Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

Documenti analoghi
Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

ARDAULI (SARDEGNA, ITALIA) DOMUS DE JANAS DIPINTA DI MANDRAS

Arte preistorica in Sardegna. Metodi, tecniche, risultati

Domus a prospetto architettonico di Molafà

Stato della ricerca preistorica e protostorica in Sardegna: innovazione e prospettive

PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI BANARI

Anche nei letti funebri, così come sui Cippi fallici e le Casette, gli Etruschi dividevano i due sessi:

LeMOBYGuide. Siti archeologici e monumenti Intima devozione e arte sobria. Volume 25

Chiesa di Sant Anna. di Valentina Capitini

Murature.1 Portali..3. Finestre...9 Infissi e sistemi di oscuramento.13 Balconi 15 Davanzali e soglie.17 Soluzioni di coronamento.19.

PRIMA PARTE. Capitolo 2 - Realizziamo un progetto: primo giorno Capitolo 3 - Realizziamo un progetto: secondo giorno...107

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016

ARCHEOGUIDE NURNET ONIFERI. Collana Ghias. Augusto Mulas Nicola Castangia. Archeoguide Nurnet Itinerari di una grande storia antica: Oniferi

Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana

Usini, necropoli di S Elighe Entosu Relazione di scavo 2011

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

ABACO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI CARATTERIZZANTI IL CENTRO STORICO

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

La domus dell ELEFANTE

L arte Etrusca Architettura

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Problemi di secondo grado con argomento geometrico (aree e perimetri)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES INDICE

MATERA - MONTESCAGLIOSO "La via dei pellegrini" tra santuari, chiese rupestri e masserie fortificate

Comune di Sedini. Museo Domus de Janas. Documento generato il

OFFICINA CAPITANI. Cornici d Autore. dimensioni battuta descrizione. materiali. recupero. lavorazione. bolo rosso, telaio 90. note. utilizzo.

Contenuto dei colli. Tipo

PACCHETTO HOSPITALITY PER COAST DAY 2008

Densità delle macchie di sangue per dm 2

MURO LECCESE NELLE STRATIFICAZIONI STORICHE DAL NEOLITICO ALL ETÀ MODERNA (21 marzo 2010)

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

la Tomba dei dolii la tomba dei vasi greci la tomba dei letti e dei sarcofagi

Solai in legno a doppia orditura. GRUPPO: Agricola Filippo Scalzotto Alessandro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA a.a. 2015/2016 LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA III A DIETRO LE QUINTE

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2007 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

Visita alla Torre Ferrerio

dal 26 marzo al 24 aprile 2016

CASETTA BLOCKHAUS spessore 19 mm Art LILLY

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

LUNA AL GALASSIA AL. Istruzioni di Montaggio. -

RECUPERO E ALLESTIMENTO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO IBLEO NEL CONVENTO DI SANTA MARIA DEL GESU A RAGUSA IBLA PROGETTO DEFINITIVO

GAZEBO. Idiesse srl - Via delle Corse Merano (BZ) info@idiesse.it -

VIZZOLA TICINO. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO (ai sensi della Legge per il Governo del Territorio n. 12 dell 11 marzo 2005)

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

LA NECROPOLI IPOGEICA A DOMUS DE JANAS DI BIRGUSA IN LOCALITÀ CORRAILE THIESI (SS)

158. Porte scorrevoli FLOOR mod. EASY 26 in legno laccato bianco opaco con cornici applicate.

Tipologia delle Forme vascolari. Claudio Giardino

GIOVE AC. Istruzioni di Montaggio. -

Il Colombario Portuense è una grande camera sepolcrale ad uso collettivo, in uso tra

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa èdatabile al a.c.

Chiesa Addolorata di Serra San Bruno

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa è databile al a.c.

LUNA AC GALASSIA AC. Istruzioni di Montaggio. -

Revisione traduzioni riassunti: Ramona Cappai, Guillaume Robin, Fabio Serchisu, Florian Soula


PRIMO PIANO DESCRIZIONE CONTENUTI COSTI

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti

Intervento di scavo nelle tombe 3 e 32 della necropoli di Ispiluncas - Sedilo

Complesso di Modigliana, Località S. Eufemia

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

SCHEDA 12A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 411R E SIMILI (FIAT 312R, etc.)

Petra, la città scavata nella roccia

Selezione ZONE GIORNO

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Caratteri del linguaggio visivo: il segno e la linea.

389 Nuoro-Bitti, Complesso nuragico di Noddule Il nuraghe

Fig Bortigali, Nuraghe Orolo: veduta da SE NURAGHE OROLO

REPERTORIO DELLE TIPOLOGIE DEI MATERIALI E DELLE GAMME CROMATICHE DA ADOTTARE NEGLI INTERVENTI EDILIZI ANALISI DEL CONTESTO LOCALE

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE

REPERTORIO DELLE TIPOLOGIE DEI MATERIALI E DELLE GAMME CROMATICHE DA ADOTTARE NEGLI INTERVENTI EDILIZI ANALISI DEL CONTESTO LOCALE

COME MISURARE GLI SPAZI

Dati generali. Villa Vergani - Bonora. n/r. edificio residenziale unifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Il terremoto del 6 aprile in Abruzzo: l'evento e la sua evoluzione Gli effetti sugli edifici esistenti

Una nuova tomba dipinta della necropoli di Sa Pala Larga (Bonorva)

REPERTORIO DELLE TIPOLOGIE DEI MATERIALI E DELLE GAMME CROMATICHE DA ADOTTARE NEGLI INTERVENTI EDILIZI ANALISI DEL CONTESTO LOCALE

PIANTA PIANO TERRA. Descrizione dell'edificio

Palazzo Lanza. proposta PRIMO PIANO NOBILE Appartamento 1N. Via Carlo Alberto, 40. Nel centro storico di Torino un avvenimento dal

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES ABACO DELLE FOROMETRIE ELEMENTI DI CONTORNO DEI FORI IN FACCIATA

linea trasparenza linea trasparenza

Cappa da cucina tradizionale

Focolari e bracieri tra il Neolitico recente e l Eneolitico in Sardegna

SI TROVANO SULLA VIA CASALINA AL NUMERO CIVICO 641 SONO MOLTO VICINE DALLA NOSTRA SCUOLA DOVE SONO SITUATE?

Metropolitana Roma An A a n g a n g i n n i a n 2

Lo scavo della Tomba X nella necropoli ipogeica di Santu Pedru (Alghero - Sassari): una domus de janas delle prime fasi del Neolitico Recente

II piccolo gruppo di materiali che viene qui

ESERCIZI DI MODELLAZIONE E-R

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

Il sorgere della Luna e determinazione di bisettrice in un triangolo di coppelle a Poggio Bartolo (Pitigliano, Grosseto)

COMPUTO MUNICIPIO MAP FOSSA Categoria prezzario

SCHEDA 3A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO LAMBORGHINI C553

b) Estratto tavola Regolamento Urbanistico e relative norme

Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali

1. Porte soffietto ARIA mod. EASY 26 con pannello in legno laccato bianco opaco, con maniglia ad incasso.

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

ffllffl EO! ITr Guida alle attività didattiche MUSEO REGIONE TOSCANA Comune di Grosseto MUSEO ARCHEOLOGICO E D'ARTE DELLA MAREMMA

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

Transcript:

Marras, Giuseppina Maria A. L. (2000) Alcune domus de janas decorate di Villanova Monteleone (SS). In: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali: atti del Congresso internazionale, 23-28 maggio 1994, Sassari-Oristano, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia, Istituto di Antichità, arte e discipline etnodemologiche e Dipartimento di Scienze umanistiche e dell'antichità. V. 2, p. 925-927: ill. http://eprints.uniss.it/7538/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Lettere e Filosofia Istituto di Antichità, Arte e Discipline Etnodemologiche Dipartimento di Scienze Umanistiche e dell'antichità e IPOGEISMO NEL MEDITERRANEO ORIGINI, SVILUPPO, QUADRI CULTURALI ATTI DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE SASSARI - ORISTANO 23-28 Maggio 1994 I I VOLUME

Settembre 2000 STAMPACOLOR INDUSTRIA GRAFICA Zona Industriale Muros (Sassari) tel. 079/345945-345999, fax 079/345634

ALCUNE DOMUS DE JANAS DECORATE DI VILLANOVA MONTELEONE (55) GIUSEPPINA MARRASo Nell'agro comunale di Villanova Monteleone il fenomeno ipogeico appare piuttosto vistoso e si presenta, nel territorio oggetto di analisi (parte senentrionale del territorio comunale) con ben cinquantacinque domus de janas che, in un'area di 67 Kmq quale è quella censita, risultano avere una densità di una sepoltura ogni 1,2 Kmq. Di esse cinque sono isolate, le rimanenti sono raggruppate in necropoli più o meno consistenti. Gran parte di tali monumenti presentano motivi decorati: in essi si possono osservare elementi cultuali o architettonici o funzionali per imitazione di quelli presenti nelle capanne dei vivi. Fra i motivi di culto si riconoscono corniformi, false porte dipinte o scolpite, coppelle interne o esterne, pittura rossa, menhir (t. VII di Puttu Codinu), motivi circolari in rilievo (Ena Cuada), motivi a scacchiera, zig-zag, triangoli arrotondati dipinti, denti di lupo incisi (Pubusanile IV)I. I corniformi si osservano in sei ipogei: motivo Sù/golo, inciso, sovrastante il portello d'ingresso alla cella principale (Ena Cuada III); motivo duplice dipinto di rosso sovrastante la falsa porta della cella principale, classificato come motivo di "transizione" (Pubusanile IV)2; scolpito e duplice, realizzato nell'anticella sopra il portello d'accesso alla cella principale a Pubusattile IV (tipo B,II,l dello stile curvilineo)3 a Linu 'e Toas, sovrastante falsa porta scolpita, nella cella principale (fig. 1,1), a Punu Codinu VIII, realizzati nelle pareti laterali dell' anticella e della cella principale, e nella parete fondale di quest'ultima sovrastante falsa porta, tuni di stile curviline0 4 ; scolpito ti bllssorilievo piatto, duplice e sottolineato da incisione che in alcuni punti crea un falso rilievo a Calarigbes III (fig. 1,3), onenuto lungo tutta la parete fondale del1'anticdla (stile rettilineo); sc0'tito e quadnjplo a Calarighes II, sovrastante il portello della parete fondale dell anticella, evidenziato da pittura rossa (fig. 1,2). Spesso il motivo di culto si fonde col portello, come in Calarighes II, o con la falsa porta come in Littu e Toas e Puttu Codinu VIII; al contrario, in Calarighes III il motivo non sembra interessare l'apertura, ma, le basi del corniforme, divise, sono state realizzate ai lati di essa. Anche il motivo di Pubusattile IV è indipendente. A Calarighes II i motivi si fondono anche col soffino, aumentando così l'effeno magico proptio del simbolo. Fra le domus de janas caratterizzate da elementi Istituto di Antichità, Ane e Discipline Etnodemologiche (ora Dipanimento di Scienze Umanistiche e dell'antichità) - Università di Sassari. TANDA 1992. TANDA 1992. 3 TANDA 1985. DEMARTIS 1991. 925

Giuseppina Marras architettonici sono da citare le tombe II e VIII di Ena Cuada e VIII di Puttu Codinu, in cui viene imitato il tetto a doppio spiovente della capanna; in esse vengono rappresentati in rilievo il trave di colmo e i travetti laterali; nella tomba II il soffitto è sorretto da due pilastri. N ella tomba VII della stessa necropoli il soffitto a doppio spiovente viene imitato scolpendo la roccia e realizzando una sezione angolare. Nell' anticella della tomba VIII di Puttu Codinu il soffitto piano reca scolpito il tetto della capanna con quattro travetti disposti a raggera. Semipilastri a sezione rettangolare si osservano sia nella tomba I di Pubusattile, all'interno dell'unico vano residuo circolare, che nella tomba I di Ena Cuada, nell' angolo della cella maggiore. Lesene sono presenti in almeno otto ipogei; in alcuni casi (Puttu Codinu VIII) sono angolari; a Calarighes II sono ottenute in falso rilievo. Cornici ai portelli si osservano in almeno dieci sepolture; doppia e realizzata in alto rilievo, con tracce di pittura rossa, a Furrighesos IV; a Calarighes IV la cornice è ottenuta in negativo incidendo, attorno al portello d'ingresso dell'anticella, una fascia ribassata rispetto alla parete. Il problema della chiusura dell'ingresso ha interessato gran parte degli ipogei: il rincasso è stato notato in un numero svariato di domus; in alcune di Puttu Codinu si osservano dei fori atti all'inserimento di paletti lignei per la chiusura del portello. Dei fori a sezione quadrangolare e ben sagomati (probabilmente d'epoca posteriore), sono stati notati sulla soglia e sull' architrave del portello d'ingresso alla cella principale della tomba I di Littu 'e T oas. BIBLIOGRAFIA M.VV. 1995 - Testimonianze archeologiche del Nurcara, Villanova Monteleone. DEMARTIS 1991 - G. M. DEMARTIS, La necropoli di Puttu Codinu, Sardegna Archeologica. Guide e Itinerari, 13, Sassari. TANDA 1985 - G. TANDA, L'arte delle domus de janas nelle immagini di Ingeborg Mangold, Sassari, p. 23. TANDA 1992 - G. TANDA, L'arte del Neolitico e dell'età del rame in Sardegna: nuovi studi e recenti acquisizioni, Pisa, pp. 479-493. 926

La necropoli a domus de janas di Ena Cuada - Villanova MOl1tf/~OlU (55) 1 f 2.. " "c. -= Lo" ----------~----------,' I I I 3 Fig. l - l, Litru 'e Toas, romba l: falsa pona e motivi corniformi scolpiti; 2. Calarighcs, tomba II: parete fondale dell'anticella; 3. Calarighes, tomba III: motivi corniformi sovrastanti il ponello nella parete fondale dell'anticella (rilievi e grafica dell'autore). 927