ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. Il giorno dodici giugno duemiladieci, nel mio studio in

Documenti analoghi
ATTO COSTITUTIVO DELL'ASSOCIAZIONE "DONNE A LAVORO O.N.L.U.S.

ATTO COSTITUTIVO di ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA In Palermo, presso la sede del Rettorato dell'università agli

REPERTORIO N RACCOLTA N ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE ONLUS REPUBBLICA ITALIANA. 6 Maggio 2008.

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA. L anno 2005 (duemilacinque), il giorno 24 (ventiquattro) di Giugno.

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE

Repertorio n Raccolta n ATTO COSTITUTIVO. della "Marche Mutui 2 Società per la Cartolarizzazione a r.l." Repubblica Italiana

ATTO COSTITUTIVO DELLA ASSOCIAZIONE UNICREDIT FRIULI PER LA SOLIDARIETA O.N.L.U.S.

DOTT. NICOLO BRUNO NOTARO Lungotevere Sanzio, 9 Tel ROMA. Repertorio n Raccolta n ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilasedici il giorno 13 del mese di giugno.

Atto costitutivo dell Associazione Rete Museale e Naturale Belicina. 2 - Comune di Castelvetrano, C.F e P. IVA

Repertorio n Raccolta n ATTO COSTITUTIVO DI FONDAZIONE. Repubblica Italiana

COSTITUZIONE DI FONDAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

ATTO DI ADOZIONE E DEPOSITO DI STATUTO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI DUE CARRARE REPUBBLICA ITALIANA

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Il marzo duemilasei in Castel Maggiore nella. sede municipale di Via Matteotti n.

REPERTORIO N RACCOLTA N. 948 CESSIONE DI QUOTA SOCIALE. Con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di

1.1. Atto pubblico tra vivi plurilaterale. (Artt. 47 a 53 L.N., artt Reg. Not., art C.C.).

Atto costitutivo del CONSORZIO PRO LOCO MEDUNA LIVENZA. con sede in Sacile. Fra i signori:

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' COOPERATIVA REPUBBLICA ITALIANA. Avanti a me dottor Marco Faieta Notaio in Atri, coadiutore

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

REPERTORIO N RACCOLTA N REPUBBLICA ITALIANA. sono presenti. - Dr. ORLANDO Leoluca, nato a Palermo il giorno 1 agosto 1947, in qualità

Repertorio n Raccolta n.7044 ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventitrè ottobre duemilaotto (23 ottobre 2008) in Bagnolo in Piano (RE),

Repertorio n Atto costitutivo Fondazione Repubblica di San Marino- Nel nome di Dio - Amen- Essendo Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica

Repertorio n. 721 Raccolta n. 66 ATTO COSTITUTIVO DELLA CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TORRENIERI PUBBLICA ITALIANA

ATTO COSTITUTIVO DELLA FONDAZIONE "FABRICA DEI TALENTI" R E P U B B L I C A I T A L I A N A

Repertorio n Raccolta n

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE

N del Repertorio N della Raccolta ATTO COSTITUTIVO DELLA SOCIETA' CONSORTILE S.P.A. DENOMINATA 'SOCIETA' PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA A PARTECIPAZIONE INTERAMENTE PUBBLICA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI

Costituzione di comitato tecnico

N Repertorio N Raccolta ATTO ISTITUTIVO DI TRUST REPUBBLICA ITALIANA

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

Repertorio n Raccolta n VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaquattordici, il giorno nove del mese di maggio, in

I SOTTOCOMMISSIONE. CAIAFFA avv. Giangaetano Nato a Galatina l' Ordine di Lecce

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Provincia di Trento) ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA COMMERCIALE

REPERTORIO N RACCOLTA N VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaotto il giorno ventinove del mese di dicembre.

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA REPUBBLICA ITALIANA. Avanti a me Dott. Federico Prinetti Notaio in Milano, iscritto presso il

N Repertorio. Verbale di C.d.A. R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il giorno dodici novembre duemiladodici, alle ore nove

N REPERTORIO N RACCOLTA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE

REPERTORIO N RACCOLTA N ATTO COSTITUTIVO DELLA "ASSOCIAZIONE RAMI RICERCA ARTISTICA MUSICALE IN ITALIA" con sede in Vicenza.

ATTO COSTITUTIVO. Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di. Asti, Alessandria e Casale Monferrato

R E P U B B L I C A I T A L I A N A alle ore 12,10. in Stezzano (BG), viale Europa n. 2, presso la sede amministrativa della societa'

Il sottoscritto. Nato a il e residente a in qualità di

ATTO DI IDENTIFICAZIONE CATASTALE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaquattordici (2014) addì 31 trentuno gennaio.

premettono: - che, con atto in data 23 dicembre 2009 numero 60153/9236 di _mio repertorio, registrato a Milano 6 il giorno 21 gennaio 2010 al numero

COSTITUZIONE DEL MILAN CLUB ...

CESSIONE DI QUOTE E MODIFICA PATTI SOCIALI. Con la presente scrittura privata da valere per ogni effetto

ATTO COSTITUTIVO DEL. responsabilità limitata REPUBBLICA ITALIANA. Il diciotto ottobre duemilasei, in Legnano (MI), corso

REPERTORIO N STATUTO. della Associazione non riconosciuta denominata COMITATO PER IL NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE

COSTITUZIONE DI SOCIETA' SEMPLICE REPUBBLICA ITALIANA

ATTO COSTITUTIVO DELLA ASSOCIAZIONE ENTE BILATERALE REGIONALE DELL INDUSTRIA TURISTICA DELLA SARDEGNA

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

COMUNE DI BRESCELLO. (Provincia di Reggio Emilia) ATTO COSTITUTIVO DI FONDAZIONE PAESE DI DON CAMILLO E

CORTE DI APPELLO DI LECCE I SOTTOCOMMISSIONE

Assemblea della costituenda

COMUNE DI FIRENZE - AZIENDA USL 10 DI FIRENZE CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA. luglio, in Firenze e precisamente in una Sala del Palazzo

N. di Repertorio N. di Raccolta VARIANTE ALLA CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO RECUPERO E

Repertorio n Raccolta n ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE "ASSOCIAZIONE DANIELA DI CASTRO" REPUBBLICA ITALIANA Il giorno ventotto

C O M UN E D I F O G L I Z Z O. Provincia di Torino REPUBBLICA ITALIANA OGGETTO: VENDITA, A PRIVATI, DI N 13 LOTTI BOSCHIVI IN REPUBBLICA ITALIANA

n.c. 11, iscritta presso il Registro Imprese di Udine, numero

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

0COMUNE DI SUMIRAGO. (Provincia di Varese) COSTITUZIONE DIRITTO DI SUPERFICIE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilanove, il giorno, del mese di, in

Il giorno 6 novembre 2014 con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, i sottoscritti signori, cittadini italiani:

Comune di Cormòns. Provincia di Gorizia. Repubblica Italiana PROROGA DEL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL COMUNE DI

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE

fiere, mercati e sagre della provincia di brindisi

Visura storica societa' di capitale

Curriculum sull esperienza professionale di GIOVANNI SCHIANO DI COLELLA LAVINA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Provincia di Trento) ATTO AGGIUNTIVO DI AFFITTO DI AZIENDA COMMERCIALE

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. della COM&TEC ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA COMUNICAZIONE TECNICA

Visura di evasione G.F. ECOCOPERTURE S.A.S. DI GUIDASTRI FABRIZIO & C. Sede legale: SIGNA (FI) VIA DON MARCO LASTRI 1/22 cap 50058

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno undici aprile duemilatredici, alle ore quattordici e

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Verbale di C.d.A. della societa' incorporante ore 09,30. in Curno (BG), via Brembo n. 25, presso la sede della societa' "FRENI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaundici, il giorno ventisette del mese di luglio. Avanti me Dottor Antonio Marrese, notaio residente in

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

Repertorio N N ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. Repubblica Italiana 4.X.2001

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

Repertorio n Raccolta n VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA. In Pistoia, nel mio studio, in Corso Silvano Fedi, n.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Il presente atto disciplina lo Statuto dell'associazione Avvocati

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Provincia di Firenze. MODIFICA CONVENZIONE REPERTORIO DEL 03/12/2012 L anno duemilaquindici, questo dì, del mese di

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Repertorio N. CESSIONE GRATUITA REPUBBLICA ITALIANA. Avanti a me dottor PAOLO BONOLI, Notaio inscritto nel

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

LOTTIZZAZIONE "STORNELLA"

Studio Notarile Caracciolo

Repertorio N ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE DENOMINATA "PRELATURA EPISCOPALE AUTONOMA D'EUROPA" Repubblica Italiana

annuo lordo di Euro ,00 (diecimila virgola zero

Repertorio Rogito VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA. "POSTE ITALIANE - Società per Azioni"

CESSIONE A TITOLO GRATUITO REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilatredici il giorno del mese di ( -2013) in Sondrio, nel mio studio in Largo Pedrini n.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Modifica nella composizione del Nucleo regionale di esperti per la ricognizione della giurisprudenza tributaria di merito. Il DIRETTORE REGIONALE

Transcript:

Repertorio N.75.637 Raccolta N.22.025 ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA Il giorno dodici giugno duemiladieci, nel mio studio in Brindisi alla via Masaniello n.11. Avanti a me Dottor Benedetto PETRACHI, Notaio in Brindisi ed iscritto nel Ruolo del Collegio Notarile di Brindisi, sono presenti - ATTOLINI Cesare, nato a Tirana (Albania) il 15 febbraio 1944 (TTL CSR 44B15 Z100R) e domiciliato in Brindisi alla Piazza Cairoli n.33, avvocato; - ATTOLINI Giuseppe Armando, nato a Brindisi il giorno 8 ago- sto 1949 (TTL GPP 49M08 B180W) ed ivi domiciliato alla Via Palma n.4, avvocato; - CAVALLO Rosa Giovanna, nata a Ceglie Messapica il 30 agosto 1970 (CVL RGV 70M70 C424S) ed ivi domiciliata alla via Bache- let n.6, avvocato; - CRESCENZO Ilaria, nata a Brindisi il 14 agosto 1968 (CRS LRI 68M54 B180W) ed ivi domiciliata alla Via Bastioni Carlo V n.40, avvocato; - CONIGLIO Monica, nata a Ostuni il 10 aprile 1969 (CNG MNC 69D50 G187F) ed ivi domiciliata alla via Monsignor G.Palma n.8, avvocato; - DURANO Lorenzo, nato a Brindisi il giorno 11 maggio 1953 (DRN LNZ 53E11 B180G) ed ivi domiciliato alla Via Palestro

n.5, avvocato; - DE GUIDO Mario, nato a Mesagne il 23 novembre 1958 (DGD MRA 58S23 F152T) ed ivi domiciliato alla Via Federico II Svevo n.45, avvocato; - DE CASTRO Roberta, nata a Brindisi il 22 aprile 1965 (DCS RRT 65D62 B180J) ed ivi domiciliata alla Via Dè Gracchi n.48, avvocato; - DE ROSA Luigi nato a Napoli il giorno 8 giugno 1963 (DRS LGU 63H08 F839C) e residente in Brindisi alla via De Gracchi n.48, avvocato; - FAGGIANO Daniela, nata a Brindisi il 15 giugno 1954 (FGG DNL 54H55 B180A) ed ivi domiciliata alla Piazza del Popolo n.1, avvocato; - FERRI Maria Pina, nata a Brindisi il 9 agosto 1957 (FRR MPN 57M49 B180J) ed ivi domiciliata alla Via Sicilia n.69, avvo- cato; - FASANELLA Maria Grazia, nata a Ostuni il 9 dicembre 1977 (FSN MGR 77T49 G187H) e domiciliata in Brindisi alla Via Gio- vanni Tarantini n. 29, avvocato; - GARRAMONE Ferdinando nato a Brindisi il 7 febbraio 1975 ed ivi residente al Vico De Florentia n.2, avvocato; - GASPARRO Carlo nato a Ceglie Messapica il 31 marzo 1974 (GSP CRL 74C31 C424E), ivi residente alla via Francesco Ar- gentieri n.87, avvocato; - LAMARINA Salvatore, nato a Latiano il giorno 11 agosto 1954

(LMR SVT 54M11 E471X) ed ivi domiciliato alla Via Argentieri n.4, avvocato; - MARZO Oreste, nato a San Pietro Vernotico il 22 settembre 1960 (MRZ RST 60P22 I119F) ed ivi domiciliato alla Via Pe- trarca n.40, avvocato; - NASTARI Oreste, nato a Brindisi il 15 febbraio 1955 (NST RST 55B15 B180M) ed ivi domiciliato al Corso Roma n.8, avvo- cato; - NACCI Alessandro, nato ad Ostuni il 2 giugno 1974 (NCC LSN 74H02 G187H) ed ivi domiciliato alla Via Lanza n.4, avvocato; - ORLANDINO Francesco Carmelo, nato a Carovigno il 17 luglio 1962 (RLN FNC 62L17 B809Q) ed ivi domiciliato alla Via Foggia n.24, avvocato; - PINTO Maria Carmela, nata a Mesagne il 5 agosto 1948 (PNT MCR 48M45 F152B) e domiciliata in Brindisi al Corso Umberto I n.72, avvocato; - PETROSILLO Angela nata a Brindisi il 4 luglio 1970 (PTR NGL 70L44 B180J) ed ivi domiciliata alla Piazza Rischimieri n.1, avvocato; - PAGLIARA Maria Pia, nata a Brindisi il 18 dicembre 1969 (PGL MRP 69T58 B180Q) ed ivi domiciliata alla Via Marco Pacu- vio n.47, avvocato; - ROMANO Vincenzo, nato a San Vito dei Normanni il 22 agosto 1944 (RMN VCN 44M22 I396A) e domiciliato in Brindisi al Viale Belgio n.21, avvocato;

- ROMANO Paolo nato a Brindisi il 13 maggio 1972 (RMN PLA 72E13 B180B) e residente ivi al viale Belgio n.21, avvocato; - SILVESTRE Francesco, nato a Cisternino il 12 febbraio 1944 (SLV FNC 44B12 C741Y) e domiciliato in Brindisi alla Via Gio- vanni Tarantini n.29, avvocato, che dichiara di intervenire al presente atto in proprio e quale procuratore speciale di RINA Vittorio, nato a Rotondella il 15 gennaio 1959 (RNI VTR 59A15 H591C) e domiciliato in Brindisi alla via de Flagilla n.3, avvocato, tale nominato con procura speciale ricevuta da me notaio in data 8 giugno 2010, repertorio n.75.601 che si allega al presente atto sub "A" e di FUSCO Roberto, nato a Brindisi il 23 marzo 1960 (FSC RRT 60C23 B180P) ed ivi domi- ciliato alla Via Giovanni Tarantini n.52, avvocato, tale no- minato con procura speciale ricevuta da me notaio in data 11 giugno 2010, repertorio n.75.628, che si allega al presente atto sub "B"; - SICILIA Ernestina, nata a Brindisi il 4 dicembre 1966 (SCL RST 66T44 B180U) ed ivi domiciliata alla Corso Roma n.114, avvocato; - SANTOMANCO Giuseppina, nata ad Ostuni il giorno 11 aprile 1974 (SNT GPP 74D51 G187X) ed ivi domiciliata alla Via Tanza- rella n.55, avvocato; - VALENTINI Colomba, nata a Mola di Bari (BA) il 21 ottobre 1954 (VLN CMB 54R61 F280I), domiciliata in Brindisi alla Via Amena n.12, avvocato;

- ZECCA Carlo nato a Brindisi il 9 aprile 1980 (ZCC CRL 80D09 B180E) e residente ivi alla via Santa Chiara n.28, avvocato. Detti comparenti, tutti cittadini italiani, delle cui iden- tità personali io Notaio sono certo, mi chiedono di ricevere il presente atto con il quale convengono e stipulano quanto segue. ART. 1 COSTITUZIONE E' costituita tra i comparenti l Associazione denominata "L'ALTERNATIVA - Associazione forense brindisina". ART. 2 SEDE L'associazione ha sede in Brindisi alla Via Santa Lucia n.12. ART. 3 - STATUTO E SCOPO L'associazione non ha fini di lucro, non intende avere per oggetto principale o esclusivo l esercizio di attività com- merciali ed è regolata dalle norme del Codice Civile e dal disposto degli artt. 87 e 108 ss. del D.P.R. n. 917/1986. L'associazione ha lo scopo ed è regolata dai patti indicati nello statuto sociale, che si allega al presente atto sub lettera "C" perchè ne costituisca parte integrante ed essen- ziale. In particolare, lo scopo dell'associazione è definito dall'art. 2 dello statuto, il cui testo qui di seguito si ri- porta. Scopo dell associazione L Associazione non ha fini di lucro e persegue lo scopo di: - promuovere e sviluppare una coscienza critica e sistematica

del valore e della pratica della giustizia; - studiare ed approfondire le tematiche delle varie branche del diritto; - favorire l'aggregazione, la condivisione di esperienze e lo scambio di informazioni, conoscenze e suggerimenti tra quanti operano nel mondo del diritto; - favorire la formazione e la specializzazione degli operato- ri del diritto; - elaborare e promuovere progetti di legge. Per realizzare tali obiettivi l associazione si propone al- tresì di: - commissionare indagini statistiche o altre iniziative utili per monitorare e conoscere i fenomeni sociali che abbiano u- na rilevanza giuridica, immediata o mediata; - favorire, patrocinare e realizzare pubblicazioni in materie giuridiche; - organizzare corsi, convegni, seminari ed ogni altro evento su temi giuridici; - stipulare convenzioni con enti e/o imprese; - produrre, promuovere o commissionare la creazione di filma- ti didattici o propositivi in materie giuridiche. ART. 4 ORGANO DI AMMINISTRAZIONE L'organo di Amministrazione è il Consiglio Direttivo, compo- sto da sette membri, che, per il primo quinquennio, viene così costituito:

- Avv. SILVESTRE Francesco quale Presidente; - Avv. ROMANO Vincenzo quale Vice Presidente; - Avv. SANTOMANCO Giuseppina quale Segretario; - Avv. MARZO Oreste quale Tesoriere; - Avv. FAGGIANO Daniela quale Consigliere; - Avv. SICILIA Ernestina quale Consigliere; - Avv. CONIGLIO Monica quale Consigliere. ART. 5 ORGANO DI CONTROLLO L organo di Controllo è il Collegio dei Revisori che, per il primo quinquennio, viene così costituito: - Avv. VALENTINI Colomba quale Presidente; - Avv. FERRI Maria Pina quale Revisore; - Avv. RINA Vittorio quale Revisore. ART. 6 COLLEGIO DEI PROBIVIRI Il Collegio dei Probiviri sarà composto da tre membri eletti dall'assemblea unitamente agli altri organi sociali; dura in carica tre anni ed i suoi membri sono rieleggibili una sola volta. ART. 7 QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di iscrizione viene stabilita in Euro 50,00 (cin- quanta virgola zero zero). Il Consiglio Direttivo deciderà periodicamente l ammontare della quota associativa annuale. ART. 8 MODIFICHE ALL ATTO COSTITUTIVO E ALLO STATUTO Il Presidente dell organo amministrativo oggi nominato è de- legato ad apportare all atto costitutivo ed allo statuto tut-

te le modifiche che fossero richieste dai competenti uffici per conseguire eventuali iscrizioni, registrazioni ed agevo- lazioni di legge. Tale mandato, a titolo gratuito, ai fini fiscali è da esaurirsi in unico contesto. ART. 9 SPESE Imposte e spese del presente atto gravano sull Associazione. Richiesto io Notaio ho ricevuto il presente atto, del quale, unitamente allo statuto, ho dato lettura ai costituiti, che lo hanno approvato e sottoscritto in calce e nei fogli inter- medi, unitamente all'allegato statuto con me notaio alle ore undici e minuti dieci. Consta di tre fogli dattiloscritti e sempre da me notaio completati a mano su nove pagine fin qui. All' originale firmato: ATTOLINI Cesare, ATTOLINI Giuseppe Armando, CAVALLO Rosa Giovanna, CRESCENZO Ilaria, CONIGLIO Monica, DURANO Lorenzo, DE GUIDO Mario, DE CASTRO Roberta, DE ROSA Luigi, FAGGIANO Daniela, FERRI Maria Pina, FASANELLA Ma- ria Grazia, GARRAMONE Ferdinando, GASPARRO Carlo, LAMARINA Salvatore, MARZO Oreste, NASTARI Oreste, NACCI Alessandro, ORLANDINO Francesco Carmelo, PINTO Maria Carmela, PETROSILLO Angela, PAGLIARA Maria Pia, ROMANO Vincenzo, ROMANO Paolo, SILVESTRE Francesco, SICILIA Ernestina, SANTOMANCO Giuseppi- na, VALENTINI Colomba e ZECCA Carlo, PETRACHI Benedetto nota- io. Segue impronta del sigillo notarile.