Preistoria e Storia A che serve? Misteri. Esperimento OPERA al Gran Sasso: perché, come e cosa fa. Cosmologia Astrofisica Fisica.

Documenti analoghi
La strana storia del neutrino

Il Modello Standard delle particelle

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare

Pendoli accoppiati. Oscillazioni di neutrini. Incontri di Orientamento PLS - Università Sapienza - 15 febbraio 2013 Lucio Ludovici/INFN

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

Teoria Atomica di Dalton

La Fisica Astroparticellare. Laurea Magistrale in Fisica - Curriculum Nucleare e Subnucleare

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo

Le emulsioni nucleari e le particelle subnucleari

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15

Fisica del VITA MEDIA o <<TEMPO SCALA>> di una stella. RISERVA ENERGETICA (masse delle particelle) POTENZA IRRADIATA

L Universo secondo la Fisica moderna

Introduzione alle particelle elementari

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

La Radioattività. da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale

Esploriamo la chimica

Le onde elettromagnetiche

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1

Particelle elementari ed interazioni fondamentali

Le radiazioni e la loro misura

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013

INTRODUZIONE. ...et semina rerum...quod ex illis sunt omnia primis... e semi delle cose, che gli elementi primi son essi, onde il tutto si forma.

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

Big Bang, materia e antimateria

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Introduzione

Indice. Convenzioni usate nel testo. Introduzione SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO

DESCRIZIONE PERSONAGGIO MISTERNU BOZZA IL PERSONAGGIO- Un misterioso super-eroe. Incredibili della PIXAR, che impersona il neutrino e ne

La Vita è una Reazione Chimica

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata

Scienziati per un giorno verificando la teoria della relatività ristretta di Einstein

Principio di inerzia

Misteri nell Universo

Le particelle elementari e l acceleratore LHC al CERN di Ginevra

Misura del rapporto carica massa dell elettrone

PROGETTO AMICI DI SCIASCIA. Fisica delle particelle

La fisica delle particelle e il Large Hadron Collider: recenti sviluppi e questioni aperte

La Fisica delle Particelle Elementari: la teoria, gli esperimenti

Capitolo 2. Cenni alla Composizione e Struttura dell atomo

Spettroscopia. Spettroscopia

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac.

TEORIA DELLA RELATIVITA RISTRETTA

Cenni di fisica moderna

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Relatività e Meccanica Quantistica: concetti e idee. Relativity and Quantum Mechanics: concepts and ideas. Carlo Cosmelli

ELEMENTI di CHIMICA NUCLEARE. La FISSIONE NUCLEARE

Big Bang ed Evoluzione dell Universo. NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 2010 DOCENTE : Angela Dami

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera

Il Modello Standard. Giuseppe Salamanna Università Roma Tre Master Classes 27 marzo 2015

Indice. Bibliografia... 23

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano.

Generalità delle onde elettromagnetiche

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton)

L origine dell universo

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs

Effetto Cherenkov - 1

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura

Bosone di Higgs. Alessandro Bottino. Biblioteca Civica Multimediale Archimede. Settimo Torinese, 28 gennaio 2014

Facciamo un esperimento di Fisica delle Particelle

Interferenza di elettroni e! Principio di Indeterminazione

VITA, MORTE E MIRACOLI DEL MODELLO STANDARD

Esercizi su Chimica Nucleare e Nucleogenesi

COME E FATTA LA MATERIA

Facciamo un esperimento di fisica delle particelle

Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini

UNA LUCE DEBOLE DEBOLE

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica

Introduzione alla Fisica delle Particelle

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti

Che cosa è la luce? 1

Radiazioni elettromagnetiche

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

LA STRUTTURA DELL ATOMO

Incontriamo la Fisica: l Elettromagnetismo. Stefano Spagocci, GACB

La Sezione di Padova dell INFN

4 FORZE FONDAMENTALI

La freccia del tempo nella fisica delle particelle elementari Alberto Lusiani

La nascita della fisica moderna. (un racconto di inizio 900)

introduzione alla fisica subnucleare

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione

Ricostruzione di tracce in un telescopio erenkov sottomarino per neutrini astrofisici di alta energia

Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre Alessandro Bottino INFN/Università di Torino

Introduzione ai fenomeni quantistici

Theory Italiano (Italy)

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

Come vediamo. La luce: aspetti fisici. Cos è la luce? Concetti fondamentali:

Un fascio di antimateria svela i segreti dell'universo

Il modello standard delle particelle. marzo Il modello standard - Claudio Cereda

UNIVERSO STATICO E UNIVERSO IN ESPANSIONE

Da Galileo a Higgs: un viaggio lungo 400 anni

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Lezione 10. Fusione nucleare

Einstein aveva ragione. Adele La Rana Fondazione TERA & Università Sapienza di Roma & CERN Museo di Fisica di Napoli, 28 Gennaio 2016

CHIMICA E SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ELETTRICI

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Il Modello Standard. Introduzione alle particelle elementari ed alle forze fondamentali

Transcript:

IL NEUTRINO Preistoria e Storia A che serve? Misteri Cosmologia Astrofisica Fisica Esperimento OPERA al Gran Sasso: perché, come e cosa fa Disegni di Laura Strolin Paolo Strolin Febbraio 2013

Così iniziò l avventura 1896 Becquerel Misteriosi raggi emessi da sali di uranio Scoperta (quasi per caso) della radioattività naturale Lastre fotografiche riposte al buio in un cassetto registrano una misteriosa radiazione Una croce al merito ha lasciato la sua ombra

Si comincia a capire a g b Elementi radioattivi (Uranio, ) e 1899 Rutherford Emissioni differenti a, b, g 1903 Rutherford e Soddy Emissione associata a trasmutazione di elementi chimici radioattivi per loro decadimento 1909 Bucherer I raggi b sono elettroni

La trasmutazione di elementi : il sogno degli alchimisti (ma metalli in oro se possibile!) "Il laboratorio dell'alchimista (particolare) Jan Van der Straet, detto Giovanni Stradano (1523-1605) Palazzo Vecchio (Firenze) Raffigura di fatto Francesco I de Medici (a destra) durante i suoi esperimenti http://antologiaincontri.scuola.com

Mistero: nel decadimento b scompare energia a g b e n E Vi è un ladro di energia? Elementi radioattivi (Uranio, ) L elettrone ha meno dell energia resa disponibile dalla diminuzione di massa (x c 2 ) da nucleo iniziale a finale 1930 Ipotesi di Pauli: è emessa anche una particella neutra (invisibile) e con massa nulla, poi chiamata neutrino da Fermi

La Interazione Debole nucleo iniziale neutrino nucleo finale elettrone Il decadimento b è un processo raro: solo pochissimi nuclei decadono tra l enorme loro numero (Numero di Avogadro 6 x 10 23 nuclei/mole) La nuova interazione che lo provoca è detta Debole (le interazioni tra corpi generano forze sui singoli corpi)

Con le anti-particelle arriva l anti-neutrino Le anti-particelle nascono con la Equazione di Dirac (1926) e la scoperta dell anti-elettrone o positrone (Anderson 1932) Sono denotate da una barra sopra il simbolo

Questa è la Preistoria del neutrino (in assenza di scrittura il racconto viene da altro) Rouffignac (Francia) Grotta dei Cento Mammuth (era geologica: Pleistocene) Lascaux (Francia) Uomo e uro (bue di specie estinta) (circa 15.000 a.c.)

La Storia inizia con la scrittura Usa caratteri astratti o simboli stilizzati Permette descrizioni dettagliate e quantitative Inventata a fini pratici: commercio, inventari.. Scrittura cuneiforme su tavoletta sumerica (circa 3 millenni a.c.) Iscrizione fenicia su foglia d oro (Pyrgi-Lazio, V-VI secolo a.c.)

Così inizia la Storia del neutrino 1934 Fermi Teoria del decadimento b (da osservazioni a descrizione quantitativa) 1956 Reines e Cowan Osservazione diretta del neutrino (non più ipotesi ) tramite le sue interazioni: la sua scrittura 26 anni dopo l ipotesi di Pauli, Reines e Cowan gli telegrafano che hanno visto il neutrino I 26 anni danno conto delle difficoltà sperimentali date dalle interazioni deboli del neutrino

Osservazione diretta del neutrino tramite le sue interazioni deboli (Reines e Cowan 1956, idea di Pontecorvo 1946) Apparato sperimentale di grande massa reattore nucleare intenso flusso di n p n e + La firma del neutrino nulla di visibile entra, esce un positrone n + p e + + n n neutro, p quasi a riposo: nessuno dei due è visto

Il neutrino tra le Particelle Elementari, oggi tre famiglie Quarks u d c s t b Leptoni n e e n m m n t t tre neutrini Sono particelle elementari in senso assoluto? Emergerà una più profonda struttura della materia? Il neutrino: una veramente speciale Massa assunta come nulla sino a recenti scoperte di cui si parlerà

Bassissima probabilità di interagire con la materia esperimenti difficili Il neutrino ha ancora ancora molti misteri! Juan Miró (1893-1988) Il bel volatile decifra l incognito a una coppia di innamorati Museum of Modern Art (New York)

Il fascino del mistero è un motore di conoscenza Il perché lo dice Ulisse: Fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza Dante Alighieri La Divina Commedia Inferno Canto XXVL Ulisse Gruppo di Polifemo Scultori ellenistici rodii II metà del I secolo a.c. Rinvenuto nelle Grotta di Tiberio (1957) Museo Nazionale di Sperlonga

Il neutrino e le Interazioni Fondamentali, oggi Mediatori Intensità relativa Anni 70-80 Unificazione Elettro-Debole Forte (nucleare) gluoni 1 Elettro-Magnetica g 10-2 Debole W ±, Z o 10-6 Gravitazionale? 10-40 Quarks e -, m -, t - Neutrini Forte (+ E.-M. + debole) Elettro-Magnetica ( + debole) Debole I neutrini hanno interazioni puramente Deboli Sono quindi uno straordinario strumento per studiarle

Il neutrino e la unificazione delle interazioni 1666 Newton: Gravitazione Universale (caduta mela e moto corpi celesti) 1864 Maxwell: Elettro-Magnetismo Anni 70 Glashow Weinberg Salam: Teoria Elettro-Debole 1973 CERN: una altrimenti inattesa interazione di neutrino dà la prima evidenza sperimentale della Teoria Elettro-Debole n m e n m + e n m + e in una camera a bolle 1983 CERN: l osservazione diretta di W ± e Z 0 dà conferma definitiva della Teoria Elettro-Debole

A che servono i neutrini? Senza neutrini, il Sole non darebbe calore! Non ci saremmo noi, non ci sarebbe vita sulla Terra Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1573-1610) Cestino con frutta (1590?), Galleria Ambrosiana (Milano)

Le reazioni di fusione nucleare nel Sole Tanta energia irradiata non può venire da reazioni chimiche (Eddington 1920) + e + + n p + p d + e + + n + g d + p 3 He + g protone neutrone 3 He + 3 He 4 He + 2p p + p 4 He + n + g +... Senza il neutrino le reazioni non avverrebbero Il Sole non splenderebbe luce e calore

L enorme flusso di neutrini solari sulla Terra Intenso come quello della radiazione elettro-magnetica (g) che ci illumina e scalda!

Per un idea pratica del flusso di neutrini solari http://lsned.com In un secondo quasi cento miliardi di neutrini solari attraversano la vostra unghia

Perché siamo sensibili alla radiazione elettro-magnetica (I.R., luce, U.V., g) ma non ai neutrini? La radiazione elettro-magnetica interagisce con il nostro corpo e vi deposita la sua energia (calore) radiazione elettro-magnetica n I neutrini attraversano perfino la Terra! Attraversano il nostro corpo senza interagire: non hanno alcun effetto!

Il neutrino è un punto nodale nella ricerca Fisica n Astrofisica Cosmologia Vedremo alcuni esempi

I neutrini e l apparente assenza di anti-materia nell Universo Fisica n Astrofisica Cosmologia

I processi elementari al Big Bang hanno creato materia e anti-materia in misura eguale fotone e - elettrone e + positrone (anti-elettrone) Se ci fosse ancora anti-materia? Rischio di disastrosa annichilazione materia anti-materia

Come mai la materia ha per fortuna prevalso sull anti-materia? Bronzetto nuragico da Monte Arcosu (Età del Bronzo, circa 1500 a.c.) Museo Nazionale di Cagliari

Il mistero dell anti-materia scomparsa Oltre 10 miliardi di anni dal Big Bang Per spiegare il mistero basta una minima asimmetria ( CP ) nel divenire di particelle e anti-particelle! Vi è tra quarks e anti-quarks ma lo spiega solo parzialmente Ci vorrebbe una asimmetria CP anche per i neutrini! Oggi non siamo capaci di scoprirla, ma si sta pensando a come farlo

I neutrini dalle stelle e dal Cosmo sono eccezionali messaggeri astrofisici Astrofisica con Neutrini Premio Nobel 2002 a Davis e Koshiba per averla iniziata Fisica n Astrofisica Cosmologia

Grazie alla loro Interazioni Deboli.. I neutrini prodotti nel Sole emergono dal suo interno e parlano di come è prodotta l energia di Sole e stelle Ogni altra radiazione (luce,..) viene assorbita i protoni sono deflessi da campi magnetici o assorbiti la radiazione elettromagnetica (luce, g, ) è assorbita I neutrini non si curano di nulla I neutrini possono giungere a noi dal Cosmo più remoto e dirci sugli immani e ignoti fenomeni che vi avvengono

Energia del n Che cosa ci insegnano i neutrini astrofisici? Reliquie del Big-Bang Che successe negli istanti iniziali? Saranno un giorno osservati? Solari Da interazioni di raggi cosmici con l atmosfera Da Supernovae Dal Cosmo ad altissima energia Come funzionano le stelle? Massa del neutrino Vari esperimenti, anche al Gran Sasso Massa del neutrino Vari esperimenti, anche al Gran Sasso Quali ne sono i meccanismi? Osservati una sola volta (SN 1987A) Quale è l origine dei Raggi Cosmici? Telescopii neutrinici

I neutrini e la Fisica, oggi Fisica n Astrofisic a Cosmologia

Proprietà fisiche del neutrino: tanti interrogativi carica elettrica 0 momento angolare di spin ½ interazione con la materia debole massa piccolissima*: quanto? violazione della simmetria CP??? n n (Dirac) o n = n (Majorana)??? altre proprietà??? * Recente scoperta: i neutrini hanno massa (si vedrà tra poco) Ma in scala assoluta si sa solo che è minore di un miliardesimo di quella del protone

Due anime anche per il neutrino come nel racconto di Stevenson Waverley Books http://forbiddenplanet.co.uk

Anima diversa secondo quello che fanno (Meccanica Quantistica) n e e Nascono e muoiono essendo i soliti n e n m n t prodotti assieme a e m t interagendo con la materia producono e m t non hanno massa definita Viaggiano in incognito come n 1 n 2 n 3 hanno massa definita

Come convivono le due anime del neutrino? http://lbne.fnal.gov n 1 n 2 n 3 sono miscugli di n e n m n t e viceversa

Vediamo un singolare fenomeno che accade con i neutrini L acceleratore produce n m miscuglio di n 1, n 2 e n 3

I neutrini n 1 n 2 n 3 viaggiano come onde (Meccanica Quantistica-Ondulatoria) Le particelle si comportano come onde (Dualismo onda-particella) In figura, l elettrone in un atomo (http://home.teletu.it/chimicagenerale) n 1 n 2 n 3 se hanno massa diversa si propagano con lunghezza d onda diversa si sfasano tra di loro!

Che può succedere? Pensiamo

Per i neutrini la magia è realtà: possono cambiare identità! L acceleratore produce n m miscuglio di n 1 n 2 n 3 Le lunghezze d onda di n 1 n 2 n 3 dipendono dalle loro masse Se diverse, le onde si sfasano L esperimento talvolta vede n t miscuglio diverso da n m M.C. Escher, Metamorphose III (1967-68), parte di una xilografia di 0.2 m x 7 m

Il fenomeno è detto oscillazione di neutrino Pontecorvo 1957 Maki, Nakagawa e Sakata 1962 Pontecorvo e Gribov 1969 Bruno Pontecorvo Un pioniere anche come subacqueo (fotografato nel Volga) Le oscillazioni di neutrino hanno permesso di scoprire che la loro massa non è nulla

Il mistero del n m scomparso http://aip.org I raggi cosmici interagendo con l atmosfera producono neutrini Sparizione di n m osservata dall esperimento sotterraneo Super-Kamiokande in Giappone: ne manca la metà

n m? Di certo qualcosa di strano ci avviene nel nostro percorso! (emvideo-youtube-xccquyfskaq.jp) L ipotesi sulla scomparsa dei n m Trasformati per oscillazione in n t? (non identificati in Super-kamiokande)

Perché OPERA Osservazione diretta di apparizione di n t in un fascio di puri n m prodotto al CERN Il n t come prova del reato per dimostrare che avviene una oscillazione e quindi che il neutrino ha massa n t

Perché neutrini dal CERN al Gran Sasso? Le masse dei neutrini sono estremamente piccole (oltre un miliardo di volte più piccole di quella del protone) mm 3 m 3 Per vedere un effetto di oscillazione bisogna far viaggiare a lungo i neutrini

Fascio di n m dal CERN al Laboratorio Nazionale del Gran Sasso (INFN): 732 km n t?

La firma della apparizione del n t : il gomito Il n t interagisce nel bersaglio e dà un leptone t Il leptone t vive ~ 10-13 s e decade entro ~ 1 mm Il suo decadimento lascia una traccia a gomito : la firma del n t n m oscillazione n t t - m - gomito n t n m

Per rendersi ben conto della scala a cui il t va cercato in un apparato di oltre 1000 t n m oscillazione n t t - m - gomito n t n m

Le emulsioni Formica del nucleari : falegname l unica tecnica capace di vedere il gomito del t Come pellicole fotografiche, ma: vedono singole particelle risoluzione spaziale < 0,001 mm immagini in tre dimensioni (terza dimensione nello spessore) 0,1 mm Interazione di neutrino in emulsione nucleare (esperimento CHORUS)

Per avere Formica un idea del della scala falegname 10 cm 0,1 mm La nostra mano 0,1 mm Interazione di neutrino in emulsione nucleare 0,1 mm Embrione umano il giorno dopo

Il mattone Formica di del piombo ed emulsioni falegname In OPERA alternanza di: placche di piombo (1 mm) massa per interazioni di neutrini film di emulsioni nucleari tracciamento micrometrico n In un mattone 57 film di emulsioni Il mattone è l elemento modulare del bersaglio per i neutrini: come per una costruzione

L apparato sperimentale di OPERA Spettrometri per muoni n mattone 8,3 kg Bersagli per le interazioni di n 150.000 mattoni pareti di mattoni 1.300 tonnellate rivelatori elettronici

OPERA in galleria al Gran Sasso

Le sfide tecnologiche di OPERA Ricerca e sviluppo su emulsioni: alta sensibilità, basso costo, produzione industriale Microscopia automatica: analisi emulsioni ad altissima velocità Robotica: - costruzione dei 150.000 mattoni - inserimento dei mattoni nelle pareti - estrazione dei mattoni colpiti dai n Sviluppo delle emulsioni: laboratorio automatizzato.. Le paure agli inizi dell era degli automatismi (dal film Tempi moderni 1936)

Emulsione Microscopio automatizzato per analisi ultraveloce di immagini in tre dimensioni Altre applicazioni: Fisica Medica, Immagine tomografica digitizzata Terza dimensione: spessore emulsioni (44 mm) Telecamera digitale Telecamera Ottica Emulsioni Ottica profondità di fuoco 0,003 mm mettendo a fuoco diverse profondità fette ottiche Supporto mobile

OPERA e Napoli (INFN e Università Federico II) Ruolo fondamentale Concezione e proposta Sviluppi tecnologici: microscopia automatica, robotica... Costruzione Presa dati Analisi emulsioni nucleari: Laboratorio Microscopia Analisi per risultati di fisica

Il primo evento di apparizione di n t (pubblicato nel 2010) Alcuni altri eventi necessari per confermare la scoperta La ricerca con OPERA continua.

Il primo evento di apparizione di n t in tre dimensioni

Amo questa particella anche perché mi dimostra che anche i più piccoli possono fare cose importanti Janet Conrad, 2005

Il seminario sul Web www.na.infn.it Elenco telefonico Strolin, clic su www Seminari per Scuole Medie Superiori strolin@na.infn.it