Allegato n. 2 Facsimile Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale (Art. 38 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.).

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA (art della lettera di invito)

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE BUSTA n. 1. (per il legale rappresentante)

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M-TER) DEL D.LGS 163/2006 1

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE DI LABORATORI E VISITE GUIDATE NEI MUSEI CIVICI

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

COMUNICAZIONE AI FINI DELL INSERIMENTO NEL CASELLARIO INFORMATICO DELLE VARIAZIONI DI CUI ALL ART. 74, COMMA 6, DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N.

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

MODELLO 2 Consorzio fra società cooperative \ Consorzio tra imprese artigiane \ Consorzio stabile

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO A COMUNICA. 1) che l'impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per la seguente attività

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

OGGETTO: Lavori per la realizzazione della Casa della Salute a Bondeno- Primo lotto - Intervento AP 51.

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE LAVORI

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Modulo AV 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

MODULO DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETA TALETE S.p.A.

Albo Fornitori della Fondazione Idis - Città della Scienza. Richiesta di iscrizione

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Spett.le

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI FORNITORI DI GAS METANO PER AUTOTRAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

OGGETTO: ISTRUTTORIA PER L ASSEGNAZIONE IN AFFITTO DELL AZIENDA COMMERCIALE AVENTE AD OGGETTO L ATTIVITA DI BAR RISTORANTE SOTTO

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Spett.le Scuola del Corpo forestale dello Stato Via Senese, Cittaducale (RI)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

Avvalimento. dichiarazione dell impresa ausiliaria,

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto

Appalto per i servizi di BONIFICA BELLICA DELL AREA EX MILITARE IN ZONA DI RISERVA NATURALE DEL PARCO DELLE DOLOMITI D AMPEZZO STRALCIO

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

ABBANOA SPA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI. DICHIARAZIONE SOSTITUIVA (in carta libera) Il sottoscritto

Allegato B Facsimile Dichiarazione attestante l assenza di cause di esclusione di cui all articolo 80 del D. Lgs. 50/2016.

Modello D Dichiarazione Unica da rendere da parte dell ausiliario

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

Burc n. 70 del 26 Ottobre 2015 Allegato AS-1 Dichiarazione requisiti art. 38 D.Lgs. 163/2006 e smi Da inserire nella BUSTA A - Documentazione

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA INFORMALE, PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

Con riferimento all appalto indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del

Transcript:

Allegato n. 2 Facsimile Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale (Art. 38 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.). SPETT.LE AZIENDA CASA EMILIA- ROMAGNA sede di FERRARA C.so V.Veneto 7 44121 FERRARA OGGETTO: Appalto integrato per l affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione intervento di manutenzione straordinaria di tre palazzine per un totale di dieci alloggi in Ferrara via G.Casazza 9/12/15/19/21. Il sottoscritto ( 1 ) nato a il cittadinanza in qualità di legale rappresentante del Consorzio/impresa ( 2 ) con sede in Tel. Fax e-mail P. IVA ai sensi dell art. 46 e 47 del DPR 445/2000 D I C H I A R A di partecipare alla gara in qualità di Consorzio/impresa singola/mandante/capogruppo raggruppamento costituito da: ( 3 ) del 1) 2) a) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo; a.1) che nei riguardi dell impresa non sono in corso procedure di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo; Oppure, in caso di concordato preventivo con continuità aziendale) a) di avere depositato il ricorso per l ammissione alla procedura di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, e di essere stato autorizzato alla partecipazione a procedure per l affidamento di contratti pubblici dal Tribunale di [inserire riferimenti autorizzazione, n., data, ecc., ]: per tale motivo, dichiara di non partecipare alla presente gara quale impresa mandataria di un raggruppamento di imprese; alla dichiarazione, devono essere, altresì, allegati i documenti di cui ai successivi punti a.1-a.4; (Oppure) b) di trovarsi in stato di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, giusto decreto del Tribunale di [ del ] : per tale motivo, dichiara di non partecipare alla presente gara quale impresa mandataria di un raggruppamento di imprese; alla suddetta dichiarazione, a pena di esclusione, devono essere, altresì, allegati i seguenti documenti: 1 - Firmatario/sottoscrittore dell offerta 2 - Cancellare la dizione che non interessa 3 - Cancellare la dizione che non interessa

a.1. relazione di un professionista in possesso dei requisiti di cui all art. 67, lett. d), del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, che attesta la conformità al piano di risanamento e la ragionevole capacità di adempimento del contratto; a.2. dichiarazione sostitutiva con la quale il concorrente indica l operatore economico che, in qualità di impresa ausiliaria, metterà a disposizione, per tutta la durata dell appalto, le risorse e i requisiti di capacità finanziaria, tecnica, economica nonché di certificazione richiesti per l affidamento dell appalto e potrà subentrare, in caso di fallimento nel corso della gara oppure dopo la stipulazione del contratto, ovvero nel caso in cui non sia più in grado, per qualsiasi ragione, di dare regolare esecuzione all appalto; a.3. dichiarazione sostitutiva con la quale il legale rappresentante di altro operatore economico, in qualità di impresa ausiliaria: 1) attesta il possesso, in capo all impresa ausiliaria, dei requisiti generali di cui all art. 38 del Codice, l inesistenza di una delle cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e il possesso di tutte le risorse e i requisiti di capacità finanziaria, tecnica, economica e di certificazione richiesti per l affidamento dell appalto; 2) si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione, per tutta la durata dell appalto, le risorse necessarie all esecuzione del contratto ed a subentrare all impresa ausiliata nel caso in cui questa fallisca nel corso della gara oppure dopo la stipulazione del contratto, ovvero non sia più in grado, per qualsiasi ragione, di dare regolare esecuzione all appalto; 3) attesta che l impresa ausiliaria non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata ai sensi dell art. 34 del Codice; a.4. originale o copia autentica del contratto, in virtù del quale l impresa ausiliaria si obbliga, nei confronti del concorrente, a fornire i requisiti e a mettere a disposizione tutte le risorse necessarie all esecuzione del contratto, per tutta la durata dell appalto e a subentrare allo stesso in caso di fallimento oppure, in caso di avvalimento nei confronti di una impresa che appartiene al medesimo gruppo, dichiarazione sostitutiva attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo; b) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D.Lgs. 159/2011, o di una delle cause ostative previste dall art. 67 del D.Lgs. 159/2011 e che tali procedimenti non sono pendenti nei confronti dei seguenti soggetti che rendono apposita dichiarazione separata (Vd. ALLEGATO 3): Carica Nome e Cognome Data e luogo di nascita luogo di residenza (via e città). c) che nei propri confronti e nei confronti dell impresa non è stata pronunziata sentenza di condanna passata in giudicato, o non è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ex art. 444 C.P.P., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; a tal riguardo dichiara i reati per i quali ha subito una delle condanne di cui sopra, ivi compresi quelli che beneficiano della non menzione: e che tali condanne non sono state pronunciate nel confronti dei soggetti di cui alla precedente lett. b) che rendono apposita dichiarazione separata (Vd. ALLEGATO 3) c.1) che nei propri confronti e nei confronti dell impresa non è stata pronunziata sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45, par.1, Dir Ce 2004/18 e che tali condanne non sono state pronunciate nel confronti dei soggetti di cui alla precedente lett. b) che rendono apposita dichiarazione separata (Vd. ALLEGATO 3); Richiamate, inoltre, le sentenze del Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria n.10/2012 e n.21/2012, sono da considerare, nel novero degli amministratori e direttori tecnici cessati dalla

carica anche gli amministratori/direttori tecnici dell impresa eventualmente ceduta o incorporata: sorge l obbligo, a pena di esclusione, per il cessionario o l incorporante, rilasciare le dichiarazioni previste dall articolo 38, comma 1, lettera c) del D. Lgs. 163/06 e s.m.. d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria ex art. 17 L. 55/90, (si precisa che se vi è stata violazione l esclusione ha durata di un anno decorrente dall accertamento definitivo della violazione e va comunque disposta se la violazione non è stata rimossa), e) che all impresa non sono state contestate violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla Stazione Appaltante, o di non aver commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; g) che l impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione italiana o del paese di provenienza; h) che nei propri confronti e nei confronti dell impresa, ai sensi dell art. 38 comma 1-ter del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., non risulta l iscrizione nel casellario informatico per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito ai requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o del paese di provenienza; l) che riguardo agli obblighi di cui alla Legge 12/03/1999 n. 68 come modif. dalla L. 247/07, l Impresa si trova nella seguente situazione (BARRARE QUELLA CHE INTERESSA): Non è assoggettabile agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla L. 68/99, in quanto occupa non più di 15 dipendenti, oppure da 15 a 35 dipendenti e non ha effettuato assunzioni dopo il 18/01/2000; Dichiara, in sostituzione della certificazione di cui all art. 17 della L. 68/99, che l Impresa ha ottemperato alle norme della Legge stessa, in quanto occupa più di 35 dipendenti, oppure occupa da 15 fino 35 dipendenti e ha effettuato una nuova assunzione dopo il 18/01/2000; m) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. c), del D.Lgs. 231/01 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; - di non aver subito misure interdittive di cui all art. 14 del D.Lgs. 81/2008 e all art. 36-bis del D.L. 223/06, conv. in L. 248/06. m-bis) che nei propri confronti, ex art. 40, comma 9-quater del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., non risulta l iscrizione nel casellario informatico per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione SOA. m-ter) che nell anno antecedente alla data della presente Bando di gara, il dichiarante stesso e le persone di cui all art. 38, comma 1, lett. b) e c), pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del D.L. 13/05/1991, n. 152, conv., con modif., dalla L. 203/91 risultino aver denunciato i fatti all Autorità Giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della Legge 24 Novembre 1981, n. 689. m-quater) rispetto all art. 2359 del c.c., dichiara in via alternativa, la seguente situazione (BARRARE QUELLA CHE INTERESSA): A) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con alcun soggetto e di aver formulato l offerta autonomamente OVVERO

B) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente OVVERO C) di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente. In tal caso (Ipotesi Lett. C) allega TUTTI I DOCUMENTI UTILI a dimostrare che la situazione di controllo NON HA INFLUITO sulla formulazione dell offerta; GLI STESSI DEVONO ESSERE INSERITI IN SEPARATA BUSTA CHIUSA, riportante esternamente la dicitura DOCUMENTI PER SITUAZIONE DI CONTROLLO. - che l impresa è iscritta alla C.C.I.A.A. di. n. registro imprese.. e n. R.E.A. ; (in alternativa allega copia certificato iscrizione CC.I.AA) Denominazione: Forma giuridica: Sede:.. Codice Fiscale:.. Data di costituzione:.. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Numero componenti in carica: COLLEGIO SINDACALE Numero sindaci effettivi:. Numero sindaci supplenti:. OGGETTO SOCIALE: TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE (Cognome, nome, luogo e data di nascita, carica):

*Per le Imprese di costruzioni vanno indicati anche i Direttori Tecnici con i relativi dati anagrafici. SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU QUOTE E AZIONI/PROPRIETARI: Dichiara, altresì, che: - l impresa gode del pieno e libero esercizio dei propri diritti, non è in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo, non ha in corso alcuna procedura dalla legge fallimentare e tali procedure non si sono verificate nel quinquennio antecedente la data odierna. - l'impresa ai sensi del D.M. 37/2008, è abilitata salvo le limitazioni più sotto specificate, all installazione, alla trasformazione, all ampliamento e alla manutenzione degli impianti come segue: - per le società cooperative ed i consorzi di cooperative: che l impresa è iscritta negli appositi registri istituiti presso le competenti Autorità (Prefettura, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale); - di avere la seguente POSIZIONE I.N.P.S. Imprese con lavoratori dipendenti: Matricola Sede Lav. Dip. N. (media degli ultimi sei mesi) Dichiara di essere in regola, ancorchè autorizzato alla dilazione, con il versamento della contribuzione dovuta a tutto il Imprese individuali: P.I. Coll. Fam. Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta a tutto il Imprese artigiane in forma societaria: P.A. P.A. Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta a tutto il - di avere la seguente POSIZIONE I.N.A.I.L. Cod. Cliente Pat. Den. retribuz. anno prec. (mod. 10 SM) Euro Retrib. Presunte anno in corso Euro Pagamento rateale: SI NO Mod. F24: importo a debito versato il per la posizione di cui sopra. Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta a tutto il - di avere la seguente POSIZIONE CASSA EDILE/EDILCASSA N. di iscrizione presso la cassa edile/edilcassa della città di N. lavoratori iscritti Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta a tutto il (OPPURE, SE L IMPRESA NON E TENUTA ALL ISCRIZIONE ALLA CASSA EDILE, INDICARE IL DIVERSO TIPO DI CONTRATTO APPLICATO) - Indica l Ufficio dell Agenzia delle Entrate presso il quale è iscritto

- ai sensi e per gli effetti dell art. 53, comma 16-ter, D.Lgs. 165/01 rubricato incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi, della L. 190/12 e del Piano Nazionale Anticorruzione, di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto dell ACER di Ferrara nei propri confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto; - di autorizzare l Amministrazione Appaltante a compiere il trattamento dei dati forniti dal dichiarante nel presente procedimento di gara al solo fine di svolgere la propria attività istituzionale. consente all Amministrazione l accesso alla documentazione presentata in sede di gara ai sensi e per gli effetti dell art. 79 c. 5 quater del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. Ovvero sottrae l accesso ai sensi della L. 241/90 e s.m. (ossia rende non visionabili) le seguenti parti dell offerta, precisandone le motivazioni: - per i seguenti ulteriori soggetti che hanno ricoperto le seguenti cariche: per le imprese individuali: per il titolare o il Direttore Tecnico per le s.n.c.: per il Direttore Tecnico e tutti i soci per le s.a.s.: per il Direttore Tecnico e tutti i soci accomandatari per ogni altro tipo di Società o di consorzio: per il Direttore Tecnico, il socio unico ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci e tutti gli amministratori muniti di rappresentanza Sig. Sig. Sig. in qualità di in qualità di in qualità di ma cessati nell anno antecedente la data di pubblicazione del Bando di gara dichiara che non ostano le cause di esclusione di cui al punto c) dell'art. 38, comma 1, del D.Lgs. 163/06 s.m.i., ovvero che da parte dell'impresa vi è stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata. Si precisa che l esclusione e il divieto in ogni caso non operano: - quando il reato è stato depenalizzato, - quando è intervenuta la riabilitazione, - quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna, - in caso di revoca della condanna medesima. Il sottoscrittore è a conoscenza delle sanzioni penali cui può incorrere in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000. Data (firma del legale rappresentante) ( 4 ) 4 - La firma deve essere autenticata dal notaio o da un pubblico ufficiale. In alternativa può essere allegata la fotocopia semplice di un documento di identità in corso di validità.