Associazione Medica per lo Studio dell Agopuntura (AMSA) Roma aderente alla Federazione Italiana Società di Agopuntura (FISA) IV ANNO



Documenti analoghi
Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila

INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

4. Conoscere il proprio corpo

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

Sabrina Severi. Biologa Nutrizionista Nutrizione e sani sili di vita. Hesperia Hospital. Daniele Grassi

INDICE. 3. Che tipo sei? Introduzione La costituzione per la medicina 15 classica cinese PARTE I FISIOPATOLOGIA 1

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Cosa avviene nel corpo:

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA. Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma, 16 Maggio Dott.ssa Francesca Alfonsi

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB)

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

MOVIMENTAZIONE PAZIENTE

Prima di cominciare la preparazione alla nascita bisogna curare eventuali altri sintomi presenti:

LA CORRENTE ELETTRICA

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: MTC per lo Stile Macrobiotico

La Ginnastica Dolce e Posturale

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico

Sensi di colpa. Ansia, paura, panico rabbia e vergogna. Difficoltà a vivere nel qui ed ora. Dipendenze. Stanchezza e insoddisfazione.

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

COUNSELING PER UN EMPOWERMENT AL FEMMINILE L autostima e il valore della Ciclicità Dott.ssa Elena DDV Dragotto

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

La doppia pressione è stata introdotta agli albori

LA TERAPIA CON AGOPUNTURA CINESE NELL'EMICRANIA

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:

PREVENZIONE DELL'ATTACCO DI PANICO

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Indice. Concepimento 44 Gravidanza 45 Menopausa 47. Sezione 1 FISIOLOGIA E PATOLOGIA Storia della ginecologia 3 nella medicina cinese

IL PERCORSO DI COACHING

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

Le lesioni muscolari

PILATES IN GRAVIDANZA

Come fare una scelta?

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO

una freddezza emotiva che non giova sicuramente al rapporto.

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Asana per la Gravidanza

Corso di Agopuntura Veterinaria

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

prova, e che sembra provenire dal nostro interno, è una caratteristica fondamentale dell esperienza emotiva.

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

L APPARATO CIRCOLATORIO

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Il modello generale di commercio internazionale

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

ADIS-R Sezione attacchi di panico* (Anxiety Disorders Interview Schedule-R)

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

Medicina cinese Obesità e agopuntura

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

Emozione: Risposta affettiva a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza.

Lettere di una madre al proprio figlio

Riabilitazione per stupor nervo facciale

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta.

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

INVIO SMS

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata Milano. Codice fiscale

More details >>> HERE <<<

XXI Corso Triennale di Agopuntura e Medicina Classica Cinese

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

Piccola guida all ambientamento al nido

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

Corso di Dermoriflessologia antalgico

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

Transcript:

Dir. Didattico Dott. Dante De Berardinis Associazione Medica per lo Studio dell Agopuntura (AMSA) Roma aderente alla Federazione Italiana Società di Agopuntura (FISA) TESI IV ANNO Fisiologia e patologia del Meridiano Curioso DAI MAI Relatore Ch.mo dott. Dante De Berardinis Candidato dott. Giuseppe Castiello Anno Accademico 1998/99 1

quando eri più giovane ti cingevi la veste da solo, e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti cingerà la veste e ti porterà dove tu non vuoi (Nuovo Testamento Vangelo di Giovanni, cap. 21, vers. 18) FISIOLOGIA E PATOLOGIA DEL MERIDIANO CURIOSO DAI MAI Dai Mai (Belt Vessel - BV) significa meridiano cintura; l ideogramma DAI significa, guida, connessione, mettere in relazione (1). Il Dai Mai è un meridiano a polarità yang che assieme allo Yang Wei Mai costituisce il IV sistema di meridiani curiosi. Questo m. curioso va anche considerato come una dipendenza della Vescicola Biliare, giacché sia il p. chiave (GB-41) che il p. d origine (GB-26) si trovano sul m. della Vescicola Biliare. Il Dai Mai guida la via dello yin inteso come yin genitale (GB- 2

26), yin topografici (GB-27) e prodotti yin (GB-28). In effetti, i tre punti più importanti del Dai Mai sono: GB-26: dona la forza interiore e spirituale intesa come desiderio di assicurarsi una discendenza attraverso il concepimento, dà un senso all atto sessuale - dimensione spirituale dell atto sessuale - e permette la circolazione dello yin genitale GB-27: fa circolare gli yin topografici: regola la circolazione nel basso (paralisi agli arti inferiori), nell interiore (dolore spastico al basso ventre, tenesmo), nella profondità (artralgie, coxalgie) GB-28: fa circolare i prodotti yin secondo una direzione precisa e finalizzata: liquidi, urine, feci, alimenti; si può manifestare con turbe del TR: vomito incessante, catarro espulso con forza, mestruazioni difficili, stipsi, edema, ascite. Secondo Jeffrey Yuen nel Dai Mai si scarica tutto ciò che noi non riusciamo a trasportare, trasformare; tutto ciò di cui non riusciamo a liberarci, le nostre cose irrisolte si scaricano su questo meridiano (2). Secondo J.Yuen è questo il motivo del legame del Dai Mai col p. mo della Milza, il LR-13, che deve 3

elaborare, trasformare (2). Quindi, in estrema sintesi, il Dai Mai sarebbe una specie di pattumiera, uno scarico del Qi postnatale. Il LR-13 è il p. che metabolizza l umidità sul piano materiale e i ristagni psichici, il vissuto non metabolizzato, la rimuginazione sul piano psichico. Tale deficit di metabolizzazione impedisce il fluire del Qi di F (con secondario ristagno nel Jiao inferiore), altrimenti avremo leucorrea, vaginiti, cistiti, sensazione di divisione del corpo (alto-basso). 4

MERIDIANI NON SOTTOPOSTI AL CONTROLLO DEL DAI MAI Il Dai Mai prende la Yuan Qi dal meridiano distinto del Rene e la Ying Qi dallo Stomaco (ST-30) e dalla Vescicola Biliare (GB- 26). Il Su Wen ricorda che se lo yang ming è debole il Dai Mai, non più alimentato funziona male; inoltre, al cap. 44 si specifica che il Dai Mai avvolge tutti i meridiani tranne due m. principali, lo zu jue yin (LR), lo zu tai yang (BL) (quindi i meridiani più ricchi di Sangue appaiono sottratti dal controllo del Dai Mai), e i meridiani curiosi Qiao e Wei. Quindi il Dai Mai controlla il passaggio di energia in tutti gli altri meridiani. Si può ipotizzare che i meridiani BL e del LR non sono sottoposti al controllo del Dai Mai per i seguenti motivi: La Vescica come Tai Yang rappresenta il livello su cui impattano le 6 energie celesti, cioè quelle energie che se sono corrette hanno una risonanza benefica sui processi energetici umani Il Fegato, come organo che permette la corretta circolazione del Qi, regola i Qi Qing (7 sentimenti) che sono l espressione di come si muove l energia in una determinata costituzione. I Qiao e i Wei sono indipendenti dal Dai Mai, perché l uomo è 5

sottoposto a ritmi invariabili e immutabili dati dai Qiao e che si manifestano su spazi definiti attraverso i Wei. Inoltre, il m. del Fegato è in relazione con i Qiao e il m. della Vescica è in relazione con i Wei. Il Fegato è legato ai Qiao in quanto lo jue yin secondo una dialettica temporale rappresenta la fine dei ritmi temporali appunto regolati dai Qiao (Yin Qiao e Yang Qiao: sonno-veglia, morte-vita); peraltro, il Fegato conserva e libera il Sangue secondo necessità temporali: ritmo sonno-veglia, ciclo mestruale. Il m. della Vescica è in relazione con i Wei, in quanto i Wei esprimono lo spazio entro cui viene distribuita l energia celeste; tale distribuzione è regolata dallo Yang Wei per i distretti yang (tai, shao, ming) e dallo Yin Wei per i distretti yin (tai, shao, jue). 6

PERCORSO E PUNTI DEL DAI MAI Per quanto riguarda il tragitto del Dai Mai, va detto innanzi tutto che esso è un canale cintura che lega in qualche modo GV-4 a CV-8. Origina dal Ming Men e quindi da GV-4 e da BL-23 (MD di KI- BL) per passare al GB-26, entra in contatto con GB-27 e GB- 28 e risale a CV-8. Inoltre, sec. J.Yuen il Dai Mai prende contatti con: LR-13 (mu della SP), LR-5 (luo del LR), CV-15 (luo di Ren Mai), SP-21 (grande luo della SP), GV-1 (luo di Du Mai), Bao Mai (ramo secondario del Dai Mai), Xu Li (ST-32 tratta lo Xu Li, vaso che collega lo Stomaco al Dai Mai), Zong jin (muscolo ancestrale che ha a che fare con addome, diaframma e petto, con funzione sfinteriale in quanto legata ai MTM e alla Zong Qi come consapevolezza delle tensioni) (7). Nell ideogramma di Dai Mai c è il concetto di essere in equilibrio, far sì che gli altri siano regolati; quindi come tipologia il soggetto Dai Mai ha un forte senso di giustizia (4). Il Dai Mai è in relazione con LR e GB. Il trattamento del Dai Mai associato ai punti del Fegato (LR-5, LR-13, LR-9, LR-1) dà risultati più pronti. Il LR-5 come luo del Fegato si porta al CV-2 7

per nutrire i m. curiosi; il LR-13 come mu della Milza metabolizza l umidità che impedisce il fluire del Qi di Fegato; il LR-9 è un p. del Bao Mai; LR-1 è origine del MTM del Fegato che si inserisce sul CV-2 portandovi la Wei Qi che a sua volta va a controllare gli orifizi del basso (4). Possiamo ipotizzare che il Dai Mai intervenga nel decidere la scelta per l individualità, ciò che è giusto e appropriato per il singolo come Zong Qi, ciò che è più familiare (a differenza della GB, viscere della rettitudine mediana, che interviene nel decidere secondo una scelta morale indipendente dalle inclinazioni personali). Il Dai Mai è il meridiano-cintura che permette gli scambi dall avanti all indietro e soprattutto dall alto in basso. Oltre al concetto di unione (alto-basso) al Dai Mai sono connessi anche i concetti di forza e direzione: i guerrieri prima della battaglia o coloro che dovevano affrontare un lungo viaggio mettevano una cintura e ciò dava loro un senso di forza (perché si cingono i reni), una forza che va verso una direzione (7). Il Dai Mai orienta la forza vitale che sorge dal Chong Mai (7). Il Dai Mai è stato messo in relazione con la 8

stella polare che guida e orienta i viaggiatori (7). La stella polare collega l uomo all ordine del mondo rappresentando l azione del Cielo sulla Terra, dello yang sullo yin e facendo circolare lo yin gli impartisce una direzione. Possiamo ipotizzare che le azioni del Dai Mai a livello somatico si realizzino grazie al suo scorrimento in senso longitudinale lungo il Bao Mai. Per poter aprire il Dai Mai bisognerebbe rilasciare il Bao Mai, canale collaterale del Dai Mai, attraverso il GB-41 e LR-5, cui si possono aggiungere il GV-9 (per trattare lo yang, attacchi di panico), il CV-15 (per trattare lo yin, noduli al seno), SP-21 (parestesie emisomatiche), GB-22 (attraverso la sua azione di regolazione sfinteriale agirebbe sulle turbe emozionali e sulle fobie che determinano un blocco di sangue a livello toracico), BL-17 (dolori da stasi di Xue), CV-17 (stasi di Qi, aritmia), LR-9 (panico sott ombelicale). I due punti estremi del Bao Mai sono CV-1 e GV-20, ma è possibile che il meccanismo che determina il livello metamerico di scorrimento del Dai Mai sul Bao Mai sia controllato nel basso da CV-2 (p. di riunione dei tre MTM yin 9

del piede) e nell alto da GB-22 (p. di riunione dei tre MTM yin della mano). Tali due punti governano rispettivamente gli sfinteri/orifizi dal basso (ano, uretra, vagina) nello scarico esterno e gli sfinteri/orifizi dell alto (apparato sfinterico del naso, dotto toracico, sistema cavale) nello scarico interno (GB- 22 Yuanye vuol dire abisso dei liquidi). Il funzionamento di tale sistema è guidato dalla Zong Qi che controlla la scelta in base alle consuetudini familiari. Una tale scelta però si esprime attraverso un atteggiamento, una tensione ovvero una messa in movimento del MTM legati al Zong Jin e alla Vescica Biliare. 10

Il Zong Jin, muscolo ancestrale, è in relazione a: diaframma e sfinteri dell alto attraverso GB-22 retti dell addome attraverso ST-32 (si osserva in tal caso una tensione superficiale dei retti con vuoto di yang in basso) tensione sott ombelicale e sfinteri del basso attraverso CV- 2 muscoli accessori della respirazione attraverso ST-10 e ST- 11 (ST-10 è legato ai liquidi che devono scendere dal collo al tronco, ST-11 è legato al Qi che deve scendere dal collo al tronco) apparato genitale attraverso ST-30 (p. di unione di ST/Zu Yang Ming, KI/Zu Shao Yin, Chong Mai, Du Mai e Ren Mai che sono fondamentali per l apparato genitale) (7,8). 11

RELAZIONI TRA DAI MAI E STOMACO Nell ambito dei rapporti fra Dai Mai e Stomaco, va detto che in caso di malfunzionamento del Dai Mai, si può verificare un fenomeno di separazione delle energie yin e yang tra la superficie e la profondità con dolore periombelicale. Tali disturbi si manifestano con fenomeni di Xu Li lungo il del m. dello Stomaco a livello basso (addominale) o alto (cervicotoracico) (7). Xu Li addominale: tensione superficiale dei muscoli retti (dolore periombelicale), vuoto in profondità nell addome e vuoto a distanza e cioè agli arti inferiori (per blocco lungo il m. dello Stomaco che fisiologicamente ha la funzione di far scendere il Qi). Per il trattamento del Xu Li addominale può essere utile ST-32 dopo aver aperto il Dai Mai con GB-41. Xu Li cervico-toracico: tensione superficiale cervico-toracica con vuoto in profondità (dispnea, etc.) e vuoto a distanza e cioè agli arti superiori. La tensione superficiale sarebbe legata all interessamento dei MTM dei m. yin dell arto superiore che si riuniscono a GB-22. Per il trattamento del Xu Li cervicotoracico si impiegano ST-10 e ST-11 (per la tensione dei muscoli del collo) fino alla scomparsa del dolore 12

periombelicale; quindi trattare il Dai Mai con GB-41 e LR-5. Se persistono i sintomi di vuoto di Qi al torace: CV-17; se persistono i sintomi legati ai MTM yin dell alto: GB-22. 13

DISTURBI LEGATI A TURBE DEL DAI MAI I disturbi più tipici legati a turbe del Dai Mai sono: gonfiore e facilità alla distorsione alle caviglie, debolezza congenita agli arti inferiori, freddo ai genitali, glutei freddi con perdita della sensibilità, sensazione di sedersi sull acqua, stipsi, leucorrea, dolore a cintura più spesso lombare, dolore sacro-iliaco, difficoltà di messa in movimento dopo un riposo, lombalgia trasversale alta irradiata anteriormente verso l addome e la pelvi con difficoltà alla rotazione del tronco, difficoltà a ruotare il tronco (segno shao yang), stato ansioso, algo-parestesie e contratture muscolari agli arti, pubalgia, atteggiamento valgo del piede, ipertonia dei muscoli a livello cervicale con scomparsa della normale lordosi, collo estremamente rigido e cervicobrachialgia (4). 14

RELAZIONI SINTOMATOLOGICHE CON I PUNTI DEL DAI MAI Disturbi legati al deficit di Yuan Qi fornita al Dai Mai attraverso il MD del Rene (GV-4 e BL-23): freddo ai lombi, ai glutei e alle gambe, debolezza congenita agli arti inferiori, debolezza dei legamenti (facilità alle storte alle caviglie), astenia (si ricorda che la yuan qi dirige l integrazione del jing acquisito) Disturbi legati a GB-26: disturbi della funzione di creazione, spasmi genitali, disturbi eiaculatori, dolori a cintura Disturbi legati a GB-27: paralisi agli arti inferiori, coxalgia Disturbi legati a GB-28: vomito, dismenorrea, stipsi, cellulite, edemi Disturbo legato a CV-8 (p. di nutrizione): dolore periombelicale, astenia profonda, diarrea Disturbi legati al mu della Milza (LR-13): leucorrea, vaginiti (candidosi), cistiti Disturbi legati al luo del Fegato (LR-5): prurito genitale Disturbi legati al luo di Ren Mai (CV-15): disturbi yin come noduli mammari Disturbi legati al gran luo della Milza (SP-21): dolori 15

articolari profondi (si ricorda che le ramificazioni del grande luo della Milza hanno la funzione di alimentare con il liquido organico proveniente dallo Stomaco tutte le regioni del corpo) Disturbi legati al luo di Du Mai (GV-1): impotenza e deficit di Rene yang, stipsi emorroidi Disturbi legati a ST-32 (p. di riunione delle vene che sembra governare l arrivo al basso del corpo dello yang che fa circolare il sangue): sintomi di vuoto di yang in basso (stasi venosa, edemi alle gambe) Disturbi legati a ST-30: paralisi delle gambe, disturbi genitali Per poterci liberare di ciò che non ci piace di noi stessi: GB- 28 verso il GB-29 (porta delle anche, p. di riunione della GB con lo Yang Qiao e lo Yang Wei) (7). Sul versante del profilo personologico, gli individui Dai Mai sono molto critici e con grande senso di giustizia, sensibili e molto coerenti, dotati della forza dei grandi lottatori (4). In caso di turbe del Dai Mai, l individuo mostra una personalità dispersa: attacchi di panico, non prende una direzione, inizia 16

una cosa e poi la interrompe per iniziarne un altra e così via, è come se si lasciasse vivere senza prendere parte alle grandi decisioni della propria vita, è indeciso, pauroso e all estremo manifesta terrore; questo perché il Dai Mai è quello che tiene unito, è la cintura che sorregge il covone di grano. Inoltre, l individuo Dai Mai è quello che si sente tagliato fuori dall ordine, non riesce a comunicare con gli altri, ma neanche con sé stesso, è come se appartenesse ad un altra struttura sociale, ad un altra epoca. Poiché non si adatta alle ingiustizie della vita quotidiana, non si adatta al mondo esterno. Il Dai Mai si considera anche il meridiano dell eliminazione del rancore (5). Il trattamento e il massaggio sopraclaveare ai punti ST-11 e ST-12 riesce ad equilibrare il Dai Mai soprattutto sul profilo psicologico (6). A ST-12 giunge un collaterale del Bao Mai che si porta infine al Polmone. In caso di disfunzionamento del Dai Mai rimane calore latente d origine psichica che può invadere l intero organismo. 17

TURBE DEI SENTIMENTI CON SECONDARIA PERTURBAZIONE DEL DAI MAI Una perdita di relazione col centro ad es. in seguito a Jing (panico, terrore, sensazione di spavento) può provocare erranza dei sintomi con conseguente anarchia della circolazione energetica (lo spavento disorienta lo spirito e disorganizza il Qi); ciò può condurre a perturbazione della Vescica Biliare come viscere mediano e quindi del Dai Mai, m. curioso considerato come dipendenza della Vescica Biliare. L alterazione del Qi della Vescica Biliare può essere collegata anche a Nu (collera). Un quadro analogo di erranza dei sintomi con secondaria perturbazione del Dai Mai si può avere anche in seguito a Xi (gioia) che colpisce il Cuore come centro dell essere (luogo dove lo Shen cosmico si riflette in ciascuno di noi per divenire il nostro Shen specifico che diffondendo in tutto il corpo va ad animare la vita) e in seguito a Kong (paura) che reprime la gioia. Anche la Milza come terra e quindi come centro da cui proviene la nutrizione e come Jiao medio al quale arrivano tutte le nutrizioni ambientali (alimentari, affettive, intellettuali) e dal quale vengono distribuite alla periferia (come ambiente sociale in cui è inserita la persona), può dare erranza dei sintomi in seguito a SI (pensiero 18

ossessivo, preoccupazione, rimuginazione) con secondaria perturbazione del Dai Mai (3). 19

BIBLIOGRAFIA 1. Corradin M et al.: I meridiani curiosi. Policopie, ed. AMSA, Roma, 1995. 2. Corradin M, De Berardinis D, Brotzu R, De Gasparre F, Franceschini G, Fusaro P, Di Stanislao C: I meridiani e i visceri curiosi. Rivista Italiana di Agopuntura Anno XIX N. 92:17-40, maggio/agosto 1998. 3. Corradin M, Di Stanislao C, Fusaro P: I sette sentimenti e le 5 volontà. Lo psichismo in medicina energetica. Associazione Medica per lo Studio dell Agopuntura, 1995. 4. Di Stanislao C, Del Duca R, Di Pasquale C, Trapasso T: DaiMai: considerazioni generali ed osservazioni cliniche. Rivista Italiana di Agopuntura Anno XIX N. 91:63-70, gennaio/aprile 1998. 5. Yuen J: Esperienze cliniche in agopuntura e medicina cinese. Policopie, ed. AMSA, 1997. 6. Matsumoto K, Birsch S: Extraordinary vessels. Paradigm Publishing House, Brooklin, 1987. 7. De Berardinis D: Jing Luo Mai. Policopie, ed. AMSA, Roma, 1998. 8. Corbellino C: Difficoltà sessuali maschili. Rivista Italiana di Agopuntura Anno XIX N. 90:45-52, settembre/dicembre1997. 20