Premio Sapio per la Ricerca Italiana 2008

Documenti analoghi
Nuove strategie europee per l energia. Le iniziative industriali europee e le nuove collaborazioni privato-pubblico nelle tecnologie energetiche

Idrogeno come vettore energetico: presentazione della logica energetica e stato dell'arte dello scenario italiano LO SCENARIO ITALIANO

Workshop IL FUTURO E A IDROGENO?

IL GRUPPO SAPIO: L INNOVAZIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE Applicazioni dell Idrogeno come vettore energetico

in collaborazione con: Hydrogen Economy Milano, 21 febbraio 2003

La centrale a idrogeno dell Enel

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Riscaldamento a zero emissioni H 2

Il nuovo Programma H2 e FC

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

Dalle biomasse uno sviluppo sostenibile per il territorio

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

Laboratorio di chimica

l elemento più abbondante dell universo Principale costituente delle stelle presente nel sole per circa il 90%

HY PARK la possibilità di vedere dal vivo le principali tecnologie ad idrogeno

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

Verso l idrogeno, Cagliari, 26 marzo 2009

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Perché l idrogeno come vettore di energia?

TURBO ENGINE HYBRID ELECTRIC POWER SYSTEM FOR AUTOMOTIVE APPLICATION Angelo Leto. Italian Aerospace Research Centre (CIRA)

Attività sperimentali per l allestimento di un vaporetto ad idrogeno. Marco SCAPIN

Ing. Antonino Genovese ENEA

ELETTROCHIMICA APPLICATA: LE CELLE A COMBUSTIBILE AD IDROGENO

La produzione di idrogeno da idrocarburi

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

ISERA. Verso l idrogeno. Cagliari,26 Marzo Il progetto idrogeno del Comune di Isera. Ing. Massimo Luminari Electronic Machining

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013

Stogit QUADRO PROGETTUALE IL GAS NATURALE IN ITALIA. Capitolo 3. Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Sede operativa di Crema BF.LA.

HYSY_LAB: la ricerca sull idrogeno in un laboratorio di eccellenza

Progetto Italia Visione di lungo termine

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

IL RUOLO DEGLI AUTOBUS AD EMISSIONE ZERO. Ing. Piero Sassoli Direttore Generale

Modelli di microcogenerazione da biomasse mediante ciclo Stirling e celle a combustibile di tipo SOFC

Politecnico di Milano

Centrali termoelettriche. Centrali termoelettriche con turbina a vapore. Centrali termoelettriche con motore alternativo a combustione interna

La ricerca di Enel sull idrogeno

Ing. Riccardo Castorri

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

DuPont Efficienza energetica e sviluppo sostenibile FIORENTINO PEDROLI BOLZANO 15 NOVEMBRE

Il Biometano in Europa

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

MINISTERO DELL AMBIENTE

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

INDAGINI SULLE TECNOLOGIE DELL IDROGENO QUALE VETTORE ENERGETICO PER L ACCUMULO

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

INTRODUZIONE. Polargas è la prima società italiana, creata per fornire e consegnare GNL per mezzo di semitrailers

Con il sostanziale contributo di. ENERPLAN Piano Energia di

ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

Le celle a combustibile per la generazione distribuita: esperienze del CESI

Come scegliere la tua stufa.

[FATTORI DI PRESSIONE AMBIENTALE NEI COMUNI CAPOLUOGHI DEL SUD ]

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 345

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Geotermia a bassa entalpia

PARTNERSHIP DI BONG-HY

Il bilancio energetico della provincia di Torino

USI ENERGETICI DELL IDROGENO E DELL IDROMETANO: L ESPERIENZA DEL GRUPPO SOL

LO SVILUPPO DELL AUTO ELETTRICA NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO. L efficienza energetica nei trasporti. Maurizio Fauri

IL VERDE PUBBLICO E LE BIOMASSE RESIDUALI NEL COMUNE DI SASSARI

Piattaforma Automotive

Energie rinnovabili - Ricavare l energia dalle fonti energetiche naturali è la scelta responsabile, in alternativa allo sfruttamento delle fonti

IDROGENO: Il futuro in partenza

QUADRO DELLE PRINCIPALI NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

Futura. ecologia. Cerchi risparmio ed ecologia? La risposta è... in soli 10 minuti. La pompa di calore che sostituisce il tuo scaldabagno

Prodotti Progetti Investimenti/innovazione Proposte

Ener Green Gate s.r.l.

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

Attività di ricerca sperimentale presso il Centro Ricerche ENEA di Saluggia

BATTERIA AD IDROGENO. Reba S.r.l. Via Pillea Genova GE Tel Fax

In buona compagnia SELECTA SELECTA IN CALDAIE MURALI PER ESTERNI / INCASSO

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale: il progetto europeo BONG-HY

Valutazione dell impatto sulla qualità dell aria per diversi scenari di utilizzo della biomassa per scopi energetici.

I Poli di LazioRinnovabile

Quadro conoscitivo energetico

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali

Fonti energetiche di energia

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

IMPIANTO SPERIMENTALE di PIROLISI

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies

Ligentoplant Impianto di cogenerazione a biomassa di legno. Ligento green power GmbH

Milano, 27 giugno 2013!

La produzione di Idrogeno e Metano Sintetico da Fonte Rinnovabile non Programmabile

Dipartimento di Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Genova. Elisabetta Arato Trento, 28 aprile 2006

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

la necessità di utilizzare nuove fonti di energia pulita e combustibili compatibili

Dispensa N. 14 Idrogeno e celle a combustibile

Percorso sull energia

Transcript:

Premio Sapio per la Ricerca Italiana 2008 Protocollo di Kyoto: quali tecnologie innovative? Ing. Stefano Tonini Torino, 7 Ottobre 2008

1922: nasce la SAPIO

Il Gruppo SAPIO 1922 1975 1980 oggi

Trend di vendite

PRODUZIONE PRIMARIA

Impianti produzione idrogeno Brindisi 7.000 mc/day Ferrandina 12.000 mc/day Mantova (2 impianti) 440.000 mc/day Porto Marghera 24.000 mc/day Pieve Vergonte 20.000 mc/day Ferrara 15.000 mc/day Piombino 4.800 mc/day Castelmassa 9.600 mc/day TOTALE 562.400 mc/day

IDROGENO

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL IDROGENO Gas a condizioni ambientali Privo di colore, odore e sapore Infiammabile Non tossico Asfissiante semplice In forma liquida è trasparente, senza odore e non corrosivo

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL IDROGENO E l elemento più abbondante e più leggero in natura Bolle a -252.8 C. Ad esclusione dell elio, tutti i gas sono solidi alla temperatura dell idrogeno liquido 1 volume di idrogeno liquido è pari a circa 840 volumi di idrogeno gassoso, nelle condizioni ambiente Liquido è 93 volte più leggero dell acqua

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL IDROGENO Circa 14 volte più leggero dell aria Ha capacità di conduzione del calore circa 7 volte maggiore di quella dell aria Diffonde almeno 5 volte più velocemente dell azoto Ad alta pressione ed in alcune condizioni di temperatura può causare infragilimento di alcuni materiali,

IDROGENO: CARATTERISTICHE DELLA FIAMMA Quasi invisibile alla luce del giorno Temperatura di circa 2.045 C Il calore rilasciato dalla fiamma è 10 volte inferiore a quella di altri combustibili, a causa dell assenza di carbonio Si può individuare osservando le onde di calore sviluppate

IDROGENO: CONTENUTO ENERGETICO Combustibile MJ/Kg MJ/m 3 Idrogeno a pressione ambiente 120 10 Idrogeno compresso a 350 bar 120 3.500 Idrogeno liquido 120 8.508 Gas Naturale compresso a 160 bar 50,4 36,1 Gasolio 41,9 36.500 Benzina 42,7 31.200

Idrogeno Primo produttore italiano di idrogeno per uso industriale

Idrogeno Fornitura di idrogeno compresso e di idrogeno liquido

Idrogeno Applicazioni per: industria metallurgica industria del vetro industria alimentare industria elettronica industria chimica industria petrolifera produzione di energia elettrica

I PRINCIPALI PROGETTI DI RICERCA OPERATIVI IN ITALIA

OBIETTIVO GENERALE Sviluppo del sistema di trasporto a basse emissioni, da utilizzare nelle le città europee, in grado di contribuire al raggiungimento dell obiettivo (posto dall Unione Europea) di avere, entro il 2020, il 5 % degli automezzi in funzione, alimentati ad idrogeno

Il progetto di Torino

Contenuti del progetto Sviluppo della soluzione ibrida per autobus urbani a trazione a fuel cell alimentate con idrogeno compresso Sperimentazione della catena well to wheel senza produzione di CO 2 Realizzazione della stazione di rifornimento

Lo scopo del progetto: Zero Emissioni DALLA SORGENTE. CVA Impianti idroelettrici ALLE RUOTE Produzione e rifornimento H 2 H 2 O

Il progetto di Torino: la struttura

Il progetto di Torino: schema del bus

Il progetto di Torino: i risultati Oltre 7.000 km effettuati, sia in pista chiusa sia su strada urbana Meno di 100 g di H2/ km percorso Elevata affidabilità del sistema idrogeno a bordo Stazione di rifornimento operativa con oltre 2 anni di esperienza

Principali componenti Fuel Cell Ventilazione Serbatoi Batterie Multiplex

Caratteristiche principali

HySy_Lab Laboratorio Urbano per lo studio delle applicazioni dell idrogeno

Contenuti del progetto Realizzazione di un centro di eccellenza per il testing di tecnologie innovative per l area energetica Collaborazione tra pubblico privato e tra ricerca istituzionale ed industriale Focus: ricerca dimostrativa e pre-competitiva

HySy_Lab

HySy_Lab Produzione dell idrogeno Unità di produzione abbinate a fonti rinnovabili Laboratori per il testing di unità di reforming per applicazioni stazionarie ed automotive Unità di produzione da elettrolisi Recupero e liquefazione dell anidride carbonica Unità da reforming del gas naturale e GPL con recupero della CO 2 Campo di produzione fotovoltaica 18 kw

HySy_Lab Stoccaggio dell idrogeno Confronto tra sistemi di stoccaggio tradizionali, semi-composito e composito Analisi delle soluzioni basate su matrici carboniose e nanostrutture Sviluppo e caratterizzazione degli idruri metallici

HySy_Lab Applicazioni dell idrogeno Sistemi cogenerativi basati sull utilizzo di celle a combustibile ad idrogeno Applicazioni per la trazione Ricerca di base per lo sviluppo di altri sistemi MEAs (membrane-toelectrode assemblies) per celle polimeriche Cella a combustibile PEM Unità di test per piccole fuel cell stacks (1-10 kw)

Il Sistema Piemonte Idrogeno (SPH 2 )

Progetto ZERO REGIO

Contenuti del progetto OBIETTIVI SPECIFICI Utilizzo di idrogeno proveniente da fonti differenti come combustibile alternativo per il trasporto Sviluppo e dimostrazione della tecnologia di rifornimento a 700 bar Integrazione del rifornimento per idrogeno all interno delle stazioni tradizionali Dimostrazione dell affidabilità delle autovetture a celle a combustibile Analisi socio economica ed ambientale dell impatto derivante dall uso dell idrogeno come combustibile Sviluppo di strumenti che accelerino la penetrazione dell idrogeno nel mercato

ZERO REGIO: i partner Daimler-Chrisler, Germania Agip Deutschland, Germania Centro Ricerche Fiat, Italia City of Mantova, Italia EC-JRC, Ispra, Italia Eni Tecnologie, Italia Fraport AG, Germania IEFE, Bocconi University, Italia Infraserv GmbH & Co. Hoechst KG, Germania Linde AG, Germania Lund University, Svezia Regione Lombardia, Italia Roskilde University, Danimarca Sapio, Italia Saviko Consultants, Danimarca Verkehrsgesellschaft Frankfurt, Germania

La stazione di rifornimento di Mantova

PROGETTO PER AREZZO

Contenuti del progetto Integrazione tra utilizzi industriali dell idrogeno e applicazioni cogenerative Realizzazione di un sistema di distribuzione di idrogeno in tubazione in area urbana Sperimentazione delle unità CHP a FC da 5 kwe

RETE DI DISTRIBUZIONE

Installazione dei CHP schema di principio

Porto Marghera: HYDROGEN PARK

Hydrogen Park: i partner SAPIO Dow Enel Ineos Sae Impianti Berengo Unindustria Venezia Tecnologie VEGA

I progetti Produzione di Energia Elettrica e Termica da Idrogeno ottenuto da Biomasse e altri Residui Organici Sviluppo di sistemi integrati a celle a combustibile PEM (Proton Exchange Membrane) per produzione di energia elettrica, climatizzazione ambientale (riscaldamento, condizionamento) ed acqua calda sanitaria Sviluppo di cicli zero emission a combustione di idrogeno Sviluppo di tecnologie innovative di produzione di idrogeno ed elettricità da carbone

I progetti Costruzione di un Impianto Dimostrativo a Celle a Combustibile ad Ossidi Solidi e Microturbine a Gas, alimentato da Idrogeno e con Potenza di circa 100 kw. Sistemi innovativi di accumulo dell idrogeno Sistemi innovativi di riutilizzo della CO2 Attività sperimentali per l allestimento di un vaporetto ad idrogeno Idrogeno in azienda a Marghera

Stazione mobile di rifornimento

LA CASA DI BRUNATE

IL CAMPO FOTOVOLTAICO Campo n. 1 = cupola divisa in 24 spicchi, ciascuno coperto da 18 pannelli con potenza nominale da 416 Wp. Potenza totale = 10 kw p Campo n. 2 = seconda cupola con potenza nominale pari a 2,5 kw p Campo n. 3 = 38 moduli per una potenza nominale pari a 2,85 kw p. Campo n. 4 = 12 moduli per una potenza nominale pari a 1,8 kw p.

DESCRIZIONE DEL SISTEMA Campo fotovoltaico Batterie DC/DC EMS DC/AC Casa (carico) Elettrolizzatore FC PEM Stoccaggio Idrogeno (Bombole + Idruri Metallici) Energia Elettrica Idrogeno Segnali per il controllo

FORNITURA SAPIO: elettrolizzatore Technical features MODEL AGE 1.0 Net electrical power kw 6,7 kw Voltage V 380 Vac Hydrogen Production Oxygen Production Nm 3 /h 1 Nm 3 /h 0,5 Hydrogen Purity % 99,999 Hydrogen pressure bar 200 Electrolyte Electrolyte quantity (l) KOH 12 Water consumption l/h 0,9

FORNITURA SAPIO: stoccaggio idrogeno Due differenti tipologie di stoccaggio per un totale di 120 Nm 3 dih2): 90 Nm 3 di idrogeno compresso a 200 barg in bombole 30 Nm 3 di idrogeno in idruri metallici a 30 bar

APPLICAZIONI PER LA MARINA MILITARE

Regione Sardegna: TECNOLOGIE SOLARI A CONCENTRAZIONE

GRAZIE