Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Documenti analoghi
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DELIBERA N. 254/14/CONS

Regolamento sul Procedimento Sanzionatorio della Consob

REGOLAMENTO SUI TERMINI DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEL GSE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA VISTO

Allegato A alla deliberazione 18 maggio 2012, 188/2012/E/com come modificato ed integrato con deliberazione 20 febbraio 2014, 59/2014/E/com

PROTOCOLLO DI INTESA

REGOLAMENTO UNICO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

DELIBERA N. 99/13/CSP

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1

DELIBERA N. 666/08/CONS

Roma, 5 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 100 / 2016

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE AI FINI DELL ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE

Adempimenti comunali in merito alle autorizzazioni commerciali per le medie strutture di vendita

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autocertificazione. Autocertificazione AUTOCERTIFICAZIONE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DELIBERA N. 115/13/CSP

DELIBERA N. 118/13/CSP

1. Per consentire il raggiungimento degli obiettivi di cui al comma 2 dell'articolo 1, il deposito legale si riferisce specificamente: a) alla raccolt

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Determinazione del dirigente Numero 1217 del 26/10/2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Determinazione n. 10/2015 DEFC Tit Del 12/06/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E WIND TELECOMUNICAZIONI X

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DETERMINAZIONE N. 351 DEL 27/7/2016

DELIBERA N. 654/12/CONS

DELIBERA N. 134/13/CSP

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e

Delibera n. 2/2016. la legge 24 novembre 1981, n. 689 ( Modifiche al sistema penale ), e in particolare il Capo I, sezioni I e II;

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE:

Tit del 18/03/2015. La Responsabile del Servizio Corecom

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di Treviso

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Antiriciclaggio: entro il prossimo 31 ottobre, nessuna comunicazione della PEC

Tit Del 08/06/2016. La Responsabile del Servizio

LEGGE 15 aprile 2004, n Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

A relazione dell'assessore Valmaggia:

RISOLUZIONE n. 4 del Approvazione del modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al triennio

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DELIBERA N. 552/13/CONS

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

L. 18 agosto 2000, n. 248 (1). Nuove norme di tutela del diritto di autore (2).

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DELIBERA N. 529/16/CONS

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL

Risoluzione N. 89/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione, del DPR n. 642 del 1972 è stato esposto il seguente:

DETERMINAZIONE N. 221 DEL 18/5/2016

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

EMANA il seguente Regolamento: Art. 1 Definizioni

DELIBERA DL/068/15/CRL/UD del 10 aprile 2015 DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA ADGMH ITALIA xxx / POSTE MOBILE xxx (LAZIO/D/627/2013)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Regione Umbria Giunta Regionale

zione Presidentee 14 marzo decreto legislativo di pubblicità, legislativo 14 particolare riferimento

D E T E R M I N A Z I O N E

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

Lo stato di applicazione del Regolamento AGCOM in materia di tutela del diritto d autore

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

COMUNE DI CURSI Bando pubblico per il rilascio delle concessioni di posteggi per l esercizio del commercio su aree pubbliche tipo A.

REGOLAMENTO DI RICEZIONE, GESTIONE E TRATTAMENTO SEGNALAZIONI ART C.C.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

Disciplinare per l attribuzione ai Comuni delle competenze in materia di Valutazione di Incidenza

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

Comune di Siena DIREZIONE TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA ATTO DIRIGENZIALE 16/05/ N /882

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COMUNE DI

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Delibera n. 5 /2016. la legge 24 novembre 1981, n. 689 ( Modifiche al sistema penale ), e in particolare il Capo I, sezioni I e II;

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Transcript:

Prot. n. DDA/0002699 del 24 novembre 2016 Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo alle istanze DDA/965 e DDA/968, ai sensi del combinato disposto dell art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e dell art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 428/DDA/FP) Con istanza DDA/968, pervenuta in data 21 novembre 2016 (prot. n. DDA/0002675), è stata segnalata da FAPAV (Federazione Tutela Contenuti Audiovisivi e Multimediali), in qualità di soggetto legittimato gusta delega delle società BIM Distribuzione S.r.l., Eagle Pictures S.p.a., Lucky Red S.r.l., RAI Cinema S.p.A., detentrici dei diritti d autore e dei diritti connessi sulle opere oggetto di istanza, la presenza, sul sito internet http://www.fastddl04.tk, in presunta violazione della legge 22 aprile 1941, n. 633, di una significativa quantità di opere di carattere audiovisivo, tra le quali sono specificamente indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti: - Our Little Sister, alla pagina internet - Remember, alla pagina internet ; - Il caso Spotlight, alla pagina internet /; - Suffragette, alla pagina internet - La Comune, alla pagina internet ; - Al di là delle montagne, alla pagina internet ; - Pericle il Nero, alla pagina internet - SWOP, alla pagina internet ; - Point Break, alla pagina internet ; - L'ultima parola - La vera storia di Donald Trumbo, alla pagina internet - The Divergent Series - Allegiant, alla pagina internet ; - L'ultima parola - La vera storia di Donald Trumbo, alla pagina internet - Race: il colore della vittoria, alla pagina internet ; - Nonno Scatenato, alla pagina internet ; - The Dressmaker: il diavolo è tornato, alla pagina internet - Il piccolo principe, alla pagina internet ; - The Eichmann Show, alla pagina internet ; 1

- Doraemon il film: Nobita e gli eroi dello spazio, alla pagina internet ; - Lo chiamavano Jeeg Robot, alla pagina internet ; - Truth, alla pagina internet - The Nice Guys, alla pagina internet ; - Masterminds I geni della truffa, alla pagina internet ; - La Corrispondenza, alla pagina internet - The Hateful Eight, alla pagina internet - Fuocoammare, alla pagina internet - Gods of Egypt, alla pagina internet - Legend, alla pagina internet - Un paese quasi perfetto, alla pagina internet - Veloce come il vento, alla pagina internet - Troppo napoletano, alla pagina internet - Le Confessioni, alla pagina internet FAPAV, dichiara, inoltre, che: L'analisi del sito ha rilevato la presenza di numerose altre opere di titolarità degli Associati FAPAV, evidenziando dunque il carattere di massività del sito segnalato. Data l'assenza sul sito internet di un riferimento del gestore del sito stesso, non è stato possibile inviare notifica con richiesta di rimozione. Si precisa che il sito è raggiungibile anche attraverso i seguenti DNS: fastddl.ml, fastddl2.tk, fastddl02.tk, fastddl3.tk, fastddl03.tk e fastddl4.tk. Con successiva istanza DDA/965, pervenuta in pari data 21 novembre 2016, prot. n. DDA/0002680, è stata segnalata da SIAE (Società Italiana Autori ed Editori), in qualità di soggetto legittimato, in quanto mandataria per il territorio italiano dei titolari dei diritti di sfruttamento sulle opere oggetto dell istanza, la presenza di una significativa quantità di opere di carattere sonoro, sul medesimo sito internet http://www.fastddl04.tk, in presunta violazione della legge 22 aprile 1941, n. 633, di una significativa quantità di opere di carattere sonoro, tra le quali sono specificamente indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti: - Gianluca Grignani Fabbrica di plastica, alla pagina internet - Gianluca Grignani Testa sulla Luna, alla pagina internet - Gianluca Grignani Solo Cielo, alla pagina internet 2

- Gianluca Grignani Fanny, alla pagina internet - Gianluca Grignani Allucinazione, alla pagina internet - Gianluca Grignani Vetrina del negozio di giocattoli, alla pagina internet - Gianluca Grignani Galassia di melassa, alla pagina internet - Gianluca Grignani Rock Star, alla pagina internet - Gianluca Grignani Mio peggior nemico, alla pagina internet - Gianluca Grignani La mia storia tra le dita, alla pagina internet - Gianluca Grignani Falco a metà alla pagina internet - Gianluca Grignani Donna così, alla pagina internet - Nek Uno di questi giorni, alla pagina internet - Francesco Guccini L avvelenata, alla pagina internet - Francesco Guccini Eskimo, alla pagina internet - Francesco Guccini Locomotiva, alla pagina internet - Francesco Guccini Quattro stracci, alla pagina internet - Francesco Guccini Quello che non, alla pagina internet - Francesco Guccini Piccola città, alla pagina internet - Francesco Guccini Incontro, alla pagina internet - Francesco Guccini Argentina, alla pagina internet - Vasco Rossi Stammi vicino, alla pagina internet ; - Vasco Rossi Manifesto Futurista, alla pagina internet ; - Vasco Rossi Eh già, alla pagina internet ; - Vasco Rossi Aquilone, alla pagina internet ; - Cristiano De Andrè Non è una favola, alla pagina internet; - Cristiano De Andrè Disegni nel vento, alla pagina internet ; - Cristiano De Andrè Credici, alla pagina internet ; - Cristiano De Andrè Ingenuo e romantico, alla pagina internet 3

SIAE dichiara, inoltre, che Si rappresenta che al sito oggetto della presente istanza si viene reindirizzati in automatico dal sito fastddl02.tk. Si evidenzia inoltre il carattere massivo delle violazioni al diritto d'autore. Dalle verifiche condotte sul sito oggetto dell istanza, risultano accessibili, alle pagine internet sopra indicate, anche sui relativi alias fastddl.ml, fastddl2.tk, fastddl02.tk, fastddl3.tk, fastddl03.tk e fastddl4.tk, riproduzioni delle opere audiovisive e sonore sopra indicate e le stesse appaiono diffuse in presunta violazione degli artt. 2, comma 1, n. 6), 12, 13, 16, 72, 78-ter, lett. a) e d), e 80, della citata legge n. 633/41. Dalle verifiche condotte sul sito e i relativi alias sopra indicati risulta, altresì, l effettiva presenza di una significativa quantità di opere digitali che i soggetti istanti dichiarano essere di titolarità dei propri associati e dunque diffuse in violazione della citata legge n. 633/41. Questi elementi inducono la Direzione a ritenere che i fatti stessi configurino un ipotesi di violazione grave e di carattere massivo. Considerata l identità del sito oggetto delle istanze, si ritiene che sussistano le condizioni per una trattazione congiunta delle medesime in un unico procedimento. La documentazione afferente l istanza DDA/965 confluisce pertanto nella trattazione dell istanza DDA/968. Dalle suddette verifiche risulta, inoltre, quanto segue: - il nome a dominio risulta verosimilmente registrato dalla società BV Dot TK, con indirizzo email abuse@dot.tk e copyright@dot.tk, la quale risulta avere sede in Amsterdam, Paesi Bassi, per conto di un soggetto non rintracciabile, sul sito è indicato l indirizzo staff.fastddl@gmail.com; - i servizi di hosting risultano verosimilmente forniti dalla società OVH SAS, con sede a Roubaix, Francia; indirizzi di posta elettronica lir@ovh.net e abuse@ovh.net, cui risultano verosimilmente afferenti anche i server localizzati a in Quebec, Canada; - il 94,3% dell utenza proviene dall Italia. La scrivente Direzione ritiene che le predette istanze non risultino irricevibili, improcedibili, inammissibili, né manifestamente infondate e che sussistano pertanto i presupposti per l avvio del procedimento ai sensi dell art. 6, comma 7, del Regolamento. Gli elementi sopra richiamati, in ordine alla gravità della violazione e al suo carattere massivo, valutati unitamente alla circostanza che le istanze sono state presentate da associazioni di cui all articolo 1, comma 1, lett. u), sono tali da giustificare l applicazione dei termini abbreviati di cui all articolo 9 del Regolamento. Si comunica che, ai sensi dell art. 7, commi 2 e 3, del richiamato Regolamento, i destinatari della presente comunicazione e, considerata la localizzazione estera dei server, i prestatori di servizi che forniscono, ai sensi dell art. 14 del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, l accesso al menzionato sito internet fastddl04.tk e ai suoi alias fastddl.ml, fastddl2.tk, fastddl02.tk, fastddl3.tk, fastddl03.tk e fastddl4.tk da parte degli utenti 4

mediante richieste di connessione alla rete internet provenienti dal territorio italiano, possono adeguarsi spontaneamente alla richiesta del soggetto istante, inibendo l accesso alle opere oggetto dell istanza e dandone contestualmente comunicazione all Ufficio diritti digitali della scrivente Direzione all indirizzo PEC dda@cert.agcom.it, la quale disporrà, in tal caso, l archiviazione del procedimento in via amministrativa. Si precisa che la presente comunicazione di avvio del procedimento istruttorio non dà luogo agli obblighi di cui all art. 17, comma 3, del decreto legislativo n. 70/2003. Si fa presente che eventuali controdeduzioni relative alla contestata violazione potranno essere trasmesse all Ufficio diritti digitali della scrivente Direzione, all attenzione della dott.ssa Francesca Pellicanò, funzionario responsabile del procedimento, mediante invio via PEC all indirizzo dda@cert.agcom.it, indicando nell oggetto il numero di istanza DDA/968, entro il termine di tre giorni lavorativi dalla pubblicazione sul sito www.agcom.it della presente comunicazione di avvio, ai sensi dell art. 9, comma 1, lett. b), del Regolamento. Il termine di conclusione del presente procedimento è di dodici giorni lavorativi, decorrenti dalla data di ricezione dell istanza DDA/968, come stabilito dall art. 9, comma 1, lett. d), del Regolamento. Il procedimento dovrà dunque concludersi entro il 7 dicembre 2016. Come previsto dall art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241, si procede alla pubblicazione della presente comunicazione di avvio del procedimento istruttorio sul sito internet dell Autorità www.agcom.it in ragione dell elevato numero di destinatari che rende particolarmente gravosa la comunicazione personale. IL DIRETTORE Benedetta Alessia Liberatore 5