IL CALCARE NELL ACQUA

Documenti analoghi
ESERCIZI. 1. Completa le seguenti reazioni e, se necessario, bilanciale: b, K + H 2 O! c. Na + H 2! d. KOH + CO 2! e. K 2 CO 3! calore!

Elemento fondamentale

POSEIDON. Inibitore di Calcare

Le Reazioni Chimiche

Le Reazioni Chimiche

7 Addolcitori. 7.1 Impianti di addolcimento Prominent Principi generali Elementi principali degli impianti di addolcitura

CO 2 aq. l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici

Gli equilibri di solubilità

addolcitori salvaspazio modulari sistemi anticalcare Manta Soft non richiedono alimentazione elettrica non consumano sale e acqua

ADDOLCITORI STANDARD S

Gli addolcitori Manta sono costruiti nel rispetto del Decreto 25/2012 del Ministero della Salute

COME FUNZIONA UN ADDOLCITORE PERCHÉ INSTALLARE UN ADDOLCITORE

Addolcitori per acque ad uso potabile e tecnologico

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

Soluzioni unità 3, modulo D del libro

Legame metallico Elettroni di valenza Ioni Na +, Be 2+, K + etc

addolcitore Serie INTESA rigenerazione resine in modalità volume, volume + tempo, volume immediato

GM Z(M-D) GM Z(M-D) SCHEDA TECNICA N Rif. cap. 05 Addolcimento a scambio ionico Revisione 01 Data 01/06/2012

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

DOSAGGIO DOSAPHOS DOSAPHOS DIMA 87 KIT ANTICALCARE DIMA DOSAPHOS Caratteristiche Tecniche 89 (Dosatori)

- COSTI si ripaga da solo. + RISPARMIO DI ACQUA dal 60 al 70% + GARANZIE 3 anni tino ed elettronica 5 anni corpo testata 10 anni contenitore resina

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

1 Ca C talog o o g A cq c ue u

LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO NAPOLI. Classificazione dei minerali

Andrea Nella Michela Mazzucchi Diego Galli Milo Galli

COMPITO A DI CHIMICA DEL

I minerali e le rocce

le reazioni chimiche

L abitante medio del pianeta consuma m3 l anno di acqua, l italiano ogni giorno usa in media 380 litri di acqua solo per gli scopi domestici,

VALVOLE FLECK FLECK VALVES. WaterBook 2011

Il ferro e le sue leghe. Proprietà del ferro. Proprietà del ferro. Prof.ssa Silvia Recchia. Duttile. Malleabile. Magnetizzabile

Aspetti formali e ponderali delle reazioni chimiche

T.A.R.M Luigi Cerruti Lezioni di chimica 9-10

CLASSIFICAZIONE, NOMENCLATURA E FORMULE DEI COMPOSTI INORGANICI

DETERMINAZIONE DUREZZA ACQUA

Addolcitori per acque ad uso potabile e tecnologico

I LEGAMI CHIMICI. I legami chimici si formano quando gli atomi cedono, acquistano oppure mettono in comune

Esploriamo la chimica

TECNICHE DI TRATTAMENTO DELL ACQUA E PRODOTTI DA IMPIEGARE IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA DI IMPIANTO TERMICO E DELLA DUREZZA DELL ACQUA

5 - MINERALI Sostanze solide, naturali, inorganiche, con una struttura interna ordinata e una limitata varietà di composizione chimica

ADDOLCITORI AUTOMATICI MONOBLOCCO E DUE CORPI PER ACQUE AD USO POTABILE E TECNOLOGICO

Impianti di addolcimento verifica del contenuto di sodio

Compito di chimica 2

Gruppo di riempimento acqua e demineralizzazione per impianti di riscaldamento DEMI ionic. modello. La funzione di DEMI ionic

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

Addolcitori d acqua Serie: Cabinata residenziale

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN CEI EN Passo Pg DIN Dimensioni DIN

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità

Chimica Generale. Reazioni Chimiche. Reazioni Chimiche

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO)

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico

Qualità dell'acqua nel tuo comune

Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento:

Interruttori con parti esterne in acciaio inox

minerale roccia cristallo Abito cristallino Punto di fusione La durezza La sfaldatura

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

Prova in itinere di Chimica Generale 9 Gennaio 2013

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

SC ADDOLCITORI CABINATI

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

Interruttori con parti esterne in acciaio inox

IL GRASSELLO DI CALCE. Materiale tixotropico costituito da idrossido di calcio- Ca(OH) invecchiato in fossa minimo 3-43

SDC ADDOLCITORI DOPPIO CORPO

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica. Mod. 1 CHIMICA. Mod. 2 CHIMICA FISICA.

Problema 1 Mg + 2HCl H 2 + MgCl 2. di Mg 1 Mg 1 H 2 quindi 0,823 moli di H 2 di H 2

Fenomeno fisico. Le trasformazioni che la materia subisce senza modificare la sua composizione e che sono reversibili si chiamano fenomeni fisici

Conoscere e riconoscere le rocce

ASTRA ACQUA ASTRA ACQUA

I LEGAMI CHIMICI. Configurazione elettronica stabile: è quella in cui tutti i livelli energetici dell atomo sono pieni di elettroni

7HFQLFKHGLHVWLQ]LRQH,QLEL]LRQHFKLPLFDRD]LRQHDQWLFDWDOLWLFD

ESERCIZI DI RIEPILOGO GENERALE

Atomi, Molecole e Ioni. Capitolo 2

Compiti estivi di chimica classe 1Ag

Sito: mail: Liceo Scientifico E. Fermi Via Mazzini Menfi tel: fax:

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali.

EQUILIBRI DI SOLUBILITA

- COSTI si ripaga da solo. + RISPARMIO DI ACQUA dal 60 al 70% + GARANZIE 3 anni tino ed elettronica 5 anni corpo testata 10 anni contenitore resina

Il numero di ossidazione

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 5 Maggio 2016

METALLO + OSSIGENO = OSSIDO

Esploriamo la chimica

CaO+H 2 O Ca(OH) 2. metallo + ossigeno (danno origine ad idrossidi o basi per reazione con l'acqua)

L Atomo e le Molecole

Le reazioni di ossido-riduzione

- COSTI si ripaga da solo. + RISPARMIO DI ACQUA dal 60 al 70% + GARANZIE 3 anni tino ed elettronica 5 anni corpo testata 10 anni contenitore resina

Un grande passato alle spalle

Sostanza pura. Il termine sostanza indica il tipo di materia di cui è fatto un corpo.

VIESMANN. VITOMODUL 200-W Generatori termico condensazione Versione per installazione in centrale termica da 12,0 a 900 kw VITOMODUL 200-W

La chimica della vita. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

Indice. Addolcimento - So line. So line CAB ST - SW. So line ST - SW. So line SG

La reazione da bilanciare è quindi: Cu + HNO 3 CuNO 3 + NO. Le due semireazioni da bilanciare saranno: HNO 3 NO (1) Cu CuNO 3 (2)

LA TERRA E LA CHIMICA: LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI ELEMENTI E COMPOSTI

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

See more about

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

La chimica studia la materia e i cambiamenti ai quali essa va soggetta. La materia è tutto ciò che possiede massa e occupa spazio.

Sistematica dei minerali

Indice. Premessa. Sfide. Pagina 02. L acqua e i suoi elementi. Pagina 06. Pagina 13. Formazione del calcare. Pagina 15

Transcript:

IL CALCARE NELL ACQUA SISTEMA A SCAMBIO IONICO CON RESINE

La durezza In natura, la durezza dell'acqua è determinata solitamente dal substrato su cui essa scorre. Chimicamente, la durezza si verifica misurando la presenza di ioni metallici, come il calcio e il magnesio. Esistono due principali tipi di durezza: quella totale, e quella carbonatica. In acquariologia quella che ha più rilevanza è la durezza totale. Il più comune modo per indicare la durezza sono i gradi F, la scala francese. F (DUREZZA) 5 Tipo di acqua Dolce Dai 5 ai 10 Abbastanza dolce Dai 10 ai 20 Lievemente dura Dai 20 ai 30 Abbastanza dura Oltre i 30 Molto dura

Caratteristiche Si ottiene per elettrolisi dal fluoruro di calcio, e brucia con fiamma giallo-arancio; se esposto all'aria si riveste di uno strato di nitrato di calcio. Reagisce con l'acqua spostando l'idrogeno e formando idrossido di calcio. Applicazioni Il calcio è un importante componente di una dieta equilibrata. Una mancanza di calcio rallenta la formazione e la crescita delle ossa e dei denti, e provoca il loro indebolimento: viceversa, un eccesso di calcio nella dieta porta alla formazione di calcoli renali. La vitamina D è necessaria all'organismo per assorbire il calcio dagli alimenti. I latticini sono una ottima fonte di calcio. Per altre informazioni sul ruolo del calcio negli organismi viventi, vedi Il calcio in biologia. Altri usi del calcio: Agente riducente nell'estrazione mineraria di torio, uranio e zirconio. Come Deossidante, desolforante o decarburante per varie leghe ferrose e non ferrose. Come agente legante nella produzione di molte leghe di alluminio, berillio, rame, piombo e magnesio. È un costituente del cementi e delle malte usate in edilizia. Abbondanza Il calcio è il quinto elemento per abbondanza nella crosta terrestre (di cui costituisce il 3% ed è parte essenziale di foglie, ossa, denti e gusci di conchiglie. A causa della sua reattività chimica con l'acqua, il calcio puro non è reperibile in natura, tranne che in alcuni organismi viventi dove lo ione Ca2+ gioca un ruolo chiave nella fisiologia cellulare. Questo elemento metallico si trova in grandi quantità nel calcare, nel gesso e nella fluorite, tutte rocce di cui è un componente fondamentale. L'apatite è fluorofosfato o clorofosfato di calcio. L'elettrolisi del cloruro di calcio fuso (CaCl2) può essere usata per ottenere calcio puro metallico secondo le seguenti reazioni: catodo: Ca>2+* + 2e- --> Ca anodo: Cl-* --> ½Cl2 (gas) + e-

Composti La Calce viva (CaO) si usa in molti processi di raffinamento chimico e si ottiene riscaldando il calcare per decomporre il carbonato di calcio che lo costituisce. Da questa, la comune calce si ottiene aggiungendo lentamente acqua. Mescolando calce e sabbia si ottiene la malta, che solidifica combinandosi lentamente con l'anidride carbonica dell'aria. Insieme ad altri composti, la calce viva costituisce anche il cemento Portland. Quando l'acqua scorre attraverso rocce calcaree o altre rocce carbonatiche, ne scioglie una piccola parte e crea caverne e caratteristiche strutture, le stalattiti e lestalagmiti. Uscendo da queste caverne, l'acqua è satura di carbonati e per questo è detta dura. Altri importanti composti del calcio sono nitrato di calcio, solfato di calcio, cloruro di calcio, carburo di calcio, cianammide di calcio e ipoclorito di calcio. bianco argenteo

LA MOLLECOLA DELL ACQUA LA MOLECOLA DELL ACQUA E COMPOSTA DA: 1 MOLECOLA DI IDROGENO + 2 MOLECOLE DI OSSIGENO

La tavola periodica del calcare

I sali disciolti nell'acqua, ( bicarbonati, carbonati, solfati, cloruri, ect) a base di Calcio e di Magnesio si definiscono Durezza. La DUREZZA può essere TEMPORANEA e PERMANENTE. La DUREZZA PERMANENTE è dovuta a Solfuri, cloruri, Nitrati. La DUREZZA TEMPORANEA è dovuta ai carbonati di calcio e di magnesio e viene chiamata convenzionalmente CALCARE ed è aggressiva e aggregante ed è la causa di ben noti problemi. L'ispessimento del Calcare arreca molti problemi i più noti sono: - riduzione delle portate nelle condutture, - aumento della spesa energetica negli scambiatori di calore, - interruzione del ciclo produttivo dovuto al lavaggio acido degli scambiatori. In natura troviamo i bicarbonati di calcio e di magnesio, elementi molto importanti per l'organismo umano che devono essere sempre presenti nell'acqua. Quando questi sali si trovano in presenza di una pertubazione, (girante di una pompa, stagnazione, sbalzi termici nei boiler, e negli scambiatori) si dissociano seguendo la seguente formula: Ca(HCO 3 ) 2 Bicarbanato di calcio CaCO 3 + CO 2 + H 2 O carbonato di calcio+ anidride carbonica+ acqua Dando luogo ai carbonati ossia al calcare.

Per l eliminazione del calcare ProAcqua Group propone l addolcimento tramite scambio ionico a resine. Le versioni proposte sono in formato: CABINATO SIMPLEX DUPLEX Per portate superiori ai 25 mc/h si deve richiedere preventivo.

I modelli degli addolcitori della serie MINI e SIMPLEX hanno la centralina di comando (testata) in due versioni: Con controllo volumetrico Con controllo a tempo

Gli addolcitori a doppia colonna DUPLEX hanno solo il controllo volumetrico. Con controllo volumetrico

Su richiesta quasi tutti gli addolcitori della ProAcqua possono essere dotati di centralina elettronica. TIMER SE Per i modelli standard con centralina elettronica consultare sempre catalogo ProAcqua.

Le bombole degli addolcitori della ProAcqua sono in vetroresina e possono resistere fino ad ad una pressione di 8 BAR.

Il collegamento tra la valvola fleck e l aspirazione dell acqua all interno di un addolcitore è composto da un diffusore in PVC con due filtri all estremità.

r a w. Ogni addolcitore ha un suo contenitore per la salamoia. Nei cabinati il tino salamoia è integrato con l addolcitore. Le grandezze dei tini salamoia sono nel catalogo ProAcqua Acqua.

In alcuni tini sono presenti i galleggianti per il livello della salamoia. Nella maggior parte dei tini salamoia sono compresi anche i separatori del sale. In tutti è installato il pozzetto e il filtro salamoia.

Gli accessori che completano l addolcitore. By Pass fino ad 1 Connessioni

Ad uso domestico la normativa prevede: Cloratore per la disinfezione delle resine Valvola miscelatrice

Si hanno meno problemi e meno rotture se prima dell addolcitore si inserisce: Filtro autopulente testata in bronzo e corpo in lega Filtro in ottone