IMPIANTI PER DEPOSIZIONE A FILM SOTTILE



Documenti analoghi
Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

FORNI DA TEMPRA IN VUOTO

finalizzate allo sviluppo di film sottili con proprietà antiusura e anticorrosione Federico Cartasegna Environment Park S.p.A.

Deposito di un film sottile via magnetron sputtering

CROMATURA PEVD SOTTOVUOTO

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

Automazione di un impianto in-line coater. 1/5

La corrente elettrica

Generatore radiologico

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

LA CORRENTE ELETTRICA

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

MACCHINE DA TINTURA VERTICALI MODELLO GS

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

INDICE. introduzione prodotti capacità produttiva macchina macchine commerciali. macchine per quotidiano gruppo alimentazione.

EIETTORE A GETTO DI GAS PER VUOTO PER POMPE AD ANELLO LIQUIDO. Aspirazione e compressione di gas e vapore. Modello GES.

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Generalità sulle elettropompe

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

Scegliete il giusto dispositivo

PALO tipo SP VANTAGGI minima quantità di materiale di risulta Ridotto consumo di calcestruzzo

APPUNTI DI OPTOELETTRONICA ad uso degli studenti


V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Compressori volumetrici a) Compressori alternativi

CILINDRI OLEODINAMICI

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

La propulsione Informazioni per il PD

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

GVI. Generatore di vapore pulito. Serie K MODELLI: **

Università degli Studi di Trieste a.a Convogliatori. continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi:

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su:

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Advertorial. Tramite distillazione molecolare e a film sottile. Tecniche di separazione

BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000. Istruzioni operative

Impianti di propulsione navale

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi Turbigo Mi Tel Fax

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto ALLEGATO

Mulino a martelli. Serie HP

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE

ELEVATORI PER NASTRI

(gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6

Cold Plate BREVETTATO

TRASDUTTORI di FORZA E PRESSIONE

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

Recuperatore di Calore

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE

Anno Rapporto ambientale

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Idrogeno: trasporto ed accumulo Seminario «Power to Gas e Idrogeno» Gianluca Valenti Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

COLLETTORI MODULARI PROVE DI VALIDAZIONE RAPPORTO DI PROVA PER SISTEMI RADIANTI ALIMENTATI AD ACQUA PER IL RISCALDAMENTO ED IL RAFFRESCAMENTO:

IL DECATISSAGGIO DISCONTINUO A PRESSIONE ATMOSFERICA. Scopo della lavorazione. Tecnologia della lavorazione

Esercizi di Fisica Tecnica Termodinamica

STIMA DI MASSIMA DEI LIMITI STRUTTURALI DI PARTI DI MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA PER L AERONAUTICA

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Blade cooling Gas Turbine. Impianti per l Energia l

GREEN LINE: ridurre i costi di esercizio delle macchine di pressofusione, implementandone l efficienza. Alessandra Valeri

REALIZZAZIONE DI MULTILAYER PER LA RADIAZIONE NELL EUV TRAMITE MAGNETRON SPUTTERING DEPOSITION

352&(662',&20%867,21(


Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Domande a scelta multipla 1

Mescolatore Tipo a V. I Applicazione. I Principio di funzionamento

wafer (100) wafer (110) wafer (111) y x

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura.

AERTES TESSUTI PER FLUIDIFICAZIONE FILTRAZIONE LIQUIDI E GAS

Motori e cicli termodinamici

DISTILLAZIONE: PREMESSE

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO PER BIOGAS

Impianti di propulsione navale

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

Cos è una. pompa di calore?

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio.

Università degli Studi di Bologna. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

air protection technology Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound

SVILUPPI DEI TRATTAMENTI TERMOCHIMICI DI DIFFUSIONE DA FASE GAS MEDIANTE CARATTERIZZAZIONE SUPERFICIALE GDOES

Transcript:

P&P Thin Film Advanced Technologies IMPIANTI PER DEPOSIZIONE A FILM SOTTILE Breve introduzione delle principali parti di un impianto per deposizione sotto vuoto e delle tecnologie più utilizzate

TECNOLOGIE PER DEPOSIZIONE PVD Sommario INTRODUZIONE... 3 1. PARTI DI UN IMPIANTO PER DEPOSIZIONE SOTTO VUOTO... 4 1.1 IL SISTEMA VUOTO... 4 1.2 CAMERA DI DEPOSIZIONE, TELAI E COMPONENTISTICA... 7 1.3 SISTEMA IMMISSIONE GAS... 9 1.4 SISTEMA DI CONTROLLO... 10 2. LE TECNOLOGIE... 11 2.1 LA TECNOLOGIA AD ARCO... 11 2.2 SPUTTERING... 13

INTRODUZIONE L acronimo PVD Physical Vapor Deposition - indica la tecnologia di deposizione che prevede l evaporazione di un metallo solido, in una camera a vuoto, tipicamente in ambito plasma. Gli ioni, a causa dell energia cinetica posseduta e dalla differenza di potenziale applicata al pezzo da rivestire, sono attratti sulla superficie degli oggetto, dove condensano e formano il rivestimento desiderato. Generalmente, un impianto per deposizione PVD può essere semplificato in 4 macroaree: Il sistema vuoto La camera di deposizione, telai e componentistica Sistema di immissione gas Il sistema di controllo Di seguito una breve descrizione di ogni singola parte. Figura 1: Schema generale di un impianti PVD

1. PARTI DI UN IMPIANTO PER DEPOSIZIONE SOTTO VUOTO 1.1 IL SISTEMA VUOTO Il vuoto è prodotto attraverso una combinazione di pompe. Generalmente le pompe per la creazione del vuoto lavorano su 2 step: A) Basso-Medio vuoto che raggiunge valori di 10-2 mbar (pompe meccaniche) B) Alto vuoto che raggiunge valori di 10-5 mbar (pompe a diffusione, turbomolecolari, pompe criogeniche). In alcuni casi, in aggiunta possono essere utilizzare anche trappole criogeniche. Il numero di pompe installate dipende dal volume della camera. BASSO E MEDIO VUOTO Il vuoto, con valori che arrivano fino ai 10-2 mbar, è raggiunto attraverso due tipologie di pompe: POMPE ROTATIVE (Figura 2): gas viene aspirato dalla prima camera (a), compresso nella seconda camera (b) ed, infine, espulso tramite una valvola (c). Queste tipologie di pompe sono dotate di un olio che garantisce una perfetta tenuta. Figura 2: Funzionamento pompe rotative. POMPE ROOTS (Figura 3): All interno di una camera ovale una coppia di lobi, comandati da un dispositivo esterno, ruotano in maniera sincrona e con senso di rotazione opposto senza mai venire in contatto tra loro né con la parete (1 mm di tolleranza). Figura 3: Funzionamento pompa roots. ALTO VUOTO

Il vuoto, con valori che arrivano fino ai 10-5 mbar, è raggiunto attraverso due tipologie di pompe: POMPE TURBOMOLECOLARI (Figura 4): Il sistema è costituito da diversi dischi contenenti alette inclinate in senso opposto. L alta velocità di rotazione fa in modo che le molecole d aria vengano colpite dalle alette e spinte, grazie all inclinazione alterna, nel rotore sottostante successivo fino all eliminazione delle stesse. Con tale sistema è possibile raggiungere una pressione pari a 10-10 mbar. Figura 4: Funzionamento pompa turbo molecolare POMPE A DIFFUSIONE (Figura 5): l utilizzo di questa tipologia di pompe è quasi abbandonato a causa delle scarse prestazioni a confronto con le pompo turbo molecolari. L olio contenuto all interno del recipiente inferiore (1) viene riscaldato e fatto risalire all interno del condotto centrale della pompa (2). L olio fuoriuscendo dagli ugelli (3)cattura le molecole di gas e le porta verso il basso dove vengono eliminate. La presenza di un sistema di raffreddamento (4) sui lati permette la non contaminazione da parte dell olio dell aria all interno della camera. Con tale sistema è possibile raggiungere una pressione pari a 10-8 mbar

Figura 5: Funzionamento pompa a diffusione

1.2 CAMERA DI DEPOSIZIONE, TELAI E COMPONENTISTICA CAMERA DI DEPOSIZIONE La camera di deposizione rappresenta la struttura metallica all interno della quale vengono posizionati i pezzi da rivestire. A seconda delle applicazione può assumere diverse configurazioni, anche studiate ad hoc per le singole esigenze. Di seguito due delle configurazioni più utilizzate: DIRECT LOAD SYSTEM o BATCH-TYPE SYSTEM: la camera è aperta con l ambiente esterno per poter caricare / scaricare le parti da trattare. Figura 6: Configurazione camera "Direct" IN-LINE SYSTEM: diverse camere di processo sono collegate in serie. Particolarmente indicata per alti volumi di produzione. Figura 7: Configurazione camere "In-line" TELAI I telai sono le strutture portanti dei prodotti all interno della camera. La giusta progettazione in funzione dell applicazione è un aspetto fondamentale, in quanto influisce sulla qualità ed uniformità del rivestimento, ma anche sulla produttività del sistema. I telai possono essere fissi o per la maggior parte delle volte ruotano all interno della camera, un alto voltaggio è applicato direttamente al telaio. All interno della camera di deposizione vengono posizionati su una tavola che può essere situata in basso o in alto.

La configurazione dei telai varia a seconda delle applicazioni, ad esempio: SINGLE PALLET: Tipico per deposizione su lastre (impianti in line) Figura 8: Single pallet HORIZONTAL o VERTICAL DRUM: quando il substrato è montato sulla superficie esterna o interna del telaio e fatto ruotare di fronte alla sorgente Figura 9: Horizontal o vertical drum HORIZONTAL OR VERTICAL 2-AXIS DRUM: Per deposizioni tridimensionali. Consente un deposito uniforme in tutte le sue parti Figura 10: Horizontal or vertical 2-axis drum

ALTRA COMPONENTISTICA Numerosi sono gli accessori che compongono l intero impianto. Da ricordare sicuramente sono il sistema di riscaldamento e quello di raffreddamento. SISTEMA DI RISCALDAMENTO: la camera di deposizione viene riscaldata nelle fasi iniziali del processo tramite l utilizzo di resistenze (centrali o posizionate sulle pareti) oppure con il metodo del bombardamento ionico attraverso l immissione di un gas. SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO: Tutta la struttura camera di deposizione, struttura portante delle sorgenti, pompa a diffusione è collegata ad un sistema di raffreddamento, costantemente monitorato dal sistema di controllo. 1.3 SISTEMA IMMISSIONE GAS L immissione gas può avvenire durante diverse fasi di processo con diversi obiettivi. 1) Durante la fase di creazione del vuoto l immissione gas ha lo scopo di stabilizzare la pressione all interno della camera; 2) Una volta creato il vuoto - nel caso di tecnologia Sputtering - il gas viene immesso per la produzione di ioni necessari per il bombardamento del target; 3) Una terza fase di immissione gas può avvenire prima della fase di coating per ottenere, attraverso una reazione chimica con gli ioni evaporati, la formazione del composto che si vuole depositare (colori reattivi) Generalmente i gas introdotti in camera sono Argon, Acetilene, Metano, Azoto e Ossigeno. Le proporzioni tra i diversi gas e le quantità sono di estrema importanza per la realizzazione dei diversi depositi. Figura 11: Sistema d'immissione gas

La figura soprastante rappresenta lo schema generale per l immissione dei gas all interno della camera di deposizione. Ciascun gas è contenuto nell apposito contenitore ad una pressione di 2 bar. La fuoriuscita delle diverse tipologie di gas è controllata da vari FLUSSIMETRI che ne regolano la quantità. 1.4 SISTEMA DI CONTROLLO Durante il processo diversi sono i parametri da controllare, quelli fondamentali sono: 1) LA TEMPERATURA: utilizzando una termocoppia o un sistema a raggi infrarossi. I valori di temperatura durante il processo variano a seconda del materiale trattato (30 250 C in campo decorativo, 200 550 C in campo tecnico). 2) LA PRESSIONE: attraverso vacuometri si controlla sia il basso-medio vuoto che l alto vuoto. 3) IL FLUSSO DI GAS: diversi flussimetri controllano le quantità di gas immessi nell unità di tempo. 4) BIAS: la differenza di potenziale tra il substrato e la camera di deposizione. 5) EVAPORAZIONE DEI METALLI. Tutti i parametri possono essere controllati attraverso un sistema completamente automatizzato user-friendly. Ciascun processo è definito da apposite ricette, all interno delle quali sono impostati tutti i parametri fondamentali. Un data base, inoltre, grazie all analisi degli storici permette di ottimizzare il sistema di qualità. Figura 12: Esempio di interfaccia macchina / utente

2. LE TECNOLOGIE L acronimo PVD indica la tecnologia di deposizione che prevede l evaporazione di un metallo solido, in una camera a vuoto. Le diverse tecnologie definiscono come si creano gli ioni metalli. Le tecniche più utilizzate sono: - EROSIONE AD ARCO CATODICO: - CAE: l evaporazione del metallo solido è data dall innesco di un arco elettrico sulla superficie del metallo che si vuole evaporare, tale arco fonde il materiale, che sublima. - MAGNETRON SPUTTERING- MS: il bombardamento del metallo tramite ioni di gas (plasma) genera la rimozione meccanica e conseguente evaporazione degli atomi metallici. - PLASMA BEAM SOURCE PBS: Sorgente aggiuntiva per rivestimenti PECVD. A seconda delle specifiche esigenze di coating è possibile sviluppare impianti ibridi che contengono alcune o tutte e tre le tecnologie sopra citate. 2.1 LA TECNOLOGIA AD ARCO L arco catodico può avere diverse configurazioni al interno della camera: - RANDOM ARC SOURCES: generalmente sorgenti ad arco sono di forma rotonda e circondate da una protezione carica positivamente. La presenza di un campo magnetico posizionato sotto il target controlla la sua erosione.

Figura 13: Random arc source La figura soprastante mostra il funzionamento della sorgente Random Arc Source. Il trigger inizia l evaporazione del catodo carico negativamente. Poiché il target è circondato da una protezione carica positivamente, gli elettroni negativi si avvicinano a questo confinamento della sorgente; mentre gli ioni positivi vengono spinti sulla superficie da rivestire carica negativamente. - STEERED ARC SOURCES: l arco è confinato su una superficie tramite un campo magnetico causando un preciso percorso all interno del target. Generalmente sono di forma rettangolare o circolare ed anch essi azionati dalla presenza di un trigger insito nel target.

2.2 SPUTTERING Molto spesso vi è una connotazione errata nel significato di PVD e di Sputtering. Sempre più frequentemente, infatti, PVD e Sputtering vengono considerati come due rivestimenti completamente diversi. In realtà con Magnetron Sputtering si intende una tecnologia utilizzata per l evaporazione del metallo solido plasma - necessaria per il coating. Non esiste, pertanto, alcuna differenza tra rivestimento PVD e rivestimento Sputtering, ma semplicemente la realizzazione di rivestimenti PVD può avvenire mediante tecnica Sputtering. A seconda della configurazione si possono avere diverse tecnologie per la deposizione del rivestimento PVD tramite tecnologia Sputtering: - MAGNETRON SPUTTERING - BALANCED MAGNETRON SPUTTERING - DUAL MAGNETRON SPUTTERING - DUAL PULSED MAGNETRON SPUTTERING - UNBALANCED MAGNETRON SPUTTERING - RF SPUTTERING, - HPPMS etc. La sorgente da cui vengono evaporati gli ioni può essere costituita da metallo puro, oppure da un composto. MAGNETRON SPUTTERING Per aumentare l efficienza degli elettroni emessi dalla sorgente, è possibile utilizzare un campo magnetico. Le sorgenti Sputtering possono avere diverse configurazioni: - PLANAR MAGNETRON: è la più comune configurazione di forma planare nella quale l erosione avviene in forma circolare Figura 14: Magnetron planare - CYLINDRICAL MAGNETRON: produce un alta densità del plasma con un buon controllo del deposito. L erosione della sorgente è uniforme. Figura 15: Magnetron cilindrico

2.3 PLASMA BEAM SOURCE - PBS La sorgente Plasma Beam Source è utilizzata per rivestimenti PECVD. Grazie a questa tecnologia è possibile creare un plasma più denso ed energetico per ottenere rivestimenti di qualità superiore. Figura 16: Plasma Beam source La sorgente PBS è utilizzata su impianti ibridi PVD PECVD. Tra i più comuni rivestimenti ottenibili con tali tecnologie è sicuramente la famiglia dei rivestimenti DLC (Diamond Like Carbon). Il DLC è un rivestimento innovativo a base di carbonio con un elevata presenza di legami sp3 (diamante) utilizzato in diverse applicazioni con l obiettivo di aumentare la resistenza all abrasione ed allo scorrimento. Inoltre, altre caratteristiche fondamentali sono la durezza, il basso coefficiente d attrito e la capacità di avere ottime prestazioni anche in ambienti aggressivi. Figura 17: Diagramma rivestimenti DLC di Robertson

P&P Via Benaco 88, 25081 Bedizzole, Italy Tel. +39.030. 687 45 35 info-pholding.com www.p-pholding.com REFERENZE: - HANDBOOK OF PHYSICAL VAPOR DEPOSITION (PVD) PROCESSING. Film Formation, Adhesion, Surface Preparation and Contamination Control, 1998, Donald M. Mattox,USA - Material Science and Engineering, R 37 (2002) 129-281, Diamond like amorphous carbon, J. Robertson.