Esperto in Gestione Energia Energy Manager



Documenti analoghi
Esperto in Gestione Energia Energy Manager

Certificazione Acustica degli Edifici Uni 11367

Certificazione Acustica degli Edifici Uni (obbligatoria a partire da Gennaio 2012)

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI


Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Certificazione Energetica degli Edifici

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA

DIRIGENTI E PREPOSTI

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Progect Management. Management. Project MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale

Project Management nell'information Technology

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA

a. Corso di Formazione per RLS Nuova Qualifica

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001

ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica. Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari

CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI

Linee guida ai fini del riconoscimento da parte dell Organismo di accreditamento dei corsi di formazione per certificatori energetici, ai sensi della

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, maggio 2008 ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI


Auditor Energetico. 30 ore Online

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS033 - CORSO CERTIFICATORI ENERGETICI 64 ore Anno Accademico 2014/2015 PS033

RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT

ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista

COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

Aula: Lunedì 23/07/2012: Esami Finali dalle ore

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Presentazione Aziendale

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

CORSO SULLA NORMA CEI UNI EN ISO 50001:2011 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

Corso di formazione sull ECODESIGN

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

FORM CLIENTI / FORNITORI

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

La quota di partecipazione al corso è pari a (esente IVA) per ogni partecipante ed è comprensiva del materiale didattico di supporto.

POLIZIA MUNICIPALE 80 ORE

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN dell ENERGIA ELETTRICA

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

CORSO per AMMINISTRATORE di CONDOMINIO ore

AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Presentazione Aziendale

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

CORSO ABILITANTE AI SENSI DEL D.P.R. 75/13 PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

MASTER di I Livello CONSULENTE DEL LAVORO. 1ª EDIZIONE 1625 ore 65 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA404

In collaborazione con

Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto

nazionale e metodologia didattica all avanguardia fanno dei nostri percorsi formativi

COMPARIZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE PROC. N.

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

GREEN ENERGY AUDIT. energie rinnovabili ed efficienza energetica. Milano, 29, 30, 31 marzo 1 aprile 2011

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI

Corso di alta formazione per Energy Manager

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE SCUOLA DI PREPARAZIONE PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

Scheda di prenotazione. Scrivere la tesi: come si fa?

Corso Alta Formazione

Certicazione Energetica degli Edifici

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

Ciclo di webinar di aggiornamento permanente per la Pubblica Amministrazione

LEAN MANAGEMENT. AREA Area Supply Chain Flow & Network Management. Modulo Avanzato

GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

Transcript:

Con il Coordinamento Scientifico del dipartimento dell energia ALLEGATI Organizzano il corso di Esperto in Gestione Energia Energy Manager Qualificato ISO/IEC 17024, in conformità alla UNI 11339 In Audio - videoconferenza Inizio Corso: 05/06/2012 ALLEGATO A Presentazione Azienda ALLEGATO B Descrizione del corso ALLEGATO C Programma ALLEGATO D Scheda d Iscrizione Riabitalia s.r.l Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 1 di 8

PRESENTAZIONE AZIENDA ALLEGATO A Riabitalia opera in tutta Italia da oltre 14 anni, ha elargito, con i suoi corsi professionali, la più alta formazione, ha selezionato i migliori docenti dal mondo professionale e soprattutto dal mondo Universitario, grazie al supporto ed al patrocinio dell' Istituto Universitario Privato Politecnico degli Studi Internazionali PoliSI, con la quale ha instaurato un solido rapporto di partnership. La sua professionalità e l'assidua partecipazione degli iscritti da ogni parte d'italia e di ogni livello professionale, l'egida di prestigiosi patrocini di ordini professionali ed Istituti Universitari, i vari riconoscimenti istituzionali, l'immagine di credibilità scientifica e di avanguardia culturale cresciuta negli anni, fanno di Riabitalia, non solo un valido strumento per la propria qualificazione e la propria carriera, ma più esattamente costituiscono l'espediente tattico indispensabile per migliorare la propria potenzialità creativa e produttiva nel mondo del lavoro. In questo nuovo anno Riabitalia si pone come principale obiettivo quello di dare ai Professionisti la più alta formazione al giusto prezzo, guidandoli con passione ed innovazione durante il percorso formativo, garantendo supporto ed assistenza sia tramite i metodi tradizionali sia sfruttando ogni strumento web (social network, blog, forum... ). Seguendo un corso Riabitalia avrete la possibilità: di avere una finestra sempre aperta sul mondo professionale; di ritrovare una formazione di Alta Qualità, certificata dall'istituto Universitario Privato PoliSI; di avere un supporto tecnico/scientifico qualificato sempre a disposizione; la certezza di un positivo risultato finale e di una preparazione a passo con gli aggiornamenti di carattere tecnico e professionale, che solo Riabitalia con la sua esperienza potrà darvi. La partecipazione alle attività didattiche di Riabitalia rimane allora una mossa strategica eccezionale, per un sicuro risultato vincente. Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 2 di 8

Corso in VIDEOCONFERENZA di Esperto in Gestione Energia Energy Manager Qualificato ISO/IEC 17024, in conformità alla UNI 11339 ALLEGATO B PERCHÉ PARTECIPARE. La legge 10/91 prevede che tutte le aziende operanti nei settori Industriale, Civile, Pubblica Amministrazione ed Enti Locali, con consumi energetici rilevanti, abbiano l'obbligo di nominare un "Energy Manager", cioè un tecnico responsabile della conservazione e dell'uso razionale dell'energia. L'Energy Manager è indispensabile per qualsiasi attività e per qualsiasi professionista in quanto permette di attuare strategie di risparmio energetico che orientano i tecnici verso analisi sempre più puntuali degli assetti energetici aziendali o immobiliari. L'articolo 16 del decreto legislativo 30 maggio 2008 n. 115, di attuazione della direttiva 2006/32/CE concernente l'efficienza energetica negli usi finali dell'energia ed i servizi energetici prevede che, allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di qualità e competenza tecnica per i fornitori di servizi energetici, a seguito dell'adozione di apposita norma UNI 11339:2009 il Ministro dello Sviluppo Economico approvi una procedura di certificazione volontaria per le ESCO e per gli Esperti in Gestione dell'energia (soggetti che hanno le competenze, l'esperienza e la capacità necessarie per gestire l'uso efficiente dell'energia in modo efficiente). CHI NON DEVE MANCARE. Il corso è rivolto a Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti ma anche a Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali, a tecnici e dirigenti di Enti Pubblici. che vogliono ampliare le proprie competenze professionali nel settore della Gestione dell Energia. COMPETENZE ACQUISITE. La figura professionale dell 'Energy Manager è indispensabile per qualsiasi attività e per qualsiasi professionista, in quanto permette di attuare strategie di risparmio energetico orientando i tecnici verso analisi sempre più puntuali degli assetti energetici aziendali ed effettuare scelte che portino ad una riduzione dei costi ed ad un minore impatto ambientale. L Energy Manager sarà in grado di tracciare un chiaro quadro della realtà aziendale e delle azioni e degli investimenti necessari per la riduzione dei costi economici, energetici e ambientali legati alla gestione aziendale. DOCENTI. I corsi sono tenuti da docenti dell Università degli Studi di Palermo che, essendo consulenti specializzati ciascuno nelle proprie materie, posseggono consolidata esperienza sugli argomenti insegnati. LUOGO. Il percorso formativo pratico si svolge attraverso l Audio videoconferenza IN DIRETTA uno strumento ideale per comunicare ed apprendere. Il corsista potrà seguire le lezioni di ogni modulo stando comodamente seduto in ufficio, a casa o in qualsiasi posto del mondo, avendo a disposizione una connessione a Internet e un Personal Computer o attraverso il proprio Smartphone o Tablet. Il discente potrà intervenire e porre domande al docente in tempo reale, interloquire e confrontarsi con gli altri corsisti. Con un corso Riabitalia in videoconferenza avrai la qualità dei corsi in aula direttamente a casa tua. Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 3 di 8

DURATA DEL CORSO. Il corso avrà inizio 05/06/2012 alle ore 18:00, avrà una durata complessiva di n. 52 ore e si articolerà in n. 13 incontri da 4 ore ciascuno. VANTAGGI. Seguendo un corso in videoconferenza Riabitalia avrai garantito il risparmio sia di tempo (basta collegarsi ad internet, NON E NECESSARIO ISTALLARE ALCUN SOFTWARE) che di denaro (costa la metà rispetto ai corsi tradizionali in aula). Avrai, inoltre la possibilità di rivedere la replica di tutte le lezioni nei giorni successivi fino al termine del corso. REQUISITI TECNICI. Tutto ciò che ti serve è un computer con connessione ad internet ADSL, non è necessaria la webcam e non dovrai installare alcun software o modificare le impostazioni del tuo computer. AREA DIDATTICA RISERVATA. In questa area potrai accedere al tuo materiale didattico, alla piattaforma di videoconferenza, alle registrazioni e alle offerte a te riservate. Inoltre è attivo un servizio di ASSISTENZA ONLINE. Il tecnico Riabitalia srl sarà a Vostra disposizione per eventuali verifiche d idoneità del Vostro sistema e vi accompagnerà per tutto il percorso formativo. ESERCITAZIONI PRATICHE. Verranno proposti ai partecipanti casi pratici e si valuteranno le basi delle procedure di analisi e le loro applicazioni pratiche. ESAME FINALE. Alla fine del corso è previsto un esame finale che si svolgerà presso l Università degli Studi di Palermo. COSTO DEL CORSO. È di euro 1000,00 + IVA. Nel caso d iscrizione entro il 30/04/2012 il costo del corso è di 765,00 + IVA 450,00 +IVA Il prezzo indicato include il Materiale Didattico appositamente creato per questo tipo di corso. MODALITA DI PAGAMENTO. La quota deve essere versata, in unica soluzione, il giorno dell iscrizione mediante Bonifico Bancario. Al ricevimento della quota di iscrizione verrà spedita la fattura intestata secondo le indicazioni fornite. PER ISCRIVERSI. Basta compilare i MODULI B e C e rispedirli, firmati, per FAX al n 02 40320134. Circa 3 giorni prima dell inizio del corso vi invieremo la convocazione al corso ricordando la data d inizio ed il luogo. La convocazione è da considerarsi un promemoria in quanto il posto vi è stato riservato al momento dell iscrizione. PRESENZE. Il partecipante che NON avrà frequentato almeno il 75% delle lezioni, NON potrà essere ammesso all esame finale. Detto rilevamento verrà effettuato tramite la verifica da parte Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 4 di 8

dei tecnici Riabitalia dell accesso e permanenza on-line del corsista ad ogni lezione live e/0 differita. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. al superamento dell'esame finale verrà rilasciato dall'università di Palermo un attestato del corso di Esperto in Gestione Energia "Energy Manager" qualificato da KCB Italia ai sensi della Norma UNI 11339:2009 Riabitalia S.r.l. Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 5 di 8

ALLEGATO C PROGRAMMA DEL CORSO Settore industriale Il ruolo dell'energy Manager e dell'esperto in Gestione dell'energia. Bilancio energetico, acquisizione e gestione dati relativi ai consumi energetici ed applicazioni software. Caratteristiche specifiche della gestione dell'energia nei diversi settori industriali. Meccanismi di incentivazione dell'efficienza Energetica e delle Fonti Energetiche Rinnovabili. La cogenerazione e relativi studi di fattibilità. I sistemi di Gestione dell'energia. Analisi tecnico-economica del risparmio energetico. Diagnosi energetiche. Recuperi di calore. Ottimizzazione energetico-ambientale del prodotto industriale, valutazione integrata del ciclo di vita del prodotto industriale e caso studio. Motori elettrici ad alta efficienza e variatori di velocità. Rifasamento. Pompe di calore. Impianti frigoriferi. Efficienza energetica negli usi industriali dell'aria compressa. Il mercato dell'energia elettrica. Il mercato del gas. Il Marketing nei servizi di Energy Management. La contrattualistica energetica. Settore civile, pubblica amministrazione ed enti locali Il ruolo dell'energy Manager e dell'esperto in Gestione dell'energia. Bilancio energetico, acquisizione e gestione dati relativi ai consumi energetici ed applicazioni software. Fabbisogno termico e benessere ambientale, produzione e regolazione del calore, Impianti di riscaldamento e condizionamento nel settore civile e terziario, interventi di efficienza energetica. La cogenerazione e relativi studi di fattibilità. Razionalizzazione dei consumi di energia elettrica. Gestione energetica del parco immobiliare e certificazione energetica degli edifici. Contratti di servizio energia. Analisi tecnico-economica del risparmio energetico. Diagnosi energetiche. Meccanismi di incentivazione dell'efficienza Energetica e delle Fonti Energetiche Rinnovabili. L'Energy Manager nell'ente Locale. Il mercato dell'energia elettrica. Il mercato del gas. Il Marketing nei servizi di Energy Management. Studi di Fattibilità e FER. Settore sanitario ed ospedaliero Il ruolo dell'energy Manager nel settore Sanitario ed ospedaliero. Bilancio energetico, acquisizione e gestione dati relativi ai consumi energetici ed applicazioni software. Caratteristiche energetiche degli ospedali. Rilievo degli impianti e contabilità energetica generale. Comfort ambientale, tecnologie della combustione, centrali termiche, distribuzione primaria e sottocentrali. Centrali frigorifere e pompe di calore. Involucro edilizio e trattamento dell'aria. Impianti di riscaldamento e condizionamento. Gestione energetica del parco immobiliare e certificazione energetica degli edifici. La cogenerazione e relativi studi di fattibilità. Meccanismi di incentivazione dell'efficienza Energetica e delle Fonti Energetiche Rinnovabili. Analisi economica del risparmio energetico. Diagnosi energetiche. Razionalizzazione dei consumi di energia elettrica. Illuminazione. Sistemi di supervisione, telegestione e controllo. Normativa e contrattualistica. Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 6 di 8

Domanda di Iscrizione Corso di Corso di Esperto In Gestione Energia "Energy Manager MODULO B Nome Cognome Nato a Prov. ( ) il Professione svolta Iscritto all Albo/Collegio della Prov. di Iscrizione n e-mail Tel. Fax. cell: Dati per la Fatturazione Ragione Sociale Via n Cap Città Prov. Cod. Fisc. P. Iva Tel. Fax. Cell: 1. Modalità di iscrizione: La presente domanda d iscrizione deve essere debitamente compilata e sottoscritta in ogni sua parte. Si ritiene valido il suo inoltro via FAX al n. 02-40320134 06 91710825 - - 0952937368. L'iscrizione al corso si intende perfezionata con la firma apposta sul presente modulo. 2. Durata del corso: Il corso avrà inizio il 05-06-2012 ed avrà una durata complessiva di n. 52 ore e si articolerà in n. 13 incontri di 04 ore ciascuno. Il corso si svolgerà in audio videoconferenza, con le modalità di cui alla brochure di presentazione. 3. Quota d Iscrizione: La quota d iscrizione al corso per 01 partecipante è pari ad 1000,00 + IVA Totale. Nel caso d iscrizione entro il 30-04-2012 il costo del corso è di 765,00 + IVA. 450,00 + IVA 4. Materiale Didattico ed Esame: Il prezzo indicato include il materiale didattico appositamente creato per questo tipo di corso e l esame finale da svolgere in sede 5. Modalità di pagamento: Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell iscrizione mezzo: X Bonifico Bancario intestato a Riabitalia s.r.l. codice IBAN IT 91 F 02008 67600 000011054142 di importo corrispondente al costo del corso sopra indicato. 6. Clausole di partecipazione: Il contraente, con la sottoscrizione della presente scheda dichiara di accettare e di conoscere integralmente le allegate Clausole Contrattuali che regolano l ammissione e la partecipazione al Corso e che costituiscono parte integrante della presente domanda di iscrizione. Dichiara, altresì, di aver preso compiuta visione e di ben conoscere il programma del corso, descritto nell allegata brochure e di accettarli in ogni sua parte. Dichiara, altresì, che le informazioni fornite e contenute in questa domanda di iscrizione sono complete e veritiere. Con la firma della presente dichiaro espressamente di aver letto attentamente e di accettare, ai sensi e per effetti dell art. 1341 del cod. civ., tutte quanto specificato sia nella Domanda di Iscrizione, che nelle "Condizioni generali" riportate a tergo. Data Firma (leggibile) Rispedire il Modulo B ed il Modulo C al n di fax = 02-40320134 - - 06-91710825 - - 095-2937368 oppure PEC riabitalia@pec.it (Seguirà regolare convocazione) Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 7 di 8

Clausole Contrattuali Le seguenti clausole contrattuali costituiscono parte integrante della domanda di iscrizione al corso. MODULO C 1. CONTRAENTE Il contraente, consapevole che l'iscrizione al corso è vincolante a tutti gli effetti di legge, si obbliga a corrispondere a Riabitalia S.R.L l importo, a saldo della quota di partecipazione al corso, mediante Bonifico Bancario, intestato a Riabitalia s.r.l., utilizzando i dati riportati nella mail di convocazione ricevuta 7 giorni prima dell inizio dello stesso. In caso di mancato pagamento nei termini indicati saranno dovuti interessi moratori ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 231/2002. 2. RITIRO Il contraente che dopo l iscrizione, per qualunque motivo, non riuscisse più a frequentare o in caso di ritiro del partecipante a corso già iniziato, può mandare un sostituto. In entrambi i casi Riabitalia s.r.l. sarà autorizza ad emettere fattura per l intera quota di partecipazione con diritto del partecipante a ricevere il materiale didattico distribuito al corso. 3. RECESSO: È possibile rinunciare all iscrizione entro 10 (DIECI) giorni di calendario successivi all invio della domanda di iscrizione e comunque entro 7 (SETTE) giorni lavorativi antecedenti l inizio del corso, comunicando la decisione del recesso via telefax o PEC (Posta Elettronica Certificata) seguita da lettera raccomandata di conferma con avviso di ricevimento indirizzata a Riabitalia s.r.l., via C. Pisacane, 13-48022 Lugo (RA).Qualora la comunicazione di recesso pervenga oltre il limite indicato, Riabitalia s.r.l. sarà autorizzata a fatturare il 30% + IVA dell intera quota di partecipazione. Il diritto di recesso decade a corso iniziato. 4. MANCATA PRESENTAZIONE. In caso di mancata presentazione del partecipante all inizio del corso, Riabitalia s.r.l. sarà autorizzata ad emettere fattura per l intero importo, fatta salva la possibilità del cliente di utilizzare la quota per iscriversi ad un altra edizione che verrà comunicata direttamente da Riabitalia s.r.l. 5. MODIFICHE NELLA PROGRAMMAZIONE. Per esigenze di natura organizzativa e didattica, Riabitalia s.r.l. si riserva la facoltà di rinviare i corsi programmati e di modificare il programma e/o sostituire i docenti con altri di pari livello professionale. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende e ai partecipanti. 6. FORO COMPETENTE. Per ogni controversia avente a sorgere in relazione all interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del presente contratto sarà competente il Foro di Lugo (RA), con esclusione di qualsiasi altro Foro. Con la firma della presente dichiaro espressamente di aver letto attentamente e di accettare, ai sensi e per effetti dell art. 1341 del cod. civ., tutte le condizioni specificate nelle Clausole Contrattuali ; Data Firma (leggibile) Informativa ai sensi dell art. 13 D. Lgs. 196/2003 Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 196/2003 e successive integrazioni e modificazioni, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. i dati da Lei forniti per l iscrizione ai corsi attivati dalla società Riabitalia s.r.l. verranno trattati per finalità di gestione amministrativa dei corsi stessi ( fatturazione, contabilità, logistica, formazione elenco partecipanti, sessioni di videoconferenza), nonché all eventuale tutela dei diritti della Riabitalia s.r.l. correlati alla esecuzione dei contratti; 2. i dati verranno trattati con modalità cartacee e/o informatizzate; 3. il conferimento dei dati sopraindicati è necessario ai fini dell iscrizione ai nostri corsi e l eventuale rifiuto a fornire tali dati comporterà l impossibilità di procedere all iscrizione; 4. i dati potranno essere utilizzati anche per inviarle proposte di corsi ed iniziative future, da noi organizzate o patrocinate, nonché per ulteriori modalità di informazione ( ricerche di mercato, indagini sulla qualità dei servizi e promozione commerciale dei servizi); 5. i dati personali raccolti all'atto dell iscrizione ai corsi non saranno diffusi né comunicati a terzi, salvo nel solo caso in cui ciò sia necessario per gli adempimenti relativi alla frequenza e al superamento dell esame finale; è fatto altresì salvo il caso in cui tutti i dati personali forniti dovranno essere comunicati a terzi ove ciò sia previsto per l'adempimento di obblighi previsti dalla legge; 6. l iscritto vanta, nei confronti del presente trattamento, i diritti di cui all art. 7 D.Lgs. 196/2003, in particolare può richiedere in ogni momento la conferma o meno dell esistenza di dati personali e può chiederne la rettifica o l immediata cancellazione; 7. titolare del trattamento è la società Riabitalia s.r.l., con sede in via C. Pisacane, 13 Lugo (RA); Presto il mio espresso consenso al trattamento dei dati personali e/o alla loro comunicazione a terzi ai fini sopra indicati. Data Firma (leggibile) Rispedire il Modulo B ed il Modulo C al n di fax = 02-40320134 - - 06-91710825 - - 095-2937368 oppure PEC riabitalia@pec.it (Seguirà regolare convocazione) Mod comm_03 rev.00 del 30/12/2008 Pagina 8 di 8