Cavallino CLUB Patavium

Documenti analoghi
Musei Ferrari Experience Due percorsi, una sola autentica passione

REALIZAZIONE MARCHIO EUROGAMES

I musei Ferrari incontrano la scuola

barchetta nella storia

Tutto sulle automobili!

50 Anniversario dell Autodelta

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

ROSSOCORSA: STORIA DI UN AZIENDA DI SUCCESSO

Il V8 aspirato da 4,5 litri progettato e costruito dalla Ferrari. I Motori a Scoppio

Potenza intelligente

CENTRI DI LAVORO 5 ASSI CENTRI DI LAVORO FRESATURA E TORNITURA

Visita in Fabbrica Ferrari, Maranello Prezzo per persona: 235

LA MECCATRONICA SPIEGATA DALLE AZIENDE: PRESENTE E FUTURO DELLA PROGETTAZIONE DI MACCHINE. Udine, 4 dicembre 2014

COMUNE DI ASSISI MATERIALE ORIENTATIVO PER IL. Settore Affari Generali. (allegato 2 al bando) CONCORSO DI IDEE PER L IDEAZIONE E LA REALIZZAZIONE

F.lli CEIRANO Pionieri dell Auto a Torino

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing

I GIOIELLI DELLO SPORT

Consel Divisione Eventi per XX Coppa dei Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori

CONFARTIGIANATO MOTORI EVENT 2016

RASSEGNA STAMPA 2016

Presentazione della linea di prodotti e servizi. Misura&Migliora

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

LO SVILUPPO DELLA CASA DELLA SALUTE: IL LAVORO IN TEAM

Principi e Metodologie delle Costruzioni di Macchine

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto)

L IDENTIKIT DELLA PERSONA DI SUCCESSO: COME OTTENERE GRANDI RISULTATI IN 6 MOSSE

L importanza dell uno contro uno nella continuità del gioco. Corso di aggiornamento di I livello stagione 2010/2011

da vedere / museo casa ferrari

REGISTRO ABARTH PUBBLICAZIONE DELLA PRIMA LISTA CHIUSA

Fenicia Eventi il tuo meeting

MiBACT E MIUR per ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO UNA NUOVA OPPORTUNITA PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI

Catalogo della mostra a cura di Floriana Porta

CONTENITORI ED ASSORTIMENTI 10 CHIAVI DI MANOVRA 70 CHIAVI A BUSSOLA ED ACCESSORI 96 GIRAVITI, CHIAVI MASCHIO ED INSERTI 140

A cura di Alain Supiot Edizione italiana a cura di Paolo Barbieri ed Enzo Mingione

Sviluppo Imprenditoriale e co-working in montagna, quali prospettive e quali potenzialità

Serata show food: un serial griller per Pronto Intervento Panico

Creazione e sviluppo dello studio professionale

Storia CONDIVIDERE UNA GRANDE PASSIONE PER LA NATURA,PER LA BELLEZZA, PER I GIOIELLI

L acqua oro blu del XXI secolo

Maurizio Zani Raccolta di lezioni per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo II edizione

1916 Pubblicità del motore aeronautico Diatto-Bugatti

Arriva MitJet 2.0 la prima auto da corsa low cost per guidare in autodromo

Fascicolo 1: domande

NUOVA TWINGO: RENAULT REINVENTA LA SUA CITY CAR

LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing. David Meerman Scott. Vicenza, 28 Ottobre esclusivo appuntamento

L inizio di una grande passione

autobusiness CHI Chi è stanco dei soliti regali e vuole utilizzare un oggetto di distinzione per comunicare al meglio la propria immagine aziendale.

Federazione Italiana Rugby. Dal grappolo all utilità pallone spazio

L imprevedibile senso della vita

L'uomo e la tecnica L'insensata corsa di Niki Lauda al Nürburgring - 1 agosto1976

Il moderno ciclomotore è nato come evoluzione del bicimotore ed è generalmente destinato a un impiego utilitario, negli spostamenti brevi.

Problema 1. Una persona si muove rispetto ad un osservatore che ne determina le distanze in funzione del tempo ottenendo la seguente tabella:

ROSSOCORSA: STORIA DI UN AZIENDA DI SUCCESSO

Centenario del Gruppo Carrozzieri Autovetture ANFIA

PRESENTAZIONE ESTATE RAGAZZI Associazione Culturale Artemide

MENSILE MENSILE MENSILMENTE. N Novembre Dicembre. Anno I. Servizio Statistica Supporto alle decisioni. Sistema informativo territoriale

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare

Vendita Pilota e monitoraggio dei risultati. Gestione del Punto Vendita Pilota nello start up della rete.

Il massimo dell'immagine. Il massimo dello stile Bronze MAX è tra noi.

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

GUIDELINES E015 Versione novembre 2012

Io nella tua anima, tu nella mia.

ergoagent RENDE DINAMICA E CONFORTEVOLE LA CUCINA.

TELAIO COMPONENTE VB01

Associazione culturale Scoiattolo Rampante La Comunicazione. COIATTOLO RAMPANTE Associazione culturale LA COMUNICAZIONE

L Umanesimo e Rinascimento

Extraordinary Experience

Quaderno d'allenamento G+S Sci di fondo

TORNI CNC MULTIMANDRINO. SCY HT a sei mandrini

95

Accordo Ministero dell Ambiente e Lamborghini: un motore per lo sviluppo sostenibile

Progetto dell unità formativa di apprendimento Forze e moto. Gioacchina Giambelluca

HONDA RS 125 GP TROPHY

A M HAMID, UNO DEI DISTRETTI AMMINISTRATIVI PIÙ A SUD DEL MAROCCO E A POCHI PASSI

PRESENTAZIONE AZIENDALE GUIDA AI SERVIZI OFFERTI

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico: Punti di forza e di debolezza del sistema agro alimentare

Al via le celebrazioni per l anniversario di Ferrari 70 anni fa la 125 S varcava i cancelli di Maranello

Valore d esposizione The Opening, P420, Bologna

803 - Il più piccolo è veramente un grande.

Sequenze e frequenze fuori dal coro

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte.

Problem Solving Creativo

della porta accanto OSVALDO

Il mio Albero di Natale

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO

Sorgent.e Holding brand identity standard

comunicato stampa 24 ore Daytona 1999

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN GRUPPO MECCANICO PER LA SELEZIONE DELLA FRUTTA

Studio di fattibilità per la realizzazione del motore FTP 1300 jtd multi-jet

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA

2 Premio Oscar Masi chi è, cosa fa

D.R. n.157 del 13/2/2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.17_ Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 3/3/2015

S.r.l. presenta. la firma al tuo arredo di qualità.

FORTRONIC INDUSTRIAL TORINO NH Ambassador Hotel 8 marzo 2012

Salerno, 24 ottobre Al Signor Prefetto di Salerno Piazza Amendola Salerno. - Al Signor Questore di Salerno Piazza Amendola Salerno

Transcript:

l aerodinamica è roba per gente che non sa fare buoni motori! (Enzo Ferrari, 1960, Le Mans) Elaborazione e realizzazione grafica delle proposte del logo Cavallino CLUB Patavium Ideazione: Claudio Fanton Realizzazione: Pietro Fanton Ricerca bibliografica: Claudio Fanton

2 Prefazione a cura di Enzo Ferrari Ho sempre attribuito una grande prominenza al motore e assai meno al telaio, cercando di spremere dal primo la maggiore potenza possibile, nella convinzione che essa fosse responsabile non solo per il 50 ma per l 80% del successo in corsa. Quando si dispone di questa straordinaria potenza le carenze del telaio non costituiscono un handicap, ma quando gli avversari hanno motori potenti e affidabili quanto i tuoi, allora il telaio diventa improvvisamente importante. Come molti avevano previsto il nostro 12 cilindri si è rivelato il coronamento della mia ambizione, la base di tutti i motori Ferrari. Diedi un opportunità anche ai 4, ai 6 e agli 8 cilindri. Costruimmo persino un motore bicilindrico. Ma il classico 12 cilindri rimane il mio marchio di fabbrica e sicuramente il più famoso dei miei motori.

3 L idea Ferrari, la meccanica che diventa arte, la potenza che si sposa con la forma: un cuore di meravigliosa tecnologia in un abbraccio armonioso di curve sinuose. Ferrari è passione, è dinamismo, è velocità è automobile! La traduzione di un Mito in immagini è caratterizzata dal concetto che in esso è contenuto: l aerodinamica è roba per gente che non sa fare buoni motori!. Ferrari si identifica con il motore, non semplice organo meccanico, ma Icona, Simbolo rampante.

4 Il Logo innovazione Quando pensiamo all innovazione tecnologica della Ferrari, la prima cosa che ci viene in mente sono i suoi motori, e non senza ragione Ferrari sperimenta, prova soluzioni alternative, costruisce persino un motore bicilindrico, motore che spinge con forza la mia penna sul foglio bianco.

5 Il Logo continuità 12 cilindri: l essenza dei motori Ferrari, l architettura che accompagna con Continuità la produzione di Maranello, l emblema di numerose vittorie. La Linea che percorre ininterrotta la vita di un Marchio diventa la Linea che costruisce il Logo.

6 Bibliografia G. Cancellieri; Ferrari 1947 1997, Il libro Ufficiale ; Giorgio Nada ed.; 1999; E. Ferrari; Piloti, che Gente ; Conti ed.; A. Curami, L. Acerbi; Ferrari - La storia del mito 1947-2000 ; Giorgio Nada ed.; 1999.