dell'armadio del modulo convertitore e installano il modulo in un armadio definito dall'utente pianificano l'installazione elettrica dell'armadio del convertitore preparano le istruzioni per l'utente finale del convertitore relativamente all'installazione meccanica dell'armadio del convertitore, al collegamento dei cavi di alimentazione e di controllo del convertitore installato in armadio, e alla manutenzione del convertitore. Leggere il manuale prima di intervenire sul convertitore di frequenza. Si presume che i destinatari del manuale possiedano nozioni di base in materia di elettricità, cablaggi e componenti elettrici, e che conoscano i simboli utilizzati negli schemi elettrici. Contenuto del manuale Questo manuale è destinato ai lettori di tutto il mondo. Nel manuale vengono utilizzate sia le unità di misura del sistema metrico che quelle del sistema britannico. Questo manuale contiene le istruzioni e le informazioni per la configurazione di base del modulo convertitore. Di seguito vengono descritti brevemente i capitoli del manuale. Norme di sicurezza contiene le norme di sicurezza relative all'installazione, alla messa in servizio, all'uso e alla manutenzione del modulo convertitore di frequenza. Introduzione al manuale dà informazioni introduttive su questo manuale. Principio di funzionamento e descrizione dell'hardware descrive il modulo convertitore. Pianificazione dell'installazione in armadio fornisce istruzioni sulla pianificazione degli armadi e sull'installazione del modulo convertitore in un armadio definito dall'utente. Il capitolo contiene esempi di layout degli armadi e i requisiti di spazio intorno al modulo per consentire un adeguato raffreddamento. Pianificazione dell'installazione elettrica contiene istruzioni relative alla selezione del motore e dei cavi, ai dispositivi di protezione e alla posa dei cavi. Installazione descrive come installare il modulo convertitore in un armadio e come collegare i cavi al convertitore. Introduzione al manuale

22 Checklist di installazione contiene gli elenchi per la verifica dell'installazione meccanica ed elettrica del convertitore di frequenza. Avviamento rimanda alle istruzioni per l'avviamento del convertitore di frequenza installato in armadio. Ricerca dei guasti descrive gli indicatori a LED e rimanda alle istruzioni per la ricerca dei guasti del convertitore di frequenza. Manutenzione contiene istruzioni relative agli interventi di manutenzione preventiva. Dati tecnici contiene le specifiche tecniche del modulo convertitore, come valori nominali, telai, requisiti tecnici e i requisiti di conformità per il marchio CE e altri marchi. Disegni dimensionali contiene i disegni dimensionali del modulo convertitore installato in un armadio Rittal TS 8. Esempio di schema elettrico mostra, a titolo esemplificativo, lo schema elettrico di un modulo convertitore installato in armadio. Resistenze di frenatura descrive le modalità di selezione, protezione e cablaggio delle resistenze di frenatura. Filtri du/dt descrive come selezionare i filtri du/dt per il convertitore di frequenza. Categorie in base al telaio e ai codici opzionali Istruzioni, dati tecnici e disegni dimensionali che riguardano solo alcuni tipi di telaio del convertitore sono contrassegnati dal simbolo del telaio (G1 o G2). Il telaio è riportato sull'etichetta di identificazione. Le istruzioni e i dati tecnici che riguardano solo alcune selezioni opzionali sono contrassegnati dai codici delle opzioni (es. +H381). Le opzioni incluse nel convertitore di frequenza possono essere identificate dai codici opzionali visibili sull'etichetta di identificazione del convertitore stesso. Gli elenchi dei codici opzionali sono riportati nella sezione Codice di identificazione a pag. 35. Introduzione al manuale

23 Flowchart di installazione, messa in servizio e funzionamento Attività Pianificare l'installazione. Verificare condizioni ambientali, valori nominali, flusso dell'aria di raffreddamento richiesto, collegamento dell'alimentazione, compatibilità del motore, collegamento del motore e altri dati tecnici. Selezionare i cavi. Vedere... Pianificazione dell'installazione in armadio (pag. 37) Pianificazione dell'installazione elettrica (pag. 49) Dati tecnici (pag. 125) Resistenze di frenatura (pag. 155) Manuali dei dispositivi opzionali (se inclusi nella fornitura) Rimuovere l'imballaggio e controllare gli elementi forniti. Verificare che siano presenti tutti i moduli opzionali e le apparecchiature richieste. È possibile avviare solo unità integre. Movimentazione e disimballaggio dell'unità (pag. 74) Controllo della fornitura (pag. 76) Se il modulo convertitore rimane inutilizzato per oltre un anno, è necessario ricondizionare i condensatori del collegamento in c.c. (Ricondizionamento dei condensatori, pag. 124) Controllare il luogo dell'installazione. Fissare la base dell'armadio al pavimento. Controllo del luogo di installazione (pag. 73) Condizioni ambientali (pag. 134) Pianificazione dell'installazione in armadio (pag. 37) Posare i cavi. Posa dei cavi (pag. 60) Controllare l'isolamento del cavo di alimentazione, del motore, del cavo motore e del cavo della resistenza (se presente). Controllo dell'isolamento del gruppo (pag. 76) Introduzione al manuale

24 Attività Unità con pannelli di cablaggio opzionali (+H381 o +H383) Installare i pannelli di cablaggio nell'armadio. Installare i componenti aggiuntivi nell'armadio (la composizione varia, ad esempio: sezionatore principale, contattore principale, fusibili in c.a. principali, ecc.). Se nell'armadio è installato il sezionatore di rete, collegare a quest'ultimo i cavi di alimentazione. Collegare i cavi di alimentazione e i cavi del motore ai morsetti del pannello di cablaggio. Collegare i cavi della resistenza di frenatura e del collegamento in c.c. (se presenti) ai morsetti del pannello di cablaggio. Installare il modulo convertitore nell'armadio. Fissare le busbar del pannello di cablaggio alle busbar del modulo convertitore. Se è presente un'unità di controllo esterna del convertitore, collegare il cavo di alimentazione e i cavi in fibra ottica dal modulo convertitore all'unità di controllo e installare l'unità di controllo nell'armadio. Unità senza pannelli di cablaggio opzionali (+H381 o +H383) Installare i componenti aggiuntivi nell'armadio (la composizione varia, ad esempio: busbar PE principale, sezionatore principale, contattore principale, fusibili in c.a. principali, ecc.). Installare il modulo convertitore nell'armadio. Collegare i cavi di alimentazione tra il modulo convertitore e gli altri componenti del circuito principale nell'armadio (se presenti). Collegare i cavi di alimentazione e i cavi del motore all'armadio del convertitore di frequenza. Collegare i cavi della resistenza di frenatura e del collegamento in c.c. all'armadio del convertitore. Se è presente un'unità di controllo esterna del convertitore, collegare il cavo di alimentazione e i cavi in fibra ottica dal modulo convertitore all'unità di controllo e installare l'unità di controllo nell'armadio. Vedere... Installazione degli accessori meccanici nell'armadio (pag. 79) Collegamento dei cavi di potenza (pag. 84) Montaggio del modulo convertitore nell'armadio (pag. 89) Collegamento dell'unità di controllo esterna al modulo convertitore (pag. 97) Montaggio dell'unità di controllo esterna (pag. 99) Manuali dei dispositivi opzionali (se inclusi) Collegare i cavi di controllo esterno all'unità di controllo del convertitore. Collegamento dei cavi di controllo (pag. 95) Procedura di collegamento dei cavi di controllo per unità con unità di controllo interna (opzione +P905), pag. 108 Controllare l'installazione. Checklist di installazione (pag. 109) Mettere in servizio il convertitore. Avviamento (pag. 113) Introduzione al manuale

25 Attività Vedere... Mettere in servizio il chopper di frenatura (se utilizzato). Resistenze di frenatura (pag. 155) Azionare il convertitore: avviamento, arresto, controllo velocità, ecc. Manuale firmware Terminologia e sigle Termine/sigla AIBP APOW BFPS EMC EMI FCAN-01 FDNA-01 FECA-01 FEN-01 FEN-11 FEN-21 FEN-31 FENA-11 FIO-01 FIO-11 FIO-21 FLON-01 FPBA-01 Telaio FSCA-01 HTL IGBT Spiegazione Scheda di protezione del ponte di ingresso Scheda di alimentazione Scheda di alimentazione ElectroMagnetic Compatibility, compatibilità elettromagnetica. Interferenza elettromagnetica Modulo adattatore CANopen opzionale Modulo adattatore DeviceNet opzionale Modulo adattatore EtherCAT opzionale Modulo di interfaccia encoder TTL opzionale Modulo di interfaccia encoder assoluto opzionale Modulo di interfaccia resolver opzionale Interfaccia encoder HTL opzionale Modulo adattatore bus di campo Ethernet/IP, Modbus/TCP e PROFINET IO opzionale Modulo di estensione degli I/O digitali opzionale Modulo di estensione degli I/O analogici opzionale Modulo di estensione degli I/O digitali e analogici opzionale Modulo adattatore LonWorks opzionale Modulo adattatore PROFIBUS DP opzionale Telaio del modulo convertitore di frequenza. I moduli convertitore descritti in questo manuale hanno telaio G1 e G2. Adattatore Modbus opzionale High-Threshold Logic, logica a soglia elevata. Insulated Gate Bipolar Transistor; un tipo di semiconduttore pilotato in tensione, ampiamente utilizzato nei convertitori per la loro facile controllabilità e l'alta frequenza di commutazione. Introduzione al manuale

26 I/O JCU JGDR JINT JMU-xx JRIB STO SynRM RFI TTL Input/Output, ingresso/uscita. Unità di controllo del modulo convertitore. I segnali di controllo degli I/O esterni sono collegati alla JCU o ai moduli di estensione opzionali degli I/O montati su di essa. Scheda gate driver Scheda a circuiti stampati principale Unità di memoria collegata all'unità di controllo (JCU) Scheda adattatore collegata alla scheda di controllo nell'unità di controllo (JCU) Safe Torque Off Motore sincrono a riluttanza Radio-Frequency Interference, interferenze da radiofrequenza. Transistor-Transistor Logic, logica transistor-transistor. Introduzione al manuale

27 Principio di funzionamento e descrizione dell'hardware Contenuto del capitolo Questo capitolo contiene una breve descrizione del principio di funzionamento e della struttura del modulo convertitore di frequenza. Panoramica del prodotto L'ACS850-04 è un modulo convertitore deputato al controllo di motori a induzione in c.a. asincroni, motori a magneti permanenti e motori a riluttanza sincroni di ABB (motori SynRM). Lo schema seguente illustra il circuito principale del modulo convertitore. UDC+ UDC- PE ACS850-04 5 R+ R- U1 V1 W1 U2 V2 W2 1 2 3 4 1 Induttanza in c.a. 2 Raddrizzatore. Trasforma la corrente alternata (c.a.) e la tensione in c.a. in corrente continua (c.c.) e tensione in c.c. 3 Collegamento in c.c. Circuito in c.c. tra il raddrizzatore e l'inverter. 4 Inverter. Trasforma la corrente continua (c.c.) e la tensione in c.c. in corrente alternata (c.a.) e tensione in c.a. 5 Chopper di frenatura (opzione +D150). Conduce l'energia in surplus dal circuito intermedio del convertitore di frequenza alla resistenza di frenatura, quando necessario. Il chopper si attiva quando la tensione del collegamento in c.c. supera il limite massimo predeterminato. L'aumento di tensione tipicamente è causato dalla decelerazione (frenatura) di un motore con inerzia elevata. Principio di funzionamento e descrizione dell'hardware

28 Descrizione Di seguito sono illustrati i componenti dell'unità standard. A 2 1 B 7 3 W1, V1, U1 8 1 2 4 5 3 18 6 W2, V2, U2 13 17 8 9 10 11 16 14 15 12 N. Descrizione A Modulo convertitore 1 Golfari di sollevamento 2 Staffa di fissaggio 3 Busbar per il collegamento dei cavi di ingresso e busbar opzionali DC+ e DC- (+H356) 4 Comparto schede a circuiti stampati 5 Cavo di alimentazione e cavi in fibra ottica da collegare all'unità di controllo esterna 6 Busbar per il collegamento dei cavi di uscita e busbar per il collegamento della resistenza di frenatura opzionale (+D150) 7 Morsetto PE 8 Canalina dei cavi di controllo 9 Ventole di raffreddamento principali 10 Supporto Principio di funzionamento e descrizione dell'hardware

29 N. Descrizione 11 Gambe di supporto retraibili 12 Viti di fissaggio della base 13 Maniglia per estrarre il modulo convertitore dall'armadio 14 Piastra di guida del supporto 15 Rampa telescopica di estrazione/inserimento 16 Piastra guida superiore 17 Filtro nel modo comune opzionale (+E208) 18 Busbar di terra B Unità di controllo (JCU) 1 Unità di controllo con coperchio anteriore 2 Unità di controllo con coperchio anteriore rimosso 3 Piastra fissacavi di controllo Principio di funzionamento e descrizione dell'hardware

30 Di seguito sono illustrati il modulo convertitore e le selezioni opzionali: varianti di unità di controllo e pannello di controllo, e pannelli di cablaggio. 7 4 A B 1 2 3 1 3 5 a 6 4 2 3 N. Descrizione A Modulo convertitore 1 Pannello di cablaggio di ingresso potenza da fissare all'armadio (+H381 o +H383) 2 Pannello di cablaggio di uscita potenza da fissare all'armadio (+H381 o +H383) 3 Coperchio anteriore. Con l'opzione +P905, il pannello di controllo è collocato su questo coperchio. 4 Pannello di cablaggio di ingresso potenza (+H381 o +H383) 5 Guide laterali (+H381 o +H383) 6 Pannello di cablaggio di uscita potenza (+H381 o +H383) 7 Gommino (+H381) B Varianti dell'unità di controllo 1 Unità di controllo con supporto per il pannello di controllo (+J414) 2 Unità di controllo con supporto per il pannello di controllo (+J414) con il coperchio (a) rimosso. 3 Unità di controllo con pannello di controllo (+J400) 4 Kit di montaggio del pannello di controllo su sportello (+J410) Principio di funzionamento e descrizione dell'hardware