Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Ambiente

Documenti analoghi
Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia. Ambiente

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia. Paesaggio e patrimonio culturale

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Salute

Segnali di miglioramento ma persistono ritardi e difficoltà strutturali

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

CORSA ALLA GREEN ECONOMY: RISCOSSA DEL CEN- TRO, MA IL TRENTINO ALTO ADIGE SVETTA IN TESTA

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia attraverso le dodici dimensioni del Bes

Attività fisica e pratica sportiva

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

3.1 La verifica dell'attualità del PTCP

I Comuni italiani 2015

Le regioni a confronto

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Napoli I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 117, ,1 Densità (ab. per km 2 ) 8.203,3 2.

Osservatorio sul Sommerso. Terzo Rapporto su Economia Sommersa e Lavoro non Regolare in Calabria

La pratica sportiva in Italia

17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, N comuni. Pop. residente

I numeri della pratica sportiva in Italia Giovedì 23 Febbraio 2017 Salone d Onore del CONI - Foro Italico - Roma

Rilevazione sulle forze di lavoro

Il censimento della popolazione straniera

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

CON L EURO I PREZZI SONO AUMENTATI DEL 25%. AL SUD GLI INCREMENTI MAGGIORI.

IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE PARTE PRIMA UN FOCUS SULL AMBIENTE NELLA REGIONE MARCHE

Edifici e abitazioni

DATI INAIL NAZIONALI

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Censimento della popolazione

Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania

IMPRESA CULTURA CREATIVITÀ, PARTECIPAZIONE, COMPETITIVITÀ. - Focus Roma e Lazio - L andamento della domanda culturale nella Capitale e nella regione

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto. Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova)

Statistiche in breve

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Reggio di Calabria. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il livello di istruzione e formazione. Speranza di vita alla nascita per sesso (in anni) Anno 2010

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

Inquadramento dei temi chiave del progetto Life WATACLIC Acqua ed energia

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni

Il Censimento 2011 a Bologna

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Il ruolo della donna per un agricoltura sostenibile in Italia

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

L aspettativa di vita dei cittadini bolognesi

Città a confronto 2008

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

La crisi la pagheranno i bambini?

Bari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 116, ,0 Densità (ab. per km 2 ) 2.

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA

Le statistiche dell'istat sull'acqua: i dati del territorio

Occupazione - Disoccupazione

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Il progetto Urbes. Modelli per la misura del benessere urbano

Le regioni ROSA. RED - Sintesi.

Le biblioteche di pubblica lettura degli enti territoriali. (anno 2013)

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

Infrastrutture e sistema della mobilità per l EXPO 2015

I Comuni italiani 2016

Il mercato del lavoro a Bologna nel 2014

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Tassi di occupazione, disoccupazione e attività. Un confronto territoriale, di genere e di cittadinanza

DATI INAIL NAZIONALI

Il personale dei Comuni Italiani. Quarto Rapporto

DATI INAIL NAZIONALI

Statistiche in breve

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

Gennaio. Aprile In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

Infortuni sul lavoro Anni

L Identikit dell immigrato cinese

Il Prodotto interno lordo nelle Marche

FOCUS settembre Attività culturali nelle regioni italiane e nelle province pugliesi. INGRESSI PER TIPO DI EVENTO PREMESSA

Il Rapporto è stato realizzato dalla Fondazione IFEL

FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia. Domenico Di Giorgio - AIFA

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

Informazioni Statistiche

LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2015

Transcript:

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane Ambiente Novembre 2015

N.B. Per agevolare la lettura, nei casi in cui il grafico presenti indicatori chiaramente connotati in senso positivo o negativo, sono stati inseriti a lato simboli atti a identificare il dato positivo ( ) e negativo ( ) Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Gabriella Cioni

Patrimonio naturale, il nostro futuro Per migliorare il benessere attuale e futuro delle persone è essenziale ricercare la soddisfazione dei bisogni umani promuovendo attività che non compromettano le condizioni e gli equilibri degli ecosistemi naturali. Un ambiente vitale e in grado di rispondere positivamente ai cambiamenti costituisce un requisito essenziale per garantire un autentico benessere per tutte le componenti della società. Acqua, aria e cibo non contaminati sono possibili solo in un contesto ambientale sano, in cui la dimensione della naturalità possa integrarsi con le attività umane produttive e sociali. La disponibilità e l utilizzo da parte dell uomo di beni e servizi naturali richiedono l attribuzione di un ruolo centrale al patrimonio naturale. Inoltre, una valorizzazione delle risorse ambientali offre a tutti la possibilità di fruire dei beni tangibili e intangibili che la natura offre, contribuendo anche a diminuire le disuguaglianze presenti nella società. Questo studio mette a confronto l Emilia-Romagna con le altre regioni italiane rispetto ai principali indicatori relativi all ambiente utilizzati nella seconda edizione del Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (Bes 2014) redatto a cura dell Istituto nazionale di statistica (Istat) e del Consiglio nazionale dell economia e del lavoro (CNEL), con l obiettivo di analizzare gli elementi fondanti del benessere e del progresso in Italia e nei suoi territori. Nella sua continuità il Bes aspira a diventare un punto di riferimento per i cittadini, la società civile, i media e la politica al fine di avere un quadro complessivo dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali che caratterizzano il nostro Paese.

Fonte: Istat, Censimento delle acque per uso civile. Nel 2008 l Emilia-Romagna, con 228 litri, si colloca nella parte inferiore della graduatoria delle regioni italiane per quanto concerne il volume pro capite giornaliero di acqua potabile erogata, ben al di sotto del dato nazionale (253). La prima regione per quantità di acqua distribuita per abitante al giorno è la Valle d Aosta (334), l ultima è la Puglia (174).

Fonte: Terna. (a) L'indicatore è stato calcolato considerando il consumo interno lordo comprensivo dei pompaggi. (b) I valori superiori a 100 di Valle d'aosta e Trentino-Alto Adige sono dovuti alla produzione di energia superiore alla richiesta interna. (c) I dati sono stati rettificati rispetto agli anni precedenti in quanto nella produzione di elettricità da fonte rinnovabile è stata contabilizzata solo la quota biodegradabile dei rifiuti, pari al 50 per cento del totale. La quota del consumo di energia elettrica coperta da fonti rinnovabili, in percentuale dei consumi interni lordi, nel 2012 ammonta al 14,9% per l Emilia-Romagna a fronte del 26,9% a livello nazionale. La regione più virtuosa è la Valle d Aosta con il 265,8% di copertura da fonti rinnovabili, mentre in coda alla classifica si colloca la Liguria con appena il 6,7%.

Fonte: Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. Le aree naturali protette terrestri coprono il 10,5% della superficie territoriale nazionale. A livello regionale, prendendo come indicatore l estensione delle aree naturali protette rispetto alla superficie territoriale, nel 2013 l Emilia-Romagna si colloca al terz ultimo posto con il 4,2%. Al primo posto troviamo l Abruzzo con il 28,2% e in coda il Molise (1,7 %).

Fonte: Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. Dal 2012 elaborazione Istat su dati del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. (a) L'estensione dei siti Natura 2000 per regione è stata calcolata escludendo le sovrapposizioni fra i Sic/Zsc e le Zps. (b) Sono escluse le superfici marine. L Emilia-Romagna si trova all ultimo posto della classifica delle regioni italiane che hanno sul loro territorio aree di particolare interesse naturalistico comprese nella rete Natura 2000 per l anno 2013. L Abruzzo è al vertice della classifica con il 35,7% della propria superficie interessato da tali aree a fronte dell 11,8% dell Emilia-Romagna (la percentuale nazionale è pari al 19,3%).

Fonte: Ispra, Progetto Iffi. L Emilia-Romagna nel 2007 risulta essere la sesta regione italiana per presenza sul proprio territorio di aree con problemi idrogeologici, con un incidenza relativa dell 11,4% nettamente superiore a quella nazionale (6,8%). La più interessata da questo problema è la regione Marche con il 19,4% di aree, mentre quella che registra il valore più basso è la Puglia (0,4%).

Fonte: Istat, Elaborazione su dati Ministero della salute. Rapporto sulla qualità delle acque di balneazione (D.L. n. 116 del 30 maggio 2008). (a) Mancano i dati della provincia di Messina. Non vengono riportate le regioni senza coste. La percentuale di coste balneabili rilevata nel 2008 per le regioni italiane bagnate dal mare vede l Emilia-Romagna al centro della classifica con un valore del 75,2%, di poco superiore a quello nazionale (67,3%). Il Molise è la regione che registra la percentuale più alta di coste balneabili (97,2%), mentre alla Sardegna corrisponde il valore più basso (49%).

La preoccupazione per la perdita di biodiversità investe, nel 2013, il 18,1% degli emilianoromagnoli con più di 14 anni, in prevalenza di genere femminile (19,4%). In Italia il valore è pari al 16,5%, anche in questo caso con un incidenza lievemente maggiore per le donne (16,9%) Il Trentino-Alto Adige registra l incidenza più elevata di persone preoccupate sia in totale (23,6%), sia tra i maschi (24,4%) e le femmine (22,9%). La Campania si colloca in fondo alla classifica totale, con il 12,5%, e maschile, con l 11,6%, di ultraquattordicenni preoccupati per la perdita di biodiversità; tra le femmine sono le donne calabresi le meno preoccupate (12,3%). Fonte: Istat, Indagine Aspetti della vita quotidiana.

Gli indicatori Acqua potabile: volume pro capite giornaliero di acqua erogata (litri per abitante al giorno). Fonte: Istat, Censimento delle acque per uso civile. Energia da fonti rinnovabili: percentuale di consumi di energia elettrica coperti da fonti rinnovabili sul totale dei consumi interni lordi. Fonte: Terna. Aree terrestri protette: percentuale dell estensione delle aree protette terrestri sulla superficie territoriale totale. Fonte: Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Aree di particolare interesse naturalistico: percentuale delle aree comprese nella Rete Natura 2000 sulla superficie territoriale totale. Fonte: Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare. Aree con problemi idrogeologici: percentuale delle aree franose sulla superfice territoriale totale. Fonte: Ispra, Progetto Iffi. Qualità delle acque costiere marine: percentuale di coste balneabili sul totale delle coste. Fonte: Istat, Elaborazione su dati Ministero della salute. Preoccupazione per la perdita di biodiversità: percentuale di persone di 14 anni e più che ritiene l estinzione di specie vegetali/animali tra le 5 preoccupazioni ambientali prioritarie sul totale delle persone di 14 anni e più. Fonte: Istat, Indagine Aspetti della vita quotidiana.