IL ROMANICO (XI-XII secolo)

Documenti analoghi
476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

07/10/14 BASILICA PALEOCRISTIANA. Basilica Giulia, S. Pietro, San Lorenzo

IL CASTELLO E LA CATTEDRALE VIAGGIO NELL'ARTE MEDIEVALE ARTE ROMANICA. apr PREMESSA IL CASTELLO E LA CATTEDRALE VIAGGIO NEL MONDO MEDIEVALE

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

IL SITO UNESCO MODENA: CATTEDRALE, TORRE CIVICA E PIAZZA GRANDE (1997)

STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico , II semestre

2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO STORIA DELL'ARTE

IL GOTICO. L Inghilterra. Cattedrale di Ely, le volte

Il GOTICO (XIII-XIV secolo)

L ARCHITETTURA GOTICA

romanico Il termine art roman venne impiegato per la prima volta missiva del 1818

L arte romanica. Corso di Disegno e Storia dell arte Prof. Alessandro Merlo. L arte romanica

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

Architettura plateresca

Casa Lonati LOCALIZZAZIONE. Denominazione: CASA LONATI. Localizzazione: Via Bernardo Sacco, 2. Proprietà: Privata. PGT Comune di Pavia

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE

ARTE IL DRAGO. Il romanico. Liceo Scientifico G. Galilei Borgomanero (NO)

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero.

Chiesa di San Michele a Cerreto. Localizzazione e Toponomastica

UNIVERSITA DELLA TERZA ETA SEDE DI POIRINO

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

LE GRANDI CATTEDRALI GOTICHE DELLA FRANCIA

COME RICONOSCERE L ARTE ROMANICA. a cura della prof.ssa Anna Mattedi

IL DUOMO di SIENA. foto: Alessandro Gambetti

1. La Cattedrale di Reims

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Giovedì 21 febbraio ore Momenti di svolta. Dal Medio Evo al Rinascimento

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

BASILICA DI SANTA MARIA E SAN SIGISMONDO

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE

LA SCULTURA TRA DUECENTO E TRECENTO

LE CAPITALI DELL IMPERO (IV-VI secolo)

cruces lucis Diocesi di Piacenza Bobbio

L ARTE ROMANICA MEDIEVALE

La funzione di chiesa conventuale imponeva un coro per le clarisse. L ignoto architetto risolse il problema in modo geniale, impostando entro l

Ripasso per immagini. Il basso medioevo. (Istituto Lussu - A.S. 2010/11)

Il gotico. 1. Caratteristiche del gotico

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze

La chiesa, edificio di ieri e di oggi

Ferrara nel

La Chiesa parrocchiale

9-a. ARTE ROMANICA SETTENTRIONALE

APPENDICE. 74 Nella prospettiva seguente due dei quattro solidi hanno uguale altezza, quali?

Leon Battista Alberti

Le trasformazioni delle città romane tra la tardoantichità e l altomedioevo

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Programma svolto di Disegno e S. Arte a.s /13

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

Fig. 1 Guesdon, Padova a volo d uccello, 1849

ANALISI, PROGETTO E INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI STORICI IN MURATURA

Programmi Svolti LAZZAROTTO

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO

La chiesa di San Filippo Neri a Nocera Umbra

L architettura della luce. RELATORE: Architetto Paolo PETTENE

S. Marco a Venezia Incisione del 1780 circa

Alessandro Calegari (post 1699-ante 1769)

Gite scolastiche Consiglio di scuola 16 marzo 2015

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

Merano, 20 Marzo 2017

Abbazia cistercense di Fossanova

L ARTE DI NICOLO NEL MEDIOEVO

Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA' DI ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN EDILIZIA. a.a

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

Le abbazie cistercensi del basso Lazio

ARTE BARBARICA prof.ssa Emanuela Pulvirenti 8-c. ARTE BARBARICA CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Tè in Biblioteca. 1 marzo Da Tullio Lombardo a Filippo Juvarra

I RESTAURI DELLA CATTEDRALE DI SAN LORENZO:

Viarigi: cenni storici

Indice. Inizia la corsa verso l alto 2. Il verticalismo moderno 5. Freedom Tower 10. Protagonisti e Antagonisti e Torri 14

Cattedrale de Santiago de Compostela. Cattedrale di Santiago de Compostela Lucas Soto Alonso

Nella zona di Valle a Cividale, nodo

LE CHIESE: STILI E SIMBOLI LITURGICI

L ARCHITETTURA MENDICANTE

Chiesa di Sant Anna. di Valentina Capitini

PROGETTO DI RESTAURO DELLA NAVATA

GOTICO Periodo storico: Mappa diffusione: Caratteri fondamentali:

1. Basilica di San Marco, XI-XIV sec. Venezia

Abbazia di San Clemente a Casauria. Le vicende storiche e l architettura della chiesa

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

BOLOGNA. Forma Urbis. la città retratta

Presentazione curata dall insegnante Menin Maristella. XI-XII secolo

Più che un singolo edificio la Cattedrale, dedicata a S. Maria

L arma per l Arte. Arte romana Urna cineraria

IL MONACHESIMO IN ORIENTE E IN OCCIDENTE

CURRICULUM VITAE. Generalità e titoli di studio:

VIA ABBADIA Via Abbadia 2014

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

La regione dei BoRders in Scozia

Una Storia lunga Mille anni: la pieve di San Giovanni ai Campi di Piobesi

LUOGHI DI INTERESSE Parco Archeologico di Himera - Tempio della Vittoria Acquedotto Romano Riserva Naturale del monte S. Calogero

IL RILIEVO DIGITALE DEI PARAMENTI MURARI INTERNI DELLA CATTEDRALE DI ANDRIA.

Transcript:

IL ROMANICO (XI-XII secolo)

EUROPA INTORNO AL 1000 IL ROMANICO (XI-XII SECOLO)

Voce Romanico dall Enciclopedia dell Arte medievale Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino ad allora, di connotazione critica. Si voleva così individuare uno stile che precedeva le grandi cattedrali del Duecento e seguiva un periodo oscuro di architetture nate dopo il crollo dell'impero romano, considerate ancora 'barbariche'. L'arco cronologico del R. venne collocato, dopo molte incertezze, tra la fine del sec. 10 e la prima metà del 12, mentre al cinquantennio successivo vennero assegnate connotazioni diverse a seconda delle regioni europee. Il nuovo impiego del termine esprimeva già una valutazione del carattere percepito come fondamentale: una tenue continuità con l'arte di costruire di Roma antica.

ELEMENTI ARCHITETTONICI

Schema distributivo degli spazi di una chiesa romanica 1 atrio 2-3 vestibolo 4 torri 5 navata 6 navata laterale 7 torre d incrocio 8 transetto 9 coro 10 abside 11 deambulatorio

ESEMPI DI ROMANICO EUROPEO

INGHILTERRA E NORMANDIA Jumièges, abbazia di Notre-Dame, XI secolo

Ely, cattedrale, XI-XII secolo

Durham, cattedrale, XI-XII secolo

FRANCIA - BORGOGNA Cluny, abbazia (III versione, ricostruzione) e resti, XI secolo (1088)

Autun, Saint Lazare, XII secolo

SPAGNA León, Panteón de los Reyes, presso S. Isidoro, XII secolo Santiago de Compostela, cattedrale, XI secolo

ITALIA Milano, S. Ambrogio, XI-XII secolo

Milano, S. Ambrogio, XI-XII secolo, facciata

Milano, S. Ambrogio, XI-XII secolo, interno

Firenze, S. Miniato al Monte, XI secolo *La concezione di uno spazio ritmato da sostegni forti e sostegni deboli, insieme ad archi-diaframma è indipendente dal tipo di copertura (qui capriate lignee e non volte a crociera come più comunemente nell architettura romanica)

Modena, duomo, XI-XII secolo (dal 1099), interno e pianta * Le volte in muratura sono duecentesche; in orgine la chiesa era coperta a capriate lignee e scandita da archi-diaframma

IL CANTIERE Modena, Biblioteca Capitolare, Ms. O.II.11, Relatio translationis corporis Sancti Geminiani * Miniatura con Lanfranco che dirige i lavori di costruzione della cattedrale di Modena

Modena, duomo, XI-XII secolo (dal 1099), con modifiche nel XIII secolo (rosone, volte in muratura)

Modena, duomo, XI-XII secolo (dal 1099)

Modena, duomo, XI-XII secolo (dal 1099), interno e pianta * Le volte in muratura sono duecentesche

GLI ARTISTI Modena, duomo, iscrizione murata all esterno dell abside che riporta il nome dell architetto Lanfranco e la datazione 1099

Modena, duomo, iscrizione murata in facciata che riporta il nome dello scultore Wiligelmo, XII secolo

Modena, duomo, facciata, Storie della Genesi di Wiligelmo, XII secolo

Verona, S. Zeno, XI-XII secolo

Verona, S. Zeno, XI-XII secolo, interno

Verona, S. Zeno, XI-XII secolo, dettaglio della facciata * La chiesa di S. Zeno, pur essendo in Veneto, è più vicina all architettura coeva emiliana (Modena) che veneta e alto-adriatica

Verona, S. Zeno, rilievi della facciata di Niccolò e del suo allievo Guglielmo, secolo XII

Verona, S. Zeno, facciata, lunetta scolpita di Niccolò, San Zeno che benedice le milizie cittadine, 1138

Ferrara, duomo, facciata, lunetta del portale maggiore scolpita da Niccolò, S. Giorgio che uccide il drago, 1135

Sacra di S. Michele (Val di Susa), Porta dello Zodiaco, scolpita da Niccolò, 1120 ca

Parma, cattedrale e battistero, XII secolo

Parma, cattedrale, Deposizione dalla croce, scolpita da Benedetto Antelami, 1178

Parma, battistero, figure dei Mesi, scolpite da Benedetto Antelami, XII-XIII secolo

I COMMITTENTI Piacenza, duomo, XII secolo (dal 1126)

Piacenza, duomo, XII secolo * Le volte esapartite su piloni cilindrici sono tipiche della Champagne (Francia) con cui commerciavano I mercanti piacentini

Piacenza, duomo, formelle dei Paratici (corporazioni artigiane) affisse sui pilastri, XII secolo