Aggiornamento anno 2017

Documenti analoghi
COMUNE DI TRECATE PROVINCIA DI NOVARA Piazza Cavour Trecate Codice fiscale: Partita IVA:

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

ALLEGATO A) ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 540 DEL CITTÀ di GRUGLIASCO Piazza Matteotti n Grugliasco

COMUNE DI TROFARELLO Ufficio Socio Culturale t

Esercizio finanziario 2014 (canone anno 2013)

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

AVVISO PUBBLICO. Designazione di due componenti nel Collegio Sindacale dell Azienda Sanitaria Locale di Matera ASM -

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

Regione Campania BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

Città di CIRIE INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA SOCIALE

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI E FIERE RIONALI DI SANREMO IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

Provincia di Siena Tel Fax

Comune di Mentana Provincia di Roma

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

IL DIRETTORE GENERALE

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

P R O V I N C I A D I L E C C E

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

REQUISITI DI AMMISSIONE

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA. In esecuzione alla propria determinazione n. 80 del 25/05/2011 COMUNICA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

AVVISO PUBBLICO REVISIONE GRADUATORIA DI SECONDA FASCIA E GRADUATORIE D ISTITUTO DI SECONDA FASCIA DEL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

Provincia di Verona P.tta S. Gervaso, n BARDOLINO (VR) TEL TELEFAX P.IVA

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA In esecuzione alla propria determinazione n. 132 del 21/07/2011 COMUNICA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AL COMUNE DI FOLIGNO Servizio Gestione Commercio Il/La sottoscritto/a

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI MODULI ABITATIVI PROVVISORI M.A.P.

Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Provincia di Ferrara ****** AREA WELFARE E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 231 / 2016

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

REGIONE PIEMONTE BU16 21/04/2011

MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2016

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Transcript:

BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE PER L ASSEGNAZIONE DEGLI AL- LOGGI DI EDILIZIA SOCIALE (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.) (Bando di concorso generale emesso in data 23/10/2013, approvato con determinazione del Dirigente del Settore Servizi alla Persona n. 168 del 15/10/2013) GRADUATORIA DEFINITIVA APPROVATA IN DATA 28/10/2014 Aggiornamento anno 2017 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE (approvato con determinazione n. 605 del 29/12/2016, del Dirigente del Settore Servizi alla Persona)

SOMMARIO ART. 1 AGGIORNAMENTO DELLA GRADUATORIA... 2 ART. 2 REQUISITI PER PRESENTARE DOMANDA PER INSERIMENTO IN GRADUATORIA... 2 ART. 3 TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE... 4 ART. 4 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA... 5 ART. 5 CONTROLLI... 5 ART. 6 VERIFICA DELLE DOMANDE E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA... 5 ART. 7 INFORMATIVA IN MATERIA DI RISERVATEZZA PRIVACY... 6 ART. 8 COMUNICAZIONI PREVISTE DALLA LEGGE N. 241/1990... 6 Modalità di presentazione delle domande Pag. I

Art. 1 Aggiornamento della graduatoria 1. In relazione a quanto previsto dall art. 9 del Bando di concorso generale emesso in data 23/10/2013, approvato con determinazione del Dirigente del Settore Servizi alla Persona n. 168 del 15/10/2013, nel periodo intercorrente tra la pubblicazione della graduatoria definitiva e l emissione del successivo bando di concorso il Comune di Ciriè ha la facoltà prevista dall art. 5, comma 5 della Legge Regionale n. 3/2010, di aggiornare la graduatoria mediante l'inserimento di nuove domande e la variazione, su istanza di parte, delle condizioni originariamente prese a riferimento per le domande già presentate. 2. Ai sensi dell art. 6 del D.P.C.M. 4 ottobre 2011, n. 9/R, l aggiornamento della graduatoria avviene mediante inoltro da parte del Comune di Ciriè alla Commissione, successivamente alla pubblicazione della graduatoria definitiva, di nuove domande e di richieste di modificazione del punteggio conseguenti a variazione delle condizioni originariamente prese a riferimento. 3. Le nuove domande e le richieste di modificazione sono numerate a cura del Comune secondo l ordine cronologico di presentazione. 4. La Commissione esamina le nuove domande e le richieste di modificazione presentate, procedendo alla verifica dei requisiti e all attribuzione ad esse dei relativi punteggi. I richiedenti in possesso dei requisiti e quelli a cui è stato riconosciuto un incremento del punteggio precedentemente ottenuto vengono inseriti nella graduatoria in coda ai richiedenti aventi pari punteggio, secondo l ordine di numerazione sopra indicato. 5. I requisiti richiesti dalla normativa vigente per l inserimento nella graduatoria o per l aggiornamento della posizione, devono essere posseduti dal richiedente alla data di presentazione della domanda. 6. Ai fini dell'aggiornamento della graduatoria non sono valutati i mutamenti di condizione del richiedente conseguenti a trasferimenti volontari di residenza successivi alla data di pubblicazione del bando di concorso. Art. 2 Requisiti per presentare domanda per inserimento in graduatoria 1. Possono presentare domanda per l inserimento nella graduatoria i richiedenti che siano residenti o prestino attività lavorativa da almeno tre anni nei Comuni rientranti nell ambito territoriale n. 5, precisamente: Barbania, Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Ciriè, Fiano, Front Canavese, Grosso, Levone, Mathi, Nole, Robassomero, Rocca Canavese, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Vauda Canavese, Villanova Canavese. 1 1 Gli ambiti territoriali sono definiti nell allegato A alla L.R. n. 3/2010; Modalità di presentazione delle domande Pag. 2

2. I richiedenti e gli altri componenti il nucleo devono, inoltre, possedere i seguenti requisiti, previsti dall art. 3 della L.R. n. 3/2010: a) non essere titolari di diritti esclusivi di proprietà o di altri diritti reali esclusivi di godimento su alloggio di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9 e A10 ubicato nel territorio regionale; b) non essere titolare di diritti esclusivi di proprietà o di altri diritti reali esclusivi di godimento su alloggio di categoria catastale A3, A4, A5 e A6 ubicato nel territorio regionale di superficie utile massima superiore a: 40 metri quadri per nucleo richiedente composto da una o due persone 60 metri quadri per nucleo richiedente composto da tre o quattro persone 80 metri quadri per nucleo richiedente composto da cinque o sei per- sone 100 metri quadri per nucleo richiedente composto da sette o più persone c) non avere avuto una precedente assegnazione in proprietà o con patto di futura vendita di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato concesso in qualunque forma dallo Stato, dalla Regione, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici, sempre che l'alloggio non sia inutilizzabile o perito senza dare luogo al risarcimento del danno; d) non essere alcun componente del nucleo richiedente assegnatario di alloggio di edilizia sociale nel territorio regionale; e) non avere ceduto in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione; f) non essere occupante senza titolo di un alloggio di edilizia sociale; g) non essere stato dichiarato decaduto dall assegnazione dell alloggio a seguito di morosità, salvo che il debito conseguente a morosità sia stato estinto prima della presentazione della domanda; h) essere in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), non superiore a 20.784,77. 2 3. Ciascun componente del nucleo richiedente deve possedere, alla data di approvazione del bando di concorso i requisiti di cui al comma 2; il requisito previsto al comma 1 deve essere posseduto da parte del solo richiedente. 4. Gli appartenenti alle forze dell ordine ed ai vigili del fuoco saranno posti, ai sensi dell art. 11 della Legge Regionale 3/2010, in un apposita graduatoria per l assegnazione di alloggi di edilizia sociale ad essi destinati. 5. Ai sensi del citato art. 11 della L.R. n. 3/2010, gli appartenenti alle Forze dell Ordine ed ai Vigili del Fuoco possono partecipare al presente bando anche in assenza dei requisiti di cui al comma 1 (residenza nell ambito territoriale) e comma 2, lettera h) (indicatore della situazione economica). 2 Valore stabilito dalla Regione Piemonte con determinazione dirigenziale n. 848 del 29/10/2015. Modalità di presentazione delle domande Pag. 3

Art. 3 Termini e modalità per la presentazione delle domande 1. La domanda per nuovo inserimento o per l aggiornamento della posizione in graduatoria, redatta secondo gli schemi predisposti dal Comune, deve essere presentata entro e non oltre il 31/12/2017. I moduli saranno disponibili: - presso lo Sportello Incontr@cirié, Via A. D Oria 14/7 - tel. 011 9218122 - e- mail sportellodelcittadino@comune.cirie.to.it, nelle ore di apertura al pubblico (l orario è riportato in calce); - sul sito della Città di Ciriè: www.cirie.net/, nella sezione: bandi di gara e bandi di concorso, alla voce Avvisi. 2. La domanda, indirizza a Amministrazione Comunale Comune di Cirié C.so Martiri della Libertà 33, redatta in bollo ( 16,00), potrà essere: a. presentata direttamente allo Sportello Incontr@cirié, Via A. D Oria 14/7, nelle ore di apertura al pubblico (l orario è riportato in calce); b. spedita a mezzo di raccomandata; c. spedita con posta elettronica certificata (P.E.C.) alla PEC del Comune: protocollo.cirie@cert.ruparpiemonte.it, secondo quanto previsto dall art. 65 del D. Lgs. n. 82/2005 (Codice dell Amministrazione digitale). La data di spedizione per via telematica è stabilita e comprovata dalla data e dall orario di ricezione rilevati dalla casella di posta elettronica certificata del Comune; d. inoltrata on line tramite le funzionalità offerte dallo Sportello Incontr@cirié (www.incontracirie.net). In tal caso, la domanda dovrà essere presentata sia in versione.xdp che in versione.pdf con sottoscrizione digitale. 3. La data di spedizione a mezzo raccomandata è stabilita e comprovata dal timbro a data dell'ufficio Postale accettante. 4. La domanda di partecipazione al bando dev essere sottoscritta dal richiedente, a pena di esclusione. La domanda presentata su carta può essere sottoscritta in presenza di un dipendente comunale addetto a riceverla ovvero sottoscritta e presentata unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. 5. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del richiedente oppure per la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 6. L Amministrazione, qualora l istanza sia pervenuta tramite PEC, è autorizzata ad utilizzare per ogni comunicazione il medesimo mezzo, con piena efficacia e garanzia di conoscibilità degli atti trasmessi da parte del richiedente. 7. Le dichiarazioni inserite nella domanda di partecipazione al bando costituiscono dichiarazioni sostitutive di certificazione e dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà, ai sensi della normativa vigente relativa a stati, fatti, qualità personali del richiedente e dei componenti del nucleo familiare (D.P.R. n. 445/2000). Modalità di presentazione delle domande Pag. 4

Art. 4 Documentazione da allegare alla domanda 1. A corredo della domanda prodotta, i richiedenti devono allegare copia di un documento di identità in corso di validità. 2. Alla domanda dovranno essere allegati i documenti ritenuti utili per la valutazione e l attribuzione del punteggio per le condizioni sociali, economiche e abitative, così come specificato negli schemi di domanda. 3. I documenti dovranno essere allegati in originale o copia autenticata, con le modalità previste dagli artt. 19 e 19-bis del D.P.R. n. 445/2000 3. Art. 5 Controlli 1. La commissione preposta alla formazione della graduatoria o gli enti competenti all assegnazione degli alloggi possono far espletare in qualsiasi momento, da organismi ed enti a ciò abilitati, accertamenti volti a verificare l esistenza dei requisiti. 2. Nel caso di dichiarazioni ritenute inattendibili, in base a elementi obiettivamente accertati, si effettueranno verifiche più approfondite. In caso di dichiarazioni false e mendaci la domanda è esclusa dalla graduatoria, ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. 3. L Amministrazione Comunale espleterà tutti gli accertamenti volti a verificare l esistenza dei requisiti previsti dalla legge e autocertificati. 4. I controlli, da effettuarsi su tutte le domande, avranno per oggetto: - dati anagrafici mediante verifica banca dati comunale o richiesta al Comune di residenza; - dati economici, finanziari e patrimoniali mediante verifica nella banca dati del catasto e nella banca dati INPS; - eventuali verifiche presso Servizi Sociali. Art. 6 Verifica delle domande e formazione della graduatoria 3 L art. 19 del D.P.R. n. 445/2000 Modalità alternative all'autenticazione di copie, dispone testualmente: 1. La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui all'articolo 47 può riguardare anche il fatto che la copia di un atto o di un documento conservato o rilasciato da una pubblica amministrazione, la copia di una pubblicazione ovvero la copia di titoli di studio o di servizio sono conformi all'originale. Tale dichiarazione può altresì riguardare la conformità all'originale della copia dei documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati. L art. 19-bis del D.P.R. n. 445/2000 Disposizioni concernenti la dichiarazione sostitutiva, dispone testualmente: 1. La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, di cui all'articolo 19, che attesta la conformità all'originale di una copia di un atto o di un documento rilasciato o conservato da una pubblica amministrazione, di un titolo di studio o di servizio e di un documento fiscale che deve obbligatoriamente essere conservato dai privati, può essere apposta in calce alla copia stessa. Modalità di presentazione delle domande Pag. 5

1. Tutte le domande pervenute nel termine previsto saranno preliminarmente esaminate dal competente ufficio del Comune, ai fini dell accertamento preliminare della completezza e della sussistenza dei requisiti richiesti per l ammissione o per l aggiornamento. 2. In caso di domanda con documentazione incompleta, provvederà a richiedere l integrazione ai concorrenti interessati, fissando loro, per la consegna, il termine perentorio non inferiore a 15 giorni. Per i lavoratori emigrati all estero il suddetto termine è prorogato di trenta giorni. 3. Al termine dell attività di verifica di cui ai commi precedenti, le domande, unitamente agli atti istruttori, saranno inoltrate ad un apposita Commissione costituita ai sensi dell art. 7 della L.R. 3/10. La predetta Commissione, istituita presso l A.T.C. competente per territorio, procederà, ai sensi dell art. 5 del D.P.C.M. 4 ottobre 2011, n. 9/R, alla attribuzione dei punteggi secondo quanto disposto dall art. 8 della L.R. 3/10 e dal Regolamento attuativo (D.P.G.R. 4 ottobre 2011, n. 10/R) e alla formazione della graduatoria provvisoria, entro 120 giorni dal ricevimento degli atti e dei documenti. Tale graduatoria verrà pubblicata ed affissa per 15 giorni consecutivi nell Albo Pretorio dei Comuni parte dell ambito territoriale n. 5, nel rispetto delle forme previste dalle normative vigenti, nonché nella sede dell A.T.C., in un luogo aperto al pubblico e nel proprio sito informatico. Ai lavoratori emigrati all estero è data notizia dell avvenuta pubblicazione della graduatoria a mezzo del servizio postale. 4. Dell avvenuta pubblicazione della graduatoria viene data notizia sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. 5. Entro trenta giorni dalla pubblicazione della graduatoria (per i lavoratori emigrati all estero dalla ricezione della comunicazione) gli interessati possono presentare ricorso alla Commissione che provvede in merito. 6. Esaurito l esame dei ricorsi, la Commissione formula la graduatoria definitiva, previa effettuazione dei sorteggi, a mezzo di notaio o di pubblico ufficiale in qualità di ufficiale rogante, tra i concorrenti che abbiano conseguito lo stesso punteggio. 7. La graduatoria definitiva è pubblicata con le stesse formalità stabilite per la graduatoria provvisoria e costituisce provvedimento definitivo. Art. 7 Informativa in materia di riservatezza Privacy 1. Per quanto attiene all informativa in materia di riservatezza dei dati, si rinvia a quanto indicato all art. 15, del Bando di concorso generale emesso in data 23/10/2013, approvato con determinazione del Dirigente del Settore Servizi alla Persona n. 168 del 15/10/2013. Art. 8 Comunicazioni previste dalla legge n. 241/1990 Modalità di presentazione delle domande Pag. 6

1. Ai sensi dell art. 8 della Legge 241/90 si comunica che: - il responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Servizi alla Persona; - l ufficio responsabile del procedimento è l Ufficio Politiche Socio-educative (Tel. n. 011/9218185 184; e-mail: politichesociali@comune.cirie.to.it); 2. I richiedenti hanno facoltà di esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, del D.P.R. n. 184/2006, e del Regolamento comunale in materia di responsabile del procedimento e diritto di accesso ai documenti amministrativi, con le modalità ivi previste. Ciriè, 29/12/2016 Firmato IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA BERGANTIN Dott. Gianni ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELLO SPORTELLO INFORMACIRIE' Giorno Mattina Pomeriggio dalle alle dalle alle Lunedì 9 12,30 Martedì 9 12,30 14,30 17,00 Mercoledì 9 12,30 Giovedì 9 12,30 14,30 17,00 Venerdì 9 12,30 Sabato 9 11,30 Modalità di presentazione delle domande Pag. 7