Unità 8 - Il clima e le sue variazioni

Documenti analoghi
Unità 8 - Il clima e le sue variazioni

IL CLIMA E L AMBIENTE

Il clima sulla Terra. e i diversi ambienti

I CLIMI. unità 8. Il clima e le sue variazioni. distribuzione della vegetazione. Le condizioni climaticoambientali

- Il clima e le sue variazioni

LA CLASSIFICAZIONE DEI CLIMI

I BIOMI. La tundra e La foresta decidua temperata

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO.

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

sabato 5 novembre 2011 I CLIMI

I grandi biomi terrestri

I movimenti e la struttura della terra

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Temperato freddo con estate calda

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE Obiettivo F2

La biosfera e gli ecosistemi

Latitudine e precipitazioni

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1

CLIMI E BIOMI. Climi Caratteristiche Biomi tipici Caratteristiche dei biomi

CLIMA CLIMATOLOGIA scienza che studia il clima

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima.

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile


IL CLIMA MEDITERRANEO MEDITERRANEA

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO

GLOBAL WARMING. Mario Giuliacci - Centro Epson Meteo

Gli ambienti della Terra. Unità 2

Decomposizione e biomi di Laura Cassata

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

PERCEZIONE DEL TERRITORIO

Il Clima. Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Ambienti terrestri. La Tundra

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

Scuola Italiana Giovanni Falcone. Compito in classe di Geografia per le medie. Data: 19/01/2012

GEOGRAFIA CLASSE TERZA

GLI ELEMENTI DEL CLIMA

Polare. Tundra. Taiga Alta montagna

Zone fitoclimatiche GLI AR I BUSTI DEL CAS C T AS ANETUM T

Corso di Geografia a.a. 2015/2016. Il clima e la vita

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc.

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

La montagna. Ghiacciai. Clima e vegetazione

Area continentale. A cura di: Bruno Nichol. Coruzzi Federico. Ipogino Francesco. Maselli Angelo. Neri Giulia

Il 5 Rapporto IPCC. Nuove evidenze sul riscaldamento globale. Sandro Fuzzi Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima CNR, Bologna

AFRICA. il territorio

CLIMI E ZONE CLIMATICHE

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

Impatti dei cambiamenti climatici a livello locale LIGURIA

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Cosa sono le acque continentali?

UNITA N 8 parte seconda I BIOMI

I biomi terrestri sono identificati dalla loro flora e fauna.

Report mensile sulla qualita dell aria

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

L ATMOSFERA. IL CLIMA Capitolo 1 elementi e fattori del clima.


2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

Il cambiamento climatico. Il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico

CHE COS È IL CLIMA? Gli elementi del clima. Scopro le parole. 1 Voyager 4, pagina 159

ANALISI CLIMATICA DEL 2011

SCOPRI CON NOI IL MAGREDO

LA MONTAGNA FONTE DI BENESSERE E DI VITA

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

LA NEVE E LE VALANGHE

1.1 La storia di un fiocco di neve Onde di Rossby lungo i meridiani...1

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL'AMBIENTE

Autunno Bollettino del clima Autunno MeteoSvizzera. Inizio dell autunno fresco. Novembre estremamente mite

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015

I climi della Terra. Unità8. Lezione 1 Il clima Lezione 2 La classificazione dei climi e i climi italiani Lezione 3 Le cause dei cambiamenti climatici

ANALISI CLIMATICA DEL 2013

La sorgente è il punto dove nasce il fiume e di solito si trova in montagna.

I CAMBIAMENTI DEL CLIMA LA VITA SULLA TERRA E' POSSIBILE. grazie. all'equilibrio tra. del CLIMA. equilibrio garantito anche

GLI AMBIENTI IN EUROPA E NEL MONDO LA TUNDRA LA TAIGA LA PRATERIA E LA STEPPA LA FORESTA DI CADUCIFOGLIE...

Progetto di residenze con l'utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale. ad Alfonsine (RA)

L ANDAMENTO DEL CLIMA A OSLO

IL PIANETA MARTE E LA SUA EVOLUZIONE CLIMATICA

Indice generale. Prefazione dei curatori dell edizione italiana Il sito web Prefazione dell autore Ringraziamenti

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

GLI AMBIENTI DELLA TERRA

MASSE D ARIA E FRONTI. Prof.ssa C. Agizza

L ATMOSFERA TERRESTRE classe I sez. C allievo Gallo Giuseppe

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

ASSOCIAZIONE CIOFS/FP Lombardia. Classe OPERATORE DEL BENESSERE ACCONCIATURA 2 Anno

PM10: GLI EFFETTI SULL UOMO E SULL AMBIENTE

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi).

Sergio Castellari. Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Geografia descrizione della terra scienza spazi terrestri uomini

Cambiamenti climatici e strategie di risposta

Transcript:

1

1. I climi del pianeta: le fasce climatiche Nella Terra si distinguono in base alla latitudine: 5 GRANDI FASCE CLIMATICHE delimitate da isoterme 1 FASCIA CALDA TROPICALE 2 FASCE TEMPERATE 2 FASCE FREDDE 2

1. I climi del pianeta: le fasce climatiche Luoghi che si trovano alla stessa latitudine e alla stessa altitudine hanno un clima simile. 3

1. I climi del pianeta: le aree climatiche Oltre alla latitudine, se prendiamo in considerazione anche le temperature e le precipitazioni si possono individuare 5 aree climatiche fondamentali 4

1. I climi del pianeta Il climatogramma (o diagramma climatico) 5

1. I climi del pianeta Clima e vegetazione 6

2. I climi caldi umidi I climi caldi umidi 7

2. I climi caldi umidi Il clima equatoriale Foresta pluviale Nella zona tropicale all altezza dell Equatore si estende la fascia della foresta pluviale, il bioma più ricco della Terra. Essa è sempreverde, perché non ci sono stagioni e il giorno e la notte durano 12 ore. 8

2. I climi caldi umidi Il clima monsonico Giungla Mano a mano che ci si sposta verso i tropici, prevale un clima caldo a due stagioni, una asciutta e una delle piogge. Nell Asia sudorientale troviamo la giungla o foresta monsonica, simile a quella pluviale ma meno folta. 9

2. I climi caldi umidi Il clima della savana Vegetazione tipica della savana La foresta lascia via via il posto a piccoli boschi fino alla savana, grande distesa erbosa interrotta da pochi alberi: savana nella stagione delle piogge savana nella stagione asciutta 10

2. I climi caldi umidi Il paesaggio della savana cambia con il trascorrere dei mesi dell anno 11

2. I climi caldi umidi 12

2. I climi caldi umidi 13

3. I climi aridi I climi aridi 14

3. I climi aridi Il predeserto 15

3. I climi aridi La vegetazione dal predeserto al deserto 16

3. I climi aridi I deserti caldi In alcune aree della zona tropicale le precipitazioni scompaiono quasi del tutto e prevale un clima arido, che determina la formazione dei deserti caldi: temperature molto elevate (anche +50 C) forte escursione termica tra il giorno e la notte 17

3. I climi aridi 18

3. I climi aridi I deserti freddi Deserto freddo è caratterizzate da fortissima aridità e da notevolissime escursioni termiche annue di temperatura, con estati caldissime e inverni freddissimi. È spesso composto da rocce. 19

4. I climi temperati I climi temperati 20

4. I climi temperati Il clima mediterraneo La macchia mediterranea I climi delle zone temperate sono i più diffusi. Le temperature sono miti, le piogge ben distribuite e si alternano quattro stagioni. Ci sono vari ambienti: macchia mediterranea... 21

4. I climi temperati La foresta di latifoglie o decidua (piante caducifoglia) Il clima temperato fresco La brughiera la foresta di latifoglie e la brughiera (steppa). 22

5. I climi freddi e i climi nivali I climi freddi 23

5. I climi freddi e i climi nivali Clima freddo a estate calda Clima freddo a inverno prolungato Steppe-praterie 24

5. I climi freddi e i climi nivali I climi nivali 25

5. I climi freddi e i climi nivali Permafrost Clima di alta montagna 26

5. I climi freddi e i climi nivali Sui fianchi delle montagne è possibile osservare una successione di «piani» detti piani altitudinali ciascuno caratterizzato da condizioni climatiche proprie e da particolari tipi di vegetazione e di fauna 27

5. I climi freddi e i climi nivali Oltre il 60 parallelo nord si estendono gli ambienti più freddi del pianeta: la temperatura rimane per mesi sotto zero; dopo la taiga (foresta di conifere), c è la tundra (muschi e licheni) e infine i ghiacci; la tundra è abitata da Lapponi e Inuit; l Antartide è costituito da ghiacci perenni. 28

5. I climi freddi e i climi nivali Oltre il 60 parallelo nord si estendono gli ambienti più freddi del pianeta: la temperatura rimane per mesi sotto zero; dopo la taiga (foresta di conifere), c è la tundra (muschi e licheni) e infine i ghiacci; la tundra è abitata da Lapponi e Inuit; l Antartide è costituito da ghiacci perenni. 29

6. I climi dell Europa Vedi altro file 30

7. I climi dell Italia Clima freddo Inverni rigidi Estati brevi e fresche Precipitazioni (nevose) molto frequenti Foresta di conifere 31

7. I climi dell Italia Inverni freddi e umidi (nebbie) Estati calde e afose Precipitazioni abbondanti e distribuite Pioppi, salici, querce 32

7. I climi dell Italia Clima simile Alpino Meno freddo Mitigato da mare e latitudine Bosco misto; anche vigneti e uliveti 33

7. I climi dell Italia Clima mediterraneo ma Inverni più freddi (venti gelidi) Precipitazioni in primavera e in autunno (al Centro-Nord), in inverno (al Sud) Bosco di latifoglie 34

7. I climi dell Italia Clima mediterraneo mite Temperature lievem. inferiori Precipitazioni più frequenti Pinete e boschi costieri 35

7. I climi dell Italia Clima mediterraneo Condizionato da Mar Mediterraneo Inverni miti ed estati calde Precipitazioni rare Macchia mediterranea 36

6. I climi dell Italia Le caratteristiche delle zone climatiche 37

7. I cambiamenti climatici Campioni di ghiaccio prelevati in profondità in Antartide (carotaggio) Questi campioni forniscono indicazioni sull'evoluzione delle condizioni climatiche della Terra dall'epoca attuale fino a un periodo di centinaia di migliaia di anni: la neve infatti mantenere le stesse proprietà delle condizioni climatiche presenti nel momento della precipitazioni (anidride carbonica, informazioni su eruzioni vulcaniche). 38

7. I cambiamenti climatici L andamento della concentrazione di anidride carbonica nell atmosfera da 650 000 anni fa a oggi 39

7. I cambiamenti climatici 40

7. I cambiamenti climatici 41

7. I cambiamenti climatici Le due fotografie, scattate dallo stesso punto di osservazione nel 1910 e nel 2001, mostrano di quanto si è ridotto il Ghiacciaio di Tschierva, nelle Alpi svizzere 42

7. I cambiamenti climatici 43

7. I cambiamenti climatici 44

7. I cambiamenti climatici 45

8. Il riscaldamento globale 46

8. Il riscaldamento globale 47

8. Il riscaldamento globale 48

9. L inquinamento da traffico 49

9. L inquinamento da traffico 50

9. L inquinamento da traffico PM 10 (MATERIA PARTICOLATA, CIOÈ IN PICCOLE PARTICELLE) Cos è? Materiale presente nell'atmosfera in forma di particelle microscopiche (uguale o inferiore a 10 millesimi di millimetro). Da che cosa è costituito? Polvere, fumo, microgocce di sostanze liquide. Quali sono le principali fonti di PM 10? Attività dell'uomo: combustione (motori a scoppio, impianti di riscaldamento, attività industriali), usura di pneumatici, freni ed asfalto; Sorgenti naturali: l'erosione del suolo, gli incendi boschivi, le eruzioni vulcaniche, la dispersione di pollini. Il traffico. Nelle aree urbane è una fonte importante di PM 10. Secondo l'annuario ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) oltre il 38% delle stazioni di rilevamento registra superamenti dei limiti di qualità dell'aria La pericolosità. Dipende dalle loro dimensioni e dalla loro capacità di raggiungere le diverse parti dell'apparato respiratorio: infatti le particelle di maggiori dimensioni non rappresentano un grave problema per la salute perché vengono efficacemente filtrate dal naso mentre quelle più piccole possono persino raggiungere gli alveoli polmonari. Le patologie. In genere, sono riconosciute essere l'asma, le affezioni cardiopolmonari e la diminuzione delle funzionalità polmonari. 51

9. L inquinamento da traffico 52

9. L inquinamento da traffico 53

9. L inquinamento da traffico 54